[00:21] Ciao [00:37] ciao sono un profano con ubuntu provando a verificare se ci sono aggiornamenti mi da questo errore [00:37] W:Failed to fetch http://ppa.launchpad.net/webupd8team/popcorntime/ubuntu/dists/precise/main/source/Sources 404 Not Found [00:37] , W:Failed to fetch http://ppa.launchpad.net/webupd8team/popcorntime/ubuntu/dists/precise/main/binary-amd64/Packages 404 Not Found [00:37] , W:Failed to fetch http://ppa.launchpad.net/webupd8team/popcorntime/ubuntu/dists/precise/main/binary-i386/Packages 404 Not Found [00:37] , E:Some index files failed to download. They have been ignored, or old ones used instead. [00:37] e popcorntime l ho rimosso [05:38] ciao a tutti Raga!! ho 1 domanda da farvi, ho un notebook con su ubuntu 14.10 non riesco a fare un dualboot con win x problemi del computer, ma comunque arrivo al punto, sn appassionato di gaming e mio gioco specile x me è Metin2 ke purtroppo va solo x win -_- ho cercato su vari 3d cm avviarlo con wine ma non riesco , vi kiedo coertesemente [05:38] se potreste darmi qualche dritta o magari indicarmi 1 3d che faccia al caso mio, so che questa è la chat di supporto e non del gaming xd ma vi chiedo cortesemente se potreste darmi 1 mano [05:38] grazie in anticipo [06:28] buongiorno. come mi è stato consigliato ieri ho scaricato lubuntu e ho provato ad avviarlo in modalità live. Il cd sembra venire letto correttamente ma si ferma alla schermata iniziale. Ieri mi avevate avvertito che forse non avrebbe funzionato ma non so se davvero è il programma o qualcos'altro. che ne pensate? [06:39] monica_z: masterizza il file .iso scaricato come file immagine sul disco [06:39] così ho fatto [06:40] monica_z: versione di lubuntu scaricata ? [06:40] 15.04 [06:40] monica_z: hai verificato che il file scaricato sia integro ? [06:40] !md5sum | monica_z [06:40] monica_z: http://wiki.ubuntu-it.org/Md5Sum. Per una lista completa, si veda: https://help.ubuntu.com/community/UbuntuHashes [06:41] si,verificato [06:42] monica_z: su che pc cerchi di installare caratteristiche ? processore ? ram ? [06:42] 1,67Ghz, Intel Atom, 2 Gb di ram [06:42] è un asus netbook [06:43] monica_z: si tristemente famosi potresti provare all'avvio a selezionare l'opzione "nomodeset " e vedere se riesce ad avviarsi [06:44] dove la trovo? [06:44] monica_z: all'avvio premi la barra spazio e poi f6 per le opzioni seleziona nomodeset e provaad avviare [06:45] ok, ora provo. grazie... [07:02] rieccomi. tentativo fallito. col nomodeset cambia leggermente l'aspetto grafico, mi indica la versione ma non va avanti [07:03] monica_z: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio leggi e prova anche altri modi di avvio le opzioni sono diverse [07:04] si,ora provo.thanks [07:06] monica_z: e pure qui se ti è utile http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=67&t=432361&start=40 [07:07] spero di risolverla una volta per tutte perchè non è che le mie esperienze pregresse con ubuntu siano esaltanti... [07:10] monica_z: non è che quei netbook siano il top .. tra le altre cose proverei con una distro magari precedente esempio la 14.04 lts [07:12] e lo so, ma per quello che mi serve è sufficiente. comunque le altre prove erano su altri pc, ma è stato anni fa e c'erano grossi problemi con il network di rete [07:13] che mi consigli? continuo a provare con questa versione o passo direttamente alla precedente? [07:13] monica_z: dipende dall'hardware dei pc comunque parecchi problemi sono superati [07:14] monica_z: io avrei provato con la 14.04 che tra le altre cose ha un supporto a lungo termine [07:15] monica_z: ovviamente spero che il lettore dvd sia impostato come prima periferica di avvio .. [07:16] monica_z: bene è arrivato cristian_c che potra' consigliarti meglio di me in proposito [07:16] -,- [07:17] si, è impostato come periferica di avvio ovviamente [07:17] perfetto [07:40] salve ragazzi [07:40] ho installato texlive [07:41] e il plugin per gedit, però non so come visualizzare il testo codificato diciamo, qualcuno sa come fare? Possibile stesso da gedit? grazie [07:42] michele993, prova a vedere nel man [07:42] intendi il sommario nella voce "Aiuto"? [07:43] mi escono solo le info sull'utilizzo normale, non sul plugin latex [07:45] michele993, se cerchi on line trovi duemila guide per latex [07:45] si ma non trovo nulla per il plugin gedit [07:46] michele993: da dove hai preso il plugin? [07:46] !chat | michele993 [07:46] michele993: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [07:47] gedit-latex-plugin [07:48] !info gedit-latex-plugin [07:48] gedit-latex-plugin (source: gedit-latex-plugin): gedit plugin for composing and compiling LaTeX documents. In component universe, is extra. Version 3.8.0-2 (vivid), package size 184 kB, installed size 1366 kB [07:48] è di ubuntu niente di non inerente [07:48] michele993: qui non si entra nello specifico di come utilizzare le applicazioni [07:48] e a chi mi rivolgo? [07:49] michele993: se l'hai installato significa che sai con cosa hai a che fare [07:49] certo [07:49] però mi chiedevo se avesse anche il bottone per vedere il testo codificato [07:49] michele993: ti è stato detto e comunque non riguarda strettamente ubuntu [07:50] mi dite un canale dove posso chiedere? [07:50] michele993: se possibile, spostati nell'altro canale indicato [08:23] Buongiorno a tutti [08:23] ho un problema con le pendrive [08:23] le inserisco ma non vengono visualizzate [08:24] qualcuno avrebbe dei consigli da darmi [08:24] una set [08:24] una settimana fa venivano lette normalmente [08:24] fedeubuntu1404, inserisci e dai al terminale lsusb [08:24] !enter [08:24] non spezzettare una frase su piu' righe. Non utilizzare il ritorno a capo come punteggiatura. [08:24] scusate.....un'alòtro prob che mi capita molto spesso [08:24] !paste | fedeubuntu1404 metti il risultato qui [08:24] fedeubuntu1404 metti il risultato qui: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [08:25] una cosa alla volta [08:25] non riesco ad aprire la finestra che mi permette di cercare le mie app [08:26] come avvio altrimenti il terminale [08:26] clicco e si apre una barra con le tre icone chiudi iconizza e miniaturizza [08:27] posso postarti uno screen shot ? [08:27] !image | fedeubuntu1404 [08:27] fedeubuntu1404: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. [08:31] scusami ma non riesco ad avviare l'app per gli screen shot....domanda dalla gestione software non è possibile avviare applicazioni? [08:31] fedeubuntu1404: remi stamp [08:31] premi [08:32] fedeubuntu1404: 'gestione software' <- software center? [08:32] si da li con stamp nulla funziona [08:32] fedeubuntu1404: come fai a dirlo? [08:32] salve vorrei sapere un informazione [08:33] che dovrebbe