=== Joshua^Dunamis is now known as Joshua^Dunamis_i | ||
Ivanone | buongiorno | 04:55 |
---|---|---|
Ivanone | buongiorno | 04:59 |
akis24 | giorno | 06:38 |
glpiana | ola | 07:43 |
=== ExPBoy_ is now known as yoBPxE | ||
yllysak | salve,vorrei chiedere de e' possibile installare su ubuntu 14.04 il seguente programma: https://repository.ags.gwsrv.com/AgentClient/ . si tratta di un programma agent di Goldbet di cui sono operatore,per me sarebbe fondamentale.grazie | 08:20 |
glpiana | yllysak, in questo canale non c'è supporto per software esterno. passa su #ubuntu-it-chat | 08:21 |
ExPBoy | e comunque è un software windows | 08:21 |
yllysak | si volevo sapere se c'e un modo per farlo girare su ubuntu... ho utilizzato linux e ne sono innamorato ma adesso ho questo problema... | 08:22 |
glpiana | yllysak, in questo canale non c'è supporto per software esterno. passa su #ubuntu-it-chat | 08:22 |
glpiana | e due | 08:23 |
yllysak | glpiana devo cliccare sul link per accedere? | 08:23 |
ExPBoy | !chat | 08:23 |
ubot-it | per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat | 08:23 |
glpiana | yllysak, prova | 08:23 |
yllysak | clicco sul link ma niente... | 08:25 |
glpiana | yllysak, allora fai come scritto da ubot-it | 08:25 |
yllysak | ok grazie | 08:25 |
ghighu | sto installando ubuntu sul mio pc, per cancellare vista come devo fare? | 09:56 |
studio-user717 | ciao a tutti | 11:39 |
studio-user717 | qualcuno di buon cuore sarebbe disposto a darmi una mano? Sto cercando di configurare dei pc all'interno di una rete windows | 11:39 |
studio-user717 | la rete è con dominio | 11:39 |
studio-user717 | ed è la prima volta che approccio a linux | 11:39 |
ExPBoy | !samba | 11:40 |
ubot-it | http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Samba | 11:40 |
studio-user717 | ho provato a seguire la guida | 11:41 |
glpiana | studio-user717, se apri le risorse di rete ti chiede user e password? | 11:42 |
studio-user717 | no | 11:43 |
glpiana | studio-user717, ma visualizzi qualcosa? | 11:43 |
studio-user717 | no non entra proprio | 11:43 |
studio-user717 | e quando scrivo sudo sul terminale | 11:43 |
glpiana | studio-user717, no no no | 11:43 |
glpiana | non si capisce niente così | 11:44 |
studio-user717 | mi dice che è impossibile risaolvere l'host | 11:44 |
studio-user717 | e immagino | 11:44 |
studio-user717 | se mi dite quello che vi serve per capire | 11:44 |
glpiana | studio-user717, allora, l'errore di sudo è dato dal fatto che hai messo mano, male, all'host name se il tuo è l'utente principale del pc | 11:44 |
studio-user717 | io vi mando direttamente le notizie | 11:44 |
glpiana | studio-user717, hai scritto: "non entra proprio" chi e dove non entra? | 11:44 |
studio-user717 | si probabile | 11:44 |
studio-user717 | perchè fino a prima di metterlo in dominio | 11:44 |
studio-user717 | non mi dava problemi di sudo | 11:45 |
studio-user717 | in rete | 11:45 |
studio-user717 | ricominciamo....? ;) | 11:45 |
glpiana | studio-user717, anzitutto non andare a capo continuamente :) | 11:45 |
studio-user717 | ok | 11:46 |
studio-user717 | sorryà | 11:46 |
studio-user717 | sorry | 11:46 |
ExPBoy | eh | 11:46 |
glpiana | studio-user717, lo devi mettere in dominio per usarne le risorse in rete o perchè la politica aziendale prevede che tu logghi su active directory? | 11:46 |
studio-user717 | entrambe le cose, l'azienda ha un server con gli utenti e ognuno può accedere a qualunque pc con la propria password, naturalmente avendo così accesso solo alle proprie risorse in locale e alla rete per prelevare e spostare files | 11:47 |
glpiana | studio-user717, puoi avere acceeso alle risorse di rete anche senza loggarti in active directory | 11:48 |
studio-user717 | andrebbe bene lo stesso | 11:49 |
glpiana | studio-user717, ok, il tuo problema è che non puoi usare sudo | 11:49 |
glpiana | studio-user717, senza di quello non metti a posto hostname | 11:50 |
glpiana | studio-user717, è una installazione nuova? | 11:50 |
studio-user717 | si appena fatta.... | 11:50 |
studio-user717 | ieri sera | 11:50 |
studio-user717 | credo di aver pasticciato nelle impostazioni di rete visuali, ma li posso accedere mettendo la password | 11:51 |
glpiana | studio-user717, allora io ti consiglierei anzitutto di rifarla (puoi semplicemente fare un ripristino da dvd/usb di installazione) | 11:51 |
studio-user717 | ok | 11:51 |
glpiana | studio-user717, dopodichè, senza modificare nulla, se apri il file manager e da lì, sulla sinistra, la rete, troverai la voce relativi alla rete di windows | 11:52 |
glpiana | studio-user717, cliccandoci sopra dovresti già visualizzare qualcosa. cercando di entrare su un altro pc/server o quel che c'è sulla vostra rete ti chiederà utente e password | 11:53 |
glpiana | fai precedere al tuo nome utente il dominio, esempio DOMINIO\utente | 11:53 |
studio-user618 | eccomi, mi si era disconnesso | 11:54 |
ExPBoy | uhm | 11:54 |
studio-user618 | sono studio 717 | 11:54 |
glpiana | -.- | 11:54 |
ExPBoy | glpiana, parlavi da solo | 11:54 |
studio-user618 | scusami glpiana | 11:54 |
glpiana | ExPBoy, visto | 11:54 |
studio-user618 | sono arrivato fino a quando mi hai detto che devo ripristinare | 11:55 |
glpiana | studio-user717, dopodichè, senza modificare nulla, se apri il file manager e da lì, sulla sinistra, la rete, troverai la voce relativi alla rete di windows | 11:55 |
glpiana | studio-user717, cliccandoci sopra dovresti già visualizzare qualcosa. cercando di entrare su un altro pc/server o quel che c'è sulla vostra rete ti chiederà utente e password | 11:55 |
glpiana | fai precedere al tuo nome utente il dominio, esempio DOMINIO\utente | 11:55 |
studio-user618 | ma questo si deve fare poi tutte le volte che si accede alla rete? | 11:55 |
ExPBoy | studio-user618, ma tu cosa ti aspetti da una condivisione di rete? | 11:56 |
ExPBoy | ricaduto? | 11:57 |
studio-user618 | in che senso? Scusatemi ma io vengo da concezione windows, e una volta eseguito l'accesso alla rete con proprio user name e passswrod, ho in automatico accesso a tutte le risorse che il server assegna a quel utente | 11:57 |
studio-user618 | no? | 11:57 |
ExPBoy | si | 11:57 |
glpiana | no | 11:57 |
ExPBoy | come no? | 11:57 |
studio-user618 | hmm | 11:57 |
glpiana | studio-user618, quello succede se ti logghi nel pc con windows che accede tramite active directory | 11:58 |
studio-user618 | e non è possibile questo in ubuntu studio? | 11:58 |
glpiana | studio-user618, se tu ti logghi sul tuo pc con ubuntu, installato come se fosse il tuo pc di casa, il login lo fai sulla macchina, non sulla rete aziendale tramite active directory | 11:58 |
glpiana | ubuntu studio? | 11:58 |
glpiana | perchè ubuntu studio? | 11:58 |
studio-user618 | hmm si io ho ubuntu studio installato | 11:59 |
ExPBoy | in una rete aziendale ubuntu studio non è molto indicato | 11:59 |
studio-user618 | ah....:( | 12:00 |
glpiana | magari producono dischi :D | 12:00 |
ExPBoy | o video | 12:00 |
ExPBoy | in questo caso si | 12:00 |
glpiana | studio-user618, comunque poco cambia | 12:00 |
studio-user618 | in realtà sono i pc di una redazione di una televisione privata | 12:00 |
glpiana | studio-user618, il concetto è che accendi il pc, fai login e sei loggato sul pc, non in rete aziendale | 12:00 |
studio-user618 | quindi c'è molto uso di editing video | 12:00 |
