/srv/irclogs.ubuntu.com/2011/03/14/#ubuntu-it.txt

=== gioconda is now known as frigovuoto
Shin3\o06:58
esuluscusatemi dal terminale per andare nella directory dei file che ci sono sul cd che comando dovrei dare08:01
esulu?08:01
OdoGiorno08:09
OverMeoh hi08:11
glpianaola08:20
massimo18Buon Giorno08:33
filippobuongiorno08:38
filippoavrei bisogno di aiuto08:38
filippodopo aver chiuso il mio portatile, e successivamente riacendendolo, lo schermo rimane nero08:39
filippoqualcuno può aiutarmi?08:39
jester-'ngiorno08:46
glpianafilippo, il portatile è lì a schermo nero ora?08:47
filipposi08:47
filippoglpiana, si è a schermo nero08:48
glpianafilippo, prova a premere ctrl+alt+f1   e dimmi se passa al login testuale08:48
filippoglpiana, sempre schermo nero08:50
=== overme__ is now known as OverMe
glpianafilippo, ma nero come se fosse spento o acceso e manda il nero?08:50
filippoglpiana, nero spento08:51
glpianafilippo, hai già premuto i tasti funzione relativi all'uscita video?08:51
filippofn + F5?08:52
glpianafilippo, beh controlla, non tutti i portatili sono uguali08:52
glpianafilippo, dagli tempo, non premere incessantemente08:53
massimo18uhmm08:53
massimo18filippo: che portatile è?08:53
e-DIO-tmarameo!08:53
massimo18?08:53
massimo18!chat | e-08:53
ubot-ite-: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat08:53
e-DIO-toppork, :( ! -chat ...te pareva08:53
filippoglpiana, ad ogni modo sono sicuro che ubuntu viene caricato... infatti pingando ottengo risposta.08:53
filippoun acer 5929g08:53
massimo18-.-08:54
glpianafilippo, il problema è legato sicuramente allo stanby, ma non so aiutarti per risolverlo. se hai ssh, loggati da rmeoto e dagli sudo halt.08:54
glpianafilippo, altriemtni premi una sola volta il tasto di spegnimento e aspetta che si chiuda con procedura normale08:55
filippoglpiana, perfavore mi spieghi meglio come mi loggo da remoto?08:56
glpianafilippo, lo puoi fare se hai installato openssh-server sul pc in questione. lo fai dall'altro scrivendo nel temrinale: ssh utente@ip08:56
glpianafilippo, come utente metti l'utente del portatile e l'ip lo conosci perchè lo hai pingato08:56
filippobel problema. sul portatile non è installato openssh-server08:57
glpianafilippo, allora fai con l'altro metodo, premi "una volta" e non tieni premuto il tasto di psegnimento08:58
glpiananel giro di 2 minuti dovrebbe spegnersi08:58
glpianacaffè08:58
filippopurtroppo già fatto. si spegne regolarmente, ma alla riacenzione sempre schermo nero08:59
Attivism!topic09:20
ubot-itper vedere il topic, scrivi /topic.09:20
newlife'giorno a tutti09:21
=== newbie|3 is now known as cricido
cricidociao a tutti10:07
fabio_cc!ciao | cricido10:07
ubot-itcricido: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it10:07
cricidocome posso avere con ubuntu live cd il supporto ssh ?10:07
fabio_cccricido, vuoi rendere accessibile il pc tramite ssh?10:08
glpianacricido, ssh client è già installato nel livecd.  a te serve che la live faccia da server?10:08
cricidosi10:08
cricidosi server10:08
fabio_cccricido, sudo apt-get install openssh-server10:08
glpianase non rompe per le dipendenze10:09
cricidovorrei virtualizzare un server linux ma per farlo è richiesto livecd e ssh10:09
cricidosu vmware10:10
fabio_cccricido, ma scusa non vuoi installarlo sulla macchina virtuale invece di farlo partire in live?10:10
fabio_cc*puoi10:10
cricidodevo virtualizzare un server10:10
cricidolinux10:11
cricidoesistente10:11
glpiana!enter | cricido10:11
ubot-itcricido: non spezzettare una frase su piu' righe. Non utilizzare il ritorno a capo come punteggiatura.10:11
cricidoda fisico a virtuale10:11
cricidoe con il servizio hot non riesco10:11
cricidomi servirebbe una distro live con suppoto ssh server e provare10:12
fabio_cccricido, allora installa il pacchetto con il comando di prima, sempre che non dia problemi10:12
cricidoe dai provo10:13
cricidoquindi lo installa in ram?10:13
cricidoah e com'è la pass di root del live :)?10:13
glpianacricido, il livecd non installa nulla da nessuna parte se non gli dici di installare10:13
glpianacricido, non c'è root abilitato e no nc'è password per sudo10:13
fabio_cccricido, usa sudo non ti chiede la password10:14
glpiana*non c'è10:14
cricidoum problema il servizio di virtualizzazione se non metto la pass non mi da avanti10:18
cricido:)10:18
cricidoconsigli10:19
cricido§?10:19
OverMe?10:21
federicociao10:54
Peace-federico: saluti10:56
Peace-e figli maschi10:56
Peace-xD10:56
federicocome va?10:56
Peace-federico: ... non è una chat10:57
Peace-questo è un canale di supporto10:57
Peace-hai problemi domani altrimenti !chat10:57
Peace-!chat10:57
ubot-itper qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat10:57
AlfasusSalve a tutti10:57
Alfasusho una canpn ip4000. Non so come controllare i livelli d'inchiostro10:58
Alfasuscanon*10:58
Peace-Alfasus: con la mia hp non ho speranze senza hplip10:59
Peace-che è un software10:59
Peace-di hp ... forse esite qualche cosa per la canon10:59
Peace-gugla un po10:59
=== r is now known as Guest51089
Guest51089come faccio a configuare ubuntu per internet senza adsl su linea telfonica normale?11:00
glpianaGuest51089, usando il modem intendi? il caro vecchio 56k ?11:01
Guest51089si è su un portatile praticamente il modem è dentro al portatile un acer travel 410011:02
glpianaGuest51089, bisogna anzitutto vedere che modem è. apri un terminale e digita: lspci           e copia tutto su pastebin11:02
glpiana!paste | Guest5108911:02
ubot-itGuest51089: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina11:02
Alfasuspeace, non ho trovato nulla che funzioni11:02
Guest51089dopo aver installato ubuntu in dual mode per un amico, (sono riuscito) non riesco a farlo collegare in internet, cosi non si puo nemmeno settare la lingua in italiano11:03
Peace-Alfasus: inklevel cerca in kpackagekit o synaptic11:03
Peace-forse aiuta11:03
Guest51089non è facile con Network .... ?11:03
glpianaGuest51089, a parte che col modem a scaricare gli aggiornamenti e i pacchetti delle lingue ci metti una settimana...11:03
Guest51089ho capito ma il mio amico abita in montagna e li adsl non ce!!!!11:04
glpianaGuest51089, volevo vedere se il modem è un vero modem, per cui avresti qualche possibilità, o uno di quei robi finti che chiamano winmodem, e lì la vedo grigia11:04
glpianaGuest51089, comunque, quando poi il wiki di ubuntu si ripiglia, guarda questa pagina11:05
glpiana!modem | Guest5108911:05
ubot-itGuest51089: modem is http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem11:05
Guest51089in dua mode con windows, però funziona!!! se non riesco a mettergli internet, la prima cosa che mi sento dire è che ubuntu fa schifo!! e questo io non lo voglio fare dppoa acergli detto che ubuntu è piu bello etc etc11:05
AlfasusPeace, inklevel non c'è. c'è la libinklevel511:05
Guest51089il link che mi hai dato non funziona1!11:06
glpianaGuest51089, sì lo so, te l'ho anche scritto.11:06
Guest51089ho capito devo essere in montagna con lui, sperare di avere un computer collegat o in internet, per parlare con te..... è soprattuto trovarti in linea quando io sono su!!!!la vedo grigia!!!11:07
AlfasusQualcuno ha una stampante Canon?11:07
Guest51089ergo il mio amico dira che windows è migliore!!!! porca vacca11:07
glpianaGuest51089, non devi per forza parlare con me, ti ho dato un link. quando smetteranno la manutenzione potrai guardarlo11:08
glpianaGuest51089, se il tuo amico dice che windows è migliore a me non fa nè caldo nè freddo e non necessariamente sbaglia. sono opinioni :)11:08
glpiana!qualcuno | Alfasus11:08
ubot-itAlfasus: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera'11:08
Peace-Alfasus: hai installato la libreria ?11:09
Peace-Alfasus: http://wstaw.org/m/2011/03/14/plasma-desktopki1571.jpg11:09
Alfasusglpiana, la domanda l'ho già fatta. Non so vedere il livelli d'inchiostro11:10
AlfasusPeace, la lib è installata11:10
glpianaAlfasus, ok, il messaggio era per: <Alfasus> Qualcuno ha una stampante Canon?11:10
jester-Alfasus: cercare per nome e descrizioni ink level su synaptic che te ne trova una dozzina11:14
jester-nkblot è un monitor del livello dell'inchiostro per l'ambiente desktop11:15
jester-GNOME, basato sulla libreria libinklevel. Supporta molte stampanti Canon,11:15
jester-Epson e HP e cartucce sia a colori sia del nero.11:15
jester-uno fra i tanti11:15
Alfasusjester, io uso kubuntu. Forse volevi dire inkblot?11:17
MatteoRinkblot11:17
jester-Alfasus: kubuntu o ubuntu funza uguale11:18
Alfasusjester, inkblot mi dà il msg: No supported printers found.11:18
jester-provane altri11:18
jester-Alfasus: è da riga di comando?11:18
Alfasusjester, per esempio?11:19
Alfasusjester, da riga di comando è uguale11:22
jester-Alfasus: se la tua stampante non è supportata è normale che non la caghi11:23
Alfasusjester, e come fai a essere sicuro che la stampante non sia supportata e che non vi sia un altro tipo di errore?11:24
jester-Alfasus: tu stai smanettando, io che ne so11:26
jester-Alfasus: la prossima volta prima di cacciare money per hw su linux informati11:26
Alfasusjester, se smanettare significa voler vedere funzionare dell'hw acquistato prima di installare linux, ebbene sto smanettando.11:28
jester-Alfasus: è noto che non tutto l' hw non funzi al meglio su sistema linux11:28
jester-quindi bisogna avere cura di prendere roba supportata11:28
Alfasusjester,  a me sembra di capire che la canon ip4000 è supportata da libinklevel5 o no?11:30
jester-Alfasus: chi cerca trova nè http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=127556711:37
jester-sudo adduser *** lp  *** = nomeuser11:38
esuluciao a tutti11:40
esuluscusatemi quando vado ad aggiornare mi si accende il simbolo di attenzione nel pannello11:41
esulucon questo messaggio come mai?11:41
esuluhttp://paste.ubuntu.com/580091/11:41
Alfasusjester, fatto senza ottenere risultati11:44
jester-Alfasus: fatto lo scan?11:46
jester-sudo inkblot, clicchi icona e scan printer11:46
Alfasusjester, cosa intendi per scan?11:46
jester-Alfasus: sudo inkblot ti da un'icona nella tray?11:47
jester-o no11:47
Alfasusjester, il messaggio l'ottengo proprio quando faccio scan dall'icona11:48
jester-Alfasus: la stampante è accesa e installata?11:49
Alfasusjester, la stampante stampa11:49
jester-Alfasus: il forum diceva che funza11:49
Alfasusjester, e allora?11:50
jester-Alfasus: allora prova qualche altro driver o vai in win a controllare11:50
Alfasusjester, cos'è win?11:51
jester-sistema operativo windows11:51
jester-xp vita & seven11:51
jester-vista*11:51
Alfasusjester, e cosa controllo?11:51
jester-installi il driver della stampante allegato nel cd e controlli i livelli11:52
Alfasusjester, non ho più installato windows11:53
jester-se proprio ti serve installane uno in vortualbox11:53
jester-virtualbox*11:53
Alfasusjester, e dovrei installare un windows solo per verificare i livelli d'inchiostro?11:54
jester-Alfasus: vedi un po te11:55
Alfasusjester, OTTIMA conclusione. Grazie per il tuo interessamento.11:55
jester-Alfasus: di nulla11:56
Astaruf92ciao a tutti12:03
ice-crazybuongiorno a tutti, ho un problema a connettermi ad una rete con cavo (ubuntu 10.10) la rete usa il protocollo eap 802.1 ho provato ad editare la connessione impostando il protocollo tramite interfaccia grafica ma continua a dirmi che non sono connesso alla rete... potete aiutarmi per favore?12:27
cobe571ciao a tutti12:34
ice-crazyciao cobe57112:34
kokitozciao a ttutti12:41
kokitozcome faccio a sapere se il mio touchpad è multitouch o no?12:41
massimo18kokitoz: leggendo il manuale?12:42
go^;)12:42
kokitozgià fatto, ma dice solo Touchpad with scroll zone, two pick buttons12:44
massimo18-.-12:44
kokitozmassimo18: vuol dire che non ce l'ha?12:46
marcotuxuna domanda, se imposto in /etc/hosts i nomi usando nome.local nella lan non serve un dns vero? per eventuali virtualhost posso assegnare più nomi allo stesso ip direi, giusto?13:45
Holdenmarcotux, si. su man hosts ci sono anche degli esempi13:49
marcotuxgrazie Holden13:50
marcotuxHolden, già che ci sono ti chiedo anche un altra cosa, uso la versione server con virtualbox, ho assegnato ip statico, però ho un dubbio, siccome il router è di default in dhcp, è meglio se in qualche modo metto l'indirizzo al di fuori del range dell'assegnamento? oppure pensavo, posso usare la prenotazione dhcp usando il mac, anche se non uso il dhcp almeno dovrebbe tenerlo libero come indirizzo13:53
Holdenmarcotux, ma il server è su virtualbox?13:54
marcotuxsi, esatto, mi serve per lo più per lamp13:54
Holdenmarcotux, e allora credo che tutto questo discorso non vale, perchè vbox usa un'interfaccia virtuale e non chiede un ip al router13:55
marcotuxah, quindi diciamo che l'ip che mi viene assegnato è dato dal sistema che lo ospita13:56
Holdenmarcotux, altrimenti si, era come dicevi tu, o indirizzo statico o riservato13:56
Holdenmarcotux, si, qualcosa del genere, leggi la guida di vbox, capitolo "Virtual Networking"13:56
marcotuxcomunque, su vbox ho impostato come bridge e non nat13:56
esulucome faccio a pastare dal terminale?13:57
marcotux!pate13:57
ubot-itVoce non trovata: 'pate'13:57
marcotux!paste13:57
ubot-ithttp://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina13:57
esulumarcotux dal terminale13:57
esulucone |nopaste13:58
esuluforse?13:58
Holden!info pastebinit13:58
ubot-itpastebinit (source: pastebinit): command-line pastebin client. In component universe, is optional. Version 1.1-2 (maverick), package size 22 kB, installed size 404 kB13:58
glpiana!pastebinit | esulu13:58
ubot-itesulu: pastebinit è la versione a linea di comando equivalente di !pastebin - L'output di un comando oppure del testo possono essere reindirizzati a pastebinit, il quale risponde con un URL contenente l'output - Per usare pastebinit, installare il pacchetto « pastebinit » dall'ubuntu software center - Esempio di utilizzo: comando | pastebinit -b http://paste.ubuntu.com13:58
seccardoSalve a tutti!13:58
marcotuxah ok non avevo capito13:58
seccardojester-: hai un attimo?13:58
seccardoCome attivare la wifi in modalità di ripristino?13:59
glpianamodalità di ripristino? il recovery mode intendi?14:00
seccardoglpiana: si esatto.14:00
glpianaseccardo, hai avviato la console di root con rete?14:00
pigsalve!14:01
seccardoglpiana: sì... la ethernet funziona correttamente, ma mi era scomodo collegare il cavo al router. .-)14:01
cipciao a tutti14:01
glpianaseccardo, sei in dhcp o ip fisso?14:01
cipragazzi mi date iol comando per aggiornare la versione?14:01
glpianacip, apri il gestore degli aggiornamenti e te la trovi lì14:02
pigio vorrei sapere se c'è qualcuno che sa usare l'applicazione wine....14:02
glpianacip, se non c'è controlla da software-properties-gtk che non sia selezionato solo LTS14:02
glpiana!qualcuno | pig14:02
ubot-itpig: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera'14:02
seccardodhcp: comunque il router accetta anche indirizzi fissi; il problema è che non riesco a trovare il comando per passare la chiave WPA.14:02
seccardopig: io l'ho usato un paio di volte...14:03
marcotuxper avanzamento credo sia do-release-upgrade14:03
glpianaseccardo, http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/GuidaWiFi?action=show&redirect=Hardware%2FDispositiviSenzaFili%2FWiFiHowTo#head-8c2392bc9699142f43f76756338ba81f59a2f40214:04
pigsi scusate^^ sono riuscita ad accedere solo ora al regolamento...14:04
seccardoglpiana: grazie; a volte mi perdo nei meandri del wiki. :-)14:04
glpiana:)14:05
glpiana!avanzamento | cip14:05
ubot-itcip: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/NoteAvanzamento14:05
glpiana!aggiornamento | cip14:05
ubot-itcip: Per aggiornare ad Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat segui: https://help.ubuntu.com/community/MaverickUpgrades oppure https://help.ubuntu.com/community/MaverickUpgrades/Kubuntu |  Per aggiornare ad Ubuntu 10.04 LTS Lucid Lynx segui: https://help.ubuntu.com/community/LucidUpgrades oppure https://help.ubuntu.com/community/LucidUpgrades/Kubuntu14:05
pigseccardo ti spiacerebbe spiegarmi un po' come si comincia perfavore? ho installato oggi ubuntu e mi sento persa...! :-/14:05
seccardopig: allora hai già installato wine?14:06
glpiana!wine | pig14:06
ubot-itpig: http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/Wine14:06
pigsisi,già installato...14:07
glpianapig, se è già installato basta che clicchi su un eseguibuile di windows (sempre che giri). se ti da l'errore dell'eseguibilità, taso destro sul file exe --> proprietà -> permessi e metti la psunta14:08
pigtutti mi hanno consigliato questo s.o. ma si sono dimenticati di avvisarmi che Adobe non funziona, e io ci lavoro...14:08
seccardopig: adobe photoshop? Usa GIMP...14:08
pigok, grazie...provo adesso...posso con adobe?14:08
massimo18?14:09
pigno scusa, già usato gimp non è abbastanza... :)14:09
seccardopig: c'è una guida specifica per Photo... e funziona solo con quelle non craccate.14:09
seccardopig: ecco come preparare l'ambiente WINE a Photoshop: http://wiki.winehq.org/AdobePhotoshop14:10
seccardoglpiana: conosci abbastanza KDE?14:13
pigseccardo: grazie adesso provo, io ho la master collection regolarmente acquistata :)14:15
seccardopig: ok, quindi dovresti essere a posto. Buon lavoro.14:17
pigseccardo: grazie ancora! ti dispiace se ti chiedo un'altra cosa...?14:17
seccardoChiedi pure. :)14:18
pigseccardo: scusami anticipatamente, ma non so proprio da dove cominciare...^^  quando io apro una qualsiasi finestra se la nascondo (cliccando sul - )come faccio a riprenderla...14:19
seccardopig: alt + tab e dovresti vedere lo scorrimento delle finestre nascoste. Non ti restano le icone su uno dei pannelli (presumo tu abbia installato il desktop gnome).14:21
Knox_Non riesco a consentire l'esecuzione di un file come un programma, mi scompare la spunta alla casella nel menù proprietà14:22
seccardoKnox_: sei proprietario del file?14:23
Knox_in che senso?14:23
seccardoKnox_: è uno script/file che hai creato tu?14:23
Knox_no14:23
pig seccardo: (si) solo che ho dei problemi al monitor (a cui rimedierò domani) e il desktop gnome è proprio nascosto da questo problema...non posso spostarlo da qualche parte?14:23
seccardook allora apri un terminale, ti posizioni nella directory che contiene il file e digiti il comando sudo chmod +x nome_del_file per renderlo eseguibile14:25
seccardopig: intendi il pannello?14:25
seccardopig: io ho kde... spe che accendo il portatile di mia figlia... dammi 5 minuti.14:26
pigseccardo: oook :)14:26
marcotuxseccardo, ora che ne parlate mi viene un dubbio, ma +x equivale a 755?14:26
seccardomarcotux: 755 rende eseguibile il file solo per il proprietario.14:27
marcotuxah ecco, quindi +x agisce so own e group contemporaneamente14:28
seccardomarcotux: quindi in caso (se vuoi eseguirlo senza essere su o root) devi dare il comando sudo chown nomeutente:gruppoutente14:28
seccardopig: vedi il pannello sopra?14:29
marcotuxsi in effeti è vero, mi è anche capitato di farlo, non ricordavo più14:29
pigseccardo: quello si...14:29
seccardopig: clicca con il pulsante destro (circa a metà pannello) e scegli "aggiungi al pannello" e scegli un selettore per le finestre.14:30
seccardopig: questo ti aiuta.14:30
seccardopig: io ho utilizzato l'applet "Elenco finestre"14:31
pigseccardo: ok, provo un secondo...14:32
seccardopig: poi vediamo del monitor... forse è solo un problema di risoluzione.14:33
seccardomarcotux: tu usi KDE? sono tre giorni che combatto con un problema...14:35
pigseccardo:...ci sono un sacco di applicazioni che si possono aggiungere...ho aggiunto anche l'elenco finestre...14:35
pigseccardo14:35
pigseccardo: grazie!^^14:36
seccardopig: ecco, con l'elenco delle finestre passi da una all'altra cliccando direttamente sull'icona che si forma sul pannello. adesso pensiamo al monitor...14:37
seccardopig: di nulla... adesso clicca su "Sistema --> Preferenze --> Monitor" e prova una diversa risoluzione.14:38
pigseccardo:...adesso ci provo, ma comunque va riparato perchè si sono danneggiati i cristalli! :)14:39
pigseccardo:..ho provato ad aprire, ma mi ha fatto aprire il sistema di supporto della scheda video...14:41
seccardopig: ah se è andata la parte inferiore del video puoi fare ben poco. Se vedi comunque parte del pannello inferiore ci clicchi con il destro sopra, scegli le proprietà e lo posizioni a destra o a sinistra.14:42
pigseccardo:..si appunto, posso cliccare "alla cieca" e arrivare alle proprietà però...!14:44
tollisciao a tutti ragazzi, io ho bisogno di aiuto14:49
pigseccardo: risoltoooo!! grazie infinite!! :P14:49
seccardopig: di nulla!!! ^^14:50
tollisho un problema con la wirelles su ubuntu 10.1014:50
seccardotollis: l'hanno appena indicata a me; vedi se funziona pure nel tuo caso; http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/GuidaWiFi?action=show&redirect=Hardware%2FDispositiviSenzaFili%2FWiFiHowTo#head-8c2392bc9699142f43f76756338ba81f59a2f40214:51
tollisl'ho provata questa, ma niente14:52
seccardotollis: non si connette? oppure si connette ma non navighi?14:53
tollisno praticamente il sistema non mi vede proprio la scheda14:53
tollisnon me la fa accendere dal pc, passo sopra con il dito ma non si accende14:54
seccardotollis: hai un portatile di quelli HP con tastini luminosi a sfioramento.14:54
tollissi esatto14:55
tollisse vuoi ti posso dire il modello del pc e della scheda14:55
seccardotollis: forse ti manca il modulo che gestisce quei tasti... ma prendila con le pinze. Da BIOS non puoi forzare la scheda che sia sempre accesa?14:56
seccardotollis: proviamo dimmi il modello del PC.14:56
tollishp pavilion dv7 3140el14:57
tollisè strano perchè tempo fa ho installato ubuntu e non mi ha dato nessun tipo di problema14:59
tollis_nessuno può aiutarmi?15:03
seccardotollis: che non sia un problema legato alla 10.10?15:03
tollisquesto non lo so15:03
tollisanche perchè non riesco a utilizzarlo perchè senza connessione non riesco a cambiare la lingua15:04
tollisme lo ha installato solo in inglese15:05
tollis_cosa posso fare?15:08
seccardotollis_: che scheda wireless era?15:09
tollis_broadcom 4322515:09
seccardotollis_: forse questo? http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=347039.2015:10
tollis_ma io comunque su ubuntu non posseggo nessun tipo di connessione, neanche via lan15:12
tollis_ho scaricato da un altro pc i driver broadcom e ndiswrapper, e wireless tools15:13
tollis_ma nn funziona15:13
seccardotollis_: sul pc hai la doppia aprtizione?15:16
seccardo*partizione15:16
tollis_si15:16
seccardotollis_: perchè nel post dicono che se da windows spegni l'interfaccia con HPNetworkAssistant poi riavviando in Ubuntu non la vedi... e non c'è modo di riaccenderla.15:17
tollis_ma io non la spengo mai15:18
tollis_o magari si spegne in automatico quando spengo il pc15:18
seccardotollis_: può darsi... prova a verificare lo stato con l'utility windows e poi riavvia secco senza spegnere il ubuntu... con il comando lspci poi vedi se te la vede.15:20
seccardoil ubuntu = in ubuntu15:20
tollis_come faccio a vedere senza spegnere ubuntu?15:22
tollis_ora ho avvito windows e ho visto che è attiva da hp wireless assistant15:22
seccardotollis_: ora riavvia il pc e passa a ubuntu (senza spegnerlo del tutto).15:23
pigscusate se mi inserisco, quindi posso mantenere entrambi i sistemi operativi? sia win che ubuntu?15:23
tollis_niente, ho riavviato ma è sempre spenta15:24
seccardotollis_: se dai il comando lsusb te la elenca?15:24
tollis_no15:25
seccardopig: sì puoi tenere tutti e 2 i sistemi operativi.15:26
tollis_niente non me la elenca15:26
seccardotollis_: azz a questo punto io mi arrendo... non sono così pratico da adare oltre. :-(15:27
piggrazie^^ allora ps lo lascio installato su win! problema risolto..! XD15:27
tollis_mmm, non c'è un modo per contattare qualcuno?15:27
tollis_oppure sapresti dirmi come posso eliminare la partizione dove ho installato linux?15:28
marcotuxpig, di norma quando avvii il pc parte grub, da dove scegli cosa far partire, direi che per ora puoi tranquillamente usare photoshop da windows15:29
seccardotollis_: prova in serata... magari c'è qualcuno più pratico di me sull'HW.15:29
tollis_vorrei eliminare la partizione, x provare e installare un altra versione15:30
seccardotollis_: anzi più pratico di me proprio su tutto.15:30
seccardotollis_: allora in fase di installazione decidi manualmente le partizioni ed elimini quelle indesiderate e nello spazio che rimane vuoto ci installi la versione che scegli.15:31
seccardotollis_: più che altro ti convene provare in live da CD prima di installare.15:32
ivan_ciao qualcuno può dirmi come masterizzare il cd d'installazione di ubuntu? il mio portatile masterizza minimo a 10x15:32
seccardoivan_: scarichi la iso e poi con un programma X masterizzi il cd.15:32
seccardoivan_: sotto win puoi usare imageburn che è free15:33
marcotuxla velocità di masterizzazione non conta, ci mette un po magari ma non influisce sulla riuscita del cd15:33
glpianaol15:35
glpianaa15:35
seccardoglpiana: ciao!15:35
glpianaciao seccardo15:35
seccardoglpiana: come sei a KDE? :-)15:35
glpianaseccardo, che devi fare?15:36
jester-glpiana: aborrisci?15:36
seccardoglpiana: un problema stranissimo... se chiudeo la sessione con KMail ridotto a icona nel vassoio di sistema, mi vain crash lo spazio di lavoro!15:36
glpianajester-, più o meno :)15:36
seccardoglpiana: cosa ho scatenato tra te e jester- ora?!? :D15:37
glpianaseccardo, solo per kmail succede?15:37
seccardoglpiana: sì, e non riesco a fissare il problema, anche perchè ho tentato di riprodurlo su di un'altra macchina e non ho problemi, invece.15:38
Alfasussalve a tutti15:38
glpianaseccardo, hai provato, rinominando la directory con le tue configurazioni di kmail, a vedere se si ripresenta il problema?15:38
seccardoglpiana: ho provato a fare una ricerca e tra centinaia di risultati non ho trovato nulla.15:38
Alfasuscosa significa "Si è verificato un errore durante l'operazione CUPS: 'client-error-document-format-not-supported'."15:39
=== Lo is now known as Guest40864
ivan_per masterizzare il cd d'installazione di ubuntu posso usare daemon tools?? grazie e scusate ma sono nuovo15:39
glpianaAlfasus, errore durante l'elaborazione della stampa?15:39
seccardoglpiana: mmhhh no... ora provo! Ottima idea! Se mi vedete uscire è perchè ho perso la connessione.15:40
glpiana!installazione | ivan_ qui c'è scritto come masterizzare una iso15:40
ubot-itivan_ qui c'è scritto come masterizzare una iso: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download15:40
jester-ivan_: su linux?15:40
glpianaseccardo, non cancellarla però, rinomina e basta15:40
Guest40864ciao a tutti,scusate ho Ubu Desk 10.10 su un asus cn scheda video GeForce 9500 gt da 1Gb,ho problemi di refresh15:40
seccardoglpiana: sissì... con tutto quello che c'è dentro!15:40
Alfasusglpiana, durante una stampa di pagina di prova da "System setting"15:40
Guest40864qualcuno puo'gentilmente aiutarmi?15:40
ivan_ho win 7 e voglio avventurarmi su linux ma nn so nulla per ora15:41
glpianaAlfasus, ma ha iniziato a stampare o no?15:41
jester-ivan_: usa quel che ti pare ma casta che la iso la scrivi e non copi15:41
Alfasusglpiana,no15:41
Guest40864x Ivan vai su Ubuntu.it15:41
jester-ma basta*15:41
glpianaivan_, in quella guida speiga anche come masterizzare la iso su windows15:41
ivan_voglio installare linux come secondo sist. operativo15:41
glpianaAlfasus, ma ha mai stampato sta stampante?15:42
Alfasusglpiana, si15:42
glpianaGuest40864, che problemi di refresh?15:42
glpianaAlfasus, con che tipo di documento ti da sto errore?15:42
glpianaah no, pagina di prova hai detto?15:42
Alfasusglpiana, la pagina di prova da "System setting"15:43
glpianaAlfasus, apri un browser interent e scrivi come indirizzo:     localhost:63115:43
glpianaAlfasus, vai in amministrazione, piglia la tua stampante e stampa da lì una pagina prova15:43
glpianaAlfasus, poi dimmi se da lì la fa o da errore15:44
Lorisragazzi ho problemi di aggiornamento della scheda video,qualcuno puo'aiutarmi?15:48
Alfasusglpiana, stampa la pagina di prova da localhost15:48
glpianaAlfasus, allora è un problema di kde mi sa. siprova da system settings o quel che è15:48
glpianaLoris, spiega che problema hai15:49
Lorisho un geforce 9 5200 da 1 GB15:49
LorisCompiz Emerald girano15:49
Lorisma ho il probl di refresh15:49
Lorise'a 59 invece che 6015:49
glpianavabbè, non sono fondamentali compiz e emerald. che problemi di refresh hai?15:49
Lorise mi da frequenza monitor non supportata15:49
glpianama visivamente cambia qualcosa?15:50
seccardo_glpiana: fatto... l'errore non si ripresenta. Ora vedo se c'è qualcosa nella configurazione (mi viene un dubbio).15:50
Alfasusglpiana, da "System setting" dà errore15:50
Lorisno ma se ipotesi avvio qualkosa di grosso es PS4 ho dei giochi si pianta il tutto15:50
glpianaseccardo, controlla15:50
glpianaAlfasus, non so dirti, ma se da localhost:631 va cups funziona15:50
glpianaLoris, ps4 non è per windows?15:51
Lorissi ma gira su wine15:51
Lorisripeto...girare gira tutto...ma ogni tanto causa refresh crasha il pc e nn riesco a risolvere15:52
glpianaLoris, e vabbè, ma non è fatto per quello. hai problemi con giochi nativi in 3d?15:52
glpianaLoris, o anche solo, hai provato a disabilitare compiz?15:52
Alfasusglpiana, OK, mi tengo l'errore. La stampante è una Canon ip4000 di cui non riesco a verficare i livelli dell'inchiostro15:52
Loriscn Djl ad esempio non parte nessun gioco che ho installato15:52
glpianaAlfasus, sì lo so, lo dicevi stamattina15:53
glpianaLoris, djl sarebbe?15:53
Lorise'un programma che fa scaricare free giochi x Linux15:53
glpianaLoris, ah.15:54
Alfasusglpiana, anche questa situazione la debbo ritenere irrisolubile?15:54
glpianaAlfasus, non so dirti, non ho mai avuto una canon sapendo quanto è poco compatibile15:54
Lorishttp://en.djl-linux.org/?q=node/2015:54
Alfasusglpiana, OK grazie15:54
glpianaLoris, niente link esterni per cortesia.15:54
Lorisscusate15:55
Loriscmq.credo che il problema della mia S.Video sia appunto il refresh15:55
Lorisho i driver propietaari in uso come consigliatomi su Ubuntu.it15:56
glpianaLoris, ok, ma hai provato come ti ho detto?15:56
Lorissi15:56
Lorisnon cambia15:56
glpianaLoris, che driver hai messo?15:56
Lorispropietari15:56
Loris161 mi pare15:56
glpianasì, ma te li proponeva il gestore?15:57
Lorissi15:57
glpianaLoris, solo quelli o anche altre versioni?15:57
Lorissorry driver version 270.2915:57
Lorissl quelli15:57
Lorisgli open erano proposti ma nn consigliati15:57
glpianaLoris, se li vedi nel gestore non sono open15:58
Lorisqueli installati lo so che non sono open15:59
Loriserano quelli consigliati15:59
Lorise cmq.parecchia gente mi ha consigliato quelli propietari al posto dei Noveau15:59
glpianaLoris, apri il gestore dei driver e prendi una schermata15:59
glpiana!image | Loris16:00
ubot-itLoris: Carica un'immagine su http://imagebin.org/index.php?page=add | http://imageshack.us/ e metti un collegamento ad essa in canale.16:00
Lorisok16:00
