[01:03] Salve a tutti! [01:10] c e nessuno? [01:10] avrei bisogno di un info [01:26] Salve, qualcuno in linea per chiedere aiuto? === iSagitt__ is now known as iSagitt_ [07:30] ciao [07:30] c'è qualcuno online ? [07:42] no [08:23] ciao mondo [09:20] buongiorno... qualcuno mi può aiutare a cambiare lo sfondo del desktop? non vuol saperne di applicare quello che seleziono io... rimane fisso quello del lightdm... [09:20] neramarea: forse a ubuntu non piace il tuo wallpzper [09:21] cristian_c ne ho provati a bizzeffe... ;-) [09:21] neramarea: ho già letto di questo problema ieri [09:21] dannazione a quando ho aggiornato a trusty... [09:22] neramarea: hai aggiornato da...? [09:22] 12.04 [09:22] Ciao a tutti [09:22] neramarea: unity? [09:23] usavo pangolin con gnome-shell e filava tutto da dio. non so che kaiser m'è passato per la testa, con quel do release upgrade... gnome è diventato ingestibile, lento come le madonne. così l'ho asfaltato e sto con unity. ma non mi ama... [09:24] neramarea: sudo apt-get update | pastebinit [09:26] http://paste.ubuntu.com/13258607/ [09:27] manco riesco più a gestire sistemi in guest con vbox... :-( [09:27] neramarea: cat /etc/apt/sources.list && ls /etc/apt/sources.list.d/ [09:27] !paste | neramarea [09:27] neramarea: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [09:28] sì, sì, tranquillo... non copio direttamente sul canale... ;-) http://pastebin.ubuntu.com/13258615/ [09:29] cento ... complimenti [09:29] ho un problema con ubuntu 14.04.3: all'avvio mi dice che /dev/mapper/cryptswap1 non è pronto e mi da due scelte, lo skip ed il mount manuale, in entrambi i casi all'avvio non ho lo swap montato, si riesce a risolvere? [09:29] Carlin0: ha superato lozione nel record di ppa installati [09:29] troppi ppa, eh Carlin0? ;-) [09:30] e che ne ho rimossi a decinaia... [09:30] pure... [09:30] cristian_c, nota bene che ha un sources.list strano [09:31] neramarea, il problema grosso è : cosa avevi attivo quando hai avanzato di versione ? [09:31] Carlin0: sì, gli manca multiverse [09:31] per il resto è ok [09:31] pampero, ma si avvia ubuntu ? [09:31] certo si avvia [09:31] vabbè, dai ragazzi... ormai ho capito che ho compromesso tutto. e, siccome mi serve pure winzozz NON in virtualbox, tagliamo la testa al toro e reinstallo pulito pulito. solo un consiglio: 14.04.03 o 15.10? [09:32] neramarea: dipende [09:32] neramarea: che pc hai? [09:32] da che? [09:32] pampero, sudo apt install pastebinit [09:33] asus x55c. intel i3-2328m. grafica hd graphics 3000. 6gb ram [09:33] pampero, cat /etc/fstab | pastebinit [09:33] neramarea: 15.10 [09:33] pampero, sudo blkid | pastebinit [09:33] ok adesso arriva [09:33] neramarea: provala in live, semmai [09:33] pampero, posta i link degli ultimi 2 comandi [09:34] http://paste.ubuntu.com/13258643/ [09:34] questo è il mio fstab [09:34] http://paste.ubuntu.com/13258645/ [09:35] e questo l'altro [09:35] cristian_c, ho un hd da mezzo tera, e uso winsozz solo per rootare smartphone e per qulche vecchio gioco tipo monkey island. dici che 325gb a ubuntu e 175 a winsozz sia un buon compromesso? [09:35] pampero, hai la swap criptata ... sinceramente non conosco la cosa [09:36] neramarea: solo tu puoi sapere quanto spazio ti serve [09:36] neramarea: ma 300 GB a ubuntu è tanta robs [09:36] se non devi riempirlo di dati [09:37] ho il vizio di non cancellare mai nulla, di quel che scarico... [09:37] neramarea, sarebbe meglio 25/30 gb a ubuntu e poi fai una partizione dati [09:38] Carlin0 qui mi cogli ignorante... [09:38] neramarea: è bello sapere che hai aggiunto ben 3 ppa diversi di gambas [09:38] :-O [09:38] melius abundare quam deficere [09:38] se la fai ntfs la puoi anche condividere con win [09:39] 3 gambe [09:39] Carlin0, riassunto: installo winsozz, entro in live e partiziono con gparted e poi installo ubuntu? [09:39] phablet-team-tools-precise.list [09:39] neramarea: hai installato pure ubuntu touch? [09:40] ma che ne so... [09:40] e un crogiuolo di demenza, il mio pc... [09:40] neramarea, sarebbe meglio entri in live , prepari le partizioni e poi installi prima win e poi ubuntu [09:40] che win installi ? [09:40] Grazie Carlin0 per l'aiuto [09:40] win: ntfs dati: ntfs ubuntu: ext4? [09:40] win7 [09:41] pampero, ... non sono stato di grande aiuto .. purtroppo non conosco l'argomanto [09:42] vai tranquillo almeno hai risposto [09:42] neramarea, quanta ram hai ? usi sospensione ? [09:42] 6gb. sospensione means? [09:43] (se una certa asta su ebay va a buon fine, i gb di ram diventeranno 10) [09:44] virtualbox.org.list [09:44] neramarea: probabile spiegazione di vm vbox andate a ramengo [09:45] funzionano, sai...? ma sono diventate lente pure quelle. [09:45] neramarea, quando spegni il pc spegni o sospendi / iberni ? [09:45] e comunque vbox continua ad avere seri problemi nel gestire le porte usb. [09:45] Carlin0 spengo. [09:46] neramarea, puoi fare a meno della swap [09:46] anche perchè sull'altro notebook si blocca sempre tutto, ibernando o sospendendo... [09:48] da quanto la partizione condivisa, secondo te? quanto spazio a winsozz? etichette? flag? punti di mount? [09:48] neramarea, un consiglio su vbox : ne installi 1 e se va non aggiornarla ... (io faccio così) [09:49] win non so quanto spazio voglia ... per di + non ho mai visto win7 [09:49] eliminerò vbox. al massimo lo terrò per emulare un hackintosh... [09:49] googla e vedi un po [09:50] ok. comunque mi confermi win e dati ntfs e ubuntu ext4? [09:52] neramarea: per le usb ci vuole l'extension pack [09:52] dai lo spazio necessario a win ntfs , 25/30 gb a ubuntu punto di mount / ext4 , tutto il resto ai dati ntfs e se vuoi puoi mettere come punto di mount in fase di installazione (lo devi mettere a mano) /media/dati [09:52] !virtualbox | neramarea [09:52] neramarea: http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/VirtualBox [09:53] e anche aggiungerti al gruppo vboxusers [09:53] neramarea: ed evita di aggiungere i ppa di virtualbox... [09:53] essì [09:53] se vuoi puoi mettere come punto di mount in fase di installazione (lo devi mettere a mano) /media/dati <<< a cosa serve? [09:54] neramarea, serve che ti monta la partizione in automatico all'avvio [09:54] oooook [09:54] pampero: perché hai criptato la swap? [09:55] neramarea, quella partizione sarà visibile sia da win che da ubuntu ... [09:56] stiamo