/srv/irclogs.ubuntu.com/2014/01/17/#ubuntu-it.txt

qwertyytrewqciao04:32
qwertyytrewq!list04:32
ubot-itquesto non è un canale per scaricare o di condivisione di contenuti04:32
akis24giorno06:49
URUSakis24: giono06:51
FrancoBuongiorno, ho da poco installato Ubuntu sul portatile hp 2133 e sono alle prime armi, non riesco a collegarmi con l'wifi e cercavo il driver, l'ultimo problema riguarda il terminale, fino a ieri sera lo attivavo con Alt F2, stamane compare una riga con scritto Esegui ma del terminale non c'è traccia, cosa è successo:07:28
cristian_cFranco, ctrl+alt+t07:30
cristian_cFranco, è una broadcom?07:31
Francocristian-c credo di si07:31
cristian_cFranco, controlla07:32
cristian_cFranco, aperto il terminale con la combinazione?07:32
Francocristian_c ctrl alt t  ok07:32
Francocristian_c ok sono sul terminale, qualche proposta per il driver wifi?07:34
cristian_cFranco, prima di tutto controlla il chip: lshw -C network07:35
FrancoCristian-c  è uscita auna schermata intera, network DISABLED poi Ethernet , alla fine un warming dovrei run come super-user07:42
krabadorFranco: prova anche lspci | grep -i wireless07:42
cristian_cFranco, posta tutto su pastebin07:43
Francocristian _c  WiFi BCM4311 802.11a/b/g Broadcam07:43
krabador!broadcom | Franco07:44
ubot-itFranco: Dispositivo senza filo Broadcom http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Broadcom07:44
cristian_cFranco, installa i b43 essendo connesso07:44
Francocristian_c  grazie del link, ora debbo andare, il portatile non è in linea, sarà + complicato grazie alla prossima, forse stasera buona giornata07:46
glpianaola08:05
pitzaloneciao a tutti. mi sapete dire che impostazioni devo cambiare in modo che il tastierino numerico esterno non sia incasinato con il tastierino numrrico "FN" del portatile?09:34
cristian_cpitzalone, quale tastierino esterno?09:39
pitzalonecristian_c: la marca?09:44
pitzalonecristian_c: eminent09:48
cristian_cok, trovato09:48
cristian_cpitzalone, praticamente vuoi disattivare quello integrato sulla tastiera?09:49
cristian_cpitzalone, però non ho capito cosa c'entra fn09:49
pitzalonecristian_c: se attivo il tastierno numerico esterno si attiva anche il tastierino numerico del portatile09:50
pitzalonecristian_c: vorrei che ognuno fosse indipendente09:50
ExPBoypitzalone, credo non sia possibile09:51
ExPBoyma queste sono cose che riguardano l'hardware non ubuntu o mi sbaglio?09:51
pitzaloneExPBoy: è possibile... perchè prima avevo ubuntu 11.04 e funzionava e ora ho messo mint per netbook ed è incasinato09:52
ExPBoyah quindi hai mint09:52
ExPBoyqui non diamo supporto a mint09:52
cristian_cpitzalone, ok, ma fn non c'entra niente09:54
cristian_clol, ho letto ora di mint09:54
ExPBoyeh09:54
cristian_csempre la stessa storia09:55
pitzalonecristian_c: cioè?09:55
pitzalonecristian_c: non lavora comunque con ubuntu?09:55
cristian_cpitzalone, i tasti fn sono tasti speciali , non c'entrano con il tastierino09:55
cristian_cpitzalone, ?09:55
cristian_cpitzalone, ma stai usando il tastierino con ubuntu o no?09:56
pitzalonecristian_c: con mint in teroria09:56
cristian_c?09:56
cristian_cin teoria?09:56
ExPBoypitzalone, mint è mint e ubuntu è ubuntu questo è il canale di supporto per ubuntu non per mint09:58
ExPBoyprova a chiedere sul canale di supporto di mint09:58
firefileciao ragazzi, ho visto i video dei contribuiamo su youtube. vorrei dare una mano, non so se lo devo chiedere in questo canale...10:00
cristian_cfirefile, questo è il canale di supporto tecnico10:02
ExPBoyprova a chiedere in ubuntu-dev10:02
ExPBoybho10:02
firefilecapito ok10:02
firefileadesso prova10:03
firefileprovo10:03
mat___buongiorno a tutti10:40
mat___vi scrivo per avere una informazione.....cercando sul forum non riesco a trovare informazioni sull'installazione di Ubuntu su un Asus VivoPC VM40B.10:40
mat___Voi avete informazioni a riguardo?10:40
jester-mat___: installazione è comune a tutti i pc10:41
jester-!uefi | mat___ proma leggi10:41
ubot-itmat___ proma leggi: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI10:41
cristian_cmat___, ha bios o uefi?10:42
mat___bios10:42
jester-cristian_c: sicuro. è un modello recente10:42
jester-mat___: sa ha mbr e bios procedi normalmente by cd o usb10:42
cristian_cmat___, a questo punto controlla10:42
mat___grazie per l'aiuto.10:59
mat___in effetti su un forum un ragazzo scrive di averlo installato ma che ha problemi con un driver wi-fi.....10:59
mat___credo quindi sia fattibile. Ho un dubbio però......Ubuntu prevede l'installazione con driver Sata?10:59
cristian_clol11:02
Michelaciao a tutti ho bisogno di aiuto con il pc packard bell ho Ubuntu e si accende solo in modalità scrittura come faccio a sistemare ke sto perdendo tutti i video e foto di mia figlia di 2 anni aiuto x favore11:29
oz__prova con startx11:34
Dix78Michela, leggi qui se trovi qualcosa di utile http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RecuperoDati/Estrazione11:39
jester-Michela: non va piu in grafica dopo aver fatto?11:40
jester-Michela: se non hai segato il filesystem i dati li recupiri con la live e usb11:40
Michelaio ho fatto solo un aggiornamento ubuntu e poi non va piu niente tra ne delle scritte tipo filesystem check or mount failed e sotto root@ilmionome-Dots-E2:~# con la _ ke lampeggia     scusate ma nn ci capisco tanto ho bisogno anche sapere di live dove posso scaricare11:49
jester-Michela: parti in modalità ripristino11:55
jester-Michela: al meno scegli abiltia network e poi root11:55
jester-in shella digiti: apt-get update &  apt -get dist-upgrade11:56
jester-anzi per primo: dpkg -configure -a11:56
jester- apt-get update &  apt -get dist-upgrade11:57
giampi61ciao13:00
giampi61ho installato adobe reader in ubuntu 12.04, però è in inglese, è possibile averlo in italiano ??13:01
fiascociao! avrei bisogno di una mano per connettere tramite wifi il pc!13:28
MAURINICKbuongiorno a tutti,  come faccio ad installare ubuntu come unico sistema operativo, senza passare tramite microsoft?13:41
nannes!installazione | MAURINICK13:42
ubot-itMAURINICK: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download13:42
MAURINICKgrazie13:42
MAURINICKho già installato ubuntu come sistema secondario ma al riavvio la macchina non riparte perchè non trova BOOTMGR.DLL si può fare qualcosa o devo ripretere l'installazione? (ovviamente se dovessi reinstallare eliminerei l'os windows...)13:49
oz__se non ti server windows e se non hai dati importanti nella partizione linux13:54
oz__rasa tutto che viene più pulito13:54
oz__poi magari windows lo fai girare in una virtual machine13:54
oz__cosi se si sputtana lo butti13:54
oz__e lo ricrei13:55
MAURINICKsto spianandolo e non ho nessun problema a spianare tutte le partizioni13:55
oz__e allora musica maestro..... pialla tutto...13:55
MAURINICKa proposito di partizioni, in ubuntu come si gestitscono c'è una applicazione? dal menu di sistema non l'ho trovata è da aggiungere ad installazione effettuata?13:56
cybernovaMAURINICK, gparted13:56
cybernovaè in ambiente grafico quindi molto comodo13:57
MAURINICKgrazie oz__, grazie cybernova13:57
cybernovadi nulla13:57
oz__gparted13:57
portosubiquity crashes instead of notifying the user of not enough disk space ... any gotta solution?14:07
cybernovaportos, questo è il canale di supporto italiano14:08
portosopps14:08
portosscusa abituato a rispondere in italiano14:08
portosdicevo: ho problemi ad installare ubuntu su acer one d27014:09
portosmi continua a dare problemi di spazio libero anche quando ce n'è..14:09
cybernova!installazione | portos14:11
ubot-itportos: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download14:11
portospenso di avere risolto da solo... credo che il problema sia versione... esattamente per il 64 bit 4 gb di ram minimo... dico bene?14:13
portos32 bit dico bene per 1 g di ram?14:14
cybernovaportos, non c'entra, la versione 64 bit è per i processori che supportano tale architettura a prescindere dalla quantità di rma14:14
cybernovaram14:14
cybernovaportos, comunque per il tuo netbook ti consiglio una versione più leggera di ubuntu come lubuntu14:15
portosdici? ha un interfaccia più leggera?14:16
portosok grazir14:17
portosgrazie14:17
cybernovaportos, si anch'io ho un netbook molto simile al tuo e con ubuntu normale va molto lento14:17
portoslo immaginavo..14:17
portosgrazie ancora14:18
koalinuxbuongiorno15:18
URUSkoalinux: boiorno15:20
MichaelaNon sono riuscita a fare niente Quando accendo il pc clicco su ubuntu mi riappare la stessa scritta root@ilmionome - Dots - E2 : ~ # _ non ci capisco più niente :'(15:26
saltabeccasalve a tutti do disinstallato il gestore energia xfce perchè lo schermo si spegneva comunque ,cosa installo affinche non si disattivi?15:26
saltabeccasalve a tutti do disinstallato il gestore energia xfce perchè lo schermo si spegneva comunque ,cosa installo affinche non si disattivi?15:27
saltabeccasalve a tutti do disinstallato il gestore energia xfce perchè lo schermo si spegneva comunque ,cosa installo affinche non si disattivi?15:27
krabadorsaltabecca, una quarta volta?15:28
MichaelaNon sono riuscita a fare niente Quando accendo il pc e  clicco su ubuntu mi riappare la stessa scritta root@ilmionome - Dots - E2 : ~ # _ non ci capisco più niente :'( un aiutino grazie15:29
saltabeccakrabador ma nn c'è soluzione?15:29
saltabeccakrabador rispondi15:30
krabador!info | saltabecca15:31
ubot-it'saltabecca' is not a valid distribution: lucid, oneiric, precise, quantal, raring, saucy15:31
saltabeccache cazzata è?15:32
krabadorsaltabecca, calmo, e dai info sul sistema15:33
krabadoraltrimenti puoi tornare in un'altro momento, se sei nervoso15:33
saltabeccaho rimosso il gestore xfce ma continua a spegnersi il monitor15:33
saltabeccaho lubuntu15:33
Michaelace qualcuno che sa rispondermi ce qualcuno che si intende di pc e di Ubuntu?15:33
krabadorsaltabecca, lubuntu quale, e su quale pc15:36
saltabeccaio aspetto krabador non c'è problema ma nessuno mi risponde mai e gradirei che se non c'è 1 soluzione mi venisse scrito chiaramente15:36
saltabeccalubuntu 13.10 x6415:36
saltabeccascritto*15:36
krabadorsaltabecca, qui dentro, chi sa rispondere ad una domanda, ed è presente, risponde15:37
krabadorsaltabecca, nessuno ha doveri con nessuno15:37
saltabeccaè 1 domanda semplicissima,ho seguito varie guide ma non riesco purtroppo15:37
saltabeccasappiamo che nessuno ha doveri ed obblighi15:37
krabadorecco, "ho seguito varie guide" che significa? quali? che cosa dicevano?15:37
saltabeccache i gestori energia vanno in conflitto,tuttavia non ho ancora risolto15:38
saltabeccaho pure disinstallato xfce gestore energia ma lo schermo si spegne15:38
Michaelaho bisogno di un aiutino ce qualcuno grazie?15:39
krabadorMichaela, chiedi, fornendo informazioni dettagliate sul problema e sul sistema15:39
krabadorsaltabecca, hai visto se hai  "PNP OS " questa voce nel bios?15:41
Michaelagrazie krabador io ho un packard Bell e ho installato ubuntu già da tempo con il aggiornamento del 13.10 non mi va piu il pc quando accendo il pc e clicco su ubuntu mi riappare la stessa scritta root@ilmionome - Dots - E2 : ~ # _  cosa devo fare?15:42
saltabeccano vedo subito15:42
saltabeccanel caso io la abbia cosa faccio?15:42
krabadoroff15:43
krabadorla spegni15:43
saltabeccaok provo grazie15:43
krabadorMichaela, premendo ctrl alt f2, che succede?15:43
Michaelagrazie krabador io ho un packard Bell e ho installato ubuntu già da tempo con l'aggiornamento di 13.10 non mi va piu il pc quando accendo il pc e clicco su ubuntu mi riappare la stessa scritta root@ilmionome - Dots - E2 : ~ # _ non ci capisco più niente :'(15:44
krabadorMichaela, che fai, mi ricopi lo stesso messaggio al posto di rispondere?15:45
krabadorMichaela, quando premi ctrl alt f2, in quel punto, che succede?15:45
Michaelanon succede niente15:45
krabadorMichaela, riesci a digitare, in questo terminale che ti appare?15:46
URUSkrabador: fa diferenza il alt da premere ? dx o sx ?15:46
krabadorno15:46
Michaelaroot@ilmionome - Dots - E2 : ~ # _15:47
Michaelaquesta scritta su schermo nero scritto in bianco15:49
URUSMichaela: krabador , ti ha chiesto se dopo questa scritta  puoi scrivere15:49
saltabeccakrabador non c'è l'opzione15:49
mario_salve, ho provato ad installare ubuntu 13.10 (prima esperienza linux) su un vecchio portatile: l'installazione sembra andare a buon fine, ma nella schermata che mi appare al riavvio non 'è nulla, solo lo sfondo. Cliccando col tasto destro riesco ad aprire qualche finestra (Home, scrivania, etc ) ma poi non si fanno più chiudere, in alto non hanno la barra con i comandi. Non c'è ovviamente nemmeno il Launcher. Che è successo?15:51
Michaelasi mi chiede praticamente qualcosa da scrivere si15:51
Michaelacome faccio cavoli ho paura di non prendere tutti i video e foto :'(15:54
akis24mario_: prova a dare da terminale unity --replace e vedi se funziona15:54
URUSMichaela: i video e foto e documenti li puoi ricuperare ,mentre per recuperare ubuntu non ho idea15:54
akis24mario_: vecchio quanto il pc ?15:54
Samilciao a tutti. ho settato una mapatura della tastiera personalizzata con xmodmap. ricordo che c’era un modo per caricarla in automatico all’avvio della sessione, ma non ho presente come sia possibile. qualche aiuto?15:54
krabadorMichaela, allora, prova a mandare sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade15:55
krabadorMichaela, tutta la linea, da sudo in poi15:55
Michaelaurus  come faccio a recuperare i video e foto ?ke poi reinstallarlo ubuntu15:56
cybernovaMichaela, ti è già stato detto di utilizzare una live dalla quale poi puoi salvare tutti i file che ti servono15:57
URUSMichaela: segui prima quello che ti ha deto krabador .. è lui il mago15:57
Samilnessuno che possa aiutarmi?15:57
Samilricordo che era necessario modificare qualche file di configurazione di X (utilizzo gnome3 flashback)15:58
Michaelakrabador come faccio ad andare li?15:58
URUSMichaela: da dove ti compare " root@ilmionome - Dots - E2 : ~ # _ " scrivi quello che ti ha detto lui15:59
krabadorMichaela, lo scrivi nel punto in cui hai detto che si ferma ubuntu15:59
URUScioe verrebbe fuori cosi : root@ilmionome - Dots - E2 : ~ # sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade15:59
mario_fujitsu-siemens, serie amilo, celeron M, 1.5 GHz15:59
mario_akis_: il terminale unity non c'è ...16:01
NICK___ Buona sera, vi chiedo gentilmente supporto dato che non riesco ad installare ubuntu in quanto gparted mi vede il disco come un'unica partizione.16:01
akis24mario_: scarsino per ubuntu .. faresti bene a provare lubuntu oppure xubuntu credo le risorse di quel portatile siano limitate16:01
krabadorNICK___, che cosa c'è nel disco?16:01
akis24mario_: il terminale lo apri con ctrl+alt+t16:01
NICK___ciao windows 7 64 bit16:01
krabadorNICK___, e quante partizioni ci sono dentro?16:02
NICK___due ì, disco c, d16:03
NICK___sono partizioni primarie16:03
krabadorNICK___, carica ubuntu in live, "prova ubuntu" e manda uno screenshot di gparted16:04
krabador!imagebin | NICK___16:04
ubot-itNICK___: Vuoi mostrarci una schermata del tuo problema? Carica un'immagine su http://imagebin.org/index.php?page=add | http://imageshack.us/ e metti un collegamento ad essa in canale.16:04
mario_akis_: --replace non funziona, risponde "comando non trovato"16:05
NICK___ok krabador, grazie mille16:05
krabadorNICK___, dalla sessione live, puoi connetterti e tornare qui16:05
akis24mario_: hai il terminale aperto adesso ?16:08
mario_akis_: si16:09
akis24mario_:  sudo apt-get install dconf-tools16:09
akis24mario_: quando finisce dai  dconf reset -f /org/compiz/16:12
akis24mario_:  e poi  setsid unity16:13
akis24mario_: aspetta qualche secondo e vedi se si sistema  o prova a riavviare16:14
URUSkrabador: michaela ha dato il comando ma non riesce a scaricare , per provabilmente non è connessa ad internet16:16
mario_akis_: da tutta una serie di errori: "Fatal : Root visual is not a GL visual"16:17
akis24mario_:  cambia distro quel portatile non credo supporti unity16:18
krabadorURUS, magari se lo scrive in canale è meglio16:20
URUSboh dice che non riesce a leggere il canale16:20
metalteo80ciao, qualcuno sa indicarmi un software per creare codici a barre, oltre a barcode?16:21
metalteo80o a kbrcode16:22
mario_akis_: open suse 13 funzionava; riproverò con quella .  grazie16:22
URUSmetalteo80: qrcode16:23
URUSmetalteo80: ce anche una guida per crearlo in python16:23
NICK___krabador, scusa per la pessima qualità dell'immagine. purtroppo la scheda di rete in modalità live non funziona. sto usando un altro pc16:25
krabadorNICK___, la lan?16:25
NICK___esatto16:25
metalteo80qualcosa di già fatto che sia utlizzabile da un utente medio-basso?16:25
URUSmetalteo80: gqrcode16:26
Michaelakrabador fosse se collego un hard disk esterno posso recuperare i video e foto?  scusa ma qui su la chat non riesco a leggere i ultimi commenti mi ritorna su16:27
akis24metalteo80: forse  glabels  anche16:27
metalteo80grazie proverò a cercarli16:27
metalteo80ne ho trovati diversi ma sono uno peggio dell'altro e l'addons per write non funziona bene16:28
URUSMichaela: si puoi , basta che avvi il dvd di installazione di ubuntu, scegli prova e non instala, una volta sul desktop, navighi tra le cartelle del ubuntu che hai gia installato in precedenza e selezioni le cartelle o file da spostare nel hd esterno e fai copia incolla16:29
krabadorMichaela, puoi caricare ubuntu in live e collegare un hd e recuperare quello che ti serve, puoi anche seguire il ripristino16:29
krabador!ripristino | Michaela16:29
ubot-itMichaela: Per ripristinare un sistema danneggiato: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RipristinoInstallazione16:30
NICK___krabador, il laptop è toshiba  satellite  c50d, ho provato a seguire diverse faq ma niente. non mi vede le partizioni di windows16:30
URUSNICK___: per curiosita cosa devi fare ?16:31
NICK___vorrei installare ubuntu, fare il dual boot. ma il sistema vede solo un'unica partizione16:32
URUSNICK___: soltanto una ?16:33
NICK___si16:33
URUSmi mandi l'immagine di gparted ?16:33
NICK___si l'ho messa http://imagebin.org/28722116:33
NICK___grazie mille dell'aiuto16:34
metalteo80Grazie a tutti! a presto16:34
metalteo80ps.... ultima cosa qualcuno ha provato Ubuntu su un Dell D630?16:34
Michaelagrazie ragazzi vado a comprarmi un hard disk esterno forse riesco a risolvere vi pagherò da bere ;-) a dopo16:34
krabadorNICK___, gparted, non la schermata di installazione16:35
URUSse windows funziona bene e hai una sola partizione nel hd (ne dubito) puoi ridurre la partizione di windows direttamente da windows, per poi riavviare e procedere con la installazione di ubuntu nello spazio restante16:35
URUSquello non è il software di gparted nella foto cmq16:35
NICK___scusami credevo fosse gparted.. ho seguito questo video https://www.youtube.com/watch?v=wNCSbTyUzoM ma niente16:36
URUSNICK___: se hai una prendrive crea uno screenshot in modo che si veda bene e poi carica l'immagine16:36
krabadorURUS, non riesce a connettersi16:36
URUSkrabador: prendrive16:37
URUSfare screenshot ->usb-pendrive->altro-pc -> carica immagine :)16:37
krabadorNICK___, quando hai provato a fare l'installazione, hai riscontrato l'opzione "installa a fianco a windows" ?16:41
NICK___no non l'ho vista16:43
krabadorNICK___, di che pc parliamo?16:44
NICK___toshiba satellite C50D-A-12X part number PSCGWE-01Q01QIT16:46
NICK___mi sono espresso male prima, volevo dire che ho provato anche con la live di gparted e ho lo stesso risultato16:46
NICK___scusatemi16:47
krabadorNICK___, hai uefi?16:47
NICK___tolto16:47
NICK___e win 7 funziona16:47
NICK___c'era l'8 preinstallato16:47
krabador!uefi | NICK___16:49
ubot-itNICK___: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI16:49
krabadorda comunque un'occhiata qui16:49
=== roht is now known as wadzi
NICK___ok grazie mille krabador ed Urus, siete stati molto gentili. Buona serata.16:52
dap_ok17:11
krabadordap_, di che pc, e ubuntu parliamo?17:11
dap_pc acer 5750g cpu i7 scheda video nvidia gt540m e intel family 3000 hd , ho provato sia ubuntu 12.10 sia 13.04 uguale17:12
krabadordap_, in live non avevano problemi?17:13
dap_non ho provato17:14
krabadordap_, puoi entrare in live, accedere nella partizione del sistema di cui parli, e vedere le ultime linee di /var/log/syslog17:16
francobuonasera, sono alle prime armi con ubuntu, dovrei installare il plg-in di adobe, clicco su scarica e si apre una maschera che chede di avviare un'appluicazione, con scegli si apre l'elenco delle risorse, cosa debbo fare?18:14
koalinuxbuonasera18:30
koalinuxdomanda: se io volessi spostare la sessione gnome dalla tty7 alla tty1 su quali file dovrei agire?18:30
koalinuxsotto /etc/init ci sono le tty fino alla 618:31
koalinuxtty.conf intendo18:31
cristian_cuhm18:33
cristian_ckoalinux, qual è lo scopo finale di tutto ciò?18:41
koalinuxavere sy tty1 una console e su tty2 gnome session18:41
koalinuxsu tty3 xbmc ecc ecc18:41
cristian_ckoalinux, prova con reptyr18:47
cristian_ckoalinux, ma a cosa ti serve fare una cosa del genere?18:48
NINOsalve!18:50
NINOho un problema18:50
krabadorNINO, chiedi18:51
NINOnel mio pc è attualmente installato w8 e vorrei istallare anche ubunto, ma quando avvio la iso mi da questo problema18:51
NINOunable to mount root fs on unknown block18:51
Delfino1983UEFI18:52
Delfino1983!uefi18:52
ubot-itUEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI18:52
krabador!uefi | NINO18:52
ubot-itNINO: please see above18:52
Delfino1983NINO leggi quello che ubot-it ha scritto :)18:52
krabadorma non ringraziarlo18:53
NINOcome faccio ad essere sicuro che il mio pc sia uefi perche ho dei dubbi al riguardo18:53
NINOahahahah18:53
Delfino1983NINO windows 818:53
Delfino1983Il S.O. windows 8 è gia provvisto di questa specifica chiamata UEFI18:54
krabadorNINO, di che pc parliamo?18:55
NINOun acer aspire 5740g18:55
krabadorha uefi18:56
NINOma dal boot quando avvio l'usb non d'à nessuna voce uefi18:57
NINOcom'è possibbile?18:57
krabadorNINO, va nel bios18:57
NINOsto usando questo pc per la chat18:58
NINOcmq continua...18:58
NINOsta mattina ho istallato xubuntu nel pc della mia raga senza problemi18:59
krabadorNINO, in assenza di uefi/efi, non ci sono problemi19:01
trustytharSera a tutti19:03
krabadorNINO, scusami, che versione di ubuntu hai provato a far partire, 32 o 64 bit?19:03
NINOla più recente 64 bit19:04
krabadorla 13.10?19:05
NINOsi19:06
NINOcmq19:06
NINOguardando su gestione del disco, mi dice NTFS e non UEFI come nell'immaggine...grrrr19:07
NINOpuò essere che devo creare una nuova partizione adesso da windows?19:08
NINObuh19:08
krabadorNINO, mi mandi uno screenshot di quell'immagine?19:10
krabador!imagebin | NINO19:10
ubot-itNINO: Vuoi mostrarci una schermata del tuo problema? Carica un'immagine su http://imagebin.org/index.php?page=add | http://imageshack.us/ e metti un collegamento ad essa in canale.19:10
koalinuxnessun'idea per la domanda che ho posto?19:10
cristian_ckoalinux, ti è stato già risposto19:11
koalinuxcristian_c, sorry avevo letto male19:11
cristian_clol19:11
cristian_ckoalinux, ma a che ti serve fare una cosa del genere?19:12
koalinuxcristian_c, mi serve perchè vorrei installare xbmc che si avvii in automatico al boot su una determinata tty19:12
NINOhttp://imagebin.org/28724319:13
NINOecco l'immagine19:13
cristian_ckoalinux, perché su un'altra tty?19:13
koalinuxcristian_c, in realtà vorrei semplicemente poter gestire, una volta installato xbmc, una'altra tty per emergenza19:15
cristian_c?19:15
krabadorNINO, disabilita " avvio rapido" in win8 , e riprova a far partire ubuntu19:15
cristian_cemergenza?19:15
NINOscusa l'ignoranza ma come faccio, da dove ci vado19:16
HitThatCiao a tutti, volevo sapere se i file binari su linux sono pericolosi o meno?19:16
koalinuxcristian_c, fondamentalmente devo avere una macchina che funga da riproduttore multimediale e all'occorrenza se ho bisogno di una sessione grafica gnome, vorrei poterla utilizzare semplicemente switchando di tty19:16
krabadorHitThat, puo' succedere di tutto19:16
koalinuxcristian_c, ma vorrei decidere io su quale tty19:17
cristian_ckoalinux, capito19:17
HitThatPerché si sono autoscaricati, il fatto è che non hanno un metodo di apertura, come se fosse un sistema chiuso19:17
cristian_ckoalinux, ma fai prima con mythubuntu19:17
cristian_cha già questo switch incorporato19:17
koalinuxcristian_c, sì ma vorrei (solo per passione) fare una macchina custom19:18
cristian_clol19:18
koalinuxcristian_c, partendo da un ubuntu server e installando solo lo stretto necessario19:18
koalinux:)19:19
cristian_cok19:19
krabadorHitThat, che significa, "si sono auto scaricati"?19:19
cristian_cHitThat, pacchetti binari?19:20
HitThatSi..19:20
krabadorHitThat, spiegati meglio19:21
HitThatChe mentre navigavo, si è aperta la finestra dei download a si è scaricato tutto da solo..19:21
cristian_cNINO, lol19:21
cristian_c*HitThat, lol19:21
NINOok dai fatto19:22
NINOnon mi resta che provare19:22
HitThatSi, allora, mentre navigavo, google e siti normali, la finestra di download si è aperta e ha cominciato a scaricare sempre più cose, tipo almeno 9 pacchetti binari19:23
HitThatquando vado su permessi, non mi è concesso aprire o leggere i pacchetti19:23
krabadorNINO, sicuro di aver fatto?19:23
krabadorNINO, come hai fatto?19:23
NINOsi si,pannello di controllo, alimentazione ecc...avvio rapido disattivato19:23
krabadorNINO, ok, prova adesso19:24
HitThatChe c'è da ridere?19:24
NINOoK!19:24
NINOti ringrazzio tantissimo sei stato molto esauriente19:24
krabadordi niente19:24
krabadorper il momento19:25
krabador:D19:25
NINOa mai più risentirci mi auguro :) buona serata19:25
krabadorciao :)19:25
HitThatVorrei sapere solo come capire che funzione hanno questi pacchetti, senza innescare qualcosa19:25
cristian_cHitThat, è la prima volta che leggo una roba del genere19:25
krabadorHitThat, roba che si scarica non intenzionalmente, non è un buon segno19:26
HitThatBé purtroppo è capitata a me, sapreste dirmi come risolvere? Ho letto che potrebbero essere delle backdoor..19:26
krabadorHitThat, che sistema operativo stai usando?19:26
HitThatLinux19:27
krabadorquale?19:28
HitThat12.0419:28
HitThatubuntu scusami19:28
HitThatnessuno?19:30
krabadorHitThat, se tu stai normalmente navigando ed iniziano a partire download, diciamo che non conviene essere curiosi di cosa siano i pacchetti scaricati19:31
D4d0be si19:31
HitThatSi ok, ma voi siete più bravi di me questo è poco ma sicuro, posso capire almeno che funzione hanno questi binari?19:32
trustytharHitThat: non credo che siano delle backdoor19:32
HitThatnel senso, se sono delle backdoor o se sono altre cose..19:32
krabadorHitThat, a me personalmente non interessa sapere cosa ti si scarica chissà da dove19:33
krabadormia opinione19:33
D4d0be se hai un buon firewall non dovrestri preuccuparti19:33
krabadorHitThat, se non lo fai intenzionalmente, sicuramente non è un bene.19:33
HitThata me interesserebbe come comportarmi però, nel senso che comandi devo fare da terminale per capire se ci sono connesioni nascoste19:34
HitThatconnessioni*19:34
D4d0comunque il mio consiglio, è nel caso di un antivirus, se si ha un file sospetto di lasciarlo 24 ore prima di aprirlo19:35
D4d0prova tcpdump19:35
HitThatok come si usa?19:35
D4d0scrivi tcpdump e hai il log delle connessioni con relativo ip19:36
krabadorHitThat, netstat -na | grep LISTEN , cosi' vedi le porte aperte nel sistema19:36
enzotibo netstat -ltunp19:37
enzotibcon sudo è pure meglio19:37
Fetentonema la crypt setup di sistema non può proprioo essere decriptata e poi tolta???? una partizione criptata non si può decriptare19:37
Fetentonehome intendo19:37
enzotibwhat?19:37
krabadorFetentone, non si maneggiano confortabilmente le partizioni criptate19:37
HitThatok faccio subito un secondo19:38
HitThatok fatto, ora?19:38
enzotibFetentone, http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/11253/backup-del-disco-criptato19:38
trustytharora hai al lista dei progr. coonessi19:38
Fetentonekrabador, lo so, l'ho appreso a mie spese, ma questo controllo continuo dei dischi è quei continui problemini mi hanno esasperato19:39
HitThatDi listening ce ne sono molte..19:39
enzotibFetentone, magari trovi qualche spunto interessante19:39
HitThatnetstat -na | grep LISTEN con questo comando, ci sono tanti listening19:40
krabadorHitThat, pastebin19:40
krabador!pastebin | HitThat19:40
ubot-itHitThat: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina19:40
Fetentoneenzotib, ti ringrazio, avevo già visitato quel link eppure altri ma non mi i nteressano i dati, quelli li vedo, e li ho pure salvati su UbuntuOne19:41
Fetentoneil problema è che ad ogni riavvio chiede il controllo dei dischi19:41
HitThatAh ok, scusatemi.. Non so come si usano queste cose.. Vado subito..19:41
enzotibFetentone, e questo che c'entra con la criptazione?19:42
trustythar HitThat incolla tutto quello che ti da il terminale19:42
trustytharsu pastebin19:42
HitThatsisi19:42
Fetentoneenzotib, è successo dopo che krabador mi ha fatto montare un "nuovo kernel" che non mi faceva funzionare niente, sono dovuto tornare al vecchio ma nel mentre mi chiede il controllo dei dischi19:42
Fetentone3 dischi che io non ho19:42
enzotibsempre colpa di krabador19:43
HitThatCosì?19:43
Fetentoneno, spetta non era krabador19:43
HitThathttp://paste.ubuntu.com/6769895/19:43
Fetentonekrabador, mi ha aiutato a risolvere19:43
Fetentonee da 3 dischi ora ne vede 1 solo19:44
trustytharmi sembra che sia tutto ok HitThat19:44
trustytharanzi e tutto nella norma19:45
HitThatpossibile, che sia tutto trasparente? Magari che qui non venga visualizzata la connessione nascosta?19:45
trustytharsi possibile19:46
trustytharil terminale non mente19:46
