/srv/irclogs.ubuntu.com/2015/03/20/#ubuntu-it.txt

=== DD3my_afk is now known as DD3my
pipino78taBuongiorno a tutti, nn riesco ad installare ubuntu su amd sempron 2800. Schermo bloccato  vi prego aiutatemi!!!!06:30
DarioMurruBuonGiorno.07:28
DarioMurruvorrei sapere una piccola cosa, sto scaricando ubuntu e volevo sapere se esiste ancora il fatto di poter, dopo averlo messo nel CD, di provare prima il sistema e poi se si vuole di poterlo insallare07:28
akis24giorno09:57
LoZioNeHaloa amici dell'etere ^^ secondo voi perchè vlc un giorno si e l'altro pure mi propone aggiornamenti?10:29
LoZioNehttp://s12.postimg.org/yhafsr9a5/vlc_aggiornamenti.png10:29
LoZioNeNon mi ricordo più da dove impostare di non aggiornare la versione...10:29
krabadorper favore, rifà la schermata con il campo di versione completo10:33
LoZioNekrabador, quella è la schermata completa...10:35
krabadornon hai mai fatto caso, che il campo di versione, è ulteriormente allargabile?10:36
LoZioNesi ma di più non si allarga -.-"10:36
LoZioNeanche se la metto a schermo intero10:36
LoZioNeoltretutto non mi da la descrizione del primo aggiornamento di vlc e dice: L'elenco delle modifiche non è ancora disponibile10:39
LostInMyHeadprobabilmente perchè deriva da un repo esterno..10:41
krabadorLoZioNe: in nautilus dolphin etc, da sempre , puoi allargare il campo colonna, cliccandoci a fianco10:41
LoZioNequindi mi conviene cancellare il repo e non aggiornarlo o cambiarlo?10:41
LoZioNekrabador,in genere si...ma qua non lo fa modificare neanche se lo metto a schermo intero -.-"10:42
_joe_LoZioNe: apri un terminale e scrivi 'sudo apt-get -s upgrade | grep ^vlc'10:44
krabadorLoZioNe: software loro per ti e sq KDE10:44
krabadorcorrettore....10:44
_joe_questo comando non cambia nulla sul tuo sistema ma dovrebbe permetterti di vedere la versione per esteso10:44
LoZioNeioe non risponde nulla da terminale10:45
krabadorLoZioNe: software-properties-kde , controlla che tipo di aggiornamenti hai avviato, dando per scontato che non usi PPA , come da te dichiarato dopo problemi con essi10:46
_joe_LoZioNe: uhm sorry, "apt-get -s upgrade | grep vlc"10:46
LoZioNekrabador, ne ho 3 di vlc10:48
LoZioNehttp://ppa.launchpad.net/videolan/stable-daily/ubuntu10:48
LoZioNehttp://ppa.launchpad.net/videolan/stable-daily/ubuntu10:48
LoZioNeno sorry...2 -.-"10:49
krabadorLoZioNe: i PPA  hanno un'altra gestione, aggiornano quando pare a loro, ma sei stato abbondantemente informato a riguardo10:50
LoZioNekrabador, non ho altro10:54
jester-'ngiorno10:55
epsonaleCiao ragazzi, avrei bisogno di un grande aiuto11:23
epsonalese è possibile11:23
akis24!aiuto | epsonale11:24
ubot-itepsonale: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su  una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-)11:24
epsonaleHo uno scanner Perfection V370, ho scaricato i Driver da Epson (architettura i386), scaricato le librerie mancanti ma non va11:25
jester-epsonale: sistema a 32 0 64 bit11:26
epsonale3211:26
epsonaleda terminale do sane-find-scanner e me lo trova11:26
epsonalema se lancio xsan o scanImageLinux non lo trova11:27
jester-epsonale: prova sudo xsane11:27
epsonaleok11:27
epsonalemi ritorna Non è disponibile alcun dispositivo11:29
epsonaleda terminale ho questo:Bus 001 Device 005: ID 04b8:014a Seiko Epson Corp.11:30
epsonaleBus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub11:30
epsonaleBus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub11:30
epsonaleBus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub11:30
epsonaleBus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub11:30
epsonalenon so cosa sia successo11:31
epsonalemi ha fatto uscire la chat11:32
akis24epsonale: non incollare in canale ma usa pastebin11:32
akis24!paste | epsonale11:32
ubot-itepsonale: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina11:32
jester-epsonale: devi usare pastebin o il bot ti butta fuori11:33
epsonaleah ok11:33
jester-epsonale: libltdl7 è installata11:33
epsonalesi11:33
jester-epsonale: segui per la configurazione http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/StampantiScanner/ScannerEpson#Installare_i_pacchetti_necessari11:34
jester-epsonale: fai sempre una copia dei files prima di modificarli11:34
epsonalelogicamente devo saltare la procedura per i modelli 660 ecc..11:37
epsonalegiusto?11:38
jester-epsonale: la modifica dei files i driver gia li hai messi11:38
epsonaleio ho già fatto questa procedura11:39
akis24epsonale: dai questo dal terminale   dpkg -l | grep iscan     e metti tutto su pastebin11:39
jester-epsonale: ricontrolla di aver fatto giusto specialmente i riferimenti usb11:39
epsonaleil mio dubbio sono i valori MODE 664...devo lasciare quelli nell'esempio? o devomettere altri valori?11:40
jester-664 va bene11:41
epsonalepastebin ale@ubuntu:~$ dpkg -l | grep iscan11:42
epsonaleii  iscan                                            2.30.1-1~usb0.1.ltdl7                       i386         simple, easy to use scanner utility for EPSON scanners11:42
epsonaleii  iscan-data                                       1.35.0-1                                    all          Image Scan! for Linux data files11:42
jester-epsonale: la guida indica come modicare dei files e creare il conf11:42
jester-epsonale: iscan non è un driver ma un tool tipo xsane11:43
epsonaleok11:43
epsonalesi, potrei già usare xsane11:43
jester-guarda sul sito epson se ci sono i drivers .deb11:44
jester-eh ma senza il driver lo scanner non va11:44
epsonalesi, ho installato quelli11:44
epsonaleho installato 3 .deb...il core altri 2...che poi mi han chiesto delle dipendenze da soddisfare11:45
epsonaleho addiruttura reinstallato tutto convertendo gli RPM con allien11:46
epsonalee compilato i tar.gz11:46
jester-epsonale: cosa da convertito11:46
epsonaleda rpm a deb11:46
jester-non sempre sono buoni11:46
jester-eh ma hai convertito librerie o altro11:46
epsonalenon solo i deb11:46
epsonalei rpm, scusa11:47
jester-eh ma hai convertito librerie o altro11:47
epsonalesolo i pacchetti rpm11:47
epsonalegli iscan11:48
epsonalequelli del programma imagescanLinux di epson11:48
epsonalee basta11:48
jester-epsonale: driver per v370 non li vedo sul sito epson11:48
epsonaleaspetta che ti linko11:48
jester-sito ufficiale non ci sono http://esupport.epson-europe.com/SupportHome.aspx?lng=it-IT&data=0ccCGROWIYM58zV3pqc84W2LhUcmWnHiUk31CNK52sUU003D11:49
epsonalepastebin http://download.ebz.epson.net/dsc/du/02/DriverDownloadInfo.do?LG2=IT&CN2=&DSCMI=35136&DSCCHK=fa798bf38722dc01a242b92248d2901e399aeb8811:49
akis24epsonale:  guarda qui ...  http://download.ebz.epson.net/dsc/search/01/search/searchModule11:49
akis24epsonale: come vedrai ci sono i .deb adatti al tuo sistema11:50
epsonalepastebin http://download.ebz.epson.net/dsc/du/02/DriverDownloadInfo.do?LG2=IT&CN2=&DSCMI=35136&DSCCHK=fa798bf38722dc01a242b92248d2901e399aeb8811:50
jester-epsonale:  dpkg -l | grep iscan11:52
epsonaleok11:53
epsonaleadesso posto11:53
epsonalepastebin ale@ubuntu:~$ dpkg -l | grep iscan11:54
