=== ata is now known as Guest60725 [09:47] Buongiorno a tutti e buona Pasquetta. Mi spiace disturbare ma ho incasinato il mio pc nuovo sul quale sto cercando di installare da giorni Linux. Al momento il pc mi dà questo errore: "Missing operating System. error: no such partition. Entering rescue mode.. grub rescue>". Qualcuno può aiutarmi? [09:47] è un pc MSI GP62 6QF [09:49] odiowindows: [09:50] odiowindows: cos'hai tentato? [09:53] Ciao. Di tutto! Ho provato a installare diverse versioni: Xubuntu 14.04.4 e 15.10; Ubuntu-mate 15.10 (ma si piantava per un errore relativo al bluetooth)e addirittura la beta del 16.04 mate. La 16.04 sembrava andare ma mi ha dato un errore durante l'installazione relativo forse - il forse lo diceva il programma! - a vecchia roba presente sul disco [09:53] ... sicchè ho cancellato da live tramite gparted la chiavetta...ma devo aver toppato da qualche parte e al riavvio mi ha dato quell'erroore [09:54] io domani dovrei lavorare al pc per fare video editing... l'ho comprato apposta... ma non immaginavo tanto casino [09:55] durante le installazioni mi dava sempre lo stesso errore (se mi dai il link per le immagini te lo invio) [09:55] odiowindows: hai installato 16.04 o aggiornato a 16.04? [09:55] installato [09:55] ah, ho già brasato windows, quindi il pc è pulito [09:56] perché al momento, nella beta, c'è un bug grave che impedisce di aggiornare da 14.04 a 16.04 [09:56] completamente pulito... [09:56] bene [09:57] !image [09:57] Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [09:57] odiowindows: hai seguito le indicazioni date dall'utente su askubuntu? [09:58] buongiorno [09:58] a me andava bene anche la 15.10... ma nell'installazione si piantava per un errore "Errore nell'installare initramfs-tools (as superuser) subprocess installed post-installation script returned error exit status 1" [09:59] odiowindows: come hai fatto la 'chiavetta'? [09:59] odiowindows: e tramite dvd hai provato? [09:59] odiowindows: e poi aspetto ancora la risposta alla domanda [09:59] dunque: [10:00] 1 non ho seguito indicazioni su askubuntu...ma non è la prima volta che installo ubuntu sui miei pc [10:00] che era proprio quello che ti si era linkato [10:01] se prendi iniziative autonome, beh... [10:01] poi accetti autonomamente le coseguenze [10:01] +n [10:01] 2 la chiavetta ha funzionato solo con rufus (finchè ho avuto windows), poi ultimamente l'ho fatto con uneteboot [10:02] odiowindows: solo questi? [10:02] tutti i link che mi avete consigliato li ho letti, non avevo capito ti riferissi a questo. Se me lo rimandi ti confermo [10:03] all'inizio l'ho fatto con UUI, ma non funzionava e si piantava. [10:03] https://imgur.com/2Ynup5u [10:03] odiowindows: avevi detto l'altro giorno che 'la sera o più tardi avresti testato quanto descritto nel post dell'utente' [10:03] in quanto dovevi uscire e non avevi tempo [10:04] odiowindows: 'non funzionava e si piantava' <- cioè [10:04] ? [10:05] ah ok, ora ricordo. Dovrei averlo letto. Ma onestamente ho letto un mare di cose per provare a farcela da solo senza stressare sul canale... [10:06] sinceramente non ricordo più, ho provato davvero mille cose.. mi spiace. [10:06] odiowindows: ti era stato indicata una pagina precisa [10:06] odiowindows: sbaglio o ti sei segato winz e pure partizioni ripristino [10:06] in quel mome to [10:06] non 'un mare di cose' [10:07] odiowindows: se poi hai fatto di testa tua, è tutto un altro discorso [10:07] senti, mi spiace, non sono sicuramente un grande esperto di linux, ma nemmeno un rompiballe. Mi avete mandato un link e l'ho sicuramente letto, insieme ad altre pagine aperte. Quando sono tornato al pc la sera non so più che ho fatto e quali guide ho seguito. [10:08] odiowindows: qui ti si può dare indicazioni precise, non si può venire fisocamente a domicilio a spingere tasti al posto tuo [10:08] i [10:09] odiowindows: se magari ci dici a che punto sei e cosa avevi combinato [10:12] Ho erroneamente cancellato qualcosa da gparted in versione live, credendo di cancellare semplicemente la pennetta usb con la quale stavo provando a installare ubuntu-mate 16.04 visto che la 15.10 si piantava dando un messaggio di errore relativo al bluetooth. E al riavvio mi sono trovato l'errore "error: no such partition. Entering rescue mode... g [10:12] rub rescue>". Sul pc non c'è più nè win nè in programmi interni di MSI. [10:12] odiowindows: hai dvdrom nel pc? [10:12] odiowindows: mi sai che hai fatto un casotto senza mignotte [10:13] odiowindows: segarsi winz è sempre una vaccata [10:13] non ho dvd, ho fatto tutto da usb [10:13] ma il pc ha masterizzatore dvd [10:13] odiowindows: pc nuovo dovrebbe avere lettore dvd [10:13] sì [10:13] sì, c'è il masterizzatore [10:13] e in tutti questi guorni [10:13] odiowindows: visto che con usb non parte fatti un dvd [10:14] no sei riuscito amprocurarti un supporto [10:14] *non [10:14] odiowindows: comunque la soluzione è semplice: reinstalla, seguendo la guida suggerita che sarà ad hoc per il modello [10:15] f843d0: infatti lo è [10:15] ho sempre installato da usb..non pensavo ci fossero problemi. Che versione devo masterizzare di Ubuntu-mate? La 15.10 mi dava problemi col bluetooth [10:15] odiowindows: mate unity o sticazzi il sistema è sempre lo stesso [10:16] cmq con usb parte, solo che si pianta alla fine dell'installazione con tutte le versioni, dando l'errore che ho già postato prima: https://imgur.com/2Ynup5u [10:16] cambia il vestito ma la ciospa è sempre la stessa [10:16] f843d0: su askubuntu, stesso problema lamentato e pc praticamente simile, gp62 6qe invece che gp62 6qf [10:16] praticamente cambia la nvidia e forse altro [10:17] ah ok, ora ho capito a cosa ti riferisci. L'ho seguita tutta quella guida, e infatti sono riuscito a far partire l'installazione! [10:17] odiowindows: sa di usb con errori [10:18] dell'errore che vi ho postato, sempre lo stesso, l'unica versione che ha detto qualcosa in più era la 16.04 che diceva che probabilmente c'erano errori nella usb [10:18] appunto [10:18] e quindi ho provato a riformattarla con gparted dalla live ma non l'ho spuntata [10:18] e ora ho questo errore del grub rescue. Come ci esco^ [10:18] ? [10:19] odiowindows: hai spaccato il sistema evidentemente con il