HitThatCioè? Non ho capito, è possibile ma il terminale non mente.. Come hai capito ch'è tutto apposto?19:47
enzotibHitThat, è tutta roba locale19:49
HitThatok e qui?:19:49
HitThathttp://paste.ubuntu.com/6769931/19:49
trustytharno ti ho detto che il terminale non sbaglia e poi quando ti dicevo [si è possibile ] stavo rispond. alla domanda possibile, che sia tutto trasparente?19:49
HitThatAh ok.. Bene, siccome alla fine stiamo parlando di un computer, quindi è possibile controllare se effettivamente è tutto trasparente?19:50
trustytharsu linux si su altri os meno o per niente19:51
HitThatTipo, è possibile che un eventuale virus, sia entrato a far parte di un programma locale? Perché io avvio (non uccidetemi) firefox da root..19:51
HitThatOk allora come posso fare se con linux si può, mettere in evidenza questa ulteriore connessione trasparente? Così da mettermi in cuore e l'anima in pace..19:52
HitThatAh dimenticavo, da quando è avvenuto il download da solo, il pc si blocca spesso..19:53
cristian_c<HitThat> Tipo, è possibile che un eventuale virus, sia entrato a far parte di un programma locale? Perché io avvio (non uccidetemi) firefox da root..19:54
cristian_cche idea straordinaria...19:54
cristian_ccominciano a spiegarsi molte cose...19:54
trustytharlol19:54
cristian_cHitThat, perché hai deliberatamente sabotato il sistema?19:54
trustythare questa la verità HitThat19:54
trustytharsabotato ...19:55
cristian_ceh19:55
nannestrustythar testanva semplicemente il virus che aveva appena creato19:55
HitThatIn che senso sabotato?19:55
nannes:D19:55
cristian_ctrustythar, non saprei come altro definirlo19:55
nannese per sbaglio si è contagiato da solo19:55
trustytharnannes:  ottimo virus me lo passi ...lol19:55
HitThatIo non ho creato nessun tipo di virus, altrimenti non starei qui a chiedervi aiuto19:56
cristian_cHitThat, è particolarmente suicida lanciare il browser come root19:56
trustythare poi perchè lo lanci da root?19:57
cristian_ccosì come altre applicazioni che fanno intenso uso del web19:57
cristian_cma il browser sopratutto19:57
cristian_ctrustythar, ecco perché il 'deliberatamente'19:57
HitThatPerché normalmente, diverse configurazioni da normale, non me le fa applicare..19:57
cristian_cl'unico scopo è quello di farsi del male19:57
nannesvabeh, vediamo di concentrarci sul problema19:57
cristian_cHitThat, io farei un bel ripristino di sistema19:58
cristian_cHitThat, una volta, stupidamente, abboccai a un'esca su #ubuntu, la gui impazzì. L'unico modo per risolvere fu installare, non trovai altro19:58
cristian_c*ii19:59
cristian_c*reinstallare19:59
nannesHitThat: Interessante però sarebbe sapere quali siti stavi visitando in quel momento19:59
HitThatOk ho sbagliato, però siccome voglio conoscere il sistema almeno su queste cose, mi potreste aiutare un minimo?19:59
trustytharcerto HitThat19:59
cristian_cHitThat, ti conviene reinstallare per risolvere, altrimenti mi viene da pensare che non hai un _reale_ problema20:00
HitThatGrazie..20:00
nannesHitThat: Se si sono aperte veramente finestre di download su firefox, sarebbe una buona azione dirci quali siti visitaviIiii!20:00
HitThatAspettate un secondo, facciamo un resoconto, io ho questa roba da una settimana circa, il pc si blocca, sono entrato nei miei account, ma non è successo niente, se non che si blocca20:01
nannes-.-'20:01
HitThatBé siti come vestiti, avevo molte pagine aperte!20:01
* nannes sospetta che i siti non fossero proprio 'na roba innocenteee .......... 20:01
fleurtherockbau20:01
fleurtherockbau20:01
fleurtherockbau20:01
HitThatVestiti, viaggi..20:01
nannesvabeh, battaglia persa .. auguri20:02
cristian_cHitThat, più passa il tempo e peggio è , secondo me...20:02
trustytharreinstalla tutto  da zero HitThat20:02
HitThatAuguri?20:03
cristian_ce non ha senso stare in questa situazione senza fare nulla e cercando di capire, mentre qualunque cosa può essere successa20:03
cristian_c!ripristino | HitThat20:03
ubot-itHitThat: Per ripristinare un sistema danneggiato: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RipristinoInstallazione20:03
cristian_cil consiglio ti è stato dato20:03
koalinuxbuonanotte a tutti20:03
trustytharvado anche io buonaserata a tutti20:04
HitThatAlmeno ditemi s'è possibile sapere la funzione di questi binari, vi sto chiedendo aiuto tutto qui! Voglio conoscere anche io la funzione del mio sistema! Chiedo troppo forse?20:04
HitThatAvete ragione, sono stato uno stupido..20:05
HitThatQuindi anche la pennina potrebbe essere infetta?20:05
enzotib!chat | HitThat20:05
ubot-itHitThat: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat20:05
HitThatSo come si formatta20:05
HitThatMa vi sto solo chiedendo aiuto ubot.. Non voglio perdere le foto dei miei..20:07
HitThatLa pennina potrebbe essere contaminata? Rispondetemi almeno a questo..20:07
enzotib!chat | HitThat e due20:07
ubot-itHitThat e due: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat20:07
nannestutto . se col pc comandi la macchina del caffè, pure quello potrebbe essere contaminato20:08
HitThatcosa vuol dire quel !chat?20:08
nannesvuol dire che stai per prenderti un bel +q se continui a parlare in questo canale20:08
HitThatok va bene, me ne vado. Grazie del supporto20:10
NINOCiao, sono di nuovo io, con lo stesso stressante problema di pocofà20:37
kissobuonasera!20:37
NINOciao, non riesco a istallare ubuntu20:38
kissoc'e' nessuno?20:38
NINOper un ricorrente errore20:38
NINOvfs unable to mount root fs on unknown block20:38
cristian_cvfs?20:39
NINOa quanto pare il problema è comune ma non ho trovato ancora nessuna soluzione20:39
cristian_cNINO, hai provato in live?20:39
NINOyes20:39
NINOcredo di no...20:39
cristian_c?20:40
cristian_cNINO, prima di installare, un sistema va _testato_20:40
cristian_ced eventualmente poi installato20:40
cristian_c!nessuno | kisso20:40
ubot-itkisso: se nessuno parla in canale non significa che non ci siano utenti attivi. Fate la vostra domanda  tecnica e se qualcuno vorrà rispondervi lo farà20:40
NINOsi ma come faccio...20:41
NINOfaccio partire il sistema dal boot sembra che parte e poi mi d'ha l'errore qualsiasi scelta io faccia20:41
cristian_cNINO, fino a che punto arrivi?20:44
cristian_cNINO, quale .iso hai scaricato e quale supporto hai utilizzato per creare la live?20:44
NINOavvio l'usb dal boot (iso avviabbile ovviamente) la iso parte, mi dà una schermata, scelgo la lingua, e poi mi da varie opzioni come installare, provare ecc, qualsiasi cosa io scelga di fare mi dà l'errore20:46
cristian_cNINO, come hai creato la live usb?20:49
NINOho scaricato l'ultima versione a 64 bit e ho utilizzato universal usb20:49
cristian_c13.10?20:49
NINOsi20:49
cristian_cNINO, come hai formattato l'usb?20:50
cristian_cNINO, di quale pc si parla?20:50
NINOcon windows credo20:50
cristian_cNINO, ?20:50
cristian_cnon ho chiesto con quale OS20:50
NINOil pc è un aspire serie 5+++20:51
NINO5470 mi pare20:52
NINOmi sa che non ho capito la domanda, come avrei dovuto formattare? proprietà, formatta20:53
cristian_cNINO, il filesystem con cui la formatti20:53
NINONTFS20:53
NINOho sparato una cazzata?20:55
cristian_cNINO, no20:57
cristian_cNINO, però vanno formattate in fat3220:57
cristian_cNINO, comunque, il pc è del 201020:57
NINOil pc non è uefi se e qui che volevi arrivare20:58
cristian_cNINO, spero sia con processore a 64 bit :P20:59
NINOeddai! certo :)20:59
cristian_cNINO, dunque, formattala in fat32 e poi usa unetbootin20:59
cristian_c!unetbootin | NINO21:00
ubot-itNINO: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Unetbootin21:00
NINOok dai in questo faccio quest'ultima prova in tal caso ci risentiamo domani21:00
NINOgrazie dell'aiuto, trovo che questa chat sia un ottima cosa per la risoluzione dei problemi21:01
cristian_cNINO, anche il wiki21:01
NINOuna buona serata a tutti21:01
cristian_c!wiki | NINO21:02
ubot-itNINO: http://wiki.ubuntu-it.org - http://wiki.ubuntu-it.org/GuidaWiki21:02
NINOok grazie ancora21:02
cristian_cnp21:02
miki_Buonasera, e possibile acquistare il pacchetto d'istallazione ? e quanto e il costo. grazie21:11
cristian_cmiki_, non c'è un costo di licenza per scaricare e installare ubuntu21:12
cristian_calmeno per ora21:12
cristian_c:P21:12
cristian_cmiki_, le aziende possono richiedere il servizio di assistenza a canonical, comunque21:14
miki_non sono un'azienda e che o due portatili ma non arrivo a istallare ne uno ne l'altro, pensavo che avreste voi dei cd più semplice per me a istallare21:17
cristian_cmiki_, prima di installare prova in live il sistema21:18
cristian_cpoi decidi se installare21:18
miki_scusa la mia ignoranza nella materia ma sarebbe come in live?21:20
cristian_cmiki_, la modalità live ti permette di provare il sistema senza installarlo21:22
cristian_csull'hard disk21:22
miki_e  la procedura qual'è grazie,21:23
cristian_cmiki_, prima di tutto scarichi la .iso di ubuntu21:26
cristian_cmiki_, a seconda del pc su cui vuoi provarlo/installarlo21:26
paperinascusate il disturbo....esiste skype per ubuntu ?21:27
cristian_c!skype | paperina21:27
ubot-itpaperina: Guida all'installazione di skype: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Telefonia/Skype21:27
cristian_cpaperina, lo trovi anche nei repository ufficiali di ubuntu21:27
paperinagrazie......proverò ad installare ubuntu21:28
cristian_clol21:28
cristian_cpaperina, non fai prima a provare in live?21:28
cristian_c:P21:28
paperinail fatto è che questo più che un pc è una caffettiera :(21:28
cristian_clol21:28
cristian_cah, un rottame21:29
cristian_cpaperina, ma è una leggenda quella di linux che ringiovanisce le nonne21:29
paperinasi...il portatile si è rotto....e questo fa il rumore di un phon21:29
paperinaecco....tutti che mi dicevano di mettere questa cosa21:30
cristian_cpaperina, se ha la ventola a palla, forse vuol dire che è pieno di polvere, da quando non gli dai una soffiata?21:31
cristian_clol21:31
paperinacredo da sempre.....era nell'armadio da non so quanto tempo21:31
cristian_cpaperina, bomboletta ad aria compressa, ad esempio21:31
B1z2aRr0n3ciao a tutti. avrei un quesito che riguarda la openvpn e le rotte di ritorno. modalità ptp.21:31
cristian_cpaperina, poi ci piazzi una versione leggera di ubuntu, al limite21:32
cristian_c!lxde21:32
ubot-itVoce non trovata: 'lxde'21:32
paperinao...aspetto il portatile....non vorrei che poi esploda :)21:32
cristian_clol21:32
cristian_cpaperina, ovviamente va pulito con alimentazione scollegata :P21:33
paperinami è venuta un'idea....lo pulisco con il phon....chissà mai che facciano amicizia :P21:34
cristian_cpaperina, non basta21:34
B1z2aRr0n3ciao a tutti. avrei un quesito che riguarda la openvpn. configurato server openvpn, in modalita router, non bridge. abilitato ip4forwarding, manda la regola di rotta per raggiungere la rete dietro il server. il client vede il server e gli host dietro il server, però questi non rispondono perchp non conoscono la rotta di ritorno.21:34
cristian_cperaltro dovrebbe essere fredda21:34
cristian_cB1z2aRr0n3, openvpn?21:35
cristian_c!vpn21:35
ubot-ithttp://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/ConfigurazioneRete/Vpn oppure http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/ConfigurazioneRete/Hamachi21:35
B1z2aRr0n3hamachi lo uso e mi trovo benissimo anche se ho dubbi sulla sicurezza21:36
B1z2aRr0n3lo adoro perche mette su rete mesh. pero mi sto dedicando a openvp.21:36
cristian_cpaperina, no privato21:36
paperinasi scusa21:36
B1z2aRr0n3ma la mia domanda è.. con la fonera, la openvpn funziona bene e raggiungo anche gli host dietro il server senza bisogno di aggiungere rotte sui client.. come mai? qualche magia di iptable?21:38
B1z2aRr0n3grazie ubot-it ma non voglio usare ipsec. ma openvpn!: :D21:45
B1z2aRr0n3si cristian_c .21:45
cristian_chttps://help.ubuntu.com/community/OpenVPN21:48
cristian_c@B1z2aRr0n3,21:48
B1z2aRr0n3dimmi cristian_c21:56
cristian_cnon so se lo hai letto21:57
Francesera21:59
France+22:00
B1z2aRr0n3credo di aver trovato! iptables -t nat -I POSTROUTING -o eth0 -j MASQUERADE22:05
francobuonasera, sono alle prime armi con ubuntu, dovrei installare il plg-in di adobe, clicco su scarica e si apre una maschera che chede di avviare un'appluicazione, con scegli si apre l'elenco delle risorse, cosa debbo fare?22:08
cristian_cfranco, quale plugin?22:09
francoadobe flash player (installer)22:10
cristian_cfradeve, devi usare i repository di ubuntu22:15
cristian_cops22:15
cristian_c*franco22:15
cristian_cfranco, sudo apt-get installa flashplugin-installer22:16
cristian_cfranco, sudo apt-get install flashplugin-installer22:16
francocristian_c  [sudo] password for franco:  Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione albero delle dipendenze        Lettura informazioni sullo stato... Fatto flashplugin-installer è già alla versione più recente. 0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 246 non aggiornati. franco@franco-HP-2133-FU344EA:~$22:18
cristian_cfranco, quindi l'avevi già installato22:18
cristian_caspé22:19
cristian_c' e 246 non aggiornati'22:19
cristian_c?22:19
franco<cristian_c> già ma non sembra funzionare22:19
cristian_cfranco, ma li fai gli aggiornamenti di sistema?22:19
franco<cristian_c> dimmi come22:20
cristian_clol22:20
jester-sera22:20
cristian_cfranco, dal gestore aggiornamenti22:21
franco<cristian_c> nelle impostazioni sistema non lo trovo, dove lo cerco?22:24
cristian_cfranco, quale *buntu hai installato?22:25
franco<cristian_c> 12.422:25
cristian_clol22:25
cristian_ccon unity?22:25
franco<cristian_c> non saprei22:25
BobbixBuona sera a tutti. Dovrei installare ubuntu su un vecchio PC ma mi dice che l'hardware non supporta PAE.22:28
BobbixHo googlato e provato a seguire tutte le guide... mi pare però che manchi qualcosa di determinante... COME SI FA.22:28
BobbixL'installazione consigliata sarebbe dal CD mini.iso MA arrivato al download dal mirror si blocca tutto e l'installazione non prosegue.22:29
cristian_clol22:29
BobbixL'idea sarebbe di installare la minimal e poi mettere su un ambiente desktop lxde (lubuntu quindi).22:30
cristian_cfranco, apri un terminale22:31
francoCristian_c si ci sono22:32
cristian_cfradeve, digita: echo $DESKTOP_SESSION22:33
francoCristian_c  ecco cosa viene franco@franco-HP-2133-FU344EA:~$ echo $DESKTOP_SESSION ubuntu-2d franco@franco-HP-2133-FU344EA:~$22:35
cristian_cfradeve, quindi stai usando unity 2d22:35
franco<cristian_c> sarebbe l'aggiornamento?22:36
cristian_cBobbix, è stata appena creata una guida sul wiki22:36
cristian_cfradeve, ?22:36
cristian_c*franco22:46
franco <cristian_c> ci sei sempre? come procedo per gli aggiornamenti?, dai menù non li trovo22:48
cristian_cfradeve, ma tu sei su unity22:48
cristian_cusa la dash22:48
franco <cristian_c> sono pochi giorni che sono su ubuntu, cosa è la dash?22:50
cristian_c!unity | franco22:50
Bobbixcristian_c: credo che io stia seguendo proprio quella guida... ma al momento (dopo avermi proposto un certo mirror it.ubunut.org...) è fermo con una schermata blu e non va ne avanti ne indietro. Morale della favola NON SI INSTALLA.22:50
ubot-itfranco: Unity è la UI di default da Ubuntu 11.04.  Unity è una shell per GNOME. Vedi http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Unity Guida uso e Configurazione: https://help.ubuntu.com/13.10/ubuntu-help/index.html  Per una esperienza simil-GNOME 2, vedi !notunity22:50
cristian_cBobbix, quale guida?22:50
franco <cristian_c ok mi metto a studiare22:51
cristian_cfradeve, basta il primo link22:51
Ciaviciao ragazzi! ho un problema: sto cercando di installare Teamviewer su Ubuntu 13.10 (x64), eseguo il pacchetto .deb e mi dice che la dipendenza non puo essere soddisfatta:lib32asound3222:54
Ciaviqualcuno mi potrebbe aiutare?22:55
cristian_cCiavi, hai seguito la guida sul wiki?22:56
=== Fetentone is now known as StalloneItaliano
Ciaviquale guida? ho provato a cercare ma non ho trovato (forse non l'ho vista , ora riguardo). Comunque non è che sono un utente avanzato.22:59
Bobbixcristian_c: https://help.ubuntu.com/community/Lubuntu/Documentation/MinimalInstall (ma non è l'unica che hoi seguito.. si somigliano tutte).23:00
Bobbixcristian_c: novità... è andato avanti (dopo più di un'ora di attesa... procedo e vediamo se stavolta completa bene. Grazie ugualmente cristian_c23:03
cristian_cBobbix, non sto parlando di quella23:03
Ciaviniente non trovo nulla... come faccio a risolvere sto problema con l'installazione?23:07
=== StalloneItaliano is now known as Fetentone
cristian_cBobbix, http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/FakePAE23:08
cristian_cCiavi, la guida si trova sul wiki23:09
cristian_cCiavi, http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/DesktopRemoto/TeamViewer23:10
Ciaviio ho fatto cosi ma mi dice: "La dipendenza non puo essere soddisfatta:lib32asound32"23:13
cristian_cCiavi, così cosa?23:14
Ciavicome descritto nella guida che mi hai linkato (http:/u/wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/DesktopRemoto/TeamViewer) ma Ubuntu Software Center mi dice :" La dipendenza non puo essere soddisfatta:lib32asound32 "23:15
Ciavi(link copiato male)23:16
cristian_cCiavi, che release di ubuntu?23:18
cristian_cah, 13.1023:18
Ciavi13.10 (64bit)23:19
cristian_cCiavi, quale versione di teamviewer hai scaricato?23:20
Ciavila 9.0.24147 (ultima relase)23:20
cristian_cCiavi, può darsi che la 13.10 non sia supportata23:22
cristian_canche perché non c'è più ia32-libs23:22
cristian_cCiavi, in questo caso ti conviene usare ubuntu a 32 bit per aggirare l'ostacolo23:23
Ciaviadesso ho trovato una discussione sul forum che tratta del mio stesso identico problema e dice che è stato risolto, ora ci guardo. grazie dell'aiuto :D23:23
esuluciao23:32
esuluragazzi23:32
esulufaccio fatica a guardare dei dvd23:32
esuluche mi consigliate23:32
esulu?23:32

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!