[00:22] http://goo.gl/ewLb1 [00:22] A model for real Sim City [00:37] ciao [00:37] !list [00:50] !list [02:10] Ciao [02:10] C'è nessuno? [02:13] salve === RUBEN is now known as Guest69096 === RUBEN_ is now known as Guest45726 [08:11] giorno [08:17] salve. un consiglio se potete. ho installato ubuntu 11.10 su un eeepc con grafica 1280x600 ed ho qualche problema con le finestre e vorrei ridurre i caratteri. come faccio ? [08:17] spesso on vedo i tasti ok e altre cose che di solito sono in fondo [08:17] c'e' una soluzione ? [08:26] salve [08:27] mi consigliate cosa installare su un eeepc con grafica 1024x600 vedevo eeebuntu ma non capisco cosa sia [08:27] c'e' una versione di ubuntu consigliata per questo tipo di portatilini o debbo usare x forza windows 7 [08:37] dimitri, una soluzione è quella di creare una seconda riga di workspaces (non mi ricordo se c'è già), in modo che se la finestra è su un workspace della riga superiore, il pezzo che non si vede sarà visibile nel workspace che gli sta sotto [08:41] ola [09:05] 'ngiorno [09:48] Ultramegabuonissima giornata :) [10:00] salve, avrei bisogno di aiuto per configurare una seconda scheda di rete su ubuntu 11.10, qualcuno può aiutarmi? [10:03] nessuno può aiutarmi? [10:08] Lobo77: scheda pc? [10:08] pci* [10:41] ho una webcam fissa sul portatile ma quando apro il video su skype mi vedono a rovescio, dove posso trovare le impostazioni della webcam? [10:42] scusate mi era caduta la connessione, credo jester- mi avevi risposto per caso dopo che mi avevi chiesto se la scheda era PCI ed io avevo detto il tutto? [10:43] Lobo77: se pci e riconosciuta da linux funza di natura [10:43] Lobo77: la dovresti vedere con: ifconfig [10:43] lucilla, è un pc asus vero? [10:43] lucilla: gira la webcam :) [10:44] un attimo che apro il terminale e ti dico, ma avevo fatto una scansione delle rete network ma mi dava solo la eth0 che sarebbe poi quella integrata [10:45] niente, mi da solamente la eth0 [10:45] lucilla: comuque qui c'è una bella discussione e sembra che abbiano risolto http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=336968.0 [10:45] Lobo77: lspci | grep -i ethernet [10:46] sicuramente allo non l'ha riconosciuta, come posso fare per fargliela riconoscere? con altre distro non avevo problemi, ora provo [10:46] Lobo77: fa vedere la risposta sul pastebin [10:46] !paste | Lobo77 [10:46] kandros.....si [10:47] 02:00.0 Ethernet controller: Atheros Communications AR8121/AR8113/AR8114 Gigabit or Fast Ethernet (rev b0) [10:47] e questa è solo quella integrata, l'altra è una realteck [10:48] lucilla, per motivi di spazio montano la fotocamera al contrario i furboni della asus ^^ e poi tramte software cambiano l'inclinazione, che versione hai di ubuntu ? [10:48] Lobo77: controlla che sia installata bene che adesso è come se non ci fosse [10:48] lo so, ma è inserita bene nello slot pci, quando ci giravo con winzoz me la riconosceva senza problemi [10:48] kandros ho la 11.04 [10:48] Lobo77: spegni il pc. togli corrente e pulisci con alcol i contati maschio/femmina e rimettila [10:49] provo [10:49] grazie mille [10:50] kandros, cosa faccio? [10:54] lucilla, so che andrebbe ricompilato il kernel aggiungendo delle modifiche per ribaltare la webcam ma non saprei come aiutarti in quello, pero ho letto che ci suono un po di workaround usando dei programmi o modificando certi parametri per esempio per farla andare diritta in skype [10:57] lucilla: con skype? [10:58] jester, sì [10:58] ciao ho un strano problema con firefox, se uso il tasto destro su un qualsiasi link si blocca oscurandosi, rimanendo così per mezzo minuto, qualcuno ha un'idea di cosa sia? [10:59] lucilla: prova a dare da terminale [10:59] LD_PRELOAD=/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so skype [11:00] jester, si è aperta la finestra di login, e quando ho fatto l'accesso ho visto che la webcam è ok [11:01] come faccio a redere questa modifica valida anche senza avviare da terminale? [11:01] lucilla: bisogna modificare il comando del lanciatore [11:01] facile? [11:02] facile ma devo trovare l'appunto [11:02] ok io intanto faccio da mangiare :) [11:02] lucilla: vuoi fare icona sul desktop? [11:06] jester-, non puo modificare il collegamento di skype dentro /usb/bin aggiungendo la stringa del ld preload? [11:07] kandros, collegamento? [11:08] kandros: è un eseguibile [11:08] salve a tutti [11:08] eccomi scusate [11:08] lucilla: vuoi fare icona sul desktop? [11:08] io ho già l'icona nella barra laterale [11:09] ho un inspiegabile problema con