tuo utilizzo di gparted [10:19] odiowindows: reinstalla [10:19] odiowindows: comincia a rifare la tabella al disco [10:19] il problema è che se anche digito F11 per decidere io da cosa far partire il boot, il pc mi risponde "Missing operating system"... qualsiasi chiavetta inserisca [10:19] gpt che se nuovo hai uefi [10:20] ok, come faccio? [10:20] odiowindows: le chiavette che inserisci non vanno bene [10:20] odiowindows: il che è normale visto che l'os non c'è [10:20] e la chiavetta è a mignotte [10:20] infatti, sto cercando di masterizzare un dvd con la 15.10 che dovrebbe essere stabile [10:20] odiowindows: i dvd ormai li trovi persino nelle patatine [10:20] ma poi potete aiutarmi a superare l'errore del bluetooth che mi piantava il pc? [10:21] odiowindows: quasi sicuramente... se il bluetooth ti blocca il pc (molto strano), leva il bluetooth dai moduli del kernel/servizi! [10:21] odiowindows: comincia a intallare al blututto ci pensiamo dopo e se il tuo hw non è linux digeribile il blututto te lo scordi [10:22] volendo usare linux e facendo la talebanata di segare winz bisogna aver cura di comprare roba sicuramente compatibile [10:22] a cominciare dal pc [10:22] ma non mi interessa il blututto, mi interessa che non mi si pianti il pc mentre lo avvio... [10:23] odiowindows: fai 'ste chiavette e reinstalla, che il tempo passa [10:23] odiowindows: una cosa per volta, fatti sto dvd e procedi [10:23] sto masterizzando [10:23] odiowindows: e a questo ritmo, è gia tanto che domani puoi avviare vim [10:24] 20% [10:24] odiowindows, ma passi sempre con gli stessi problemi . un giorni si e un giorno no ?!? [10:25] ellamadonna stai usando un P4? [10:25] f843d0: mi dispiace, vim non lo usa 'nessuno' ;) [10:25] ci vuogliono 3 minuti a scrivere la iso sul dvd [10:25] jester-, i7 ultima gen [10:25] eh ma va piano a masterizzare [10:28] cristian_c: vim è potente ma è da autolesionisti [10:28] in sicilia lo consigliano al posto del cilicio [10:29] fatto [10:29] sto lavorando su un pc del 2011 simpaticoni... visto che quello nuovo l'ho cotto [10:29] odiowindows: fallo partire e vai in prova [10:30] odiowindows, io lavoro con un t400 del 2007/8 ? boh ... va come un treno [10:31] ok, ho masterizzato la 15.10, ho inserito il dvd e riavviato... messaggio di errore: error: no such partition. Entering rescue mode..grub rescue> [10:31] odiowindows: cambia l'ordine del boot, oppure il disco non funziona [10:31] odiowindows: evidente che non parte il dvd ma il disco sciancato [10:31] odiowindows, devi settare il bios per far partire il dvd [10:32] Mr_Pan: i pc differiscono per caratteriatiche, non solo per età [10:32] sul quale hai installato grub e non essendoci l'os si incazza [10:32] o premere l'apposito tasto (f12 di solito) per avviare il menu di scelta [10:32] cristian_c, certo ... t400 core 2 duo .. [10:32] E parte...! [10:33] già...l'errore del acpi... reboot [10:34] odiowindows: dov'è sto errore? [10:34] odiowindows: la guida spiegava come aggirarlo [10:35] sì cristian, lo so e da usb avevo imparato ad aggirarlo, ma da dvd non mi fa accedere a nulla... [10:36] non è così [10:36] !image | odiowindows [10:36] odiowindows: Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [10:38] https://imgur.com/4gO67nU [10:38] odiowindows: e prima di questa? [10:39] odiowindows: hai controllato il sum della iso? [10:39] no...se mi date indicazioni lo faccio [10:40] prima di questa cmq mi ripete solo l'errore dell acpi. Precisamente avvio da DVD, c'è la schermatina nera col logo in basso, carica, e poi dà subito l'errore [10:41] odiowindows: 'la schermatina nera col logo in basso' [10:41] odiowindows: posta schermata [10:42] arrivano le immagini [10:43] 1. https://imgur.com/a/1DNxa [10:44] 2. ttps://imgur.com/dOVWDzy [10:44] e 3. https://imgur.com/78EiCzV [10:45] odiowindows: sa di iso errata [10:45] poi c'è quella che vi ho già postato https://imgur.com/4gO67nU [10:45] odiowindows: ci sono due icone [10:45] odiowindows: hai disattivato nel bios eventuale secure boot? [10:46] odiowindows: l'omino e la tastiera [10:46] l'ultima volta che ci ho messo le mani l'avevo settato in legacy perchè ormai non c'era più win [10:46] come verifico l'iso? [10:46] !md5sum [10:46] http://wiki.ubuntu-it.org/Md5Sum. Per una lista completa, si veda: https://help.ubuntu.com/community/UbuntuHashes [10:47] odiowindows: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu [10:47] odiowindows: schermata persino presente nella pagina, se l'avessi letta [10:48] forse non hai avuto tempo di leggere la guida ufficiale, al posto delle 'mille guide' cui hai accenno [10:48] *accennato [10:49] Premere un tasto qualsiasi per visualizzare la schermata per la scelta della lingua, seguita dalla schermata con le opzioni di avvio, come nell'immagine sottostante. [10:49] e ti è stato detto piu volte in settimana [10:49] odiowindows: sei sempre con iso xubuntu o iso ubuntu? [10:50] se non ha errori c'è da pensare che hai preso un pc 100% non linux digeribile [10:52] vi chiedo scusa, avete perfettamente ragione: c'era pure la schermata..... mi dispiace [10:53] ora sto installando, intanto che cerco di verificare se l'iso è corretta [10:54] odiowindows: il dvd non ti da l'errore acpi? [10:54] su acpi [10:55] sì, ma dalla schermata digitando f6 era possibile deselezionarlo [10:55] odiowindows: hai scelto 'prova' o installa'? [10:55] installa... [10:55] ... [10:55] la prova l'avevo già fatta con le usb e fungeva [10:55] odiowindows: magari una schermata di gparted avrebbecaiutato [10:56] odiowindows: se vai per i cazzi tuoi forse per natale installi [10:56] Di chissà quale anno [10:56] eh è come entro e entro e non oltre [10:56] ... [10:56] è senza non oltre [10:57] odiowindows: bisogna controllare in quale stato hai ridotto il disco [10:57] se ne ha uno o due sdd + hd ultima moda [10:57] se una scheda grafiga o due [10:57] odiowindows: se ci sono problemi con le partizioni o col disco, gparted permette di farsi un'idea [10:57] 2 , uno sdd e l'altro ultima moda [10:58] aiuto, potete fermarvi un momento per favore^ [10:58] odiowindows: quindi si deve fare installazione manuale [10:58] dunque: [10:58] piazzare os su sdd e la home sul normale [10:58] ma se non vediamo come cazzo sei messo è