=== cristian__c is now known as cristian_c [00:00] http://paste.ubuntu.com/14710391/ [00:01] pinguinone, sudo modprobe -r bcma [00:01] modprobe: FATAL: Module bcma is in use. [00:02] pinguinone, sudo modprobe -r bcrmsmac [00:02] modprobe: FATAL: Module bcrmsmac not found. [00:02] Cristian ma se smonto e ricompro il wireless interno? [00:02] pinguinone, sudo modprobe -r brcmsmac [00:02] avevo scritto ,ale [00:03] pinguinone: è un'opzione [00:03] fatto [00:03] che puoi benissimo fare, la sostituzione della wifi interna [00:03] pinguinone: lshw -C network [00:03] ok ma può interferire con quella esterna così come è adesso? [00:03] intanto posta [00:04] che questa notte non è infinita [00:04] (cit.) [00:04] http://paste.ubuntu.com/14710429/ [00:04] -network UNCLAIMED [00:05] è andata, disattivata [00:05] quella interna? [00:05] mentre la usb è ancora attiva [00:05] pinguinone: sì [00:05] sei un figo [00:05] pinguinone: la usb va? [00:05] ok [00:05] pinguinone: la vede? [00:05] la tua rete [00:05] sì [00:05] ma non vede la mia rete [00:05] ah [00:05] tolgo e rimetto? [00:06] pinguinone: sì [00:06] ne ha aggiunte due ma la mia manco a morire [00:07] pinguinone: bene, allora [00:07] non ti resta che mettere in blacklist i moduli [00:07] sono sfigato [00:07] cioé? [00:09] aprire /etc/modprobe.d/blacklist.conf [00:09] spetta [00:10] ls -la /etc/modprobe.d/ | pastebinit [00:10] http://paste.ubuntu.com/14711209/ [00:14] sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist.conf [00:15] in fondo ci metti b43 bcma brcmsmac [00:15] ok [00:15] fatto [00:16] uno sotto l'altro [00:16] salvi [00:16] pinguinone, riavvii [00:16] in che senso uno sotto l'altro? [00:16] una riga b43 [00:16] una riga bcma [00:16] e una brcmsmac [00:16] ? [00:17] pinguinone, ... [00:17] b43 [00:17] bcma [00:17] davanti non ci scrivo blacklist? [00:17] no [00:17] oki [00:17] fatto [00:17] riavvio [00:19] tutto disabilitato ora [00:19] pinguinone: lshw -C network [00:20] http://paste.ubuntu.com/14712072/ [00:21] uhm [00:22] raga, intanto grazie mille per la pazienza e il fortissimo aiuto [00:22] pinguinone, stacca, la pendrive, lshw -C network | pastebinit [00:22] pinguinone: ripristina il file, appena puoi [00:22] vi offendete se continiamo domani o domenica? Io domani mattina alle 7.00 ho la sveglia per il lavoro [00:23] nessun problema [00:23] pinguinone, ok, allora rimuovi la modifica che ha appena fatto [00:23] sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist.conf [00:23] cancelli quelle 3 cose [00:23] salvi [00:23] e ci vediamo quando torni [00:23] http://paste.ubuntu.com/14712110/ [00:23] ok grazie ragazzi [00:23] e scusatemi [00:23] figurati [00:23] ma non mi reggo più in piedi [00:24] notte [00:24] a domenica se ci siete [00:24] aspetto voi che sapete già tutto [00:24] un abbraccio e grazie ancora [03:49] salve [03:50] quale versione di ubuntu x64 consigliate di installare: quella normale o la lts? === GrandePuffo` is now known as GrandePuffo [07:58] ai due tecnici che mi hanno seguito ieri sera vorrei dire che a questo link http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=49&p=4848012#p4848012 trovano la soluzione [07:59] non date suggerimenti come il ripristino quaqndo ci sono soluzioni più efficaci, semplici e meno costose in termini di tempo [07:59] http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2311705 questo link spiega la soluzione in inglese [08:00] grazie per l'attenzione === puzzola_ is now known as Guest31308 [09:43] ciao a tutti...'na domandina...quanto è affidabile avanzamento da 12.04 a 14.04 ? [09:44] Guest31308, se reinstalli è sempre meglio , cmq se non hai aggiunto ppa esterni «dovrebbe» andare a buon fine [09:48] immaginavo, ma siccome è un wind 8 condiviso su HD, con UEFI, diciamo che sarebbe assai più comodo avanzamento [09:49] Guest31308, basta che reinstalli sulla medesima partizione [09:51] ah!!?? bellalì, pensavo che dovessi fare tutto da capo è mi ricordo che c'ho passato mezza giornata [09:52] Guest31308, ovviamente se hai dati meglio che li salvi prima per sicurezza [09:52] fai un backup [09:52] certo [09:53] c'è un comando per fare avanzamento da terminale?? proverei prima avanzamento poi lo reinstallo se è così [09:54] Salve, problema a installare stampante Epson EPL-5900L Su Xubuntu versione 15.10 per sistemi 32bit. La stampante viene rilevata dal sistema ma non esistono i driver. Ho installato "epsoneplijs-0.4.1.tgz" scaricati da ourceforge e seguite queste istruzioni http://www.studiocomi.it/blog/?p=867&lang=it ma CUPS non vede i nuovi driver . Soluzioni? [09:54] Grazie. [10:00] Guest31308, secondo me è meglio che fai da gestore aggiornamenti perchè col comando da terminale non so a che release punti [10:01] ma prima controlla se hai ppa [10:03] si , ne ho.. non so se fare un purge? [10:03] Guest31308, nel terminale scrivi sudo apt-get install pastebinit [10:04] Guest31308, ls /etc/apt/sources.list.d/ | pastebinit [10:04] Guest31308, il 2° comando crea un link , postalo qui [10:05] http://paste.ubuntu.com/14729705/ [10:06] Guest31308, disabilitali dal gestore aggiornamenti [10:06] dopo posso provare ad avanzare dici? [10:07] Guest31308, si ma minimo disabilita i ppa altrimenti l'insuccesso è quasi assicurato [10:08] eheh, grazie [10:35] buongiorno a tutti [10:35] sono un neofita alla prima installazione di ubuntu [10:36] qualcuno sarebbe così gentile da darmi qualche indicazione? ho problemi con la connessione alla rete wifi [10:37] michebv, che tipo di problemi? [10:38] non si connette, devo usare forse delle impostazioni particolari [10:39] mi pare che la USB WIFI sia collegata e funzioni, perchè mi esce il simbolo con l'antennina che tenta di collegarsi alla rete [10:39] michebv, ma non si è mai connessa ? [10:39] no mai [10:40] michebv, stai usando ubuntu adesso ? [10:40] scrivo da un altro PC [10:41] il PC su cui voglio installare linux è un desktop di casa [10:41] ora scrivo da un notebook con windows [10:41] sarebbe utile che collegassi il pc con un cavo di rete e venissi qui [10:41] è una parola... [10:41] ma non hai ancora installato ? [10:41] Ubuntu è installato, versione 14 [10:41] funziona correttamente, solo che non mi collego a internet [10:42] collega col cavo ... [10:42] devo togliere il PC da casa e portarlo in ufficio [10:42] oggi non riesco di sicuro, vabbè pazienza [10:43] probabilmetne mancano driver [10:43] michebv, dai da teminale: lspci [10:43] driver della USB WIFI intendi? [10:43] michebv, e vediamo che scheda hai [10:44] michebv, ma perchè è usb la scheda wifi? [10:44] è una DLINK DWA-131 [10:44] sì è un vecchio desktop e non ha WIFI altrimenti [10:44] ho scaricato su una chiavetta i driver per linux, dal sito D-LINK [10:45] e sembra che sia supportata da Ubuntu [10:46] michebv, devi installare i pacchetti linux-firmware linux-firmware-nonfree [10:46] oh scusate, è la prima volta che provo e pensavo fosse più semplice [10:46] dove trovo questi pacchetti? [10:46] hai un link [10:47] michebv, se fosse connesso a internet sarebbe più facile XD [10:47] michebv, versione di ubuntu e archiettura [10:47] 32/64bit [10:47] 14.04.3 [10:47] 64 bit [10:49] per portarlo nella stanza dove ho il router con monitor e tutto, ci metto mezz'ora [10:49] e non c'è spazio lì, quindi non saprei dove appoggiarmi [10:50] michebv, aspetta ti do il link [10:50] grazie matt [10:51] http://packages.ubuntu.com/trusty/all/linux-firmware-nonfree/download http://packages.ubuntu.com/trusty/all/linux-firmware/download [10:51] scarichi questi due e li installi su ubuntu [10:51] michebv, [10:51] thanks [10:52] michebv, fammi sapere se funziona [10:52] ok provo subito [10:57] sto installando gli upgrade [10:59] li ha installati entrambi [11:02] ora sto facendo un reboot [11:02] michebv, non serviva :D [11:02] sono abituato con windows :P [11:06] mi pare che funzioni tutto come prima [11:06] scusa ho finito la batteria del notebook [11:07] quindi matt ho installato i due pacchetti ma non vedo nessun miglioramento [11:09] lunedì mattina prendo il PC e lo porto in ufficio, lo collego alla LAN con il cavo e poi riprovo [11:09] grazie comunque per il supporto, ora devo andare [11:09] buona giornata a tutti e grazie di tutto [11:10] buongiorno a tutti [11:11] posso chiedere un aiuto per la configurazione di due schede di rete? [11:13] c'è nessuno? === GrandePuffo is now known as GrandePuffo` [11:27] ho 2 schede di rete: come posso permettere la navigazione utilizzando la prima (con in statico) come predefinita o la seconda se la prima è disconnessa? [11:39] nessuno che sappia aiutarmi? [11:43] cybernella84, abbi pazienza quale era la domanda? [11:43] son entrato dopo [11:43] ho 2 schede di rete: come posso permettere la navigazione utilizzando la prima (con in statico) come predefinita o la seconda se la prima è disconnessa? [11:46] cybernella84, guarda se ti può servire http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=3925571 [11:47] http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=419431 [11:51] provo a studiarmi i casi. grazie mille ugone :D === vito_ is now known as Guest22645 [13:09] salve a tutti [13:09] sto usando con molta soddisfazione zorin lite 9 sul mio vecchio pc ma non riproduce suoni da nessuna fonte [13:10] ALSA error: No suitable mixer element found. [13:10] ALSA error: snd_mixer_find_selem failed. [13:10] credo sia un problema comune ma per me è abbastanza sconosciuto [13:10] avete qualche suggerimento? [13:29] gioele_78, qui non si da supporto a zorin [13:31] ok grazie lo stesso [13:37] zorin !? WTF? === Joshua_Dunamis is now known as Joshua^Dunamis === Don is now known as Guest10174 [14:38] salve a tutti, voglio intallare ubuntu sul mio notebook un aspire one 32bit. non ha lettore cd solo ubs. è tutta la mattina che ci provo ma non ci riesco. Vorrei che ubuntu fosse il solo sistema operativo, come posso fare , mi aiutate? [14:38] ps sono un utente poco esperto.... [14:41] Guest10174, come hai fattola penna usb? [14:42] Guest10174, cmq scarica unetbootin da qui http://sourceforge.net/projects/unetbootin/ [14:42] salve [14:42] ciao calimero_82 [14:43] ma è un bug di ubuntu14.04 che scompare l'ora dalla barra dei menù? [14:44] non saprei qui su tutti i miei pc è ok [14:44] ciao grazie, ho formattato la usb e poi ho caricato il file di ubuntu 15. qualcosa. sono andato nel boot ed ho fatto diventare prioritaria la usb. ho riavviato, ma parte sempre solo windows... ho sbagliato tutto verop? [14:44] Guest10174, hai windows ? [14:45] !usbwin | Guest10174 [14:45] Guest10174: Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO [14:46] ok grazie ora ci provo:-)) [14:46] Guest10174: imposta da bios del pc la usb come prima periferica in boot priority e poi riprova [15:31] ciao vorrei installare ubuntu 32 bit sul lap top di mio padre 2 [15:31] ma ogni volta che inizio l'operazione non la porta a termine ne da dvd ne da reboot [15:35] c'e' qualcuno che mi puo' dare un consiglio a proposito? [15:59] salve a tutti. Dovrei seguire una procedura per installare l'interprete php, ma mi chiede il comando opkg update che il mio ubuntu non riconosce. Come mai? Manca qualcosa che dovrei installare? [16:09] Ciao a tutti. e? la mia prima volta in chat, mi è capitato questo problema: le foto ed i documenti hanno cambiato l'estensione da : .doc a .DOC.rwvgbgj e non sono più visibili, ho modificato l'estensione riportandola allo stato iniziale ma il sistema le riconosce e non si aprono. Non si vede ma sto gridando aiuto! Grazie anticipate [16:10] ovviamente anche le foto sono cambiate da .jpg a .JPG.rwvgbgj [16:41] !chat > Albertoci [16:41] Albertoci, please see my private message [16:42] !chat | Albertoci [16:42] Albertoci: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat === Enzo is now known as Guest64445 [16:51] Buonasera, ho un problema con nm-applet e NetworkManager qualcuno può aiutarmi [16:52] Guest64445: com'e` possibile che tu abbia quel problema? [16:53] buionasera a tutti ho un problema con ubuntu 14.04.3 non riesco a piu a connettermi ad internet ho provato asia con firefox che con chromium ma niente aggiungo poi che i server per gli update sono tutti irrangiungibili chiedoi aiuto [16:54] mi scuso per gli errori di battitura [16:54] spiego è saltata per un attimo l'energia elettrica e quando ho riacceso il pc è scomparsa l'icona ho provata a rilanciarla pensando che non era stata caricata ma nulla [16:54] koso: ifconfig -a [16:54] la mia versione è 14.04.2 [16:55] cavat: sono su un altro hd posterò fra poco [16:56] Guest64445: come lo avvii nm-applet? [16:56] allora ho provato a lanciarlo da terminale [16:57] e mi da questo errore purtroppo devo trascriverlo" [17:00] Could not initialize NMClient /org/freedesktop/NetworkManager: The name org.freedesktop.NetworkManager was non provided by any .service files [17:00] oltre a questo me ne da altri due [17:01] se ritieni opportuno li trascrivo... [17:01] Guest64445: trscrivi anche gli altri [17:01] come mai non puoi fare copy/paste? [17:03] Guest64445: come mai ti serve networkmanager? [17:04] Error connecting to NetworkManager: Errore nel chiamare StartServiceByName per org.freedesktop.NetworManager1: GDbu [17:04] Guest64445: allora, con un editor prova a vedere /etc/NetworkManager/NetworkManager.conf [17:05] a dire il vero me lo riporto dall'aggiornamento dalla 12.04 alla 14.04 [17:05] ho provato anche ad eseguire quello che hai appena scritto [17:05] lo rifaccio ovviamente [17:05] Guest64445: installa pastebinit intanto [17:06] a cosa serve [17:06] non posso istallarlo non accedo ad internet [17:07] inoltre sono su un netbook con xububtu 14.04 [17:07] Guest64445: quindi non si tratta della macchina da cui stai scrivendo ora [17:07] Salve ragazzi [17:08] Guest64445: dovresti postare il contenuto di /etc/NetworkManager/NetworkManager.conf [17:08] volevo sapere quali tablet supportano ubuntu touch [17:09] potreste farmi la differenza tra quelli che lo hanno preinstallato e quelli no [17:09] magari inviandomi dei link [17:09] la risposta che leggo è: [main] plugins=ifupdown,keyfile,ofono dns=dnsmasq (poi una riga vuota) [ifupdown] managed=false [17:09] grazie [17:09] sera [17:10] Dartaek, parti da qui --> http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/ubuntu-touch [17:13] Guest64445: prova da termianle ad avviarlo con: sudo nm-applet [17:13] sembra che il problema non sia di connessione ma di un aggiornamento che viene considerato "da fonti non sicure " o qualcosa del genere si tratta di yelp e screen piu due librerie [17:14] allora anche questo ho provato ma nulla, ma riproviamo non c'è problema [17:14] nota bene il pc è lo stesso solo due hd diversi [17:14] koso: ripeti quale e` il problema [17:15] Vi contatto tramite iPhone [17:15] i soliti errori che ti ho postato prima [17:16] Guest64445: vedi se hai il file /etc/dbus-1/system.d/org.freedesktop.NetworkManager.conf [17:16] volevo solo sapere quali tablet possono avere ubuntu touch che non si capisce bene i modelli e la marca [17:16] caveat -: non riesco ad aggiornare e a navigare su una ubuntu 14.04.3 sto scrivendo su di un un secono hd su cui è installato ubuntu.15.04 [17:17] si c'è [17:19] Guest64445: e non puoi postarne il contenuto, giusto? [17:19] purtroppo no [17:19] Guest64445: dovresti trovare la sezione policy context="default" [17:20] o per lo meno, vedere se trovi una riga con quel contenuto [17:20] ok tyrovata [17:21] è tra due angolali con =default [17:21] Guest64445: vedi se trovi linee con "Sleep", "sleep", "wake", send_destination="org.freedesktop.NetworkManager" [17:22] si trovate [17:22] Guest64445: una linea con: [17:22] inizia con _allow_ o _deny_? [17:23] iniziano tutte e tre non _deny_ [17:23] tutte e 3? Puoi riportarle qui? [17:23] scusa con _deny_ [17:23] si le devo ricopiare [17:27] poi ce ne sono altre due con gli stessi parametri solo una con scritta "sleep" e l'altra con "wake" [17:28] ok Guest64445, in quelle 3 linee, al posto di deny sostituisci allow [17:29] ok provo [17:32] fatto [17:32] quindi rilancio [17:33] Guest64445: no, trova anche linea con send_destination="org.freedesktop.NetworkManager"/ [17:33] stessa cosa li` [17:34] no idea? [17:34] fatto [17:35] koso: hai cambiato hd rispetto a prima, hai connessione a internet con entrambi? [17:35] Guest64445: salva, chiudi [17:35] fatto [17:36] rilancio nm-applet [17:36] prova [17:36] ? [17:36] ok [17:38] caveat- : penso che la connessione ci sia i 2 hd sono nello stesso pc ma mentre dalla 15.04 ti sto scrivendo dalla 14.04.3 questo non è possibile [17:38] niente [17:38] stessi errori [17:38] anzi stessi nm-applet-WARNING [17:39] Guest64445: grep -i sleep /etc/dbus-1/system.d/org.freedesktop.NetworkManager.conf [17:39] dimmi che ti dice [17:41] Ciao come risolvo con la funzionalità di rete che non si abilita più [17:41] koso: hai un solo pc, non un secondo in cui usare l'altro hard disk? [17:42] caveat - :non purtroppo [17:42] volevo dire no [17:42] resdtituisce na colonna di 4 righe con send_member che alternano "Sleep" e "sleep" [17:44] Guest64445: che editor hai usato? [17:44] gedit [17:44] e come iniziano quelle linee date da grep? [17:44] con deny o allow? [17:45] ma intendi sull'editor [17:45] ah scusa da grep [17:46] koso: e perche` hai menzionato screen e yelp a riguardo, ti pare abbiano qualche attinenza col problema in questione? [17:46] non me lo fa vedere quello che vedo è: send_member="Sleep"/> [17:46] il precedente non me lo mostra [17:46] Guest64445: riapri quel file, vai nelle linee che prima avevi editato e verifica se effettivamente corrispondono a quanto avevi impostato [17:48] tutte le quattro editate corrispondo ad allow [17:48] anche send_destination="org.freedesktop.NetworkManager"? [17:49] si si [17:49] Guest64445: l'hai editato da root? [17:49] ovviamente === flint is now known as Guest22456 [17:49] Guest64445: allora prova con un reboot [17:49] ok [17:51] ma cosa può essere accaduto [17:51] ? [17:51] Guest64445: hai detto che e` successo a seguito di un upgrade da .. a..? [17:52] ah, da 12.04 a 14.04 [17:52] caveat - : non saprei queste sono le anomalie che ho riscontrato ho tentato con sudo upgrade , sudo apt-get dist-upgrade install -f ma tutte mi bloccano l'aggiornamento dicendomi che i pacchetti provenivano da repo o fonti non verificate ho tentato anche con synaptic stesso risultato aggiungo