sventrax | ciao | 06:24 |
---|---|---|
Pol | Salve ieri sera ho provato ad cambiare interfaccia istallando gnome su ubuntu 15.10 | 08:25 |
Pol | ho riscontrato il seguente problema problema | 08:26 |
Pol | https://www.filepicker.io/api/file/kxlXYIi1Sg6Je7GyFr9s | 08:27 |
gigirock | Pol, che problema e' ? | 08:28 |
Pol | mi era capitato gia diverse volte di cambiare interfaccia questa volta non mi ha cambiato anche la barra delle app ? | 08:29 |
gigirock | Pol, al login selezioni la sessione gnome e hai ancora la barra ? | 08:29 |
Pol | ho ancora la barra ora non ho il pc davanti | 08:29 |
gigirock | Pol, ma al login cosa scegli ? | 08:30 |
Pol | gnome | 08:30 |
gigirock | Pol, con quella configurazione hardware ti conviene lubuntu o mate, untiy e' ormai pesante e gnome lo segue a ruota | 08:35 |
gigirock | per avere gnome 'completo' devi installare dal ppa gnome-fallback e gnome-session.... ma per il tuo problema non cambia molto | 08:36 |
gigirock | !derivate | 08:36 |
ubot-it | http://www.ubuntu-it.org/derivate | Download derivate: http://www.ubuntu-it.org/download/derivate | 08:36 |
gigirock | Pol, installa direttamente una derivata di cui sopra | 08:37 |
Pol | ok hai un consiglio su una versione in particolare tra xubuntu , lubuntu ec...? | 08:37 |
gigirock | Pol, lubuntu va per la maggiore | 08:38 |
Pol | ti faccio ancora una domanda è scusa per la mia ignoranza posso avere problema di driver con queste derivate (mentre con ubuntu non ne ho avuti schede wirelles , tocuhpad ed il resto funzionano perfettamente ) | 08:39 |
pazzoide | Ciao qualcuno sa dirmi perché dopo gli aggiornamenti, ogni volta che avvio mi compare "fsck from util-linux 2.26.2 /dev/sda1 clean" ....ecc ? | 08:39 |
gigirock | pazzoide, perche' il tuo hardisk ti sta salutando o perche' non usi ext4............. | 08:57 |
pazzoide | temo sia la prima argh! backuppo tutto, innanzi tutto. grazie gigirock | 09:04 |
Maria | Salve ragazzi ho una domanda si può passare da ubuntu a lubuntu senza perdere i dati ? Oppure bisogna farsi un backup prima ? | 09:05 |
gigirock | Maria, da ubuntu unity a lubuntu cambia solo il DE , quindi puoi installare lxde e se ti piace tenere solo quello.... | 09:06 |
Attilio | Buongiorno a tutti | 09:06 |
gigirock | Maria, cmq sarebbe bene farsi un backup almeno della direttori /home | 09:07 |
Maria | quindi posso passare senza formattare la macchina ? | 09:07 |
gigirock | Maria,si... ma adesso hai unity ? | 09:07 |
Maria | ho istallato 15.10 senza cambiare nessuna impostazione soltanto che essendo vecchio il mio portatile pensavo di spostarmi su una derivata piu leggera | 09:08 |
Maria | e cercando su internet davano per buona lubunut | 09:08 |
gigirock | si allora prova in quel modo , anche se sarebbe piu' pulito rifare l'installazione da zero | 09:09 |
Maria | ok faro un backup e faccio un istallazione da zero se è meglio | 09:09 |
Maria | volevo chiedere ancora una cosa se posso | 09:09 |
gigirock | puoi | 09:10 |
Maria | mi e capitato di dover ristallare ubuntu e nelle impostazioni molte volte si accorgeva che c'era un istallazione ubuntu e infatti mi usciva l'opzione rinstall ubuntu | 09:10 |
Maria | sai se capita la stessa cosa con lubuntu o conviene formattare prima le partizioni dell'hard disk prima di installarlo | 09:11 |
Attilio | Mi si è verificato un problema alquanto strano: pen drive tdk 8gb, con la live ubuntu 15.04 che funziona regolarmente sul portatile, su questo fisso, provando a cambiare porte ovviamente, avendo impostato il boot da usb ma anche da hdsk, mi da il messaggio: "verifying dmi pool data" Ho su hda due partizioni hda1-2 (master) dedicai dati ntfs, su hdb | 09:11 |
Attilio | ho una partizione dove ho installato la presente Ubuntu e un'altra che è ntfs quale appunto vorrei riuscire ad estendere con la live. Che non c'è verso di avviarla. Any suggest? | 09:11 |
gigirock | Maria, sicuramente se non formatti l'installazione si accorge del sistema precedente , cmq puoi formattare le partizioni prima o durante l'installazione, se non hai dati cosi' importanti da perdere ti consiglio di formattare tutto e fare da zero | 09:13 |
Maria | ok grazie | 09:13 |
Maria | mille | 09:13 |
nex_necis | Attilio: qual'è stata l'ultima cosa che hai fatto prima che desse quell'errore? | 09:18 |
Marcoj09 | Salve, ho dei problemi con audio e video qualche rimedio? | 09:20 |
Attilio | nex_necis: nulla, ho riavviato il pc per far partire la live. Il mbr funziona bene perchè se parte da hdsk grub2 fa il suo lavoro e il sistema viene caricato senza problemi. Ma pare non riconosca più al boot le periferiche usb | 09:23 |
gigirock | Attilio, l'errore si riferisce al bios, c'e' qualche impostazione che non va bene... tipo ahci per i dischi o altro | 09:24 |
Attilio | nex_necis: Probabilmente sì ma è curioso, non ho modificato nulla. | 09:24 |
gigirock | Marcoj09, dai sii + preciso.... os ? pc ? | 09:25 |
Attilio | gigirock: Probabilmente sì ma è curioso, non ho modificato nulla. | 09:25 |
Marcoj09 | Si sente molto male va "tratti " | 09:25 |
gigirock | Attilio, la data del bios e' corretta ? potrebbe avere qualche problema la batteria della mb | 09:25 |
gigirock | Marcoj09, con tutte le applicazioni ? se usi una live come va ? | 09:26 |
Attilio | gigirock | 09:26 |
Attilio | gigirock: si, la data nel bios appare corretta come apparentemente tutti i parametri | 09:26 |
Marcoj09 | Utilizzo un cavo di corrente la mia batteria e andata. | 09:27 |
Marcoj09 | Ho provato a usare VLC ma non ho risolto il problema | 09:28 |
Marcoj09 | Le applicazioni vanno bene tranne l'audio e video. | 09:30 |
Marcoj09 | Un rimedio? Grazie. | 09:36 |
Alexito | ciao, qualcuno mi puo spiegare come faccio a scaricare la iso di ubuntu? | 09:39 |
Alexito | l'immagine insomma | 09:39 |
Carlin0 | !download | 09:45 |
ubot-it | download is http://www.ubuntu.com/download/ o http://cdimage.ubuntu.com/ o http://www.ubuntu-it.org/download | 09:46 |
Attilio | Eventualmente un programma che mi permetta di ampliare la mia partizione Ubuntu anche a sistema montato? | 09:50 |
Marcoj09 | Salve, avrei dei problemi con audio e video per essere specifico alcune volte si sente"a tratti" non so perche. | 09:52 |
Carlin0 | Attilio, non puoi toccare una partizione in uso devi usare un live cd | 09:54 |
Marcoj09 | No, e un portatile purtroppo. | 09:54 |
Carlin0 | Marcoj09, è un pc nuovo ? | 09:55 |
Marcoj09 | Abbastanza vecchio. | 09:55 |
Carlin0 | Marcoj09, lo fa solo con ubuntu ? | 09:56 |
Marcoj09 | Si. | 09:56 |
Marcoj09 | Con Windows mai successo | 09:56 |
Maxiride | Buongiorno a tutti. Eseguendo comandi da terminale cosa cambia dare le opzioni con - o --? | 09:56 |
Carlin0 | Marcoj09, ma hai provato ora con win ? | 09:56 |
Carlin0 | !comandi | Maxiride | 09:57 |
ubot-it | Maxiride: trovi i comandi base su http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/ComandiBase - Gestione di File e Directory: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/ComandiBase#gestionefiledirectory - Terminale e File Manager: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RigaDiComando | 09:57 |
Marcoj09 | No | 09:57 |