come andare dal gommista a prendere il pane [10:59] md5ss ecc per la mia versione ubuntu mate 15.10 qual'è? devo cercare ubuntu-gnome 15.10 o ubuntu 15.10? [10:59] !md5 [10:59] http://wiki.ubuntu-it.org/Md5Sum | md5: http://releases.ubuntu.com/15.10/MD5SUMS [11:00] relativamente all'installazione: quella la so fare e non vi stresserei oltre (metto /boot e / su sdd e /home su normale), ma è il resto che non so se funge [11:01] odiowindows: https://help.ubuntu.com/community/UbuntuHashes [11:01] odiowindows: no, niente /boot separata [11:03] odiowindows: facci vedere una schermata del partizionamento, per favore [11:03] non so come altro dirlo [11:06] allora, la iso è ok [11:09] ma da dove ve la faccio vedere? io al momento sono nella videata "preparazione all'installazione di Ubuntu mate" e vorrei dirgli di scaricare gli aggiornamenti e installare software terze parti... vado bene? [11:09] o devo aprire Gparted? [11:11] odiowindows: considerato che hai superato quel punto [11:11] prova a lasciargli finire il lavoro [11:11] non ne faccio una giusta.... [11:11] se l'installazione si interrompe o al termine, posta una schermata di gparted [11:11] senza riavviare [11:12] io non ho ancora dato invio... se vuoi mi fermo e apro gparted...anche perchè temo che l'installazione finirà come le altre volte.. [11:12] odiowindows: così, magari, nella stessa live, si da un'occhiata ad eventuali problemi, ma considera che hai disattivato acpi in fase di avvio allo scopo di bootare [11:13] odiowindows: allora posta ora la schermata [11:14] http://askubuntu.com/questions/734872/unable-to-run-ubuntu-on-a-msi-laptop-without-disabling-acpi [11:14] 1. Non so cosa sia acpi... è il touchpad del mouse? Ho bypassato con un mouse wi-fi... 2. quindi che faccio? Clicco su esci e riavvio? 3. che schermata di posto? Gparted? Da questo punto dell'installazione riesco ad aprirlo? [11:16] odiowindows: no, acpi = Advanced Configuration and Power Interface [11:16] https://it.m.wikipedia.org/wiki/Advanced_Configuration_and_Power_Interface [11:16] odiowindows: è la parte che governa avvio sospensione velocità delle ventole, gestione clock della cpu e spegnimento del pc, se è incompatibile rimetti winz o avrai un pc sciancato [11:16] allora ho un altro problema: il touchpad del mouse non funge [11:16] odiowindows: la schermata di gparted [11:17] odiowindows: lascia perdere va [11:17] odiowindows: ma hai c-states disattivato nel bios? [11:18] perdonatemi: possiamo mettere ordine? Io sono fermo sulla stessa videata di prima" Preparazione all'installazione" perchè ho selezionato installa. Come mi muovo da qui? [11:18] Running an Ubuntu Live USB with the following boot options: nouveau.blacklist=1 acpi=off before quiet splash [11:19] ok, quindi esco e riparto. Giusto? [11:19] odiowindows: allora vai avanti con l'installazione, se non puoi farr altrimenti [11:19] odiowindows: se fallisce , posta una schermata del problems [11:19] a [11:20] ok [11:22] cosa dicevate del /boot ? [11:22] di non farla separata [11:23] odiowindows: bisogna vedere il patizionamento [11:23] Quindi ? Come setto le varie sda dell Sdd? [11:23] odiowindows: ma su quale schermata sei? [11:23] di solito faccio sda1 /boot e sda2 /... [11:23] ce la puoi mostrare? [11:23] odiowindows: fai prtire g parted vieni in canale da live e posta la schermata [11:24] odiowindows: o dobbiamo pensare che trolli [11:24] sta macinando sempre sulla "preparazione all'installazione" dopo che ho dato avvia, non ha ancora cambiato videata... non èancora arrivato su quella delle partizioni, ma sta macinando [11:24] pensavo lunedì di pasquetta ci sarebbe stata una tregua [11:24] odiowindows: va bè arrangiati [11:25] vai prendere lè u culu da un'altra parte [11:25] ecco, ora ha cambiato videata: "Tipo di installazione".... mi state confondendo..io da qui come lo apro gparted? [11:25] odiowindows: scegli 'Altro' [11:25] e posta la schermata [11:26] odiowindows: sto pensando di bannarti l'ip cosi ci togliamo il pensiero [11:26] ok, ora posto [11:26] altrimenti torna quando hai voglia di seguire sul serio [11:26] cristian_c: lascia perdere [11:26] ropiamogli il giocattolo ignorandolo e pace [11:27] ci siamo tolti la curiosità ma il trollaggio è scontato a sto punto [11:29] https://imgur.com/y7jl7HD [11:30] scusate, ma che sto sbagliando?? Vi sto seguendo in tutto quel che dite! [11:30] odiowindows: il contraio di quel che ti digiamo [11:30] odiowindows: devi rifare le tabelle [11:30] hai tutto a mignotte [11:30] che vuol dire?! [11:31] quindi fai niuova tabella partizioni su entrambi i dischi [11:31] Sono fermo in qeulla videata. Se mi dite che devo fare lo faccio [11:31] dopo di che fai vedere [11:31] odiowindows: ti è stato detto di usare gparted da prova ubuntu [11:32] ma siccome tu segui diligentemente sei andato in installazione [11:32] si puo fare anche da li ma è un casino [11:32] odiowindows: nel primo disco, non c'è niente? [11:32] ma enache sul secondo [11:32] (si jester ma da allora mi avete detto di provare a continuare l'installazione... Ho anche chiesto se dovevo uscire e ricominciare) [11:32] odiowindows: ma hai installato ubuntu su sdb? [11:32] secondo disco [11:32] d è pieno di buchi [11:33] cristian_c: non ha installato un cazzo per adesso [11:33] ha solo mandato a mignotte le partizioni [11:33] ha una swap e ext4 sul secondo disco [11:33] esatto, non ho installato nulla perchè tutte le varie installazioni precedenti sono andate a rotoli [11:33] jester-: eh [11:33] odiowindows: ci sonp guide ufficiali che spiegano come fafe [11:33] fare [11:34] odiowindows: allora riavvia in prova ubuntu [11:34] e non divagare o giuro che ti banno [11:34] riavvio [11:34] odiowindows: sì, partiziona bene [11:35] da live [11:35] odiowindows: e decidi cosa deve stare dove [11:35] glilo digiamo ni dove [11:36] sdd os [11:36] hd home e swap che tanto avra tanta ram e non serve a un cazzo [11:36] allora passo passo: ho cliccato f6 e settato acpi=off, ma non trovo dove settare nouveau.blacklist=1 [11:37] devo scrivere da qualche parte? [11:37] *scriverlo [11:37] odiowindows: lo editi a mano [11:37] odiowindows: premi 'e' [11:37] qui dovrebbe andare [11:37] odiowindows: setta nomodeset [11:38] odiowindows: Running an Ubuntu Live