glpiana | ma se provi ad accedere alle risorse condivise via samba, TAC!, ecco lì che puoi usare le tue credenziali | 12:01 |
ExPBoy | come detto all'inizio | 12:01 |
studio-user618 | quindi se reinstallo da capo | 12:01 |
studio-user618 | e metto samba direttamente senza toccare niente | 12:01 |
studio-user618 | e poi seguo la guida che mi avete linkato all'inizio, dovrei risolvere? | 12:01 |
ExPBoy | in teoria si | 12:02 |
studio-user618 | va be allora provo...speriamo....lo devo mettere su 10 computer | 12:03 |
studio-user618 | con libre office annesso | 12:03 |
glpiana | studio-user618, facile che smaba già ci sia, senza bisogno di metterlo | 12:03 |
glpiana | *samba | 12:03 |
studio-user618 | gbudetti@Montaggio:~$ *samba Comando "*samba" non trovato. Forse si intendeva: Comando "samba" dal pacchetto "samba" (main) *samba: comando non trovato | 12:04 |
ExPBoy | che è quel * ? | 12:04 |
studio-user618 | e che ne so me lo avete scritto sopra ;)) | 12:05 |
ExPBoy | :( | 12:05 |
ExPBoy | era una correzione | 12:05 |
ExPBoy | glpiana, aveva battuto male e quindi correggeva | 12:05 |
glpiana | studio-user618, allora, non è che tutte le lettere che ti appaiono davanti in un canale di supporto di una distro linux son comandi da dare nel terminale | 12:05 |
studio-user618 | eheh sorry | 12:06 |
ExPBoy | uhm | 12:07 |
studio-user618 | sudo gedit /etc/hosts | 12:07 |
studio-user618 | aspettate | 12:07 |
studio-user618 | samba [2014/11/19 13:07:03.088667, 0] ../lib/util/debug.c:597(reopen_logs_internal) Unable to open new log file '/var/log/samba/log.%m': Permission denied [2014/11/19 13:07:03.088863, 0] ../source4/smbd/server.c:370(binary_smbd_main) samba version 4.1.6-Ubuntu started. Copyright Andrew Tridgell and the Samba Team 1992-2013 | 12:07 |
ExPBoy | no non aspetto | 12:07 |
studio-user618 | va be scusa allora | 12:07 |
studio-user618 | ciao a tutti e grazie lo stesso | 12:08 |
=== emanuel is now known as WebRex | ||
WebRex | ciao | 13:17 |
WebRex | c'è qualcuno? | 13:17 |
glpiana | !nessuno | WebRex | 13:17 |
ubot-it | WebRex: se nessuno parla in canale non significa che non ci siano utenti attivi. Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno vorrà rispondervi lo farà | 13:17 |
WebRex | a cosa serve konversation? | 13:18 |
glpiana | !info konversation | 13:19 |
ubot-it | konversation (source: konversation): user friendly Internet Relay Chat (IRC) client for KDE. In component universe, is optional. Version 1.5-1ubuntu1 (trusty), package size 683 kB, installed size 2600 kB | 13:19 |
WebRex | !info konversation | 13:19 |
ubot-it | konversation (source: konversation): user friendly Internet Relay Chat (IRC) client for KDE. In component universe, is optional. Version 1.5-1ubuntu1 (trusty), package size 683 kB, installed size 2600 kB | 13:19 |
glpiana | WebRex, hai capito cos'è? | 13:20 |
WebRex | mmmm no, :) | 13:20 |
ExPBoy | Internet Relay Chat (IRC) client for KDE | 13:21 |
WebRex | kde? | 13:21 |
glpiana | WebRex, è un client IRC per kde che è a sua volta un desktop environment | 13:22 |
WebRex | ...a che serve tutto quest in sostanza? | 13:22 |
glpiana | WebRex, hai letto il topic quando sei entrato in questo canale? | 13:23 |
WebRex | si vabbe quello che sto chiedendo non centra con il topic... | 13:24 |
ExPBoy | ma va? | 13:24 |
WebRex | ma non mi potreste spiegare un po'? | 13:24 |
glpiana | !chat | WebRex | 13:24 |
ubot-it | WebRex: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat | 13:24 |
WebRex | #anonymous | 13:25 |
ExPBoy | lol | 13:25 |
glpiana | -.- | 13:25 |
WebRex | pensavo mi aprisse un'altra chat :) | 13:26 |
WebRex | almeno mi spiegate a che serve konversation+ | 13:26 |
WebRex | ? | 13:26 |
ExPBoy | ancora? | 13:27 |
glpiana | WebRex, basta per cortesia. per informazioni così generiche c'è google. se vuoi scrivi: /join #ubuntu-it-chat | 13:27 |
WebRex | va be ho capito che siete idioti... ciao | 13:28 |
ExPBoy | ah | 13:28 |
ExPBoy | noi? | 13:28 |
WebRex | che vi costa a spiegare? | 13:28 |
glpiana | WebRex, non sapevi cosa fare oggi pomeriggio, vero? | 13:28 |
ExPBoy | e ate che costa joinare in chat? | 13:28 |
glpiana | WebRex, cosa ti costa andare sul canale giusto? | 13:28 |
WebRex | non capisco che differenza c'è | 13:29 |
ExPBoy | ok | 13:29 |
ExPBoy | tempo perso | 13:29 |
glpiana | WebRex, magari tu non la capisci, ma ti assicuro che c'è, per cui cortesemente passa su #ubuntu-it-chat | 13:29 |
hiei1983 | in effetti anchio mi domando perchè certe domande fate rimandare a it-chat quando magari siete voi stessi poi a spiegarle.... | 13:42 |
glpiana | hiei1983, perchè se la domanda è attinente al topic si sviluppa la risposta qui, altrimenti no | 13:46 |
glpiana | non mi pare un concetto difficile | 13:46 |
ceci11485 | ciao, sto cercando di installare ubuntu ma sono bloccata alla fase delle partizioni. Non mi consente di aggiugere una partizione. come posso fare? | 14:36 |
glpiana | ceci11485, spiega bene. hai spazio libero non allocato? | 14:36 |
ceci11485 | si. ho 3 partizioni, windows recovery environment, windows 7 e unknown | 14:37 |
glpiana | ceci11485, unknown quanto è grande? | 14:37 |
ceci11485 | 320 gb | 14:37 |
glpiana | ceci11485, e quando provi a creare la partizione cosa ti dice? | 14:38 |
ceci11485 | se la creo da /de/sda mi elimina tutte le altre, se provo da /dev/sda3 non mi da l'opzione aggiungi | 14:39 |
glpiana | ceci11485, non puoi creare una partizione senza avere spazio non allocato. e tu hai tre partizioni che ti riempiono il disco da quel che ho capito | 14:40 |
glpiana | ceci11485, le prime due, vabbè son di windows e si capisce. ma la terza, questa sconosciuta, cos'è? | 14:41 |
ceci11485 | vuota mi sembra | 14:41 |
glpiana | ceci11485, e perchè è data come sconosciuta? | 14:41 |
ceci11485 | guardando meglio mi scive unknown sotto la colonna spazio utilizzato, sotto sistema non c'e scritto niente | 14:42 |
glpiana | ceci11485, io devo andare | 14:43 |
glpiana | !gparted | ceci11485 | 14:43 |
ubot-it | ceci11485: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale | 14:43 |
ceci11485 | ciao c'e qualcun altro? | 14:44 |
ceci11485 | ho gia letto il link PartizionamentoManuale, ma non mi aiuta a capire | 14:46 |
ceci11485 | ciao, sto cercando aiuto sul tema della partizione durante l'installazione. ho gia parlato con qualcuno ma doveva andare e non ho capito cosa devo fare. ceci11485 | 14:54 |
ceci11485 | ciao, sto cercando di installare ubuntu ma sono bloccata alla fase delle partizioni. Non mi consente di aggiugere una partizione. come posso fare? | 14:54 |
ceci11485 | glpiana | 14:54 |
ceci11485 | ceci11485, spiega bene. hai spazio libero non allocato? | 14:54 |
ceci11485 | ceci11485 | 14:54 |
ceci11485 | ciao, sto cercando aiuto sul tema della partizione durante l'installazione. ho gia parlato con qualcuno ma doveva andare e non ho capito cosa devo fare. | 14:56 |
ceci11485 | ciao | 15:01 |
xubuntu97w | buongiorno | 15:02 |
xubuntu97w | mi occorrerebe aiuto genitlmente | 15:02 |
ceci11485 | beh, anch'io cerco aiuto... come facciamo? | 15:03 |
xubuntu97w | :) | 15:03 |
xubuntu97w | non c'è nessuno ? | 15:03 |
ceci11485 | non mi sembra... | 15:03 |
=== xubuntu97w is now known as BITTO1987 | ||
BITTO1987 | vabbè io intanto chiedo | 15:04 |
BITTO1987 | premetto che mi sono appena affacciato al mondo unix | 15:04 |
BITTO1987 | ho un netbook acer aspire one d255 | 15:04 |
BITTO1987 | co su xubuntu 14.04 | 15:05 |
BITTO1987 | vorrei forzare la risoluzione dello schermo | 15:06 |
BITTO1987 | questo netbook supporta una risoluzione maggiore rispetto a quella proposta nelle impostazioni del sistema | 15:06 |
BITTO1987 | sono sicuro che può lavorarci perchè in win ho fattto il down scaling e l'ho portata se non ricordo male a 1366x768 | 15:07 |
BITTO1987 | la scheda video è una intel graphics media accellerator 3150 | 15:08 |
BITTO1987 | GMA 3150 | 15:08 |
BITTO1987 | w il supoorto !!! | 15:09 |
BITTO1987 | w i boot !!! | 15:09 |
Labis | Ciao, stavo cercando di installare ubuntu 14.04 da usb ma non riesco a modificare il bios | 15:16 |
Labis | Ciao, stavo cercando di installare ubuntu 14.04 da usb ma non riesco a modificare il bios | 15:20 |
b00k3r | Labis: riesci ad accedere al bios? | 15:21 |
Labis | si | 15:21 |
b00k3r | dovrebbe esserci una sezione di boot | 15:21 |
b00k3r | devi settare come primo dispositivo l'usb | 15:21 |
Labis | non me lo fa settare | 15:22 |
Labis | le scritte sono tutte nere | 15:22 |
b00k3r | Labis: controlla bene | 15:22 |
Labis | nella sezione boot non posso cambiare niente, la posso solo guardare | 15:22 |
b00k3r | al lato dovrebbero esserci delle info che ti spiega come apportare le modifiche | 15:23 |
Labis | dovrei usare le frecce su e giù ma usandole non succede niente | 15:23 |
b00k3r | Labis: modello del pc? | 15:24 |
Labis | vivobook s400 | 15:24 |
Labis | asus | 15:24 |
Mi|{y | uep | 15:25 |
Labis | qw | 15:26 |
Labis | we* | 15:26 |
b00k3r | !uefi | Labis | 15:27 |
ubot-it | Labis: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | vedi anche https://help.ubuntu.com/community/UEFI | 15:27 |
Labis | ok, ora provo | 15:30 |
Mi|{y | per installare apache MySql e phpmyadmin mi basta "sudo apt-get install lamp-server^" | 15:30 |
Mi|{y | ? | 15:30 |
Mario-ubuntu14 | salve ho installato ubuntu l'ultima versione a 64bit e utilizzo google chrome ma non riesco a visualizzare i video mi dice installare ultima versione di flash player | 15:31 |
b00k3r | Mario-ubuntu14: su chrome è già incluso flash player.. controlla che hai l'ultima versione di chrom | 15:33 |
b00k3r | chrome* | 15:33 |
Mario-ubuntu14 | come controllo? | 15:33 |
b00k3r | Mario-ubuntu14: apri chrome e clicca su inforazioni su chrome | 15:34 |
b00k3r | Mi|{y: non so se phpmyadmin sia incluso | 15:37 |
Mi|{y | già credo di no, pazienza quello lo installo dopo | 15:41 |
Mi|{y | è normale che l'ultima riga dell'output di apt-get install mi dia sempre W: È consigliato eseguire "apt-get update" per correggere questi problemi | 15:47 |
Mi|{y | ? | 15:48 |
Mi|{y | w: sta per warning? | 15:49 |
Mi|{y | mi sa che nn è normale | 15:49 |
Mi|{y | :D | 15:49 |
Mi|{y | http://dpaste.com/3MDF4GW | 15:51 |
Libas | ho disattivato all'avvio rapido ma non funziona | 15:52 |
b00k3r | Mi|{y: apt-get update e pasta | 15:55 |
Libas | Continuo a non poter cambiare le impostazioni di avvio | 15:55 |
b00k3r | Libas: segui il wiki | 15:55 |
Libas | Secure boot è disattivato | 15:56 |
Mi|{y | già fatto b00k3r | 15:56 |
Mi|{y | è quello sopra | 15:56 |
Mi|{y | http://dpaste.com/3MDF4GW | 15:56 |
Libas | Launch CSM enabled | 15:57 |
Libas | Access level user | 15:58 |
b00k3r | Mi|{y: controlla in /etc/apt/source.list dovresti avere due righe uguali una con i386 ed un'altra con amd64, elimina una delle due in base al sistema che hai | 15:59 |
=== Guest12477 is now known as ViCe95 | ||
Mi|{y | si grazie ho letto che devo fare quella cosa ma non trovo la riga.. guardo meglio | 16:02 |
b00k3r | Mi|{y: controlla anche in /etc/apt/source.list.d/ | 16:02 |
chripto | salve, chiedo gentilmente un'informazione: è possibile reinstallare ubuntu senza perdere dati e programmi installati precedentemente? | 16:06 |
chripto | ne avrei bisogno per tentare risolvere un problema al mio pc | 16:08 |
Mi|{y | apposto grazie b00k3r | 16:08 |
fox__ | buonasera a tutti | 16:09 |
b00k3r | chripto: hai installato tutto su un'unica partizione ho hai fatto partizioni multiple? | 16:09 |
b00k3r | sera fox__ | 16:10 |
chripto | salve, chiedo gentilmente un'informazione: è possibile reinstallare ubuntu senza perdere dati e programmi installati precedentemente? | 16:11 |
chripto | salve, chiedo gentilmente un'informazione: è possibile reinstallare ubuntu senza perdere dati e programmi installati precedentemente? | 16:11 |
b00k3r | b00k3r | chripto: hai installato tutto su un'unica partizione ho hai fatto partizioni multiple? | 16:11 |
chripto | Tutto su un'unica partizione....sola la swap a parte... | 16:12 |
b00k3r | puoi fare un backup della home da qualche altra parte.. | 16:12 |
chripto | l'hard disk è dedicato con una partizione ext4 a Xubuntu 14.10 (per precisione) | 16:12 |
b00k3r | per quanto riguarda il resto ti conviene installare da capo | 16:13 |
chripto | praticamente perderò tutti i software installati? | 16:13 |
b00k3r | beh si | 16:14 |
chripto | posta e siti memorizzati in firefox? | 16:14 |
b00k3r | quelli sono nella cartella utente | 16:14 |
fox__ | scusatemi ma la registrazione mi viene difficile sono alle prime armi con xubuntu | 16:14 |
chripto | puoi spiegarti meglio? | 16:14 |
b00k3r | /home/$USER/ | 16:14 |
chripto | la posta su thunderbird e le sessioni di firefox sono salvati nella home? | 16:15 |
b00k3r | chripto: esatto | 16:15 |
chripto | ho capito | 16:15 |
chripto | grazie...allora chiedo un'altra cosa | 16:15 |
b00k3r | fox__: da un'occhiata qui http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | 16:16 |
chripto | ok ok | 16:16 |
fox__ | ok grazie | 16:16 |
chripto | avevo intenzione di fare questa operazione per un problema avuto ieri | 16:16 |
chripto | ho avviato il pc ma per un problema di batteria il mio notebook si è spento di colpo, avevo già avviato il sistema ed ero già loggato | 16:17 |
chripto | al riavvio però dopo aver inserito la mia password mi si ripresenta la schermata di login senza errori...e questo ogni volta che tento di entrareù | 16:18 |
chripto | posso entrare solo come GUEST | 16:18 |
fox__ | b00k3r scusate se mi intrometto. Ho installato xbuntu dietro un proxy , ho configurato la connessione internet e va benissimo ma gli aggiornamenti niente non riesco a farlo uscire dal proxy | 16:19 |
chripto | dimenticavo che al primo riavvio il sistema ha tentato di fare un fsck e mi ha chiesto se tentare un ripristino di settori danneggiati premendo F | 16:20 |
b00k3r | chripto: un attimo | 16:20 |
chripto | ok ok,attendo | 16:20 |
b00k3r | chripto: sei da un altro pc adesso? | 16:21 |
chripto | ora sono sullo stesso PC, ho un altro hard disk con OS windows7 che ogni tanto uso per necessità di lavoro | 16:23 |
b00k3r | fox__: non uso xfce.. prova a guardare nel network manager se c'è qualche impostazione riguardo al proxy | 16:23 |
b00k3r | chripto: hai settato la password di root? | 16:23 |
chripto | si, ho verificato anche il discorso del file .Xautority | 16:24 |
b00k3r | chripto: apri un terminale | 16:24 |
chripto | leggendo un pò in rete ho provato diverse soluzioni....ma niente | 16:24 |
fox__ | ok grazie b00k3r | 16:24 |
chripto | ok | 16:25 |
b00k3r | scrivi su nome_utente | 16:25 |
b00k3r | nome_utente quello che non riesci ad usare | 16:25 |
chripto | chiaro | 16:25 |
b00k3r | ed inserisci la pass | 16:25 |
b00k3r | ti sei riuscito a loggare? | 16:25 |
chripto | dici per verificare se riesco a fare il login? | 16:26 |
b00k3r | yes | 16:26 |
chripto | premendo ctrl+alt+f2 avevo già avuto accesso al mio utente tramite inserimento di nome utente e password | 16:27 |
chripto | non credo sia un problema di accesso all'utente | 16:28 |
b00k3r | chripto: era solo per verificare | 16:28 |
chripto | ok ok | 16:28 |
b00k3r | cmq entra nella cartella utente | 16:29 |
b00k3r | /home/tuonomeutente/ | 16:29 |
chripto | ok | 16:29 |
chripto | e poi' | 16:29 |
chripto | ? | 16:29 |
b00k3r | fai un backup di .Xauthority e poi rimuovi .Xauthority e .xsession-errors* | 16:30 |
b00k3r | ls -a e controlla che non ci siano più | 16:30 |
chripto | avevo già provato a rinominarli con il finale '.backup'.... | 16:31 |
b00k3r | chripto: loggati con quell'user dai sudo -s | 16:31 |
b00k3r | e crea un nuovo utente | 16:31 |
chripto | ok | 16:32 |
chripto | e dopo? | 16:32 |
b00k3r | adduser nuovouser... | 16:32 |
chripto | ok | 16:33 |
b00k3r | hai fatto tutti i passaggi? | 16:33 |
b00k3r | chripto: https://help.ubuntu.com/community/AddUsersHowto | 16:33 |
chripto | non posso...devo spegnere il pc e montargli l'hard disk con Xubuntu | 16:34 |
chripto | se mi dici i passagi dopo provo | 16:34 |
chripto | me li sto segnando | 16:34 |
b00k3r | chripto: su link che t'ho mandato ti spiega come fare | 16:34 |
b00k3r | cmq una volta creato l'user vedi se riesci a loggarti con quello nuovo | 16:34 |
chripto | ok | 16:35 |
chripto | dopo? | 16:35 |
b00k3r | dopo sposti le configurazioni che ti servono dal vecchio user | 16:36 |
chripto | come lo faccio? | 16:36 |
chripto | sta una guida ke posso seguire? | 16:36 |
b00k3r | spè vedo se la trovo | 16:37 |
chripto | grazie mille | 16:37 |
fox__ | buonaserata | 16:37 |
b00k3r | chripto: ti interessano solo firefox e thunderbird? | 16:38 |
chripto | in realta mi piacerebbe salvare un po tutte le impostazioni che avevo configurato.... | 16:39 |
b00k3r | chripto: con mv "sorgente" "destinazione" sposti le cartelle/file | 16:40 |
chripto | considera che avevo anche installato i driver proprietari di scheda video e scheda wireless | 16:40 |
chripto | ok ok,lo sapevo già | 16:40 |
b00k3r | con chgrp -R gruppo percorso file gli assegni il gruppo | 16:40 |
b00k3r | con chown -R nuovo_utente percorso gli assegni il nuovo proprietario | 16:41 |
b00k3r | chripto: i driver non sono nella cartella home | 16:41 |
b00k3r | :D | 16:41 |
chripto | e quindi quelli rimangono invariati? | 16:42 |
b00k3r | i programmi di solito non dovrebbero essere in /home/ quindi non devi reinstallarli.. | 16:42 |
b00k3r | esatto | 16:42 |
chripto | capisco, in sostanza cosa perderei? | 16:42 |
b00k3r | a meno che non hai installato qualcosa di non ufficiale in home | 16:42 |
chripto | in che senso? | 16:43 |
b00k3r | chripto: robba che non hai installato con apt-get, seguendo qualche guida, a volte può finire in /home/ | 16:43 |
chripto | devo aver specificato che il programma doveva essere installato in home...eccedera? | 16:44 |
b00k3r | beh si... | 16:44 |
b00k3r | ma non capita spesso | 16:44 |
b00k3r | per fortuna | 16:44 |
chripto | chiaro, infatti non credo proprio di aver installato nulla di simile... | 16:44 |
b00k3r | bene | 16:45 |
chripto | le impostazioni dei vari programmi invece? | 16:45 |
b00k3r | quelli sono in /home/ | 16:45 |
chripto | e quindi nel momento in cui li sposto sul nuovo utente dovrebbero essere tutte recuperate? | 16:46 |
b00k3r | chripto: si però devi assegnargli in nuovo user | 16:46 |
chripto | certo....se ad esempio ora sono sotto il gruppo dell'utente 'chripto' dopo dovrò assegnarli all'utente 'New_chripto' | 16:47 |
b00k3r | esatto | 16:47 |
chripto | se invece di muovere quei file/cartelle li copiassi e poi cambiassi il proprietario? | 16:48 |
b00k3r | chown -R New_chripto .mozilla/* | 16:48 |
chripto | ok ok | 16:48 |
b00k3r | chripto: puoi fare come vuoi | 16:48 |
b00k3r | li puoi anche copiare | 16:48 |
=== ViCe95 is now known as Guest36567 | ||
chripto | perfetto....quindi possibilità di recuperare l'utente originale invece non ce ne sono? | 16:49 |
b00k3r | n'attimo | 16:51 |
chripto | ok | 16:51 |
b00k3r | chripto: entra nella cartella dell'user e pastami ls -la | 16:52 |
b00k3r | non mi ricordo dove stanno le configurazioni | 16:52 |
chripto | eh....non posso farlo ora purtroppo.... | 16:53 |
b00k3r | chripto: fa un backup di .config e .compiz e poi elimina le due cartelle | 16:55 |
chripto | ok...ma questo è un tentavio di recuperare l'account originale? | 16:56 |
b00k3r | si | 16:56 |
chripto | .config e .compiz sono cartelle giusto? | 16:56 |
b00k3r | si | 16:56 |
chripto | cosa sto facendo praticamente? (mi piace sapere cosa sta accadendo...) cosa gli sto levando? | 16:57 |
b00k3r | resettare il DE | 16:59 |
chripto | DE sarebbe? scusa la mia ignoranza... | 16:59 |
b00k3r | unity in questo caso | 17:00 |
chripto | ok ok...ora provo... | 17:00 |
chripto | una cosa soltatnto | 17:00 |
b00k3r | ah ecco forse le ho trovate | 17:00 |
b00k3r | .gconf .gconfd .metacity .compiz-1 .config/compiz-1 .config/dconf | 17:01 |
b00k3r | backuppa queste ed eliminale | 17:01 |
chripto | ooooook....un'altra cosa, nel fare fsck mi ha trovato errori nel filesystem...potrebbe essere dovuto a quello il problema? | 17:01 |
b00k3r | si potrebbe essere.. | 17:02 |
chripto | e ma quindi potrei avere problemi in futuro o con fsck potrei risolverli? | 17:02 |
b00k3r | nah non credo che li avrai | 17:04 |
chripto | perfetto...ti ringrazio molto.... | 17:04 |
chripto | spero di risolvere con i consigli ke mi hai dato | 17:05 |
chripto | ti saluto.. | 17:05 |
chripto | ;) | 17:05 |
b00k3r | bye | 17:05 |
gattozorro_1974 | salve... | 17:11 |
gattozorro_1974 | ho appena istallato il mio "primo ubuntu" e non riesco a cambiare le impostazioni della tastiera (vivo in austria e la tastiera é tedesca)...puó aiutarmi qualcuno?? | 17:13 |
enzotib | gattozorro_1974, durante l'installazione non hai scelto lingua e paese? | 17:19 |
gattozorro_1974 | certo...ma io vorrei il tutto in italiano e la tastiera in tedesco...i tasti non corrispondono :-( | 17:20 |
enzotib | gattozorro_1974, ma quindi adesso com'è la situazione, tutto italiano? | 17:28 |
gattozorro_1974 | si...le finestre etc é tutto in italiano, ma purtroppo anche la tastiera é impostata su italiano, quindi mi ritrovo lettere scambiate di posto e lettere inesistenti. vorrei cambiare l'impostazione del linguaggio della sola tastiera.... | 17:30 |
b00k3r | gattozorro_1974: puoi farlo nelle impostazioni della tastiera | 17:31 |
enzotib | gattozorro_1974, Impostazioni di Sistema -> Tastiera | 17:31 |
gattozorro_1974 | giá ma non ci riesco! aspettate un attimo che ci riprovo... | 17:31 |
enzotib | gattozorro_1974, poi clicchi in basso nella finestra, sul link "inserimento testo" | 17:31 |
gattozorro_1974 | ok enzotib...e poi?? | 17:33 |
enzotib | gattozorro_1974, hai cliccato su Inserimento testo? | 17:33 |
gattozorro_1974 | si enzotib, ci sono... | 17:34 |
enzotib | gattozorro_1974, che lingue sono nell'elenco? | 17:35 |
gattozorro_1974 | ehm...io non vedo nessuna lingua | 17:36 |
enzotib | gattozorro_1974, sulla sinistra c'è un elenco su fondo bianco? | 17:36 |
gattozorro_1974 | sulla sx c'é una finestra bianca con su "sorgenti di input da utilizzare", ma é vuota... | 17:37 |
