akis24 | giorno | 06:35 |
---|---|---|
kodi_ | salve | 06:35 |
=== remix_auei is now known as remix_tj | ||
glpiana | ol | 08:52 |
kodi_ | ciao glpiana | 08:54 |
glpiana | ciao kodi_ | 08:54 |
vale694 | Buongiorno a tutti | 09:43 |
vale694 | qualcuno può aiutarmi ? | 09:44 |
cybernova | !qualcuno | vale694 | 09:44 |
ubot-it | vale694: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' | 09:44 |
vale694 | Ho un problema a far partire PlayOnLinux dopo l'installazione | 09:44 |
LyNar | Salve...volevo dei chiarimenti su come installare ubuntu (o una sua derivata) in un laptop con pre-installato Win 8.1, specialmente su come partizionare il disco | 10:58 |
LyNar | In Gestione disco (da Win 8.1) ho 3 partizioni: 300 MB Partizione di ripristino, 100 MB partizione di sistema EFI ed il resto Win 8.1. Se volessi installare Ubuntu, devo creare una partizione EFI con mount point: /boot/efi oppure uso quella già presente? | 11:04 |
kodi_ | ma ubuntu non fa tutto da solo di solo? | 11:04 |
kodi_ | *solito | 11:04 |
bip | !wubi | LyNar | 11:05 |
ubot-it | LyNar: wubi is http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Wubi | 11:05 |
LyNar | kodi_: per un dual boot | 11:05 |
vale694 | Ciao Qualcuno ha tempo ? | 11:06 |
kodi_ | ciao | 11:06 |
kodi_ | dipende da cosa | 11:06 |
Mr_Pan | !chiedi|vale694 | 11:06 |
ubot-it | vale694: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) | 11:06 |
vale694 | Ho un problema con PlayOnLinux | 11:06 |
LyNar | bip: va bene anche se volessi fare dual boot con Win 8.1? | 11:07 |
vale694 | Non mi si avvia dopo l'installazione, (Ubuntu 14.04.02) | 11:07 |
bip | !qualcuno | vale694 | 11:07 |
ubot-it | vale694: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' | 11:07 |
Mr_Pan | vale694, ti da qualche errore in particolare ? hai provato ad avviarlo da console ? | 11:08 |
vale694 | No, ho installato da repository, da terminale, ho fatto partire da terminale, inizia a lavorare e non va avanti, nessun errore ne durante installazione ne durante l'avvio | 11:10 |
LyNar | bip: nel link è riportato che wubi non funziona con un pre-installato win 8 | 11:12 |
bip | !uefi | LyNar | 11:13 |
ubot-it | LyNar: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | vedi anche https://help.ubuntu.com/community/UEFI | 11:13 |
Mr_Pan | vale694, ma la barra di installazione rimane ferma?!? | 11:13 |
vale694 | no il programma si installa e dopo l'installazione che non parte, l'installazione finisce senza errori | 11:14 |
bip | !chat | vale694 | 11:17 |
ubot-it | vale694: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat | 11:17 |
bip | vale694: vai sul sito del produttore in questione, esegui un'analisi seguendo linee guida / wiki e relativi canali di supporto. | 11:18 |
vale694 | Ok | 11:22 |
vale694 | Ho cercato una soluzione su vari forum, ma non ho trovato niente di utile | 11:24 |
Delfino1983 | Buongiorno ragazzi come faccio a sapere se linux è stato installato su hard disk del portatile o su hard disk esterno chiedo questo xche la luce del h.d. esterno è rossa | 11:48 |
davegarath | Delfino1983: sudo apt-get install pastebinit | 11:52 |
davegarath | Delfino1983: sudo fdisk -l | pastebinit | 11:52 |
Delfino1983 | ok adesso lo faccio subito | 11:52 |
davegarath | Delfino1983: df -h | pastebinit | 11:52 |
Delfino1983 | vedo solo un dispositivo | 11:55 |
davegarath | Delfino1983: ti ho dato 3 comandi. li hai eseguiti ? 2 di questi avrebbero dovuto darti dei link che dovresti postare in canale | 11:56 |
Delfino1983 | davegarath sto aggiornando nn mi fa eseguire i comandi | 11:57 |
davegarath | Delfino1983: lancia allora i comandi e copia / incolla il contenuto su past | 12:01 |
davegarath | !paste | Delfino1983 | 12:01 |
ubot-it | Delfino1983: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina | 12:01 |
davegarath | Delfino1983: lancia sudo fdisk -l | 12:01 |
davegarath | Delfino1983: poi lancira df -h | 12:02 |
Delfino1983 | http://paste.ubuntu.com/11094966/ | 12:04 |
davegarath | Delfino1983: il sistema sta vedendo un solo disco. suppongo sia quello interno. è da 230G ti torna ? | 12:06 |
Delfino1983 | mmmm | 12:07 |
Delfino1983 | non mi ricordo | 12:07 |
Delfino1983 | mo provo a riavviare eppoi vediamo stacco l'esterno | 12:07 |
bip | Delfino1983: riavvia staccando l'HD esterno. Così hai la risposta immediata | 12:08 |
cigomi | c'è qualcuno disposto a darmi una mano??? | 13:07 |
thebigaza2 | ciao ragazzi! da un po' di tempo il mio acer aspire non funziona più. All'accensione appare il messaggio "operative system not found". Al che mi son deciso a scaricare ubuntu ma non ho idea da dove iniziare, per il momento ho scaricato il file iso da un computer funzionante | 14:16 |
cristian_c | thebigaza2, prima di pensare a os alternativi | 14:21 |
cristian_c | hai verificato che il pc non sia guasto? | 14:21 |
thebigaza2 | il pc è perfettamente funzionante, semplicemente non lancia il sistema operativo...riesco solo ad accedere al bios | 14:22 |
cristian_c | thebigaza2, allora, masterizza il file .iso su dvd | 14:23 |
cristian_c | !iso | thebigaza2 | 14:23 |