Carlin0 | prova Marcoj09 | 09:57 |
Marcoj09 | Mi potete spiegare passo per passo perche non conosco bene ubuntu | 09:58 |
Carlin0 | Marcoj09, rileggi ... | 09:58 |
Marcoj09 | Ah, hahah | 09:59 |
Marcoj09 | Grazie. | 09:59 |
Attilio | Allora devo far partire questo accidente di live cd | 10:00 |
Carlin0 | Attilio, dopo dovrai anche ripristinare il grub | 10:02 |
Carlin0 | perchè modificando la partizione cambia UUID | 10:02 |
matadores | buon giorno | 10:03 |
matadores | vorrei chiedere quale delle varianti di ubuntu può andare bene su un asus Eee pc 1011 cx | 10:04 |
matadores | e se si può usare la parte che ha 100 gb non la parte dove sta windows che ha 180 gb tutte impostazioni di fabrica | 10:05 |
Carlin0 | matadores, cpu e ram ? | 10:07 |
matadores | 1 gb di ram e cpu mi pare 2600 e 1.600 ghz | 10:08 |
nex_necis | processore Atom, mettici la cosa più leggera esistente | 10:08 |
nex_necis | tipo ubuntu server senza X :D | 10:08 |
matadores | dici a nex_necis? | 10:09 |
Attilio | Carlin0: si però dovrebbe partirmi almeno il live cd :-) il problema è questo | 10:10 |
Carlin0 | matadores, se è un atomlubuntu | 10:11 |
Carlin0 | Attilio, come hai masterizzato sto dvd ? | 10:11 |
matadores | intel atom inside | 10:11 |
nex_necis | suppongo sia una dongle usb, non mi risulta che gli eeepc abbiano lettori dvd | 10:12 |
nex_necis | comunque se vuoi rimanere su una $UBUNTU vai di lubuntu | 10:12 |
nex_necis | è un buon compromesso fra leggerezza e suabilità | 10:13 |
nex_necis | *usabilità | 10:13 |
matadores | non è un problema | 10:13 |
matadores | da lettore dvd con cavo usb posso fare | 10:13 |
nex_necis | stessa cosa | 10:13 |
matadores | ei sul mio q1 ultra della sambu sono riuscito | 10:14 |
matadores | samsung* | 10:15 |
Attilio | Carlin0: perdonami, chiavetta usb ho i lettori dvd fuori uso | 10:18 |
Carlin0 | Attilio, come l'hai preparata ? | 10:19 |
Attilio | Carlin0: Da immagine, sul portatile funziona benissimo :-) | 10:30 |
Carlin0 | vabbè Attilio se vuoi rispondere bene se no arrangiati | 10:31 |
Attilio | Carlin0: scusami sto lavorando, visualizzo quando posso. Mi pare di averti scritto che l'ho creata da immagine e la pen drive, sia la live distro funziona benissimo su portatile | 10:46 |
matadores | nessun consiglio? | 11:22 |
matadores | !chat | 11:25 |
ubot-it | per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat | 11:25 |
ciccio | ciao ho un problema con l'installazione di lubuntu è la primissima volta che mi avvicino a linux e non so come risolverlo | 12:03 |
ciccio | qualcuno mi può aiutare | 12:03 |
Carlin0 | qual'è il problema ciccio | 12:05 |
ciccio | allora, ho un netbook vecchio un eeepc precisamente | 12:05 |
ciccio | che vorrei velocizzare e lubuntu mi è sembrato l'ideale, | 12:05 |
ciccio | ho fatto la procedura da un'altro pc per configurare la usb d'installazione | 12:06 |
ciccio | ma quando vado a far partire l'installazione il bios mi dice che manca un file | 12:06 |
Carlin0 | con cosa hai caricato la usb ? | 12:06 |
ciccio | ora il nome purtroppo non lo ricordo | 12:07 |
ciccio | unetbootin e la versione 15.04 di lubuntu | 12:07 |
Carlin0 | ciccio, da windows ? | 12:07 |
ciccio | si | 12:07 |
Carlin0 | !usbwin | ciccio usa questo | 12:08 |
ubot-it | ciccio usa questo: Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO | 12:08 |
ciccio | la devo installare formattanto su un sistema win xp | 12:08 |
ciccio | ok proviamo con questo grazie mille un saluto | 12:09 |
gigirock | raga avete un idea di come aggiungere voci all'avvio di multisystem ? | 12:27 |
gigirock | raga avete idea ? | 12:27 |
gigirock | raga avete ? | 12:27 |
gigirock | raga ? | 12:27 |
gigirock | ? | 12:27 |
gigirock | 12:27 | |
Carlin0 | multisystem ? e che è? | 12:29 |
luigi82 | salve | 12:53 |
Carlin0 | !ciao | luigi82 | 12:53 |
ubot-it | luigi82: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it | 12:53 |
luigi82 | sto provando a installare un nuovo tema in plymounth, come do il comando mi esce questa scritta ( cp: impossibile eseguire stat di "/lib/plymouth/themes/details": File o directory non esistente ) | 12:54 |
Carlin0 | luigi82, mi spiace ma non diamo supporto a software fuori dai repo | 12:55 |
luigi82 | possiedo ubuntu 12.04 versione comunità | 12:55 |
luigi82 | non ho usato un software ma preso da ubuntu.com è un files con immagini e un comando da terminale preso tutto da ubuntu.com | 12:56 |
Carlin0 | ma non è nei repo | 12:56 |
luigi82 | ;( | 12:57 |
luigi82 | http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Plymouth | 12:58 |
luigi82 | di questo parlo Carlin0 | 12:59 |
Carlin0 | e qual'è il comando che ti da errore ? | 13:00 |
luigi82 | sudo update-alternatives --config default.plymouth | 13:01 |
luigi82 | poi scelgo il nuovo tema o anche il vecchi tema | 13:01 |
luigi82 | mi dice sempre | 13:01 |
Carlin0 | luigi82, metti l'errore in pastebin che ci diamo una occhiata | 13:02 |
Carlin0 | !paste | luigi82 | 13:03 |
luigi82 | ok | 13:03 |
ubot-it | luigi82: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina | 13:03 |
Carlin0 | compreso il comando che dai | 13:03 |
luigi82 | Carlin0 http://paste.ubuntu.com/14597462/ | 13:10 |
Carlin0 | e il comando ? | 13:11 |
luigi82 | sudo update-alternatives --config default.plymouth | 13:12 |
luigi82 | lo avevo scritto prima | 13:12 |
Carlin0 | e ma non si vede... | 13:12 |
Carlin0 | cmq ora devo andare ... vedi se riesce ad aiutarti qualcun altro | 13:12 |
luigi82 | ????? | 13:12 |
Attilio | Mi si è verificato un problema alquanto strano: pen drive tdk 8gb, con la live ubuntu 15.04 che funziona regolarmente sul portatile, su questo fisso, provando a cambiare porte ovviamente, avendo impostato il boot da usb ma anche da hdsk, mi da il messaggio: "verifying dmi pool data" Ho su hda due partizioni hda1-2 (master) dedicai dati ntfs, su hdb | 13:39 |
Attilio | ho una partizione dove ho installato la presente Ubuntu e un'altra che è ntfs quale appunto vorrei riuscire ad estendere con la live. Che non c'è verso di avviarla. Any suggest? | 13:39 |
kratos01 | raga | 14:49 |
kratos01 | mi potreste aiutare | 14:49 |
kratos01 | ? | 14:49 |
gregory00 | scasate volevo sapere se posso avere sia ubunto che windows 10 sullo stesso pc | 14:53 |
gregory00 | scusate l ignoranza | 14:55 |
gregory00 | potete rispondere | 14:58 |
krabador | a quale domanda? | 14:59 |
nex_necis | gregory00: si | 15:01 |
gregory00 | quella che se posso avere due sistemi operativi su un pc | 15:03 |
krabador | ne puoi avere 30 se è per questo | 15:04 |
krabador | tutti quelli che ci entrano | 15:04 |
gregory00 | mi puoi spiegare come faccio | 15:04 |
krabador | !installazione | gregory00 | 15:05 |
ubot-it | gregory00: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download | 15:05 |
kakarot | ragazzi ho un problema con skype | 15:16 |
kakarot | mi potreste aiutare? | 15:17 |
akis24 | !aiuto | kakarot | 15:18 |
ubot-it | kakarot: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) | 15:18 |
kakarot | si ecco il problema è che non riesco a impostare nelle impostazioni audio di skype il microfono e l'altoparlante. | 15:19 |