pinglix | ho installato i driver wifi broadcom ma ancora non va il wifi. in /etc/modprobe.d trovo un file blacklist-b43.conf. devo eliminarlo ? | 17:37 |
enzotib | gattozorro_1974, clicca sul segno + e scegli la lingua che vuoi | 17:38 |
enzotib | ma è strano che sia vuota | 17:38 |
=== ViCe95 is now known as Guest58451 | ||
gattozorro_1974 | aaaahhhh ecco dov'era nascosta...adesso ho aggiunto e c'é ma prima era vuota.. | 17:39 |
gattozorro_1974 | cmq ora funziona perfettamente! grazie mille enzotib!!! | 17:40 |
enzotib | gattozorro_1974, prego | 17:41 |
pinglix | nessuno mi aiuta con il wifi ? | 17:44 |
wadzi | !domanda | pinglix | 17:45 |
ubot-it | pinglix: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) | 17:45 |
pinglix | ho già chiesto sopra. ho installato i driver wifi per broadcom ed ho riavviato ma il wifi non va. nella cartella etc/modprobe.d ho un file blacklist.conf e un file blacklist-bcm43.conf che fanno riferimento al driver per broadcom. devo commentare le righe ? | 17:48 |
pinglix | cioè come faccio a tirar su il driver ? | 17:48 |
wadzi | con modprobe | 17:48 |
pinglix | ma il blacklist lo devo togliere ? | 17:49 |
wadzi | pinglix, hai guardato qua: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Broadcom | 17:51 |
pinglix | ho seguito le istruzioni nella pagina ma a naso se leggo blacklist significa che è bloccato. | 17:53 |
wadzi | hai provato ndiswrapper | 17:54 |
pinglix | no | 17:54 |
wadzi | http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Ndiswrapper | 17:55 |
pinglix | dopo aver commentato le righe nel file di blacklist.conf e nel file blacklist-bcm43.conf adesso funziona | 17:57 |
wadzi | ottimo | 18:00 |
wadzi | che ubuntu stai usando? | 18:00 |
pinglix | 14.0 | 18:01 |
wadzi | 14.0? | 18:01 |
wadzi | 14.04 o 14.10 | 18:01 |
wadzi | ma sei su pc fisso o notebook | 18:01 |
pinglix | 14.04 su portatile acer | 18:02 |
wadzi | ok | 18:02 |
AnsFed2 | da oltre 1 anno su di un portatile ho messo in parallelo xp e ubuntu 13.10 aggiornato alla versione 14. Appena accendo il portatile mi esce la schermata con la possibilità di selezionare se voglio partire con ubuntu o con xp. Da qualche ora ho installato su un pc sul quale era installato windows 7 ubuntu 14.10. L'installazione è andata a buon fine | 18:02 |
AnsFed2 | ma quando faccio riavviare il pc non c'è più la possibilità di optare per l'uno o l'altro sistema operativo e si avvia sempre windows. Qualcuno sa dirmi cosa posso fare per risolvere il problema? Mille grazie in anticipo! | 18:02 |
ceci11485 | buonasera, sto cercando aiuto per installare ubuntu. sono bloccata alla partizione, non riesco a creare una partizione in piu per il swap. Come posso fare? | 18:03 |
pinglix | ceci, dipende se sei su un computer pulito o con windows già su | 18:11 |
=== DD3my_afk is now known as DD3my | ||
shez_ | salve a tutti | 19:42 |
Temeroya | salveee | 19:45 |
Temeroya | ho un problema.... la punteggiatura non rispecchia la disposizione della mia tastiera | 19:46 |
Temeroya | clicco l apostrofo ed esce la virgola , per intenderci | 19:46 |
krabador | Temeroya, va in impostazioni ---- tastiera, togli la tastiera in inglese, e lascia solo quella italiana | 19:48 |
Temeroya | grazie krabador | 19:51 |
max55 | sera a tutti | 19:51 |
krabador | !ciao | max55 | 19:52 |
ubot-it | max55: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it | 19:52 |
max55 | ciao kabador | 19:53 |
max55 | come posso bloccar la scadenza dei programmi | 19:54 |
enzotib | max55, mettili in frigo | 19:55 |
max55 | li non scadono | 19:55 |
max55 | ce lo pieno | 19:55 |
krabador | max55, con regolare licenza non scadono | 19:55 |
max55 | ste licenze mi mandono in tilt | 19:56 |
krabador | max55, se ne sei in possesso , non ti fanno niente. | 19:57 |
max55 | pultroppo no | 19:57 |
max55 | ma cosa li genera | 19:57 |
max55 | non ce un file da eliminare | 19:57 |
enzotib | max55, ma qual è il problema? | 19:58 |
xubuntu433 | buonasera avrei bisogno di un help per installare xubuntu su di un vecchio laptop | 19:58 |
kika | Ciao, qualcuno può aiutarmi nell installazione di ubuntu, ho avviato il live ma dopo il riavvio mi appare schermataBusyBox v1.10.2 (Ubuntu 1:1.10.2-1ubuntu6) built-in shell (ash | 19:58 |
max55 | quello un programma che mi scade | 19:59 |
krabador | max55, acquistalo | 19:59 |
krabador | max55, se non sei intenzionato, non sei nel posto giusto per parlarne, | 19:59 |
max55 | ok | 19:59 |
xubuntu433 | sono al primo step ho scaricato il file iso dal sito | 19:59 |
cristian_c | xubuntu433, quanto vecchio? | 20:01 |
xubuntu433 | acer aspire intel pentium 4 2.8 GHz | 20:02 |
cristian_c | xubuntu433, il pentium 4 è vecchiotto assai | 20:02 |
cristian_c | xubuntu433, se lubuntu ci gira decentemente è già un successo | 20:02 |
xubuntu433 | devo scaricare quindi lubuntu ; xubuntu non va bene? | 20:04 |
xubuntu433 | ad ogni modo una volta in possesso del file iso come procedo? | 20:06 |
enzotib | xubuntu433, o crei un DVD o una USB | 20:09 |
enzotib | !installazione | xubuntu433 | 20:09 |
ubot-it | xubuntu433: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download | 20:09 |
xubuntu433 | ok grazie vado ad esprorare il link | 20:11 |
shez_ | salve a tutti | 20:40 |
ILikeToMoveItMov | salve | 20:43 |
ILikeToMoveItMov | vorrei una mano, a cosa serve il comando "chmod u+s /bin/bash" ? | 20:44 |
krabador | spiega il problema. | 20:44 |
ILikeToMoveItMov | mi han chiesto di eseguire questo comando | 20:45 |
ILikeToMoveItMov | e vorrei capire a che serve | 20:45 |
ILikeToMoveItMov | considerando l'utilità di inserire nell'help una cosa come: "Each MODE is of the form '[ugoa]*([-+=]([rwxXst]*|[ugo]))+|[-+=][0-7]+'" | 20:46 |
ILikeToMoveItMov | che dice poco e nulla, chiedo a voi | 20:46 |
ILikeToMoveItMov | pronto? | 20:49 |
krabador | "mi han detto" , e tu sei obbligato a farlo? | 20:50 |
krabador | stanno tenendo in ostaggio parenti? | 20:51 |
ILikeToMoveItMov | non son venuto per farmi prendere in giro, grazie | 20:51 |
ILikeToMoveItMov | comunque è una richiesta di un cliente, dato che il sysadmin è in malattia e io linux non lo uso praticamente mai, e l'utente è nuovo entrato dell'azienda, vorrei esser sicuro di cosa sto eseguendo come root | 20:52 |
jester- | ILikeToMoveItMov: ha cambiato i permessi ala bash | 20:52 |
jester- | chmod preserves a directory's set-user-ID and set-group-ID bits unless you explic‐ | 20:53 |
jester- | itly specify otherwise. You can set or clear the bits with symbolic modes like u+s | 20:53 |
jester- | and g-s, and you can set (but not clear) the bits with a numeric mode. | 20:53 |
ILikeToMoveItMov | ciao jester, cosa sarebbero i "set-user-ID" e i "set-group-ID"? ho capito che sono bit, ma cosa comportano? | 20:53 |
krabador | ILikeToMoveItMov, se un utente entra e non spiega che problema ha, sta prendendo in giro il canale | 20:54 |
ILikeToMoveItMov | krabador: provo a spiegarti il problema in modo semplice: non so cosa comporta il comando e cosa comportano queste permissions su un'eseguibile/file/cartella | 20:55 |
ILikeToMoveItMov | questo è un problema dato che potrebbe avere risvolti sulla sicurezza del sistema, quindi vorrei capire cosa fanno | 20:55 |
ILikeToMoveItMov | spero di spiegarmi cosa vorrei sapere e dove sta il problema | 20:56 |
ILikeToMoveItMov | saresti quindi così gentile da spiegarmi cosa succede modificando questi bits? | 20:57 |