ubot-it | thebigaza2: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso | 14:23 |
cristian_c | thebigaza2, quali caratteristiche ha il pc in questione? | 14:23 |
thebigaza2 | posso masterizzare il file .iso su chiavetta, di dvd son sprovvisto...il mio laptop è un acer aspire v5 | 14:25 |
cristian_c | thebigaza2, non ha il masterizzatore? | 14:26 |
cristian_c | thebigaza2, quali caratteristiche ha il pc? | 14:26 |
cristian_c | !usbwin | thebigaza2 | 14:26 |
ubot-it | thebigaza2: Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO | 14:26 |
thebigaza2 | fatto! | 14:30 |
thebigaza2 | per caratteristiche che intendi cristian_c? | 14:30 |
cristian_c | thebigaza2, cpu,, ram, scheda grafica | 14:31 |
thebigaza2 | eh non saprei dirti... | 14:32 |
cristian_c | thebigaza2, controlla il tuo manuale | 14:32 |
thebigaza2 | Intel Core i7-4510U 2 GHz15.6" HD (1366 x 768) 16:9NVIDIA GeForce GT 750M with 4 GB Dedicated Memory | 14:33 |
thebigaza2 | 1tb hdd | 14:33 |
cristian_c | thebigaza2, crea l'installer usb come suggerito dal bot | 14:35 |
thebigaza2 | lo sto facendo | 14:36 |
cristian_c | thebigaza2, una volta fatto il boot da usb, scegli 'Prova ubuntu' | 14:36 |
thebigaza2 | okay | 14:36 |
Jubel | salve ragazzi vorrei saperequanto spazio mi conviene dare ad ubuntu per affiancare windows 8.1 su hd da 1 tb | 15:11 |
krabador | Jubel, minimo 20gb altrimenti è inutilizzabile | 15:13 |
Jubel | Si minimo lo so intendevo quanti consigliati | 15:14 |
Jubel | c'è nessuno? | 15:20 |
krabador | Jubel, consigliato , sarebbe fare partizione di 20 gb di sistema, chiamata root | 15:21 |
krabador | e partizione della grandezza che vuoi, per la /home | 15:21 |
krabador | che sarebbe dove verranno create le cartelle utente | 15:21 |
krabador | documenti scaricati video musica | 15:22 |
krabador | e dove vanno a finire i files di configurazione delle varie app installate | 15:22 |
Jubel | e linux swap quanto grande? | 15:23 |
krabador | quanta ram hai ? | 15:24 |
Jubel | 16 gb | 15:25 |
krabador | allora, se non ti interessa l'ibernazione non serve | 15:27 |
Jubel | l'ibernazione sarebbe metter il pc in "sospensione" alla windows? | 15:28 |
krabador | con l'ibernazione , viene copiato l'intero contenuto della ram , nella swap | 15:30 |
krabador | la macchina si spegne | 15:30 |
krabador | si spegne proprio | 15:30 |
krabador | ed all'accensione, riparti perfettamente dal punto dello spegnimento | 15:31 |
krabador | l'intero contenuto della ram che il sistema sta occupando in quell'esatto momento | 15:31 |
Jubel | tipo ora se si spegne il pc che si scarica la batteria e lo riaccendo riparto da dove ero..è tipo questa? | 15:32 |
krabador | si, l'ibernazione fa quello, ma considera che è disabilitata di default su ubuntu, in quanto non tutti i chipset sono perfettamente supportati da consentire un perfetto funzionamento | 15:34 |
Jubel | cosa consigli quindindi? :S | 15:35 |
Jubel | quindi* | 15:36 |
krabador | Jubel, lascia tranquillamente perdere la partizione swap | 15:37 |
Jubel | vabbè tu dimmi di quanto farla caso mai poi decido | 15:39 |
krabador | Jubel, non è necessaria | 15:41 |
krabador | formalmente | 15:41 |
Jubel | sisi ma è meglio sapere così posso regolarmi io quindi avendo la ram di 16 gb di quanto devo farla? | 15:42 |
krabador | la swap è nata come un supporto della ram, nel momento in cui essa veniva occupata per intero | 15:43 |
Carlin0 | Jubel, se non iberni non ti serve , anzi rischi che ti rallenti il SO | 15:43 |
krabador | con un quantitativo del tuo tipo, non verrebbe mai neanche ipotizzato di usarla | 15:43 |
Jubel | ecco ora sei chiaro grazie | 15:44 |
Jubel | quindi devo creare una partizione ext4 pensavo di 300gb? dove va la home...invece per la partizione root? sempre ext4? | 15:45 |
krabador | Jubel, tutto ext4 | 15:48 |
krabador | la home puoi farla grande quanto ti pare | 15:48 |
krabador | la root almeno 20gb , ma non oltre 50, non ha veramente senso | 15:49 |
Jubel | ok | 15:52 |
Jubel | sulla root devo fare qualcosa di particolare sul gparted? | 15:53 |
krabador | Jubel, entrambe le fai nello stesso modo | 15:54 |
krabador | poi , quando installi | 15:54 |
krabador | devi selezionare "altro" | 15:54 |
krabador | quando ti chiede dove installare | 15:54 |
Jubel | ext4 con journaling giusto? | 15:54 |
Jubel | e il grub? | 15:54 |
krabador | Jubel, si con journaling | 15:55 |
krabador | una volta selezionato "altro" devi indicarle a mano | 15:55 |
krabador | come partizione root e partizione /home | 15:55 |
krabador | entrambe, nel partizionatore dell'installer | 15:55 |
Jubel | ecco non mi ricordo come si fa ci sarà scritto penso | 15:55 |
krabador | Jubel, grub in caso di uefi, devi installarlo nella partizione efi | 15:56 |
krabador | Jubel, l'hai già fatto allora? | 15:56 |
Jubel | si ma avendo uefi non partiva grub | 15:56 |
Jubel | ora sto riprovando con la nuova versione di ubuntu | 15:57 |
Jubel | si può installare con secure boot giusto? | 15:58 |
krabador | Jubel, da 14.10 in poi, si , sono state sistemate parecchie questioni, non posso darti la sicurezza al 100% , non essendo l'hardware e l'implementazione di uefi al suo interno, tutto uguale | 16:00 |
Jubel | fast boot disabilitato? | 16:01 |
krabador | si, disabilitalo | 16:02 |
krabador | avvio rapido in win | 16:02 |
krabador | deframmenta, prima di ridimensionare gli spazi per la creazione delle partizioni | 16:02 |
mel1808 | ciao | 16:09 |
mel1808 | ho un problema con l'avvio di ubuntu 15.04, abbinato a windows 8.1 | 16:10 |
mel1808 | c'è qualcuno che può darmi una mano? | 16:10 |
kodi_ | ciao mel1808 | 16:10 |
kodi_ | dicci | 16:11 |
Carlin0 | !qualcuno | mel1808 | 16:11 |
ubot-it | mel1808: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' | 16:11 |
krabador | fa una domanda precisa, e scoprirai se qualcuno dei presenti sa | 16:11 |
Jubel | ho deframmentato un mesetto fa va bene o devo rifarlo? | 16:11 |
krabador | mel1808, ma diffida di pa , è una spia delle pubbliche amministrazioni | 16:11 |
mel1808 | ciao! mi spiego meglio...ho un notebook asus acquistato l'altro giorno. Sopra c'è installato il windows 8.1 e, in concomitanza, ubuntu15.04 | 16:12 |
krabador | Jubel, ovvio. | 16:12 |
mel1808 | le installazioni di entrambi i sistemi operativi sono andate a buon fine, ma al momento dell'avvio parte soltanto windows | 16:12 |
mel1808 | come posso fare a risolvere? :) | 16:13 |
krabador | mel1808, ma non avevi eliminato windows per sbaglio | 16:14 |
kodi_ | devi usare easyBCD e creare il percorso giusto che punta alla ubuntu | 16:14 |
mel1808 | si @kabrador, avevo eliminato la partizione uefi | 16:15 |
mel1808 | abbiamo semplicemente trovato il cd d'installazione e ripristinato tutto dopo aver formattato | 16:15 |
mel1808 | una volta installato win8 abbiamo installato ubuntu, ma già al momento dell'installazione non riconosceva win 8 | 16:15 |
mel1808 | nel senso che non portava nessun opzione che mi consentisse di "affiancare" i due sistemi | 16:16 |
krabador | mel1808, assicurati di avere installato grub nella partizione uefi, puoi mandare un supporto di installazione di ubuntu nella sessione di prova, installare boot-repair | 16:16 |
mel1808 | @kodi_ easyBCD è per ubuntu? non posso farlo partire al mometo | 16:16 |
kodi_ | no mel1808 per windows | 16:16 |
krabador | mel1808, e successivamente http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI#Riparazione_bootloader | 16:16 |
Jubel | vabbè krabador provo ti farò sapere ;) | 16:17 |
mel1808 | potreste spiegarmi tutto in maniera più semplice? Sono un po' tarata :D (grazie per la guida!) | 16:17 |
mel1808 | se mi dite quali prove posso fare, vi copio/incollo tutto così magari viene più semplice anche a voi | 16:17 |
kodi_ | in pratica è un software che ti permette di gestire con quale sistema operativo fare il boot | 16:17 |
kodi_ | sia windows che linux | 16:18 |
krabador | mel1808, mandi in live, la ubuntu che hai installato | 16:18 |
krabador | mel1808, seguii poi questa http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair#Installazione_su_supporto_live | 16:18 |
krabador | e segui poi l'altra che ti ho dato | 16:18 |
kodi_ | si oppure come dice krabador | 16:19 |
mel1808 | ok, @kabrador, provo | 16:19 |
mel1808 | anche perchè vorrei poter passare da un sistema all'altro in maniera abbastanza intuitiva e rapida ^_^ scegliendo quale usare all'avvio | 16:19 |
mel1808 | adesso sono online dal vecchio pc, provo e vi dico passo passo! :) | 16:20 |
mel1808 | giusto per non fare altri danni :D | 16:20 |
krabador | mel1808, la tag non funziona qui | 16:20 |
krabador | mel1808, scrivi una lettera di un nick , premi il tasto tab ,e lui l'autocompleta | 16:20 |
mel1808 | ok krabador | 16:22 |
=== Kerd is now known as Guest23861 | ||
mel1808 | sono nel bios, ho disattivato il secure boot | 16:22 |
mel1808 | come scritto nella guida, ma non posso avviare il pc da uefi come consigliato | 16:23 |
mel1808 | come boot option mi compaiono 1= Windows e 2= windows boot manager | 16:23 |
krabador | mel1808, devi far partire il supporto di installazione di ubuntu | 16:23 |
krabador | mel1808, come l'hai fatto partire, quando hai installato? | 16:24 |
mel1808 | in uefi...ma adesso non compare più | 16:24 |
mel1808 | :( | 16:24 |
=== Kerd_ is now known as Guest62943 | ||
krabador | mel1808, ma hai il supporto di installazione ? | 16:25 |
mel1808 | sì, certo | 16:26 |
mel1808 | ma nella guida che mi hai linkato c'è scritto che è importante farlo partire con boot option uefi, e non la trovo | 16:26 |
krabador | mel1808, dove stai leggendo la guida? | 16:28 |
mel1808 | http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Standard#Avvio_live | 16:28 |
mel1808 | parte di dx | 16:28 |
mel1808 | per poi poter seguire questa -> http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair#Installazione_su_supporto_live | 16:29 |
krabador | non ti ho linkati questa | 16:29 |
krabador | mel1808, clicca sui link che ti ho mandato | 16:29 |
krabador | non fare di testa tua, quantomeno chiedi prima | 16:29 |
krabador | mel1808, l'hai fatta tu l'installazione di ubuntu? | 16:29 |
mel1808 | non ho fatto di testa mia...al primo link ci sono arrivata da qui: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair#Installazione_su_supporto_live | 16:29 |