le porte usb [11:09] beh si non è uno script che va a ripigliare il programma? glpiana [11:09] lucilla: unity allora [11:09] esatto jester [11:09] kandros, è un eseguibile [11:09] alcune penne usb vengono lette con win ma non su ubuntu [11:09] 10.04 [11:09] glpiana: dove cazzo sta il .desktop da moficare the sei inciuciato con unity [11:09] in particolare la penna è una adata [11:09] joshuak, apri un terminale, scrivi: tail -f /var/log/messages e poi infila la chiavetta [11:10] !paste | joshuak [11:10] joshuak: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [11:10] jester-, spe che cerco [11:10] jester-, /usr/share/applications/skype.desktop pre esempio [11:10] *per [11:11] io faccio la spola con la cucina :) [11:11] lucilla: cat /usr/share/applications/skype e metti nel paste [11:11] 1paste | lucilla [11:11] !paste | lucilla [11:11] lucilla: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [11:13] non ho capito come funziona l'ubottu! [11:13] cosa ci sarebbe da capire, ubottu e floodbot sono antispam [11:14] no dico come faccio ad inserire il risultato del comando [11:14] joshuak, devi andare sul sito indicato e incollare quanto ti è uscito nel terminale [11:14] ok [11:14] jester, con quel comando non mi esce nulla nel terminale [11:15] ecco l'indirizzo: http://paste.ubuntu.com/772086/ [11:15] fatto [11:17] http://paste.ubuntu.com/772086/ [11:17] qui si è bloccato tutto..... [11:18] rieccomi [11:18] riposto il link: http://paste.ubuntu.com/772086/ [11:18] jester, che debbo fare? [11:19] pare che l'usb lo senta ma non esce l'icona nè sul desk nè in nautilus [11:20] joshuak, scrivi: cat /etc/fstab e metti su pastebin [11:22] http://paste.ubuntu.com/772091/ [11:22] joshuak, scrivi: sudo mount /dev/sdb1 /mnt [11:22] joshuak, poi dai ls /mnt e vedi se elenca i file della chiave [11:23] dice che i device speciale ls non esiste [11:23] joshuak, fa vedere che hai scritto [11:24] ho sbagliato aspe... [11:24] al sudo mi dice si deve specificare il tipo di filesystem [11:25] joshuak, se non ti spiace, metti su pastebin [11:26] http://paste.ubuntu.com/772092/ [11:27] joshuak, oki, la vede, ma non gli piace il filesystem. mettila in windows e fai un check del disco [11:28] cioè? [11:28] un defrag? epoi? [11:29] joshuak, e poi riprovi [11:30] :-) ok .....senti ma dove si può imparare a conoscere così bene il proprio SO linux [11:31] rieccomi, ora mi riconosce e mi fa funzionare correttamente la LAN PCI, solo che ho un altro piccolo problema: ho impostato la connessione DSL su una delle due schede, se entrambe sono attivate (cioè connesse alla rete, anche se una DAL e l'altra rete locale) la connessione DSL non funziona [11:31] DAL > DSL [11:31] joshuak, bisogna usarlo :) [11:32] !comandi | joshuak qui trovi un po' di comandi [11:32] joshuak qui trovi un po' di comandi: trovi i comandi base su http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/ComandiBase - Gestione di File e Directory: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/ComandiBase#gestionefiledirectory - Terminale e File Manager: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RigaDiComando [11:33] :-) sto usando ubuntu da più di 6mesi oramai senza toccare win e però queste conoscenze del terminale, comandi e risoluzione dei problemi non è una cosa che s'impara con l'uso credo [11:34] anche perchè non è la prima volta che mi capitano dei piccoli problemi risolti dalla comunità [11:36] però ricevere la soluzione non necessariamente significa imparare il come...cmq inzierò a leggere quello che mi hai consigliato [11:36] posterò il risultato della prova tra meno di un'ora...spero di trovarti [11:36] a presto [11:37] ciao joshuak [11:40] ci sei ancora jester? [11:40] come faccio a modificare il comando del lanciatore di skypr? [12:31] spero che qualcuno torni presto :-) [12:34] lucilla, crea un nuovo lanciatore col comando che ti è stato dato prima [12:41] glpiana, hai un link o una guida per creare un lanciatore? [12:41] non l'ho mai fatto :-( [13:10] vediamo [13:10] sono in possesso di un "fantastico" ibook g3 [13:11] e quindi? [13:12] mi piacerebbe liberarlo [13:12] !chat [13:12] per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [13:12] eh grazie [13:13] però non sò come fare a formattare la usb sencodo il [13:13] apple boot record [13:16] nospè [13:16] sembra che non esista questa robba [13:17] un consiglio. cosa installo su un eeepc con risoluzione grafica 1024x600 ? [13:17] dimitri: ubuntu [13:18] damiano, ovvio [13:18] intendo quale versione [13:18] dimitri: ubuntu [13:18] 11.10 [13:18] damiano, sei sicuro di quello che dici ? proprio la 11.10 non va bene [13:18] perchè non gestisce la grafica x600 [13:19] sto impazzendo, chi mi dice come faccio a trovare il lanciatore di skype???? [13:19] lucilla, dovrebbe essere in usr/bin [13:19] damiano: è quello a palla trasparente di una decina d'anni fa? [13:20] jester-: no è quadrato e credo sia del 2003-2004 [13:20] si ma cosa intendi per liberare? [13:21] ho trovato scritto in giro che non tutti i g3 supportano il boot da usb, ma quelli con due usb si [13:21] quendi anche questo tipo [13:21] si vabbhè [13:21] jester-: non và bene la 32bit, vero? [13:21] damiano la usb la rifai con la sua utility [13:22] damiano: la 32 bit va bene con tutto [13:22] oh nom [13:23] uhm allora la chiavetta è già pronta [13:23] è la 64 bit che non va bene con cpu a 32 [13:23] eh non sapevo se il power-pc era 80x86 :O [13:23] -.- [13:23] damiano: devi rifare nel senso piallare tutte le partizini e rifarle con la prima un efi [13:24] ecco [13:24] che è stà efi? [13:24] cercando apple boot record non ho trovato una beata minchiuzza [13:24] tipo mbr nei pc [13:25] jester-, una domanda veloce. sto uscendo pazzo per trovare qualcosa per un eeepc. ubuntu 11.10 proprio non va cosa mi consigli di installare ? [13:25] puppy [13:25] la grafica è piccola ed è 1280x600 e le finestre non si vedono i tasti ok e annulla e cose del genere [13:25] dimitri: ne ho uno e va benissimo la 11.04 che mi guardo bene dall'aggiornare [13:26] con wubi da windows 7 giusto ? [13:26] naaaa [13:26] o c'e' una ver con la usb [13:26] non ho il dvd [13:26] !usb [13:26] http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/DaSupportoUsb [13:26] dimitri: wubi installa dentro a vinzoz tipo virtualbox [13:31] damiano, ho trovato il lanciatore di skype ma non riesco a modificare lo script in modo da risolvere il problema della webcam capovolta, mi puoi aiutare? [13:32] si [13:32] acquista un cacciavite [13:32] smonta la webcam [13:32] lal [13:32] :-) [13:32] lucilla: se lo fai possiamo web-chattare [13:33] lucilla: devi cambiare il comando con questo [13:33] bash -c 'LD_PRELOAD=/usr/lib32/libv4l/v4l2convert.so skype' [13:33] damiano: 99% dei nock femmina che chiedono supporto ha sotto un manico tanto [13:34] ok jester, ma spiegami come faccio a cambiare il comando [13:34] lucilla: destro sull'icona e proprietà [13:34] jester-: ancora meglio!!!!12 [13:35] lucilla: adesso dovrebbe esserci /usr/bin/skype [13:36] ecco jester, è qui che mi frego [13:36] l'icona dove cliccare con il dx è in natty e se clicco con il dx non succede nulla [13:36] lucilla: l'icona dove sta [13:37] nella barra laterale dx [13:37] scusa a sx [13:40] lucilla: cat /usr/share/autostart/skype e metti nel paste [13:40] !paste | lucilla [13:40] lucilla: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [13:41] mi dice "file o directory non esistente" [13:44] jester-: perdonami se ti faccio lavora in multithreading [13:44] ho provato anche documentarmi [13:44] lucilla: cat /usr/share/applications/skype [13:45] in pratica devo sbudellare l'mbr e rimmettere in qualche modo ubuntu bootabile [13:45] però mi sembra non ci sia software per fare questo su linux o windows [13:45] c'è [13:45] sono naap [13:45] devi crare una partizione efi [13:46] yup [13:46] jester, stessa risposta di prima [13:46] con che software? [13:46] damiano: di solito si fa con gli strumenti mac [13:46] eh ma è come tagliarsi le gambe [13:47] ce l'avrà una utility [13:47] c'è appunto ho evitato questo metodo apposta perché una volta che l'ho piallato come faccio a ricorstruire una seconda volta l'usb? [13:47] c'è [13:47] lucilla: a trovare dove mette la conf dei lanciatori la coifeca unity [13:48] :-( [13:53] lucilla: cat .local/share/skype [13:54] lucilla: cat .local/share/applications/skype [14:13] jester-, una volta lanciato da terminale basta cliccare destro sull'icona e poi su 'Mantieni nel launcher' o come cavolo si scrive [14:13] massimo18: deve modificare il comando [14:13] ah [14:14] massimo18: ma mi pare sia il tipo che diceva di fare i 100 metri in 13 secondi [14:14] a si? [14:14] chiede, lagga mezzora [14:14] lol [14:14] poi esce e torna con la solita solfa [14:15] se fa cosi a pirillare ci mette un mese a finirla fuori === Sergio_ is now known as Guest807 [14:39] ciao ragazzi, come va? [14:40] come sempre vorrei chiedervi un aiuto. Ho un lettore cd/dvd installato sul mio pc e vorrei capire se si tratta du un DL. E' possibile tramite qualche comando di linux vedere se si tratta di