kakarot | mi spunta "virtual device" | 15:20 |
kakarot | e non riesco a modificarlo | 15:20 |
akis24 | http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Telefonia/Skype | 15:20 |
kakarot | già ho seguito questa guida | 15:22 |
kakarot | ma non riesco lo stesso | 15:22 |
akis24 | versione di ubuntu ? | 15:23 |
kakarot | 15.10 | 15:24 |
kakarot | l'ultima | 15:24 |
akis24 | kakarot: apri il terminale e digita alsamixer e posta uno screen e mettilo su image | 15:25 |
akis24 | !image | kakarot | 15:25 |
ubot-it | kakarot: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. | 15:25 |
akis24 | usa il primo link | 15:25 |
kakarot | https://www.filepicker.io/api/file/sYvjdruWQMOnl8aorLn1 | 15:25 |
kakarot | mi resta cos' | 15:25 |
akis24 | kakarot: ora fai quello che ti ho scritto .. | 15:26 |
kakarot | https://www.filepicker.io/api/file/u3x7vtDbSPessjZNYEx9 | 15:27 |
kakarot | fatto | 15:28 |
akis24 | kakarot: spostati cone le frecce sui cursori del volume dove vedi " mm " e poi premi m dovrebbero passare a " 00 " e poi aumenta i volumi con le frecce in alto e riposta lo screen ù | 15:29 |
kakarot | okok grazie provo subito | 15:29 |
kakarot | l'ho fatto ma lo stesso il problema secondo me è skype | 15:32 |
akis24 | kakarot: skype da dove lo hai installato ? | 15:32 |
kakarot | anche perchè non riesco a modificare | 15:32 |
kakarot | dal sito ufficiale | 15:32 |
akis24 | kakarot: chiudi skype adesso | 15:32 |
kakarot | sisi | 15:32 |
kakarot | l'avevo fatto | 15:32 |
akis24 | kakarot: dal terminale sudo apt-get install libpulse0:i386 e metti su paste | 15:33 |
akis24 | !paste | kakarot | 15:33 |
ubot-it | kakarot: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina | 15:33 |
kakarot | ok | 15:33 |
kakarot | cosa serve akis? | 15:33 |
akis24 | qualcosa che serve a skype .. | 15:34 |
kakarot | ok | 15:34 |
akis24 | kakarot: dai metti su paste tutto | 15:34 |
kakarot | ti voglio bene akis | 15:34 |
kakarot | non ho cpt cosa hai fatto | 15:35 |
kakarot | cmq funziona adesso? | 15:35 |
akis24 | kakarot: se mi fai vedere ... | 15:35 |
kakarot | nono adesso funziona | 15:35 |
kakarot | grazie | 15:35 |
akis24 | ok divertiti | 15:35 |
akis24 | di nulla | 15:36 |
kakarot | ma cosa serve l'ultima cosa che mi hai fatto scrivere sul terminale? | 15:36 |
akis24 | è una libreria che serve a skype | 15:36 |
akis24 | ti mancava | 15:36 |
kakarot | devo capire bene queste librerie | 15:36 |
akis24 | eh studia e impari di sicuro | 15:36 |
kakarot | hai qualche link che lo spiega? | 15:36 |
kakarot | sisi | 15:36 |
kakarot | sto iniziando ad usare da poco ubuntu | 15:37 |
akis24 | kakarot: segui le guide sul wiki di ubuntu | 15:37 |
kakarot | oooooook | 15:37 |
akis24 | !wiki | 15:37 |
ubot-it | http://wiki.ubuntu-it.org - http://wiki.ubuntu-it.org/GuidaWiki | 15:37 |
akis24 | kakarot: qui hai di tutto http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice | 15:40 |
matteoUbuntu1510 | Buonpomeriggio a tutti, mi trovo qui per un problema tecnico: ogni volta che accendo il pc e si avvia ubuntu(15.10) mi da per 3 volte il messaggio di errore "Si è verificato un problema a un programma di sistema" . Dopo dice che se dovesse ricomparire devo riavviare ma non è mai ricomparso. Se volete vi posto il .xsession-errors | 16:35 |
Carlin0 | matteoUbuntu1510, ma alla fine si avvia ? | 16:44 |
matteoUbuntu1510 | Il sistema si avvia, ma comunque dice sempre che ci sono problemi | 16:46 |
krabador | ovvero? | 16:46 |
Carlin0 | matteoUbuntu1510, adesso sei da ubuntu ? | 16:46 |
matteoUbuntu1510 | Carlin0: Si, si da Ubuntu 15.10 | 16:47 |
krabador | "ma comunque dice sempre che ci sono problemi" | 16:47 |
krabador | ovvero? | 16:47 |
Carlin0 | dice che gli da errori all'accensione | 16:48 |
matteoUbuntu1510 | krabador: Il messaggio di errore all' avvio è "Si è verificato un problema a un programma di sistema" lo da 3 volte, all' ultima dice che se si ripresentasse la stessa finestra di dialogo devo riavviare, ma non si presenta mai | 16:48 |
akis24 | dopo aver installato cosa ? | 16:48 |
matteoUbuntu1510 | Ho letto su internet che il file nascosto nella home .xsession-errors è riferito a quelli, se volete lo posto, perchè non sono riuscito a capirci nulla, sono errrori che non conosco. | 16:49 |
matteoUbuntu1510 | akis24: dopo aver installato nulla, perchè è l' avvio del sistema, se proprio ci tieni a saperlo ho fatto l' altro giorno un' installazione da 0 di ubuntu , in dualboot con win10 | 16:49 |
akis24 | https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/unity-greeter/+bug/1432317 | 16:50 |
krabador | ignoralo | 16:50 |
krabador | plymouthd ha un problema | 16:50 |
krabador | in via di soluzione | 16:50 |
matteoUbuntu1510 | akis24: Il contenuto del file xsession-errors però non è lo stesso del link che mi hai dato | 16:51 |
Attilio | kakarot: scusami, hai per caso letto la mia problematica postata qualche ora fa? | 16:51 |
matteoUbuntu1510 | Il contenuto del file .xsession-error http://pastebin.ubuntu.com/14598693/ | 16:52 |
krabador | matteoUbuntu1510, http://imgur.com/eTjxKPX | 16:53 |
matteoUbuntu1510 | Non mi da tutta quella roba, non mi dice il motivo della finestra di errore ne nient' altro a parte che si è verificato il problema | 16:54 |
krabador | matteoUbuntu1510, perchè non chiedi informazioni | 16:55 |
krabador | devi cliccare | 16:55 |
matteoUbuntu1510 | Non me ne da, ci sono due bottoni: uno per segnalare un altro per uscire | 16:56 |
krabador | matteoUbuntu1510, e tu , ovviamente , segnalare non l'hai mai cliccato... | 16:56 |
krabador | devi cliccare segnalare , e poi mostra dettagli | 16:56 |
matteoUbuntu1510 | Ho sempre cliccato segnalare, dopodichè inserisco la password e si chiude, ne escono altri 2 uguali, segnalo sempre e poi non esce più nulla | 16:57 |
krabador | matteoUbuntu1510, inserisci correttamente la password? | 16:57 |
matteoUbuntu1510 | affermativo, e se così non fosse la inserirei male per distrazione una volta, non 3, e non ogni volta che avvio il pc | 16:58 |
Attilio | Ciao a tutti..tanyo per sapermi regolare, che ho combinato per ottenere il cartellino rosso? | 16:58 |
matteoUbuntu1510 | E comunque andando a fondo nel link postato da akis24 forse è proprio quel bug, e se ho capito bene è in via di risoluzione e non è nulla di grave. Si può risolvere o vedrò quelli errori ad ogni avvio? | 17:00 |
krabador | matteoUbuntu1510, ce ne possono essere diversi | 17:01 |
krabador | matteoUbuntu1510, il segnalatore talvolta segnala problemi che sono non problemi | 17:01 |
krabador | matteoUbuntu1510, sudo apt-get install pastebinit | 17:01 |
matteoUbuntu1510 | I miei problemi sono questi http://pastebin.ubuntu.com/14598693/ | 17:02 |
krabador | ls -la /var/crash | pastebinit | 17:02 |
krabador | matteoUbuntu1510, segui per favore | 17:02 |
matteoUbuntu1510 | krabador: http://paste.ubuntu.com/14598775/ | 17:03 |
krabador | cat /var/crash/_usr_share_apport_apport-gtk.0.crash | pastebinit | 17:04 |
krabador | cat /var/crash/_usr_lib_upower_upowerd.0.crash | pastebinit | 17:05 |
matteoUbuntu1510 | http://paste.ubuntu.com/14598789/ | 17:06 |