krabador | mel1808, ecco, solo quella è la parte che devi tenere in considerazioen | 16:30 |
mel1808 | ho semplicemente cliccato su "boot da live" del primo passaggio | 16:30 |
mel1808 | ... | 16:30 |
krabador | mel1808, fa partire il supporto di installazione come hai fatto quando hai installato | 16:30 |
mel1808 | ok, fatto | 16:31 |
krabador | mel1808, quando parte il supporto di installazione , seleziona prova | 16:32 |
krabador | e poi segui prima la guida di installazione boot repair, poi la guida per il ripristino del bootloader | 16:33 |
mel1808 | ok, provo e quando ho difficoltà scrivo | 16:33 |
mel1808 | all'inizio della guida dice di non inserire la password nel terminale della live, ma non devo inserirla MAI? | 16:34 |
mel1808 | nemmeno con i comandi sudo? | 16:34 |
krabador | mel1808, hai detto che quando hai difficoltà scrivi | 16:35 |
krabador | chiedi quindi quando hai difficoltà | 16:35 |
mel1808 | ok, right | 16:36 |
mel1808 | non riesco a digitare i : da terminale | 16:47 |
mel1808 | la tastiera della live è settata su english | 16:48 |
raah | Salve ragazzi, ho un problema nel momento in cui tento di creare una pennina usb con cui avviare ubuntu(l'ultima versione ora, ma me lo fece anche con la precedente , che con la lts attuale) . ho provato a fare questa perazione sia con LiLi che con unetbooting | 16:48 |
krabador | !usbwin | raah | 16:49 |
ubot-it | raah: Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO | 16:49 |
krabador | raah, usa questo | 16:49 |
krabador | mel1808, valla a settare in italiano | 16:50 |
krabador | mel1808, tramite le impostazioni di sistema | 16:50 |
raah | è la stessa cosa che fa unetbooting, con cui confezionai altre live. ora provo con questo ( magari quelli erano obsoleti per l'attuale versione) grazie ragazzi vi farò sapere :) | 16:50 |
mel1808 | fatto krabador | 16:51 |
mel1808 | adesso però mi da errore | 16:51 |
krabador | mel1808, se la macchina non è connessa ad internet non potrai installare | 16:52 |
mel1808 | ho inserito la prima stringa nel terminale (ppa) | 16:52 |
krabador | mel1808, connettiti con cavo ethernet | 16:52 |
mel1808 | ok,riprovo...il wifi non va | 16:52 |
krabador | che in live non tutte le wireless si possono usare | 16:52 |
mel1808 | ok, prima guida seguita...mi scarico il file del boot | 16:55 |
mascalzone | sera vorrei sapere come installare tucan manager su ubuntu 10.04 | 17:24 |
cristian_c | !info tucan-manager | 17:24 |
ubot-it | Package tucan-manager does not exist in trusty | 17:24 |
cristian_c | mascalzone, l'hai trovato nel software center? | 17:24 |
mascalzone | no | 17:25 |
cristian_c | mascalzone, sicuro 10.04? | 17:25 |
mascalzone | scusa 14.04 | 17:25 |
cristian_c | mascalzone, cercalo nel software center | 17:26 |
cristian_c | se non è presente , non lo puoi installare tramite il sistema dei pacchetti di ubuntu | 17:26 |
cristian_c | mascalzone, ti serve per uno scopo ben preciso? | 17:26 |
mascalzone | Se siete su Ubuntu 10.04 il programma è già presente nei repository, quindi per installarlo basterà dare da terminale: | 17:26 |
mascalzone | Se siete su Ubuntu 10.04 il programma è già presente nei repository, quindi per installarlo basterà dare da terminale: | 17:26 |
mascalzone | scaricare come emule | 17:26 |
cristian_c | 10.04? | 17:26 |
cristian_c | mascalzone, ? | 17:26 |
mascalzone | come si fa | 17:26 |
mascalzone | come si fa da terminale | 17:27 |
cristian_c | mascalzone, se era nella 10.04, ora non c'è più | 17:27 |
cristian_c | mascalzone, dove hai trovato queste indicazioni? | 17:28 |
mascalzone | su un sito per scaricare tucan manager | 17:28 |
cristian_c | lol | 17:28 |
cristian_c | mascalzone, esattamente, cosa devi fare? | 17:28 |
cristian_c | mascalzone, se ti serve emula, installa amule dal software center | 17:28 |
krabador | mascalzone, beh, considera che quel software puo' essere stato abbandonato anni fa | 17:29 |
cristian_c | !programmi | mascalzone | 17:29 |
ubot-it | mascalzone: Per una lista di programmi disponibili per Ubuntu consulta http://wiki.ubuntu-it.org/Programmi | 17:29 |
cristian_c | *emule | 17:29 |
mascalzone | un programma simile a emule | 17:29 |
cristian_c | mascalzone, sudo apt-get install amule | 17:29 |
cristian_c | in alternativa | 17:29 |
mascalzone | dove lo trovo | 17:30 |
cristian_c | mascalzone, nel software center, ma in alternativa ti ho fornito un comando da terminale | 17:30 |
mascalzone | come si entra da terminale | 17:30 |
cristian_c | mascalzone, si entra dove? | 17:31 |
mascalzone | per il comando da terminale | 17:31 |
krabador | mascalzone, ma sei sicuro di usare ubuntu? | 17:31 |
krabador | un pc? | 17:31 |
cristian_c | mascalzone, 1) apri un terminale (ctrl+alt+t è una scorciatoia), 2) digiti il comando | 17:31 |
cristian_c | 3) amule è installato | 17:31 |
krabador | non è che stai usando un microonde? | 17:31 |
mascalzone | ok | 17:31 |
mascalzone | per uscire da terminale esco normale chiudendo in alto a sinistra | 17:33 |
cristian_c | mascalzone, pulsante 'X' in alto nella finestra | 17:36 |
Ale-3 | Buonasera a tutti | 17:36 |
Ale-3 | avrei bisogno di un aiuto per creare cartelle collegate alle altre partizioni del mio PC. Qualcuno potrebbe aiutarmi? non sono pratica di queste cose | 17:38 |
cristian_c | Ale-3, semplicemente, non puoi accedere alle partizioni in questione direttamente? | 17:39 |
cristian_c | dal sistema | 17:39 |
krabador | Ale-3, apri il gestore files, a fianco a sinistra hai le partizioni, le monti, ed amen | 17:40 |
krabador | che ne pensi? | 17:40 |
Ale-3 | Si le partizioni sono montate | 17:40 |
cristian_c | (nel senso, da ubuntu basta aprire/montare le directory delle partizioni in questione) | 17:40 |
Ale-3 | il problema è un altro, quando creo una cartella di collegamento tra una partizione ed ubuntu funziona perfettamente fino a che non spengo il pc. Al suo avvio risulta che la cartella è "scollegata" e quindi inutilizzabile. Come posso rendere il collegamento di una cartella tra diverse partizioni permanente? | 17:41 |
krabador | Ale-3, devi modificare fstab | 17:42 |
krabador | assegnare alla partizione un punto di mount | 17:42 |
Ale-3 | non ho idea di cosa sia =( | 17:42 |
krabador | Ale-3, comunque , il fatto che al riavvio, non hai il montaggio | 17:45 |
krabador | è perchè il montaggio vale solo per la sessione in corso | 17:45 |
Ale-3 | quindi mi stai dicendo che il montaggio delle partizioni avviene in automatico, ma non è così se collego delle cartelle? | 17:46 |
mel1808 | krabador: | 17:47 |
Ale-3 | siccome le cartelle si trovano all'interno di partizioni montate non pensavo ci fosse questo problema | 17:47 |
mel1808 | ho avviato il boot repair disk | 17:47 |
mel1808 | dopo aver seguito la prima guida | 17:47 |
mel1808 | ma non trovo le opzioni avanzate | 17:47 |
mel1808 | cosa devo fare? | 17:47 |
krabador | Ale-3, allora modifica fstab, aggiungi una linea per ogni partizione che vuoi che venga montata all'avvio, e rifai tutti i collegamenti da capo, dopo un avvio corretto del sistema | 17:50 |
krabador | Ale-3, sudo gedit /etc/fstab | 17:51 |
krabador | Ale-3, ctrl shift t , nel terminale, per aprire un'altra tab | 17:51 |
krabador | in quest'ultima tab sudo blkid | 17:52 |
krabador | ed avrail'uuid delle partizioni, che ti serve per creare la linea in fstab | 17:52 |
krabador | *le | 17:52 |
mel1808 | krabador sono nel boot repair disk, faccio riparazione raccomandata o opzioni avanzate? | 17:53 |
mel1808 | due guide, due "versioni" diverse :) | 17:53 |
krabador | mel1808, le guide sono diverse | 17:53 |
krabador | una è generica, l'altra è per problemi con secure boot | 17:53 |
Ale-3 | krabador grazie, cerco di capire il da farsi perchè le partizioni non le ho montate io e non so come si fa | 17:54 |
krabador | mel1808, chiudi boot-repair, ed aprilo dal terminale, con sudo | 17:54 |
krabador | Ale-3, "non le ho montate io" ---> se si montano in automatico all'avvio, allora hanno la voce in fostab | 17:55 |
krabador | fstab | 17:55 |
krabador | Ale-3, chiudi gedit | 17:56 |
Ale-3 | intendo dire che non so fare ste cose, devo capire cosa devo fare passaggio per passaggio perchè non l'ho mai fatto | 17:56 |
krabador | Ale-3, sudo apt-get intall pastebinit | 17:56 |
krabador | Ale-3, sudo apt-get install pastebinit | 17:56 |
krabador | Ale-3, il secondo | 17:57 |
krabador | Ale-3, cat /etc/fstab | pastebinit | 17:57 |
mel1808 | krabador non ci sto capendo più nulla... :/ | 17:57 |
krabador | mel1808, cosa non è chiaro, di "chiudi, e aprilo da terminale con sudo " ? | 17:57 |
mel1808 | quale terminale se ubuntu non posso farlo partire? il boot repair è su cd, ubuntu posso aprirlo solo in live da dvd. Ho un solo lettore, come faccio? se apro la live di ubuntu e tento di aprire boot_repair da terminale, con sudo, non andrà perchè non c'è nulla di installato sul pc...o no?! :( | 17:59 |
Ale-3 | krabador ti ringrazio tanto, ma così non riesco a capire e se non capisco cosa devo fare non arrivo a niente. Scusa se ti ho fatto perdere del tempo. | 17:59 |
mel1808 | krabador non ti ho taggato, sorry :) | 18:04 |
cristian_c | allora | 18:04 |
cristian_c | mel1808, allora | 18:05 |
cristian_c | mel1808, sei in live? | 18:06 |
mel1808 | no, ho avviato il pc da dvd ed è partito il boot repair | 18:06 |
mel1808 | riavvio e metto il pc della live? | 18:07 |
mel1808 | *cd | 18:07 |
cristian_c | mel1808, il dvd di ubuntu? | 18:07 |
cristian_c | o stai usando il dvd di qualcos'altro? | 18:07 |
mel1808 | no, adesso ho il dvd del boot repair inserito | 18:07 |
mel1808 | ho già seguito la prima parte di questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair#Installazione_su_supporto_live | 18:07 |
mel1808 | adesso volevo fare questo: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI#Riparazione_bootloader | 18:08 |
cristian_c | ok | 18:08 |
cristian_c | mel1808, quindi sei al punto 3-4? | 18:09 |
mel1808 | terminato tutto, anche il punto 4 | 18:09 |
mel1808 | (della prima guida) | 18:09 |
cristian_c | intendo paragrafo riparazione bootloader | 18:10 |
mel1808 | ah, ok sì | 18:10 |
cristian_c | che presume tu abbia scaricato, masterizzato il dvd di boot repair | 18:10 |
mel1808 | passaggio 4 | 18:10 |
cristian_c | mel1808, allora dovresti avere il programma boot repair sul dvd di boot repair | 18:11 |
mel1808 | cristian_c sì, esatto | 18:11 |
cristian_c | (ma non l'ho mai utilizzato quel dvd, quindi vado a intuito) | 18:11 |
cristian_c | fatto questo, qual è il problema a seguire i passi restanti? | 18:11 |
mel1808 | passaggio 5 | 18:11 |
mel1808 | la stringa indicata non è presente | 18:11 |
cristian_c | Advanced options -> grub location | 18:11 |
cristian_c | mel1808, ahhh | 18:11 |
cristian_c | ok | 18:11 |
mel1808 | ho provato ad evitare le opzioni avanzate e fare semplicemente la riparazione raccomandata, ma il processo si avvia e poi dice una roba del tipo "sei in modalità legacy, passa a modalità EFI etc etc..." | 18:13 |
mel1808 | e da errore :) | 18:13 |
cristian_c | mel1808, non puoi selezionare le opzioni avanzate? | 18:13 |
mel1808 | sì sì, certo cristian_c | 18:14 |
cristian_c | mel1808, e cosa trovi all'interno? | 18:14 |
mel1808 | mhmm...aspetta che ti scrivo tutto | 18:15 |
mel1808 | menù in alto: opzioni principali - posizione di grub - opzioni di grup - altre opzioni | 18:15 |
mel1808 | se vado su grub position (come da guida) mi fa scegliere il sistema operativo da caricare di default (ho messo ubuntu) e poi sotto c'è la stringa indicata dalla guida | 18:16 |
mel1808 | " Partizione/boot/efi separata: (menù a tendina, una sola voce, ovvero "Sda2")" | 18:17 |
mel1808 | la prima parte della riga è fissa, dal menù a tendina non posso selezionare altro | 18:17 |
cristian_c | mel1808, posizione di grub = grub location | 18:17 |
cristian_c | è semplicemente tradotto in italiano | 18:17 |
mel1808 | sì sì, ci ero arrivata, ma grazie ^_^ | 18:17 |
cristian_c | mel1808, a questo punto, non puoi premere Applica? | 18:18 |
cristian_c | mel1808, ah ,scusa | 18:18 |
cristian_c | se non è selezionabile la devi creare | 18:18 |
cristian_c | la partizione efi | 18:18 |
mel1808 | non riesco a capire se sia selezionabile o meno, non premo applica per non fare danni | 18:19 |
mel1808 | la PRIMA parte (ovvero Separate /boot/efi partition) è fissa | 18:19 |
mel1808 | il menù a tendina è DOPO...ma l'unica voce è "sda2", credo sia una partizione ma non ci capisco molto :D | 18:20 |
mel1808 | provo a fare apply? cristian_c | 18:20 |
cristian_c | mel1808, allora , dovresti postare una schermata | 18:20 |
cristian_c | per capire meglio | 18:21 |
cristian_c | !image | 18:21 |
ubot-it | Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. | 18:21 |
mel1808 | complicatissimo, sono in chat dall'altro pc | 18:21 |
cristian_c | mel1808, una foto non puoi farla? | 18:24 |
mel1808 | mi mandi un messaggio privato? ti spiego un attimo T_T | 18:25 |
mel1808 | su due pc non ne funziona mezzo, please :/ sennò sono costretta a spiegarti a parole e dubito che tu riesca a focalizzare la situazione se non l'hai fatto fin'ora :) | 18:27 |
mel1808 | cristian_c | 18:27 |
cristian_c | dimmi | 18:29 |
cristian_c | mel1808, prova recommended | 18:29 |
mel1808 | cristian_c ho provato, non va...dice che sono in legacy e devo passare a EFI | 18:29 |
mel1808 | da errore | 18:29 |
mel1808 | sto provando anche con "apply" e da lo stesso identico errore | 18:31 |
mel1808 | te lo copio per intero | 18:31 |
krabador | mel1808, hai provato a far partire boot-repair, con sudo, da terminale | 18:31 |
krabador | ? | 18:31 |
mel1808 | "L'avvio (boot) del tuo PC è in modalità Legacy. Per favore, portalo a modalità EFI. Usare boot-repair-disk-64bit (url_) che contiene una versione di questo software compatibile con EFI. ((use it from live-USB, not from DVD)) | 18:32 |
mel1808 | no, non ho provato...il messaggio dice di utilizzare il file da usb ma tra le boot option del BIOS NON RICONOSCE l'usb...l'unica cosa che siamo riusciti ad attivare mentre installavamo win8 e ubuntu è stato il lettore dvd | 18:33 |
mel1808 | (esco un istante e lascio aperto cristian_c , scrivi che manco 10 minuti e leggo al ritorno! spero di trovare una soluzione :( ) | 18:34 |
cristian_c | ok | 18:39 |
cristian_c | mel1808, allora, dovresti riattivare la modalità efi dal tuo bios | 18:40 |
cristian_c | come prima cosa | 18:41 |
krabador | cristian_c, potrebbe poi non poter far partire il supporto di installazione | 18:41 |
mel1808 | cristian_c krabador eccomi | 18:50 |
mel1808 | spiegatemi cosa fare e come farlo...io non ne capisco nulla e più che seguire i passaggi alla lettera non posso fare...però mi fido :) | 18:51 |
cristian_c | mel1808, anche se non consiglia il dvd , prova con il dvd | 18:53 |
cristian_c | e riabilita uefi | 18:53 |
krabador | fa un tentativo di far partire il supporto di installazione da uefi abilitato | 18:53 |
mel1808 | quindi il dvd di INSTALLAZIONE, giusto? non il boot repair se ho capito bene... | 18:54 |
krabador | si | 18:55 |
krabador | il supporto di installazione , in sessione live | 18:55 |
krabador | con uefi abilitato | 18:55 |
mel1808 | ok...supporto di installazione inserito e sto facendo partire la live. Come abilito uefi? | 18:56 |
krabador | da bios | 18:57 |
krabador | va in bios e vedi quante e quali opzioni ci sono a riguardo di uefi | 18:57 |
krabador | poi, provi a far partire il supporto di installazione | 18:57 |
mel1808 | ok, l'ho messo come prima boot option...uefi cddvd | 18:58 |
mel1808 | riavvio e faccio partire la live? | 18:58 |
krabador | si | 19:00 |
mel1808 | grazie krabador ti avviso quando ci sono :) nel frattempo se vuoi scrivimi cosa devo fare | 19:00 |
mel1808 | sta caricando | 19:00 |
mel1808 | krabador ecco, caricata la live | 19:06 |
krabador | allora, di nuovo il discorso di prima , installa di nuovo boot repair e fallo partire | 19:07 |
krabador | dal terminale con sudo | 19:07 |
mel1808 | quindi seguo i passaggi da 1 a 4 della prima guida e poi "sudo boot_repair"? | 19:07 |
krabador | mel1808, nel terminale, dopo installato, scrivi boo , premi tab, controlli il nome, e sudo | 19:09 |
mel1808 | krabador ok grazie ancora, ti dico quando ci sono | 19:10 |
mel1808 | sta andando! :) | 19:15 |
mel1808 | krabador advanced option o reccomended repair? | 19:15 |
krabador | mel1808, bene allora segui quanto dice la guida di riparazione del bootloader | 19:16 |
mel1808 | ok...è andato! ha caricato per un po' e adesso mi chiede di copia incollare 3 comandi nel terminale | 19:19 |
krabador | fa quanto dice, non contraddiciamolo :D | 19:19 |
mel1808 | ok, copiato tutto e dato invio, ma non succede nulla | 19:20 |
krabador | i comandi non danno sempre output | 19:20 |
mel1808 | adesso mi chiede "cancel" o "foward" ? (non me lo chiede il terminale ma il boot-repair) | 19:21 |
krabador | l'importante è averli copiati ed incollati correttamente | 19:21 |
krabador | mel1808, http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI#Riparazione_bootloader ---> in Advanced options → GRUB location. selezionata la linea Separate /boot/efi partition ,e premuto applica , ha fatto quanto hai detto? | 19:22 |
mel1808 | si si | 19:22 |
mel1808 | tutto quanto, ed è andato a buon fine | 19:22 |
krabador | puoi mandarmi uno screen della schermata in cui ti da quel messaggio? | 19:23 |
krabador | premi il tasto stamp | 19:23 |
krabador | !image | mel1808 | 19:23 |
ubot-it | mel1808: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. | 19:23 |
krabador | va poi qui su imgur, | 19:23 |
krabador | posta l'immagine, ed incolla qui il link | 19:24 |
mel1808 | aspetta, provo ad accedere in chat dalla live perché sono online dal vecchio pc | 19:24 |
krabador | mel1808, meglio | 19:25 |
mel18082 | krabador eccomi | 19:25 |
krabador | bene, allora premi stamp | 19:26 |
krabador | !image | mel1808 | 19:26 |
ubot-it | mel1808: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. | 19:26 |
krabador | va qui | 19:26 |
krabador | imgur | 19:26 |
krabador | posta l'immagine lì dentro , ed incolla qui il link | 19:26 |
mel18082 | fatto con tinypic, fa uguale? http://i61.tinypic.com/34hgwae.png | 19:27 |
krabador | mel1808, no tinypic è illegale | 19:27 |
krabador | quando si incolla un link qui | 19:27 |
krabador | arriva deliberatamente sbagliato | 19:27 |
krabador | bene , forward, se hai fatto tutto quanto quello che ti ha detto | 19:28 |
krabador | mel1808, ^ | 19:28 |
mel18082 | ok, eccolo http://imgur.com/ETQaWlM | 19:28 |
krabador | mel1808, scherzavo, ma ok, operativo D: | 19:29 |
mel18082 | aahahahaah :D | 19:29 |
mel18082 | ho copia incollato tutto e non e' apparsa nessuna finestra | 19:29 |
mel18082 | pero' quando premo foward esce questo....*attendi immagine* | 19:30 |
krabador | mel1808, l'immagine non è detto che appaia | 19:30 |
krabador | il messaggio è relativo a "if a window similar ..." | 19:31 |
mel18082 | eh lo so....ma dovrebbe serivre a eliminare eventuali doppioni di grub,e a me non appare quidi dovrebbe essere tutto ok | 19:31 |
mel18082 | in realta' quando premo foward accade questo...http://imgur.com/oYiHfSr | 19:31 |
krabador | mel1808, sembra che tu la volessi per forza quella finestra | 19:32 |
mel18082 | ahah krabador no, assolutamente...ma non volevo neanche la finestra d-errore :D | 19:33 |
mel18082 | come faccio? :( | 19:34 |
krabador | chiudi riavvia, e selezione uefi bootloader | 19:34 |
krabador | vedi cosa fa | 19:34 |
mel18082 | ma da bios?? non inserisco nessun cd? | 19:37 |
krabador | mel1808, si, prova a vedere cosa fa il pc | 19:37 |
mel18082 | ok | 19:39 |
mel1808 | ahah | 19:40 |
mel1808 | se levo il cd scompare uefi dai boot | 19:40 |
mel1808 | praticamente l'unica opzione è uefi cddvd | 19:40 |
krabador | hai windows bootloader ? | 19:41 |
mel1808 | sì | 19:42 |
mel1808 | krabador se vado di bootloader parte direttamente windows, nessuna possibilità di scelta | 19:45 |
krabador | mel1808, quante opzioni hai , in bios, riguardanti il boot ? | 19:46 |
mel1808 | 3 | 19:46 |
mel1808 | windows bootloader, windows e cd/dvd | 19:46 |
mel1808 | se quando carico il bios c'è già un cd/dvd inserito | 19:46 |
mel1808 | allora compare la 4 opzione che è UEFI cd/dvd | 19:47 |
mel1808 | altrimenti non la visualizzo | 19:47 |
krabador | mel1808, hai opzioni di secure boot ? | 19:48 |
mel1808 | disattivato | 19:50 |
youneverknow | mel1808, prova ad abilitarlo, far partire la live, seguire sempre la procedura consigliata nella guida | 19:50 |