un DL? Grazie [14:41] Nippon, prova a vedere cosa esce col comando: cdrdao scanbus [14:42] mi dice che attualemnte non è installato. Devo installarlo? [14:42] mmm... [14:42] cdrecord -scanbus [14:44] http://paste.ubuntu.com/772258/ [14:45] quindi non si tratta di un DL [14:45] cdecord scanbus da piu informazioni [14:47] mi dice diinstallarlo, devo installarlo [14:48] lo installo? [14:48] Nippon: ma se l'hai appena usato cdrecord [14:48] Nippon: l'informazione che volevi l'hai ottenuta non è un DL [14:49] ok, grazie [14:49] mi bastava solo una conferma ;-) [14:49] il comando esatto è cdrecord -scanbus [14:52] vorrei farvi un'altra domanda se posso. In un pc giapponese dove andrò ad installare ubuntu, sul termiale i comandi sono uguali? devo usare l' Hiragana, il Katagana? Grazie [14:53] Nippon: sei da un mese che devi andare in giappone ma ancora non ci sei andato? comunque chiedi nel canale giapponese che magari è meglio [14:54] #ubuntu-jp [14:55] :-). Partirò domenica. Comunque ne approfitto per ringraziare tutti per l'aiuto che mi avete dato e infine vorrei augurarvi Buon Natale e Felice Anno nuovo e anche ai vostri cari [14:56] Nippon: se puoi mandami una giapponesina [14:56] grazie [14:57] mi serve l'indirizzo ;-) [14:59] <_Best_> sera! :) [15:28] Ciao a tutti. [15:33] <_Best_> rieccolo :) [15:58] <_Best_> scappooo! [16:04] Salve [16:09] Salve [16:14] Buonasera, mentre installavo un programa dall'Ubuntu Software Center il pc si è bloccato e il programma (Ubuntu Restricted Extras) che stavo installando si è bloccato. Quando ho riavviato il pc [16:15] e ho fatto per rifare l'installazione mi compare il seguente messaggio d'errore: [16:16] An unhandlable error occured [16:19] Gio: prova con sudo dpkg --configure -a [16:23] ok, sta scaricando [16:32] il problema persiste e compare il messaggio: [16:32] There seems to be a programming error in aptdaemon, the software that allows you to install/remove software and to perform other package management related tasks. [16:32] i dettagli: [16:32] Traceback (most recent call last): File "/usr/lib/python2.7/dist-packages/aptdaemon/worker.py", line 968, in simulate trans.unauthenticated = self._simulate_helper(trans) File "/usr/lib/python2.7/dist-packages/aptdaemon/worker.py", line 1092, in _simulate_helper return depends, self._cache.required_download, \ File "/usr/lib/python2.7/dist-packages/apt/cache.py", line 235, in required_download pm.get_archives(fetcher, [16:33] [16:39] il problema persiste e compare il messaggio: [17:32] There seems to be a programming error in aptdaemon, the software that allows you to install/remove software and to perform other package management related tasks. [17:32] i dettagli: [17:32] Traceback (most recent call last): File "/usr/lib/python2.7/dist-packages/aptdaemon/worker.py", line 968, in simulate trans.unauthenticated = self._simulate_helper(trans) [16:39] in _simulate_helper return depends, self._cache.required_download, \ File "/usr/lib/python2.7/dist-packages/apt/cache.py", line 235, in required_download pm.get_archives(fetcher, self._list, self._records) SystemError: E:I wasn't able to locate a file [16:42] salve a tutti, [16:42] ho una penna usb che viene letta solo da win [16:42] ho provato a fare un defrag e uno scandisk [16:43] ma lo scan sembra inutile perchè non appena lo avvio mi dice che il filesystem è stato corretto ma il sispositivo potrebbe essere [16:44] scollegato mentre il defrag l'ho fatto ma senza esito [16:44] in compenso ho scoperto che il filesystem non è di win pur essendo la chiavetta formattata in fat32 [16:46] chiaramente i tentativi di cui sopra li ho fatti su consiglio di un utente ma ora che provo nuovamente su ubuntu non funziona [16:46] ubuntu 10.04 [16:47] il risultato di cat /etc/fstab è http://paste.ubuntu.com/772091/ [16:49] e di sudo mount /dev/sdb1 /mnt http://paste.ubuntu.com/772092/ [17:38] problema firefox e java [17:38] posso chiedere? [17:40] c'è nessuno??? [17:53] ciao, un paio di domande [17:54] la prima riguarda il fatto che ancora non ho capito qual'è il server audio che sto utilizzando [17:54] ho provato con il comando ps [17:55] ma nei tentativi con i vari server conosciuti (tipo pulseaudio) il comando non restituisce nulla [17:55] allora potrebbe essere alsa [17:56] se digito status alsa-store ottengo: alsa-store stop/waiting [17:56] come posso interpretare il risultato? [18:01] Vi porgo un problema, ho ubuntu 11.04 su un portatile marchiato asus. Il problema sta nel fatto che ubuntu non vuole andare ne in sospensione ne