Se7enFreaxxglpiana, bella a tutti ho un ipod solo che non riesco a farlo9 funzionare neanche con un programma di linux come posso fare16:01
glpiana!ipod | Se7enFreaxx già visto questo?16:01
ubot-itSe7enFreaxx già visto questo?: ipod is http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/Audio/Ipod16:01
Loriscaricata16:02
Alfasusglpiana, altro problema: ho smanettatato per attivare altri utenti sul mio computer; ma debbo aver combinato qulche casino perchè quando tento di loggare  con uno di questi account il sistema mi dà il msg kdestartupconfig4 non esiste codice errore 316:02
Lorishttp://imagebin.org/14294516:03
glpianaAlfasus, non so, troppo kdeistico come errore. l'errore è così preciso come lo hai scritto?16:04
Se7enFreaxxgrazie16:04
glpianaLoris, hai già provato con i 173?16:04
Lorissi16:04
Lorisstessa cosa16:04
glpianaLoris, non so dirti16:05
Lorisok grazie mille lo stesso16:05
Alfasusglpiana, l'errore è scritto  in inglese: suggerisce di verificare se è installayo16:07
Alfasusinstallato*16:08
glpianaAlfasus, hai modo di mostrarmelo, così vedo se trovo qualcosa16:08
Alfasusglpiana, ci provo. tieni presente che l'errore si presenta su un solo account di cui ho cercato di recuperare una precedente directory16:10
glpianaAlfasus, apsetta16:10
glpianaAlfasus, guarda qui http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=312930.0 e vedi se ti serve16:10
seccardoglpiana: sembra che ci siamo!16:16
glpianabene16:17
giakoCiao, ho un problema con openshot, non sento l'audio.  Ho disinstallato pulse per problemi  con l'audio voip. ora ho solo alsa. Con  Lives (videomontaggio) sento l'audio perchè mi fa scegliere l'uscita su mplayer, ma a openshot come glielo dico che pulse non c'è più? ( openshot installato prima di disinstallare pulse). grazie in anticipo16:17
seccardoglpiana: in pratica se su Kmail c'è impostato anche solo un account POP si presenta il crash all'uscita. Il workaround consiste nel dire a Kontakt di andare al sommario e non alla posta quando si avvia. Anche Akonadi resta stabile.16:19
glpianaseccardo, azz16:19
glpianagiako, se hai pazienza lo installo e lo provo16:21
seccardoglpiana: una prova che potrei fare sarebbe quella di tenere sempre attivo il wireless senza che passi per KWallet per recuperare la WPA16:22
giakook, grazie, intanto sto provando a reinstallare openshot per vedere se si accorge che c'è solo alsa.16:22
Lorisragazzi qualcuno ha provato i driver Envy x schede Ati/Nvidea?16:22
seccardoglpiana: provo e torno.16:23
glpianagiako, non vedo nelle preferenze nulla al riguardo16:24
giakoglpiana, infatti è per questo che chiedevo aiuto, c'è da editare qualche conf?16:26
glpianagiako, stavo guardando ma non trovo nulla al momento16:26
glpianagiako, se vai su sistema preferenze -> audio ti si pare l'ambaradan anche se hai tolto pulse?16:27
giakoglpiana, no, niente controlli volume, ma...16:27
glpianama?16:28
jester-Loris: lasasta envy16:28
giakoglpiana, mi avevano fatto installare un controllo volume diverso perchè era sparito anche dalla barra16:28
Lorissi ho letto...supportato sl fino alla 9.10...16:28
Lorisuff16:28
glpianagiako, ti permette di vedere le applicazioni che stanno usando alsa in quel momento?16:29
jester-Loris: è sempre stato un disgrazia16:30
jester-una16:30
giakoglpiana nel menù audio c'è ancora pavucontrol ma quando lo apro dice nessun dispositivo in riproduzione e sto ascoltando la radio in streaming16:30
glpianagiako, eh no pavucontrol usa pulse16:30
Lorisquindi me lo tengo cosi... ;)16:30
giakoglpiana l'attuale controllo volume credo si chiami semplicemente applet volume 2.28.0 (regolazione del volume per il pannello di gnome)16:31
Alfasusglpiana, il msg è : "kstartupconfig4 does not exists. The error code is 3. Check your installation.16:31
giakoglpiana mi dice "In uso GStreamer 01.10"16:31
glpianagiako, digita nel terminale: gstreamer-properties    e prova a modificare lì16:32
jester-giako: si chiama indicatore in maverick16:32
glpianaAlfasus, hai visto il post che ti ho indicato?16:32
Alfasusglpiana, no. lo guardo ora16:32
giakoglpiana si nelle properties c'è impostato "default plugin: PulseAudio  Sound Server"....lo metto su alsa16:34
glpianagiako, prova a mettere alsa e poi senti se va16:34
seccardorieccomi16:36
seccardoglpiana: niente da fare... adesso cerco di segnalare il bug.16:36
giakoglipiana altro problema, ho disinstallato openshot col software center e avevo il gestore pacchetti aperto  e ora che sto provando a reinstallarlo mi dice che il pacchetto non è più in archivio...16:37
Alfasusglpiana, credo che vi sia attinenza perchè l'account in questione possiede una precedente directory /home/pippo di cui non so se i permessi siano coerenti con l'account16:40
Alfasusglpiana, come posso verificare?16:40
glpianagiako, chiudi tutto e apri un terminale16:41
glpianagiako, scrivi: sudo apt-get update16:41
glpiana!paste | giako16:41
ubot-itgiako: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina16:41
glpianaAlfasus, con ls -la /home             e vedi permessi e proprietario16:42
giakoglpiana sto provando dai repo di openshot mi dice questo http://paste.ubuntu.com/580184/16:43
glpiana!info openshot16:43
ubot-itopenshot (source: openshot): Create and edit videos and movies. In component universe, is optional. Version 1.2.2-1 (maverick), package size 11789 kB, installed size 30260 kB16:43
glpianagiako, è già nei repo, perchè prenderlo altrove?16:43
giakoglpiana il gestore pacchetti mi dice che non c'è, anche dopo l'update...16:44
glpianagiako, apt-cache policy openshot16:44
giakoglpiana http://pastebin.com/wLWh28pG16:46
glpiana!info openshot | karmik16:47
ubot-itopenshot (source: openshot): Create and edit videos and movies. In component universe, is optional. Version 1.2.2-1 (maverick), package size 11789 kB, installed size 30260 kB16:47
glpianagiako, vai su sorgenti software16:48
giakoglpiana ok16:48
glpianagiako, nella seconda scheda16:49
giakoglpiana si...16:49
glpianagiako, vedi il repo che hai aggiunto?16:49
giakoglpiana no16:50
glpianagiako, mi pareva16:51
glpianagiako, domanda16:51
giakoglpiana no aspetta c'è16:51
glpianagiako, ha la spunta?16:52
giakoglpiana attivato, ora agiorno16:52
giakoglpiana ok lo sto installando16:52
glpianagiako, comunque pensa al fatto che karmic tra breve non avrà più supporto16:52
glpianae che su lucid, la release a lungo termin, openshot è nei repository ufficiali16:53
giakoglpiana si lo so, appena trovo la voglia di reinstallare tutto.... :)16:53
Alfasusglpiana, mi sembra di capire che la /home/account_1 con tutte le sue sottodirectory appartenga all'account_2. Como posso rimediare?16:55
glpianaAlfasus, c'è il comando nel post che ti ho indicato, apsetta16:55
glpianaAlfasus, ma tutta la home?16:56
glpianaAlfasus, mostrami l'output del comado di prima16:56
Alfasusglpiana, http://paste.ubuntu.com/580195/16:58
glpianaAlfasus, digita: sudo chown -R valeria /home/valeria16:59
glpianaAlfasus, dovrebbe andare16:59
glpianaanzi Alfasus17:00
glpianameglio sudo chown -R valeria:valeria /home/valeria17:00
glpianaAlfasus, poi controlla con ls -la /home17:00
Alfasusglpiana, OK funziona. Grazie, Grazie17:05
glpiana:)17:05
giakoglpiana niente, no audio17:05
glpianagiako, non so17:06
giakoglpiana ok, indagherò... grazie lo stesso17:07
glpiana:)17:07
Alfasusglpiana, tornando alla verifica dei livelli di inchiostro, conosci mtink17:08
glpianaAlfasus, mai controllato i livelli di inchiostro17:08
Alfasusglpiana, mtink?17:09
glpianasecondo me ce ne si accorge prima a vista17:09
Peace-glpiana: perche tu vai a scrocco17:09
glpianaPeace-, LOL17:09
Peace-glpiana: oh canale sbagliato17:09
Alfasusglpiana, su questa stampante no17:10