matteoUbuntu1510 | http://paste.ubuntu.com/14598798/ | 17:07 |
krabador | matteoUbuntu1510, sudo rm /var/crash/* | 17:14 |
krabador | per il momento sono problemi in via di risoluzione | 17:14 |
krabador | matteoUbuntu1510, riavvia, dopo l'ultimo comando | 17:14 |
sar | salve, ho provato in tutti i modi ad installare ubuntu sia con usb che con cd, ma non parte neanche. sul pc ho installato windows 10 | 17:14 |
akis24 | sar: che programma hai usato per creare la usb ? | 17:15 |
sar | unetbootin | 17:16 |
akis24 | !usbwin | sar | 17:16 |
ubot-it | sar: Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO | 17:16 |
matteoUbuntu1510 | sar: hai avviato la pen drive in modalita UEFI? Hai rimosso l' avvio veloce di win10 e hai disabilitato dal bios il secure boot? | 17:17 |
akis24 | sar: ovviamente devi impostare dal bios avvio da usb come prima periferica | 17:17 |
sar | ho impostato il bios su usb, uefi non c'e, secure boot? questo non ricordo adesso verifico | 17:18 |
matteoUbuntu1510 | sar: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI ti dice come verificare se hai avviato la pen drive in UEFI. | 17:19 |
akis24 | !uefi | sar | 17:19 |
ubot-it | sar: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | vedi anche https://help.ubuntu.com/community/UEFI | 17:19 |
sar | il mio pc non ha uefi... | 17:20 |
akis24 | sar: installazione standard allora | 17:20 |
akis24 | !installazione | sar | 17:20 |
ubot-it | sar: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download | 17:20 |
matteoUbuntu1510 | krabador: riavviato dopo l' ultimo comando e non si è presentato alcun errore. Grazie per il supporto | 17:23 |
krabador | matteoUbuntu1510, di niente. | 17:23 |
matteoUbuntu1510 | krabador: ultima informazione: prima ho detto di aver installato ubuntu in dual l' altro giorno. E' un anno che ho ubuntu e la scorsa settimana non so per quale strano errore o motivo mi si è bloccato il pc, ossia sia windows sia ubuntu mi si bloccavano all' avvio e ho dovuto formattare tutto. A cosa può essere dovuto? | 17:25 |
sar | ok adesso riprovo.....vi faccio sapere grazie | 17:25 |
krabador | matteoUbuntu1510, si è bloccato mentre era operativo, ed al riavvio si è comportato cosi' ? | 17:28 |
matteoUbuntu1510 | krabador: sono più specifico, ubuntu si bloccava in una schermata nera con una shell che mi diceva di inviare i comandi systemctl-default(credo sia così) ed altri simili. Se non ricordo male si, mentre era operativo, ho riavviato nel modo più spartano (tenendo premuto il tasto di accensione) | 17:29 |
krabador | "ubuntu si bloccava" ripetutamente durante varie sessioni ? | 17:29 |
matteoUbuntu1510 | Ripetutamente proprio no, si è rallentato ma dopo poco si è bloccato ed ho riavviato, dopodichè la shell ma pur inviando i comandi per l' avvio normale il sistema si bloccava prima della schermata di accesso | 17:31 |
krabador | matteoUbuntu1510, intendo, in varie sessioni | 17:31 |
krabador | ovvero caricamenti di ubuntu | 17:31 |
krabador | si è presentato? | 17:31 |
matteoUbuntu1510 | No è stata una cosa abbastanza improvvisa, sia da parte di ubuntu sia di windows, perchè anche quest' ultimo si è bloccato ed ho dovuto formattare tutto e reinstallare prima windows e poi ubuntu | 17:32 |
krabador | matteoUbuntu1510, ci sono diversi presupposti per un problema hardware | 17:34 |
krabador | di disco | 17:34 |
akis24 | mi sa' di hard-disk che va' alla fine.. | 17:34 |
matteoUbuntu1510 | Il pc ha esattamente un anno, avevo pensato anche io all' HDD ma è strano un HDD che dopo un anno mi abbandona | 17:34 |
krabador | matteoUbuntu1510, non è strano niente | 17:34 |
krabador | con l'hardware | 17:34 |
krabador | se notebook, i 2,5" sono i piu' fragili esistenti, e quelli fatti peggio, di ogni brand | 17:35 |
krabador | in ogni caso, non ce ne occupiamo qui . | 17:35 |
matteoUbuntu1510 | Esiste un programma che mi permetta di verificare lo stato "di salute" del mio HDD,tipo cristaldisk per windows? | 17:36 |
krabador | "tipo cristaldisk" ... | 17:36 |
matteoUbuntu1510 | Si, stiamo parlando di notebook | 17:36 |
matteoUbuntu1510 | Infatti avevo pensato di cambiare l' HDD con un moderno SSD, anche perchè non posso permettermi la perdita di dati | 17:37 |
krabador | !chat | matteoUbuntu1510 | 17:37 |
ubot-it | matteoUbuntu1510: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat | 17:37 |
matteoUbuntu1510 | Perfetto, grazie ancora per il supporto, buona serata a tutti. | 17:38 |
ferrarista | salve a tutti | 18:06 |
ferrarista | sono nuovo di ubuntu... anzi direi windowsniano serio e smanettone. però la curiosità mi sta avvvicinando a ubuntu | 18:07 |
ferrarista | oggi ho ripreso un vecchio Notebook che non usavo da anni e ho provato ad installare Xubuntu | 18:08 |
ferrarista | ho letto che è la versione che richiede meno risorse. | 18:08 |
akis24 | ferrarista: lubuntu è piu' leggera .. | 18:09 |
akis24 | !chat | ferrarista | 18:09 |
ubot-it | ferrarista: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat | 18:09 |
ferrarista | il problemaè che appena parte l'installazione viene fuori una schermata a strisce... | 18:10 |
ferrarista | e il pc si blocca | 18:10 |
ferrarista | come mai? problema di compatibilità con la cheda video? | 18:10 |
akis24 | ferrarista: di che pc si parla ? e che versione di xubuntu ? | 18:10 |
ferrarista | Notebook packard bell easynote B3510d. Xububtu 15.0 | 18:11 |
ferrarista | sempron 3000+ con 765 mb ram | 18:12 |
ferrarista | hd 80gb | 18:12 |
ferrarista | partizionato al 50% con Seven | 18:12 |
kid16 | salve ho un portatile con ubuntu come unico sistema operativo vorrei mettere windows ho seguito tutti i passaggi per eliminare le partizioni con gparted facendo partire dalla pennetta il sistema operativo cancello tt formatto ntfs ma poi qundovado a mettere il cd di win niente non lo legge | 18:12 |
akis24 | ferrarista: comunque all'avvio di ubuntu premi un tasto qualsiasi e poi con f6 dalle opzioni imposta " nomodeset " ma sarebbe meglio provare con lubuntu | 18:13 |
akis24 | ferrarista: diciamo che quel pc non è roba recente .. tuttaltro | 18:13 |
ferrarista | ho provato con nomodeset ma è sempre uguale. | 18:13 |
ferrarista | si ha quasi 10 anni... | 18:14 |
akis24 | ferrarista: ci sono anche altre opzioni da provare insieme con f6 noacpi ecc ecc | 18:14 |
ferrarista | premetto che con linstallazione di Xbuntu non sono riuscito a tirare fuori il menu con F6... mentre si sono riuscito con ubuntu 14. | 18:15 |
akis24 | ferrarista: xubuntu o ubuntu ? | 18:15 |
krabador | ferrarista, linux ha una sorprendente elasticità | 18:15 |
akis24 | !chat | kid16 | 18:15 |
ubot-it | kid16: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat | 18:15 |
krabador | ferrarista, ma non resuscita i morti | 18:15 |
krabador | ferrarista, scarica lubuntu è prova | 18:16 |
ferrarista | ho provato con entrambi | 18:16 |
krabador | che scheda video c'è ? | 18:16 |
ferrarista | ok provo con lubuntu... quale versione mi consigliate? per questo PC? | 18:16 |
krabador | ferrarista, 14.04 | 18:16 |
ferrarista | video VIA /S3G unicrome pro IGP | 18:18 |
krabador | ferrarista, non te la prendere, ma praticamente il peggio | 18:20 |
krabador | storicamente , delle video su linux | 18:20 |
ferrarista | immaginavo | 18:20 |
ferrarista | quindi inutile provare con lubuntu? | 18:20 |
=== Cy is now known as Guest51361 | ||
ferrarista | oppure provo ugualmente | 18:20 |
krabador | ma ti stai avvicinando a linux, per vedere se puoi evitare di buttare 'sto notebook? | 18:20 |
ferrarista | mi sto avvicinando provando con questo notebook | 18:21 |
Guest51361 | Buonasera a tutti, vorrei fare una domanda se posso | 18:21 |
ferrarista | l'altro per ora mi serve per lavoro | 18:21 |
ferrarista | quindi se non prendo dimestichezza | 18:21 |
akis24 | !chiedi | Guest51361 | 18:22 |
ubot-it | Guest51361: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) | 18:22 |
ferrarista | sto scaticando lubuntu 14 con unnetbook | 18:22 |
krabador | ferrarista, puoi fare il supporto di installazione in usb , di ubuntu o la variante che vuoi | 18:22 |
krabador | ferrarista, far partire la sessione di prova, ne "l'altro computer" che dici di avere | 18:22 |
krabador | che serve per lavoro | 18:22 |
krabador | non verrà installato nulla nel pc | 18:22 |
krabador | non verranno effettuate modifiche di alcun tipo | 18:23 |
krabador | e potrai provare il sistema operativo | 18:23 |
ferrarista | giusto | 18:23 |
ferrarista | ma tra le versioni 14 live, hdmedia e net instal quale installo ? | 18:23 |
krabador | ferrarista, dove stai vedendo? | 18:24 |
ferrarista | da unnetbooting | 18:24 |
krabador | ferrarista, lascia perdere | 18:24 |
krabador | unetbootin, e le versioni proposte li | 18:24 |
krabador | ferrarista, iniziamo male, come accostamento a linux ;) | 18:25 |
ferrarista | sorry | 18:25 |
krabador | ferrarista, http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/14.04/release/lubuntu-14.04.3-desktop-i386.iso | 18:25 |
krabador | scarica questa | 18:25 |
krabador | e, o fai la pendrive usb, se il pc supporta il boot usb | 18:25 |
Guest51361 | Voglio evitare che si crei la cartella .trash-1000 su ogni dispositivo usb, vorrei che i file che elimino venissero o spostati nel cestino di sistema o cancellati definitivamente al massimo. Utilizzo Xubuntu e quindi Thunar come gestore dei file, è possibile? | 18:25 |
krabador | !usbwin | ferrarista | 18:26 |
ubot-it | ferrarista: Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO | 18:26 |
krabador | ferrarista, o masterizzi | 18:26 |
krabador | !iso | ferrarista | 18:26 |
ubot-it | ferrarista: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso | 18:26 |
krabador | in questo modo. | 18:26 |
ferrarista | krabador... grazie | 18:27 |
akis24 | Guest51361: che problemi hai a eliminarli dal cestino al limite ? | 18:27 |
ferrarista | allora il pc carica da usb | 18:27 |
akis24 | Guest51361: comunque puoi usare la combinazione di tasti "shift" + "cancella" per eliminarli definitivamente | 18:30 |
Guest51361 | Nessuno, ma in genere questa funzionalità mi da solo problemi, ad esempio è successo di recente che ho sbagliato e ho spostato nel cestino (tramite il tasto canc) dei file che volevo eliminare..il risultato è che non riesco più ad eliminare la cartella .trash, mi da errore cartella non vuota | 18:30 |
Guest51361 | e se vado all'interno e do un ls -alt per visualizzare tutto mi da errore di input output | 18:30 |
Guest51361 | siccome non è la prima volta e anche con altri dispositivi diversi ho avuto problemi vorrei evitare di sbagliare | 18:31 |
Guest51361 | conosco il comando shift e canc, difatti utilizzo sempre quello | 18:31 |
akis24 | Guest51361: il comando è ls -all | 18:32 |
Guest51361 | Hanno lo stesso effetto | 18:33 |
Guest51361 | Ho semplicemente concatenato più opzioni | 18:33 |
ferrarista | scusa krabador, ma con lubuntu nomodeset devo selezionarlo ugualmente? | 18:34 |
krabador | ferrarista, potrebbe essere necessario | 18:34 |
krabador | ferrarista, prima prova senza | 18:34 |
ferrarista | ok | 18:35 |
ferrarista | se serve sempre con f6 all'avvio? | 18:35 |
Guest51361 | L'ho scandalizzato! | 18:36 |
krabador | ferrarista, è cosi' che si selezionano le opzioni di boot | 18:36 |
krabador | Guest51361, no, la gente qui non sta 24h | 18:37 |
krabador | ha orari, cose del genere. | 18:37 |
ferrarista | grazie... il tempo di scaricare e ti facciosapere | 18:37 |
Guest51361 | Assolutamente legittimo, si fa per scherzare | 18:38 |
krabador | Guest51361, beh, su ogni dispositivo usb, evitare una cosa del genere, passa per usare sempre shift del | 18:42 |
Guest51361 | In pratica come stavo facendo fino ad ora..beh grazie mille, non c'è proprio modo di "disattivare" o modificare questo comportamento automatico? | 18:44 |
franco123 | Salve, ho installato w10 in dual boot senza particolari problemi ma ubuntu 14-04 ha accusato due malfunzionamenti: ne Firefox ne Chrome riesce a navigare, nonostante la wifi risulti attiva, ho provato a disinstallare la connessione e reinstallarla ma nulla, risulta attiva, non appaiono messaggi di errore ma le pagine non si aprono. Inoltre i di | 18:44 |
franco123 | schi vengono visualizzati ma non sono accessibili, se cerco di accedere dalla home appare un messaggio di errore che vorrei inviarvi se mi date una alternativa a pagebin che è in manutenzione | 18:44 |
krabador | hai appena installato win10? | 18:45 |
franco123 | si | 18:45 |
franco123 | ieri | 18:45 |
Guest51361 | Per quanto riguarda i dischi è normale | 18:46 |
krabador | franco123, in un pc con uefi? | 18:46 |
franco123 | non so cosa sia uefi | 18:46 |
krabador | !ripristino | franco123 | 18:46 |
ubot-it | franco123: Per ripristinare un sistema danneggiato: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RipristinoInstallazione | 18:46 |
Guest51361 | Devi disattivare da Windows sicuramente l'avvio veloce, è quello che ti blocca l'accesso ai dischi da Ubuntu. E' come se Windows andasse in freeze | 18:47 |
krabador | controlla fastboot | 18:48 |
franco123 | ho letto qualcosa del genere ma freeze non si nattiva sui portatili? non sono riuscito a trovarlo fastboot dove? | 18:48 |
krabador | http://pastie.org/pastes/10696869/text | 18:49 |
krabador | controlla in questo modo , in win10 | 18:49 |
krabador | se attivo, avvio rapido, mette il disco in una sorta di ibernazione | 18:50 |
krabador | sebbene tende anche ad impedire l'avvio , di altri sistemi in altre partizioni | 18:50 |
Guest51361 | Esattamente, te lo stavo linkando! | 18:50 |
franco123 | pastie.org mi da errore | 18:51 |
krabador | insisti | 18:51 |
Guest51361 | http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/37207/~/windows-10%3A-attivare-o-disattivare-lavvio-rapido | 18:52 |
Guest51361 | Segui l'elenco puntato | 18:52 |
Guest51361 | *numerato | 18:52 |
krabador | franco123, http://paste.ubuntu.com/14599605/ | 18:52 |
krabador | Guest51361, lascia stare link di risorse esterne qui | 18:53 |
Guest51361 | Ok | 18:55 |
franco123 | Ok quindi cerco di modificare l'avvio di w e poi se non si risolve da solo ripristino ubuntu? | 18:56 |
krabador | franco123, togli fastboot, fa ripartire win, poi ubuntu, vedi se continui ad avere ancora problemi | 18:56 |
krabador | fatti il problema , dopo | 18:57 |
franco123 | ok ora lo cerco e vi faccio sapere, debbo riavviare ero su ubuntu | 18:59 |
krabador | bne | 18:59 |
franco123 | krabador, OK i dischi si sono riavviati, i menù che ho trovato in w sono molto diversi da quelli dei link, io ho trovato: metti in stato di ibernazione mai e entra in sospensione mai. Quando avvio firfox mi appare però sempre una pagina di vodafone, che mi blocca la navigazione, ho cancellato cronologia e cookie ma quando riapro riappare | 19:28 |
cristian_c | franco123: sei dietro a un proxy o cose del genere? | 19:35 |
franco123 | non m risulta la wifi è vodafostation 2 | 19:37 |
cristian_c | franco123: a parte ik browser, riesci ad effettuae ping, o a fare gli aggiornamenti di sistema? | 19:38 |
franco123 | in effetti lo scaricamento degli aggiornamenti dalla repository non riesce | 19:40 |
krabador | franco123, e questo avviene solo da quando hai instalalto win10 ? | 19:45 |
franco123 | si | 19:45 |
krabador | franco123, torna in win 10, e va a controllare nel menu di avvio rapido | 19:47 |
krabador | c'è proprio una voce da disabilitare "Attiva Avvio Rapido (scelta consigliata" | 19:47 |
krabador | se non l'hai vista / disabilitata, non l'hai disattivato | 19:47 |
krabador | franco123, apri il terminale, sudo lshw -C network | 19:49 |
krabador | fa un pastebin del risultata | 19:49 |
krabador | *o | 19:49 |
krabador | !pastebinit | franco123 | 19:49 |
ubot-it | franco123: pastebinit è la versione a linea di comando equivalente di !pastebin - L'output di un comando oppure del testo possono essere reindirizzati a pastebinit, il quale risponde con un URL contenente l'output - Per usare pastebinit, installare il pacchetto « pastebinit » dall'ubuntu software center - Esempio di utilizzo: comando | pastebinit -b http://paste.ubuntu.com | 19:49 |
franco123 | grazie, un mom sto riverificando w | 19:50 |
krabador | "Opzioni risparmio energia" --- "Specifica comportamento pulsanti di alimentazione" --- disabilita "Attiva avvio rapido." | 19:53 |
ferrarista | krabador ho creato la usb con lubuntu | 20:06 |
ferrarista | ora provo ad avviare | 20:06 |
krabador | ferrarista, bene | 20:07 |
ferrarista | faccio una prova senza installare prima? | 20:07 |
akis24 | ovviamente ferrarista provare | 20:08 |
ferrarista | ok | 20:08 |
ferrarista | vado | 20:08 |
franco123 | krabador trovato Avvio rapido e disattivato. Ho dato il comando ma non avendo il brouser non posso inviarti il pastebin, come posso inviarti una foto del listato? | 20:11 |
akis24 | !image | franco123 | 20:11 |
ubot-it | franco123: Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. | 20:11 |
krabador | franco123, da ubuntu, premi stamp, fai immagine, vai su sito imgur | 20:12 |
krabador | fai upload | 20:12 |
krabador | incolli qui link | 20:12 |
Ferrarista75 | Ragazzi come so entra nelle opzioni in fase di installazione di lubuntu? | 20:25 |
Ferrarista75 | Premo f6 ma non succede nulla | 20:26 |
cristian_c | Ferrarista75: ma in live? | 20:26 |
Ferrarista75 | Devo disattivare nomodset perché il video appare tutto a rughe | 20:28 |
Ferrarista75 | Righe scusate | 20:28 |
cristian_c | no no, rughe va bene | 20:28 |
Ferrarista75 | 😊 | 20:28 |
krabador | "disattivare" | 20:29 |
krabador | sicuro che invece non debba settarlo? | 20:29 |
Ferrarista75 | Selezionare | 20:30 |
Ferrarista75 | Krabador. | 20:30 |
krabador | Ferrarista75, http://i.imgur.com/5CbreP5.jpg | 20:30 |
Ferrarista75 | Sì settarlo | 20:30 |
krabador | hai una cosa del genere in avvio? | 20:30 |
Ferrarista75 | Perfetto | 20:31 |
Ferrarista75 | Poi? | 20:31 |
krabador | Ferrarista75, premendo f2, hai la scelta della lingua? | 20:32 |
Ferrarista75 | No suona , spariscono le scritte e poi ritorna il menu di prima | 20:33 |
Ferrarista75 | Ma non esce nulla | 20:34 |
Ferrarista75 | Stesso con f6 | 20:34 |
Ferrarista75 | Mi faceva la stessa cosa con xubuntu | 20:34 |
Ferrarista75 | Con Ubuntu invece usciva | 20:35 |
Ferrarista75 | Se schiaccio Tab che succede? | 20:38 |
cristian_c | Ferrarista75: è il packard bell con sempron? | 20:39 |
cristian_c | o un altro pc? | 20:40 |
krabador | che voci hai in advanced options? | 20:40 |
Ferrarista75 | Sempre il packarbell | 20:40 |
Ferrarista75 | In advanced optional non c'è nulla | 20:41 |
Ferrarista75 | Solo Back | 20:41 |
krabador | premi tab, mettiti alla fine della linea che appare | 20:42 |
krabador | scrivi a mano nomodeset | 20:42 |
krabador | e magari cancella quiet splash | 20:42 |
krabador | al che premi invio | 20:43 |
Ferrarista75 | Provo | 20:43 |
Ferrarista75 | Ladiing /casper/vmlinux | 20:50 |
cristian_c | Ferrarista75: magari posta la schermata prima di premere f10 | 20:50 |
Ferrarista75 | Come posto la schermate? | 20:51 |
cristian_c | !image | 20:51 |
ubot-it | Carica un'immagine su https://imgur.com/ | http://imageshack.us/ (richiede registrazione) e metti un collegamento ad essa in canale. | 20:51 |
Ferrarista75 | Scrivo con uno smartphone | 20:51 |
AngelChuwi | salve atutti vorrei istallare ubuntu su tablet trekstore surtab 101 ho risolto per la partenza del boor uefi 32 ma ho sia il wifi e audio che non va ce una iso gia pachat per i tabler | 20:52 |
cristian_c | AngelChuwi: atom z3735f? | 20:52 |
AngelChuwi | si | 20:52 |
cristian_c | AngelChuwi: quanti pollic? | 20:52 |
AngelChuwi | 10 | 20:52 |
cristian_c | AngelChuwi: oo, e già siamo risicati | 20:53 |
cristian_c | ma ti assicuro che il supporto non è il massimo | 20:53 |
cristian_c | AngelChuwi: troppe cose non vabno, almeno sulla 15.04 | 20:53 |
cristian_c | su 15.10 dubito ci sia grandissimi passi in avanti, ma non posso escluderlo | 20:53 |
cristian_c | *siano | 20:54 |
AngelChuwi | si cristia _c ma la 14,04 non ce un pac deb per il wifi | 20:55 |
cristian_c | AngelChuwi: hai installato la 14.04? | 20:55 |
Ferrarista75 | https://imageshack.us/my/images | 20:56 |
cristian_c | AngelChuwi: quell'atom è malcsuppotato, figurati con uj kernel vecchio | 20:56 |
Ferrarista75 | Questo è ciò che succede | 20:56 |
cristian_c | come il 3.19 | 20:56 |
cristian_c | Ferrarista75: vedo | 20:56 |
Carlin0 | ma che vedi :P | 20:56 |
cristian_c | Ferrarista75: vedo che il link è sbagliato | 20:56 |
AngelChuwi | quindi soluzioni zero | 20:57 |
Carlin0 | AngelChuwi, dipende anche dalla scheda wifi | 20:57 |
cristian_c | AngelChuwi: fatti un favore, quel dispositivo non è nato per ubuntu | 20:57 |
Carlin0 | poi su un atom ubuntu è decisamente troppo | 20:57 |
Ferrarista75 | A me apre la foto cliccando sopra | 20:57 |
AngelChuwi | troppo pesante o non supp? | 20:58 |
cristian_c | Ferrarista75: hai postato il link al tuo album | 20:58 |
cristian_c | posta il link alla foto diretto | 20:58 |
cristian_c | AngelChuwi: entrambi | 20:58 |
cristian_c | unity è pesante, e comunque linux è poco supoortato | 20:59 |
cristian_c | anche se cambi versione , con una più leggera | 20:59 |
cristian_c | AngelChuwi: da quel che leggo il wifi è risolvibile, ma ne vale la pena? | 20:59 |
AngelChuwi | spero che con la 16 qualcosa cambia | 20:59 |
cristian_c | Ferrarista75: hai postato il link al tuo album | 20:59 |
cristian_c | posta il link alla foto diretto | 21:00 |
cristian_c | AngelChuwi: sì spera... | 21:00 |
AngelChuwi | quindi deve morire con winzoz | 21:00 |
Ferrarista75 | https://imageshack.us/i/p5WWjAPKj | 21:01 |
Ferrarista75 | Vedi ora | 21:01 |
Carlin0 | AngelChuwi, compra un pc e potrai usare linux | 21:01 |
cristian_c | un pc senza atom, specifichiamo :P | 21:02 |
AngelChuwi | cmq ce un pac deb per wifi por lo meno | 21:02 |
cristian_c | Ferrarista75: ti avevo chiesto un'altra schermata | 21:03 |
cristian_c | AngelChuwi: da quel che so, è più comlesso | 21:03 |
cristian_c | *complesso | 21:03 |
Carlin0 | AngelChuwi, sei italiano ? | 21:03 |
AngelChuwi | si ma vivo in spagna | 21:03 |
Ferrarista75 | Cristian quale? | 21:03 |
cristian_c | e richiede caricamento firmware, e abilità tecniche, cosa che, con tutto il rispetto, non è per neo-ute ti | 21:04 |
Carlin0 | il pacchetto per il wifi c'è ma dipende quale scheda ... te l'ho già detto | 21:04 |
AngelChuwi | mi pare che e una realteck | 21:04 |
cristian_c | <cristian_c> Ferrarista75: magari posta la schermata prima di premere f10 | 21:04 |
Carlin0 | mi pare non basta | 21:05 |
Ferrarista75 | https://imageshack.us/i/hlkn04Xzj | 21:06 |
Ferrarista75 | Spero sia questa | 21:06 |
AngelChuwi | Rtl8723BS | 21:07 |
cristian_c | AngelChuwi: alle brutt3, usa un dongle esterno | 21:07 |
cristian_c | se proprio vuoi navigare | 21:07 |
cristian_c | sul momento | 21:07 |
cristian_c | AngelChuwi: poi , oh, sei liberissimo di imbarcarti nella risoluzione del problema wifi | 21:08 |
AngelChuwi | bene provero grazie a tutti voi dl canale | 21:08 |
cristian_c | di niente | 21:08 |
Ferrarista75 | Cristian hai visto la foto? | 21:09 |
cristian_c | Ferrarista75: ma non eri entrato nel grub? | 21:11 |
Ferrarista75 | Non so neanche cosa sia. ... | 21:11 |
Ferrarista75 | Kradrom mi stava spiegando come settare nomodeet | 21:12 |
Ferrarista75 | Nomodeset | 21:12 |
cristian_c | Ferrarista75: e il nomodeset dove l'hai abìggihnto? | 21:13 |
cristian_c | *aggiunto | 21:13 |
Ferrarista75 | Siccome premendo f6 non compariva nulla | 21:13 |
Ferrarista75 | Ho premuto Tab | 21:13 |
Ferrarista75 | Ho cancellato quiete splash | 21:14 |
Ferrarista75 | E ho aggiunto nomodeset | 21:14 |
Ferrarista75 | Dopo una serie di scritte è apparsa sempre la prima schermata che ho postato | 21:14 |
cristian_c | Ferrarista75: ma mostrami quella schermata | 21:15 |
cristian_c | per vedere come hai agito | 21:15 |
Ferrarista75 | Ok | 21:15 |
Ferrarista75 | https://imageshack.us/i/hlkn04Xzj | 21:16 |
Ferrarista75 | Qui ho cancellato quiet splash e ho scritto nomodeset | 21:17 |
cristian_c | Ferrarista75: non si vede niente del genere | 21:18 |
cristian_c | per favore, posta la schermata giusta | 21:18 |
Ferrarista75 | https://imageshack.us/i/pbKTbX7Ij | 21:18 |
gabriele | buona sera a tutti | 21:19 |
Ferrarista75 | Dopo che premo invio esce questo | 21:21 |
Ferrarista75 | https://imageshack.us/i/paoBaF46j | 21:21 |
Carlin0 | !ciao | gabriele | 21:21 |
ubot-it | gabriele: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it | 21:21 |
Carlin0 | Ferrarista75, IMHO quel pc non ce la fa + | 21:22 |
gabriele | avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda la scheda di rete WiFi del mio portatile | 21:23 |
Ferrarista75 | Mi gira Windows 7 e non Linux? | 21:23 |
gabriele | ho notato che, alle volte, all'avvio, il modulo iwlwifi non tira su la connessione e sono costretto a dare un modprobe -r e ricaricarlo successivamente | 21:23 |
cristian_c | Ferrarista75: ripeto, stai continuando a postare un po' quello che ti pare... | 21:24 |
cristian_c | ma non la schermata richiesta | 21:24 |
Carlin0 | Ferrarista75, tieni conto che è stato costruito per win non per linux | 21:24 |
Ferrarista75 | Perché esistono PC costruiti per Linux? | 21:25 |
gabriele | decisamente si: system76.com | 21:25 |
Ferrarista75 | Cristian ti ho postato la scenata dopo aver premuto Tab | 21:26 |
Ferrarista75 | Cancellato quiet splash e aggiunto nomodeset | 21:27 |
cristian_c | Ferrarista75: non vedo traccia di nomodeset nele schermate | 21:28 |
cristian_c | Ferrarista75: e se devi fare considerazioni di tipo personale, non è ilanale giusto in cui farle | 21:28 |
cristian_c | Ferrarista75: ma visita il più comodo #ubuntu-it-chat | 21:28 |
Ferrarista75 | Quali considerazioni personali. Ho chiesto aiuto per l'installazione e basta | 21:30 |
cristian_c | Ferrarista75: mi riferisco a 'perché esistono pc costruiti per linux?' | 21:31 |
cristian_c | che non mi pare proprio attienente alla tua richiesta di supporto | 21:31 |
cristian_c | per il resto, sei il benvenuto qui ;) | 21:31 |
Ferrarista75 | Era una domanda a carlin0. Lui ha detto che non è un PC costruito per Linux e siccome non ne sapevo l'esistenza ho chiesto lumi | 21:32 |
cristian_c | gabriele: esattamente quale laptop? E che ubuntu montava originariamente? | 21:33 |
cristian_c | Ferrarista75: ancora manca la schermata in cui è presente nomodeset bla bla bla | 21:34 |
gabriele | ho un Santech C47 assai ben carrozzato :-) | 21:34 |
Ferrarista75 | La posto subito | 21:34 |
gabriele | me lo hanno fornito con Windows 10 Pro, ma ho voluto fare un "salto" | 21:34 |
cristian_c | gabriele: venduto senza os? | 21:34 |
cristian_c | ah, ecco | 21:34 |
cristian_c | gabriele: lshw -C network | pastebinit | 21:35 |
cristian_c | in un terminale | 21:35 |
gabriele | praticamente è lo stesso barebone che viene venduto dalla system76 come Onyx Pro | 21:35 |
Carlin0 | Ferrarista75, i pc vengono costruiti ed ottimizzati per win per questo lo reggono meglio , il tuo in particolare ha una scheda video molto mal supportata da linux ... poi libero di insisterci | 21:35 |
Ferrarista75 | https://imageshack.us/i/pbRXvFDHj | 21:36 |
Ferrarista75 | Infondo sotto la scritta lubuntu c'è nomodeset | 21:37 |
gabriele | http://pastebin.ubuntu.com/14601267/ | 21:37 |
gabriele | ovviamente ho riportato solo i dati relativi alla scheda WiFi | 21:38 |
Carlin0 | gabriele, che ubuntu usi ? | 21:39 |
gabriele | wily | 21:39 |
cristian_c | Ferrarista75: ma quello non l'hai inserito tu | 21:40 |
cristian_c | è il log a stamparlo | 21:40 |
cristian_c | Ferrarista75: ti avevo semplicemente chiesto di postare la schermata in cui inserivi i vari parametri | 21:40 |
Ferrarista75 | Ricomincio | 21:42 |
cristian_c | gabriele: il dmesg restituisce qualcosa a riguardo? | 21:42 |
gabriele | spetta che controllo | 21:42 |
Ferrarista75 | Cristian non esce la schermata delle opzioni per abilitare il nomodeset | 21:43 |
cristian_c | Ferrarista75: e prima come hai fatto? | 21:43 |
cristian_c | Ferrarista75: 14.04 giusto? | 21:43 |
Ferrarista75 | Sì | 21:44 |
Ferrarista75 | Un altro utente mi suggeriva di premete Tab | 21:44 |
gabriele | dunque: trovo tre errori, dei quali il terzo mi pare quello incriminato | 21:45 |
gabriele | primo: iwlwifi 0000:03:00.0: Direct firmware load for iwlwifi-8000C-15.ucode failed with error -2 | 21:45 |
gabriele | secondo: iwlwifi 0000:03:00.0: Direct firmware load for iwlwifi-8000C-14.ucode failed with error -2 | 21:45 |
Ferrarista75 | Cristian premuto Tab esce questo | 21:46 |
gabriele | terzo: iwlwifi 0000:03:00.0: can't access the RSA semaphore it is write protected | 21:46 |
Ferrarista75 | https://imageshack.us/i/pbRXvFDHj | 21:46 |
Ferrarista75 | In fondo dovrei inserire manualmente nomodeset | 21:46 |
Ferrarista75 | Cancellando prima quiet splash | 21:48 |
cristian_c | Ferrarista75: ma prendi in giro? | 21:51 |
cristian_c | h postato la stessa schermata di prima | 21:51 |
cristian_c | *hai | 21:51 |
Ferrarista75 | Cristian è quella la scherma | 21:52 |
Ferrarista75 | Non ti prendo in giro | 21:52 |
Ferrarista75 | In basso c'è scritto nomodeset | 21:52 |
cristian_c | gabriele: incolla il dmesg su pastebin | 21:52 |
cristian_c | !paste | 21:52 |
ubot-it | http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina | 21:52 |
cristian_c | Ferrarista75: non l'hai inserito tu | 21:53 |
cristian_c | in quella schermata | 21:53 |
cristian_c | ma è il log a stamp<rlo | 21:53 |
cristian_c | come ho spiegato prima | 21:53 |
Ferrarista75 | Siiii l'ho scritto io manualmente | 21:53 |
Ferrarista75 | Te lo giuro | 21:53 |
cristian_c | Ferrarista75: in quella schermata viene ripetuto moltissime volte lo stesso messaggio | 21:54 |
gabriele | http://paste.ubuntu.com/14601437/ | 21:54 |
cristian_c | relativo a casper | 21:54 |
cristian_c | Ferrarista75: il tab dove lo hai premuto? | 21:54 |
Ferrarista75 | Il messaggio inizia a ripetersi man mano che cancello le lettere di quiet splash | 21:55 |
cristian_c | gabriele: hai provato su virtualbox? | 21:55 |
Ferrarista75 | Il Tab lo premo appena esce il menu di installazione | 21:55 |
cristian_c | Ferrarista75: ah, ok | 21:55 |
cristian_c | gabriele: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1941350 | 21:56 |
gabriele | cristian_c: in che senso? Ubuntu è il sistema operativo del mio portatile, non di una macchina virtuale | 21:56 |
cristian_c | ok | 21:57 |
cristian_c | Ferrarista75: un'ultima cosa, puoi mostrare la schermata subito prima di editare? | 21:58 |
cristian_c | per rendermi conto | 21:58 |
Ferrarista75 | Prima di premere Tab o prima di aggiungere nomodeset | 21:59 |
cristian_c | Ferrarista75: prima di aggiungere nomodeset | 22:00 |
cristian_c | insomma, prima di fare la modifica | 22:01 |
Ferrarista75 | Ok | 22:01 |
Ferrarista75 | https://imageshack.us/i/pbnvn7Zrj | 22:01 |
cristian_c | Ferrarista75: ok, ma io vedo sempre messaggi casper bla bla bla | 22:03 |
cristian_c | e non quiet splash ecc... | 22:03 |
Ferrarista75 | Quiet splash sta sotto la scritta lubuntu. | 22:04 |
Ferrarista75 | I messaggi Casper in basso escono appena schiaccio Tab | 22:04 |
cristian_c | ok | 22:05 |
cristian_c | Ferrarista75: allora, tu sei in live, giusto? | 22:07 |
cristian_c | 14.04? | 22:07 |
Ferrarista75 | Che significa in Live? Ho avviAto il PC da usb con la Iso di lubuntu | 22:08 |
cristian_c | Ferrarista75: quwllo è il supporto d'installazione | 22:09 |
cristian_c | da cui puoi avviare la modalità live | 22:09 |
cristian_c | Ferrarista75: tu cosa avevi scelto nel menù? | 22:09 |
Ferrarista75 | Nulla | 22:09 |
cristian_c | Ferrarista75: ma sopratutto quale lubuntu? | 22:09 |
cristian_c | Ferrarista75: ottimo | 22:09 |
Ferrarista75 | Perché sia che lanciava installazione sia che tentavo di avviare senza installare mi usciva la schermata a righe | 22:10 |
krabador | Ferrarista75, premuto tab, ed aggiunto nomodeset alla fine della linea? | 22:11 |
cristian_c | Ferrarista75: ti ho fatto una domanda parecchie volte | 22:11 |
cristian_c | avevi per caso risposto? | 22:11 |
Ferrarista75 | Krabador si... ma esce sempre schermata a righe | 22:12 |
Ferrarista75 | Cristian ho risposto a tutto | 22:12 |
Ferrarista75 | Non sono in Live | 22:12 |
krabador | Ferrarista75, nomodeset acpi=off | 22:12 |
Ferrarista75 | Dopo Tab? | 22:12 |
krabador | Ferrarista75, e , mi dispiace,ma non hai un hardware rappresentativo, per il primo approccio con linux | 22:13 |
krabador | Ferrarista75, prima hai anche detto che la prova l'avresti fatta con il computer serio | 22:13 |
cristian_c | Ferrarista75: lubuntu 14.04? | 22:13 |
cristian_c | ultima volta | 22:13 |
krabador | dopo aver capito che la sessione di prova non installa l'ultimma | 22:13 |
krabador | *non installa nulla | 22:13 |
krabador | e non modifica nulla | 22:13 |
Ferrarista75 | Sì Cristian 14.04 | 22:14 |
cristian_c | ok | 22:14 |
Ferrarista75 | Krabador. .. ho messo la chiavetta dentro un PC serio ed è partito subito | 22:15 |
krabador | Ferrarista75, appunto | 22:16 |
krabador | fa le prove li | 22:16 |
krabador | divertiti | 22:17 |
krabador | lascia stare i rottami, tra l'altro con hardware storicamente problematico | 22:17 |
Ferrarista75 | Ora la sfida è farlo digerire a questo vecchio pc | 22:17 |
krabador | come l's3 | 22:17 |
Ferrarista75 | Ok grazie ugualmente | 22:17 |
krabador | di niente, approfondisci a riguardo del supporto hardware linux, per orientarti a riguardo | 22:18 |
Carlin0 | se lo dicevo io non andava bene ... | 22:18 |
Ferrarista75 | Carlin0 grazie anche a te | 22:19 |
Ferrarista75 | Solo che sono un tipo ostinato e prima di gettare la spugna insisto parecchio | 22:20 |
gabriele | cristian_c: ho controllato e la versione del firmware disponibile sul sito intel è quella che sto attualmente utilizzando | 22:20 |
krabador | Ferrarista75, ma insisti pure. Solo, proporzionarsi ad un sistema che non si conosce , è il caso di farlo senza mettersi direttamente dentro il borderline | 22:21 |
cristian_c | gabriele: allora fai il downgrade a ucode3 | 22:22 |
cristian_c | che sembra hn problema che si trascina da anni sui chip intel | 22:22 |
gabriele | purtroppo temo di non sapere dove trovare ucode3 | 22:25 |
cristian_c | gabriele: tu hai ucode5, giusto? | 22:28 |
cristian_c | gabriele: hai visto la discussione linkata prima di ubuntufprums? | 22:28 |
gabriele | è da li che ho preso il link per il download del firmware | 22:29 |
gabriele | però non so dirti se io ho la versione ucode5 | 22:29 |
gabriele | nel dmesg vedo che viene fatto un tentativo di caricare due firmware che non sono presenti nella /lib/firmware | 22:31 |
gabriele | iwlwifi-8000C-15.ucode e iwlwifi-8000C-14.ucode | 22:31 |
gabriele | ma questi non esistono nemmeno sul sito wireless.wiki.kernel.org | 22:31 |
cristian_c | ah, scusa, letto male | 22:32 |
gabriele | no problem | 22:33 |
cristian_c | What fixes there are seem to involve the firmware. Let's downgrade your firmware and see if it helps. Please go here: | 22:34 |
cristian_c | e chili tendenzialmente non sbaglia mai, sulla 4oba wifi | 22:34 |
gabriele | sono andato al sito in questione, anche se quel thread fa riferimento ad un altro driver | 22:34 |
gabriele | ho cercato quello per la mia scheda ed ho trovato quello che già possiedo io | 22:34 |
gabriele | ho fatto proprio un connfronto con diff tra il file ucode presente nel mio sistema e quello scaricato dal tgz | 22:35 |
gabriele | sarà meglio che vado a dormire: la notte mi porterà consiglio | 22:36 |
gabriele | :-) | 22:36 |
gabriele | ciao a tutti e grazie per l'aiuto | 22:37 |
cristian_c | ok | 22:37 |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!