epsonaleii  iscan                                            2.30.1-1~usb0.1.ltdl7                       i386         simple, easy to use scanner utility for EPSON scanners11:54
epsonaleii  iscan-data                                       1.35.0-1                                    all          Image Scan! for Linux data files11:54
jester-!paste | epsonale11:55
ubot-itepsonale: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina11:55
epsonaleok scusate11:55
epsonalevi serve qualche altra informazione?12:00
jester-incolla il lnik12:01
jester-link*12:01
epsonaleaspetta che ho sbagliato qualcosa12:02
epsonalehttp://paste.ubuntu.com/10634211/12:03
jester-epsonale: dovesti avere anche  iscan-plugin-perfection-v37012:04
jester-e non è installato12:04
epsonaleah12:04
jester-in pratica è il criver12:04
jester-driver*12:04
epsonaleaspetta che guardo ma mi sembra di non averlo trovato tra i deb12:04
epsonaleaspetta che guardo12:04
epsonalema tra i deb non lo trovo12:05
jester-per il v370 non c'è nemmeno sul sito ufficiale epson12:05
jester-proprio non è menzionato lo scanner12:05
epsonaleno c'è se nella ricerca metti perfection12:06
epsonalee poi ti escono i driver di tutti i perfection12:06
epsonalee con la funzione cerca meti v37012:06
epsonaleaspetta che ti linko12:07
epsonalehttp://paste.ubuntu.com/10634229/12:08
epsonaleentra nella pagina e nella carrellata di scanner se fai la funzione cerca c'è12:08
krabadorepsonale, https://download3.ebz.epson.net/dsc/f/03/00/03/51/36/3b273063fda82586a03a7c883ef42c29f361244c/userg_e.pdf12:10
krabador64 o 32 bit?12:11
epsonale3212:11
jester-epsonale: http://download.ebz.epson.net/dsc/du/02/DriverDownloadInfo.do?LG2=IT&CN2=&DSCMI=20224&DSCCHK=e91f474ac56b24d11578d23afd53a7411a40a20712:11
jester-pia i deb12:11
krabadorhttp://download.ebz.epson.net/dsc/du/02/DriverDownloadInfo.do?LG2=IT&CN2=&DSCMI=20224&DSCCHK=e91f474ac56b24d11578d23afd53a7411a40a20712:12
epsonalesei un grande12:12
epsonaleadesso provo e se va corro e ti abbraccio12:12
jester-epsonale: 32 0 64 bit a seconda del sistema tuo12:12
epsonaleok sto installando12:13
epsonaleVi AMo12:15
epsonalesiete grandi12:15
epsonalesto acquisendo con Simple Scan12:15
epsonalegrandi12:15
epsonaleGrazie12:18
epsonaleva con xsane, Con il programma ScanImageLinux12:18
epsonalee Simple scan12:18
jester-sono semplicemente i tools12:19
jester-mancava il driver12:19
epsonalequando ho tempo se posso, apro un post nel Forum per mettere una guida per questo scanner per i pazzi comeme12:22
Gatri11Ciao c'è un modo per connettere il controller Xbox one su ubuntu ??12:30
jester-!chat | Gatri1112:30
ubot-itGatri11: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat12:31
Gatri11Quindi12:32
Gatri11??12:32
jester-Gatri11: ripeti la domanda che forse qui c'è qualche giugattone12:32
epsonaleragazzi ho installato i driver su un altro pc e non ho fatto la procedura riportata dal wiki, ho dovuto solo isntallare libltdl7 e le librerie che devi soddsfare ma non ho dovuto  aprire gedit per incollare informazioni dello scanner12:50
epsonalequindi basta installare i tool,driver e librerie e stop12:51
krabadorepsonale, se installi i pacchetti , va12:51
jester-epsonale: si va sempre alla radice e il wiki si rifersice a un atrro modello12:51
epsonaleok12:51
jester-prima di tutto sia vasul sito del produttore12:52
krabadorfunzionano tutti piu' o meno allineatamente, ma fa tranquillamente il post nel forum, come hai detto prima, indicando per filo e per segno quello che hai fatto, in modo ad aiutare chiunque cercherà direttamente informazioni per quel modello12:53