krabador | mel1808, devo andare adesso, si, abilita secure boot, prova a far partire la live, segui le guide | 19:52 |
krabador | mel1808, torna tranquillamente successivamente | 19:53 |
mel1808 | ok, grazie | 19:54 |
mel1808 | c'è nessuno? | 20:17 |
mel1808 | anyone? | 20:28 |
mel1808 | serve aiiuto... | 20:28 |
dadexix86 | !search supporto | 20:32 |
ubot-it | Found: supporto, repeat, usb, windows, narwhal*, wificrack, xlink, java64*, gutsy*, beta | 20:32 |
mel1808 | ragazzi sempre aiuto con win8.1 + ubuntu 15.04 | 20:33 |
Carlin0 | !nessuno | mel1808 | 20:33 |
ubot-it | mel1808: se nessuno parla in canale non significa che non ci siano utenti attivi. Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno vorrà rispondervi lo farà | 20:33 |
francesco_ | devo scaricare american sniper | 21:12 |
bip | francesco_: non è il canale adatto. | 21:12 |
bip | francesco_: scaricare file protetti da diritti d'autore è illegale. | 21:12 |
francesco_ | perchè | 21:12 |
stirry | c'è nessuno che può aiutarmi? | 21:25 |
stirry | nelle discussioni del forum non sono stato in grado di trovare indicazioni utili | 21:26 |
Carlin0 | esponi il problema stirry e se qualcuno sa risponde | 21:26 |
stirry | è la prima volta che entro in chat. ho da pochi giorni installato ubuntu 14. ora però ho un problema: ho effettuato l'installazione affiancata a windows xp, già presente sul mio pc, pensando di poter fare il dual boot e scegliere il sistema operativo all'avvio ma quando accendo il pc carica direttamente ubuntu senza darmi possibilità di scelta. ho | 21:26 |
stirry | visto con gparted che la partizione su cui è installato windows risulta smontata ma sulla barra delle icone a sx dello schermo è visualizzato e posso entrarci. vi prego ho assoluta necessità di poter scegliere os all'avvio. AIUTO | 21:26 |
Carlin0 | stirry, sei collegato con quel pc ora ? | 21:27 |
stirry | si | 21:28 |
Carlin0 | dai al terminale sudo update-grub | 21:28 |
Carlin0 | metti il risultato in paste | 21:28 |
Carlin0 | !paste | stirry | 21:29 |
ubot-it | stirry: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina | 21:29 |
stirry | fatto | 21:31 |
Carlin0 | passa il link che vediamo | 21:31 |
stirry | c'è un comando particolare per fare ciò o copia-incolla? | 21:31 |
Carlin0 | hai letto quello che ho scritto prima stirry ? | 21:32 |
Carlin0 | dai al terminale sudo update-grub | 21:32 |
Carlin0 | metti il risultato in paste | 21:32 |
Carlin0 | !paste | stirry | 21:32 |
ubot-it | stirry: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina | 21:32 |
stirry | Generating grub configuration file ... | 21:32 |
stirry | Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-3.16.0-37-generic | 21:32 |
stirry | Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-3.16.0-37-generic | 21:32 |
stirry | Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-3.16.0-36-generic | 21:32 |
stirry | Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-3.16.0-36-generic | 21:32 |
Carlin0 | !paste | stirry | 21:34 |
ubot-it | stirry: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina | 21:34 |
stirry | http://paste.ubuntu.com/11102289/ | 21:37 |
stirry | spero di aver fatto bene :? | 21:38 |
Carlin0 | stirry, l'ha trovato prova a riavviare dovrebbe darti possibilità di scelta all'avvio | 21:38 |
stirry | ok provo! ci sentiamo tra un po' | 21:39 |
stirry | rieccomi :) purtroppo nn è cambiato nulla, avvia ancora direttamente ubuntu | 21:45 |
Carlin0 | stirry, ma il menù di grub lo vedi ? | 21:45 |
Carlin0 | o si avvia ubuntu e basta ? | 21:45 |
stirry | no nessun menù, si avvia ubuntu e basta | 21:46 |
Carlin0 | stirry, cat /etc/default/grub | 21:46 |
Carlin0 | metti in paste | 21:46 |
stirry | http://paste.ubuntu.com/11102433/ | 21:48 |
stirry | fatto | 21:48 |
Carlin0 | manca un pezzo | 21:48 |
Carlin0 | copialo tutto | 21:48 |
odiochrome | buonasera a tutti. non riesco a sentire l'audio con Chrome su Ubuntu 14.04, ma con Firefox funziona | 22:10 |
odiochrome | qualcuno può aiutarmi? | 22:11 |
stirry | http://paste.ubuntu.com/11102433/ | 22:15 |
stirry | http://paste.ubuntu.com/11102433/ | 22:18 |
ciaoproprio | salve a chi posso chiedere aiuto? | 23:03 |
ciaoproprio | ho un problema con ubuntu | 23:03 |
Carlin0 | esponi il problema ciaoproprio se qualcuno sa e ha voglia risponde | 23:04 |
ciaoproprio | allora detto in due parole | 23:04 |
ciaoproprio | ho un pc pentium 4 3 ghz | 23:04 |
ciaoproprio | con ubuntu ultima versione installata 5 minuti fa | 23:04 |
ciaoproprio | ho anche una stampante nec sperscript 860 | 23:05 |
ciaoproprio | la installo e quando vado a lanciare una stampa | 23:05 |
ciaoproprio | il pc si blocca del tutto | 23:05 |
ciaoproprio | della serie che devo premere il bottone power del pc | 23:05 |
ciaoproprio | il driver è presente in ubuntu e lo installa pure | 23:05 |
ciaoproprio | infatti la stampante inizia a lampeggiare ma poi si ferma quando il pc crasha | 23:06 |
ciaoproprio | come si puo risolvere? | 23:06 |
ciaoproprio | grazie a tutti | 23:07 |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!