USB with the following boot options: nouveau.blacklist=1 acpi=off before quiet splash [11:38] acpi=off l'ho selezionato tra le opzioni f6... devo scriverlo anche a mano? [11:39] che anchee dvd, va bene uguale [11:39] buongiorno. ho un problema (presumo) di driver grafici: dopo l'installazione, se avvio ubuntu normalmente la schermata di caricamento diventa nera e non si vede la GUI (ma si sente l'audio), mentre se avvio in recovery mode la GUI si vede ma entro in un login loop che non mi fa loggare [11:39] odiowindows: ma riesci a seguire per una volta quello che ti si dice? [11:39] odiowindows: nonostante tu abbia detto di usare ubuntu da anni [11:40] (ho aperto un thread in http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=9&t=609385, nel caso qualcuno possa aiutarmi può anche rispondermi lì, appena può... grazie) [11:40] DaveHolopainen: appena installato ubuntu? [11:40] ciao! [11:40] si [11:41] 14.04 lts [11:41] in dual boot con windows 10 [11:41] DaveHolopainen: cpu, ram e scheda grafica [11:41] i7 6700hq, 8 gb, nvidia geforce gtx 950m [11:41] odiowindows: devi editare la riga di comando, esattamente come hai fatto l'altra volta con xubuntu in live [11:42] solo che lì usasti tab [11:42] si si , l'ho fatto. Sto lanciando la live [11:42] odiowindows: ok, hai messo acpi bla bla bla e nouveau blacklist? [11:42] odiowindows: prima dei trattini [11:43] snd_hda_intel 000 ecc failed to add i915 component master (-19) [11:43] anzi, prima di quiet splash [11:43] si, tutto prima di quiet splash... [11:43] mi ha dato quell'errore, ora sta macinando [11:43] odiowindows: sì, non ti preoccupare [11:43] ok [11:44] probabilmente sta tentando di usare la intel [11:44] al posto della nvidia [11:44] che di base, come driver open usa driver nouveau, mentre i closed si chiamano 'nvidia' [11:44] sì, infatti la grafica è diversa da prima... cmq sta ancora macinando [11:44] (in realtà ho già smanettato un po', seguendo qualche guida su internet, ho installato da terminale (ctrl+alt+f1) i driver nvidia-364, poi con cat /etc/x11/xorg.conf ho visto che, nell'output, c'è un "screen 0 "nvidia" e inactive "intel" "... può darsi sia quello? solo che non ho idea di come intervenire) [11:45] DaveHolopainen: anche tu msi? [11:45] 950m [11:45] e i7-6700hq [11:45] ehm... non so cosa vuol dire msi [11:45] sorry ^^ [11:46] DaveHolopainen: la marca del pc [11:46] ah no, è un asus [11:46] "il pannello ha riscontrato un problema durante il caricamento di 'TrashAppletFactory::TrashApplet" Eliminare l'applet dalla propria configurazione? [11:46] asus n552vx-f131t [11:46] e la grafica è molto grossolana [11:47] odiowindows: ok [11:47] odiowindows: sei sul desktop? [11:47] (chiedo scusa, devo andare a pranzo... vedo di fare il prima possibile, appena ci sono batto un colpo) [11:47] Si sono sul desktop, ma che rispondo all'errore? Non eliminare o Delete? [11:47] odiowindows: posta schermata di gparted [11:48] odiowindows: lascia perdere [11:48] non eliminare l'applet [11:48] se te lo permette [11:49] ho cliccato non eliminare e non ha dato problemi. ora posto [11:50] https://imgur.com/uOs4AJF [11:54] Devo postare anche l'altro hard disk? [11:54] odiowindows: [11:54] odiowindows: hai detto che hai impostato la modalità legacy [11:54] e siccome non ti interessa il dual boot [11:54] l'ultima volta sì [11:55] odiowindows: l'altro disco che dimensioni ha? [11:55] 1 tb [11:55] odiowindows: e hai modificato quest'impostazione nel bios? [11:55] sì dal bios [11:55] odiowindows: nel senso, ora è in legacy, o hai di nuovo abilitato uefi? [11:55] successivamente [11:56] se in legacy ti basta fare due tabelle dos [11:56] in gparted [11:56] l'ho settato in legacy e stop. Poi non so se nei vari casini è ripartito in uefi [11:56] mi guidi passo passo? [11:57] odiowindows: in gparted, scegli Device [11:57] crea nuova partizione? [11:57] no [11:57] ok, sono solo su device [11:59] odiowindows: 'create partition table' [11:59] warning! ecc.. scelgo msdos? [11:59] odiowindows: e scegli msdos [11:59] ok [11:59] su sda, naturalmente [12:00] il disco da 250 [12:00] certo, su sda. Fatto. Ora? [12:00] sì sì, quello da 250. fatto [12:00] odiowindows: una volta fatto questo, crea nuova partizione [12:00] per ora un'unica partizione, ext4 [12:00] primaria [12:00] che occupa l'intero disco [12:00] odiowindows: sì [12:01] nel daso, potrai sempre ridurla [12:01] freee space preceding 1 mb [12:01] successivamente, da livs [12:01] odiowindows: fagli fare, come suggerisce [12:01] l'importante è che sia ext4 [12:02] odiowindows: poi fai clic sul pulsante di spunta verde nella barra degli atrumenti [12:02] alla voce "Align to:" propone MiB..lascio così? [12:02] s [12:02] odiowindows: senza modifiche [12:02] ok, non ho modificato nulla è ho spuntato. Ah fatto [12:03] Ha [12:03] ? [12:03] l'hai creata? [12:03] sì [12:03] lamext4 [12:03] odiowindows: poi fai clic sul pulsante di spunta verde nella barra degli strumenti [12:03] per applicare le modifiche [12:03] odiowindows: dillo, quando ha finito [12:03] lamext4? [12:04] 'la ext 4' [12:04] ah ok, allora sì, l'ha fatta [12:04] odiowindows: hai premuto su applica modifiche? [12:04] ora ho una /dev/sda1 con est4 [12:04] sì [12:04] !image [12:04] Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [12:04] non è che non mi fido.... [12:05] ma è meglio controllare ;) sto postando [12:05] https://imgur.com/k8ravNc [12:06] odiowindows: nel menù a tendina in alto a destra [12:06] seleziona sdb [12:06] e posta una schermata [12:08] https://imgur.com/QcJD5u5 [12:09] odiowindows: device->'create partition table' [12:09] odiowindows: anche qui , msdos [12:10] DaveHolopainen: può aiutare anche il log di Xorg: /var/log/Xorg.0.log [12:10] odiowindows: e posta la situazione aggiornata con uno screenshot [12:10] 1 partition is currently active on device /dev/sdb... devo prima smontarle giusto? [12:11] odiowindows: sì [12:12] però mi dava solo swapoff... sulla swap... per le altre mi propone o format o delete [12:12] swapoff [12:12] ok, e per l'altra? [12:13] non ti preoccupare [12:13] odiowindows: device->'create partition table' [12:15] devo aver sbagliato qualcosa perchè mi dà errore: "an error occurred... if you want support you need to provide the saved details see http://gparted.org/save-details.htm" [12:15] odiowindows: rifai [12:15] odiowindows: se sei in live... [12:15] details: create Primary Partition [12:15] si sono in live [12:15] rifaccio [12:15] odiowindows: devi solo rifare la tabella [12:16] creata [12:16] !image [12:16] Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [12:17] https://imgur.com/9JGDmCA [12:17] odiowindows: quanta ram hai? [12:18] mi pare 12 ma verifico subito [12:18] o sai darmi un coamndo da terminale? [12:18] odiowindows: sì [12:18] odiowindows: free -m [12:18] ci sono! [12:19] ma non hai una targhetta sul poggiapolsi? [12:19] quando vuoi :) [12:19] odiowindows: ma non eri esperto di ubuntu? ;) [12:19] DaveHolopainen: ti ho scritto sopra circa il log di Xorg [12:19] DaveHolopainen: rendici partecipi dell'output di cat /var/log/Xorg.0.log [12:20] non sono esperto... uso solo ubuntu dal 2010... come un povero utente [12:20] cmq 16 gb [12:20] si ho letto ora, faccio subito [12:20] odiowindows: crea nuova partizione [12:21] sempre primaria? [12:21] odiowindows: e nel secondo campo numerico, scegli 1600 mib o mb, quello che c'è tra i due [12:21] !paste | DaveHolopainen [12:21] DaveHolopainen: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [12:22] il problema è che sto scrivendo da un altro pc... [12:22] odiowindows: sorry, 16000 [12:22] odiowindows: e scegli swap [12:22] non posso nemmeno usare la recovery mode, perchè ho appunto quel problema del loop quando faccio il login [12:23] DaveHolopainen: vai sul pc che non funziona, prova a lanciare la sessione come "vorresti", al termine torna in Ctrl+Alt+F1 [12:23] DaveHolopainen: hai una chiavetta? [12:23] si [12:23] Dunque, secondo campo ho messo 16000, primaria, linux-swap [12:23] salvo in un file su chiavetta? come si fa? [12:23] DaveHolopainen: intanto arriviamo al punto che ti ho detto :) [12:23] DaveHolopainen: e non inserire la chiavetta ancora [12:23] ci sono già :P [12:24] sono sul terminale [12:24] DaveHolopainen: ah ok, perfetto [12:24] DaveHolopainen: inserisci chiavetta [12:24] odiowindows: dai ok, e mostra la situazione aggiornata [12:24] in gparted [12:24] f843d0 fatto [12:24] DaveHolopainen: dai come comando, mount [12:25] DaveHolopainen: vedi dove ha montato la chiavetta? [12:25] DaveHolopainen: di solito /media/[code] [12:25] https://imgur.com/SyFwFcb [12:26] no, non la vedo [12:26] DaveHolopainen: per facilitarti la vita, puoi anche dare mount | grep media [12:26] ho provato a dare mount senza chiavetta, e l'output è uguale [12:26] ah ok [12:26] provo cos' [12:27] odiowindows: crea una seconda partizione, nello spazio che resta [12:27] mount | grep media fatto, ma non mi da nessun output [12:27] odiowindows: e scegli semplicemente ext4 , senza toccare le dimensioni [12:27] DaveHolopainen: dmesg | tail [12:27] DaveHolopainen: vedi nominato un disco? Tipo sdc, sdf, sdd? [12:27] Fatto. ora posto [12:28] odiowindows: applica le modifiche [12:28] sdb [12:28] sdb1, direi [12:29] l'ultima riga è: [12:29] DaveHolopainen: cd && mkdir foo && sudo mount /dev/sdb1 foo [12:29] sd 5:0:0:0: [sdb] Attached SCSI removable disk [12:29] direi che è quello [12:29] DaveHolopainen: si dovrebbe essere lei [12:29] ok [12:29] DaveHolopainen: dai il comando di sopra [12:30] https://imgur.com/5Zi7lwm [12:30] fatto [12:30] DaveHolopainen: ls foo [12:30] (nessun output, ma credo sia normale) [12:30] DaveHolopainen: dovresti vedere il contenuto della chiavetta [12:30] https://imgur.com/5Zi7Iwm [12:30] uh ok, la vede! [12:30] odiowindows: la schermata non esiste [12:30] perfetto [12:30] guarda la seconda [12:31] DaveHolopainen: cd foo && cat /var/log/Xorg.0.log > bar.txt [12:31] odiowindows: chiudi gparted e apri l'installer [12:32] ok, scarico aggiornamenti durante l'installazione? E installo software di terze parti? [12:32] odiowindows: scusa se ripeto, ma avevi disattivato c-states nel bios? [12:32] fatto [12:33] odiowindows: beh, dipende se hai una connessione attiva [12:33] DaveHolopainen: con cat bar.txt vedi del testo scorrere? [12:33] odiowindows: hai una connessione attiva in live? [12:33] ah già... non so nemmeno cosa sia c-states... come ci arrivo? Si, ho la connessione [12:33] mmmh aspetta, avevo messo una sola & [12:34] odiowindows: avevi detto di aver seguito la procedura dettata dall'utente di askubuntu [12:34] Disabling CPU C-States in BIOS [12:34] (cmq la grafica al momento è orribile... tutta grossa, mentre prima era piccolina e carina. Si sistema con l'installazione?) [12:34] ok, ora l'ho fatto correttamente, ma mi da "bar.txt: Permission denied" [12:34] odiowindows: che è una possibile causa dei blocchi [12:34] riprovo con "sudo" davanti? [12:34] DaveHolopainen: immaginavo. Fai sudo cat /var/log/Xorg.0.log | sudo tee bar.txt [12:35] odiowindows: puoi rispondere alle domande? [12:35] onestamente quel passaggio potrei essermelo perso perchè non ricordo assolutamente di averlo fatto. Ma magari mi sbaglio. Come possiamo vederlo? [12:35] ok, è scorso un macello di testo [12:35] DaveHolopainen: vedi del testo con sudo cat bar.txt? [12:36] odiowindows: avresti dovuto controllare nel bios [12:36] come più volte ripetuto [12:36] si, direi che è lo stesso testo che scorre [12:36] DaveHolopainen: perfetto. cd [12:36] DaveHolopainen: sudo umount foo [12:36] odiowindows: di partizionare , hai partizionato [12:36] odiowindows: almeno questo l'hai fatto [12:36] DaveHolopainen: quando ha finito, puoi estrarre la chiavetta e fornirci il file dall'altra postazione [12:37] subito, grazie ;) [12:37] mi rimanderesti il link, che l'ho perso nei meandri della chat? xD [12:37] odiowindows: quindi visto che hai già partizionato i due dischi, puoi uscire dalla live e andare nel bios a controllare [12:37] ok, esco e controllo [12:37] !paste | DaveHolopainen [12:37] DaveHolopainen: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [12:38] mh, non trovo il testo nella penna usb [12:38] il bar.txt non c'è... uff [12:38] DaveHolopainen: rifai la procedura [12:38] yes [12:38] DaveHolopainen: quando digiti sudo cat /var/log/Xorg.0.log | sudo tee bar.txt... [12:38] DaveHolopainen: devi essere in /home/$USER/foo [12:39] aaaah ok ho sbagliato lì, ero nella home, non in foo [12:39] infatti il bar.txt ce l'ho nella home di ubuntu [12:39] ok, direi che posso semplicemente fare mv [12:40] DaveHolopainen: ma prima devi rimontare la penna [12:40] uhm....col comando originale (F3) non entra più nel bios... [12:41] odiowindows: sarà stato F2 [12:41] no..era f3 [12:41] infatti non entra nemmeno con f2 [12:41] odiowindows: il manuale del pc ti si, l'ho rimontata [12:42] DaveHolopainen: con ls foo vedi il contenuto della penna? [12:42] yep [12:42] DaveHolopainen: allora cd [12:42] DaveHolopainen: sudo mv bar.txt foo [12:42] DaveHolopainen: dovresti avere ritorno con ls foo/bar.txt [12:42] ok [12:42] ora lo vedo nella penna [12:43] DaveHolopainen: cd [12:43] DaveHolopainen: sudo umount foo [12:43] DaveHolopainen: quando terminato, estrai la penna [12:44] http://paste.ubuntu.com/15538362/ [12:44] ecco qui :) [12:46] DaveHolopainen: non vedo errori da parte di Xorg.0.log, cosa succede quando questo log viene generato? [12:47] DaveHolopainen: hai detto che dal login torna al login? [12:47] si, allora: [12:47] dal grub, se clicco su "ubuntu", per farlo partire normalmente, parte la schermata di caricamento, ma poi diventa nera e non si vede nulla. tuttavia si sente l'audio, quei tamburelli o jambé, di quando parte la schermata di login [12:48] purtroppo da solo f3 come opzione... [12:48] DaveHolopainen: questo accadeva anche prima delle tue azioni con ppa ed installazione di driver nvidia? [12:49] perchè usa il software MSI interno per fare il ripristino... ma io l'ho brasato. [12:49] se invece dal grub faccio partire in recovery mode, o se su "ubuntu" clicco "e" e nelle impostazioni metto "nomodeset" al posto di "quiet slash", la schermata di login si vede (ma con risoluzione più bassa). se poi metto la mia password, la schermata ritorna di nuovo a quella di login, in un loop infinito [12:49] si, accadeva anche immediatamente dopo le mie azioni, ad installazione appena finita [12:49] anzi, ti dirò di più: [12:50] DaveHolopainen: no, mi interessa _prima_! :) [12:50] odiowindows: se non sai come entrare nel bios, rivolgiti a personale specializzato [12:50] scusa ho sbagliato, si accadeva anche prima* le mia azioni [12:50] non te la prendere, eh [12:50] DaveHolopainen: _prima_ delle azioni con ppa, come si comportava? [12:50] DaveHolopainen: ah ok [12:50] dicevo [12:51] !ripristino | f843d0 [12:51] f843d0: Per ripristinare un sistema danneggiato: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RipristinoInstallazione [12:51] !ripristino | DaveHolopainen [12:51] DaveHolopainen: Per ripristinare un sistema danneggiato: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RipristinoInstallazione [12:51] cristian_c: grazie, lo terrò presente :) ma il mio sistema funziona più o meno [12:51] per far partire la live, in "try ubuntu without installing" ho dovuto cliccare "e" e mettere nomodeset al posto di quiet splash, sennò lo schermo restava fisso nella schermata di caricamento [12:52] no raga, il ripristino l'ho già fatto stamattina [12:52] f843d0: se vuoi ripristinare , puoi farlo anche tu, qui non si offende nessuno :) [12:52] oltre a DaveHolopainen [12:52] cristian_c: :D [12:52] mi dava sto problema, non l'ho risolto, ho formattato e reinstallato tutto, anche connettendomi ad internet (magari aveva bisogno di scaricare aggiornamenti strani...) [12:52] ma il problema persiste [12:52] DaveHolopainen: e hai già riempito l'os di ppa? [12:53] ho messo quella nvidia [12:53] per scaricare i driver nvidia-364 [12:53] DaveHolopainen: i 364 se ci sono [12:54] li trovi in driver aggiuntivi [12:54] non ho il GUI [12:54] altrimenti scarica una 16.04 beta [12:54] e provi su quella [12:54] posso solo agire da terminale [12:54] DaveHolopainen: su un'installazione pulita ;) [12:54] è esattamente quello il mio problema, non va ne in modalità normale ne in recovery [12:55] in recovery mi da un problema di login loop... metto la password, e ritorna alla schermata di login [12:55] DaveHolopainen: avvia una live [12:56] ok, faccio ripartire la live (ci metterò qualche minuto) [12:56] DaveHolopainen: questo al primo boot di ubuntu? [12:56] si [12:56] già al primo boot [12:56] fatto!!! si entrava con canc! [12:56] ora devo disabilitare la voce "cpu c states"? [12:56] odiowindows: beh, [12:57] come da guida [12:57] ok.. [12:58] DaveHolopainen: è sufficiente, far partire con 'nomodeset' [12:58] ora riavvio. Ma poi devo riscrivere le due acpi e neauvo ecc? [12:58] odiowindows: lo devi fare [12:58] come ho già scritto, anche se faccio partire con "nomodeset", ho il problema del login loop [12:58] premi 'e' ed edit la riga del boot [12:58] DaveHolopainen: ma anche in live? [12:58] sto facendo partire la live [12:59] no, la live parte [12:59] immagino perché nella live non c'è un utente da loggare, quindi sto problema lo bypassa [12:59] le mie azioni nella live hanno effetto anche sull'ubuntu installato su hdd? [13:00] DaveHolopainen: no e no [13:00] DaveHolopainen: nella live c'è comunque un utente da loggare, il problema non è quello [13:00] boh, allora non so [13:00] DaveHolopainen: la live carica l'OS in memoria volatile, e non agisce direttamente sulla tua installazione, a meno di non avviare strumenti appositi tipo gparted [13:01] capito [13:01] beh, gparted ce l'ho [13:02] DaveHolopainen: non è quello il punto, la mia era la risposta alla tua domanda sulle azioni nella live [13:03] DaveHolopainen: avvisa quando parte la live [13:03] ok e ora avvio nuovamente la live giusto? [13:03] si l'avevo capito, era giusto per informare che in caso di necessità gparted ce l'ho xD [13:03] odiowindows: ma hai disattivato c-state? [13:04] sì [13:05] partita [13:05] sono nella live [13:05] DaveHolopainen: la live è connessa ad internet? [13:05] si [13:05] odiowindows: sì, avvia la live [13:06] DaveHolopainen: allora potresti darci il paste di _questo_ Xorg.0.log [13:06] !paste | DaveHolopainen [13:06] DaveHolopainen: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [13:06] entra nella schermata dell'omino, e poi nel menù di scelta, edita la riga di comando con 'e' [13:06] DaveHolopainen: cat /var/log/Xorg.0.log > foo.txt [13:06] odiowindows: e aggiungi i parametri prima di quiet splash [13:06] DaveHolopainen: e ci passi foo.txt [13:06] ok [13:07] fatto tutto, ora sono nella live [13:07] odiowindows: apri l'installer [13:07] un attimo che sta caricando [13:07] odiowindows: hai detto di avere la connessione funzionante , in live [13:07] sì [13:08] odiowindows: quindi, potrai selezionare l'installazione di pacchetti di terze parti [13:08] plugin [13:08] ok [13:08] e degli aggiornamenti di sistema [13:08] durante la procedura di installazione del sistema [13:09] odiowindows: tu arriva fino alla schermata con le opzioni di installazione [13:09] odiowindows: e seleziona l'opzione 'Altro' [13:09] quindi posta una schermata [13:09] http://paste.ubuntu.com/15538617/ [13:09] eccolo [13:12] DaveHolopainen: questo usa la Intel [13:12] ah [13:12] mmmmh [13:12] guarda, non so se può essere utile [13:13] ti passo il file /etc/X11/Xorg.conf [13:13] DaveHolopainen: della live? [13:13] no no [13:13] di quello installato [13:13] tramite live sono andato nell'hard disk in cui è installato e l'ho recuperato [13:14] DaveHolopainen: eh lo so, puoi provare, ma il problema è nella versione installata non ci sono errori gravi/evidenti [13:14] http://paste.ubuntu.com/15538651/ [13:14] DaveHolopainen: avesse detto che so, (EE) per Screen, hai una vaga idea di dove sia il problema, comunque, proviamo [13:15] a me quello che non torna è il "Screen 0 "nvidia" e poi Inactive "Intel" " [13:15] non è come se fossero disattivate entrambe? [13:15] o è normale sia così? [13:16] DaveHolopainen: Screen 0 è "l'oggetto" [13:16] DaveHolopainen: e significa che usa nvidia, e sta disabilitando Intel [13:16] DaveHolopainen: googlando, leggo che un utente aveva windows e linux in dual boot su n552vx f131t [13:16] giuro che appena finisce di macinare posto la schermata con "altro" [13:16] DaveHolopainen: hai disattivato fastboot? [13:17] si, è disattivato [13:17] DaveHolopainen: prova a invertire le schede alle righe 3 e 4... [13:17] DaveHolopainen: da windows o da bios? [13:17] da entrambi [13:17] DaveHolopainen: intendo, attiva "intel", e disattiva "nvidia" [13:17] DaveHolopainen: chiaro quello che ho suggerito? [13:17] cioè, le devo far diventare così: [13:17] Screen 0 "intel" [13:18] Inactive "nvidia" [13:18] ? [13:18] DaveHolopainen: esatto [13:18] provo [13:18] DaveHolopainen: prova così, e riavvia senza la live ovviamente [13:18] salvo e rebooto [13:18] yep [13:18] DaveHolopainen: ma prova ad accedere al sistema installato [13:18] https://imgur.com/B18AWqu [13:19] accidenti, non mi fa salvare il file [13:19] ciao a tutti, ho un problema. Quando navigo su alcuni siti chromium mi chiede di installare adobe flash player. L'ho installato, ma i video non vengono riprodotti comunque. Grazie mille [13:19] DaveHolopainen: http://askubuntu.com/questions/697151/installing-freezes-doesnt-boot-on-asus-n552vx [13:19] e certo, non sono root [13:19] DaveHolopainen: hai inatallato da usb? [13:20] da dvd [13:20] kratos: se alcuni siti usano ancora flash [13:20] cmq quel post non mi sembra abbia soluzione... [13:20] kratos: devi usare pepperflashplugin [13:20] !chroium [13:20] Voce non trovata: 'chroium' [13:20] !chromium [13:20] Voce non trovata: 'chromium' [13:20] !flash | kratos [13:20] kratos: Guida all'installazione del plugin Flash: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Flash | Guida alla risoluzione dei problemi di Flash: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Flash#Risoluzione_dei_problemi | Per problemi con CPU vecchie: http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=73&t=522058 [13:21] accidenti... f8430d questa modifica posso farla da terminale? [13:21] DaveHolopainen: certo [13:21] DaveHolopainen: sei in terminale? [13:21] mi daresti una mano? ^^ [13:21] ci ritorno subito :) [13:21] odiowindows: dunque: [13:22] chiudo la live [13:22] già installati i pepperflash ma non riesco cmq a vedere i video [13:23] odiowindows: fai doppio clic su dev/sda1 oppure seleziona e clicca il pulsante modifica [13:23] salve. Ubuntu Gnone 15.10. Laptop Asus p52f. Problema: da ieri la batteria è ferma al 95% della carica. Cliccando sull'icona in alto a destra appare il messaggio "Batteria: in stima..." mentre nelle impostazioni di alimentazione è segnata come "in carica", sempre al 95%. Idee? Grazie [13:23] kratos: hai letto la guida wiki? [13:23] f843d0 ok sono nel terminale [13:23] kratos: cos'hai fatto dopo aver installato il pacchetto? [13:23] fatto [13:23] DaveHolopainen: sudo nano /etc/X11/xorg.conf [13:23] DaveHolopainen: dovrebbe aprirti un editor di testo con il file [13:24] Rhoarin: e quanto tempo l'hai tenuto acceso sto pc? [13:24] si, ci sono [13:24] Rhoarin: staccato dalla corrente, intendo [13:24] odiowindows: è apparsa una finestra? [13:24] DaveHolopainen: ti muovi con le frecce direzionali, fai le modifiche, quando soddisfatto, premi Ctrl+X e poi Y (o S se italiano) [13:25] odiowindows: seleziona ext4 come prima e poi ti verrà chiesto il punto di mount [13:25] non vedo nessuna scritta... O.o [13:25] fatto [13:25] formatto la partizione? [13:25] il file aperto è quello, ma non c'è nulla [13:25] odiowindows: quale hai scelto? [13:25] cristian_c, onestamente non ricordo questo particolare. L'avrò usato una mezzora l'altro ieri, senza collegamento alla rete elettrica. Il fatto è che oltre il 95% non va e rimane il messaggio "in stima" [13:25] DaveHolopainen: esci con Ctrl-X e N [13:25] ok ok [13:25] ora si [13:25] voleva la x minuscola, e non maiuscola [13:26] cristian_c, adesso sarà dalle 12 collegato alla rete [13:26] Rhoarin: domanda: hai provato a spegnere il pc, staccare la batteria e riposizionarla nell'alloggio? [13:26] ho seguito gli step: installazione, configurazione ed aggiornamento da terminale [13:26] ext4 con journaling , cliccato su formattare la partizione, punto di mount metterei / ma dimmi tu [13:27] cristian_c, sì ho fatto tutte le combinazioni possibili che mi sono venute in mente. Accensione senza batteria e inserimento dopo il boot. Accensione con batteria, poi rimossa e inserita di nuovo. [13:27] kratos: su quale ubuntu? [13:27] ok, ho aperto il file con cat e le modifiche le ho fatte correttamente [13:27] sudo reboot e prego fortissimo [13:27] ubuntu 15.10 [13:28] DaveHolopainen: bastava startx [13:28] odiowindows: scegli / [13:28] odiowindows: e poi seleziona 'formatta la partizione' [13:28] fatto [13:28] FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [13:28] FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA [13:28] DaveHolopainen: eh aspetta a cantare vittoria... [13:28] DaveHolopainen: è una mezza soluzione... [13:28] kratos: comunque, nella guida che ho linkato, è scritto: Il pacchetto pepperflashplugin-nonfree è obsoleto ed è stato sostituito dal pacchetto adobe-flashplugin. [13:29] porca troia [13:29] (scusate) [13:29] DaveHolopainen: stai usando l'integrata intel invece di Nvidia :) [13:29] ok, si vede, ma ho ancora il problema del login loop [13:29] DaveHolopainen: se un domani avessi bisogno di capabilities dedicate, il problema persiste [13:29] cioè: metto la password, ubuntu sembra avviarsi ma poi ritorna alla schermata di login [13:29] DaveHolopainen: prendi tale log Xorg.0.log [13:29] cristian_c ho entrambi i installati: sia adobe che pepperflash [13:30] DaveHolopainen: magari ha buone ragioni per uccidersi [13:30] idem con guest session [13:30] ok [13:30] odiowindows: ora spostati in sdb2, scegli ext4, punto di mount /home [13:30] vedo di ricordarmi come si fa xD [13:30] monto chiavetta intanto [13:30] kratos: che pc hai? [13:31] fatto. [13:31] http://paste.ubuntu.com/15538786/ [13:31] Rhoarin: anche in live è così? [13:31] fatto [13:32] cristian_c, se è una prova utile posso provare. Ho postato la risposta al comando upower -i /org/freedesktop/UPower/devices/battery_BAT0 [13:32] non potrei partire da zero. Togliendo i pacchetti e reinstallando i plugins? Il pc è un AMD Athlon(tm) II X4 635 Processor × 4 [13:32] invece di tutti questi comandi,,se reinstalliamo OS non facciamp rpima [13:32] davide1: non generalizzare [13:32] http://paste.ubuntu.com/15538800/ [13:32] eccolo [13:32] davide1: mari forse èosa valida nel tuo caso [13:32] ok [13:32] *magari [13:33] cristian_c, provo in live [13:35] cristian_c, ora installo? [13:35] l SSE2 / Streaming SIMD Extensions 2 [13:35] kratos: la cpu dovrebbe supportare flash [13:35] odiowindows: posta la schermata [13:36] DaveHolopainen: uhmm, secondo me Nvidia continua a rompere [13:36] provo un sudo apt-get purge "nvidia *" ? [13:36] DaveHolopainen: no, no, calma :) aspetta [13:36] ok :P [13:37] https://imgur.com/S5MT45k [13:39] DaveHolopainen: non sbagliare il comando, controlla bene [13:39] odiowindows: il grub/bootloader è ok su /dev/sda [13:39] installa [13:39] ok [13:39] DaveHolopainen: sudo sed -i /etc/X11/xorg.conf -e '19,31s/^/#/' [13:40] ho trovato un tipo su youtube che sistema questo problema con "mv .Xauthority .Xauthority.bak [13:40] però lo fa sul 15.10 [13:40] DaveHolopainen: sì [13:40] provo? [13:40] di solito il problema del login si risolve tramite quel file [13:40] ah scusa f843d0, non avevo letto [13:40] DaveHolopainen: se tutto funziona, al termine del comando dovresti vedere dei # davanti alle righe relative ad Nvidia [13:40] ok, provo prima il tuo comando [13:41] DaveHolopainen: su quale ubuntu sei? [13:41] 14.04 [13:41] DaveHolopainen: hai comunque un pc piuttosto recente, dovresti valutare la possibilità di installare versioni più aggiornate dell'OS [13:42] cristian_c: sono sulla live di Lubuntu, ma non ho nessun indicatore di carica della batteria [13:42] ho preferito la 14.04 perchè è l'unica ancora LTS, ho visto che la 15.10 ancora non lo è... cmq col 14.04 mi son trovato bene, e squadra che vince non si cambia :P [13:42] Rhoarin: che pc è? [13:42] Rhoarin: da quanto riscontri questo problema? [13:42] Laptop Asus P52F, i3, 4Gb ram. Da 2-3 giorni [13:43] ok [13:43] Rhoarin: quindi, immediatamente dopo l'installazione? [13:43] Rhoarin: prima non lo faceva? Hai fatto qualche operazione in questi giorni? [13:43] DaveHolopainen: tra meno di un mese, viene rilasciata ufficialmente la 16.04 lts [13:43] cristian_c: la batteria è nuova e funziona perfettamente su win. No l'installazione non c'entra. Ho su lo stesso sistema operativo da pi [13:44] ù di un mese [13:44] f843d0 ho digitato il tuo comando (triple checked), ma nothing happened [13:44] nella pertizione di win 7 non riscontro problemi, anche perché la batteria è nuova [13:44] DaveHolopainen: sudo cat /etc/X11/xorg.conf [13:44] cristian_c tra meno di un mese allora valuterò ;) [13:44] DaveHolopainen: non ci sono dei # all'inizio delle righe? [13:44] si [13:44] Rhoarin: hai riscontrato il problema già al primo boot? [13:44] si, ci sono [13:45] DaveHolopainen: doveva succedere quello :) [13:45] Rhoarin: o successivamente? [13:45] DaveHolopainen: startx [13:45] cristian_c: successivamente [13:45] Rhoarin: allora, fa una cosa [13:45] mi ha dato vari errori O.o [13:45] DaveHolopainen: e questo è bene [13:45] Rhoarin: nel mentre, hai fatto degli aggiornamenti di sistema? [13:45] (EE) no screens found(EE) [13:46] Rhoarin: sì mi arrivano regolarmente e li accetto tutti [13:46] quindi in pratica abbiamo disabilitato nvidia, e il GUI non parte? [13:46] DaveHolopainen: il file xorg.conf, ora, ha commentate solo le linee relative ad NVidia? [13:46] cristian_c: si mi arrivano regolarmente e li accetto tutti [13:46] si esatto [13:46] Rhoarin: apri un terminale e digita: (cat /etc/apt/sources.list && ls /etc/apt/sources.list.d) | pastebinit [13:47] DaveHolopainen: riesci a salvare il file xorg.conf? Così vedo anche io [13:47] certo [13:47] dammi 2 min [13:47] DaveHolopainen: e già che ci sei... [13:47] DaveHolopainen: anche il Xorg.0.log [13:47] coming right up :P [13:47] cristian_c: con le parentesi? [13:47] DaveHolopainen: così dovremmo poter vedere anche gli errori [13:47] Rhoarin: sì [13:48] copia e incolla [13:48] Salve a tutti, ho un problema:, su un notebook HP non riesco a far partire ubuntu live usb. Avete qualche idea in merito?? [13:48] odiowindows: sta macinando? [13:49] si si e ora vediamo se supera il punto di non ritorno dove si piantava ieri [13:49] Andreasfranz: come hai creato la usb? [13:49] odiowindows: a quanto dice l'utente, ci riescd [13:49] e [13:49] *utente col pc simile [13:49] Ho usato linux live usb creator [13:49] ecco il log [13:49] http://paste.ubuntu.com/15538953/ [13:50] Andreasfranz: da ubuntu? [13:50] o da winz? [13:50] da win 10 [13:50] cristian_c: ora sono in live su Lubuntu http://paste.ubuntu.com/15538951/ [13:50] !usbwin | