Darkangel1248 | ma se io scarico ubuntu ultima versione il server come creo un server teamspeak3?? | 06:42 |
---|---|---|
Darkangel1248 | ma se io scarico ubuntu ultima versione il server come creo un server teamspeak3?? | 06:42 |
krabador | Darkangel1248 , leggi la documentazione teamspeak | 06:46 |
jester- | 'ngiorno | 08:10 |
akis24 | giorno | 09:15 |
=== Aizram is now known as Guest27893 | ||
=== Marzia is now known as Aizram | ||
=== zz_stars6 is now known as stars6 | ||
igorditerni | Buon giorno, sto provando ad installare Ubuntu 14.04 sul mio portatile con Winddows 7 Ultimate. | 13:27 |
igorditerni | Il problema è che non rileva Windows 7! | 13:27 |
igorditerni | Da cosa può dipendere e come fare per risolvere il problema? | 13:27 |
jester- | igorditerni: se hai uefi non rileva | 13:28 |
igorditerni | jester-: E quindi? | 13:29 |
jester- | quini devi fare a mano, ridurre winz e partizionare | 13:29 |
igorditerni | jighen: Comunque UEFI dovrebbe essere disabilitato. | 13:29 |
jester- | quindi installare da altro | 13:29 |
jester- | se non lo vede è per uefi | 13:29 |
igorditerni | Vado a vedere il bios... | 13:30 |
igorditerni | Boot Mode: Legacy BIOS | 13:31 |
igorditerni | Quindi UEFI non è attivo. | 13:31 |
igorditerni | jester-: Quando parte il disco di Ubuntu prima della schermata con la scritta UBUNTU appare un messaggio di errore: Could not find "EFI\BOOT\fallback.efi : 14" | 13:33 |
igorditerni | Potrebbe essere quello il prolema? | 13:33 |
jester- | igorditerni: se c'è uefi non ti da installa accanto | 13:33 |
jester- | è tutta colpa di krabador | 13:34 |
krabador | è una mia trovata | 13:34 |
krabador | se c'è uefi, o ibernazione del win | 13:34 |
igorditerni | ??? | 13:34 |
igorditerni | UEFI c'è ma è disabilitato, essendo abilitato Legacy BIOS... | 13:35 |
igorditerni | L'ibernazione invece dove dovrei controllarla??? | 13:35 |
krabador | igorditerni, win 8? | 13:35 |
igorditerni | Windows 7. | 13:35 |
igorditerni | krabador: Perché è colpa tua? :p | 13:35 |
jester- | igorditerni: e 4 se non ti vede installa accanto è causa uefi | 13:36 |
krabador | igorditerni, va a controllare in win | 13:36 |
jester- | igorditerni: ubu 64bit? | 13:36 |
krabador | igorditerni, secure boot che dice, in bios? | 13:36 |
igorditerni | Sì, Ubuntu 64bit. | 13:36 |
igorditerni | Ora sto avviando Win... | 13:36 |
igorditerni | Sono in win... Dovrei dsabilitare un'eventuale opzione di ibernazione? | 13:37 |
igorditerni | Dunque, nelle impostazioni di sistema ho solo attivi l'arresto del sistema e la sospensione... | 13:39 |
igorditerni | Però in start-->Arresta il sistema ho anche l'opzione di ibernazione utilizzabile. | 13:40 |
krabador | start --- cmd ---- esegui come amministratore | 13:40 |
krabador | digita poi powercfg.exe /hibernate off | 13:41 |
krabador | poi exit | 13:41 |
krabador | riavvia | 13:41 |
igorditerni | Ma poi posso riabilitarlo? | 13:42 |
igorditerni | :| | 13:42 |
igorditerni | jester-: Ho fatto quanto detto da krabador | 13:45 |
igorditerni | Ora sono di nuovo nel bios | 13:45 |
igorditerni | Su secure boot mode ho standard. | 13:46 |
igorditerni | <- krabador si è disconnesso (Quit: Take the time.) | 13:47 |
igorditerni | 15:42igorditerniMa poi posso riabilitarlo? | 13:47 |
igorditerni | igorditerni | 13:47 |
igorditerni | 15:44igorditernijester-: Ho fatto quanto detto da krabador | 13:47 |
igorditerni | 15:45igorditerniOra sono di nuovo nel bios | 13:47 |
igorditerni | 15:46-> krabador è entrato in ubuntu-it | 13:47 |
igorditerni | krabador: Su secure boot mode ho standard. | 13:47 |
krabador | igorditerni, quali solo le opzionei? | 13:48 |
igorditerni | E non è modificabile. | 13:48 |
igorditerni | krabador: Opzioni di cosa? | 13:49 |
krabador | di secure boot | 13:50 |
igorditerni | Non ci sono. | 13:50 |
igorditerni | E' tutto non modificabile. | 13:51 |