accadere se lo premo? [08:33] !chiedi | ghebrer [08:33] ghebrer: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [08:33] fedeubuntu1404: il software center è dedicato all'installazione e rimozione delle applicazioni, utilizza la dash per le ricerche [08:33] fedeubuntu1404: molto semplicemente, se lo premi, trovi lo screenshot nella tua home [08:35] ciao [08:35] perdona la forte ignoranza viene salvato in un percorso particolare della home? [08:36] sapete se e' uscita la rc della 15.10 ? [08:36] fedeubuntu1404: nella home stessa, non in una sottocartella [08:36] vorrei scaricare ubuntu 15.04 a fianco di windows 8.1, devo cambiare qualche impostazione o procedo con l'installazione? [08:36] fedeubuntu1404: nella tua home [08:36] fedeubuntu1404: quella del tuo utente [08:36] come file nella home non ho nessuno screen shot [08:37] ghebrer, in fase di installazione devi scegliere l'opzione "installa al fianco di ..." [08:37] !!ora | sacarde [08:37] sacarde: No! Non è ancora uscita! Ogni volta che chiedi, Mark Shuttleworth ritarda il rilascio di altri 15 minuti. [08:37] ho trovato una cartella livestmp ma non mi sembra che c sia nulla dentro [08:38] sacarde, /join #ubuntu-it+1 [08:38] fedeubuntu1404: allora utilizza l'utility per gli screenshot cercandola nella dash [08:38] quindi riesco a installarlo correttamente? [08:38] !installazione | ghebrer [08:38] ghebrer: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download [08:39] grazie mille [08:39] !uefi | ghebrer [08:39] ghebrer: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | vedi anche https://help.ubuntu.com/community/UEFI [08:39] ghebrer: una cosa [08:39] puoi aiutarmi a capire fisicamente che dovrei fare?la dash è quell'icona che vedo in alto ove posso ricercare le mie applicazioni? [08:39] dimmi [08:39] ghebrer: prima di installarlo, hai fatto un giro in live? [08:39] fedeubuntu1404: sì [08:40] premendo quel pulsante non succede niente purtroppo [08:40] è uno dei due problemi che ho... [08:40] fedeubuntu1404: non appare la finestra di ricerca? [08:40] no [08:40] !info gnome-screenshot [08:40] gnome-screenshot (source: gnome-screenshot): screenshot application for GNOME. In component main, is optional. Version 3.14.0-1ubuntu1 (vivid), package size 32 kB, installed size 196 kB [08:40] ancora non l'ho installato sta scaricando, poi lo metto nella chiavetta usb e lo installo [08:40] fedeubuntu1404: alt+f2 [08:41] !usbwin | ghebrer [08:41] ghebrer: Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO [08:41] ghebrer: ma prova prima in live [08:41] !requisiti | ghebrer controlla anche questi [08:41] ghebrer controlla anche questi: requisiti is http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema [08:42] premendo alt - f2 succede la stessa cosa che cliccando si apre una barra come quella che tutte le finestre hanno con le tre icone chiudi miniaturizza e ridimensiona [08:42] fedeubuntu1404: ? [08:42] già [08:42] fedeubuntu1404: fai una foto, che altrimenti si fa sera [08:42] fedeubuntu1404: manda uno screen cosi cominciamo a capire .. [08:43] pardon lol [08:47] Buongiorno [08:47] ho fatto una foto con il cell lo screen shot non so come avviarlo purtroppo l'ho postata npon so se si vedrà bene [08:48] Ho bisogno di supporto per l'installazione di Ubuntu [08:48] !installazione | Delilah [08:48] Delilah: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download [08:49] Ho già seguito più volte tutte le guide [08:49] !image | fedeubuntu1404 [08:49] fedeubuntu1404: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. [08:49] !dettagli | Delilah [08:49] Delilah: Per favore dacci dettagli completi. Per esempio "Ho un problema con..., sto usando Ubuntu versione... con interfaccia.... Quando provo a fare..., ottengo questo output: ..., ma mi sarei aspettato che facesse..." [08:50] l'ho caricata ne ho caricata un altra ove si vede bene [08:51] Posseggo un acer aspire E5 571 con windows 10 e vorrei installare ubuntu in dual boot. Ho seguito tutte le guide piu e piu volte ma all'avvio del notebook parte sempre e solo windows senza la possibilità di scegliere ubuntu. [08:51] Delilah, hai disabilitato il fast boot da win ? [08:52] La versione di ubuntu che ho installato è la 15.04 e funziona bene, riesco ad accedervi solo inserendo il super grub2 disk oppure riavviando il live cd [08:52] si l'ho disabilitato [08:52] e ho disabilitato anche il secure boot [08:52] Delilah, hai installato il grub nella partizione efi ? [08:53] durante l'installazione ho scelto l'opzione di installazione affianco a windows [08:53] quindi non ho fatto questa operazione manualmente. [08:54] fedeubuntu1404: posta il link [08:54] https://federicoubuntu1404.imgur.com/all/ [08:54] se può servire: http:\\paste.ubuntu.com\12806802\ [08:54] !bootrepair | Delilah [08:54] Delilah: Boot-Repair è uno strumento grafico per ripristinare l'accesso ad Ubuntu ed altri sistemi operativi: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair [08:55] fedeubuntu1404: posta direttamente l'immagine [08:55] si l'ho utilizzato più volte ma niente : http:\\paste.ubuntu.com\12806802\ [08:55] fedeubuntu1404: non abbiamo accesso ai tuoi album [08:55] usa la mia password non mi offendo [08:55] pluto2014 [08:55] lol [08:56] fedeubuntu1404: senti [08:56] l'immagine non posso postarla l'ho fatta dal cell e non posso collegarlol al pc perchè non riesco ad aprire suppurti USB [08:56] fedeubuntu1404: ma non era meglio se tu postavi il link alla foto [08:56] ? [08:57] dimmi che devo fare e lo faccio nn voglio farvi perdere tempo [08:57] http://imgur.com/zP3z9tw [08:57] fedeubuntu1404: non devi iscriverti a imgur per caricare una foto su imgur [08:58] così dovrebbe andare [08:58] @Carlin0 che posso fare? [09:00] ogni volta che clicco si apre solo la barra coi tre tyasti [09:00] fedeubuntu1404: ok, visto [09:01] fedeubuntu1404: ma è una foto o sono due [09:01] Nessuno riesce a darmi un'indicazione? [09:01] non è la prima volta che mi succede ogni tanto la cosa si risolve ri avviando a volte invece no in questo caso ho ri avviato già 3volte ma nn cambia [09:01] una non mi sembrava comprensibile ne ho fatta un'altra [09:02] Delilah: quello è il log di bootrepair [09:02] il link come puoi veder porta ad una foto [09:03] fedeubuntu1404: dove finisce la prima e dove inizia la seconda? [09:03] cristian_c: si esatto [09:03] pensavo potesse essere utile [09:03] fedeubuntu1404: quindi è una sola foto al link? [09:03] su quel link ce ne 1 l'altra è in un altro link ma sono identiche [09:04] quindi due [09:04] ah [09:04] grazie lo stesso [09:04] http://imgur.com/VXsgqaz (prima foto) [09:04] Delilah: allora [09:05] Delilah: avvia la live [09:05] si [09:05] http://imgur.com/zP3z9tw (seconda foto) [09:05] Delilah: io leggo molto windows 8 nel paste [09:05] La 15.04 di lubuntu sembra non essere compatibile col mio sistema, ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili, provo la versione antecedente o è inutile? [09:06] il notebook al momento dell'acquisto avveva windows8, adesso l'ho aggiornato al 10 [09:06] fedeubuntu1404: ok, capito [09:06] Delilah: e mi sai che hai un po' di casino con le partizioni [09:07] si lo so, al moento dell'acquisto l'hd era già pluripartizionato in questo modo..assurdo dire. [09:07] monica_z: no, la 14.10 non è supportata [09:07] monica_z: descrivi il tuo problema [09:07] Delilah: sopratutto perché hai varie partizioni di ripristino di windows [09:08] posso risolvere? [09:08] esatto.. almeno 3 mi pare pensi possa essere quesot il problema? [09:08] fedeubuntu1404: quando hai installato ubuntu? [09:08] fedeubuntu1404: se clicchi sull'icona per minimizzare adesso non succede nulla ? non si allarga ? [09:08] fedeubuntu1404: e quale ubuntu? [09:09] Delilah: beh, a posto il disco non è [09:09] ok potrei iniziare sistemando il mio disco, in che modo? [09:09] se clicco su qualunque icona non succede niente 14.04LTS circa un anno e mezzo fa [09:09] Delilah: sono addirittura quattro le recovery [09:09] il problema è che ho scaricato la versione 15.04 di lubuntu, come mi hai consigliato ieri, ma la live non parte. tutto funziona perfettamente, il file md5 è integro, il cd parte regolarmente ma non va oltre la schermata lubuntu. mi hanno segnalato diverse guide, le ho seguite tutte passo passo ma il sistema continua a non andare oltre la scherma [09:09] ta iniziale [09:09] Delilah: fammi leggere tutto il log [09:10] cristian_c: fai con comodo io aspetto. ho trascorso due giorni e due notti a fare prove non so che altro fare a questo punto. [09:10] monica_z: quanta ram? [09:10] monica_z: è un pentium m? [09:10] 2 gb [09:10] è un intel atom [09:11] monica_z, come hai fatto la chiavetta usb ? [09:11] ho usato il cd [09:11] ho masterizzato l'immagine iso direttamente sul cd [09:11] https://www.filepicker.io/api/file/j3VHQFzQXSh6JSVCuDy7 non so se può essere utile [09:13] fedeubuntu1404: e quando hai manifestato problemi [09:13] ? [09:13] fedeubuntu1404: niente privato [09:13] monica_z: che atom è? [09:14] CPU N455 1,66 Ghz [09:14] non so come funzioni....come fai a richiamare il nome?primi problemi ultimi due mesi relativamente alla dash probelmi di usb OGGI [09:14] ok [09:14] monica_z: ok, molto strano [09:14] monica_z: un modo c'è per capirci qualcosa [09:14] sarebbe? [09:14] !chi | fedeubuntu1404 [09:14] fedeubuntu1404: se stai parlando con qualcuno in particolare, per rendere più leggibile il canale ti consiglio di inserire il suo nickname in quello che dici (puoi usare il completamento premendo il tasto tab) [09:15] monica_z: un attimo [09:15] si, con comodo [09:16] cristian_c:facile ho capito grazie [09:16] fedeubuntu1404: nel periodo precedente hai fatto qualcosa di particolare, installato temi? [09:16] fedeubuntu1404: quella strana barra reagisce agli input? [09:17] Delilah: [09:17] 'errore: troppe partizioni primarie' [09:17] cristian_c: ah è scritto nel paste? [09:17] 'tabella delle partizioni: unknown' [09:18] cristian_c: [09:18] Delilah: no, neluo screenshot [09:18] ok.... quindi devo risolvere questo [09:18] nel tuo [09:18] ho installato un tema grafico mi pare si chiami ossia un applicazione che importava nel sistema una nuova interfaccia grafica, ma l'ho disinstallata perchè usandola il pc non riusciva più a comandare la tv dall'uscita hdmi avevo difficolta di risoluzione [09:18] Delilah: io vedo tanti casini [09:18] cristian_c: non ci avevo fatto caso [09:18] cristian_c: che faresti tu al mio posto? [09:19] fedeubuntu1404: questo può avere inciso [09:19] cristian_c: come posso risolvere il problema di queste partizioni? [09:20] cristian_c:una volta disinstallata il sistema a ripreso a funzionare correttamente addirittura ho risolto un problema che avevo con la selezione dell'audio prima non mi funzionavanol gli altoparlanti del pc ora avolte vanno [09:21] cristian_c:non credo cmq dipenda da questo perchè il problema della dash c'è sempre stato a spot ma c'è sempre stato asll'inizio era sufficente un riavvio ora dipende [09:22] Presence of EFI/Boot file detected: /mnt/boot-sav/sda2/EFI/Boot/bkpbootx64.efi [09:22] Presence of EFI/Boot file detected: /mnt/boot-sav/sda2/EFI/Boot/bootx64.efi [09:22] doppione, pare [09:22] buon giorno a tutti [09:22] fedeubuntu1404: cioè quella barra era sempre apparsa, nello stesso modo? [09:23] fedeubuntu1404: fin dall'installazione [09:24] monica_z: https://wiki.ubuntu.com/Plymouth [09:24] dopo qualche mese probabilmente considera che io non sono un guru come puoi capire quindi inizialmente c'ho messo un pò per capire come funzionava la logica del SO e non saprei dirti se da subito [09:25] fedeubuntu1404: puoi aver fatto di tutto, nel frattempo [09:25] cristian_c:la cosa strana è che a volte funziona bene a volte no per esempio il problema dell'audio ce l'ho anceh con window 7 sistema installato di da HP sul notebook [09:25] già! [09:25] fedeubuntu1404: e non sapendo cos'hai fatto, posso al massimo suggerirti un reset di unity [09:26] cristian_c:ti chiedo un'altra cosa c'è qualcosa che potrei fare tipo formattare re-installare un altra versione [09:27] cristian_c:già capisco ok dai pulisco e ricomincio da zero magari la cosa si risolverà [09:27] =================== UEFI/Legacy mode: [09:27] Unusual EFI: Please report this message to boot.repair@gmail.com [09:27] BIOS is EFI-compatible, and is setup in EFI-mode for this live-session. [09:27] SecureBoot disabled. [09:27] ok...cos'è???? [09:28] Delilah: hai disattivato secure boot e hai un uefi anomalo [09:28] monica_z: allora [09:28] cristian_c: si l'ho disattivato come diceva nella guida. Uefi anomalo..mmm ..quindi? [09:29] monica_z: il link che ti ho postato dovrebbe darti indicazioni su come disattivare la schermata grafica in cui il caricamento si blocca, per mostrarti eventuali messaggi di errore [09:29] Delilah: beh, non sempre va disattivato [09:30] quindi seguo le procedure descritte? ok...speriamo bene [09:30] cristian_c: ah no? [09:30] cristian_c:cosa faccio lo riattivo? [09:30] Delilah: prova a riattivarlo [09:31] cristian_c: ok, lo faccio subito [09:31] cristian_c:vediamo che succede e ti informo tra un pò. grazie. [09:31] ma scusa, posso farlo dalla live? [09:31] Delilah: però ho l'impressione [09:31] cristian_c:cosa [09:31] Delilah: che tu abbia due partizioni linux, di cui una la swap [09:32] cristian_c:si [09:32] Delilah: come se fossero partizioni non assegnate al sistema [09:32] maper i fatti propri [09:32] questa è un'impressione, ma gparted in