in ibernazione [18:01] il pc rimane a schermo nero e porta le ventole al massimo, come mai? [18:03] nulla? [18:03] salve non mi parte piu ubuntu ... [18:04] ecco [18:04] che hai combinato? [18:04] ho avviato da live rascatux [18:04] ho cercato di fixare tutto sia filesistem che grub [18:05] ma riavvio e non parte... [18:05] scusate rescatux.... [18:07] qualcuno puo aiutarmi_ [18:10] Qualcuno puo aiutarmi ubuntu non si avvia ora sono su live.... [18:12] enzotib ci /*-+ [18:13] ciao [18:13] ho un grande problema con ubuntu 10.04 [18:13] di mio padre [18:15] pippuccio76, cos'è rescatux? [18:15] una live per ripristinare grub grub e fixare il filesistem... [18:15] grub2... [18:17] il pc aveva gia dato problemi la settimana scorsa poi e' andato fino ad oggi che si e' piantato del tutto [18:18] parte la schermata del bios e poi si blocca prima di arrivare alla schermata di accesso [18:19] cristian_c puoi aiutarmi? [18:21] pippuccio76, dove l'hai pescata questa live? [18:22] cristian_c ho pensato fosse un problema di grub quindi ho cercato supergrub disk su google e mi e apparso questo [18:25] cristian_c ,a prescindere dalla live come mi muovo? [18:27] so che il grub e in sda1 === nikyr0x is now known as niky [19:00] salve ho un problemino che mi si è iniziato a presentare da oggi dopo che ho installato una seconda scheda di rete, praticamente quando provo a scaricare un qualsiasi pacchetto dall'ubuntu software center mi dice di controllare la connessione internet, ma io sono collegato ad internet, tanto che navigo e scarico [19:00] ho provato a scaricare i pacchetti manualmente da internet, ma per installarli mi apre comunque il U S C [19:01] e mi dice comunque di controllare la connessione internet e che il pacchetto non viene da una fonte conosciuta [19:01] come posso fare? [19:03] c'è qualcuno che può aiutarmi? [19:03] lobo77, è meglio usare pacchetti dei repo piuttosto che schifezze cercate sulla rete ci sono più di 35000 pacchetti in ubuntu quello che cerchi non c'è? [19:04] si che c'è, ma qualsiasi pacchetto provo a scaricare [19:04] se è nei repo installa quello [19:04] mi dice che devo controllare la connessione internet e che il pacchetto [19:04] ... [19:05] sudo apt-get install nome_pacchetto [19:05] ummm ora provo poi vi faccio sapere, grazie :) [19:06] salve a tutti, ho un problema con ssh: è da qualche mese che faccio assistenza remota ad un amico e, visto che dispone solo di una chiavetta di quelle con la sim del cellulare cerco di fare tutto tramite terminale con ssh , da qualche giorno non riesco ad accedere, in particolare quando do ssh -p [portaassegnata] root@dns mi da "No route to host", nel caso in cui cerco di usare un'altra porta mi da la connessio [19:09] osvaldo657321657, prova a cancellare la cartella .ssh dalla tua home e dalla sua [19:09] ps: non posso provare con l'altro pc perchè l'ho dimenticato nell'altra casa a 1100Km da qui :( [19:10] bobbybong: scusami, come faccio a vedere il nome del pacchetto sul USC ?? [19:11] grazie, provo (sarà molto complicato per telefono chiedere all'amico di aprire il terminale e digitare rm -R ~/.ssh ;) ) [19:11] mica qualcuno sa se la telecom ha introdotto qualche tipo di firewall, filtro o altro? [19:12] lobo77, apri synaptic il gestore di pacchetti e cercalo con quello [19:14] ok, grazie [19:14] soprattutto per la pazienza... [19:14] posso farti un altra domandina? [19:14] :P [19:20] osvaldo657321657: btw, i manuali raccomandano non fare nessun tipo di connessione in veste di root (anche se con ssh forse non è così grave) sono abituato fare ssh utente@dns e stabilita connesione fare su. Ma è solo una nota al margine [19:21] !chiedi [19:21] per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [19:23] ho installato una nuova scheda di rete xkè vivo su un paese dove la connessione DSL non mi permette di avere un router e di poter collegare più computer contemporaneamente, mi ricordo che molto tempo fa sia con la mandrake che con la mandriva che con la red hat ero riuscito ad utilizzare due schede di rete dove con una prendevo la connessione internet, con l'altra la mandavo in condivisione su un HUB [19:23] ora con questa distro non ci riesco... [19:24] puoi aiutarmi? [19:26] lobo77, la cosa più semplice che puoi fare e installare firestarter che è un interfaccia per il firewall con una comoda interfaccia ti permette di condividere la connessione internet [19:26] la trovi tra le varie opzioni quando lo avvii la primavolta [19:27] grazie :) [19:36] ciao a tutti [19:39] bobbybong, l'ho fatto, l'ho