igorditerni | Forse perché UEFI è disabilitato ed è attivo Legacy BIOS. | 13:51 |
krabador | igorditerni, esegui l'installazione , tramite la voce "altro" in cui assegni a mano la partizione root, e la partizione swap | 13:52 |
igorditerni | krabador: Così avevo iniziato a fare ma temo che poi al boot non mi avvii più Windows. | 13:52 |
krabador | igorditerni, no, al massimo non avvii ubuntu, e devi fare il boot repair | 13:53 |
krabador | !uefi | igorditerni | 13:53 |
ubot-it | igorditerni: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | 13:53 |
igorditerni | Tra l'altro quando si vanno a modificare le partizioni su quella che contiene Windows 7 mi dice pure che lo spazio usato è sconosciuto e non capisco perché non lo rilevi. | 13:53 |
krabador | trovi tutto qui | 13:53 |
igorditerni | krabador: E dagli... Perché dovrebbe interessarmi UEFI se UEFI non è attivato sul mio computer?! | 13:54 |
krabador | e dagli, la voce uefi del wiki indica cosa fare con pc con uefi, a prescindere dalle voci di gestione dello stesso in bios | 13:57 |
Jaku1408 | Salve, avrei bisogno di supporto per l'installazione di Ubuntu 14.04 in dual boot con Windows 7 | 14:02 |
igorditerni | krabador: Dunque secure boot è disabilitato, nel wiki dice di verificare che Ubuntu parta correttamente e non come se si trattasse di sistema con UEFI... Ma non capisco come verificare ciò. | 14:05 |
rozzilla | ciao a tutti | 14:07 |
rozzilla | dopo recenti aggiornamenti ho 2 problemi: i video su youtube si vedono velocizzati e non si sente l'audio, inoltre non riesco più ad abbassare la luminosità coi due tastini "FN" + "f5 o f6" | 14:08 |
rozzilla | qualcuno sa aiutarmi? | 14:08 |
igorditerni | Ah, che bellezza.... | 14:48 |
igorditerni | krabador: L'installazione è andata e Ubuntu parte. | 14:48 |
igorditerni | Ma parte solo lui, non si vede la schermata di GRUB!!! | 14:48 |
igorditerni | Ora sono senza Windows!!!!!!!! :'( | 14:49 |
krabador | eh, succede... | 14:49 |
igorditerni | Ma che succede e succede! | 14:49 |
igorditerni | E mo? | 14:49 |
igorditerni | Perché non appare Grub? | 14:50 |
krabador | pensa a chi ha fratture nelle saldature di componenti come chipset , per il troppo calore generato | 14:50 |
igorditerni | Perché, il nuovo Ubuntu 14.04 genera pure troppo calore?!?!?! | 14:51 |
krabador | igorditerni, torna a vedere in bios se sono cambiate le voci di secure boot | 14:52 |
igorditerni | Opzione 1, uccido Ubuntu e torno a Windows... | 14:53 |
igorditerni | Opzione 2, Grub si mette a funzionare... | 14:53 |
igorditerni | Vado a vedere il BIOS... | 14:53 |
krabador | igorditerni, opzione 0,5, ti dai una calmata ed ascolti in tempo reale quanto ti viene detto | 14:55 |
krabador | hai seguito quanto detto in http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI#Modalit.2BAOA_legacy ? | 14:56 |
igorditerni | krabador: Nessun cambiamento sulle voci del boot | 15:05 |
igorditerni | Sì, ho seguito le indicazioni di quella pagina che poi rimanda a http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Standard#Avvio_della_Live | 15:06 |
krabador | dopo esserti assicurato quindi che windows7 fosse installato in legacy mode | 15:08 |
krabador | igorditerni, apri il terminale, manda sudo fdisk -l | 15:08 |
krabador | !pastebin | igorditerni | 15:08 |
ubot-it | igorditerni: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina | 15:08 |
igorditerni | CErto che è installato in legacy mode, il bios è sempre stato in legacy mode e l'ho installato io. | 15:08 |
krabador | igorditerni, apri il terminale, manda sudo fdisk -l | 15:09 |
igorditerni | Miracolo! | 15:09 |
krabador | !pastebin | igorditerni | 15:09 |
ubot-it | igorditerni: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina | 15:09 |
igorditerni | krabador: Prima di andare nel bios ho aspettato che Ubuntu installasse gli ultimi aggiornamenti, ora mi hai detto di tornare in Ubuntu ed è apparso Grub! :D | 15:09 |
igorditerni | krabador: Verifico che partano entrambi i sistemi. ;) | 15:10 |
krabador | igorditerni, perfetto | 15:10 |
igorditerni | krabador: Beh, proprio perfetto non direi, sennò sarebbe apparso subito il Grub... E rileverebbe fin dalle prime fasi dell'installazione il sistema già presente nel disco... Diciamo perfettibile. ;) | 15:13 |
igorditerni | Bene, si avviano entrambi i sistemi. :) | 15:13 |
igorditerni | Grazie della pazienza. | 15:13 |
krabador | no, è perfetto, perchè tra gli ultimi aggiornamenti c'è sicuramente un kernel che fa aggiornare il grub | 15:14 |
igorditerni | Alla prossima (spero il più "mai" possibile che se non si ha bisogno di aiuto è sempre molto meglio). | 15:14 |
krabador | visto che vuoi reinterpretare gli intercalari | 15:14 |
igorditerni | krabador: Mi chiedo perché tali aggiornamenti non li abbia scaricati durante l'installazione visto che avevo spuntato l'opzione. | 15:15 |
igorditerni | Grazie ancora. | 15:19 |
igorditerni | Ciao. | 15:19 |
pa | c'e' per caso una guida ufficiale /pagina wiki per come configurare aufs su 14.04 (che da quanto ho capito e' supportata ufficialmente) | 15:27 |
rozzilla | qualcuno può aiutarmi? | 15:37 |
rozzilla | i video su youtube si vedono velocizzati e non si sente l'audio, inoltre non riesco più ad abbassare la luminosità coi due tastini "FN" + "f5 o f6" | 15:37 |
rozzilla | <rozzilla> qualcuno sa aiutarmi? | 15:37 |
Ilari2000 | Buongiorno.Ho un problema con la mia stampante Lexmark x1250 che, nonostante nelle impostazioni sembra che si sia installata correttamente, in realtà quando voglio stampare qualcosa, non parte la stampa.Aiutatemi per piacere | 15:41 |
akis24 | Ilari2000: leggi qui http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/StampantiScanner/Lexmark | 15:44 |
utopia | ciao | 15:46 |
Ilari2000 | akis24, ho già provato quella guida, ma nel link dove si installa il pacchetto quando lo premo si carica un sito che alla fine non si carica | 15:47 |
rozzilla | "hello hello can anybody hear me" ... | 15:48 |
rozzilla | :D | 15:49 |
utopia | ho un portatile nuovo acer aspire E1-522 ma mi fa schifo windows e vorrei installare ubuntu senza cancellare win, quale versione mi conviene scaricare e se posso usare una chiavetta? | 15:49 |
Ilari2000 | utopia, ti basta installare qualsiasi versione di Ubuntu (meglio l'ultima) e durante l'installazione ti dice se vuoi avere solo Ubuntu o installare Ubuntu facendo rimanere Windows | 15:52 |
utopia | sul sito non trovo la versione per i portatili ma solo desktop... | 15:52 |
akis24 | utopia: piglia la versione desktop | 15:53 |
Ilari2000 | Tranquillo che con quella versione lì non dovresti avere problemi sul tuo portatile | 15:54 |
utopia | la installo direttamente dal portatile o dalla chiavetta? e ancora 32 o 64bit ..io nn so cosa è ... | 15:55 |
Ilari2000 | premi col tasto destro sul pulsante start di win e premi su computer, dovrebbe comparire una finestra e te dovresti vedere se la tua versione di win è a 64bit o32bit | 15:57 |
utopia | è 64bit, il disco fisso è ntfs mi chiederà di partizionarlo o posso metterlo in una penna fat32? con la penna è piu lento? | 16:03 |
akis24 | Ilari2000: dai un occhiata qui http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=121813 anche se è vecchio come post | 16:04 |
akis24 | utopia: dopo che hai scaricato il file .iso devi masterizzarlo su disco o crearti una usb e poi avvii provi la live che tutto funzioni e nel caso avvii la procedura di installazione " installa accanto a windows " | 16:06 |
akis24 | utopia: per ora ti consiglio di lasciare anche windows poi in seguito deciderai | 16:07 |
Ilari2000 | akis24 , il lnk che c'è nella pagina, cioè http://www.openlinux.eu/content/view/141/39/, quando lo apro, il browser mi dà errore | 16:14 |
utopia | ho letto che x windows 8 c'è una protezione dal bios...mi sembra un tantino complessa...non vorrei incasinarmi | 16:14 |
utopia | poi non ho masterizzatore e con un file iso non sono capace a trasformarlo sulla penna | 16:15 |
utopia | se trasferisco tutti i file fuori dall iso e li metto sulla chiavetta fat 32? | 16:24 |
akis24 | Ilari2000: http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=121813 guarda al penultimo post il primo link anche se è vecchio fa riferimento infatti alla ubuntu 10.04 altro non ho trovato | 16:24 |
akis24 | utopia: hai windows 8 installato sul portatile ? | 16:24 |
utopia | si | 16:26 |
akis24 | !uefi | utopia | 16:26 |
ubot-it | utopia: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | 16:26 |
utopia | si ho letto.... | 16:26 |
utopia | grazie | 16:27 |
akis24 | !winiso | utopia | 16:28 |
ubot-it | Voce non trovata: 'winiso' | 16:28 |
akis24 | !usbwin | utopia | 16:29 |
ubot-it | utopia: Scarica Universal USB Installer (http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/) | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB (guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows) | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO | 16:29 |
utopia | la chiavetta è in fat32 14gb e il programma mi chiede se voglio formattare e quanto spazio ....cosa mi consigli se è necessario ? | 16:35 |
utopia | sapete dirmi anche come si entra nel bios con win 8? | 16:35 |
cybernova | utopia, dipende dalla marca della tua scheda madre non dal sistema operativo, guarda nel manuale | 16:57 |
Davide | Ciao | 18:03 |
Davide | Posso chiedere assistenza? | 18:04 |
krabador | chiedi | 18:05 |
Davide | Grazie | 18:06 |
Davide | Ho deciso di installare ubuntu sul mio pc per la prima volta ma sto impazzendo perché non riesco a configurare la LAN | 18:06 |
Davide | Collego il cavo e in teoria dovrebbe andare in automatico ma non è così | 18:07 |
krabador | Davide, allora, apri il terminale, sudo lshw -C network | 18:07 |
Davide | Ok | 18:07 |
krabador | !pastebin | Davide | 18:07 |
ubot-it | Davide: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina | 18:07 |
Davide | Fatto | 18:09 |
krabador | Davide, è utile un pastebin con il risultato del comando | 18:10 |
Davide | Cioè ? | 18:10 |
krabador | !pastebin | Davide | 18:10 |
ubot-it | Davide: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina | 18:10 |
Davide | Digito così come mi riporti | 18:11 |
Davide | Non va | 18:12 |
Davide | Non posso copiarti il risultato del comando perché ora sono da tablet | 18:14 |
Davide | E il pc è senza connessione | 18:14 |
krabador | Davide, che pc è, fisso o notebook? | 18:14 |
krabador | !image | Davide | 18:14 |
ubot-it | Davide: Carica un'immagine su http://postimage.org/?lang=italian | https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. | 18:14 |
Davide | Notebook | 18:14 |
eagle__ | sera a tutti | 18:14 |
krabador | Davide, cerca di fare una foto precisa con il risultato del comando, del terminale a tutto schermo | 18:15 |
Davide | Ma qui non si può allegare | 18:16 |
krabador | !image | Davide | 18:16 |
ubot-it | Davide: Carica un'immagine su http://postimage.org/?lang=italian | https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. | 18:16 |
eagle__ | i cmd non si possono scrivere qui? | 18:16 |
krabador | eagle__, qual'è la domanda, di preciso? | 18:17 |
eagle__ | permessi file!!! | 18:17 |
eagle__ | totali | 18:17 |
eagle__ | questo comando cambia i permessi "accesso totale" eagle@eagle-Aspire-5920G:/home$ chmod -R 777 Cartella/ | 18:17 |
krabador | eagle__, qual'è la domanda, di preciso? | 18:18 |
eagle__ | ho letto da qui http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/PermessiFile | 18:18 |
eagle__ | voglio dare i permessi totali a tutti i file della home | 18:19 |
eagle__ | Ho spostato dei file da una partizione cifrata con nautilus è sono in root, posso modificarli solo da root, gli vorrei dare i permessi totali a quei file da qualsiasi utente, almeno l'utente eagle | 18:23 |
eagle__ | i file sono passati da sda8 a sda5 | 18:23 |
krabador | eagle__, cifrare la partizione home porta rogne | 18:23 |
krabador | in quanto la gestibilità dei dati in caso di problemi è abbastanza complessa | 18:24 |
eagle__ | no io ho recuperato tutto | 18:24 |
eagle__ | ma spostandoli, tramite una guida, potevo spostarli solo in root ed ho usato nautilus | 18:25 |
krabador | eagle__, la home attualmente in che condizioni sta? | 18:26 |
Davide | Dal tablet è complicato cmq ti ringrazio magari la prossima volta ti saprò dare qualche dato in più | 18:26 |
eagle__ | krabador: l'importante non perdere il file wrapped-passphrase e ricordarsi la password è si a cavallo!! | 18:27 |
eagle__ | krabador: in che condizioni sta? in che senso!!! | 18:27 |
eagle__ | ti spiego meglio | 18:27 |
eagle__ | sda5 nuova installazione 14.04, sd8 vecchia installazione 14.04 tutte è due cifrate, i file da sd8 spostati in sd5 li vedo solo in root(nella home) | 18:29 |
eagle__ | nella sda8 il kernel era corrotto | 18:30 |
eagle__ | cristian_c: sera | 18:31 |
caos1926_ | buonasera, dopo arrestato forzato il mio ubuntu 12.04 non si avvia più. Potreste aiutarmi a risolvere il problema? | 18:32 |
krabador | caos1926_, si blocca? | 18:33 |
krabador | caos1926_, hai grub in avvio ? | 18:33 |
caos1926_ | dopo il boot la schermata e nera | 18:33 |
caos1926_ | grub? | 18:33 |
eagle__ | caos1926_: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub | 18:33 |
krabador | eagle__, chmod -R 7777 (si, quattro 7) nomecartella | 18:34 |
caos1926_ | sarebbe la schermata all'avvio dove ci sono le modalita ripristino | 18:35 |
caos1926_ | in questo caso ce l'ho | 18:35 |
eagle__ | caos1926_: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino | 18:35 |
eagle__ | krabador: nome cartella sarebbe la "home" | 18:35 |
krabador | eagle__, non sparare a caso | 18:36 |
eagle__ | non spararo a caso | 18:36 |
krabador | caos1926_, allora in questa schermata http://www.omgubuntu.co.uk/wp-content/uploads/2012/09/grub2-in-ubuntu.jpg | 18:36 |
krabador | eagle__, il ripristino di grub è sparare a caso | 18:36 |
krabador | eagle__, se hai questo atteggiamento, non è utile | 18:36 |
krabador | caos1926_, in quella schermata, seleziona la seconda linea | 18:37 |
krabador | caos1926_, e seleziona un kernel esattamente precedente all'ultimo | 18:37 |
caos1926_ | non e questa la schermata che mi esce | 18:37 |
eagle__ | vedi krabador | 18:37 |
krabador | caos1926_, allora, all'avvio della macchina, mettiti a premere continuamente shift | 18:38 |
eagle__ | krabador: cosi è il cmd ? chmod -R 7777 home | 18:39 |
caos1926_ | penso che la soluzione sia questa http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino perchè mi è già capitato qualche anno fa ed ora sembra che ricordi il comando | 18:39 |
caos1926_ | procvo e vi faccio sapere | 18:39 |
caos1926_ | v ringrazio | 18:39 |
eagle__ | krabador: ci sono riuscito con i permessi totali | 19:02 |
eagle__ | krabador: la scheda video me l'hanno riparata gratis! | 19:05 |
utopia | rieccomi...sono riuscito ad entrare nel bios di win8 ma cambiando in legacy win8 non ripartiva e non vorrei cancellarlo | 19:09 |
utopia | poi con modalità legacy sono riuscito con la chiavetta a vedere la live di ubuntu ma durante l'installazione mi sono fermato davanti alle partizioni perchè non ero sicuro...cosi ho annullato | 19:12 |
cybernova | !uefi | utopia | 19:13 |
ubot-it | utopia: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | 19:13 |
cybernova | se winz è in modalità uefi non puoi installare ubuntu in modalità legacy | 19:13 |
eagle__ | krabador: ti sei incaz.......? | 19:14 |
utopia | cyber ho capito...ciò significa che non posso salvare winz se installo ubuntu? | 19:14 |
utopia | mi sembra tutto molto piu complicato rispetto a qualche anno fa.. | 19:15 |
cybernova | utopia, certo che puoi installare ubuntu tenendo winz, è tutto scritto nella guida | 19:17 |
frank182 | ciao a tutti, secondo voi con cifs posso usare il nome netbios al posto dell'indirizzo IP? | 19:25 |
ilovelinux | utente !! | 19:46 |
utente | eccomi | 19:46 |
utente | ma solo stanza ubuntu qui? | 19:47 |
ilovelinux | ? | 19:48 |
utente | scusa chiedevo come trovo altre stanze, altri canali | 19:49 |
utente | magari dove c'è qualcuno che respira | 19:49 |
ilovelinux | sul sito ufficiale di ubuntu-it: chat.ubuntu-it.org | 19:49 |
ilovelinux | ma non c ne sono | 19:49 |
ilovelinux | in cui si respira | 19:49 |
utente | capisco :-) | 19:50 |
utente | grazie x l'info | 19:50 |
krabador | utente, se usi xchat, puoi visualizzare la lista dei canali del server in cui sei connesso | 19:50 |
utente | in che modo? | 19:51 |
ilovelinux | quella a lato | 19:51 |
utente | ma a lato c'è solo freenode e sotto ubuntu | 19:52 |
utente | ah certo, in cui sono connesso | 19:53 |
utente | sorry e grazie | 19:53 |
ilovelinux | ;) | 19:53 |
ilovelinux | utente | 19:53 |
utente | si | 19:53 |
ilovelinux | se clicchi su freenode, e nela riga sotto scrivi /join #canalechevuoivisitare | 19:54 |
ilovelinux | ti golleghi a quel canale | 19:54 |
ilovelinux | prova con /join #ubuntu-it-chat | 19:54 |
utente | mitico | 19:56 |
utente | gentilissimo | 19:56 |
jester- | /msg Alis HELP LIST | 19:57 |
pa | domanda: bzr branch lp:ubuntu/xtables-addons tira giu il sorgente ufficiale ubuntu di xtables-addons? | 20:03 |
utente | /msg Alis HELP LIST | 20:27 |
robyventuri | buona sera a tutti | 20:58 |
robyventuri | cristian_c buona sera | 20:59 |
Guest80002 | ciao a tutti, ho due canali audio separati, uno per le cuffie e uno per l'altoparlante integrato. con alsamixer riesco a regolare bene i volumi di entrambi, ma dall'applet volume controllo solo l'uscita cuffie. si può aggiungere un'altra applet per controllare il volume integrati? | 21:16 |
jester- | Guest80002: prova a installare pavucontrol | 21:20 |
jester- | e usalo | 21:20 |
jester- | o veromix | 21:20 |
Guest80002 | ora provo | 21:22 |
Guest80002 | jester-, installato lo trovo da terminale? | 21:24 |
Guest80002 | no, c'è anche da menù | 21:25 |
jester- | Guest80002: scrivilo nel terminale | 21:25 |
Guest80002 | trovato anche su menù | 21:25 |
jester- | al riavvio dovresti averlo nei menu | 21:25 |
Guest80002 | come uscita audio mi da solo quella delle cuffie | 21:26 |
Guest80002 | jester-, sai mica come dire a pavucontrol di controllare l'audio dell'altro canale? sulla rete non trovo niente | 21:29 |
jester- | Guest80002: non so che dirti, le gui che conosco sono pavucintro e veromix che fa lo stesso mestiere | 21:33 |
Guest80002 | allora provo veromix | 21:34 |
Guest80002 | boh, veromix va in crash | 21:36 |
Guest80002 | credo che continuerò a impostare il volume da alsamixer | 21:36 |
jester- | Guest80002: alasmier ha una gui | 21:36 |
jester- | alsamixer-gui se ricordo bene | 21:36 |
Guest80002 | mh | 21:37 |
Guest80002 | ora cerco sulla rete | 21:37 |
Guest80002 | non sapevo avesse una GUI | 21:37 |
jester- | Guest80002: sudo apt-get install alsamixer-gui | 21:37 |
jester- | se c'è lo mertte | 21:37 |
Guest80002 | il pacchetto si chiama alsamixergui, ma comunque mi controlla solo l'output delle cuffie | 21:40 |
Guest80002 | niente dai, uso alsamixer e amen, nulla di grave | 21:41 |
Guest80002 | grazie comunque | 21:41 |
Guest80002 | jester-, ciao! | 21:42 |
=== stars6 is now known as zz_stars6 |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!