live potrebbe aiutare [09:32] o gdiak [09:32] monica_z: sì [09:32] monica_z: anche da live [09:33] sembra complicato per me ma adesso tento. grazie [09:33] cristian_c:ok..gparted non l'ho mai usato eventualmente dopo la riattivazione del secure boot potrebbe esere una prova [09:35] =================== Default settings of Boot Repair [09:35] The default repair of the Boot-Repair utility would reinstall the grub-efi-amd64-signed of sda8, using the following options: sda2/boot/efi, [09:35] Additional repair would be performed: unhide-bootmenu-10s fix-windows-boot [09:36] =================== Final advice in case of suggested repair [09:36] Please do not forget to make your BIOS boot on sda2/efi/.../grub*.efi file! [09:36] cristian_c: come si fa questo? [09:36] If your computer reboots directly into Windows, try to change the boot order in your BIOS. [09:36] If your BIOS does not allow to change the boot order, change the default boot entry of the Windows bootloader. [09:36] For example you can boot into Windows, then type the following command in an admin command prompt: [09:36] bcdedit /set {bootmgr} path \EFI\...\grub*.efi [09:36] Delilah: allora [09:36] mi da errore [09:37] Delilah: cosa? [09:37] bcedit [09:37] ho provato più volte avviando il prompt da amministratore ma il comando da errore [09:37] Delilah: sei in modalità legacy? [09:37] bios [09:37] non penso [09:37] vedo UEFI [09:38] Delilah: prima lo eri [09:38] come faccio a controllarlo adesso per esserne certi? [09:38] Delilah: dal bios stesso [09:38] è la cosa migliore [09:39] =================== User settings [09:39] The settings chosen by the user will reinstall the grub-efi-amd64-signed of sda8, using the following options: sda2/boot/efi, [09:39] Additional repair will be performed: unhide-bootmenu-10s fix-windows-boot [09:40] cristian_c:nel bios c'è sempre stato scritto UEFI [09:40] con possibilita di cambiare in legacy [09:40] quindi io ho seguito tutte le operaizoni per uefi [09:41] uhm. no, come non detto, in fondo al log è chiaramente evidente che ubuntu è installato nella ext4 [09:41] Delilah: se ti trovi in modalità uefi, fai partire i boot da efi in sda2 [09:41] Delilah: uefi te lo dovrebbe permettere [09:42] cristian_c:non so come fare partire i boot come mi hai descritto spiegamelo e ci provo [09:43] Delilah: il bios uefi ha una sezione boot [09:44] si te la facciov edere [09:44] aspetta [09:44] con cui puoi far partire direttamente i sistemi [09:44] nel mio caso non mi pare [09:46] Delilah: hai detto che non sei in legacy [09:46] Delilah: se attivi legacy cosa accade? [09:47] https://www.filepicker.io/api/file/XWY11w5RSCel489VEBY9 [09:47] cristian_c: adesso provoa attivare legacy [09:49] Delilah: interessante, nella schermata il secure boot risulta attivo, mentre prima nel logmdo boot repair risultava disabilitato [09:49] questo è uno screenshot di prima che lo disattivassi [09:50] quindi per questo lo vedi cosi [09:50] Delilah: se ne può avere uno attuale? [09:50] si dammi un attimo che sto accenendo un altro pc per poter palre con te te e contemporaneamente fare le prove su questo notebook [09:50] e cosi ti do tutte le info in tempo reale [09:52] Delilah: hai installato ubuntu dopo l'aggiornamento a windows 10? [09:52] cristian_c: si esatto [10:04] cristian_c: eccomi da un altro pc [10:04] cristian_c: riavvio il notebook cosi ti faccio vedere il bios attualmente? [10:05] Delilah1: sì [10:06] Delilah1: quando hai lanciato l'installer di ubuntu, quale opzione hai scelto? [10:08] ho creato il live cd ho riavviato e ho fatto try ubuntu [10:08] epoi? [10:09] dopo ho cliccato sull icona installa dal desktop di ubuntu [10:09] Delilah1: e poi? [10:10] installa ubuntu accanto a windows [10:11] ok [10:12] https://www.filepicker.io/api/file/rOKll8XCQkWLMhGWb9Ds questo è il bios adesso [10:13] cristian_c:ora per esempio ho spento e riacceso e funziona tutto usb e dash posso posta [10:14] cristian_c:posso mandarti qualcosa che ti possa far capire che errori ci fossero?? [10:14] Delilah1: è cambiato l'ordine di boot se hai notato [10:15] fedeubuntu1404: sì [10:15] fedeubuntu1404: sudo apt-get update | pastebinit [10:16] il programma non è installato è possibile installarlo devo farlo? [10:16] systemd[1]: [/lib/systemd/system/casper.service:10] [10:16] Failed to parse input specifier, ignoring: force-tty (questo errore si verifica durante l'installazione dell 15.04) [10:17] cristian_c:l'ho cambiato io [10:17] fedeubuntu1404: sì [10:17] Delilah1: lo so [10:17] ah, no [10:17] intendi l'ordine [10:18] cristian_c:si ho fatto in modo che cd e usb fossero prima del boot manager di win [10:18] Delilah1: quindi ora viene prima l'hard disk, giusto? [10:18] rispetto a windows boot manager [10:18] sisi [10:18] Delilah1: ma a te non interessano cd e usb in questo momento [10:18] ma che hard disk venga prima del win boot manager [10:18] no li avevo messi cosi quando provavo a installare prima da cd e poi ho provato anche da usb [10:19] ah si??? [10:19] cristian_c:ok ho installato e poi ho fatto l'update [10:20] quindi metto in ordine 1)hd 2)boot manager di win 3)cd 4) usb ecc? [10:20] cristian_c:(avevo fatto quest'ordine per far partire il boot recovery e il cd di super grub) [10:21] neidermeier: stai installando da USB? [10:21] f843d0: si [10:21] neidermeier: hai gia` provato da supporto ottico? [10:21] no [10:22] Delilah1: scusa, ma io vedo l'hard disk prima di win boot manager nella tua ultima schermata [10:22] neidermeier: ricordo che eri già passato settimana scorsa [10:22] cristian_c: si è vero, si trova al secondo posto dopo il cd [10:23] cristian_c:dove dovrebbe essere? [10:23] fedeubuntu1404: posta il link [10:23] Delilah1: allora hai provato ad avviare con questa situazione? [10:23] cristian_c:si [10:24] cristian_c: non ho ancora fatto modifiche, fino ad ora ho sempre avviato cosi.. come nella foto che ti ho mandato [10:24] Delilah1: -,- [10:24] cristian_c:dimmi se devo cambiare l'ordine [10:24] cristian_c:scusa sono parecchio confusa [10:24] Delilah1: hai detto di aver cambiato l'ordine di boot [10:24] l'avevo cambiato ieri sera [10:25] ed è rimasto cosi fino a quando adesso ti ho fatto la foto [10:25] ti ho mandato la situazione attuale [10:25] Delilah1: dopo boot repair hai toccato qualcosa? [10:25] e in questa situazione (come da foto) non parte mai ubuntu [10:25] no [10:25] non ho toccato nulla [10:26] Delilah1: prova a riattivare il secure boot [10:26] perfetto [10:26] Delilah1: e possibilmente, riporta il win boot manager in cima [10:26] Delilah1: prova le due cose una alla volta [10:26] secure boot attivo con ordine attuale [10:27] cristian_c: allora, intanto ho riattivato il secure boot.. e faccio partire [10:27] e secure boot attivo con ordine modificato [10:27] Delilah1: sì [10:27] perfetto sto riavviando [10:28] neidermeier: se non sbaglio ti si era suggerito di usare il supporto ottico, o sbaglio? [10:28] la scorsa settimana [10:28] fedeubuntu1404: allora? [10:29] perdonami ma forse ho perso un pezzo ho installato ho aggiornato ma il termnale è fermo sulla riga di comando in attesa di istruzioni [10:30] fedeubuntu1404: posta il link [10:30] fedeubuntu1404: che comando hai digitato? [10:30] il link a che cosa??? [10:31] fedeubuntu1404: sudo apt-get update | pastebinit [10:31] https://www.filepicker.io/api/file/1bvHjGlAQrahD1fmOt6b cristian_c: riavviando in questa situazione non è cambiato niente (parte windows) [10:31] cristian_c:sudo apt-get update | pastebinit [10:31] si [10:31] Delilah1: prova la seconda [10:32] e secure boot attivo con ordine modificato [10:32] cristian_c: adesso con secure boot metto wind boot manager al primo posto [10:32] Delilah1: sì [10:33] fedeubuntu1404: cosa tiestituisce? [10:34] cristian_c: non è cambiato niente nemmeno in q uesto caso [10:35] è ripartito win [10:35] cristian_c: vuoi che cambio in legacy mode? [10:35] cristian_c:http://paste.ubuntu.com/12816573/ [10:35] prima non dava nulla [10:36] Delilah1: ora disattiva sia secure boot che uefi, ovvero imposta modalità legacy [10:36] cristian_c:ok [10:36] Delilah1: e riporta in alto l'avvio da hard disk [10:36] ok [10:36] tutti e due disattivi, impostando l'hard disk come prima scelta [10:38] fedeubuntu1404: [10:38] cristian_c: adesso non parte niente mi dice no bootable device insert boot disk and press any key [10:38] fedeubuntu1404: non vedo cose strane con gli aggiornamenti [10:38] fedeubuntu1404: che pc è? [10:39] Delilah1: ok, riattiva com'era prima [10:40] Hp620 notebook 2gb ram dual core t4400 2.2ghz x 2 [10:41] https://www.filepicker.io/api/file/9qqftYmyRLKmCLlE6TBw come faccio? [10:42] cristian_c:scusa cambio argomento sto installando la stessa versione di ubuntu su hp pavillon con windows vista dal boot menu ho scelto l'attivazione per prima da usb ma non mi parte c'è una selezione particolare delle usb o la ricerca vale su tutte le porte usb presenti nel pc? [10:42] fedeubuntu1404: come hai creato l'installer? [10:43] cristian_c:scaricato la versione 14.03lts ed estratto il file iso direttamente sulla chiavetta poi ho eliminato l'iso [10:43] fedeubuntu1404: eh hai voglia .. [10:44] fedeubuntu1404: devi scrivere la iso scaricata con programma apposito sulla usb [10:44] fedeubuntu1404: allora [10:44] akis24: se hai dei consigli gli ascolto [10:44] fedeubuntu1404: quel hp 620 ha grafica intel gma? [10:45] hai cristian_c che ti segue niente meglio di lui [10:45] akis24:grazie... [10:45] cristian_c:ok, ho rimesso tutto come prima: boot mode UEFI e secure boot enabled [10:46] cristian_c: se mi risolvi sto problema ti faccio una statua [10:46] fedeubuntu1404: 1) non si estrae la iso su usb [10:46] :D [10:46] !usbwin | fedeubuntu1404 [10:46] fedeubuntu1404: Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO [10:46] Delilah1: il discorso è questo [10:47] cristian_c:dovrebbe avere la grafica integrata su scheda madre posso verificare? [10:47] spiegami un po cosa pensi e magari faccio qualche altra prova... mi dispiace rubati tutto questo tempo [10:47] Delilah1: dal log di boot repair sembra tu abbia due bootloader su sda2 [10:47] Delilah1: due bootloader separati [10:47] cristian_c:ah ok.. [10:47] cristian_c: dovrei trovare il modo di averne uno insomma? [10:48] ok ora provo [10:48] grazie! [10:48] Delilah1: e può darsi che durante l'instalazione 'a fianco', il grub sia stato installato su mbr invece che sulla partizione efi, poi boot repair potrebbe aver cercato di correggere questo problema installandp il grub su partizione efi, ma su file separato [10:48] Delilah1: quindi: [10:51] Delilah1: hai presente il comando bcdedit ecc... di prima? [10:51] cristian_c: si [10:51] cristian_c: riscrivimelo che lo riprovo [10:52] Delilah1: in realtà, i due sistemi non si vedono, perché il bootloader di winz dovrebbe puntare al grub [10:52] cosa che non è con i due file separati [10:52] cristian_c:certo ovvio [10:53] cristian_c: ho capito il problema [10:53] Delilah1: quel comando bcdedit dovrebbe dire a windows di fare proprio quello [10:53] cristian_c: senti riscrivmi il comando che lo vogli provare di nuovo [10:53] di puntare al file di ubuntu [10:53] Delilah1: ok, che cosa ti dava prima? [10:54] cristian_c: qualcosa come comando non disponibile [10:54] e di fare .\? per la guida [10:54] magari l'ho digitato sbagliato [10:54] Delilah1: bene, specifica esattamente cosa digiti [10:54] voglio tentare di nuovo [10:55] cristian_c: bcedit/set{bootmgr}path\EFI\ubuntu\shimx64.efi [10:55] bcdedit /set {bootmgr} path \EFI\ubuntu\shimx64.efi [10:56] Delilah1: due errori [10:56] spazi!! [10:56] cavolo [10:56] Delilah1: il primo l'assenza di spazi [10:56] cristian_c:mannaggia a me [10:56] Delilah1: ilsecondo è path [10:56] facendo gli aggiornamenti mi da qst errore che faccio? [10:57] W:Failed to fetch http://ppa.launchpad.net/webupd8team/popcorntime/ubuntu/dists/precise/main/source/Sources 404 Not Found [10:57] , W:Failed to fetch http://ppa.launchpad.net/webupd8team/popcorntime/ubuntu/dists/precise/main/binary-amd64/Packages 404 Not Found [10:57] , W:Failed to fetch http://ppa.launchpad.net/webupd8team/popcorntime/ubuntu/dists/precise/main/binary-i386/Packages 404 Not Found [10:57] , E:Some index files failed to download. They have been ignored, or old ones used instead. [10:57] Delilah1: per parh si intende il path [10:57] Delilah1: ovvero, /sda2 [10:57] cristian_c: che scema....................... [10:57] mauris87: non aggiungere ppa [10:58] Delilah1: posta esattamente cosa stai per digitare [10:58] quindi corretto sarebbe: bcdedit /set {bootmgr} /sda2 \EFI\ubuntu\shimx64.efi [10:58] Delilah1: ah, il comando lo digiti in un prompt dei comandi in modalità amministratore? [10:58] sisi [10:58] Delilah1: penso di sì, ma non ho mai provato [10:59] cristian facendo gli aggiornamenti da gestore mi da quell errore e pop corntime l ho didistallato [11:01] mauris87: e come? [11:02] da software center e anche con remove che mi dice pacchetto non esistente... io sono un profano pero adesso non riesco piu a fare gli aggiornamenti che devo fare? [11:02] https://www.filepicker.io/api/file/5bQu1GERQKKCLMMY5TCN cristian_c è corretto? faccio invio? [11:03] togliere i ppa [11:03] Please do not forget to make your BIOS boot on sda2/EFI/ubuntu/shimx64.efi file! [11:04] cristian_c:quindi è questo [11:04] ? [11:04] sto guardando, mai usato bcdedit [11:04] cristian_c: ok, allora attendo tue info prima di dare questo comando da prompt. [11:05] mauris87: disattivali da software e aggiornamenti [11:07] Delilah1: allora, cercando, al momento sembra che path vada bene così [11:07] nella sua forma originale [11:07] cristian_c:non sostituendolo con /sda 2 quindi, ok [11:08] bcdedit /set {bootmgr} path \EFI\ubuntu\shimx64.efi [11:09] Delilah1: prova a digitare esattamente così [11:09] tal quale [11:09] cristian_c:ok [11:09] con gli spazi giusti [11:09] mauris87: disattivali da software e aggiornamenti [11:10] cristian_c: operazione completata [11:10] Delilah1: ok, niemte errori? [11:10] cristian_c: nessuno [11:10] scusa come faccio a disattivarli? [11:11] Delilah1: il bios è a posto con uefi e secure boot attivi e win boot manager al primo posto? [11:11] mauris87: hai aperto 'software e aggiornamenti'? [11:12] bios uefi, secure boot disabilitato, win boot al primo mi pare, si [11:12] cristian_c:riavvio e vado sul bios per accertarmene? [11:12] Delilah1: prova a riavviare [11:12] ok [11:12] Delilah1: sì [11:12] fatto grazie [11:12] mauris87: si aggiorna? [11:13] cristian_c:sono sul bios adesso confermo che bios uefi,secure boot disabled e bottmanager di win al primo posto [11:14] Delilah1: prova [11:14] ok [11:14] grazie cristian [11:14] cristian_c: ho appena riavviato.... :( niente da fare.. è partito windows [11:14] cristian_c: bcdedit era andato a buon fine ma... niente [11:15] Delilah1: metti l'hard disk al primo posto [11:15] ok [11:16] cristian_c: fatto. E' partito di nuovo windows [11:17] Delilah1: puoi mostrare il bios attuale? [11:17] certo un attimo [11:20] https://www.filepicker.io/api/file/ZZpuAMIqRLaKHtMPnmtY cristian_c eccolo [11:21] Delilah1: lasciando l'ordine di boot com'è ora e disattivando eufi, cosa accade? [11:21] cristian_c:proviamo [11:22] ok, confermo che la stringa path era giusta [11:22] cristian_c:bene [11:22] quindi non è quello l'errore [11:22] cristian mettendo legacy rispunta quela schermata insert boot disk and press key [11:22] non parte niente [11:23] cristian_c: legacy non fa partire niente [11:23] ok [11:23] cristian_c:rimetto uefi [11:23] riattiva uefi [11:23] Delilah1: poi avvia una live [11:24] cristian_c: quindi metto un cd di ubuntu e faccio try ubuntu? [11:24] Delilah1: sì [11:24] cristian_c:ok si sta avviando [11:25] Delilah1: una volta sul desktop [11:25] cristian_c: aspetta non parte la live [11:25] cristian_c: è ripartito win nonostante fosse inserito il cd.. penso sia perchè nell'ordine di boot si trovano dopo hdd [11:25] reimposta il cd al primo posto [11:25] cristian_c:ok [11:26] Delilah1: no, cdrom è al terzo [11:26] dopo win boot manager [11:26] cristian_c:lo metto al primo seguito da hdd e boot manager? [11:27] Delilah1: sì, ok [11:28] cristian_c: ok adesso si sta avviando la live ubuntu, mi dicevi che una volta su desktop? [11:29] Delilah1: una volta su fesktop si prova ad aggiornare grub [11:29] cristian_c: perfetto.. non ricordo di averlo fatto [11:29] !grub [11:29] http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/ | Per ripristinare Grub: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino [11:34] Delilah1: occhio, che serve una modifica [11:34] cristian_c:sono appena entrata sul desktop [11:35] cristian_c:cosa faccio? che modifica? [11:35] Delilah1: allora [11:35] Delilah1: prima di tutto [11:36] sudo fdisk -l [11:36] se non va: sudo parted -l [11:36] se non va neanche questo, sudo apt-get install gdisk [11:36] ebsudo gdisk -l /dev/sda [11:37] il secondo è andato [11:37] -b [11:37] !paste [11:37] http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [11:37] ti faccio una foto [11:41] https://www.filepicker.io/api/file/xBG3rJrrTB6ZydHdu1i7 [11:41] cristian_c:ecco con il secondo comando cosa appare [11:41] mac??? apple??? [11:42] O_O [11:42] Delilah1, ma non era meglio usare il pastebin ? [11:43] coa'è [11:43] basta che leggi ... [11:46] Carlin0: sto scrivendo da un pc [11:46] ma lavorando con quello in cui devo mettere ubuntu [11:46] visto che sto riavviando spesso [11:49] Delilah1, ma sarebbe meglio se ti connettessi con l'altro ad esempio il primo comando l'hai sbagliato , invece potresti fare copia/Incolla [11:52] va bene mi riconnetto dall'altro [11:52] era solo un consiglio eh ... [11:52] sisi [11:53] ma va bene, inizialmente ero partita dall'altro notebook [11:53] poi dovendo riavviare ed entrare nel bios ho dovuto accenderne un altro preistorico [11:54] Carlin0: quale comando ho sbagliato? [11:54] il 1° , hai scritto suedo al posto di sudo [11:55] oddio ecco perhcè non ha funzionato [11:55] non mi ero accorta [11:56] e vabbè ... aspetta cristian_c mi spiace non so aiutarti perchè ho tutti pc vecchi e non conosco uefi [11:56] Carlin0: :) [11:56] Carlin0: mi sta già sulle balle sto uefi [11:58] lol [11:59] cristian_c: anche il primo comando va bene, avevo sbagliato a digitare [12:00] Delilah1: sudo mount /dev/sda2 [12:00] ok [12:01] ubuntu@ubuntu:~$ sudo mount /dev/sda2 [12:01] mount: can't find /dev/sda2 in /etc/fstab [12:02] eh, ho errato [12:03] Delilah: sudo mount /dev/sda2 /mnt/boot/efi [12:03] ok [12:04] ubuntu@ubuntu:~$ sudo mount /dev/sda2 /mnt/boot/efi [12:04] mount: mount point /mnt/boot/efi does not exist [12:05] Delilah: sudo mount /dev/sda8 /mnt [12:06] ubuntu@ubuntu:~$ sudo mount /dev/sda8 /mnt [12:07] non ha dato messaggi di alcun tipo [12:07] Delilah: sudo mount /dev/sda2 /mnt/boot/efi [12:08] fatto [12:08] ok [12:08] Delilah: for i in /dev /dev/pts /proc /sys; do sudo mount -B $i /mnt$i; done [12:09] tal quale [12:09] fatto [12:09] tale e quale, faccio sempre copia incolla per sicurezza [12:09] Delilah: sudo cp /etc/resolv.conf /mnt/etc/ [12:10] fatto [12:10] Delilah: modprobe efivars [12:10] yep [12:10] Delilah: se digiti: lsmod, vddi efivars nell'output? [12:11] aspetta controllo bene perhce c-e tanta roba [12:12] no cristian_c non lo vedo [12:13] Delilah: ma dava errore il modprobe? [12:14] non ricordo cristian_c posso rifarlo_ [12:15] Delilah: modprobe efivars [12:15] ? [12:15] ok [12:15] !paste | Delilah [12:15] Delilah: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [12:15] fatto non da errore [12:15] Delilah: però non posso stare qui una vita, su su [12:16] non da errore il comando, [12:16] Delilah: lsmod | grep efivars [12:17] fatto [12:18] e... [12:18] nessun errore [12:18] nessun risultato? [12:18] nessuno [12:18] Delilah: sudo modprobe efivars [12:19] nessun errore nessun risultato [12:19] Delilah: lsmod | grep efivars [12:19] idem come prima [12:20] Delilah: sudo chroot /mnt [12:20] root@ubuntu:/# [12:20] Delilah: apt-get install --reinstall grub-efi-amd64 [12:21] sta installando [12:21] Adding boot menu entry for EFI firmware configuration [12:21] done [12:21] root@ubuntu:/# [12:21] Delilah: update-grub [12:22] Adding boot menu entry for EFI firmware configuration [12:22] done [12:22] root@ubuntu:/# [12:22] uhm [12:22] Delilah: for i in /sys /proc /dev/pts /dev; do sudo umount /mnt$i; done [12:23] root@ubuntu:/# for i in /sys /proc /dev/pts /dev; do sudo umount /mnt$i; done [12:23] sudo: unable to resolve host ubuntu [12:23] umount: /mnt/sys: mountpoint not found [12:23] sudo: unable to resolve host ubuntu [12:23] umount: /mnt/proc: mountpoint not found [12:23] sudo: unable to resolve host ubuntu [12:23] umount: /mnt/dev/pts: mountpoint not found [12:23] ci avrei giurato [12:23] perfetto cosi usa pastebin [12:23] cosa e successo [12:23] eh, ci voleva ctrl+d [12:23] per uscire da chroot [12:23] non lo sapevo [12:23] Delilah1: il bot ti mette fuori se incolli oltre le tre righe [12:24] Delilah1: ctrl+d [12:24] mi spiace non sapvo [12:24] per usvire da chroot [12:24] fatto [12:24] Delilah1: for i in /sys /proc /dev/pts /dev; do sudo umount /mnt$i; done [12:25] Delilah1: dopo ctrl+d, il prompt è cambiato? [12:25] non c'è più cancelletto ma il dollaro [12:25] questo è cambiato [12:25] Delilah1: sudo umount /mnt/boot/efi [12:25] aspetta non ho fatto il comando di prima, devo scriverlo tutto visto che non posso far copia incolla [12:25] non posso rientrare dall'altro lato?+ [12:25] Delilah1: il for bla bla l'hai digitato? [12:26] no devo scriverlo amano aspett [12:26] Delilah1, per rientrare scrivi /join #ubuntu-it [12:26] Delilah1: puoi rientrare con l'altro utente [12:27] eccomi [12:28] riscrivi il for i [12:28] Delilah1: for i in /sys /proc /dev/pts /dev; do sudo umount /mnt$i; done [12:28] fatto [12:28] poi [12:28] Delilah1: sudo umount /mnt/boot/efi [12:28] ok [12:28] uffa: sudo umount /mnt [12:29] ok [12:29] uffa: sudo reboot [12:29] si sta riavviando [12:30] cristian_c: si è avviato wind [12:30] senza menù di grub ? [12:31] già [12:31] direttamente [12:31] Delilah1: con tutto ilcasino che hai [12:31] cristian_c: a questo punto mi conviene fare in modo di togliere tutte quelle partizioni allora? [12:33] Delilah1: o sistemi con boot repair [12:34] e ci ho provato senza risultati [12:34] Delilah1: oppure fai il backup di tutte le partizioni winz [12:34] e se mettesse in legacy mode ? [12:34] e quindi rifai la tabella come dio comanda senza casini [12:34] Carlin0: già fatto [12:34] allora farò questo [12:35] faccio backup e rifaccio la tabella [12:35] ma dopo messo in legacy il grub non dovrebbe andare in mbr ? [12:35] cristian hai una indicazione per rifare una tabella come dio comanda? [12:35] Carlin0:se metto legacy non si avvia nemmeno per sogno [12:35] manco winz [12:36] Delilah1: farla semplice e soltanto le partizioni che ti servono [12:36] sul wiki di ubuntu voce installazione, c'è uno schema tipo [12:36] perfetto! [12:36] farò cosi [12:37] grazie mille cristian_c mi dispiace averti fatto perdere tutto questo tempo invano [12:37] Delilah1: e le altre le backuppi su supporti esterni [12:37] ok , capito [12:37] le metto nei dvd [12:38] Delilah1: e dai un'occhiata qui, prima: http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=43&t=595913&sid=9255a424b6bf38feb595b584debe9838&mobile=off [12:38] cià [12:38] grazie mille ancora, ciao [13:01] Buongiorno, ho due piccoli problemi con ubuntu chi mi può aiutare? [13:02] !aiuto | emol [13:02] emol: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [13:05] Appena avvio il PC mi appaiono due scritte nella fase di avvio: 1.086808 acip pcc probe failed e l'altra 14.847246 mpu-401 device not found or device busy. Come faccio per eliminarle? Inoltre nel browser firefox digitando l'indirizzo ip non mi fa accedere alle impostazioni del mio modem dlink. Come mai? [13:07] emol: partiamo da quello che dovrebbe essere piu` semplice. Come e` collegata la postazione al dlink? DHCP o static? Risponde al comando da terminale ping [dlink_address]? [13:10] f843d0: da terminale mi da unknown host, la postazione è collegata da via cavo Ethernet e mi pare fosse in dhcp [13:10] !paste | emol [13:10] emol: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [13:11] emol: puoi pubblicare il paste di: sudo ifconfig -a [13:11] emol: sudo route -n [13:15] http://paste.ubuntu.com/12818216/ [13:19] Ciao [13:20] emol: ping 192.168.1.1 non risponde? [13:20] non risponde, no [13:21] emol: pero` la connessione e` a posto... [13:22] si è a posto ma non capisco come mai non riesco ad accedere, ho provato anche altri indirizzi ma niente [13:23] emol: potresti perdere l'attuale connessione: prova con sudo ifconfig eth0 192.168.1.30 && ping 192.168.1.1 [13:23] emol: vedi se risponde [13:24] devo inserire tutta la stringa nel terminale? [13:25] emol: beh... si [13:25] emol, ma è un modem o un router ? [13:26] modem router wifi dlink dsl 2640r === JACK3viso is now known as JACK3viso_zZz [14:32] ciao a tutti, io ho provato una volta su un computer vecchio a installare ubuntu, e mi ricordo che da boot potevo provare una versione, ora vorrei provare due differenti derivate di ubuntu, ma il boot non mi legge il cd! provando a installarne una mi da addirittura un errore prima di finire l'installazione... consigli? [14:33] Lukks22, su che pc stai provando ? cpu e ram ? [14:34] provo su un hp pavilion dv6, se non sbaglio.ram da 4gb e se per cpu intendi processore, ho un AMD turion II dual core da 2.30 ghz [14:36] Lukks22, che derivate provi ? hai controllato il md5sum ? [14:37] vorrei provare xubuntu e ubuntu GNOME [14:37] ho provato ad installare solo ubuntu gnome [14:38] cmq entrambe dovresti avere la possibilità di provare la live senza installare [14:38] controlla il md5sum della iso [14:39] !md5 | Lukks22 [14:39] Lukks22: http://wiki.ubuntu-it.org/Md5Sum | md5: http://releases.ubuntu.com/15.04/MD5SUMS [14:41] devo scaricarlo e avviarlo? [14:43] penso tu la abbia già scaricata no ? [14:43] leggi la guida [14:43] grazie:D [14:45] ehm... non ho nessun file iso [14:46] Lukks22: allora di che cd parlavi? [14:48] ho fatto il download e mi ha scaricato un file .rar, che ho estratto su un cd [14:48] il cd non inteso come software ma hardware [14:48] non è un rar ma iso [14:49] inoltre non lo devi estrarre ma "masterizzare come immagine" [14:49] !iso [14:49] http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso [14:49] ah ok [14:49] leggi :o) [14:54] dopo averlo masterizzato devo semplicemente avviarlo da bios? [14:54] esatto Lukks22 e tieni conto che ci va un dvd non un cd [14:55] sisi ho sbagliato a esprimermi. un cd troppo poco capiente :) [14:55] ho gia un dvd [14:55] una volta ci stava sul cd ... [14:55] poi hanno fatto le iso + grandi [14:55] ma adesso sono quasi un gb [14:56] masterizza come immagine mi raccomando ... non come dati [14:57] ok [14:58] non so come mai i file .iso li apre con winrar, quindi avevo frainteso [14:59] non sei il primo , tranqui [15:04] scusa, volendo posso masterizzare l'immagine su hard disk portatile normalmente? [15:08] se il tuo pc supporta poi il boot da sub si può anche fare , ma in quel caso [15:08] !usbwin [15:08] Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO [15:08] complichi un po le cose [15:11] ah ok [15:12] io di solito uso un dvd rw ... mi allontano dal pc bai bai [15:13] ciao e grazie [15:30] Ciao ragazzi, ho un problema riguardanta la distribuzione 14.04 di ubuntu [15:30] ho installato i nuovi driver Nvidia, ed al riavvio non si apre più il gnome-control-center [15:31] da terminale l'errore è [15:31] libGL error: No matching fbConfigs or visuals found [15:31] libGL error: failed to load driver: swrast [15:31] ho provato a reinstallare tutto, ma niente.. se utilizzo i driver alternativi funziona tutto [15:38] qualche idea? [15:44] hi all [15:44] hi === Neuromancer is now known as Guest34887 [15:44] hi all [15:45] that's me again..is there anoyone who speaks italian pls? [15:45] io [15:46] ok bene sono il neuromancer di prima ma non ho capito perchè mi ha cambiato il nick [15:46] non saprei [15:47] a parte questo vorrei una delucidazione generale su come possa fare per poter scaricare una versione utilizzabile di Ubuntu e sopratutto perchè sceglierlo (inutile che ti dica che sono un neofita assoluto)... [15:48] su come possa fare a scaricare una versione utilizzabile? basta andare nel sito [15:48] e trovi la distribuzione che più fa per te [15:49] aspetta ti spiego..potresti spiegarmi come possa fare per poter utilizzare una versione di Ubuntu tramite penna USB e Virtualbox [15:50] vuoi installare una distro per poterla utilizzare con virtualBox? [15:50] si esatto [15:50] e avviarla da USB [15:50] perchè il lettore cd del portatile è andato [15:51] per utilizzare ubuntu con virtualbox non ti serve la pendrive [15:51] ti serve solo la iso [15:52] installi la iso e virtualbox emula tutto [15:52] e la ISO posso farla partire direttamente dall'HD del mio pC? [15:52] VirtualBox dove ce l'hai installato [15:52] su windows? [15:52] purtroppo si [15:52] l'iso di ubuntu ce l'hai? [15:53] non ancora perchèvolevo capire quale fosse quella piu indicata considerando le mie esigenze [15:53] quali sono le tue esigenze? utente normale? [15:54] che processore hai ? a 64bit o 32bit.. è vecchio il pc? è un portatile? [15:54] si le mie esigenze sono da utente neofita e sottosviluppato :) intendevo dire le mie esigenze che ti ho elencato sopra [15:54] che scheda video hai [15:54] diavolo non lo so [15:55] se vuoi semplicemente provare ubuntu senza installare nulla [15:55] puoi farlo ugualmente masterizzando l'iso in un dvd [15:55] avviarlo normalmente e provare l'iso [15:55] non posso masterizzare, il carrello del CD del mio portatile è andato [15:56] per quello ti dicevo dell'avvio necessario da USB [15:56] Qualcuno ha qualche idea riguardo questo http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/42498/graficakernel-lenovo-z50-75? [15:56] usa unetbootin per esempio [15:56] per installare l'iso nella pen drive [15:56] c'è ne sono molti altri software.. ricordo questo [15:57] uhm.....mi potresti indicare un link diretto per una versione di Ubuntu? [15:57] a 32 bit [15:57] cosi vado sul sicuro [15:58] http://www.ubuntu-it.org/download === Rain is now known as Guest80787 [15:59] grazie ma quindi che tu sappia non mi basta scaricare la distro su USB e farla poi partire tramite Vbox? devo necessariamente scaricare Unetbootin per poter far partire Ubuntu da USB?? [16:00] allora.. scarica unetbootin [16:00] scarica l'iso di ubuntu [16:00] avvia unetbootin ed gli dai l'iso [16:00] ok... [16:00] prepara automaticamente la tua distro nella pendrive [16:01] enzotib hai un po' di tempo? [16:01] ok ok [16:01] dopo riavvia il pc , e scegli di avviare da pendrive [16:01] puoi provarla senza installare nulla [16:01] ;) [16:01] Buonasera, ho un problema con Java, ho provato ad installarlo tramite ubuntu software center e tramite terminale con il tar.gz ma non vuole proprio funzionare cerco di aprire un file .jar ma anche impostandogli l'apertura di fle come programma ma nella lista programmi non mi da java [16:01] grazie 1000 recy per la tua disponibilità, spero di riuscire a far in modo che funzioni [16:02] a presto [16:02] ciao [16:02] di nulla ;) [16:02] apri il terminale [16:02] e dai [16:02] java -version [16:03] Nessuna idea per questo? http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/42498/graficakernel-lenovo-z50-75 [16:03] recy, java version "1.7.0_79" [16:03] OpenJDK Runtime Environment (IcedTea 2.5.6) (7u79-2.5.6-0ubuntu1.14.04.1) [16:03] OpenJDK 64-Bit Server VM (build 24.79-b02, mixed mode) [16:04] fai [16:04] java -jar "nomefile da avviare" [16:05] unable access [16:05] clicca col destro nel file jar [16:06] e spunta "esegui file " o qualcosa del genere [16:06] non ricordo [16:06] l'ho fatto gia prima [16:06] fai sudo allora [16:06] sudo java -jar nomefile [16:07] unable access [16:07] sei sicuro di aver spuntato "consentire l'esecuzione " ? [16:07] certamente [16:08] sei il solo utente del sistema? [16:08] si [16:09] il problema che non capisco è perchè non esce java nel apri con ... [16:09] hai provato ad prire altri file? [16:10] si [16:11] sudo add-apt-repository ppa:webupd8team/java [16:11] sudo apt-get update [16:11] sudo apt-get install oracle-java8-installer [16:11] installa java 1.8 [16:11] e l'unica cosa che non ho fatto è proprio andare sui repo che dici sono sicuri, ti dico questo perchè l'ultima volta he ho utilizzato dei repo ho dovuto formattare [16:12] fidati.. io stesso l'ho utilizzato [16:12] ok ora eseguo tutto e ti faccio sapere [16:12] ok [16:14] dopo dai java -version per conoscere l'effettiva versione installata [16:14] e rifai tutto [16:15] recy, ti ringrazio davvero tanto installando i repo ha funzionato grazie mille dinuovo [16:19] di nulla ;) [16:21] buona serata a tutti grazie ancora [16:25] qualcuno mi può aiutare con questo lenovo sul quale ho installato la verisione 15.04 [16:25] ? [16:25] io ho un lenovo z51 [16:26] ma non ho ati come scheda video [16:26] non saprei [16:30] Ale3nt94, dovresti specificare quale problema hai ... [16:31] Mr_Pan http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/42498/graficakernel-lenovo-z50-75 [16:39] Mr_Pan idee? [16:39] uhmmm nessuna direi [16:40] Mr_Pan può essere che il modello sia nuovo, e certe cose non sono ancora state ottimizzate in Ubuntu 15.04? [16:45] potrebbe ma non so dirti ... non ho un AMD sotto mano [16:55] commenti a riguardo ? https://www.filepicker.io/api/file/oYy0Hlk5TLCynNdBY1Pa [17:04] come faccio per togliere il criptaggio del disco?