inoltre che tutti i server non sono reggiungibili [17:52] ho fatto il passaggio dalla 12.04 alla 14.04 [17:52] ma questo nel 2014 [17:52] facendo gli opportuni aggiornamenti non so a che step sono [17:53] Guest64445: dovrebbe essere stato dovuto nel passaggio da upstart a systemd come init system [17:54] ho fatto il reboot [17:54] ma non lo ha avviato provo da alt+F2? [17:54] Guest64445: da terminale [17:54] ok [17:55] koso: al di la` del fatto che non ti lascia fare aggiornamenti o upgrade, si deve capire come mai non c'e` networking [17:56] niente ancora [17:56] Guest64445: cioe` stessi messaggi di prima? [17:56] il primo si [17:57] caveat-:come posso fare? [17:57] koso: ethernet? [17:57] per curiosità, ho uno scanner epson e ho bisogno di assistenza per farlo funzionare su ubuntu 15-04, lo collegego ma esce questa frase, unable to connect to scanner, aiuto [17:59] adesso compare Error connecting to ModemManager: Errore nel chiamare StartServiceByName per org.freedesktop.ModemManager1 [17:59] maxximo01: dovresti informarti su `sane`, credo [18:00] 55555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555 [18:00] 55555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555 [18:00] sapresti darmi il mone esatto? [18:00] continua con GDBus.Error: org.freedektop.DBus.Error.Spawn.ExecFailed: Cannot launch daemon, file not found or permission invalid [18:00] non so cosa è successo mi è patito una sfilza di 5 [18:01] caveat--: ? [18:02] maxximo01: apt-cache policy sane, vedi [18:02] maxximo01: apt-cache search sane [18:02] grazie [18:02] koso: ifconfig -a [18:03] caveat-:si la connessione è su cavo [18:03] terzo errore: Failed to register as an agent: (2) The name org.freedesktop.NetworkManager was not provided byani .service files [18:04] Guest64445: dpkg -l | grep dbus [18:04] Guest64445: dpkg -l | grep network [18:04] Guest64445: dpkg -l | grep systemd [18:05] ovviamente da root [18:06] Guest64445: no [18:07] ok il primo è fatto [18:08] mi ha restituito i pacchetti e le versioni [18:08] Salve [18:08] Ho problemi ad avviare la funzionalità di rete [18:08] Guest64445: hai detto che oltre a non avere l'icona nm, anche nessuna connessione internet? [18:09] assolutamente non si connette neanche con il cavo [18:10] Guest64445: http://askubuntu.com/questions/727127/last-upgrade-crashes-network-manager-no-internet-connection-no-applet [18:11] beppapig: cos'e`? [18:11] caveat-:allego ifconfig -a ifconfig -a [18:11] eth0 Link encap:Ethernet IndirizzoHW d4:3d:7e:e3:ec:c5 [18:11] BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1 [18:11] RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 [18:11] TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 [18:13] Non abilità la funzionalità di rete dal pannello resta grigio [18:14] beppapig: e questo che problemi pratici ti procura? [18:14] koso: su pastebin [18:14] !paste | koso [18:14] koso: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [18:15] Non navigo caveat- [18:16] fatto [18:17] koso: posta [18:20] Paste from koso at Sat, 30 Jan 2016 18:18:37 +0000 [18:20] beppapig: ip addr [18:20] forse ho bisogno di qualche chiarimento in merito [18:20] koso: posta il link [18:20] http://pastebin.ubuntu.com/14751183/ [18:20] sorry [18:22] Tu 1500 qdi noop state downgroup default qlen 1000 [18:22] In pratica col tasto destro non me la fa abilitare [18:23] beppapig: ifconfig -a [18:24] !networking [18:24] Voce non trovata: 'networking' [18:24] !network [18:24] Voce non trovata: 'network' [18:24] Da errors 0 [18:24] beppapig: cosa? [18:25] Dropper 0 [18:25] Il comando [18:25] Dal cell non riesco a fare il paste [18:26] beppapig: ping google.com [18:27] koso: prova con https://help.ubuntu.com/community/NetworkConfigurationCommandLine/Automatic [18:27] Unknow host Google.com [18:27] beppapig: sudo stop network-manager [18:28] Fatto [18:28] Appare network [18:28] come "appare"? [18:28] ragazzi potete aiutarmi per favore? [18:29] !qualcuno ! iSagitt_ [18:29] Error: I am only a bot, please don't think I'm intelligent :) [18:29] Stop unknow job network [18:29] !qualcuno ! IoSonoS [18:29] Error: I am only a bot, please don't think I'm intelligent :) [18:29] beppapig: sudo ip link set dev eth0 down [18:29] cosa? [18:30] Fatto [18:30] beppapig: sudo dhclient eth0 [18:30] ok [18:31] È comparsa una icona ho cliccato ripara ma non si connette [18:31] Ma è già disponibile ubuntu touch sui tablet Lenovo? [18:32] beppapig: non fare niente altro [18:32] Aspetto? [18:33] beppapig: che ti dice: route -n [18:33] Il terminal e ' occupato [18:33] da cosa? [18:34] beppapig: in che senso? [18:34] Compare destination gatewAy gennask [18:35] beppapig: devi leggere la sequenza di numeri sotto "Geteway" [18:35] "Gateway" [18:35] Bianco [18:35] Sono vuoti [18:36] beppapig: route -n | wc -lm [18:36] 2 111 [18:38] beppapig: nel browser nella barra indirizzi metti: 92.168.1.1 [18:39] beppapig: ping 192.168.1.1 [18:39] beppapig: nel browser nella barra indirizzi metti: 192.168.1.1 [18:39] Impossibile connettersi [18:39] beppapig: ping 192.168.1.1 [18:40] beppapig: nel pc col problema [18:40] Si [18:40] Impossibile connettersi ad internet [18:41] e` un modem, router ? [18:41] leggi sotto [18:41] se parla di gateway [18:42] Err internet disconnected [18:43] c'e` un modem o router? [18:43] Dice che il computer non è connesso a internet [18:43] Router [18:43] devi leggere sotto di esso se c'e` scritto [18:44] beppapig: ip route [18:44] Resta bianco [18:45] dpkg -l | grep -i dhcp === flint is now known as Guest3128 [18:53] caveat- ho risolto seguendo la seconda risoluzione fornita al bug comunque grazie di tutto [18:54] Guest64445: ok [18:57] buonasera a tutti [19:05] Salve, vengo da windows 8.1 e sto provando ad installare ubuntu 15 sul sisco eliminando windows. [19:07] sto lanciando ubuntu a chiavetta usb e procedo all-installazione completa (cancella ubuntu e installa) [19:08] il problema sta nel fatto che una volta installato il sistema, quando mi si chiede di riavviare togliendo la chiavetta, mi viene detto che non c-[ nessun disco di avvio [19:09] ed il sistema operativo non parte [19:11] maxsim: hai modificato le impstazioni del boot loader grub? [19:13] maxsim: cucuuu [19:17] no [19:17] come faccio_ [19:17] ? [19:18] maxsim: l'installer ha voce: boot dal primo disco rigido, usala [19:18] poi se avvia installi grub da li [19:57] Ciao a tutti. === Andrea is now known as Guest64586 [19:58] Qualcuno può aiutarmi? [19:58] Ho un problema con Ubuntu 14.04 LTS. [19:59] !qualcuno | Guest64586 [19:59] Guest64586: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' [20:00] Uhm, non hai tutti i torti... [20:01] Mi spiego: Ho installato Ubuntu 14.04 LTS (x64) sul PC di un cliente. Il punto è che, dopo qualche riavvio, il PC non riesce più a collegarsi tramite WiFi. Potrebbe dipendere dalla iso dannegiata? [20:03] Guest64586: magari provare da network-manager a verificare la connessione o provare a crearne un altra .. rilevare se viene vista la rete wifi ecc provare da live se funziona .. [20:04] Guest64586: scheda wifi? [20:04] Il problema è uno: Al successivo riavvio è scomparsa l'icona del WiFi, così andando su Impostazioni di sistema/Rete appare un avviso con su scritto "Il servizio di rete di sistema non è compatibile con questa versione." [20:05] Guest64586: hai pacioccato qualcosa? [20:05] Non potendo mettere le mani fisicamente sul PC (il cliente è distante), posso solo basarmi su ciò che dice. [20:05] Pacioccato? [20:06] Guest64586: eh ma se non dici che schda monta e che cazzo a fatto il cliente [20:06] Sei molto simpatico mi dicono, uhm. L'educazione l'hai lasciata a casa, vero? [20:07] Guest64586: va bè continua a far finta di non leggere [20:08] Io non ho fatto finta di non leggere, semplicemente mi sembri molto alterato. Se non ti va di aiutare, semplicemente non farlo. [20:09] Guest64586: e 4 che scheda wifi monta il pc [20:10] Guest64586: hai il troll col freno a mano tirato? [20:11] Ma la smetti di attaccarmi? Che problemi hai? [20:12] La scheda di rete è una Atheros XB63L comunque, ho appena controllato sul sito del produttore. [20:20] Scusate se insisto ma nessuno sa aiutarmi? :) [20:48] Uhm, è molto silenziosa come chat... facciamo conoscenza: Che sistema operativo utilizzate e da quanto? [21:55] salve non riesco a modificare la risoluzione video monitor con ubuntu 15.10 i rileva solo due possibilirisoluzioni qualcuno può aiutarmi [21:56] lalla: xrandr [21:57] ho scritto sul terminale il comando.. [21:59] lalla: si`, quella con * e` la risoluzione corrente [22:01] ok come faccio a modificarla su impostazioni monitor ne rileva solo due? [22:02] lalla: se non hai pastebinit installato, apt-get install pastebinit, quindi dai: xrandr | pastebinit e posta qui l'URL restituitati [22:03] Ciao ragazzi un info, sto scaricando Ubuntu per la prima volta. Uso un Mac, ho bisogno di una chiavetta Usb? 32 O 64kb? [22:05] http://paste.ubuntu.com/14777679/ [22:12] lalla: e tu vuoi quale? [22:14] quello migliore per il mio monitor? forse potrebbe gia essere questo? [22:15] lalla: potrebbe [22:16] comuqnue per provare le altre: xrandr -s 800x600 ad esempio [22:16] Se qualcuno potrebbe essermi d'aiuto. Grazie :P [22:17] Tre9ro: tu vuoi sapere se vuoi la 32 o 64 bit della iso ubuntu? [22:18] Si! [22:18] Tre9ro: davvero vuoi installare ubuntu su un mac? [22:19] Mi vorrete picchiare? [22:19] figurati [22:20] Tre9ro: hai capito, nel senso che disponi di uno Unix sul Mac [22:20] grazie caveat- mi sembra meglio provo a utilizzarlo un pò così [22:21] lalla: l'hai cambiata? [22:21] si [22:21] Tre9ro: vai nel terminale, cat /proc/cpuinfo [22:21] le finestre sono un po troppo grandi però [22:21] Cavata effettivamente mi è stato consigliato da una persona, dato che mi stavo avvicinando nel campo del WebDev [22:23] Piccolo crash [22:25] ma va bene così perchè lo collego anche al tv grazie [22:25] Tre9ro: sono praticamente un rubber duck [22:26] lalla: quindi ora xrandr ha l'* in 800x600? [22:26] si [22:27] lalla: se provi a fare un reboot non son sicuro che il cambiamento sia permanente [22:28] non dovrebbe segnarli in 16:9 al posto che 4:3 nelle impostazioni? [22:30] lalla: per renderlo permanente devi piazzare: xrandr -s 800x600 in .xinitrc === dad3punk is now known as dad3 [22:32] lalla: perche` vuoi impostare uno scaling particolare? [22:32] lalla: perche`, vuoi impostare uno scaling particolare? [22:33] cercavo la risoluzione migliore visto che mi sembrava di vedere male la schermata [22:34] lalla: ma quindi e` collegato un monitor esterno? [22:36] ho uno sdoppiatore vga uno monitor pc e uno va al tv [22:36] quindi un pc desktop [22:37] si [22:38] è partizionato con due s.o. ubuntu e windows 8 [22:40] lalla: giusto per provare: xrandr --output VGA1 --set "scaling mode" "Full aspect" [22:43] http://pastebin.ubuntu.com/14780855/ [22:45] per riportarlo come prima posso farlo dalle impostazioni? [22:46] come prima quando? [22:48] 1024x768 [22:48] xrandr -s 1024x768 [22:52] grazie