installato, l'ho configurato, ma l'altro computer non mi si collega ad internet... [19:40] alla rete si, ma ad internet no [20:53] hi, is anyone here, i need to know about BUC. i knew it was written by the ubuntu italian community. is it still active? [20:56] ciao a tutti ragazzi,premetto che non sono esperto di linux, conosco un po' la shell ( vengo da mac)...ho installato ubuntu server su un pc nuovo, solamente che non mi vede la scheda di rete, presumo debba installarla dal Cd...sapete aiutarmi? [20:56] bump [20:57] hurry, di solito le riconosce subito le schede di rete [20:58] nel cd non c'è niente che puoi installare [20:58] se faccio ifconfig vedo solo lo [20:58] dici che il Cd è inutilizzabile? [20:58] quando hai installato gia doveva riconosceterla [20:58] la configuri quando installi [21:01] capisco [21:01] vedo di riuscire a capire qualcosa di piu [21:01] se faccio ifconfig -a [21:01] la "vedo" [21:03] hurry, provato ad andare in driver aggiuntivi? [21:03] ciao, dove le trovo? io ho solo installato ubunti server non ho l interfaccia grafica [21:04] non ti so aiutare allora hurry [21:04] . [21:06] grazie lo stesso, cerco di capirci qualcosa [21:07] mi consigliavi si installare un interfaccia grafica? [21:07] o un ubuntu desktop? [21:09] hurry, perchè hai installato ubuntu server? [21:09] vorrei un Webserver [21:11] capito hurry , hai consultato il wiki? [21:11] si, ma da per scontato che la scheda sia tranquillamente funzionante [21:11] o almeno non sono io riuscito a trovare una parte che ne parli [21:11] ho guardato la configurazione di rete ecc [21:13] dice appunto che se io vado /etc/network/interfaces , dovrei trovare eth0 [21:13] hai provato ad andare sul sito del produttore e cercare un driver adatto hurry ? [21:14] premetto sono un principiante con la shell...andando sul sito del produttore, se mai trovassi qualcosa come posso "portarle" su ubuntu? [21:14] chiavetta usb [21:14] stessa cosa...come posso vedere se dentro il cd c'e qualcosa che possa aiutarmi? [21:15] hai un altro pc? [21:15] si [21:15] fallo da quello [21:17] ok, il Cd praticamente è inutile dici [21:17] si hurry [21:22] sto guardando se trovo driver..la scheda è Realtek RTL81XX Ethernet NIC [21:23] ciao, ho installato lubuntu affianco a windows [21:24] tutto a posto, ho modificato il grub in modo che parta per default windows [21:24] su fdisk ho l'asterisco di fianco a windows.... ma se gli lascio fare tutto da solo parte sempre e solo lubuntu [21:25] ciao bauz , bene. [21:25] se guardo il grub.cfg la partizione di win ha il keychain +1 [21:25] ciao bigkappa [21:25] ?= [21:25] bauz, quell'asterisco nulla a che fare col grub [21:25] =) [21:25] bauz: Non intasare il canale, usa http://paste.ubuntu.com per incollare, non usare Invio come punteggiatura. [21:26] Carlin0,pensavo fosse il disco di bbot [21:26] *boot [21:26] la partizione si ma il grub è nel MBR cioè ancora prima [21:26] bauz, ma alla fine parte win o no ? [21:27] giusto.... io l'ho modificato scaricando il pacchetto dello startup manager [21:27] no Carlin0, per default parte ubuntu [21:27] mentre io vorrei partisse windows [21:27] bauz, metti su paste questi 2 comandi [21:27] modifica il grub bauz [21:28] dimmi pure Carlin0 [21:28] cat /boot/grub/grub.cfg [21:28] e [21:28] cat /etc/default/grub [21:29] questo il primo: http://paste.ubuntu.com/772692/ [21:30] questo il secondo: http://paste.ubuntu.com/772695/ [21:32] bauz, il rpogrammino ha modificato i file in effeti, ma in questo modo quale voce è selzionata di default ? [21:33] non dipende da quale ha il chainloader +1 [21:33] ? [21:33] sul programmino ho impostato microsoft XP come default [21:34] no n intendo quello... [21:34] quando avvii al grub quale voce è selezionata ? [21:35] la prima, che è quella di Lubuntu [21:35] mentre windows è in fondo alla lista [21:35] dammi un'attimo che cerco una cosa :) [21:36] grazie Carlin0, appreciated [21:40] bauz, rimuovi startupmanager [21:40] vao [21:40] bauz, dai al terminale questo comando → gksu gedit /etc/default/grub [21:41] e correggi questa riga GRUB_DEFAULT=6 [21:42] mettendo zero al posto del 6 [21:42] salva e chiudi [21:42] rimosso, anche se ho visto che ha tolto solo il pacchetto startupmanager e non tutto il resto che aveva installato [21:42] il resto lo leviamo dopo [21:42] quando hai fatto questa correzzione dimmelo che rposeguiamo [21:43] proseguiamo [21:43] fatto tutto [21:43] posso chiedere se è possibile utilizare un auricolare bluethooth per chiamare in skype? [21:43] bauz, ok ora devi dare questi 3 comandi http://paste.ubuntu.com/772700/ [21:44] alessandro, è un auricolare, c'è un motivo se non si chiama microfono [21:44] devi spiegarmi come hai fattoma ho già visto che mi ha messo windows in cima alla lista =) [21:45] mi serve propio un microfono [21:45] non ci sono alternative [21:45] bauz, per rimuovere il resto che ti avevea installato puoi dare → sudo apt-get autoremove [21:45] alessandro, compralo [21:45] poi riavvia e facci sapere [21:45] alessandro, sei su un notebook? [21:45] ehh ma se c'èera la possibilità di usare l'auricolare [21:46] no su un desktop [21:46] lol [21:46] hai altri dispositivi che contengono un microfono integrato, tipo webcam? [21:46] no non ho la webcam [21:47] auricolari --> per sentire, microfono ---> per parlare [21:47] mi spieghi poi Carlin0? [21:47] prova bauz poi ti spiego [21:47] ok [21:47] alessandro, puoi usare la chat di skype però [21:47] la chat di testo [21:48] si ma con il cellulare io parlo sul'auricolare bluethooth [21:48] come un classico istant messagging [21:48] *messaging [21:48] sei sicuro? [21:49] si si capito che posso usare la chat ma volevo provare con una chiamata [21:49] sei sicuro? [21:49] ciao a tutti [21:49] e si che son sicuro [21:49] evidentemente su quegli auricolari è montato anche un microfono [21:50] puoi fare una prova però [21:50] utilizza il registratore di suoni [21:50] e comunque controlla il mixer [21:51] e se ci metto il cellulare in bluethooth risolvo il problema oppure no? [21:52] bigkappa scusami forse ho trovato qualcosa di interessante l ho messo su chiavetta, adesso come posso fare per provare? [21:53] il cellulare non ha il suo microfono [21:53] Carlin0, tutto a meraviglia [21:53] bauz, passa in chat che ti spiego [21:53] !chat [21:53] per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [21:55] alessandro, su windows come facevi? [21:56] e da un bel pezzo che non uso windows [21:56] e spero di non usarlo più [21:57] ma e possibile farlo? [21:58] alessandro, come pensi di collegare il cellulare a ubuntu? [21:58] con il bluethooth [21:59] non c'è la possibilità di farlo? [21:59] uhm [22:00] alessandro, http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=184843.msg1224070 [22:00] la risposta sarebbe no [22:00] non avrei mai immaginato di fare una cosa simile :O [22:00] alessandro, perché? [22:03] alessandro, http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,175452.msg1227279.html#msg1227279 [22:04] da quel che leggo non è possibile farlo [22:05] alessandro, badìl era riuscita a far scambiare il cellulare per un auricolare [22:05] ma ovviamente non funzionava l'auricolare [22:05] ehh ma come auricolare ho le casse [22:06] non ho problemi [22:06] scusa, ma tu di quali auricolari stai parlando? [22:07] io ho provato a fare una telefonata e praticamente sentivo quello che parlava attraverso le casse [22:07] mentre io senza mic non potevo rispondere [22:08] ok, ma noi stiamo parlando del microfono [22:08] e quindi degli auricolari, dato che sostieni di aver utilizzato quelli in input [22:09] si [22:09] io volevo se possibile un'alternativa al mic tutto qui [22:10] allora io ho consigliato di fare una prova [22:10] non c'è alternativa al mic [22:10] mic ---> per parlare, cuffie ---> per ascoltare [22:11] comunque puoi far euna prova, come ho scritto prima, alessandro [22:11] *fare [22:12] e va bene allora andrò prendere le cuffie con il mic [22:12] ok [22:12] dopo dovrebbe funzionare spero [22:12] la cosa del cellulare infatti non sembra praticabile come abbiamo visto [22:13] magari con gli auricolari sì, se hanno un mic integrato [22:13] hai scritto che a te ha funzionato [22:17] ciao. Non mi si aggiorna la scrivania su ubuntu 11.10 con lxde soluzioni (voglio chiudere una finestra e l'immagine di quella rimane sulla scrivania) [22:19] kosta, aspetta [22:19] ragazzi scusasate, sto cercando di nstallare dei driver, solamente quando lancio ./autoran.sh mi dice make:not Found [22:19] sapete aiutarmi? grazie [22:19] hurry, quali driver? [22:19] hurry, magari prima spsotati nella dir del file [22:19] cd Scaricati etc [22:20] sono nella dir del File, dei driver per una scheda di rete [22:20] hurry, facci vedere ls [22:20] !paste [22:20] http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [22:20] e pwd [22:20] kosta, cosa c'è nelle Preferenze del desktop? [22:20] è su un altro computer purtroppo [22:20] ciao a tutti. Gnome 3.2.1 è Unity sono la stessa cosa? [22:20] sto montando ubuntu Server [22:20] hurry, lo vedi il file dando ls ? [22:20] !unity | alviro [22:20] Factoid 'unity' not found [22:21] si lo vedo, [22:21] ctutto è dentro una pennetta usb [22:21] allora sbagli nome [22:21] alviro, unity è un plugin di compiz [22:21] no perche premo Tab e me lo auto compila.... [22:22] cioe dove devo vedere per darti la risposta [22:22] buh make not fund , non trova il make [22:22] cristian_c mi spiego meglio, aprendo monitor di sistema alla cheda sitema mi dice che usa gnome [22:23] Carlon0 calcola che sono nuovo per linux, cmq nella stessa cartella ce un Makefile con la M maiuscola [22:23] Carlin0 sory :) [22:23] hurry, che driver sono [22:23] io pensavo che unity fosse una cosa e gnome un altra [22:23] ? [22:23] driver di una scheda di rete che non mi trova in automatico [22:23] realtek [22:24] uno nuovo di linux che mette su un server , embè auguri [22:24] grazie :) [22:25] scheda ethernet ? [22:25] alviro, non è proprio così [22:25] la scheda è Realtek RTL81XX Ethernet NIC [22:26] hurry, è strano che non te la riconosca se dai lspci la vedi ? [22:26] allora qui la vedo, ma se faccio ifconfig no, se faccio ifconfig -a la vedo [22:27] -a dovrebbe essere "down" se non erro ho letto man [22:28] hurry, no il man dice → -a display all interfaces which are currently available [22:28] -a = all [22:28] allora ricordavo male, [22:29] dice che le vedi tutte anche se sono down , ma non che vedi solo le down [22:31] mi sono confuso [22:32] cmq è down perché con -a la vedo [22:32] hurry, quando lanci quel comando ci metti dìsudo davanti ? [22:33] OPS [22:33] si [22:33] sudo * [22:33] si sono un utente mac, un po' di terminale lo conosco, non benissimo ma le basi si [22:33] e ti da una sola riga di errore ? [22:34] mi restituise solo lo [22:34] sena .a [22:34] senza -a [22:34] quando lanci installer .. [22:34] ah scusami :), si [22:35] hurry, se dai questo comando → dpkg -l | grep make [22:35] risponde qualcosa ? [22:37] makedev [22:37] e basta ? [22:37] makedev con ii all'inizio della riga immagino [22:37] si, la riga precisa è ii makedev 2.3.1-89ubuntu1 creates devices files in /dev [22:38] ovviamente quel pc non è connesso in rete vero ? [22:38] no [22:38] è li il bordello [22:38] cmq IMHO ti manca il pacchetto make [22:38] cmq release è? [22:38] !info make [22:38] 11.10 [22:39] quindi dici che devo installare il pacchetto make? [22:41] hurry, http://packages.ubuntu.com/oneiric/make scaricalo e passalo in qualche modo [22:41] ok monto la pennetta da terminale [22:41] per installarlo → sudo dpkg -i nomepacchetto [22:42] ho paura che ti mancherà altro... [22:45] ok procedo, grazie intanto per la disponibilità [22:45] di nulla :) [22:45] exit [22:46] ciao [22:46] ciao room [22:47] ho un problema all'avvio del computer, quale canale mi puo' aiutare [22:48] gcc [22:48] emilio, esponi il tuo problema e se qualcuno sa e ha voglia risponde [22:48] mi manca gcc adesso, però ho installato make [22:48] hurry, http://packages.ubuntu.com/ cerca qui ciò che ti manca [22:48] perfetto [22:49] appena avvio il pc appare la scritta "PRESS F2 TO LOAD DEFAULT VALVUES AND CONTINUE" [22:50] emilio, hai provato a premere f2 ? [22:50] !chat | emilio [22:50] emilio: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [22:50] comunque devo scaricare i386 o amd? [22:51] hurry, dipende che cosa hai installato 32 o 64 bit? [22:51] certo e si avvia ma diventa scocciante digitare F2 ogini volta [22:51] 64 [22:52] hurry, allora amd 64 [22:52] ok thanks [22:52] tanto te ne accorgi se sbagli architettura si incazza quando cerchi di installarlo :P [22:54] :) [22:55] mi accorgo che magari sono domande banali però bene essere sicuri [23:01] ammazza 69 mega di gcc [23:01] ho preso na sola? [23:01] è un compilatore ... no no tranqui [23:02] che poi l ho messo anche sul mac, perché ci compilo il C [23:02] ma non ricordo come ho fatto :) [23:07] hurry, veramente ora che guardo meglio il gcc è + piccolo , in pratica sopo la ricerca devi scaricare quello indicato in → exact hits [23:08] dopo* [23:10] ho finito di scompattarla ora [23:10] sul mac [23:10] ed è grande 460mb [23:10] gcc 4.6.2 [23:12] ma che centra il mac ? non devi scompattarlo [23:13] perche era gcc-4.6.2.tar.bz2 [23:13] volevo vede che c'era dentro [23:13] qui dice 64 Kb http://packages.ubuntu.com/oneiric/gcc [23:13] scarica file deb non tar.gz [23:13] o bz2 [23:13] ok [23:14] hurry, passa in chat va che non vorrei ... [23:14] !chat [23:14] per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [23:55] 1chat [23:55] !chat [23:55] per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat