[06:24] Ciao a tutti, avrei da porre qualche domanda sulla post installazione di ubuntu server 14.04.3 se qualcuno è cosi gentila da potermi dare delle dritte .... [06:25] !chiedi | cereale71 [06:25] cereale71: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [06:25] la scheda di rete non la vede come eth0 ma come p2p1 va bene lo stesso? [06:25] GRAZIE UBOT-IT [06:25] cereale71 funziona la scheda di rete ? [06:26] si [06:26] cereale71 perfetto allora non è un problema [06:26] grazie mille [06:26] di nulla [06:27] poi phpmyadmin mi da errore su mcrypt e non riesco a risolverlo, ho letto in giro ma nulla, mcrypt è installato ed è già alla versione più recente [06:29] cereale71 che versione di ubuntu hai installato ? [06:29] 14.04.3 [06:30] cereale71 prova a vedere qui se ti è utile http://askubuntu.com/questions/450825/ubuntu-14-04-phpmyadmin-cant-find-mcrypt-extension [06:30] provo... [06:31] cereale71 sembra che tu debba aggiungere una riga se ho capito bene ... The solution: add the following line to the /etc/php5/apache2/php.ini file: [06:31] extension=mcrypt.so [06:31] ah... faccio subito [06:32] cereale71 sara' bene che riavvii il pc dopo la modifica [06:33] fatto, riavviato apache e tutto è andato ok!! :) [06:34] bene [06:35] un ultima cosa, quando avvia apache mi da queto errore : [06:35] ah00558 apache2 could not reliably determine the server's fully qualified domain name [06:35] using 127.0.0.1 [06:38] cereale71 qui credo sia la soluzione http://askubuntu.com/questions/329323/problem-with-restarting-apache2 si tratta di aggiungere al solito qualcosa [06:38] by adding the following line into your /etc/apache2/apache2.conf file: [06:38] ServerName localhost [06:39] ola [06:39] ok provo.. [06:44] Scusa ma non riesco a capire, sono un po tonto..... come ServerName cosa devo mettere? e come localhost? :( [06:45] cereale71 ti basta aggiungere ... e salvare ServerName localhost [06:45] già fatto ma mi da l'errore ugualmente... :( [06:48] cereale71 vediamo cerco di rileggere bene .. [06:48] ok [06:50] cereale71 intanto rimetti come era prima il file modificato .. " togli quanto aggiunto ora " [06:50] oks [06:50] fatto [06:50] cereale71 ovvio da terminale sudo gedit /etc/apache2/httpd.conf ti si apre un file vuoto ? [06:51] si :( [06:52] cereale71 aggiungi ServerName localhost poi salva e riavvia e vedi se funziona [06:53] da errore lo stesso.. [06:53] bho [06:55] scusa.. ho un cliente [07:11] cereale71 riporta il file modificato come prima .. " vuoto " e prova le varie opzioni indicate qui http://askubuntu.com/questions/256013/could-not-reliably-determine-the-servers-fully-qualified-domain-name [07:13] ok [07:21] ok risolto, ho aggiunto ServerName localhost in /etc/apache2/apache2.conf [07:23] Grazie di tutto akis24, molto gentile... [07:23] bene di nulla [07:24] una domandina, come monitoraggio del server web cosa è meglio usare ? [07:24] o è soggettiva... [07:25] cereale71 soggettiva .. [07:25] ok, grazie... :) [07:25] prego [07:55] buon giorno [07:57] salve scusate se uso il chan per una mia smemoratezza..... come si chiama il tool di configurazione per cambiare impostazione del dekstop [07:57] simile a Registry di windows [07:57] prima era di default su gnome ora si deve installare [07:57] df config toot [07:58] devuser, ti riferisci a dconf? [07:58] forse si [07:58] ho cambiato qualche impostazione tempo fa [07:58] devuser, puoi provare dconf-editor [08:01] si grazie [08:01] ho il dell xps 2015 [08:01] QHD inutile [09:34] ciao a tutti amici [09:34] a chi gentilmente posso fare una domanda? [09:35] intanto la faccio [09:35] poi se qualcuno risponde, tante grazie [09:35] !chiedi | diamorf [09:35] diamorf: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [09:35] ok grazie [09:37] ho installato ubuntu su una partizione, credo che non sia indispensabile saperlo. Insomma mi compare in alto a destra vicino al volume il simbolo del divieto, dicendomi che si è verificato un errore. [09:37] infatti non riesco ad aprire i programmi, che si chiudono da soli [09:38] ubuntu software center si apre e chiude [09:38] diamorf installato che versione ? posta uno screen se puoi [09:38] !image | diamorf [09:38] diamorf: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. [09:38] diamorf, sudo apt-get update [09:38] !pastebint | diamorf [09:38] Voce non trovata: 'pastebint' [09:38] anche altri, alucni si aprono e chiudono, altri si aprono dicendomi che ci sono errori, facendomi scegliere se rilanciare o ciudere. [09:40] diamorf apri il terminale e dai sudo apt-get update e metti su pastebin [09:40] !pastebin | diamorf [09:40] diamorf: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [09:47] ho fatto sudo apt-get update, mi dice come sempre: L'elenco dei pacchetti o il file di stato non può essere letto o aperto. [09:47] L'elenco dei pacchetti o il file di stato non può essere letto o aperto. [09:47] L'elenco dei pacchetti o il file di stato non può essere letto o aperto. [09:47] L'elenco dei pacchetti o il file di stato non può essere letto o aperto. [09:47] eccomi, scusate, il cane che vuole uscire la gatta che vuole mangiare, un pò un casino, comunque ho fatto sudo apt-get update e mi ha detto: L'elenco dei pacchetti o il file di stato non può essere letto o aperto. [09:49] non capito perchè sono uscito dalla chat [09:50] diamorf, sudo apt-get update [09:50] dopo di che [09:50] NON [09:50] incolli qui [09:50] ma fai il pastebin del contenuto , seguendo questo [09:50] !pastebinit | diamorf [09:50] diamorf: pastebinit è la versione a linea di comando equivalente di !pastebin - L'output di un comando oppure del testo possono essere reindirizzati a pastebinit, il quale risponde con un URL contenente l'output - Per usare pastebinit, installare il pacchetto « pastebinit » dall'ubuntu software center - Esempio di utilizzo: comando | pastebinit -b http://paste.ubuntu.com [09:51] eccomi, scusate, il cane che vuole uscire la gatta che vuole mangiare, un pò un casino, comunque ho fatto sudo apt-get update e mi ha detto: L'elenco dei pacchetti o il file di stato non può essere letto o aperto. [09:51] il problema che ubuntu software center si apre e chiude velocemente [09:52] ho fatto sudo apt-get upgrade, mi ha detto: l'elenco dei pacchetti o il file di stato non può essere letto o aperto [09:53] diamorf, allora [09:53] devi [09:53] fare [09:53] un pastebin [09:53] !pastebin | diamorf [09:53] diamorf: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [09:53] se è un problema, torna quanto hai tempo [09:54] cosi' eviti di dire in un canale con il log, in cui non sei obbligato a stare cose come "il cane che vuole uscire la gatta che vuole mangiare" [09:55] ubuntu ha riscontrato un'errore interno, in contiuazione lo fa [09:56] e non riesci a fare il pastebin del comando che ti è stato chiesto? [09:59] sono andato qui http://paste.ubuntu.com/, scrivo quello che devo, metto il mio nick poi [10:00] !pastebin | diamorf [10:00] diamorf: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [10:02] http://paste.ubuntu.com/12271887/ [10:02] dovebbe essere cosi [10:02] era una prova [10:03] ok, grazie [10:08] http://paste.ubuntu.com/12271928/ [10:08] la chat a volte si chiude da sola [10:10] diamorf, sudo rm /var/lib/apt/lists/* [10:10] diamorf, poi ridai sudo apt-get update [10:10] vado [10:14] http://paste.ubuntu.com/12271948/ qualcosa credo sia cambiato [10:14] sudo apt-get -y dist-upgrade [10:18] ciao amici scusate [10:18] si era completamente bloccato il pc, ora sto con l'altro [10:18] comunque spero che qualcosa si sia risolto [10:19] perchè è sparito il simbolo del divieto su a dx e sono riuscito ad aprire il software center [10:19] poi vedremo [10:19] siccome devo andare via [10:20] per adesso VI RINGRAZIO TANTISSIMO, mi farò sentire al più presto, GRAZIE [10:20] diamorf, non esagerare con gli arrosticini [10:20] in che senso? [10:20] troppi fanno male [10:20] ok krabador bel nick [10:21] ciao a tutti a presto [10:43] buongiorno da circa 1 settimana quando il mio lenovo t400 con ubuntu 15.04 va in stand-by spesso non ritorna allo stato operativo. Lo schermo rimane nero e sono costretto a riavviarlo, altre volta compare il login di Light Manager di cui non conosco la password. Idee in proposito ? [10:43] ciao krabador === genius is now known as Guest41595 [11:10] ciao :) ho bisogno di una mano: ho una live linux su cd, ho cercato un po' ma non ho capito come avviarla e farla andare [11:11] su win 8.1, portatile lenovo e bios uefi [11:12] !installazione [11:12] http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download [11:12] !uefi [11:12] UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | vedi anche https://help.ubuntu.com/community/UEFI [11:28] grazie, provo a capire il tutto === ryuujin_ is now known as ryuujin [13:44] ciao vi posso fare una domanda [13:44] ? [13:45] !chiedi [13:45] per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [13:46] ho un vecchio pentium 4 con 750mb di ram 2400mhz e 40 gb hd che programma mi consigliate?grazie [13:53] puppy linux, ma cmq avrai grossi limiti sui multimedia [13:54] cioè? [13:56] smosi, praticamente non ci leggi nulla tranne che gli mp3 e pochi avi [13:56] ok [13:57] ma quindi mejo linux? [13:59] sempre di linux si tratta [14:00] ma è la macchina ad essere decisamente anziana, per permetterti di avere una fruzione contemporanea [14:01] smosi, in questo computer, funziona il lettore cd? [14:01] si [14:02] c'è pure l'usb [14:02] però non so se và in boot [14:03] !iso | smosi [14:03] smosi: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso [14:03] smosi, http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/15.04/release/lubuntu-15.04-desktop-i386.iso [14:04] scarica questa , fa il cd, prova a mandarlo in boot. [14:05] ok grazie per il vostro tempo che dio vi benedica [14:06] di niente, buon proseguimento [14:06] Dio maiuscolo puo' benedirci [14:06] giusto DIO vi benedica [14:50] ciaoo [14:50] cè nessuno === gianluca is now known as Guest93580 [16:29] ciao amici, ho ancora bisogno di voi [16:30] Non è consentito eseguire questa azione Permessi non sufficienti per eseguire questa azione. [16:30] che programma è? [16:31] questo mi dice quando cerco di installare qualcosa [16:31] hai messo la password? [16:31] certo [16:31] diamorf: cosa vorresti installare? [16:31] nel software center mi dice così [16:32] org.freedesktop.PolicyKit.Error.Failed: ('system-bus-name', {'name': ':1.83'}): org.debian.apt.install-or-remove-packages [16:32] questo dice nei dettagli [16:32] diamorf: cosa vorresti installare? [16:33] qualsiasi cosa tipo win zip o wifi radar mi da questo problema [16:33] infatti la pss non me la chiesta [16:33] diamorf: winzjp? [16:33] si [16:33] !info winzip [16:33] Package winzip does not exist in vivid [16:33] non esiste [16:33] 7zip volevo dire [16:33] nei repo di ubuntu [16:34] diamorf: chiudi il software center [16:34] diamorf: apri un terminale [16:34] chiuso [16:34] fatto [16:34] diamorf: e digita: sudo apt-get install p7zip [16:34] !paste | diamorf [16:34] diamorf: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [18:31] Ciao posso scaricare Skype con Lubuntu 15.04? ed è gratis o in abbonamento? Grazie [18:36] MarcoRL: abbonamento? [18:36] è la prima volta che leggo una cosa del genere... [18:36] !info skype [18:36] skype (source: skype): client for Skype VOIP and instant messaging service. In component main, is extra. Version 4.3.0.37-0ubuntu0.12.04.1 (vivid), package size 15 kB, installed size 61 kB (Only available for i386; amd64) [18:41] Grazie [18:43] ciao, sapete dirmi se si può cambiare la pasword della criptografia all'avvio? [18:44] Lucavr: come ti ho detto nell'altro canale, se conosci la password, dovresti poterlo fare [18:45] ah ok sno ugualli XD [18:45] Lucavr: ? [18:45] le chat [18:50] salve sto usando un raspberry ed ho un problema in linux raspbian, non riesco a vedere i video su youtube... come faccio?? [18:51] Raspberry: cosa ti ha portato nel canale dedicato a ubuntu? [18:52] è l'estrema soluzione non ci sono riuscito a rattoppare il problema da solo... i comandi su raspbian sono gli stessi di ubuntu, magari potreste aiutarmi [18:53] Raspberry: sì, ma perché ubuntu (che tra l'altro non c'entra niente)? [18:53] appunto dico, i comandi che il terminal legge sono uguali ad ubuntu [18:53] Raspberry: al massimo , domanda in #debian-it [18:54] ah perfetto vado la [18:54] lì potrebbero indirizzarti meglio [18:54] grazie mille cristian :) [19:54] Ciao a tutti mi potreste dire dove posso trovare i driver del wi fi (Intel(r) Centrino(r) N-130) ho trovato tutti i driver quelli nvidia ecc ecc solo questo non riesco [19:54] un'aiuto per favore [19:56] PeppeFila98: i driver intel sono inclusi nel kernel [19:56] non devi cercarli [20:05] quindi scusa [20:05] io installo ubuntu 15.0.x e ho gia il wi fi ? [20:05] scusa ma è la mia prima formattazione con questo SO e non so molto :) [20:05] PeppeFila98: puoi anche provarlo in live [20:06] prima di installarlo [20:06] e come si fa? [20:06] PeppeFila98: crei il supporto live/installer [20:06] !iso | PeppeFila98 [20:06] PeppeFila98: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso [20:07] ok grazie provo e vi dico :) [20:07] PeppeFila98: ovviamente, dovrai scaricare il file .iso da masterizzare poi [20:07] comunque ubuntu è veloce come versione? [20:07] PeppeFila98: una volta masterizzato, dovrai eseguire il boot da dvd [20:07] e scegliere 'prova ubuntu' dal menù [20:08] PeppeFila98: la tua domanda ha risposte variabili [20:08] dipende dall'hardware a disposizione [20:08] vuoi che ti do i dati? [20:09] allora 4gb ram 1gb di ram dedicata 596gb di hd [20:09] quad core [20:09] intel i5 2400m non sbloccato [20:09] 2410M* [20:10] PeppeFila98: allora. vai tranquillo [20:10] dovrebbe gestirlo bene [20:10] sebbene, potresti eventualmente riscontrare noie con la scheda grafica [20:11] Se va bene con i driver mi sa che lo installo anche nel mio vecchio pc con windows faster :) [20:11] ma in genere non accade [20:11] PeppeFila98: sui vecchi pc, ubuntu non va bene [20:12] sto scaricando il driver di nvidia [20:12] ma tu cosa intendi per "noie" [20:12] Va bene... Ma piu o meno le applicazioni che ci sono su WindowsOS ci sono anche su Linux= [20:12] ?* [20:12] PeppeFila98: i driver per la scheda grafica sono pure integrati nel kernel, ma dovresti trovare i driver proprietari nvidianei repository di ubuntu, pronti da installare [20:13] PeppeFila98: beh, ubuntu non è windows [20:13] Lo so ma come velocità a come ho visto e molto migliore o sbaglio? [20:13] probabilmente alcune applicazioni note sono multipiattaforma [20:14] altre hanno applicazioni corrispettive (che hanno le stesse cose) native [20:14] e altre per cui non troverai alternativa su ubuntu [20:15] PeppeFila98: come ho detto prima, è una risposta variabile, in base all'hardware a disposizione [20:15] *che hanno le stesse funzioni [20:15] Tu come ti trovi su ubuntu [20:16] è una questione soggettiva [20:16] PeppeFila98: provalo in live, e fatti la tua personale idea [20:16] Va bene grazie mille gentilissimo :) [20:17] PeppeFila98: se ci sono problemi, nel boot, siamo qua [20:19] ^ [20:19] ?* [20:19] è andata via la connessione e non ho visto se hai risposto [20:20] PeppeFila98: se ci sono problemi, nel boot, siamo qua [20:20] non ho detto aòtro [20:20] altro [20:20] Ah scusa un'altra domanda ^_^" Posso usare la versione "live" con una pennetta [21:50] ciao. Come faccio a togliere gli spazi della barra laterale? [21:54] mardel88: gli spazi? [21:56] ho risolto digitando unity --reset-icons sul terminale...ho ripristinato il launcher [21:57] grazie di aver risposto [22:24] ciao. Mi sono accorto che mi è scomparsa la scritta ubuntu all'avvio. Come ripristinarla?