Matt_91salve, ho un problema con la multifunzione. In pratica se scannerizzo o stampo normalmente tutto OK, ma se voglio stampare una foto... manda in stampa, il processo non parte e a ubuntu risulta stampata. se stampo un immagine più piccola stampa anchessa13:50
Matt_91ho paura che crei file troppo grandi per la stampante. su win tutto ok invece13:50
jester-Matt_91:  solito driver linux13:50
jester-che stamoante è13:50
Matt_91jester-, canon mg255013:51
jester-vedi un po se la canon fornisce il river linux13:51
Matt_91dello scanner si jester- visto che funziona solo con suo programma, della stampante mo guardo...13:52
Matt_91jester-, trovo: MG2500 series IJ Printer Driver13:53
Matt_91jester-, poi si integra con il sistem?13:53
jester-Matt_91: .deb?13:53
Matt_91jester-, in tutti i formati ce13:53
jester-metti il deb13:53
Matt_91jester-, scarico e vedo... anche se sono dubbioso...13:53
jester-sega e reinstalla la stampante13:54
Matt_91jester-, non cambia niente XD13:58
krabadorMatt_91, te l'ha chiesto un cliente?13:58
jester-Matt_91: boh13:58
jester-Matt_91: naltra volta impari a piare hw linux digeribile13:59
Matt_91krabador, no è mia, 35€ XD14:00
Matt_91jester-, ma funziona e ste ostregheta di foto che non mi stampa14:00
jester-fosse bona te la venderebbero a quel prezzo?14:00
Matt_91jester-, vabbè, riavvio sul pc win va14:03
Matt_91che qui... faccio notte XD14:03
Matt_91grazie comunque jester- & krabador14:03
akis24ciao14:07
krikkebuongiorno!15:09
=== krikke is now known as dariok
dariokc'è qualcuno a cui posso chiedere un piccolo aiuto tecnico?15:10
cybernova!chiedi | dariok15:10
ubot-itdariok: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su  una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-)15:10
dariokoh ok, non sapevo: sul mio ubuntu ho creato due utenti, messi poi in uno stesso gruppo, ho creato una cartella, di proprietà di uno degli utenti, ho impostato il permesso di scrittura/lettura per tutti, entrambi gli utenti possono creare file, ma ognuno non può modificare quello dell'altro, cosa devo fare?15:12
dariokentrambi gli utenti devono poter modificare i file dell'altro utente, questo deve valere per i file presenti e tutti quelli che verranno creati in futuro15:13
cybernovadariok, allora il gruppo proprietario della cartella deve essere quello del gruppo di cui fanno parte i due utenti, attivare lo sgid bit della cartella15:16
dariokil gruppo è stesso della cartella.. ora cerco di capire cos'è lo sgid bit15:17
jaceknhello. Any forum.ubuntu-it.org admins around?15:17
akis24!english | jacekn15:18
ubot-itjacekn: Please join the international channel #ubuntu if you want to speak english. Here only italian language is permitted. Thank you15:18
cybernovadariok, chmod g+s nomecartella15:18
dariokgrazie ora provo :D15:19
cybernovadariok, tutti i file creati all'interno di quella cartella avranno come gruppo proprietario quello della cartella15:19
cybernovadariok, per cambiare il gruppo proprietario di tutti i file già creati all'interno della cartella: sudo chgrp Nomegruppo *15:21
dariokgrazie funziona perfettamente!15:26
cybernovaprego15:27
luke12salve, ho Ubuntu 14.04 e vi ho installato KDE 4 (pacchetto "kde-plasma-desktop"). Adesso, ho due piccoli problemi:17:11
luke121) Non riesco a fare gli screenshot17:11
luke122) Lo sfondo di alcuni programmi (tipo libreoffice) che in Unity era bianco, adesso diventa grigio.17:11
luke12Qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie mille17:12
akis24luke12:  Avvia KSnapshot e fai gli screen17:12
akis24luke12: probabile che il cambio colore dipende dal tema applicato su kde17:13
bip(e forse anche dalla luminosità)17:13
krabadorinstallare più ambienti grafici , influisce sul default17:13
akis24bip:  e se fosse bassa la luminosita' lo vedrebbe ..17:13
=== fred_ is now known as Guest94499
luke12come avvio ksnapshot?17:16
luke12nella categoria grafica del menù di kde non c'è...17:17
bipluke12, prova a dare il comando da terminale. Ti si apre?17:17
akis24luke12:  premi il tasto " stamp "17:17
luke12allora se premo stamp non succede nulla17:18
luke12se do sul terminale % ksnapshot &17:18
luke12(come scritto sulla guida di kde)17:18
luke12mi dice17:18
luke12bash: bg: %: job inesistente17:18
luke12bash: bg: ksnapshot: job inesistente17:19
bipluke12, questo carattere: & a te ora non serve. Avrà un significato nel tempo.17:19
bipluke12, dai solo: ksnapshot e basta17:19
bipcerbero@cerbero:/var/log$ ksnapshot17:19
luke12non era installato XD17:20
luke12adesso lo sto installando17:20
bipluke12, sudo apt-get install ksnapshot17:20
bipAh ok :) You're welcome!17:20
luke12ok installato e funziona17:20
luke12grazie :d17:20
luke12adesso17:20
luke12come faccio a visualizzare correttamente libreoffice?17:21
bipluke12, per la questione io partirei dal consiglio di akis24. "probabile che il cambio colore dipende dal tema applicato su kde"17:21
=== roht is now known as bugfix
luke12mh17:23
luke12io non ho installato alcun tema17:23
akis24luke12:  http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Kde/CambiareTema  dai un occhiata qui17:23
luke12adesso guardo17:23
luke12Ok risolto17:27
luke12grazie mille siete stati utilissimi :D17:27
luke12buone feste17:28
bipakis24, quit & :D17:29
LoZioNebuone feste? O.o17:32
ProfOaksabato? mboh17:35
gino2salve a tutti! ho appena installato ubuntu 14.10 e devo usare dwg di autocad. qualcuno mi sa prebbe indicare una strada sicura?19:40
sirio_88ragazzi gentilmente mi spiegate perchè al termine dell'installazione di ubuntu (modalità standard, non ho UEFI), al momento del riavvio mi parte regolarmente il grub in cui scelgo il sistema operativo, ma una volta scelto ubuntu carica un poco in schermata viola e poi va in schermo nero... dopo poco.. sempre in schermo nero sento il suono di access19:55
sirio_88o a ubuntu, quando bisogna fare il login... ma non si vede niente19:55
cristian_csirio_88, mi sembra di aver detto cosa fare19:56
cristian_ca un utente che chiedeva la stessa cosa19:56
krabadorsirio_88, al grub, premi il tasto "e" della tastiera, in corrispondenza della prima linea, aggiungi nomodeset a fianco a quiet splash , premi poi f1019:57
krabadore vedi cosa fa19:57
cristian_covvero, premere ctrl+alt+f1 e fare il login testuale19:57
sirio_88ho provato a premere al19:57
sirio_88ctrl alt f119:57
krabadorgino2, sudo apt-get install librecad19:57
sirio_88ma non fa niente19:58
krabadorgino2, per tutto il resto /join #ubuntu-it-chat19:58
cristian_csirio_88, hai provato il suggerimento di krabador?19:59
krabadorsirio_88, nomodeset, in grub l'hai provato?19:59
sirio_88no krabador20:00
sirio_88se non dovesse funzionare anche questo, avete altre soluzioni?20:00
gino2krabador, grazie mille20:01
krabadorsirio_88, vai per gradi20:05
sirio_88ok krabador.. per adesso grazie20:06
krabadorbene , conferenza?20:50
=== DD3my is now known as DD3my_afk
=== DD3my_afk is now known as DD3my
=== DD3my is now known as DD3my_afk
=== DD3my_afk is now known as DD3my
lortsalve21:39
lortho un problema21:39
Kaos_Oneragazzi ma.. che cazzo hanno combinato con linux?! in particolare con ubuntu?! come mai se programmo in C ed eseguo il programma.. seppur di una riga mi ritrovo con il programma che funziona una volta si e 10 no?!21:42
cristian_c!chat | Kaos_One21:42
ubot-itKaos_One: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat21:42
Kaos_Onenono è una cosa seria cazzo..21:42
Kaos_Onenon riesco a programmare..21:42
bipLa voglio leggere...21:42
bipQuesta è da quote, sicuro21:43
cristian_cKaos_One, ma non qui21:43
Kaos_Oneokok21:43
ale1987qualche utente sa aiutarmi come installare correttamente wine e playonlinux su ubuntu 14.04_21:57
bipale1987, che tipologia di problema hai?22:00
krabador!wine22:00
ubot-ithttp://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/Wine22:00
ale1987mi installa i programmi22:01
ale1987ma non partono22:01
Kaos_Onescusate.. era un problema dell'ide non del so..22:01
ale1987tipo ho scaricato goprostudio dal sito22:02
ale1987mi fa l installazione mi escono nel desk 2 icone ma non ne va neanche una22:02
cristian_cale1987, per la famosa action camera?22:03
bipale1987, krabador ti ha fornito un link. L?hai seguito?22:03
bipale1987, hai provato a dare il comando da linea di comando e vedere se ti da errori strani?22:04
ale1987si quella x la action camera  cristian_c22:04
cristian_cale1987, il tuo pc supporta la virtualizzazione=22:05
cristian_c*?22:05
ale1987e non saprei22:05
ale1987son passato 3 giorni fa a ubuntu22:05
ale1987ho scaricato wine e playonlinux22:06
ale1987come diceva una videoguida22:06
ale1987ma non riesco a installare ne goprostudio ne anydvd22:06
=== DD3my is now known as DD3my_afk
ale1987ho scaricato anche wine dalla sorgente esterna22:07
ale1987ma non cambia nulla22:07
ale1987non saro mica cosi sfigato da avere scaricato 3 file exe che non son compatibili22:27
ale1987>&22:27
cristian_cale1987, se il pc supporta la virtualizzazione22:33
cristian_cvai di macchina virtuale22:33
cristian_co di windows stesso22:33
cristian_cvisto che il programma è concepito per funzionare su windows22:33
cristian_cale1987, no privato22:38
ale1987a ok nn volevo intasare la home con i miei problemi da nabbo ahaha22:39
krabadorale1987, per quanto riguarda il funzionamento di software win su wine, ti conviene consultare le risorse wine, che sono il loro canale irc ,#winehq22:39
ale1987comunque pensavo bastasse installare wine e playonlinux22:39
krabadorale1987, https://appdb.winehq.org/22:40
krabadorquesto database, non sempre aggiornatissimo, basato sull'esperienza utente, per ogni software22:40
krabadoril loro forum22:40
krabadore magari nelle risorse di supporto stesse del software che vuoi emulare22:41
krabadorin cui possono aver affrontato l'argomento22:41
ale1987quicktime son riuscito a installarlo22:41
ale1987ma altri 3 file exe si installano mi esce l icona nel desk ma nn funzionano22:42
krabadorale1987, "ale1987> comunque pensavo bastasse installare wine e playonlinux" ---> chi ti ha detto questo garantendoti che il 100% dei software va al 100% con wine , ti ha mentito22:43
ale1987non me lo ha detto nessuno erano mie supposizioni22:44
ale1987adesso provo un altro file exe e vedo cosa succede22:45
ale1987comunque grazie a tutti per l aiuto e la pazienza ragazzi22:46
krabadorale1987, figurati22:46

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!