[01:12] ciaooo finalmente loggato [01:12] e in italiano xD [08:33] buongiorno [08:44] 'ngiorno [08:44] 'giorno jester- [08:44] cià nicotano [08:55] per chi mi aveva consigliato di inviare file 7zip creato con Ubuntu verso WIN. Non funzionano. [08:58] ciao a tutti [08:59] qualcuno di voi ha avuto mai esperienza con server mail? [09:21] * nicotano saluta [09:21] ciao a tutti [09:22] ragazzi qualcuno di voi ha avuto modo di creare un server mail? [09:23] http://wiki.ubuntu-it.org/ServerMail [09:23] ciao nicotano quella guida l ho vista solo che avrei delle info da chieder visto che ho esigenze differenti [09:24] a me servirebbe scaricare le mail in un server locale da 3 differenti account (magari attraverso fetchmail) [09:24] il server imap lo farei con dovecot [09:25] ora...postfix e/o procmail saranno per forza necessari= [09:25] ? [09:25] thcx1, aspetta chi sa ti risponderà [09:26] si si tranki [09:35] domanda: supponiamo che gdm mi stia antipatico e l'abbia levato. come faccio a far partire gnome (possibilmente ubuntu classic no effects) con startx? [09:36] ho provato a creare un .xinitrc con dentro exec /usr/share/gnome-session/sessions/2d-gnome.session ma non funziona [09:36] mi dice che non puo eseguire quel file [09:49] salve, ho ubuntu su un eeepc con risoluzione bassina. non mi compare spesso i tasti di ok in fondo alle schermate. come faccio. la risoluzione è 1024x600 non proprio da buttare credo. [09:50] quanlcuno sa come settare per evitare gli inconvenienti dei tasti che scompaiono [09:50] nino, riduci di caratteri di sistema portali a 8, sono a 10 di default [09:50] nino: eeepc no va oltre [09:52] jester-, lo so il prob è come evitare che non vedo i tasti di ok etc etc [09:52] nino riduci i caratteri di sistema , io ho fatto mcosì su eeepc1000 [09:53] nino: come ti ha indicato nicotano riduci i caratteri se ancora non vedi i pulsanti in basso su certe finestre trasconala in alto premendo il tasto alt [09:53] nino sistema preferenze aspetto scheda caratteri [09:53] trascinala* [09:54] jester-, non c'e' spazio [09:54] credevo ci fosse qualcosa che settasse questo tipo di pc con monitor piccino [09:54] provo a nascondere i menu e ridurre i caratteri [09:54] vediamo che succede [09:55] nino: pigia alt e tieni premuto il sinistro del mouse e vai verso l'alto che vedi che si sposta [09:55] nino: che versione hai di ubuntu? [09:55] nino devi fare con i caratteri e impostare il pannello di gnome retrattile [09:56] nicotano, fatto [09:56] ho portato al minimo [09:56] ora vediamo se mi da ancora prob [09:56] grazie comuqnue [09:56] nino portato a 8 in tutte le opzioni? [09:57] nino pannello superiore e inferiore clic destro imposta frecce laterali per la sparizione a tuo comando [09:57] e guadagani 1 cm [09:58] nicotano, fatto anche quello [09:58] l'unica è trascinare con pigiato alt dal centro della finestra [09:58] nino adesso è più usabile [09:58] jester-, questa non la sapevo [09:58] si ora va meglio [09:58] eh [09:59] jester-, facevo sempre lo spostamento dalla barra su e non mi cambiava molto con alt cambia tutto [09:59] thanks [09:59] oggià [09:59] ora va decisamente meglio [09:59] thanks [10:00] un altra è mettere 4 monitor 2x2 [10:00] e andare a quello di sotto [10:00] si potrebbe usare un openbox senza pannelli e senza decorazione delle finestre :) [10:00] con lxde va molto meglio [10:01] grazie ora va decisamente meglio [10:01] alla prox siete mitici [10:01] bye [10:08] * xfire78xx giorno :) [10:33] ola === varogami is now known as alvaro [10:55] we [11:27] non riesco ad abilitare unity sulla mia intel 855 [11:36] Ringhio: installa unity-2d [11:38] ok lo sto facendo :) ma cmq la scheda dovrebbe essere supportata solo che non riesco ad abilitare i driver intel [11:40] riavvio la sessione e torno [11:43] rieccomi [11:45] jester: se faccio il test di unity mi parla di driver mesa [12:30] salve a tutti/e, vorrei sapere se esiste un programma che mi consente di recuperare da una key usb i dati cancellati erroneamente, grazie [12:32] !info photorec [12:32] giordano, guarda sul wiki [12:56] ciao [12:56] a [12:56] tutti [12:56] io dovrei masterizzare un cd mp3 [12:57] ho provato con brasero ma mi dà un errore e mi fotte il cd [12:57] che soluzione posso provare per far il mio mp3? [12:58] ho provato anche k3b [12:59] li il problema è con il titolo della canzone [12:59] dove c'è l'accento oppure caratteri strani [12:59] mi cancella il file [13:02] alessandro_, prima rinomina i files con caratteri strani poi masterizzali [13:04] ma con k3b [13:04] con il filemanager [13:05] ma come mai ci sono questi caratteri strani? [13:05] perché gli mp3 sono stati fatti con windows [13:06] e allora perchè solo gli mp3 con l'accento hanno problemi? [13:06] li dovrebbe avere tutti i file [13:07] windows usa un altra codifica caraatteri [13:07] e non posso far a meno di rinominarli vero? [13:07] è più facile con le canzoni ci sono più parole poi viviamo in italia e la nostra lingua ha un sacco di accenti [13:08] no [13:08] se vuoi masterizzarli [13:10] quindi deduco che bisogna rinominarli [13:15] come faccio a mettere il cd text in k3b [13:26] salve [13:46] ciao a tutti!! ho una richiesta da farvi: non riesco a visualizzare un disco esterno di rete connesso al router . io sto usando ubuntu 11 - sappiate che non sono smanettona - non riesco utilizzando lo strumento "rete" a individuare la periferica...come posso fare? [13:53] Ciao, mi servirebbe aiuto [13:53] airliners67, spiega il problema, chi sa ti risponde [13:54] Mi avvicino oggi x la prima volta a Ubuntu, è possibile utilizzare il sistema operativo senza installarlo su HD, GRAZIE [13:55] airliners67, certo, fai il boot col cd inserito e dal menu che appare scegli prova ubuntu senza installare [13:56] Allora... Scarico e masterizzo su dvd e faccio il boot in avvio di sistema??? [13:57] masterizza a 4x massimo. [13:57] la sequenza di boot la cambi dal bios se serve. [13:57] basta 1 cd per l'immagine iso [13:58] se il primo device che legge e' il cd boota da quello. [13:58] Da una partizzione non è possibile avviarlo?? [13:59] Partizione... [13:59] airliners67, se il pc boota da usb puioi usare una chiavetta [13:59] preparata con unetbootin. c'è anche per windows [13:59] molto meglio la chiavetta del cd. [14:00] Ok, provo da chiavetta, grazie 1000 x l'aiuto, ci sentiamo presto x altre info... [14:00] consulta anche il wiki [14:02] I giochi client si possono installare su ubunt o come per leopard serve un sistema operativo windows virtuale? [14:06] !giochi | Vagabondo95 [14:06] Vagabondo95: giochi is http://wiki.ubuntu-it.org/Giochi [14:08] grazie [15:17] salve === RotoloPaolo is now known as PaoloRotolo [15:33] WasWesITA, ciao [15:53] ragazzi ho aggiornato a xubuntu 11 ed ora quando parte il pc non mi viene mostrata la schermata del boot. Lo schermo si spegne per poi partire con xubuntu [15:54] come risolvo? [15:55] mikymiky, ciao [15:55] mikymiky, hai anche Windows installato sul pc? [15:56] mikymiky: cosa intendi per scherfmata di boot [15:56] si, in pratica quando si spegne il pc se faccio freccia in giù e invio parte windows [15:56] schermata* [15:56] il grub credo [15:56] in praticca nn viene visualizzata la schermata ma il boot c'è [15:56] mikymiky: sei in ubuntu adesso? [15:56] si [15:57] mikymiky: come si chiama l'editor di xfce [15:58] come si vede? [15:58] mikymiky: va bè apri un terminale [15:58] versione 4.8 [15:58] jester-, io uso xubuntu [15:58] jester-, si chiama mouse pad [15:59] mikymiky: sudo mousepad /etc/default/grub [16:00] mikymiky: cerca questa riga: GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=0 falla diventare #GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=0 [16:00] non è lo stesso? [16:00] ho trovato la riga [16:00] mikymiky: cerca questa riga: GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=0 falla diventare #GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=0 [16:01] c'è già il # [16:01] mikymiky: allora chiudi [16:01] ciao ragazzi [16:01] fatto [16:01] mikymiky: spe copia e incolla il file su oastebin [16:01] !paste [16:01] http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [16:02] l'hd mi si é mezzo fottuto, mi da tutti i filesystem (ext4 e una partizione da 50Gb in fat32 o ntfs, non ricordo) come sconosciuti [16:02] leopesto_studio: adesso che sono finite le scuole studi? [16:02] che posso fare, mi piacerebbe recuperare tutti i file se possibile [16:02] jester-, per studio intendo il pc che sta nello studio, che altro non é che il fisso di mia madre :) [16:02] !image [16:02] Carica un'immagine su http://imagebin.org/index.php?page=add | http://imageshack.us/ e metti un collegamento ad essa in canale. [16:03] leopesto_studio: prova a fare un fsck a tutte le partizioni [16:03] http://imagebin.org/161044 [16:04] fatto il file l'ho chiamato mikymiky [16:04] mikymiky: devi fare un copia incolla del contenuto di /etc/default/grub [16:05] http://paste.ubuntu.com/636940/ [16:05] !paste | mikymiky [16:05] mikymiky: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [16:06] mikymiky: sudo update-grub [16:07] fatto [16:07] mikymiky: prova a riavviare [16:07] ok provo [16:07] se funziona grazie mille [16:07] mikymiky: non è che hai pacioccato dalle parti di /etc/grub.d/ per caso? [16:10] fsck.ext2: Superblock invalid, trying backup blocks... [16:10] (sta ancora andando...) [16:15] non ho risolto [16:16] jester, in pratica anche quando riavvio non leggo più le scrite e il monitor dice input not supported [16:16] mikymiky: non è che hai pacioccato dalle parti di /etc/grub.d/ per caso? [16:16] non ho fatto nulla dopo avar aggiornato in automatico [16:16] mikymiky: quanti pollici il monitor [16:16] mi sa 19 [16:17] mikymiky: sudo mousepad /etc/default/grub [16:17] <_Crow_> ciao a tutti ho un problema con ubuntu [16:17] fatto [16:17] <_Crow_> amsn va in crash [16:17] <_Crow_> amsn [16:17] <_Crow_> X Error of failed request: BadDrawable (invalid Pixmap or Window parameter) [16:17] <_Crow_> Major opcode of failed request: 14 (X_GetGeometry) [16:17] _Crow_: Non intasare il canale, usa http://paste.ubuntu.com per incollare, non usare Invio come punteggiatura. [16:17] mikymiky: #GRUB_GFXMODE=640x480 falla GRUB_GFXMODE=1024x768 [16:18] mikymiky: salva a ridai sudo update-grub [16:19] _Crow_: amsn installato da repo? [16:19] ok ho fatto [16:19] riprovo a riavviare? [16:19] <_Crow_> si jester- [16:20] mikymiky: sudo update-grub [16:20] _Crow_: prova a rinominare la cartella nascosta nella home .amsn [16:20] ma qui GRUB_GFXMODE=1024x768 il "#" lo dovevo togliere? [16:20] mikymiky: si [16:21] ok [16:21] o non la legge come comando [16:21] mikymiky: e sempre update-grub dopo [16:23] <_Crow_> niente da fare jester- appena sta per effettuare l'accesso si chiude amsn [16:23] ok ora riavvio? [16:23] mikymiky: yess [16:23] ok speriamo bene :-) [16:23] _Crow_: rinominata la cartella .amsn? [16:23] <_Crow_> si in .amsn1 [16:24] <_Crow_> ho fatto [16:24] <_Crow_> infatti le impostazioni erano sparite [16:24] _Crow_: prova a riavviare che magari c'era il processo aperto [16:24] <_Crow_> ok [16:27] jester, grazie mille funziona! [16:28] nn è che per caso era il cd di un gioco che dava problemi quando facevo l'aggiornamento del grup? [16:28] cmq ora tutto ok grazie! [16:31] <_Crow_> jester-: sul forum di ubuntu ho letto che debo togliere la linea wins da hosts del file nsswitch.conf [16:31] <_Crow_> ma io non ho questa voce [16:32] _Crow_: boh a me funzica normale. prova con un sudo apt-get install--reinstall amsn [16:32] <_Crow_> provo riavviando che succede visto che in questi giorni sto provando l'ibernazione come va [16:32] _Crow_: prova anche da gnome senza effetti [16:32] we [16:46] ciao ragazzi [16:47] vi devo chiedere una mano [16:48] c'è qualcuno che mi puo' aiutare??? [16:49] fabioxmz, tu chiedi! Poi vediamo... ;) [16:49] Ho fatto partire backbox con una usb ma non capisco una cosa, io lo vorrei utilizzarlo senza installarlo sull'hd esterno, ma ho visto che i file sistem e la cartella desktop ecc. sono in quello esterno, è normale che me lorilevi così ( file sistem>data>media(che è il mio hd) o mi ha messo i file nel hd esterno dalla usb senza chiedermi nulla? [16:50] fabioxmz, sarò io ad aver problemi, ma non ho capito.... cosa vorresti fare tu? [16:50] ho fatto partire backbox dalla usb ma non ho capito perchè i file sistem è come se mi dicesse che sono nell'HD esterno, è normale? [16:51] E poi vorrei chiedervi se è possibile installare sull'usb [16:51] per hd esterno intendi la penna usb? [16:52] Lo intendo che ho un hd esterno [16:52] *no [16:52] e mi rileva come se i fali fossero' li' al posto della usb [16:52] *file [16:52] ciao ragazzi ho un problema audio-video (banshee-youtube) che ho segnalato quì http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,470010.0.html potete darmi una mano?! [16:52] quindi tu metti hd esterno e usb collegati al pc e lo avvii... giusto? [16:53] scusa ma penso di aver trovato una soluzione, ti dico dopo se va bene, posso installarlo sull'usb [16:53] ? [16:54] si! ammesso che ci stia... [16:55] Ha 16 gb [16:55] penso proprio di si [16:55] ti faccio sapere dopo se ci sono riuscito e vede se riesco a venire a capo di questo enigma [16:55] ciao [16:55] O.o ... ok [16:56] ciao ragazzi ho un problema audio-video (banshee-youtube) che ho segnalato quì http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,470010.0.html potete darmi una mano?! [17:06] salve, esportando i documenti odt da libreoffice in pdf il risultato non sempre è soddisfaciente, una volta con openoffice mi ricordo che si poteva "stampare su file" non è possibile su libreoffice? [17:07] * nicotano saluta [17:08] Matt_91: la stampa sul file penso dipenda dalla libreria per la stampa non da libreoffice [17:09] Matt_91: ti funziona solo se cups ha installato anche le librerie che supportano la stampa su file, "pdf cups" tra i pacchetti [17:10] help me [17:10] qualcuno mi puo aiutare [17:10] !qualcuno | fabio953 [17:10] fabio953: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' [17:10] !qualcuno | fabio953 [17:10] jester-: mi sipiace ma ha vinto nicotano :D [17:10] :) [17:10] hihih [17:11] vorrei caricare ubuntu su di un portatile [17:11] fabio953, hai il CD ? [17:11] ciao, appena arrivato... salute a tutti [17:11] ho un portatile da cui sto scrivendo che funziona [17:11] varo: quindi secondo te non c'entra libreoffice ma la librerie per l'esportazione... ummm in effetti se stampo su carta il risultato è giusto [17:11] ma non so come scaricare [17:12] e soprattutto cosa scaricare [17:12] Matt_91, se stai usando libreoffice 3.4 ci sono bug per stampa su file [17:12] fabio953, quanta ram ? [17:12] nicotano: 3.3.2 [17:13] nicotano: ecco perchè hanno segato oo [17:13] andava quasi bene [17:13] Matt_91, dovresti cercare in rete io ho letto su usenet di bug su 3.4 ma forse c'è anche per 3.3 [17:13] è un acer aspire 5920g [17:13] fabio953, quanta ram ? [17:14] penso 2 Mb [17:14] fabio953, sarà 2GB [17:14] ma win si è piantato e non va più [17:14] vorrei ripartire con ubuntu [17:14] vai qui e scarica l'immagine iso di ubuntu 11.04 Scarica Ubuntu qui: http://releases.ubuntu.com/ [17:14] Matt_91: nicotano è passato sopra... anche se hai il pacchetto per stampa su file se c'è un bu c'è poco da fare [17:15] ma come faccio a scaricare un mini so che mi da la possibilità di almeno fare boot con al ret [17:16] fabio953, devi scaricare un file iso masterizzare un CD o fare una chuiavetta USB e poi bootare il pc [17:16] si si [17:16] la chiavetta [17:17] ti serve unetbootin che gira anche su windows [17:17] come faccio a fare una chiavetta usb [17:17] con unetbootin [17:18] fabio953, cerca unetbootin e tropvi anche le istruzioni, in pratica ti scarica la iso e ti prepara la key [17:18] ok [17:18] ci provo [17:18] fa' tutto lui [17:18] grazie [17:18] nicotamo [17:18] fabio953: Non intasare il canale, usa http://paste.ubuntu.com per incollare, non usare Invio come punteggiatura. [17:18] ;) [17:19] scusate [17:24] cmq, devo riparare un initrd che non mi fa il boot, dopo l'installazione del driver fglrx fa il boot ma lo schermo diventa nero e risponde solo al comando CTRL+ALT+CANC [17:25] varo: cosa centra initrd [17:25] varo: disinstalla l'ati esterno che non va bene [17:25] jester-: il problema è che non riesco più a caricare il Sistema Operativo [17:26] jester-: e penso sia l'initrd perché lo stesso kernel prima andava [17:26] varo: usa moalità ripsirstino [17:26] varo: centra un tubo l'init, è il driver ati che hai installato o malfattore [17:27] jester-: però non ho la possibilità di selezionare i kernel... immagino c'è una combinazione di tasti.. adesso la cerco.. grazie mille [17:27] varo: tieni premuto shfit al boot [17:29] jester-: ok, vado a provare [17:31] si imparano sempre cose nuove, lo shift al boot quella di oggi :D [18:26] hello [18:26] sera [18:26] ho un piccolo problema con il wifi (broadcom) [18:26] a chi posso chiedere info? [18:26] praticamente ogni volta che scollego l'alimentazione [18:26] si scollega dalla rete wifi [18:27] è una cosa abbastanza sistematica [18:28] rousseau: lo hai installato il firmware da driver esterni? [18:29] era pacchettizzato [18:29] rousseau: cioè? [18:29] ah ecco devo fare direttamente la domanda? ok, allora: ho un mini netbook WMT ARM che tipo di ubuntu mi consigliate di installare? [18:29] mi sa che il pacchetto ha scaricato [18:29] il firmware dal sito broadcom [18:30] rousseau: vai in amministrazione/drive aggiuntivi e fai da li [18:30] orio: dipende dalle caratteristiche [18:30] orio: quanta ram che cpu quanto di hd [18:31] allora è un "WMT,ARM-WM8505" con preistallato "Windows CE version 6.00 (build 3122) [18:31] orio: ok ma che hw ha il pc [18:32] scusa ma sono poco esperto, cos'è hw? [18:32] orio: hw = hardware [18:33] ah...ok allora incollo la scheda tecnica asp [18:35] no, troppo lunga cque ha 3 usb 2.o un flash disk da 2 giga, è wifi....cque volevo provare ad usare ubuntu facendolo girare direttamente da una pennetta, si può? [18:36] orio: certo che si puo http://releases.ubuntu.com/natty/ [18:36] !usb | orio [18:36] orio: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/DaSupportoUsb [18:36] così facendo rischio di sovrascrivere windows ce? [18:37] orio: anche http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download [18:37] orio: se fai l penna della live non sovrascrivi nulla [18:38] un ultima domanda... vorrei provare ubuntu perchè adesso, inserendo una internetkey della vodafone, nn la vede proprio, quindi ubuntu la vedrebbe? [18:38] ma sicuri che sia un netbook e non un pocket pc ? [18:39] si, credo un pocket pc detto anche smartbook o anche netbook [18:39] ma riesci ad accedere al bios ? [18:39] ha uno schermo piccolino [18:39] peer avviare da chiavetta ? [18:40] aspè che cerco la release sul web [18:42] ecco, se avete un po di tempo questo è il link:http://forum.pocketpcitalia.com/forum_posts.asp?TID=37258 [18:45] qualcuno ha avuto modo di leggere? [18:45] infatti,io non so aiutari orio [18:46] no, ma mi dicevano che siccome linux gira sui processori arm, con ubuntu avrei potuto fare una prova [18:47] come abilitare le porte usb? [18:47] però vedo ke ci sono tanti tipi quindi chiedevo quale fosse per voi piu adatto al mio caso [18:49] ossia, ditemi se sbaglio, avevo pensato di copiare l'eseguibile di ubuntu su di una pennetta... farlo partire e poi inserire la internetkey sperando che la "veda"....è un'idea corretta? [18:51] pronto? nn c'è più nessuno? === RotoloPaolo is now known as PaoloRotolo [20:28] salve, ho un pocket-pc ARM con winCE 6.0 preistallato. Non funziona nessuna internetkey. Che tipo di ubuntu mi conviene provare facendolo girare da una kiavetta? [20:31] c'è nessuno? [20:37] salve, posso fare una domanda? [20:41] Salve! [20:42] una questione di vita o di morte... mi manca un plugin per vedere un video ma non mi da indicazione alcuna su quale sia il plugin mancante.... help!!! [20:42] http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/Page-51fc176a-1c60-4232-a024-732f3ba3f42a.html [20:42] mi dice solo che mi manca il plugin [20:42] AIUTO [20:42] natty warhal [20:43] A i u t o [20:43] kasjfkadsfjadsfadsjkladskladsjlfaj [20:43] c'è nessuno? [20:43] quando servite non ci siete mai!! Ve possino tutti! [20:48] ti serve silverlight. auguri! manco io lo vedo comunque... [20:49] ecco [20:50] e ora ? peppe84 sono nella cacca [20:50] uff [20:51] la rai è problematica. fai una piccola ricerca su gugol e vedrai. io è da mesi che guardo la rai da youtube e quindi non so come stanno messi in questo momento [20:52] gugol? [20:52] O___O [20:52] capito [20:52] grazie lo stesso [20:53] salve [20:53] ho un problema [20:53] a chi posso chiedere informazioni? [20:53] !chiedi | carlo [20:53] carlo: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [20:54] ok [20:55] ho appena installato ubuntu 11.04 sul mio HP compaq 6720s .. tutto ok ma quando provo a installare il firmware 43b mi da errore e il wifi broadcom 4312 non funziona [20:57] buonasera a tutti, qualcuno di voi ha praticità con VirtualBox OSE? [20:57] carlo, ho il 6735s. i driver wifi sono già presenti su cd e uso la senza fili "from the start". "mi da errore" che errore di preciso? [20:58] !qualcuno | chogori [20:58] chogori: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' [20:59] Mi restituisce inesorabilmente l'errore "apertura sessione non riuscita" e, successivamente, Kernel driver not instaled (rc=-1908) [21:02] chogori: quando dà questo errore? [21:02] appena tento di lanciare la macchina virtuale [21:02] famiglia@famiglia-HP-Compaq-6720s:~$ sudo apt-get install b43-fwcutter firmware-b43-installer [sudo] password for famiglia: Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione albero delle dipendenze Lettura informazioni sullo stato... Fatto b43-fwcutter è già alla versione più recente. I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati: firmware-b43-installer 0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati. 1 non c [21:03] !pastebin | carlo [21:03] carlo: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [21:04] http://paste.ubuntu.com/637065/ [21:04] carlo, posta lspci [21:05] Broadcom Corporation BCM4312 802.11b/g LP-PHY (rev 01) [21:05] carlo hai provato ad installare anche firmware-b43-installer? [21:06] come faccio? [21:06] anche per me BCM4312 802.11b/g LP-PHY [21:06] sudo apt-get install firmware-b43-installer [21:06] provo [21:06] poi riavvia [21:06] carlo, cerca e installa il pacchetto contenuto nel cd di ubuntu (scusa ma non mi ricordo come si chiama in questo momento) [21:07] bobbybong, è quello di cui sto parlando, per curiosità? [21:08] @bobbybong http://paste.ubuntu.com/637068/ [21:08] carlo: Error: "bobbybong" is not a valid command. [21:08] ricevo errore [21:09] nessuna soluzione? [21:14] togli il legacy [21:17] help [21:18] bobby bong e peppe 84 mi riuscite ad aiutare [21:18] carlo apri synaptic il gestore dei pacchetti e lo disinstalli [21:18] cosa disinstallo [21:18] ? [21:19] firmware-b43legacy-installer [21:19] e installi firmware-b43-installer [21:19] rimuovo o rimuovo completamente? [21:19] completamente [21:20] E: firmware-b43-installer: il sottoprocesso vecchio script di post-installation ha restituito lo stato di errore 1 [21:21] mi da errore [21:21] ho capito [21:21] come faccio [21:22] hai fatto troppe minchiate prima non so [21:23] se reinstallo dovrebbe funzionare?? [21:23] formatto e reinstallo ubuntu! [21:23] carlo prova sudo dpkg --configure -a [21:23] metti in paste [21:24] metti in paste ??? [21:24] carlo, su http://paste.ubuntu.com [21:25] dpkg: error: dpkg status database is locked by another process [21:25] serve per non intasare il canale con messaggi lunghi [21:25] !paste [21:25] http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [21:25] carlo, chiudi synaptic [21:25] carlo, chiudi synaptic o software center ovviamente [21:25] carlo ecco [21:25] ok [21:26] http://paste.ubuntu.com/637076/ [21:28] apri synaptic cerchi broadcom e disinstalli qualsiasi pacchetto tu abbia messo per quei driver. se installato. [21:29] fatto [21:30] chiudi synaptic [21:30] apri terminale e dai sudo apt-get purge firmware-b43-installer per sicurezza [21:30] fatto [21:30] da qualche parte nel menu di ubuntu hai la voce hardware driver [21:31] o driver hardware non ricordo [21:31] driver aggiuntivi? [21:31] apri quel programma che ti cerca i driver aggiuntivi [21:31] si [21:31] vedrai che ti indica dei driver da attivare per broadcom. attivi quelli consigliati da lui. [21:32] li scarica e li installa. [21:34] mi dice questo driver è installato ed è attualmente in uso ...ma il wif nn va [21:35] rete disbilitata da switch hardware [21:35] carlo, stacco il cavo di rete, riavvio e provo a vedere se mi tira su le reti [21:35] momento [21:35] no [21:35] in che senso? [21:36] carlo devo avere un tasto funzione da qualche parte per attivare il wifi [21:36] si ed è acceso [21:36] oppure un tasto apposta di solito vicino il touchpad davanti al pc. [21:36] carlo, acceso blu o arancione (arancione è spento)? [21:36] acceso è blu [21:37] ok allora la scheda è accesa [21:38] quindi dovrei scollegare il cavo ethernet? [21:39] in teoria dovresti già vedere la lista delle reti attive. ma siccome non è così e siccome hai installato sto driver da pochi minuti... consiglierei di riavviare e vedere che succede. secondo me. [21:39] ok procedo [21:39] ci rivediamo fra qualche minuto [21:42] grazie a tutti ragazzi [21:42] sono collegato in wifi [21:43] dovrei comunque installarlo il firmware 43b? [21:43] no :) [21:43] ok [21:43] eh si trattava solo di questo quindi. solitamente è il menù stesso driver aggiuntivi che ti chiede il riavvio [21:43] grazie [21:44] grazie [22:20] vorrei un esperto di network [22:40] mi chiedo se è possibilie installare quicktime 4 su ubuntu 11.04 [22:40] ?