[06:06] giorno [06:40] c'è cristian_c? [06:41] si, ti vedo nell'elenco pubblico, ma non accetti messaggi privati :( [06:42] volevo solo ringraziarti x sabato e scusarmi per essere "sparita" d'improvviso. [06:42] stavo facendo un po' di tentativi "a caso", installando cose..poi il computer è crashato e non ne ha più voluto sapere [06:43] cmq, poi ho "risolto" reinstallando ubuntu 10.04 [06:43] grazie [06:46] aspasia1: la 10.04 !! è cessato il supporto da un bel pezzo [06:47] akis24: lo so...ma pare sia l'unica che il mio netbook riesce a reggere senza incasinarsi con le finestre. tra l'altro è molto più veloce [06:47] e al momento non ho tempo di smanettare una vita :) [06:47] aspasia1: contenta tu .. ma non potrai aggiornare nulla [06:48] riferiremo a cristian_c [06:48] akis24: lo so, ho già problemi con chrome, texmaker e altro. ma per il momento bene così [06:48] grazie cmq [06:48] a nome di cristian_c di nulla [06:49] però sulla 10.04 mi funziona smillaenlarger, che sulla 14 non andava :D [06:49] buona giornata e buon inizio di settimana a tutti [06:49] anche a te [07:16] buongiorno a tutti [07:33] Acn0w purtroppo sono ancora su windows :( [07:59] iuvenis: giorno:) pure con boot-repair? [08:05] eh si non ha fatti niente [08:05] l'ho usato su ubuntu in live cd [08:07] ha finito e quando mi ha detto di riavviare si è avviato windows :( però quando ha finito mi ha consigliato se si avviava solo windows di impostare la priorità di boot [08:08] iuvenis, hai il log di boot repair? [08:08] si mi ha dato un url e l'ho salvato [08:09] iuvenis, puoi postare il link? [08:09] si un attimo [08:10] http://paste.ubuntu.com/11642930/ [08:10] iuvenis: hai già provato a reinstallare GRUB da live? [08:11] => No boot loader is installed in the MBR of /dev/sda. [08:11] mmmm no ma tanto ha fatto boot repair quando l'ho fatto partire nelle azioni ha anche detto che ha reinstallato boot reapir [08:11] *grub [08:11] io vedo un sacco di file efi in /sda1 [08:11] => No boot loader is installed in the MBR of /dev/sda. [08:12] iuvenis, quanti tentativi hai fatto? [08:12] cosa vorrebbe dire? ahahahah comunque come file system di windows io non go mbr ma ho gpt o qualcosa del genere [08:12] (comunque, nel ripristino grub da live, è scritto chiaramente che il metodo non funziona su sistemi uefi) [08:12] appunto [08:12] tentativi su quale cosa? ne ho fatti tanti ahahahah [08:13] appunto [08:13] io vedo un sacco di file efi in /sda1 [08:13] in sda2 ... [08:13] sì sda2, scusate :P [08:13] È strano ci siano un grubx64.efi e shimx64.efi, o è una mia impressione? [08:13] il che non mi sembra normale [08:14] secondo me è dovuto alla quantità abnorme di tentativi [08:14] iuvenis, cos'è sda3? [08:14] Perché il primo è con secure boot disattivato, e il secondo con SB attivo.. Ma dovrebbe esserci o uno o l'altro [08:15] ora vi dico [08:15] anche sda6 è misterioso [08:15] sda6 è la swap che ho fatto per ubuntu [08:15] iuvenis, perché hai usato ext3 per installare la 14.04? [08:15] iuvenis, ok [08:16] !log [08:16] Log del canale: http://irclogs.ubuntu.com/ [08:16] pensavo che anche io fosse dovuto a quello però mi hanno detto che tra ext3 e ext4 non ci sono molte differenze [08:16] iuvenis, magari prima informati [08:17] invece di prendere per buono cose [08:17] mi sono informato [08:17] cristian_c: in ogni caso non credo sia quello il problema :D [08:17] non sai quante ricerche ho fatto prima di iinstallare ubuntu lol [08:18] ho visto guide documenti sul sito di ubuntu per le compatibilità ho seguito tutto alla lettera ma nada ahahahah [08:18] Acn0w, e qual è il problema? [08:19] cristian_c: eh, bella domanda XD [08:20] iuvenis, http://it.wikipedia.org/wiki/Ext4 [08:20] Acn0w, non capisco cosa ci sia da ridere [08:21] comunque sulla partizione sda3 non sono riuscito neanche io a capire che cosa è infatti anche su gparted me la davo come unknow [08:21] iuvenis, io non so esattamente cos'hai fatto [08:21] iuvenis, se hai pacioccato ,spiega cos'hai fatto [08:21] pacioccato? lol [08:22] cristian_c: di sicuro non è per via di ext3 che non funziona.. [08:22] Acn0w, non ho detto questo, ho solo domandato [08:23] Acn0w, ma se tu sai qualcosa dillo, visto che ti ha cercato [08:23] comunque cristian_c se vuoi ti posso dire i procedimenti che ho seguito per l'installazione [08:23] iuvenis, ok, sopratutto però sapere come hai cercato di ripristinare l'avvio di ubuntu [08:23] quello citofonare Acn0w [08:24] /dev/sda1 2,048 1,230,847 1,228,800 Windows Recovery Environment (Windows) [08:25] /dev/sda5 939,022,336 976,773,119 37,750,784 Windows Recovery Environment (Windows) [08:25] ottimo [08:25] o leggere i log di stanotte [08:25] cristian_c però con calma lol ho più pazienza io che sono il diretto interessato ahahahahah [08:25] ahhh /dev/sda5 FA46717946713789 ntfs Push Button Reset [08:26] cosa ahh? lol ahahaah [08:27] quelle che hai postato sono partizioni che sono anche presenti sulla gestione disco di windows c'è qualcosa che non va? [08:27] cmq ubuntu è in sda7 ma non ha nemmeno la swap [08:28] =================== UEFI/Legacy mode: [08:28] BIOS is EFI-compatible, and is setup in EFI-mode for this live-session. [08:28] SecureBoot disabled. (maybe sec-boot, Please report this message to boot.repair@gmail.com) [08:29] iuvenis, hai il secure boot disattivato [08:29] iuvenis, ma che ubuntu hai installato il 12.04 ? [08:30] iuvenis, hai usato lo stesso live dvd della versione installata? [08:30] il live cd è quello a 64 bit [08:30] di 14.04.1 [08:30] Loading Linux 3.13.0-53-generic [08:30] ho installato uubuntu 14.04 [08:31] iuvenis, scusa, perché hai il secure boot disattivato? [08:31] comunque si ho usato lo stesso live dvd della versione installata [08:31] Carlin0, in effetti, di swap non c'è traccia [08:31] iuvenis, ok [08:31] perchè il secure boot non ti permette di far installare/avviare os che non sono certificati [08:31] come ubuntu [08:32] comunque la swap c'è [08:32] ubuntu è certificato [08:32] iuvenis, dove la vedi la swap ? [08:32] se andate più giu nell'url che vi ho mandato vi dice chiaramente sda6 swap partition (linux) [08:33] =================== Recommended repair [08:33] The default repair of the Boot-Repair utility will reinstall the grub-efi-amd64-signed of sda7, using the following options: sda2/boot/efi, [08:33] Additional repair will be performed: unhide-bootmenu-10s fix-windows-boot use-standard-efi-file [08:33] iuvenis, guarda che ubuntu a 64 bit supporta benissimo il secure boot [08:33] comunque lo supporta [08:33] cristian_c: la swap sembra essere sda6 da fstab sembra che la critta /dev/mapper/cryptswap1 none swap sw 0 0 chissà poi perché [08:34] iuvenis, sda6 è una ntfs [08:34] non lo sapevo lo supportasse io ho solo seguito la guida sul sito di ubuntu che diceva di disativarla [08:34] l'ha criptata? O.o [08:34] davegarath, in fstab è commentata quella riga se vedi [08:34] sda6 part 977M [08:35] in realtà non è proprio niente, a meno che non sia criptata [08:35] si per la swap ho dato una dimensione di 1024 mb [08:35] comunque ho criptato la cartella personale [08:37] If your computer reboots directly into Windows, try to change the boot order in your BIOS. [08:37] If your BIOS does not allow to change the boot order, change the default boot entry of the Windows bootloader. [08:37] For example you can boot into Windows, then type the following command in an admin command prompt: [08:37] bcdedit /set {bootmgr} path \EFI\ubuntu\shimx64.efi [08:37] iuvenis, che c'entra bcdedit? [08:38] iuvenis, una domanda molto semplice, ma prima di installare ubuntu, avevi disattivato il fastboot? [08:38] questo si che va fatto [08:38] bcdedit?? [08:38] l'ho fatto dopo [08:38] iuvenis, e mica l'avevi detto [08:39] può dare problemi se lo disattivo prima o dopo? [08:39] Carlin0: io a riga 448 non la vedo commentata [08:39] iuvenis, nel senso, se windows è ibernato [08:40] ci saranno problemi, sopratutto con il boot [08:40] davegarath, vero avevo visto solo la 447 [08:41] iuvenis, il fastboot non è altro che l'ibernazione di windows, che fa in modo che quando accendi il pc non deve essere avviato completamente, ma carica il file con windows ibernato, risparmiando notevole tempo. Questo è il fastboot [08:42] sisi lo sapevo cos'è il fast boot [08:42] e lo disattivato [08:42] *l'ho [08:43] iuvenis, non confondere il fast col secure boot [08:43] iuvenis, hai già provato con il comando contenuto nel log di boot repair? [08:43] ho disattivato sia il fast che il secure [08:44] iuvenis, hai provato riattivando il secure boot? [08:44] io vedo un gran casino con tutti quei file .efi installati [08:44] no infatti appena arrivato ho chiesto se conveniva modificare le priorità di bot [08:44] boot [08:44] no non ho provato a riattivarlo [08:45] iuvenis, la prima cosa da fare è riattivare secure boot [08:45] e vedi se boota [08:45] iuvenis, poi vediamo [08:45] come si mette [08:48] Io avrei un'idea, ma è da mettere le mani sul file di configurazione di GRUB :) [08:48] ok poverò a fare così [08:48] vai magari riesco a fare qualcosa lol [08:50] sto guardando, ma vedo che è quella moltitudine di file efi ad aver creato il casino [08:50] hai troppi bootloader [08:50] installati [08:50] ma io su quelli non ho toccato niente [08:50] stavano già da loto [08:50] *loro [08:50] mmmmm [08:51] iuvenis, l'avrai fatto non volontariamente [08:51] ieri è stata la prima volta che ho toccato la partizione di windows [08:51] hai detto che hai fatto tante prove [08:52] si ma prove nel senso: disattivare fastboot cercare di ripristinare grub (1 sola volta) ecc.. [08:52] non ho fatto mai la stessa cosa più volte [08:52] Boot files: /EFI/Boot/bkpbootx64.efi /EFI/Boot/bootx64.efi /EFI/ubuntu/MokManager.efi /EFI/ubuntu/grubx64.efi /EFI/ubuntu/shimx64.efi /EFI/Microsoft/Boot/bootmgfw.efi /EFI/Microsoft/Boot/bootmgr.efi /EFI/Microsoft/Boot/memtest.efi /EFI/OEM/Boot/bootmgfw.efi /EFI/OEM/Boot/bootmgr.efi [08:52] /EFI/OEM/Boot/memtest.efi [08:52] iuvenis: io terrei la modifica del GRUB come ultima risorsa ;) [08:53] iuvenis, come hai cercato 'di ripristinare grub'? [08:53] con boot repair [08:54] ah poi sempre per grub ieri sera ho inserito un comando sul prompt che mi ha dato Acn0w ma nn so a cosa sia servito esattamente ahahahahahah [08:54] Ripristino manuale sistemi MBR [08:54] [08:54] Il seguente metodo NON funziona su sistemi con UEFI [08:55] Acn0w, che comando gli hai dato? [08:55] cristian_c: quello che hai postato poco fa [08:55] Acn0w, sicuro? [08:55] Bcdedit... [08:56] cristian_c: yup [08:56] Acn0w, puoi postare il comando completo? [08:56] i puntini non aiutano [08:58] cristian_c, bcdedit /set {bootmgr} path \EFI\ubuntu\grubx64.efi [08:58] Acn0w, allora non è lo stesso del log [08:59] For example you can boot into Windows, then type the following command in an admin command prompt: [08:59] bcdedit /set {bootmgr} path \EFI\ubuntu\shimx64.efi [08:59] cristian_c, quello è se hai Secure Boot attivato [08:59] ma iuvenis mi aveva detto di averlo disattivato [09:00] ed è disattivato :) [09:00] \o/ [09:00] iuvenis, l'hai attivato ora? [09:01] no ora lo faccio per farlo devo riavviare il pc... ci sentiamo tra poco [10:03] ciao rieccomi :) [10:04] comunque anche attivando il secure boot non mi è apparso la schermata di grub... [10:05] iuvenis, evvai!! :( [10:06] sto provando a fare ricerche ma l'unica che ho trovato sul mio stesso problema, il tizio non è riuscito a risolvere niente :( [10:07] iuvenis, puoi ripostarmi il link del pastedebian? [10:07] si un attimino :) [10:07] scusa, ma son passato dal cell al pc e ho perso un po' di robette [10:07] grazie ;) [10:08] http://paste.ubuntu.com/11642930/ [10:10] il mio unico dubbio è nel caso ci siano troppe partizioni primarie e quindi non riesce ad avviare ubuntu ma non penso [10:10] iuvenis, vuoi che mettiamo le mani sul grub? :D [10:11] mmmmm rischiosetto lol ahahahah [10:11] va beh dai proviamoci ahahahah [10:11] mal che vada non funzionava anche prima [10:11] xD [10:11] ahahahahahaah [10:11] infatti :D [10:12] iuvenis, vai in /boot/grub/ [10:12] e modifica il file grub.cfg [10:13] trovi due righe con scritto #GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=0 GRUB_HIDDEN_TIMEOUT_QUIET=true [10:13] ok una sola cosa che può sembrare stupida ahahaha lo devo fare da windows no? :D [10:13] credo sia meglio di no :) non funzionano le cose lì XD [10:14] quindi dovrei avviare la live di ubuntu? ahahahah [10:16] dovresti farlo dalla partizione di ubuntu... non so se funzioni anche con il live. Più che altro non so se puoi accedere alla partizione... Che due mandorle!! [10:19] iuvenis, fammi pensare [10:19] eh come dovrei fare ad accedere alla partizione? [10:19] ok fai con comodo [10:19] ahahahaha [10:20] io da gestione disco posso visualizzare la partizione ma ad accedere non so.. [10:22] non so se ti può aiutare ho trovato su un forum di ubuntu uno che ha trovato un programma che gli consente di accedere e modificare i file da windows alla partizione di ubuntu [10:22] però era su winndows 7 non so se funziona anche su 8.. [10:23] iuvenis, sei in live? [10:23] no [10:23] allora avvia una live [10:24] cristian_c, si può modificarlo da live? [10:25] certo [10:25] mmm, da root dovrebbe [10:25] iuvenis, se riavvii, elenca per favore le voci in bios che hai in boot [10:25] cristian_c, ah, "dovrebbe"... XD [10:26] krabador, io pensavo di fargli cambiare quelle due voci in grub.cfg in #GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=10 GRUB_HIDDEN_TIMEOUT_QUIET=false [10:26] senza l'hash [10:27] Acn0w, se è root può pure scavalcare i permessi utente [10:28] Acn0w, però può tranquillamente modificare in chroot [10:28] così non ci sono casini [10:28] con i permessi [10:28] cristian_c, ottimo (Y) era prorpio di questo che non ero sicuro [10:28] ok rieccomi [10:29] allora spiegatemi che devo fare alla fine devo avviare la live? :D [10:29] iuvenis, non l'hai avviata ancora? [10:30] no mi sono dovuto allontanare un attimo [10:30] allora avvia una live [10:31] a un favore lo so che già vi sto stressando un sacco... ma quando vi posso ritrovare qui? perchè ho questioni bbastanza urgenti da sbrigare.... si può fare anche un altro giorno se volete... [10:32] iuvenis, quando sei disponibile, torna qui in live [10:32] ok grazie mille :) ora scappo il dovere purtroppo chiama :) a dopo [10:32] iuvenis, fai un fischio :D [12:18] ciao a tutti,ho un portatile hp envy con W7 che surriscalda dopo pochi minuti (senza applicazioni o processi pesanti che girano) da che cosa può dipendere? hw? [12:20] LoZiOoNe, sensors | pastebinit [12:21] ha appena crasciato da bios durante il ripristino -.-" [12:22] LoZiOoNe, ma chi ti passa questo hardware, non puo' andare in un centro assistenza? [12:24] krabador, sono io un centro assistenza [12:26] certo, tanto chiedi qui. [12:28] per il surriscaldamento ho trovato una soluzione temporanea però... http://s24.postimg.org/rbf22z3b9/raffreddare_un_pc.jpg [12:28] krabador, se vuoi mi faccio punire :( [12:29] no, dovresti fare un lavoro che sai fare. [12:31] krabador,in ogni caso non riuscirei mai a fare un qualsivoglia lavoro e sapere perfettamente ogni singola cosa [12:40] questo non giustifica chi non ne sa nulla ad improvvisarsi. [12:45] LoZiOoNe: hai escluso anche possibili problematiche hardware del tipo ventoline grippate e polvere ? [12:46] LoZiOoNe: settaggi 'quiet' da bios che limitano le ventoline [12:47] Luchiph3r,ci ho pensato,provo ad aprire il pc e controllare [12:47] LoZiOoNe: no [12:47] LoZiOoNe: soffialo e vedi cosa esce ... già chelo soffi la ventola la senti [12:47] ? [12:47] che lo* [12:48] LoZiOoNe: chiaramente controlla anche possibili aggiornamenti della casa in merito al bios [12:48] !chat [12:48] per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [12:48] LoZiOoNe: suona come una turbina , se non suona ... apri [12:49] ok [15:06] ciao [15:06] devo partizionare il mio HDD per installare Ubuntu 15.04 [15:06] !ciao | La [15:06] La: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [15:06] mi suggerite velocemente le partizioni che debbo fare_ [15:06] il pc ha altri sistemi al momento? [15:06] grazie [15:07] si, ma posso cancellarlo [15:07] [ kali linux === La is now known as Talpa [15:08] e basta ? niente windows ? [15:08] no [15:08] solo ubuntu vrrei avere [15:08] "le partizioni che debbo fare" ---> cvhe intenzioni hai [15:08] ok [15:08] quanto è grande l'hd? [15:09] 320gb [15:09] quanta ram hai ? e .... iberni ? [15:09] Talpa, 20gb partizione root, quello che ti pare per la partizione home [15:10] fai tutto da live di ubuntu, ovvero "prova senza installare" in boot del supporto di installazione [15:10] ok, vi sto scrivendo dalla live [15:10] infatti non so perch[ alcune lettere le scrive male [15:10] la tastiera è in inglese [15:10] ah ok [15:11] se premevi f2 al boot, avresti potuto averla it [15:11] lo far; dopo [15:11] allora, carica gparted, pialla il disco, partiziona in questo modo [15:11] posso avviare qualche programma per il partizionamento dalla live? [15:11] ok [15:11] Talpa, "dopo " ---> se installi non servirà [15:11] bene, meglio [15:12] !partizionamentomanuale | Talpa [15:12] Error: I am only a bot, please don't think I'm intelligent :) [15:12] Talpa, http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale [15:13] posso definire queste aree di partizionamento gi' da adesso, oppure solo al momento dell/installazione del sistema? [15:14] " allora, carica gparted, pialla il disco, partiziona in questo modo " [15:14] e poi fa partire l'installazione [15:14] ok [15:14] Talpa, quanta ram hai? [15:15] posso dare qualche comando da terminale per saperlo? [15:15] è tuo il pc? [15:15] di un mio amico [15:16] apri terminale, digita free , invio [15:18] il risultato del comando? [15:18] scusate era cadut lalinea [15:19] su swap ho 3960828 [15:19] Talpa, incolla il risultato del comando [15:19] mentre su mem 1932828 [15:19] ok [15:19] ubuntu@ubuntu:~$ free [15:19] total used free shared buffers cached [15:19] Mem: 1932828 1798084 134744 353868 204344 855588 [15:19] -/+ buffers/cache: 738152 1194676 [15:19] Swap: 3960828 7584 3953244 [15:20] scusami, ma mi ha cacciato [15:21] ci sei ancora? [15:22] si, solo 2 linee erano importanti, oltre 6 entra in funzione il floodbot [15:22] ah non sapevo [15:24] talpa1, sudo lshw -C Memory , vedi cosa dice la voce System Memory [15:24] ero cadut di nuovo [15:24] talpa1, sudo lshw -C Memory , vedi cosa dice la voce System Memory [15:25] !pastebin | talpa1 [15:25] talpa1: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [15:25] usa questo per incollare ed inviare qui l'output del comando [15:25] menomale [15:25] ok graie [15:26] http://paste.ubuntu.com/11650850/ [15:27] talpa1, ok, aggiungi una partizione swap di 2048mb [15:27] ok [15:27] fai una root da 20gb , una home grande quanto ti pare [15:27] una swap di 2048 [15:28] ma cancella quella da 4 gb che hai [15:28] ho cancellato tutto [15:28] ah ok [15:29] root ed home ext4 [15:29] bene, infatti stav per chiederlo [15:29] una volta fatta partire l'installazione quando ti chiede dove installare , devi selezionare "altro" [15:30] ok [15:30] selezionare le partizioni che hai fatto , una alla volta, cliccandoci sopra, nello specchio che ti appare [15:30] clicchi in basso a sinistra sul tasto "change" [15:30] sera [15:31] entrambi primary partition? [15:31] al che devi selezionare "file system ext4 con journaling" punto di mount "/" [15:31] per la root [15:31] "file system ext4 con journaling" punto di mount "/home" per la home [15:32] ok [15:32] ti aggiorno fra poco [15:32] talpa1, se in questo pc, dovranno essere installati altri sistemi operativi, fai la root primaria , la home estesa [15:32] la swap è primaria per forza [15:32] asp ho un problema [15:32] mentre stavo partizionando con gparted [15:33] http://paste.ubuntu.com/11650902/ [15:35] talpa1, devi smontare correttamente il disco [15:35] prima di operarci [15:35] ho fatto unmount dalla barra a sinistra [15:36] e mi ha permesso di cancellare le partizioni che c'erano installate [15:37] si smontano diversamente? [15:39] talpa1, perchè non fai uno screenshot ? [15:39] !image [15:39] Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. [15:39] talpa1, hai applicato i cambiamenti delle operazioni che hai cercato di fare? [15:39] si [15:40] solo dopo averla smontata dalla barra a sinistra di ubuntu [15:40] talpa1, chiudi senza salvare gparted [15:40] ok [15:40] talpa1, sudo gparted da terminale [15:40] screenshot di quello che appare [15:40] e postalo su imgur [15:41] talpa1, o vengono smontate correttamente tutte prima di caricare gparted, oppure si smontano dallo stesso gparted con le voci all'interno [15:43] sto caricando lo screen [15:44] non mi carica lo screen [15:44] tutte a me... [15:44] come no ... [15:44] talpa1, va sul sito imgur [15:45] clicca upload [15:45] seleziona lo screenshot [15:45] che avrai salvato su Immagini [15:45] cmq riprendiamo il discorso pi\ tardi se per voi sar' possibile. ho anche problemi di connessione [15:45] se hai premuto il tasto stamp [15:45] grazie del tempo [15:45] talpa1, fa una cosa [15:45] fa venire direttamente il titolare del pc [15:45] dimmi [15:45] perche? [15:46] talpa1, in modo da ottimizzare [15:47] cmq riprendo questa sera. al momento ho una connessione che dire schifo e poco [15:47] grazie buon proseguimento [15:47] in bocca al lupo [15:47] crepi [15:49] buona sera [15:49] Amadis abeba [15:49] salve [15:50] chiedo scusa [15:50] ho installato ubunto 15.04 in italiano [15:50] ma non so come fare la chiocciola [15:50] >( [15:50] ecco appunto [15:50] neanche il sorriso riesco a fare [15:50] e c'è bisogno del supporto irc ufficiale italiano ? [15:50] alt/gr + ò [15:50] alt gr + ò cosa fa [15:51] ho provato anche su youtube === fred_ is now known as Guest36945 [15:51] Amadis33, matteo renzi ha un ufficio apposta [15:51] :D [15:51] nulla [15:51] Amadis33, controlla che la tastiera sia in italiano [15:52] Amadis33, impostazioni [15:52] [ in ita [15:56] grazie cmq ..scusate il disturbo...andrò da renzi , e gli porterò i tuoi saluti ...che supporto fantastico....fate passare la voglia di avvicinarsi a linux [15:56] grazie [15:56] Amadis33, non è linux il tuo problema [16:03] sera a tutti.. [16:07] !ciao | fisch88 [16:07] fisch88: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [16:08] Grazie! [16:09] posso fare una domanda? [16:09] !chiedi | fisch88 [16:09] fisch88: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [16:10] Hai ragione scusa.. è la prima volta in questa comunità! [16:12] Ho un notebook Acer 5742G che voglio usare come sorgente per un Home Theater. Volendo usare una distribuzione Ubuntu (la trovo veramente ottima) ho installato la 15.04 e Kodi. Tutto funziona a meraviglia, se non fosse per l'audio che rimane in Stereo anche sull'uscita HDMI [16:15] fisch88, apri il terminale, e digita: pavucontrol ti si aprirà una finestra con tutte le impostazioni per l'audio, nei dispositivi di output devi selezionare correttamente l'audio via hdmi [16:15] Premetto che ho cercato in lungo ed in largo online, ho provato molti rimedi consigliati per altri ma nessuno ha funzionato. Descrivere tutto quello che ho fatto è difficile. Unica cosa è che una volta casualmente mi aveva trovato i canali 5.1, dopo il riavvio nulla [16:27] un saluto a tutti [16:34] fisch88, leggi su [16:38] su..... ? [16:38] fisch88, apri il terminale, e digita: pavucontrol ti si aprirà una finestra con tutte le impostazioni per l'audio, nei dispositivi di output devi selezionare correttamente l'audio via hdmi [16:40] è selezionato correttamente HDMI ma mi visualizza solo i canali stereo [16:41] fisch88, collega il computer al tv o quello che è, e poi posta una immagine di pavucontrol qui in canale [16:41] !image | fisch88 [16:41] fisch88: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. [16:42] ok provvedo [16:49] ciao a tutti [16:49] ho un problema [16:49] spiego [16:49] w [16:52] ho un asus F552M con processore intel pentium e scheda grafida nvidia geforce, appena comprato, malgrado con win 8.1 preinstallato, praticamente provo a installare xubuntu in tutti i modi possibili disattivando secure boot e fast boot ma nada! il botto loader mi da opzione di installare da cd-dvd normale e in uefi provo e riprovo ma una volta clicc [16:52] ato try xubuntu without installing procede x poi fermarsi a una schermata nera senza vita e il disco sento ke si ferma [16:53] qualcuno puo aiutarmi x installare xubuntu? [16:53] !uefi | raisan [16:53] raisan: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | vedi anche https://help.ubuntu.com/community/UEFI [16:54] raisan: versione di ubuntu ? [16:55] o di xubuntu ? [16:55] ps. prima alla schermata di scelta di installazione di xubuntu sn riuscito cliccando f6 ad accedere alle opzioni e cliccando nonemodeset spero si dica così, sn entrato nella live, ma nn riconosce la scheda wifi -_- [16:55] 13.4 [16:55] e [16:55] 14.04 [16:55] provato queste 2 [16:55] raisan: 32 o 64 bit ? [16:55] 64! [16:56] dvd [16:56] live [16:56] amd64 [16:56] di xubuntu [16:56] w [16:56] raisan: per la scheda wifi si provvede dopo intanto se riesci ad accedere alla live prova a installare seguendo le istruzioni al link che ti ho postato sopra [16:57] so a memoria la guida! [16:57] solo ke il bios [16:57] di questo computer è un vero [16:57] Casino!! [16:58] raisan: hai detto di aver sistemato le impostazioni del bios [16:59] si piu o meno [16:59] ma nel secure boot ci sn altri tool ke nn riesco a comprendere [16:59] anke se disattivati [17:00] fast bot [17:00] posso attivare solo lecacy [17:00] raisan: questo purtroppo non posso dirti nulla chiedi in asus o leggi bene il manuale [17:00] ma nn cambia nulla [17:00] ok [17:01] chiamo assistenza asus e cosa dico? [17:01] raisan almeno come settare le voci che non conosci ovvio [17:02] ok [17:02] maledetta microsozz!!!!! malefica!!! [17:03] @akis24 sai mica un modo x resettare il bios o cancellare uefi? [17:03] w [17:03] raisan: non esiste .. [17:03] raisan: ormai il bios è quello [17:05] raisan: dai un occhiata qui comunque http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/12182/come-si-installa-ubuntu-in-dual-boot-con-windows-8-uefi-e-secure-boot [17:05] senti ma se resetto il computer installando win 7 o anke 8 e poi interrompo installazione, praticamente l hd resta vuoto.. quindi avrei possibilità di mettere linux senza problemi? o si riallaccia tutto sempre al bios' [17:06] raisan: sempre uefi hai a bordo del pc [17:06] -_- [17:06] ok [17:07] anni fa compravo un computer e mettevo linux anke se aveva uefi, ora sembra un impresa da campioni [17:07] -_-- [17:07] w [17:08] raisan: tra le altre cose è sconsigliabile eliminare windows almeno agli inizi poi in seguito valuterai se farlo o no [17:08] sopratutto x il fatto che non riconosce la scheda wifi [17:08] akis24 [17:08] windoz lo odiooooo [17:08] raisan: e due per la scheda wifi si provvede dopo .. [17:09] sn 4 anni ke sto con linux [17:09] ok [17:09] grazie x la pazienza [17:09] raisan: si dovranno installare i driver adatti alla tua scheda wifi [17:09] di nulla [17:10] ciao akis [17:10] e [17:10] grazie [17:10] b serata [17:10] w [18:41] ciao chi mi aiuta nei passaggi con testdisk per far ripartire un hard disk? [18:42] aleesssandro, cosa intendi con 'ripartire'? [18:42] c'e' una partizione che mi dice che è danneggiata e vorrei con quel programma riuscire acopiare i file che ci stanno dentro [18:43] credo che le partizioni non abbiano nemmeno piu la loro "identita'" perche all inizio non mi dice chi è boot [18:43] aleesssandro, se è danneggiata, non lo fai ripartire [18:43] e chi logical [18:43] a meno che non togli blocchi, o comunque puoi tentare di recuperare i dati della partizione [18:43] hai presente il programma testdisk? [18:43] sì [18:43] ecco [18:43] nella partizone interessata mi da errore [18:44] vorrei estrarre i file [18:45] aleesssandro, hai letto la documentazione ufficiale di testdisk? [18:45] (comunque testdisk è utile quando la partizione è identificata [18:45] http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk aleesssandro [18:45] si ma non dice bene cosa fare in caso di questo errore...aspetta un attimo... [18:46] aleesssandro, ci sono tanti altri strumenti [18:46] Can't open filesystem. Filesystem seems damaged [18:46] aleesssandro, tra cui quelli che ti permettono di creare una copia della partizioner [18:46] ma facendo la scansione approfondita mi dice che è danneggiato un solo settore [18:47] cosa mi consigli?=quale programma? [18:48] aleesssandro, ci sono pagine del wiki dedicate: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RecuperoDati [18:49] ok grazie [19:01] sera [19:09] sera [19:36] Ciao a tutti. Ho installato ubuntu 15.04, il problema è che non funziona più l'audio, è disattivato. come posso risolvere? [19:38] gabriele: vai di 14.1 la 15.04 è ancora un po zoppa [19:39] 14.10* [19:48] non è che devo installare i plugin? === fred_ is now known as Guest14283