jester- | ILikeToMoveItMov: a quel pro ti hanno fatto dare il comando | 20:57 |
krabador | ILikeToMoveItMov, se potessi spiegare il contesto del comando | 20:58 |
jester- | a quale* | 20:58 |
krabador | ti si potrebbe consigliare e dire se serve o meno | 20:58 |
ILikeToMoveItMov | ho un ticket di un utente che mi chiede questa esecuzione, non è spiegato il motivo e io non son tenuto da politica aziendale a saperlo, devo solo esser sicuro che non possa impattare la stabilità e la sicurezza del sistema, e devo sapere cosa comporta il comando, tutto qui | 20:59 |
ILikeToMoveItMov | la domanda infatti non è "mi consigliate di farlo?", la domanda è "cosa comporta farlo?" | 20:59 |
krabador | ILikeToMoveItMov, che sistema operativo stai usando? | 21:00 |
ILikeToMoveItMov | ubuntu 14.04 | 21:00 |
jester- | ILikeToMoveItMov: secondo me non ha cambiato una cippa visto che dopo u+s manda l'operando | 21:01 |
jester- | manca* | 21:01 |
jester- | cioè l'istruzione | 21:01 |
ILikeToMoveItMov | eh? | 21:02 |
ILikeToMoveItMov | chmod u+s /bin/bash | 21:02 |
jester- | chmod preserves a directory's set-user-ID and set-group-ID bits unless you explic‐ | 21:02 |
jester- | itly specify otherwise. You can set or clear the bits with symbolic modes like u+s | 21:02 |
jester- | and g-s, and you can set (but not clear) the bits with a numeric mode. | 21:02 |
ILikeToMoveItMov | aggiungi la flag "s" all'utente (u) per il file /bin/bash | 21:02 |
jester- | ha azzerato i bit | 21:02 |
ILikeToMoveItMov | lo ha portato a 1 | 21:02 |
ILikeToMoveItMov | non è u-s ma u+s | 21:03 |
jester- | You can set or clear the bits with symbolic modes like u+s | 21:03 |
jester- | and g-s, and you can set (but not clear) the bits with a numeric mode | 21:03 |
ILikeToMoveItMov | tanto è vero che ls -l cambia colore | 21:03 |
jester- | da man chmod | 21:03 |
ILikeToMoveItMov | -rwsr-sr-x 1 root root 1029720 ott 7 17:15 bash | 21:04 |
ILikeToMoveItMov | dalla console | 21:04 |
jester- | di default -rwxr-xr-x 1 root root 1029720 ott 7 17:15 /bin/bash | 21:06 |
ILikeToMoveItMov | ma questo non risolve la domanda: cosa fa? | 21:07 |
jester- | http://fr.wikipedia.org/wiki/Setuid | 21:10 |
jester- | chmod u+s nom_du_fichier # pour activer le Setuid | 21:10 |
ILikeToMoveItMov | quindi permetterebbe all'utente di lanciare bash come fosse il root? | 21:11 |
jester- | riguarda uid | 21:12 |
jester- | ma a un utente basta sudo per essere root | 21:13 |
ILikeToMoveItMov | Quando applicato a file eseguibili, il permesso setuid permette ad un utente che già possiede appropriati permessi di esecuzione sul file di eseguirlo con anche i privilegi dell'utente proprietario del file oltre che ai propri. | 21:13 |
ILikeToMoveItMov | quindi il proprietario di /bin/bash | 21:13 |
ILikeToMoveItMov | che è root | 21:13 |
jester- | l'amministratore del sistema | 21:13 |
ILikeToMoveItMov | darebbe i suoi permessi all'esecuzione di bash? | 21:13 |
jester- | senza il quel non puoi scriver fuori dalla home | 21:14 |
ILikeToMoveItMov | quindi un utente avrebbe la facoltà di operare come amministratore della macchina invocando il bash? | 21:14 |
jester- | no usando sudo nel terminale che poi è la bash | 21:14 |
ILikeToMoveItMov | però se io applico s a bash | 21:14 |
ILikeToMoveItMov | e l'utente chiama /bin/bash | 21:15 |
ILikeToMoveItMov | all'esecuzione, bash lavorerebbe con i permessi di root, giusto? | 21:15 |
jester- | non esiste un utente bin bash | 21:15 |
jester- | bash è bash | 21:15 |
ILikeToMoveItMov | infatti /bin/bash è un eseguibile | 21:15 |
jester- | eh | 21:15 |
ILikeToMoveItMov | però se gli dico con s di eseguirlo coi permessi dell'owner del file | 21:16 |
jester- | la cui gui è il terminale | 21:16 |
ILikeToMoveItMov | dato che l'owner è root | 21:16 |
jester- | ma è da pirtla cambiare i permessi a bash | 21:16 |
ILikeToMoveItMov | allora bash partirà coi permessi da root | 21:16 |
ILikeToMoveItMov | tuttavia nella mia sandbox questo non avviene | 21:16 |
ILikeToMoveItMov | perchè chiamato bash, se lancio apt-get update mi dice che non ha i permessi di root | 21:17 |
ILikeToMoveItMov | quindi.... come cazzo funziona sta cosa? >.< | 21:17 |
jester- | lo devi lanciare con sudo | 21:17 |
ILikeToMoveItMov | eh | 21:18 |
ILikeToMoveItMov | ma se bash stesse lavorando coi permessi da root, allora di conseguenza anche apt-get sarebbe partito coi medesimi privilegi | 21:18 |
jester- | ILikeToMoveItMov: la regola è che per amministrare serve sudo stop | 21:19 |
jester- | se l'utonto non è nel gruppo sudo si fa le seghe comunque | 21:20 |
ILikeToMoveItMov | spero sia così | 21:20 |
ILikeToMoveItMov | sennò domani ci saranno circa 700 persone che non riescono ad accedere al terminal server | 21:21 |
jester- | ILikeToMoveItMov: amministri una rete? | 21:21 |
ILikeToMoveItMov | io son un tecnico di rete | 21:22 |
jester- | minchia e non sai le regole basilari? | 21:22 |
ILikeToMoveItMov | solo che a volte mi metton dietro a fare il sistemista quando ne manca qualcuno | 21:22 |
ILikeToMoveItMov | amico io configuro apparati cisco per la telefonia che costano come la tua macchina | 21:23 |
ILikeToMoveItMov | non sono omniscente e so fare tutto | 21:23 |
jester- | ILikeToMoveItMov: in una rete aziendale gli utonti possono fare e disfare sul sistema? | 21:24 |
ILikeToMoveItMov | sulla rete non posson fare nulla se non usarla e leggerne i log | 21:24 |
krabador | ILikeToMoveItMov, digli di vendere allora qualche apparato, e pagare tecnici piu' qualificati | 21:24 |
ILikeToMoveItMov | sulle loro architetture non-managed possono farci quello che gli pare | 21:24 |
jester- | eh quindi che se ne fanno dei permessi bash? | 21:25 |
ILikeToMoveItMov | dato che krabador non sembra in grado di comprendere gle lo spiego in modo che anche un bambino con gravi menomazioni celebrali possa capire | 21:25 |
ILikeToMoveItMov | io sono un tecnico di rete, non un sistemista | 21:26 |
ILikeToMoveItMov | io fare rete che connette sistemi, non sistemi | 21:27 |
ILikeToMoveItMov | per questo io non sapere di linux ma solo di reti | 21:27 |
jester- | ILikeToMoveItMov: del cerebroleso lo dai a tua sorella e sei OT | 21:27 |
krabador | ILikeToMoveItMov, tu abbandonare #ubuntu-it | 21:27 |
ILikeToMoveItMov | krabador mi pare che tu abbia iniziato a darmi del tecnico non qualificato a sproposito, e poi ho detto che siano in grado di comprendere persone con menomazioni mentali, non ho detto tu ne abbia, ti sei per caso sentito chiamato in causa? | 21:29 |
ILiketomovveItMo | come volevasi dimostrare, buona serata e grazie comunque | 21:29 |
shez_ | impostando la bash come root si crea una piccola falla nel sistema...... | 21:31 |
jester- | shez_: pvt non sono graditi, se hai qualcosa da dire fallo in canale se riservato joina #ubuntu-it-ops | 21:31 |
shez_ | jester-, gia fatto | 21:32 |
jester- | shez_: la bash è root:root | 21:32 |
=== DD3my is now known as DD3my_afk | ||
jester- | ilove che provider aveva | 21:40 |
krabador | telecom | 21:41 |
jester- | e telcazz è shez | 21:41 |
shez_ | jester-, no | 21:42 |
shez_ | non ero io | 21:42 |
jester- | gli somigli molto | 21:43 |
shez_ | non penso... | 21:43 |
shez_ | telecom è un fornitore molto usato.... | 21:44 |
shez_ | ho fatto una piccola ricerca è del nord italia | 21:45 |
jester- | shez_: chi? | 21:46 |
shez_ | Ilike..... | 21:46 |
jester- | ilovelinux si intendeva | 21:46 |
jester- | è di modica prov ragusa 30enne ma ne dimostra 11 | 21:46 |
shez_ | :) | 21:47 |
shez_ | si è collegato da un gateway zona padova allora... | 21:47 |
vitaboban_ | posso chiedere una cortesia? | 22:30 |
vitaboban_ | se qualcuno puo aiutarmi | 22:31 |
vitaboban_ | ?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????' | 22:32 |
krabador | vitaboban, chiedi direttamente | 22:32 |
krabador | non inquinando. per favore | 22:33 |
=== roht is now known as wadzi | ||
vitaboban_ | come posso attivare il mio microfono interno del notebook,con ubuntu non funziona | 22:34 |
vitaboban_ | grazie | 22:34 |
krabador | vitaboban, che ubuntu ? | 22:34 |
vitaboban_ | 14.10 | 22:35 |
vitaboban_ | ho provato tante versioni | 22:35 |
krabador | ovvero? | 22:35 |
vitaboban_ | ho provato anche ubuntu 13.04 | 22:36 |
vitaboban_ | 14.04 | 22:36 |
krabador | vitaboban, apri il terminale, manda sudo apt-get install alsa-utils alsa-tools | 22:36 |
krabador | vitaboban, manda poi alsamixer, selezioni correttamente la tua scheda, e selezioni output e manda schermata | 22:38 |
krabador | !image | vitaboban | 22:39 |
ubot-it | vitaboban: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. | 22:39 |
krabador | !image | vitaboban_ | 22:39 |
ubot-it | vitaboban_: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. | 22:39 |
vitaboban_ | se sapessi fare | 22:39 |
vitaboban_ | alsa mixer è al massimo del volume | 22:40 |
krabador | con il tasto stamp la fai , poi segui le istruzioni appena postate | 22:40 |
krabador | vitaboban, manda schermata , per favore | 22:40 |
vitaboban_ | del terminale | 22:40 |
vitaboban_ | ? | 22:40 |
krabador | di alsamixer, nella sezione capture, della scheda che usi | 22:40 |
vitaboban_ | scusi ma dove è tasto stamp? | 22:42 |
vitaboban_ | non lo so fare | 22:42 |
vitaboban_ | mi dispiace | 22:42 |
vitaboban_ | ┌───────────────────────────── AlsaMixer v1.0.28 ──────────────────────────────┐ │ Scheda: HDA Intel F1: Aiuto │ │ Processore: Realtek ALC272X F2: Informazioni di sistema │ │ Vista: Riproduzione F6: S | 22:44 |
krabador | non incollare in canale | 22:44 |
krabador | non viene | 22:44 |
vitaboban_ | no | 22:45 |
krabador | non è una domanda | 22:45 |
vitaboban_ | non vedo | 22:45 |
krabador | vitaboban, notebook o fisso ? | 22:45 |
vitaboban_ | notebook | 22:45 |
krabador | stamp / print | 22:46 |
krabador | quello è il tasto | 22:46 |
krabador | potrebbe dover essere richiamato da fn | 22:46 |
pavlz | il tasto stamp potrebbe essere anche sotto il nome PrtSc | 22:46 |
krabador | si | 22:46 |
vitaboban_ | sul terminale? | 22:47 |
krabador | lo screenshot viene salvato in /home/utente/immagini | 22:47 |
krabador | vitaboban_, manda alsamixer, visualizza la schermata capture | 22:47 |
krabador | premi quel benedetto tasto | 22:47 |
krabador | !image | vitaboban_ | 22:48 |
ubot-it | vitaboban_: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. | 22:48 |
krabador | va poi in questo link | 22:48 |
krabador | posti l'immagine | 22:48 |
krabador | incolli qui il link generato | 22:48 |
vitaboban_ | se dico che non so fare,sono nuovo su ubuntu | 22:48 |
krabador | vitaboban, ripeti questi passi, allora | 22:49 |
krabador | alsamixer da terminale, con f4 visualizzi la schermata capture, premi PrtSc / stamp / print , e segui le istruzioni di ubot-it | 22:51 |
vitaboban_ | PrtSc non trovo | 22:57 |
pavlz | @kabrador: ti ho scritto in pvt, puoi dirmi gentilmente che ne pensi ? | 23:02 |
vitaboban_ | grazie lo stesso | 23:02 |
krabador | vitaboban, Alt + Prt Sc | 23:02 |
vitaboban_ | anche se non ho risolto niente | 23:02 |
krabador | vitaboban_, serve lo screen | 23:03 |
vitaboban_ | prt sc dove | 23:03 |
pavlz | strano il mio computer il PrtScr lo fa senza problema | 23:03 |
krabador | pavlz, non ricevo privati | 23:03 |
pavlz | il tastp PrtSc o print screen si trova dopo il tasto F12 | 23:03 |
krabador | pavlz, non ho idea di cosa tu abbia scritto | 23:04 |
pavlz | e vabbe, dai cerca di capire | 23:04 |
krabador | se riguarda ubuntu, scrivi pure qui | 23:04 |
pavlz | no, non riguarda ubuntu | 23:04 |
krabador | se no, entra pure in #ubuntu-it-chat | 23:04 |
pavlz | lo hai trovato dopo il tato F12 ? | 23:04 |
pavlz | mi dici che notebook hai ? | 23:05 |
pavlz | marca e modello | 23:05 |
vitaboban_ | ho trovato | 23:05 |
pavlz | ecco finalmente | 23:05 |
pavlz | ora fai quello che ti hanno detto | 23:05 |
pavlz | vai su Applications >>> Accessories >>> Terminal | 23:06 |
pavlz | clicca su Terminal | 23:06 |
pavlz | o poi digita alsamixer e premi invio | 23:06 |
vitaboban_ | ho fatto | 23:07 |
pavlz | hai salvato in /home/tua user/Immagini con nome che vuoi dell'immagine e lasciato l'estensione *.png ? | 23:07 |
vitaboban_ | perche devo postare l'imagine | 23:08 |
pavlz | chiedilo a @ubot-it | 23:08 |
pavlz | e lo chieid a me ? | 23:08 |
pavlz | chiedi | 23:08 |
vitaboban_ | non si potrebbe fare così a voce | 23:08 |
pavlz | fai come vuoi | 23:08 |
vitaboban_ | ho alzato il volume del mic. su alsamixer | 23:09 |
pavlz | se non vuoi postarla fai così /dcc sedn @ubot-it /home/tuauser/nomefile.png e premi invio | 23:09 |
vitaboban_ | e non va | 23:09 |
pavlz | e così lui riceverà la copia dell'immagine di come è regolata la tua scheda sonora | 23:10 |
krabador | vitaboban_, lascia stare quello che sta dicendo pavlz | 23:10 |
krabador | !image | vitaboban_ | 23:10 |
ubot-it | vitaboban_: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. | 23:10 |
pavlz | se non vuoi postarla fai così /dcc send @ubot-it /home/tuauser/nomefile.png e premi invio | 23:10 |
vitaboban_ | non arrivo | 23:10 |
pavlz | avevo sbagliato avevo scritto sedn invece di send | 23:10 |
krabador | pavlz, cosa credi di fare con quel comando? | 23:11 |
vitaboban_ | capire ste cose | 23:11 |
krabador | vitaboban_, Carica un'immagine su https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. | 23:11 |
pavlz | fargli inviare il file a @ubot-it così @ubot-it se la vede l'immagine della regolazione della sua scheda audio | 23:11 |
vitaboban_ | così complicato è | 23:11 |
krabador | !senti | pavlz | 23:12 |
ubot-it | pavlz: senti, siamo volontari, la nostra pazienza non e' infinita. O collabori oppure RTFM e GIYF. | 23:12 |
pavlz | @krabador, lui non vuole caricarla du https://imgur.com | 23:12 |
krabador | !senti | pavlz | 23:12 |
pavlz | non vuole renderla pubblica | 23:12 |
pavlz | lo ha detto lui | 23:12 |
vitaboban_ | che non si arriva attivare il microfono | 23:12 |
pavlz | 00:16 < vitaboban_> perche devo postare l'imagine | 23:12 |
krabador | pavlz, so leggere | 23:13 |
krabador | ubot-it, | 23:13 |
vitaboban_ | ho fatto tutte le prove possibili su alsa mixer | 23:14 |
pavlz | allora te la devi configurare | 23:14 |
krabador | vitaboban_, manda immagine della schermata capture | 23:15 |
pavlz | fortunatamente non ho bisogno del microfono | 23:15 |
pavlz | i suoni acquisiti via microfono sono sempre una schifezza | 23:15 |
pavlz | riportano con se sempre rumori di fondo | 23:16 |
vitaboban_ | ho fatto | 23:16 |
vitaboban_ | ma a me mi serve per skype | 23:16 |
pavlz | skype ? | 23:16 |
pavlz | mio dio | 23:16 |
pavlz | una bestemmia venuta male | 23:17 |
vitaboban_ | ? | 23:17 |
krabador | !chat | pavlz | 23:17 |
ubot-it | pavlz: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat | 23:17 |
vitaboban_ | non posso usare skype senza il microfono | 23:18 |
vitaboban_ | niente di strano | 23:18 |
vitaboban_ | pavlz? | 23:18 |
vitaboban_ | si può fare qualcosa o no? | 23:21 |
vitaboban_ | tutti spariti :-( | 23:24 |
pavlz | non mi risulta | 23:24 |
jester- | vitaboban_: puoi usarlo m l'altro non sente | 23:24 |
vitaboban_ | cio è | 23:24 |
jester- | se non hai il mic | 23:24 |
vitaboban_ | ? | 23:24 |
jester- | [00:18:24] <vitaboban_> non posso usare skype senza il microfono | 23:24 |
vitaboban_ | non ho capito | 23:24 |
vitaboban_ | ho il microfono | 23:24 |
vitaboban_ | ma non funziona | 23:24 |
vitaboban_ | con ubuntu | 23:24 |
vitaboban_ | prima della installazione ubuntu funzionavaù | 23:25 |
pavlz | hai provato a vedere se è supportato quel microfono ? | 23:25 |
vitaboban_ | mi sono spiegato? | 23:25 |
pavlz | appunto ho l'idea che non sia supportato da ubuntu | 23:25 |
vitaboban_ | e come? | 23:25 |
pavlz | quel che funziona con winzozz non deve per forza di cose funzionare con GNU/linux | 23:26 |
vitaboban_ | dovrei provare uno esterno | 23:26 |
pavlz | m$ usa drivers software NON libero | 23:26 |
pavlz | non hai una capsula microfonica di una cuffia per cellulari ? | 23:26 |
vitaboban_ | quindi non posso risolvere il problema? | 23:27 |
pavlz | la la circuiteria è davvero ridotta all'osso | 23:27 |
pavlz | e comunque se il segnale non passa, non passa | 23:27 |
pavlz | o ti configuri la tua scheda audio, o diversamente non puoi fare | 23:28 |
pavlz | e lo dvorai fare a manina | 23:28 |
vitaboban_ | devo scaricare altri draivers non liberi? | 23:28 |
pavlz | non credo, credo che dovrai metter mano alla riga di comando per risolver i problemi | 23:28 |
pavlz | comunque un bel dmes|more ci starebbe bene e magari ci diresti anche che scheda audio ha | 23:29 |
pavlz | comunque un bel dmesg|more ci starebbe bene e magari ci diresti anche che scheda audio ha | 23:29 |
vitaboban_ | configurarla come,se ho provato e non c'è tanta scelta | 23:29 |
pavlz | ubuntu lo usi te, io no | 23:30 |
pavlz | io non ho di questi problemi e non ci penso ad uscire in audio | 23:30 |
pavlz | io con i miei amici sto in chat, non ho bisogno di andare in audio | 23:31 |
vitaboban_ | cosa usi,? | 23:31 |
pavlz | la chat esula dall'audio: IRC Internet Relay Chat RFC1459; 2810;2811;2812;2813 Request For Comments vedasi May 1993 | 23:32 |
pavlz | irssi e nulla di più l'audio è qualcosa che non mi appartiene | 23:32 |
vitaboban_ | allora sto ubuntu non bisogna usare? | 23:32 |
pavlz | usalo pure, sono io che non vado in audio | 23:32 |
pavlz | non ho questa voce che vada per forza di cose ascoltata | 23:33 |
=== Andrea is now known as Guest40430 | ||
pavlz | gli altri mi ascoltano anche solo leggendo quel che scrivo | 23:33 |
Guest40430 | Ciao a tutti. | 23:33 |
vitaboban_ | non ti capisco | 23:33 |
pavlz | poi ci sono script che commutano ciò che scrivi in *.ogg e puoi inviare una traccia audio di pochi secondi | 23:34 |
pavlz | senza bisogno di dover stare davanti ad un microfono a parlare | 23:34 |
Guest40430 | Mi consigliate la 14.10 o la 14.04 di Ubuntu? Perché la 14.10 ha non pochi bug oltre che glitch grafici :c | 23:34 |
vitaboban_ | la mia scelta è skype e chiedo aiuto | 23:34 |
vitaboban_ | ho dei familiari lontano | 23:35 |
Guest40430 | Uhm, aiuto (?) | 23:35 |
pavlz | ti ho inviato una traccia audio di pochi secondi che ho realizzato con un programmino che converte il testo in traccia audio | 23:36 |
vitaboban_ | devo parlare,per cosa esisti compiuter allora | 23:36 |
pavlz | credi che ho avuto bisogno del microfono ? | 23:36 |
Guest40430 | Mi date una mano o no? | 23:36 |
pavlz | er farti leggere | 23:37 |
vitaboban_ | devo usare e mi serve microfono | 23:37 |
pavlz | Guest4030, chiedi e se potranno aiutarti, ti aiuteranno | 23:37 |
Guest40430 | Ho chiesto ma nessuno risponde. | 23:37 |
pavlz | la scienza infusa non l'ha nessunp | 23:37 |
Guest40430 | Ho solo chiesto se era meglio la 14.10 o la 14.04 LTS visto che la prima delle due ha non pochi bug e glitch grafici. | 23:37 |
vitaboban_ | pensavo di trovare un esperto che mi aiuti | 23:37 |
pavlz | segnala i bugs a chi di comptenza di ubuntu | 23:38 |
Guest40430 | vita qual è il problema? | 23:38 |
pavlz | che lavorassero in Canonical, invece di star li a girarsi i pollici con quel che guadagnagno | 23:38 |
Guest40430 | Questa non è la Chat di Supporto? | 23:38 |
vitaboban_ | tempo perso | 23:38 |
vitaboban_ | e dove vado | 23:39 |
Guest40430 | vitaboban_ il tuo problema qual è? :o | 23:39 |
vitaboban_ | ciao a tutti e grazie | 23:39 |
Guest40430 | Uhm, ciao (?) | 23:40 |
vitaboban_ | devo spiegare mille volte il mio problema | 23:41 |
Guest40430 | Io sono appena entrato e non ho letto .-. | 23:42 |
Guest40430 | Scusami se ho provato ad aiutarti '-' | 23:42 |
vitaboban_ | e mi risponde la gente che mi da consigli strani | 23:42 |
vitaboban_ | scusa tu | 23:43 |
Guest40430 | Dai su, qual è il tuo problema? | 23:43 |
vitaboban_ | ho bisogno di uno che usa ubuntu | 23:43 |
Guest40430 | Ehm... tutti quelli che frequentano questa IRC lo usano '-' | 23:43 |
vitaboban_ | stranamente non mi funziona il microfono interno da quando installato ubuntu | 23:44 |
Guest40430 | Che versione di Ubuntu usi? | 23:44 |
Guest40430 | E sopratutto quale distribuzione? | 23:45 |
vitaboban_ | ho provato alsamixer | 23:45 |
vitaboban_ | 1410 | 23:45 |
vitaboban_ | in nessuna non funziona | 23:45 |
vitaboban_ | ho provato 14.04lts | 23:46 |
Guest40430 | La 14.10 te la sconsiglio vivamente, in questo momento ti scrivo da una Live CD poiché la 14.10 mi ha gentilmente piantato per l'ennesima volta | 23:46 |
vitaboban_ | niente da fare | 23:46 |
vitaboban_ | quale devo usare? | 23:47 |
Guest40430 | Io adesso (dopo la 10 re-installazione di Ubuntu 14.10...) sto installando la 14.04 LTS che - avendo 5 anni di supporto contro i 6 mesi della 14.10 - dovrebe essere più stabile oltre che veloce. | 23:47 |
vitaboban_ | se questo mi funziona | 23:47 |
Guest40430 | Hai provato ad andare su gli aggiornamenti e su drivers aggiuntivi? | 23:48 |
vitaboban_ | si ma ne anche su quella non mi funzionava il microfono | 23:48 |
Guest40430 | Ma sulla Live CD funzionava? | 23:49 |
vitaboban_ | dove? | 23:49 |
Guest40430 | Sulla versione di prova di Ubuntu c.c | 23:49 |
vitaboban_ | live cd non ho provato | 23:49 |
Guest40430 | Provaci, probabilmente li andrà in quanto è una versione "base" del sistema operativo. | 23:50 |
Guest40430 | Poi se funziona ti basta formattare un paio di volte l'HDD (io faccio 3 formattazioni veloci e 2 complete) e non dovresti più avere problemi, visto che i vecchi dati vengono sovrascritti più volte e quindi non corri il rischio che entrino in conflitto. | 23:50 |
vitaboban_ | quante volte ho installato e devo fare ancora | 23:52 |
vitaboban_ | va beh | 23:52 |
Guest40430 | Sai quante volte ho re-installato la 14.10? lol | 23:52 |
vitaboban_ | grazie mille | 23:52 |
vitaboban_ | devo andare | 23:53 |
Guest40430 | Semplicemente è uscita prematura e quindi è piena di errori. Cerca di buttarti sulla 14.04 LTS e ti togli il pensiero, figurati ^^ | 23:53 |
vitaboban_ | ti saluto | 23:53 |
Guest40430 | Ciao, buona fortuna! | 23:53 |
vitaboban_ | grazie grazie grazie | 23:53 |
Guest40430 | :) | 23:54 |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!