sempre parlando della partizione dati, giusto? è a quella che devo dare il mount su /media/dati? [09:57] neramarea, si ... in modo che i dati salvati li potrai usare da entrambi gli OS [09:57] perfect [09:57] mi sa che ci vediamo tra qualche bsod... [09:58] per sicurezza mi copio la home su hd esterno... ;-) [09:59] a dir la verità mi si è criptata nell'installazione [10:00] almeno non mi sembra di averlo detto esplicitamente [10:01] pampero, vediamo ... sudo fdisk -l | pastebinit [10:02] oppure una immagine di gparted [10:02] http://paste.ubuntu.com/13258753/ [10:03] fdisk manco la vede [10:03] mi da un altro errore quando eseguo il comando [10:04] http://paste.ubuntu.com/13258762/ [10:04] ah pure un disco gpt [10:05] che non so cosa sia.... [10:05] pampero: usa tabella partizioni disco gpt immagino hai winz8 o successivo ecco [10:06] avevo winz8 ma ho cancellato tutto e ho solo ubuntu ora [10:08] pampero: posta uno screen con gparted [10:08] !image | pampero [10:08] pampero: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. [10:11] installo gparted e la carico [10:11] pampero, quanta ram hai .... usi iberanzione /sospensione ? [10:12] ufficialmente 4GB ma non so perchè il sistema ne veda solo 3 [10:12] hai il 32 bit forse [10:12] non ho mai ibernato il pc ma a volte lo metto in standbay [10:12] hai installato la 32 bit ? [10:12] no 64 [10:13] pampero, uname -a [10:13] poi posti l'immagine di gparted che vediamo anche quella [10:14] http://paste.ubuntu.com/13258800/ [10:14] pampero: probabilmente 1 GB è riservato alla gpu [10:15] alla scheda grafica [10:15] se è una ram condivisa tra cpu e gpu [10:16] se non usassi lo standby la soluzione sarebbe semplice [10:16] probabile che sia così [10:16] anzi sicuro [10:16] perchè non ci avevo penstao... [10:16] https://imgur.com/oMI95HL [10:16] pampero, free | pastebinit [10:16] pampero: e poi c'è la differenza di conversione tra gigabyte e gibibyte [10:17] http://paste.ubuntu.com/13258815/ [10:17] GB != GiB [10:17] si cristian_c anche quella influsce sicuramente ma non mi fa perdere 1GB [10:17] su 4GiB [10:18] cmq vede + di 3 gb quindi il resto va alla gpu [10:18] ok [10:20] pampero: cat /etc/crypttab [10:21] http://paste.ubuntu.com/13258835/ === _ExPBoy is now known as ExPBoy [10:25] pampero: al massimo prova a commentare quella riga [10:25] pampero: una volta che hai avviato il sistema normalmente se dai cat /proc/swaps che dice ? [10:27] ora che lo ho avviato senza premere S o M non mi da nulla [10:27] mi visualizza solo lo header tipo Filename type ecc [10:28] cristian_c ora vado a commentare [10:30] pampero: allora [10:30] ora riavvio e vediamo ciò che accade [10:30] a dopo [10:30] no aspe... [10:30] pampero: il tuo fstab: http://paste.ubuntu.com/13258643/ [10:30] pampero, [10:30] pampero: è come se tu avessi due swap [10:30] non serve riavviare [10:31] ci sarà ancora ? [10:31] boh [10:31] è vero... avevo pasticciato per provare a risolvere [10:31] lol [10:32] pampero, commenta solo questa riga → /dev/mapper/cryptswap1 none swap sw,noauto 0 0 [10:32] all'inizio era commentata solo la prima riga, quella dell'UUID [10:32] ah ecco ... [10:33] pampero, commenta quella riga e poi dai sudo swapon -a [10:33] ho provato a dare uno swap on ma non trova il device [10:33] e poi vediamo free [10:33] pampero: per favore, segui le indicazioni di Carlin0 [10:34] ho commentato /dev/mapper/cryptswap1 none swap sw,noauto 0 0 e ho dato [10:34] e ho dato swapon [10:34] -a [10:34] sudo swapon -a [10:34] si anche con -a [10:34] ora fai vedere free [10:35] lol [10:35] http://paste.ubuntu.com/13258923/ [10:35] non la monta ... [10:35] sempre lui, non ha montato lo swap... [10:36] quando do swapon -a mi dice che non riesce a trovare il device [10:36] che caos [10:36] pampero, da gparted te la fa cancellare la swap ? [10:37] boh ora provo [10:37] sda3 ... [10:37] Carlin0: eh, ma se è criptata... [10:38] eliminata [10:38] ricreala [10:39] fatto [10:39] pampero, sudo blkid | pastebinit [10:40] http://paste.ubuntu.com/13258953/ [10:40] cambia l'UUID in fstab e metti questo b48f8c79-13da-4cb3-89b3-a87641cfc8ab [10:40] ok [10:41] e dopo sudo swapon -a [10:41] e free [10:42] http://paste.ubuntu.com/13258964/ [10:42] montatooooooooooooo [10:43] Usei a posto [10:43] OPs -U [10:43] grazie :-) [10:43] di nulla [10:43] grazie ancora :-) [10:46] pampero, evita di criptare partizioni a meno che tu non abbia segreti terribbili nel tuo pc lol [10:46] vado a magnar ... ciao [10:46] lol [10:46] buon pranzo! [10:46] eh devo prepararlo prima ... [10:46] /away === Acn0w- is now known as Acn0w [11:11] ciao ragazzi.. sono una novellina di ubuntu e sto cercando di conficurare un acces point tramite connessione lan [11:11] chiara: spiega esattamente cosa devi fare [11:11] come faccio a cambiare ip adress e subnetmask? [11:12] della mia connessione lan [11:13] chiara: qual è il fine di tutto ciò? [11:15] Buongiorno a tutti...sono nuovo e ho un problema all'installazione...qualcuno pratico che mi aiuti? [11:15] !qualcuno | AleCasta [11:15] AleCasta: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' [11:16] ok grazie ubot. [11:17] Mi compare questo messaggio: si è verificato un errore e non è stato possibile installare il bootloader alla posizione specificata. Non voglio perdere tutto ;:( [11:17] AleCasta: puoi fornire un contesto a ciò di cui parli? [11:18] ciao a tutti ho un problema non riesco a connetermi tramite eternet ma colo se attaco il cell [11:19] giovanni: numero di versione di ubuntu? [11:19] 15.10 [11:19] giovanni: appena installata? [11:20] si ma mi sa che mi hanno combinato danno [11:20] sto installando ubuntu x la prima volta e ho seguito una videoguida da internet. Ho prima fatto il partizionamento da WIndows poi ho avviato Linux con una USB. Ho seguito i passaggi della guida e l'unica cosa che non ho fatto è creade lo swap, non riuscivo nell'operazione e ho letto che non è indispensabile. Sono andato avanti e il messaggio mi com [11:20] pare durante l'installazione [11:20] giovanni: in live il cavo va? [11:20] giovanni: chi ti ha combinato danno? [11:20] AleCasta: allora [11:20] AleCasta: per prima cosa, non seguire videoguide per installare ubuntu [11:20] AleCasta: c'è la documentazione ufficiale [11:20] !installazione | AleCasta [11:20] AleCasta: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download [11:21] se collego in cel come ruter va ma se attacco il cavo dal modem vodafone non va [11:22] giovanni: puoi rispondere alle domande? [11:22] eh ormai il danno è fatto:( [11:23] un amico a provato mettendo le mani nel terminale ma non a risolto nulla [11:23] AleCasta: hai partizionato manualmente? Perché? [11:23] giovanni: in live hai provato il cavo? [11:23] cioè [11:23] No ho seguito Windows. Perchè mi compare quel messaggio che ho scritto sopra e non so come continuare [11:23] AleCasta: installa seguendo il wiki [11:24] AleCasta: anzi, prima, prova il sistema in live [11:24] si ma ora cosa devo fare? Annullare l'installazione? Mi dà la voce: potrebbe lasciare il computer in uno stato non avviabile [11:24] cristian che significa in live ?? [11:25] giovanni: avvia l'usb in modalità live e prova il cavo ethrnet [11:25] giovanni: https://it.wikipedia.org/wiki/Live_USB [11:26] AleCasta: se magari spieghi, cos'hai fatto... [11:26] -, [11:26] non mi visualizza propio eternet [11:27] giovanni: in live? [11:27] Ho seguito una guida e tutto è andato normalmente fino alla crezione dello swap, che non ho fatto. Dopo di chè ho installato [11:27] e mi compare quel messaggio [11:27] non so come si fa sto live [11:27] AleCasta: 'nella posizione specificata' significa che hai specificato dove installare il bootloader [11:27] cosa che non hai minimamente spiegato [11:28] si in sda 3 [11:28] allora [11:28] giovanni: fai il boot da usbe scegli 'prova ubuntu senza installarlo' [11:28] AleCasta: perché in sda3? [11:29] AleCasta: come hai partizionato? [11:29] Perchè ho un portatile e volevo mantenere Windows [11:29] AleCasta: ho domandato pere e hai risposto mele [11:30] Cristian perdonami, sono nuovo dell'argomento. Puoi spiegarmi [11:30] AleCasta: innanzitutto, vediamo ste partizioni [11:30] ma e possibbile disabilitare eternet da terminale ???? [11:30] AleCasta: apri gparted [11:31] giovanni: puoi fare come ti è stato chiesto? [11:31] non sono capace e gia tanto che so dove si trova il terminale [11:32] cristian come posso fare per mandarti una foto della mia schermata? Sono proprio bloccato e non ho alcuna icona nello schermo. Solo accensione volume wifi ecc. [11:32] giovanni: il boot da usb lo sai fare? [11:32] giovanni: su su. basta leggere ciò che ho scritto [11:32] no non so farlo [11:32] !image | AleCasta [11:32] AleCasta: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. [11:33] giovanni: bene, trova qualcuno che sia in grado di accendere un pc [11:33] e poi torna qui [11:33] ad accenderlo sono ancora capace non sono cosi scemo [11:34] giovanni: e allora come hai avviato la usb? [11:34] non continuiamo a girarci intorno [11:34] lo inserita e dal cellulare ho messo ruter usb cosa che permette android [11:34] https://imgur.com/TFrjtBU [11:35] giovanni: che c'entra il cellulare con ubuntu? [11:36] AleCasta: ok, allora non sei in modalità live [11:36] perche per avere la connesione ora e por scrivere qui ho dovuto dare connessione dal cell [11:36] AleCasta: visto che non siamo sicuri di com'è fatto sto disco [11:37] AleCasta: annulla l'installazione e la rifai [11:37] AleCasta: ma avviala dalla modalità live [11:37] giovanni: sì, ma non c'entra niente con l'avviare il sistema sul pc [11:37] giovanni: e allora come hai avviato la usb? [11:38] ripeto la domanda. [11:38] tramite boot [11:38] AleCasta: e se puoi , connettiti qui direttamente dalla livd [11:38] live [11:38] giovanni: e non puoi rifarlo? [11:38] il boot [11:39] giovanni: scegliendo 'prova ubuntu senza installarlo' [11:40] non me lo dava gia quando lo installato perche volevo gia farlo prima di installare tutto [11:40] giovanni: ??? [11:40] puoi tradurre? [11:40] ho fatto annulla l'operazione ma non succede nulla. Faccio suspend? [11:40] AleCasta: no [11:40] torno subitomi hanno suonato il campanello+ [11:40] AleCasta: che cosa vedi? [11:41] la schermata che ho postato. Se faccio clic su annulla non succede niente [11:41] AleCasta: hai premuto ok? [11:41] si [11:42] AleCasta: prova ctrl+alt+canc [11:42] provato, nulla [11:42] uhm [11:43] buongiorno ho un problema con gli aggiornamenti mi dice che il disco è pieno ma non è vero questo è il messaggio "The upgrade needs a total of 109 M free space on disk '/boot'. Please free at least an additional 49,2 M of disk space on '/boot'. Empty your trash and remove temporary packages of former installations using 'sudo apt-get clean'." [11:45] AleCasta: ctrl+alt+f1 [11:45] AleCasta: oppure esc [11:45] ok fatto! [11:45] ho una schermata con codici [11:45] dido: hai creato la /boot separata? [11:45] AleCasta: ottimo [11:46] !image | AleCasta [11:46] AleCasta: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. [11:46] Cristian: ho installato in modo automatico quindi penso di si. [11:46] dido: eh, no [11:47] dido: la boot non è su partizione a parte, di default [11:47] a meno che non glielo dica tu [11:47] ah ok allora no... [11:47] dido: sudo parted -l [11:47] pensavo che in automatico andasse su partizione, mh bè ma in questo caso non dovrei avere problemi di spazio. [11:48] dido: sudo fdisk -l [11:48] !paste | dido [11:48] dido: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [11:48] dido: df -h [11:48] dido: incolla tutti i risultati dei comandi su pastebin [11:49] https://imgur.com/SsMDxVJ [11:50] http://paste.ubuntu.com/13259347/ [11:50] il fdisk-l [11:50] AleCasta: interessante [11:50] sono nelle vostre mani [11:51] The default username is ubuntu, and the password is blank on an Ubuntu LiveCD [11:51] AleCasta: come username digita: ubuntu [11:51] com password, lascia vuota e dai invio [11:51] http://paste.ubuntu.com/13259362/ [11:51] il secondo risultato [11:52] a fianco di ubuntu login devo scrivere ubuntu? [11:52] dido: ma sei in live -,- [11:52] no [11:52] hdd [11:52] no, mi sbagliai [11:53] AleCasta: sì [11:53] np [11:53] poi invio? [11:53] AleCasta: sì, alla richiesta di password [11:54] ok fatto [11:54] /dev/sda1 2048 999423 997376 487M EFI System [11:54] /dev/sda2 999424 1499135 499712 244M Linux filesystem [11:54] /dev/sda3 1499136 976771071 975271936 465G Linux LVM [11:54] dido: hai cifrato il disco? [11:54] no [11:54] !lvm [11:54] Voce non trovata: 'lvm' [11:54] AleCasta: ora che esce? [11:55] mh, quindi che succede? [11:56] Il Logical Volume Management (LVM) è uno strato software che si introduce tra il partizionamento fisico del disco e la disponibilità di volumi per il sistema. [11:56] A partire da una o più partizioni fisiche, l'LVM costruisce un numero arbitrario di partizioni virtuali (logiche) che offrono una vasta serie di vantaggi all'amministratore di sistema. Il più evidente tra questi vantaggi è la possibilità di modificare "a caldo" (non senza alcune precauzioni fondamentali) la dimensione e il numero delle partizioni. [11:56] Appare questo: The programs included with the Ubuntu system are free software: the exact discribution terms for each program are describer in the individual files in /usr/share/doc/*/copyright. Ubuntu comes with ABLOSUTELY NO Warranty, to the extent permitted by applicable law. ubuntu@ubuntu: poi un segno strano tipo una tilde e un segno di dollaro [11:56] dido: perché hai scelto installazione con lvm? [11:57] AleCasta: ok, quello è il prompt [11:57] mh... ho installato in LVM sinceramente perchè quando ho installato non mi sono accorto della spunta. però dovrebbe essere più comodo se devo modificare le partizioni [11:58] AleCasta: ora digita: reboot [11:58] invio? [11:58] AleCasta: una volta riavviato l'installer, scegli modalità di prova [11:58] invece che modalità installazione [11:58] AleCasta: sì [11:59] dido: beh, in questo caso lvm ti ha dato problemi, forse [11:59] ottimo, siamo in pista. [11:59] AleCasta: che esce? [11:59] AleCasta: il tutto senza spegnere forzatamente il pc :P [11:59] che non gli fa bene [12:00] ihih già... come posso fare per risolvere? avete qualche idea? l'unica cosa che sembra non funzionare è quella. [12:01] ok ho fatto prova Ubuntu, attendo. Io Cristian non so come ringraziarti, sei un genio [12:01] ok sono in Ubuntu desktop [12:02] AleCasta: allora [12:02] AleCasta: se ti trovi in live, apri gparted [12:02] AleCasta: e posta una schermata [12:05] /dev/sda2 237M 167M 58M 75% /boot [12:05] https://imgur.com/xsbGbzY [12:05] /dev/dm-0 450G 128G 299G 30% / [12:06] dido: [12:06] potrei provare con gparted a ridemensionare? [12:07] AleCasta: beh, ora è chiaro [12:07] la natura del problema [12:08] AleCasta: sono tutte partizioni ntfs [12:08] AleCasta: hai fatto un casino [12:09] AleCasta: hai provato ad installare ubuntu su partizioni ntfs [12:09] ci credo va a scatafascio [12:10] dido: posta anche tu una schermata di gparted [12:10] spero di non aver perso nulla [12:10] visto che la / è occupata solo al 30% [12:10] AleCasta: non lo so cos'hai combinato [12:11] AleCasta: ma questo è perché non si seguono le guide ufficiali [12:11] e ci si affida a blog e siti sconosciuti [12:11] ora come procedo?? [12:13] https://imgur.com/mE3Esfd [12:18] dido, cosa vuoi ridimensionare ? [12:19] il boot perchè non riesco a fare gli aggiornamenti, o se possibile cambiare la cartella temporanea di dove vengono salvati i file per aggiornamenti [12:19] dido, metti in paste il risultato di questi comandi [12:19] dpkg -l | grep linux-image [12:20] dpkg -l | grep linux-header [12:20] uname -a [12:20] !paste [12:20] http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [12:20] AleCasta: allora [12:21] http://paste.ubuntu.com/13259549/ [12:22] http://paste.ubuntu.com/13259559/ [12:23] http://paste.ubuntu.com/13259563/ [12:26] dido, apri questo link http://sprunge.us/iZJQ copia il comando tutto in un colpo solo e incollalo nel terminale [12:26] ok sta processando [12:28] dido, dopo dai sudo apt-get clean && sudo apt-get -y autoremove && sudo apt update && sudo apt -y dist-upgrade [12:28] sempre tutto insieme [12:28] io ci sono [12:28] aggiungo che software center non scarica [12:28] ok sta facendo [12:29] dido, ogni volta devi cancellare i kernel vecchi ... quella ppartizione di /boot è trppo piccola e incasina [12:29] nuovo, aggiungi a cosa ? [12:31] ah ok... questo non lo sapevo pensavo facesse tutto da solo, ok quindi con i comandi dati prima si sono puliti i vecchi kernal [12:31] ? [12:31] mentre per la boot non posso farci nulla? [12:31] puoi farci ma non è semplice ... [12:33] mh ok mi sa cha faccio prima a reinstallare il tutto aumentando il boot e togliendo la lvm [12:33] dido, i kernel vecchi se non sei tanto pratico puoi rimuoverli da gestore pacchetti [12:33] dido, se reinstalli non farla la partizione di boot [12:34] fai solo la / [12:34] partizione unica [12:34] ah ok va bene grazie della info. [12:35] o al limite fai la /home ma lascia perdere la /boot [12:37] ok va bene, dovrei trovare il tempo di leggermi la documentazione di modo di fare una bella installazione.teroricamente con la /home i dati in caso di reinstallazione i file in /home non vengono persi? [12:38] esatto dido [12:38] AleCasta: prova a vedee in windows a cosa corrispondono quelle 4 partizioni [12:38] dai 25/30 gb alla / e il resto la metti /home [12:41] ok perfetto appena ho un attimo di tempo faccio. grazie bb giornata [12:41] arrivo [12:43] scusate il disturbo ma essendo nuovo come funziona qua sul supporto chat? [12:43] exit [12:44] non mi avvia windows normalmente. Strumenti di ripristino?? [12:44] nuovo, funziona che esponi il tuo problema e chi sa risponde [12:45] dice di inserire il disco di installazione di Windows e riavviare il pc...ho perso tutto? [12:45] ok grazie ExPBoy avendolo gia esposto aspetterò [12:45] cosa hai esposto? [12:47] il problema con firefox che non carica o si disconnette o non parte prorio forse perchè perde connessione non so ,e quello con il monitor e playonlinix [12:47] ? [12:48] !veggenti | nuovo [12:48] nuovo: Gli utenti di questo canale non sono in possesso di poteri magici, non possiedono sfere di cristallo e non sono nemmeno veggenti. Canonical non può permettersi un corso di stregoneria per i suoi collaboratori. Si chiede quindi, gentilmente, di esprimersi in maniera chiara e molto dettagliata. [12:49] monitor imposto risoluzione 1680 1050 da terminale poi quando stacco devo rifare tutto e mi dice http://paste.ubuntu.com/13259749/ [12:50] per gli altri problemi io non ho la piu pallida idea di cosa sia che non va [12:55] su paly on linux vorrei installare metatrade ma mi da questo risultato: http://paste.ubuntu.com/13259778/ di cosa abbia firefox non ho idea [12:57] ciao ragazzi, ho un rebus, complicato,su questo pc ho un 14,10 lts, avevo incasinato network-manager infatti ora non funziona piu, come posso disinstallarlo e rimetterlo con impostazioni standard? come posso farlo da un altra partizione di ubuntu visto che internet e' inacessibile ? [13:08] salve. come faccio a cambiare la sensibilità del mouse? dalle impostazioni non trovo il modo [13:12] autumn: prova con questo link http://forum.ubuntu.it/viewtopic.php?f=35&t=340893 [13:13] l'avevo visto, non ho quelle voci [13:18] esiste un pacchetto cliccabile autoinstallante per network-manager, ? non ho possibilita di acesso ad internet su altra partizione in quanto network manager e inutilizzabile [13:19] ragazzi non riesco più ad avviare Windows...mi dà status 0xc0000225...dice di inserire disco di ripristino [13:21] AleCasta: mi sa che non sei nel canale adatto,, heheh [13:22] scherzo, non sono del supporto, non prendermi seriamente ;_) [13:27] lo so ma è dovuto ad un errore Linux quindi [13:27] anzi ringrazio Cristian [13:29] !ciao | nuovo [13:29] nuovo: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [13:29] ciao gigirock [13:30] !ciao | nuovo [13:30] nuovo: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [13:33] il mio problema con la nuovva versione 15.10 e che si interrompe la connessione continuamente esempio se faccio apt-get uplod non parte [13:33] nuovo, sudo lshw -C network [13:33] !pastebin | nuovo [13:33] nuovo: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [13:46] nuovo, nuovo, sudo lshw -C network [13:52] nuovo, ho i privati disabilitati [13:52] scrivi tranquillamente in canale [13:56] nuovo, ho i privati disabilitati [13:56] scrivi tranquillamente in canale [13:56] nuovo, sudo lshw -C network [13:56] !pastebin | nuovo [13:58] nuovo, senti, connettiti con un'altro device, stai entrando ed uscendo continuamente [13:58] non è utile per te e per noi [14:37] Buona sera, ho appena scaricato Ubuntu 15.10 su windows 10..Come devo procedere per poterlo installare su una seconda partizione dell'HDD principale?? [14:37] Fra91: prima di installarlo, va provato [14:38] in modalità 'live' [14:38] Fra91: crea un supporto , usb o dvd [14:38] !iso | Fra91 , per dvd [14:38] Fra91 , per dvd: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso [14:38] !usbwin | Fra91 , per usb [14:38] Fra91 , per usb: Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO [14:39] Fra91: e ultimo ma non ultimo nel caso decidessi di installarlo ... [14:39] !uefi | Fra91 [14:39] Fra91: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | vedi anche https://help.ubuntu.com/community/UEFI [14:40] Perfetto, grazie [14:40] prego [14:40] Salva, ho installato ubuntu sul mio portatile ed ho due problemi [14:40] prego [14:41] Simone10001: descrivili per bene qui [14:41] 1) Non ho più il wifi [14:41] 2) Ubuntu si avvia solo con acpi=off [14:42] Simone10001: da quando non hai wifi ? hai provato a impostare la connessione ? [14:42] Simone10001: ti hanno asportato la scheda wifi dal pc? [14:42] fisicamente, dico [14:43] il pc è nuovo.. ho installato ubuntu in dual boot e dal primo avvio non posso usare il wifi [14:43] Simone10001: da disco live hai provato a vedere se funzionava ? [14:44] Simone10001: ma in live hai provato il wifi? [14:44] appunto [14:44] no [14:45] Simone10001: facci sapere, allora [14:45] come devo avviare la disco? [14:46] Simone10001: nel solto modo, ma scegli 'prova ubuntu senza installarlo' una volta arrivato al menù di scelta [14:46] *solito [14:46] Simone10001: come hai installato ? dove hai messo il disco ? lettore dvd dai [14:46] pen drive [14:47] quindi devo disinstallare prima?? [14:47] Simone10001: allora fai il boot da usb [14:47] e procedi come ti si è detto [14:47] Simone10001: nessuno ha parlato di disinstallazione [14:47] ook [14:47] Simone10001: ma hai letto cosa abbiamo scritto? [14:48] certo [14:48] Simone10001: nel solto modo, ma scegli 'prova ubuntu senza installarlo' una volta arrivato al menù di scelta [15:13] ho Windows 10 ma il mio PC ha modalità bios Legacy. Se installo Ubuntu 15.10 entrando dal BIOS e facendo partire il sistema da DVD, viene creata automaticamente la seconda partizione durante l'installazione? [15:15] ciao, sto cercando di installare ubuntu su un ASUS X205T ma non riesco, il programma di installazione mi va in crash con il seguente messaggio: trying to overwrite 'etc/console-setup/compose.ISO-8859-11.inc', which is also in package console-setup 1.123 ; c'è qualcuno che mi può dare una mano o posto sul forum? [15:16] per Fra91 disattiva in bios il SECURE BOOT. [15:17] entrando nel BIOS del PC disattivo il SECURE BOOT? [15:17] Fra91 si e disattiva anche il boot da windows, dovrebbero essere in due menù diversi. [15:24] ciao [15:24] ho un problema [15:25] ieri ho inserito un comando nel terminale per aggiornare i drive dellaa mia scheda grafica ma questo comando mi ha eliminato le risoluzioni dallo schermo [15:25] killer, che comando ? [15:25] ora lo schermo è messo in 4:3 [15:26] non me lo ricordo :-( [15:26] ne ho messi più di uno e al riavvio mi si è diminuito lo schermo [15:26] !veggenti [15:26] Gli utenti di questo canale non sono in possesso di poteri magici, non possiedono sfere di cristallo e non sono nemmeno veggenti. Canonical non può permettersi un corso di stregoneria per i suoi collaboratori. Si chiede quindi, gentilmente, di esprimersi in maniera chiara e molto dettagliata. [15:27] non ho capito? [15:27] non mi puoi aiutare? [15:28] se non sappiamo cosa hai fatto ... [15:29] vediamo se ritrovo il coando [15:30] sudo apt-get purge fglrx [15:30] dovrebbe essere questo [15:31] per curiosità : dove lo hai preso ? [15:31] www.youtube.com/watch?v=-le0FU6mqRo [15:31] da qua [15:31] killer, che ubuntu hai ? [15:31] 12.04 [15:32] killer, guarda documentazione ufficiale , piuttosto che video presi a caso [15:32] !fgrlx [15:32] Voce non trovata: 'fgrlx' [15:32] !fglrx [15:32] Voce non trovata: 'fglrx' [15:32] krabador hai ragione ma non riuscivo a capire come si aggiornavano e mi sembrava più facile un video [15:33] manco .. [15:33] avrei dovuto chiedere subito qua [15:33] !ati [15:33] Guarda su http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati | Driver open source: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Radeon [15:33] leggi le guida killer [15:34] che poi quel comando non aggiornava ma ha tolto i pacchetti dei driver proprietari [15:34] in questa quida dovrei trovare la soluzione al mio problema o serve per i drive? [15:35] reinstalla i driver proprietari [15:36] e il comendo dove lo trovo? [15:36] per avviare la reistallazione naturalmente [15:36] leggi le guida killer [15:36] leggi le guida killer [15:37] ok [15:41] ciao, sto cercando di installare ubuntu su un ASUS X205T ma non riesco, il programma di installazione mi va in crash con il seguente messaggio: trying to overwrite 'etc/console-setup/compose.ISO-8859-11.inc', which is also in package console-setup 1.123 ; ho postato anche sul forum [15:42] rboss, controlla l'md5sum della iso [15:42] fglrx Catalyst [15:42] !md5 | rboss [15:42] rboss: http://wiki.ubuntu-it.org/Md5Sum | md5: http://releases.ubuntu.com/15.04/MD5SUMS [15:42] io devo istallare questo giusto? [15:48] mi puoi rimandare i link della guida che ho dovuto riavviare il pc [15:49] !ati | killer [15:49] killer: Guarda su http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati | Driver open source: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Radeon [15:49] grazie === moz is now known as Guest16021 [16:06] salve, avrei una domanda off topic: esistono hosts online che ospitano gratuitamente un piccolo sito internet con pagine php? [16:07] !chat | Guest16021 [16:07] Guest16021: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [16:16] Carlin0, scusa il ritardo, ci ho messo un'attimo a capire come fare, ok md5 ok. [16:17] rboss, hai controllato ? [16:18] si, tutto ok [16:19] rboss, come l'hai fatta la chiavetta usb ? [16:19] ubuntu 14.04.03 amd64 è ok, la chiavetta è stata fatta con unetbootin [16:20] pare che unetbootin sia buggato ... almeno così mi dicono [16:20] rboss, hai win ? [16:21] lo devo reinstallare in versione 8 su ASUS X205T e ci vuole un 45'.... altre soluzioni? [16:22] allora prova a fare la chiavetta con il comando dd [16:22] ?? sorry ma sono un principiante .. [16:23] c'é una wiki esaustiva che mi posso leggere? [16:23] rboss, il comando è dd if=iso-da-copiare of=/dev/la-chiavetta [16:23] rboss, sei su ubuntu ora ? [16:24] ok, comunque ho provato anche ad installare l'ultima versione di Debian e mi ha fatto lo stesso scherzetto.... [16:24] si sono su ubuntu. [16:24] hai la iso su questo pc ? [16:24] si, in home [16:25] collega la chiavetta [16:25] fatto. [16:25] e dammi il risultato di sudo fdisk -l [16:25] mettilo in paste [16:25] !paste [16:25] http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [16:31] Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes [16:31] 255 testine, 63 settori/tracce, 60801 cilindri, totale 976773168 settori [16:31] Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte [16:31] Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes [16:31] I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes [16:31] Identificativo disco: 0xe3102a4b [16:31] Dispositivo Boot Start End Blocks Id System [16:32] rboss, aspe [16:32] salve ho un problema con ubuntu 15.10 non mi riconosce eternet [16:32] rboss, sudo apt install pastebinit [16:32] Carlin0 come avrai capito non sono riuscito a fare il !paste [16:32] rboss, sudo fdisk -l | pastebinit [16:33] rboss, dai i 2 comandi in sequenza [16:33] e incolla qui il link che ti da il 2° [16:33] giovanni, sei sicuro che funzioni la scheda ethernet ? [16:34] http://paste.ubuntu.com/13262666/ [16:34] rboss, la chiavetta è da 16 gb ? [16:34] quella funziona perche prima con windows si collegava [16:34] si [16:34] rboss, ls | pastebinit [16:35] giovanni, hai win ancora ? [16:35] no [16:35] quanti anni ha il pc giovanni ? [16:35] http://paste.ubuntu.com/13262712/ [16:35] bo [16:36] ma io non vorrei aver combinato danni dal terminale [16:36] rboss, è ubuntu gnome che vuoi mettere sulla chiavetta ? [16:36] si possono fare dei controlli ?? [16:36] no, è ubuntu-14.04.3-desktop-amd64 [16:37] giovanni, prova da live ma se non va la ethernet di solito è morta [16:37] rboss, ok [16:37] ma ce modo di disabilitarla da terminale ?? [16:37] perche wifi funziona [16:38] e se collego il cel come ruter funziona [16:39] rboss, sudo dd if=ubuntu-14.04.3-desktop-amd64.iso of=/dev/sdb [16:39] rboss, fai copia incolla e aspetta che finisca [16:39] ok, grazie. [16:40] come finisce mi faccio vivo. [16:40] giovanni, tutto dice che la scheda sia morta , ma puoi provare da live [16:40] ma li funziona era gia stata fatta la prova [16:41] giovanni, quando ? [16:41] provato stamane [16:41] giovanni, che ubuntu hai ? [16:42] 15.10 [16:42] e giovanni da quando non va ? [16:42] giovanni, se 15.10 in live funziona, reinstalla [16:44] ieri che un amico no so cosa a combinato per configurarmi il wifi tramiteil terminale [16:44] giovanni, se 15.10 in live funziona, reinstalla [16:44] !iso | giovanni [16:44] giovanni: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso [16:47] ma ce modo di sapere se le porte eternet sono attive ?? [16:47] 2060288+0 record dentro [16:47] 2060288+0 record fuori [16:47] 1054867456 byte (1,1 GB) copiati, 365,562 s, 2,9 MB/s [16:47] rboss, prova con questa chiavetta ... [16:47] dovrebbe andare [16:47] Carlin0, procedo!! se ho errori comunico immediatamente, grazie. [16:48] eh mo mi allontano cmq chiedi qui... qualcuno ci sarà [16:48] ok, non parte neanche.... [16:48] iniziamo bene... [16:49] rboss, settato il boot dal bios ? [16:49] yes [16:49] non esce dal bios, si pianta e ritorna [16:50] secure boot disattivato [16:50] se non esce dal bios ha problemi il pc [16:51] cmq ora devo andar .... [16:51] ok, grazie. [16:51] giovanni: prova a scrivere nel terminale ifconfig e posta il risultato su paste [16:51] !paste | giovanni [16:51] giovanni: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [16:53] http://paste.ubuntu.com/13263115/ [16:56] giovanni: che os? su vm? [16:57] xp il 7 non mi ricordo [16:58] giovanni: intendo linux [16:59] 15.10 [17:01] giovanni: in virtual machine [17:01] ? [18:26] Ciao vorrei avere spiegazioni su come istallare gli aggiornamenti della mia nvidia geforce 840m su ubuntu 12.04 [18:28] ? === ubuntu is now known as Guest70215 [18:28] Ciao a tutti [18:28] Ciao [18:29] Tu sai rispondere alla mia domanda? [18:29] vorrei installare sul mio aceron d-260 una distro ubuntu qual mi consigliate [18:29] considerate che è un net-book con qualche annetto... [18:30] 12.04 [18:30] Io mi trovo bene [18:30] giuseppe3, credo non sia più supportata o sbaglio? [18:31] Non ne ho idea..sono entrato anche io per chiedere aiuto [18:31] Kerd [18:31] Tu puoi aiutarmi? [18:31] giuseppe3, grazie lo stesso... [18:31] :) [18:32] non so di cosa hai bisogno [18:32] puoi ripetere la domanda? [18:32] Bot [18:33] Marco [18:34] Ciao vorrei avere spiegazioni su come istallare gli aggiornamenti della mia nvidia geforce 840m su ubuntu 12.04 [18:34] Marcofe puoi aiutarmi? [18:49] Salve, ho un problema con ubuntu studio 15.10, all'avvio compare questa stringa "drm intel" [18:50] "Drm:intel_pipe_config_compare [i915]] *error* mismatch in ips_enabled" === michael__ is now known as Guest95694 [18:51] Salve a tutti [18:51] Sono nuovo del canale [18:52] Avrei bisogno di un aiutino su compton [18:59] Guest95694, chiedi [19:11] Salve, ho un problema con ubuntu studio 15.10, all'avvio compare questa stringa [19:11] "Drm:intel_pipe_config_compare [i915]] *error* mismatch in ips_enabled" [19:17] ViCe95, sudo apt-get install pastebinit [19:18] ViCe95, sudo apt-get update | pastebinit [19:19] krabador: ho già pastebinit , ma essendo una sola riga ho preferito non usarla, anche perchè non scrivo dal pc in questione [19:20] ViCe95, rientra qui con quel pc, per favore [19:21] krabador: non si avvia il dm , riavvio ed entro su una tty con irssi [19:22] ViCe95, https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/1492764 [19:22] sembra che kernel successivi a 4.2 non ne siano affetti [19:22] ti sto segnalando i comandi , per vedere se hai tutto aggiornato [19:22] in quanto potrebbe essere rientrato in aggiornamenti del kernel [19:23] di questi ultimi giorni [19:24] krabador: ho già fatto un apt-get upgrade da recovery [19:24] ViCe95, sudo apt-get dist-upgrade [19:24] questo devi dare [19:24] krabador: anche [19:25] eh "anche" [19:25] o segnali cosa hai fatto [19:25] o giochiamo ai mimi [19:28] krabador: allora, partiamo da una settimana fa :aggiorno ubuntu studio 15.04 tutto ok, fino a giovedì tutto funzionante, venerdì mattina mi dava quell'errore senza nessuna modifica apportata, oggi entro in recovery ,mi collego tramite cavo faccio un upgrade e un dist-upgrade e non funziona. [19:32] ViCe95: history | pastebinit [19:33] cristian_c: non ho fatto altro da terminale [19:34] ok [19:34] ViCe95: alloa [19:34] ViCe95: ls /var/log/apt [19:35] cristian_c: quindi ? [19:39] michael [19:41] !paste | ViCe95 [19:41] ViCe95: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [19:42] paste.ubuntu.com/13266761 [19:45] ViCe95: cat /var/log/apt/history.log === leone is now known as Guest73821 === ViCe95 is now known as Guest98175 [22:05] ciao [22:08] buonasera [22:08] ho un problema con l'installazione di ubuntu in uefi su un toshiba [22:09] thealmighty: esponi pure [22:10] praticamente dopo l'installazione di ubuntu non c'è verso che il bios veda il grub [22:11] avendo i toshiba un bios abbastanza chiuso a differenza di altri pc non c'è la possibilità di selezionare il grub dalle partizioni uefi [22:11] capito [22:11] thealmighty: nome del toshiba? [22:12] satellite l50-a-1f2 [22:14] thealmighty: http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/16272/linux-su-toshiba-l50-a-1f2 [22:15] si grazie l'avevo già vista sta guida ma purtroppo non ho risolto [22:16] Boot-Repair [22:16] neanche purtroppo [22:16] neanche con easy uefi [22:16] uiffgtjj: inatti [22:16] infatti [22:16] stavo pensando a quello [22:16] parte al reboot ma po ovviamente windows resetta l'mbr e mi si sputtana la configurazione di nuovo [22:17] thealmighty: e sarebbe utile inoltre vedere com'è partizionato il disco [22:17] addirittura con easy uefi ho disattivato l'mbr [22:17] in gpt ovviamente [22:17] se non ci sono problemi particolari e molto semplice [22:18] non saprei identificarle i problemi particolari [22:18] thealmighty: si può vedere il log di boot repair? [22:18] dovrei riprovare l'installazione [22:23] ci sono modalità di partizionamento particolari per l'installazione? [22:30] c'è qualcuno? [22:30] altro dubbio qui dice di preparare la chiavetta con la live utilizzando unetbootin [22:30] io l'ho fatta utilizzando rufus [22:30] potrebbe dipendere da questo anche? [22:32] thealmighty: beh, una volta che il sistema è installato [22:32] thealmighty: ma ripeto, vorrei vedere com'è partizionato il disco [22:33] ... [22:33] come faccio a mandarti uno screen? [22:33] !image ! thealmighty [22:33] Error: I am only a bot, please don't think I'm intelligent :) [22:33] !image | thealmighty [22:33] thealmighty: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. [22:33] ok thanks [22:34] vuoi vederlo con il tool di windows o nel dos? [22:34] thealmighty: schermata di gparted [22:35] non ho ancora installato ubuntu [22:35] metto la live? [22:35] o la vuoi vedere con ubuntu installato? [22:35] buona sera [22:35] buonasera ronal [22:35] thealmighty: perché hai parlato di grub allora? [22:36] perchè nel precedente tentativo di installare ubuntu ho riscontrato questi problemi [22:36] poi naturalmente non ho piu avuto tempo di smanettare e ho ripristinato windows in single boot [22:37] io avrei un problema che penso semplice, ma non capisco come risolverlo perchè ancora non me ne intendo avendo installato l'altro ieri ubuntu, c'è qualcuno che se ne intende ed è disponibile? [22:38] questa procedura la ho testata con successo piu volte con problemi come il tuo www.upubuntu.com/2012/09/how-to-repair-grub2-in-system-with.html?m=1 [22:39] praticamente dopo l'installazione di ubuntu non c'è verso che il bios veda il grub [22:39] !qualcuno | Ronal [22:39] Ronal: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' [22:39] thealmighty: hai successivamente toccato le partizioni? [22:39] no [22:40] ho solo fatto una live di xubuntu mi pare con bootrepair e tentato invano che facesse tutto in automatico br [22:40] ffhjjf: per favore, non postare guide di risorse esterne a ubuntu qui in canale. Grazie [22:41] thealmighty: avvia la live [22:41] bene, allora, oggi ho installato TS3, il problema è che per avviarlo devo ricorrere obbligatoriamente al terminale, è un .sh, e se lo apro normalmente mi apre un testo con una decina di righe di codice... qualcuno sà come risolvere? (se possibile) [22:42] ok 5 minuti e son qui di nuovo ;) [22:42] Ronal: tramite il comando sh [22:42] Ronal: dopo aver dato i permessi di esecuzione allo script [22:43] cristian:c: gliel'ho dati, ma io vorrei per esempio eseguirlo normalmente, così da poter creare un collegamento sul desktop [22:44] eccomi [22:44] sto aprendo gparted [22:48] Ronal: vediamo che permessi ha [22:48] http://oi67.tinypic.com/fe2etc.jpg [22:48] si vede_ [22:48] ? [22:49] ho preparato 150gb circa per ritentare l installazione [22:49] thealmighty: dove avevi installato il bootloader di ubuntu? [22:50] sda2 mi pare [22:51] Ronal: dove si trova lo script? [22:52] thealmighty: prova l'installazione [22:52] thealmighty: e poi eventualmente boot repair [22:53] riprovo seguendo di nuovo la guida che mi hai linkato e vediamo [22:53] cioe disabilitando solo il secure boot [22:53] xke ho letto su altri forum che era consigliato togliere da windows anche il fast boot [22:54] thealmighty: beh, assolutamente [22:54] thealmighty: disattiva il fastboot [22:55] thealmighty: su secure boot invece non s0n [22:55] non sono certo che si debba per forza disattivare [22:55] quella guida dice di si [22:57] bah, non la leggo come una cosa obbligatoria [22:58] il fastboot invece si_! [22:58] comunque dai per sicurezza le faccio entrambe [22:58] a tra poco...per ora ti ringrazio tanto per la pazienza [23:00] cristian_c: in che senso dove si trova? se intendi la directory, è in Documents [23:01] Ronal: ls -l ~/Documents/ts3.sh [23:01] (o come si chiama) === ViCe95 is now known as Guest9390 [23:08] cristian_c: quel comando mi elenca tutte i files della cartella del programma [23:09] Ronal: beh,cno [23:09] Ho creato lo swap di 4gb va bene? [23:09] Ronal: esattamente, cos'hai digitato? [23:09] Thealmighty: hai 4 gb di ram? [23:09] E la restante partizione gli metto come punto di mount / [23:09] Ne ho 8 [23:10] Thealmighty: anche 8 va bene [23:10] Devo creare altre partizioni? [23:12] cristian_c: mi son spostato nella directory della cartella, e ho digitato "ls -l" [23:12] Thealmighty: posta una schermata [23:12] Sono in setup cris... [23:12] Ronal: beh, digita: ls -l ~/Documents/nomedelloscript.sh [23:12] Thealmighty: posta una foto [23:15] umh, come si fa la tilde? [23:16] https://www.filepicker.io/api/file/QEmK4jSGR5iZ6ow0u38c [23:17] nono, niente [23:18] Ronal: altgr+ì [23:19] Thealmighty: sì, puoi creare la / [23:19] e aggiungerci una /home, volendo [23:19] cristian_c: ho fatto il comando, mi dice: "ls: cannot acces cd: no such file or directory [23:19] A che pro? [23:20] Thealmighty: per avere una /home separata [23:20] Fa nulla mi va bene cosi...proseguo? [23:20] Thealmighty: e così non legarla al sistema operativo (leggasi: reinstallare l'os senza toccare la home) [23:21] Thealmighty: sì, prpsegui [23:21] prosegui [23:21] Ronal: che comando hai digitato? [23:23] cristian_c: ls -l cd /home/ronal/documents/nomecartella/nomefile.sh [23:23] cristian_c: l'ho fatto tabbando quindi mi sembra strano dica che non esiste [23:24] Ronal: perché cd? [23:24] senza cd [23:25] !paste | Ronal [23:25] Ronal: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [23:29] ok ho fatto senza cd e mi dà: [23:29] -rwxr-x- 1 rpmaò rpmaò 283 nov 14 20:00 [23:29] ok ho fatto senza cd e mi dà: [23:29] -rwxr-x- 1 rpmaò rpmaò 283 nov 14 20:00 [23:29] ok ho fatto senza cd e mi dà: "-rwxr-x- 1 ronal ronal 283 nov 14 20:00" [23:31] cristian_c: ok ho fatto senza cd e mi dà: "-rwxr-x- 1 ronal ronal 283 nov 14 20:00" [23:31] Ronal: non c'è bisogno di ripeterlo cento volte [23:32] Ronal: se fai doppio clic sul file, cosa esce? [23:32] Ronal: e se fai clic destro? [23:33] cristian_c: doppio click apre gedit, con scritta una decina di righe di codice [23:33] Ronal: stai utilizzando unity? [23:34] Nulla da fare mi parte windows [23:35] Thealmighty: bootrepair e posta il log su pastebin [23:35] Di nuovo da live? [23:35] cristian_c: unity? se intendi la versione di ubuntu, ho la 15.10 [23:35] Thealmighty: anche da live [23:35] !bootrepair [23:35] Boot-Repair è uno strumento grafico per ripristinare l'accesso ad Ubuntu ed altri sistemi operativi: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair [23:36] Ronal: quella con il launcher a sinistra [23:36] e lo sfondo color melanzana [23:37] crisian_c: si allora penso sia unity [23:38] Ronal: e se fai clic destro? [23:38] cristian_c: click destro mi elenca le solite operazioni possibili [23:41] installato e aperto boot repair [23:41] cosa faccio ora_ [23:41] Ronal: ovvero? [23:41] recommended repair? [23:41] !bootrepair | thealmi [23:41] thealmi: Boot-Repair è uno strumento grafico per ripristinare l'accesso ad Ubuntu ed altri sistemi operativi: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair [23:42] thealmi: sì [23:43] dove tropo il log? [23:43] trovo* [23:43] ah quel link paste.ubuntu ecc? [23:44] cristian_c: "Apri con gedit - Apri con - Taglia - Copia - Muovi a - Copia a - Crea link - Rinomina - Sposta nel cestino - Comprimi - Email - Torna alla versione precedente - Proprietà [23:45] thealmi: sì [23:45] Ronal: molto sttano [23:45] http://pastebin.com/vEgqwXZT [23:45] Ronal: allora [23:45] vai...spero di non aver sbagliato nulla! [23:45] Ronal: intanto, crea il lanciatore [23:47] tanti , troppi file efi [23:47] e quindi? [23:49] forse tutti quelli dei tentativi precedenti...vedo anche un refind [23:49] /dev/sda1           2,048       616,447       614,400 Windows Recovery Environment (Windows) [23:50] /dev/sda5     463,097,856   464,773,119     1,675,264 Windows Recovery Environment (Windows) [23:50] O.o [23:50] si l-avevo notato anche io due partizioni di ripristino di windows [23:50] non so come mai [23:52] ma diciamo che in relazione al dual boot queste partizioni non dovrebbero dare fastidio, quanto tutti i file efi [23:55] Windows not detected by os-prober on sda4. [23:55] Presence of EFI/Microsoft file detected: /mnt/boot-sav/sda2/EFI/Microsoft/Boot/bootmgfw.efi [23:55] Presence of EFI/Boot file detected: /mnt/boot-sav/sda2/EFI/Boot/bkpbootx64.efi [23:56] Presence of EFI/Boot file detected: /mnt/boot-sav/sda2/EFI/Boot/bootx64.efi [23:56] Presence of bkp file detected: /mnt/boot-sav/sda2/EFI/Boot/bkpbootx64.efi [23:56]   [23:57] BootOrder: 0003,0000,2003,2001,2002 [23:57] lo metto a bagno nell acido! [23:58] Boot0003* ubuntu  [23:58] Boot0000* Windows Boot Manage [23:59] e a seguire rete, usb e dvd [23:59] non infierire cris...dimmi come posso risolvere! mi sta salendo il nazismo! [23:59] thealmi: sto esaminando il log