glpianaAlfasus, non dalla stampante me ne accorgo, ma da come stampa. metodo un po' all'antica forse, comunque chiuso t :)17:10
Alfasusglpiana, intendo con Linux17:10
glpiana*ot17:10
Alfasusglpiana, ho trovato un programma che promette di mostrare i livelli d'inchiostro, ma richiede di scaricarlo da un altro repository. Mi consigli questa operazione?17:13
glpianaAlfasus, no, sconsiglio sempre repository esterni17:13
Alfasusglpiana. OK grazie17:14
lucas123 ho un problema sul mio acer aspire 941217:14
lucas123ho aumentato la ram da 2 a 4 gb e grub e ubuntu non funzionano più17:15
jester-lucas123: centra non la ram, hai fatto qualcosaltro17:16
lucas123nel senso che con grub compare una schermata a righe lampeggianti e non si vedono le opzioni, in ubuntu le finestre sono bianche, il muose un rettangolo sfuocato e non funzionante17:17
lucas123no no perchè riportando la ram a 2 gb tutto funziona bene17:17
jester-lucas123: parti in recovery mode e poi scegli grafica sicura17:17
lucas123già fatto17:17
jester-lucas123: hia scheda video con memoria condivisa? hai settato bene il bios?17:18
lucas123jester-:si la memoria è parzialmente condivisa nel bios tutto sembra funzionare bene nel senso che la memoria viene vista correttamente17:18
lucas123io penso alla scheda grafica (ge force go 7300) ma non so cosa fare17:19
jester-lucas123: manco in grafica sicura parte x?17:20
lucas123jester-:no17:20
lucas123è la prima volta che ubuntu mi da problemi così17:21
jester-lucas123: in grafica sicura non usa il driver nvidia quindi non centra17:21
jester-lucas123: winzoz va regolare?17:21
jester-lucas123: sa ri ram o infilata male o non compatibile con la scheda17:21
jester-matre17:21
lucas123jester-:questo è già un passo avanti per capire grafica sicura è il safe mode ?17:22
jester-lucas123: si il safe17:22
lucas123jester-:la ram è compatibile e bene inserita perchè windows gira perfettamente17:22
lucas123il safe l'ho provato ma niente...17:23
filipposalve a tutti17:23
jester-lucas123: safe mode usa il driver vesa17:23
lucas123jester-:scusa sono nuovo come faccio a fare comparire il tuo nome nelle risposte?17:23
jester-lucas123: prova a partire con un kernel precednete17:23
filippoavrei un problema con il mio portatile. in pratica dopo averlo chiuso, alla riacensione lo schermo rimane nero. i S.O. è ubuntu17:23
jester-!tab | lucas12317:24
ubot-itlucas123: Per autocompletare un nick scrivete le prime due o tre lettere e poi premete il tasto TAB | vedi anche !chi17:24
lucas123ho provato con ubuntu 10.10 e 10.0417:24
jester-lucas123: hai un solo kernel installato?17:24
lucas123ubot-it grazie !17:25
ubot-itVoce non trovata: 'grazie !'17:25
jester-lucas123: fai una prova con cdlive17:25
lucas123provato stessa zuppa ubuntu parte ma non è gestibile perchè la grafica è completamente sballata anche se per il resto sembnra funzionare17:25
jester-lucas123: hai fatto qualcosa per la ram condivisa?17:26
lucas123jester-: si perchè per disperazione ho formattato tutto e reinstallato17:26
jester-lucas123: cioè?17:26
lucas123jester-: azzerato il disco fisso, reinstallato wind. e reinstallato ubuntu17:27
jester-lucas123: quindi installazione fresca17:28
lucas123jester-: ho provato anche mandriva che si installa bene e per tutta la installazione è ben visibile ma poi parte senza una grafica usabile17:28
jester-lucas123: trovo strano che influisca la dimensione della ram17:29
lucas123jester-: ho anche provato a mettere tre gb e niente vuole solo due gb17:29
jester-lucas123: 32 o 64bit17:29
lucas123jester-: 3217:29
jester-lucas123: prova una live a 6417:29
lucas123anche con processore a 32?17:30
jester-che procio hai17:30
lucas123jester-: intel core duo t225017:30
jester-lucas123: vai tranquillo a 6417:30
lucas123jester-: grazie mille provo subito !!17:31
lpnon riesco a cambiare lal ingua in k3b da inglese a italiano17:53
glpiana!ubuntuitaliano | lp17:54
ubot-itlp: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano - Elenco dei pacchetti: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano/ElencoPacchetti17:54
lpglpiana scusa ma non capisco17:54
glpianalp, spiega17:55
nicola88ciao tutti, io ho sul mio notebook sia xp che ubuntu. Non conoscendo ubuntu, l'ho installato in una piccola partizione. Poiché da quando ho ubuntu non uso più xp, vorrei ridimensionare le partizioni, o meglio vorrei installare da capo entrambi i sistemi operativi cambiando le dimensioni delle partizioni, chi mi dà una mano? ho già fatto il salvataggio dei dati17:55
lpubuntu è già italiano, solo che ho installato da ubuntu service il k3b, è quello che è in inglese e io vorrei mettere ijn italiano solo k3b17:55
lpk3b è per masterizzare17:56
glpianama k3b è programma di kde e dipende dalle impostazioni di kde la lingua di k3b17:56
glpianalp, comunque guarda, sto provando così ti dico17:56
=== Marzia is now known as Aizram
lpho messo k3b perchè col masterizzatore di ubuntu ufficiale butavvo via sollo cd e dvd, ora riesco a masterizzare solo che è in inglese17:57
lpok glpiana aspetto qua buono buono notizie da parte tua17:58
glpianalp, segui il link che ti ho passato, e segui quello che c'è scritto al paragrafo: Kubuntu in italiano17:58
jester-nicola88: se le due partizioni sono cintigue stringi e allargi17:58
glpianalp, poi avvia k3b e vedrai che è in italiano17:58
lpglpiano quale link?17:59
glpiana!ubuntuitaliano | lp18:00
ubot-itlp: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano - Elenco dei pacchetti: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano/ElencoPacchetti18:00
nicola88jester questo non lo so... però io vorrei "resettare"anche xp, così lo lascio in un angolino di hard disk... non so perché acer e-recovery non funziona, altrimenti era facile18:00
lpglpiana, io ho clikkato su tutti gli apt e li ho installati (tantri erano gia installati), ho aperto k3b ma nulla ancora in inglese!18:04
glpianalp, io ho fatto la stessa cosa ed era in italiano. aspetta che vedo se si può fare altro18:05
lpforse devo riavviare?18:05
Peace-glpiana: ci sono i pacchetti ?18:05
Peace-glpiana: manca il paccchetto kde ita qualche cosa18:05
glpianaPeace-, leggi sopra please18:05
lpglpiana lo stesso vale per thunderbird che è in inglese!18:06
glpianalp, boh, non so che dirti. ho provato prima di fartelo fare18:07
Peace-lp: hai questo  k3b-i18n18:07
glpianalp, riavvia, chiudi la sessione e rientra18:07
Peace-?18:07
lpno ho 1.91018:08
lpk3b version 1.91.018:08
Peace-spetta che vediamo il pacchetto giusto18:08
glpianaPeace-, io non ce l'ho quel pacco, ma è in italiano lo stesso18:08
jester-sarà compreso nei pacchi ita kde18:09
lpnel frattempo esco e rientro dai 3 minuti ciao18:09
Peace-glpiana: le impostazioni vengono certe volte caricate solo dopo che hai lanciato  kbuildsycoca418:09
Peace-perche i pacchetti sono fatti come dire...18:10
glpianaalla kde :D18:10
Peace-no alla canonical18:10
Peace-cacconical18:10
lpNIENTE SEMPRE IN INGLESE K3B18:13
Peace-glpiana: hai questo ? sudo apt-get install language-pack-kde-it18:14
glpianaPeace-, certo18:14
glpianalp: dpkg -l | grep kde18:14
Peace-glpiana: pure lui ?18:14
glpiana!paste | lp18:15
ubot-itlp: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina18:15
glpianaPeace-, ha detto che li ha installati18:15
lphttp://paste.ubuntu.com/580225/18:15
glpianalp> glpiana, io ho clikkato su tutti gli apt e li ho installati (tantri erano gia installati), ho aperto k3b ma nulla ancora in inglese!18:16
glpianalp, no, non hai cliccato su tutti e tre i link18:16
lpmi ridai un link per volta per favore18:16
glpiana!ubuntuitaliano | lp18:16
ubot-itlp: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano - Elenco dei pacchetti: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano/ElencoPacchetti18:16
lpglpiana sono due i link quale devo seguire?18:17
glpianail primo18:17
Peace-lp: k3b-i18n k3b-i18n  kde-i18n-it kde-i18n-it18:17
Peace-mm ho copiato uin po troppe volte18:17
Peace-cmq son quelli18:17
lpquando parla dei repositori /etc/apt/sources.list io non so cosa devo fare18:17
lplp: k3b-i18n k3b-i18n  kde-i18n-it kde-i18n-it ? non capisco cosa devo fare e non li vedo nemmeno nel link che mi hai dato!18:19
glpianaPeace-, lascia stare, non servono quelli18:19
glpianagli manca quello che hai detto tu prima18:19
Peace-glpiana: guida farlocca?18:19
glpiana language-pack-kde-it18:19
Peace-glpiana: ah vabbe..18:19
glpianaPeace-, no, la guida funziona, andrebbe seguita18:19
Peace-glpiana: :) io uso tutto in inglese e non se ne parla piu18:20
lptento di seguirla ma ad esmpio io non so nemmeno cosa sono i repository! gia al primo punto mi blocco, scusate l'ignoranza18:20
attemptDtranquillo18:21
glpianalp, Per Kubuntu è necessario installare i seguenti pacchetti:    <---- vedi sto punto?18:23
lpsi lo vedo18:23
glpianalp, sotto ci sono tre link da cliccare. ne ai uno per volta e ti fa installare i tre pacchetti18:24
glpiana*fai18:24
attemptDi repository o repo vedili come un magazzino di programmi o pacchetti (parti di programma). a cui puoi avere accesso quando aggiungi un repo.  occhio che se aggiorni il sistema con il repo attivato ti propone l'aggiornamento di ogni pacchetto piu' nuovo che il repo aggiunto contiene, non e' sempre un bene, alcuni repo contengono pacchetti instabili.18:24
glpianaattemptD, ???18:25
attemptD<lp> tento di seguirla ma ad esmpio io non so nemmeno cosa sono i repository!18:25
glpianaah18:25
e-DIO-tmarameo -> il posto per parlare di gnome-shell / unity è qui o -chat ?18:26
glpianae-DIO-t, chat per i confronti18:26
agneseXD18:26
e-DIO-t:( mai 'na volta che c'azzecco il chan oh :°)18:26
agnesebuonasera.... sto diventando matta a cercare di installare i driver nvidia. mi vanno a spaciugare il file xorg e x non parte più. cosa posso fare? 8(18:27
lpK3B È OK, MANCA THUNDERBIRD CHE È ANCORA IN INGLESE!18:27
glpiana!maiuscolo | lp18:27
ubot-itlp: Non scrivere in maiuscolo nel canale, equivale ad urlare e non e' un comportamento gradito nel canale. grazie.18:27
glpianaagnese, il gestore dei driver te li ha proposti?18:28
jester-agnese: come li hai installati18:28
lpho sbagliato! non ere intenzionale18:28
attemptD:)18:28
go^che programma posso usare per acquisire immagini da uno scanner?18:29
Davide_Ggo^, c'e di default simple scan18:29
go^Davide_G, ok ty18:30
lpglpiana mi manca thunderbird da portare in italiano, hai la strada da seguire?18:30
glpianacaduto18:32
Peace-glpiana: fess18:32
Davide_Glp vai sul terminale e digita sudo apt-get install  thunderbird-locale-it18:32
glpianaPeace-, -.-18:32
Peace-glpiana: hihih18:32
lpok ragazzi per l'italiano ora funziona, io per un po voglio parlare ancora italiano, ciao18:35
Peace-lp: no no meglio l inglese18:36
Carlossalve a tutti18:39
=== Carlos is now known as Guest70875
lpqualcuno sa perchè non riesco a formattare un cd riscrivibile?18:40
gladiosalve a tutti18:40
gladioavrei un problema con in mio protatile in cui è installato ubuntu18:41
gladiodopo averlo chiuso, a successivo avvio lo schermo rimane spento+18:41
gladiopotete aiutarmi?... il S.O. viene caricato18:41
Davide_Gin che senso spento?18:43
Davide_Gnon e' che lo hai ibernato?18:43
gladiocome se fosse spento18:45
Peace-lp: con k3b?18:45
lpsi18:45
Peace-lp: in che senso non riesci ?18:45
lpho fatto strumenti formatta ma dopo un po mi da errore18:46
jester-lp: cd da rottamare18:46
Davide_Ggladio, prova a fare ctrl alt f718:47
lpne ho 2 entrambi da buttare? uno mi sembra ragionevole ma tuttie due assieme è proprio sfiga!!! che ne pensi?18:47
gladioDavide_G, ho provato, ma niente... schermo sempre nero.. come se fosse in standby18:47
jester-che gli rw sono soggetti a sminchiature18:48
jester-gladio: parti in recovery mode e usa grafica sicura18:48
gladiojester-, come faccio?18:49
jester-gladio: al menu di grub scegli modalità ripristino o rcovery modeche sia, al menu sudi safe mode18:50
jester-usi*18:50
jester-gladio: se il menu non lo vedi tieni premuto shfit al boot18:50
jester-shift*18:50
gladiojester-, non vedo nemmeno il bios18:50
Davide_Gse non vedi neanche il bios e lo schermo che e' andato...18:51
jester-gladio: azzzz sarà mica andata la scheda matre18:51
jester-o la video18:51
jester-gladio: pc fisso?18:51
gladioil sistema operativo viene caricato. infatti se pingo il portatile ottengo risposta18:52
jester-gladio: allora fai come ti ho detto sopra18:52
gladiojester-, cioè tengo premuto shift?18:52
jester-eh18:52
Davide_Gjester-, ha detto che non vede la schermata di boot...18:53
jester-Davide_G: se gli carica il sistema18:53
Davide_Gsecondo me e' relativo al hardware18:53
Peace-lp: hai winzoz?18:53
Davide_Gbeh che vuol dire se il display si sputtana continua sempre ad andare...18:53
Peace-lp: prova da quello se va boh18:53
jester-se con premuto shift non compare il menu la vedo brutta18:53
Peace-lp: altrimenti avvia k3b da terminale e vedi che messaggi ha18:53
Peace-e poi googli18:54
gladioquindi i colpevoli a questo punto possono essere: scheda video, inverte lcd, e monitor lcd, o nelle migliori ipotesi cavo lcd staccato18:54
krabadorconoscete client jabber per android che abbiano la funzione di browse delle chat rooms?18:56
=== e-D1O-t is now known as e-DIO-t
lonejackscusate ho un problema: ho due pc, un desk ed un laptop. Ho creato nei rispettivi hosts file gli indirizzi IP di ciascuno. Ho poi montato in fstab delle directory di sharing.... A volte non funziona. Mi potete aiutare?19:20
e-DIO-tlonejack, definisci meglio "a volte non funziona". Se io ti rispondo "non è che a volte quei due pc hanno differenti ip?" ti suona un problema possibile?19:23
lonejackfaccio il ping... risponde bene19:23
e-DIO-til log di samba che dice?19:24
e-DIO-t[e soprattutto: sei sicuro che quando non funziona, il pc di riferimento non sia ibernato o simili?]19:24
lonejacknon uso samba19:26
lonejacksono due ubunti...19:27
lonejacknfs19:27
e-DIO-tah ok, nfs19:27
e-DIO-tallora vedi il log di nfs che dice :D19:27
lonejacke-DIO-t, mi piace, dove lo trovo?19:27
lonejacklo sai?19:27
e-DIO-tmmh dipende da come hai configurato..solitamente in /var/log19:28
e-DIO-tcomunque sia visto he sei andato di fstab, puoi cercare anche dentro /var/log/messages e dmesg, se ci sono stati problemi dovresti trovarli lì19:28
=== |gonzo|__ is now known as |gonzo|
lonejacke-DIO-t, protrebbe essere un problema questo "rpcbind: server laptop not responding, timed out"19:32
e-DIO-tdirei di si, questo è sul client immagino19:35
lonejacke-DIO-t, no è sul desktop19:38
lonejackma devono partire assieme?19:39
e-DIO-tlonejack, sul client nel senso che è "sul pc che non è il laptop" per cui agisce come client verso il server nfs che è sull'altro19:39
lonejacke-DIO-t, si scusa hai ragionissima19:40
e-DIO-tlonejack, non necessariamente: ma se uno è spento l'altro non montera', a meno che non c'hai messo il remount in caso di errori.19:40
e-DIO-t[di cui ora non ricordo la sintassi propria, ma che puoi copiare dalla riga con cui viene montata la partizione dove è il sistema operativo]19:40
lonejacke-DIO-t, "laptop:/home/claudio/public /home/claudio/laptop nfs rsize=8192,wsize=8192,timeo=14,intr"19:41
e-DIO-t!paste | lonejack19:41
ubot-itlonejack: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina19:41
lonejackma è una riga...19:42
e-DIO-tlonejack, eh: aggiungici l'error remount che trovi sull'altra e dovrebbe montartelo comunque19:42
e-DIO-t=> errors=remount-rw [così in caso di errori di rete te lo monta di nuovo]19:45
e-DIO-tps: cena19:46
lonejacke-DIO-t, buon appe!!19:47
OverMeoh hi20:02
marcomanniciao ragazzi, è la seconda volta che vi disturbo. Ho ubuntu 10.10 da tempo.  E da sempre i... chiamiamoli file video che scarico da http o emule finiscono in una cartella condivisa in rete. Improvvisamente gli ultimi file non riuscivo più ad aprirli con il lettore multimediale. Ho scoperto subito dopo che con un altro pc condiviso in rete non riuscivo neanche a copiarli. E andando a leggere nelle proprietà dei singoli file ho 20:10
marcomanniPer riniziare a sfruttarli in rete devo almeno mettere read only.20:10
marcomanniQualcuno mi sa dire come lasciare questo permesso di default per i nuvi file? Io non ho toccato nulla ultimamente, magari è stato qualche aggiornamento...20:11
e-DIO-tE andando a leggere nelle proprietà dei singoli file ho >> come continua? e aggiungo anche: con cosa condividi i file?20:16
perrottinocome faccio a sapere qual'è il comando per mandare un programma?20:48
attemptDche programma?20:52
perrottinoattemptD, calcolatrice20:53
Diels-Alderciao a tutti non riesco ad aprire un video in nessun modo solo con mplayer a riga di comando non vi sembra strano?20:53
perrottinoDiels-Alder, hai provato anche con vlc?20:54
Diels-Aldersi è il mio player di default20:54
perrottinoe hai inseriti i formati proprietari?20:54
Diels-Alderinfatti quello mi suona strano20:54
Diels-Aldersi ho installato tutto su medibuntu20:54
attemptDperrottino destro sul menu. modifica menu. ti cerchi la calcolatrice e vedi che comando la lancia. lo stesso lo puoi mettere in un lanciatore o direttamente nel terminale.20:55
perrottinoDiels-Alder, ma che errore ti da?20:55
Diels-Aldernon lo apre nemmeno avidemux per rifare la codifica20:55
Diels-Aldernon si apre proprio il software20:55
perrottinoattemptD, grazie mille20:56
perrottinosudo mount -t vfat /dev/sdb /media/cdrom0 c'è un modo per non dover mettere sempre il sudo con questo comando?20:57
Diels-Alderperrottino:  che vuoi sapere?20:59
Diels-Alderhttp://paste.ubuntu.com/580297/21:01
perrottinoquel comando che devo dare ogni volta per montare il lettore mp3 c'è modo almeno di non dover sempre mettere la password?21:01
yukiragazzi ho problemi con google search21:03
Diels-Alderhttp://paste.ubuntu.com/580302/21:04
Diels-Alderperrottino: questo è vlc -vvv21:05
Diels-Alderfailed: no suitable access module21:05
perrottinoDiels-Alder, hai la macchina virtuale con xp? prova se lo legge21:06
yuki!aiuto21:07
ubot-itper cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su  una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-)21:07
Diels-Alderscusate mi sa che mi ero disconnesso21:07
Diels-Alderqualcuno aveva risposto qualcosa riguardo vlc e il video?21:07
yukiragazzi ho problemi con google search21:07
yukimi esce sempre in inglese,prima era in italiano21:08
yukiki mi aiuta21:08
Diels-Aldertutti i video funzionano tranne questo che mi hanno passato21:08
Diels-Alderdovrai impostare la lingua in italiano forse?21:08
yukiparlo quella ke si trova a fianco barra della navigazione21:09
Diels-Alderyuki: devi spiegarti meglio almeno per me non ho capito che problema hai21:09
e-DIO-t!nokappa | yuki21:09
ubot-ityuki: www.nokappa.it21:09
yukiallora prima era impostata in italiano21:10
Diels-Alderp.s. yuki secondo me non è propriamente un problema di ubuntu21:10
yukiadesso esce in inglese21:10
leonessaciao a tutti21:10
yukicon firefox21:11
Diels-Aldercioè la barra di ricerca in alto a destra a fianco a quella degli indirizzi dove selezioni google, wikipedia etc... etc...?21:12
perrottinocome faccio per dare un comando senza bisogno per sudo?21:12
alnuvolabuonasera qualè il comando per rimuovere completamente ftpd21:12
Diels-Alderperrottino: cioè?21:13
perrottinosudo mount -t vfat /dev/sdb /media/cdrom0 c'è un modo per non dover mettere sempre il sudo con questo comando?21:13
perrottinoo almeno per non inserire sempre la pass21:13
Diels-Alderuhm non credo sia una bella cosa21:14
Diels-Aldernon puoi mettere l'automount?21:14
Diels-Alderscusa21:14
Diels-Alderaggiungi una linea in fstab?21:14
perrottinoDiels-Alder, è una storia lunga mi sa che non si può fare per questo lettore in teoria si dovrebbe scorgere dal comando che ti ho detto21:15
Diels-Alderperrottino: io proverei a impostare l'automount oppure ad aggiungerlo in fstab altrimenti crea un alias ma la password la devi mettere sempre solo root non usa sudo che io sappia21:16
Diels-Alderho visto lo monti in cdrom ma è una fat21:16
Diels-Alderfat3221:16
perrottinoDiels-Alder, il mio problema non è scrivere "sudo" perché tanto ho fatto il lanciatore è il fatto che devo mettere la password ogni volta21:16
Diels-Alderfatti un alias in basrc21:16
Diels-Aldera capito21:17
Diels-Alderehm credo che tu non lo possa fare perchè è un problemino di sicurezza21:17
Diels-Alderma non mi spingo oltre21:17
yukisi diels ma prima era in italiano,adesso e in inglese21:17
yuki????????????21:17
Diels-Aldermi spiace... magari c'è un modo e sono solo io ad essere ignorante21:17
Diels-Alderyuki: lo avrai cambiato tu!21:18
yukino21:18
Diels-Aldernemmeno per sbaglio senza accorgertene?21:18
Diels-Aldersei sicuro?21:18
yukitu come ce l'hai21:18
Diels-Aldernormale21:18
Diels-Aldergoogle è google21:18
leonessaho un problema, non riesco piu' ad aprire un file.xls dice che il file include contenuto illegibile.21:18
yukise disinstallo?21:19
Diels-Alderse trova cose in italiano me le da in italiano se no me lo da in inglese21:19
Diels-Aldernon so non te lo consiglio21:19
yukisolo non so come21:19
yukidisinstallo firefox dico21:19
Diels-Alderscusa se clicchi sulla freccina a sinistra vicino al simbolo di google in basso ti esce un menù a tapparella21:19
Diels-AlderGestione motori di ricerca21:20
yukisi21:20
yukisi21:20
Diels-Aldere vedi se c'è qualcosa tipo goole in it21:20
Diels-Alderil resto di firefox è correttamente in italiano?21:20
yukinon ce21:20
Diels-Aldera me c'è scritto solo Google21:21
Diels-Aldernon so che dirti21:21
Diels-Alderscusa21:21
leonessaqno mi puo' aiutare?21:21
Diels-Alderdevo andare21:21
perrottinobuonanotte21:37
leonessaperche' nessuno mi risponde?21:46
tullche domanda hai?21:46
leonessanon riesco piu' ad aprire un file excel21:47
tullleonessa, hai provato ad installare kword?21:47
leonessano21:47
leonessae cos'e'?21:47
tulllo hai aperto con openoffice?21:47
leonessano21:47
tullleonessa, è un programma tipo openoffice ma per kde21:48
leonessaora provo21:48
tullspetta21:48
tullprova prima abiword21:49
tullli trovi entrambi nell'ubuntu software center21:49
leonessaho provato ad aprirlo con openoffice ma mi dice errore generale I/O21:49
tullspetta21:50
tullho sbagliato, quelli vanno bene per sostituire openoffice writer21:50
attemptDprova con spreadsheet/calc di open office.21:51
leonessaattemptD dici a me?21:51
tullleonessa, prova con calc, oppure con kspread, oppure con web service zoho21:52
tulldovresti trovarli tutti nell'ubuntu software center21:52
tullalmeno con ubuntu 10.0421:52
leonessasi e' quello che ho21:52
leonessaora provo poi vi diro'... grazie21:53
tullleonessa, prova asnche a rimuovere la directory di nome .openoffice che hai nelal tua home22:01
tullanche22:01
tulle poi riprovi con calc22:01
tullcioè openoffice, foglio di calcolo22:01
leonessaok grazie, ma non ho ancora provato22:03
kunta_mi fate sapere se c'e un programma per scrivere su un file pdf? grazie23:10
kunta_ho bisogno di mettere una firma digitale23:11
Bartolonikunta_ libreoffice e openoffice possonoe spertare un file pdf23:24
Bartoloni*esportare23:24
kunta_ho ricevuto un file pdf , dovrei metterci una firma _digitale_ e rispedirlo al mittente   ...posso farlo con open office su ubuntu10.1023:26
prix83causa malfunzionamento touchped, como elimino driver e installo/aggiorno nuovi ??23:51
prix83touchpad*23:51
prix83?23:52

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!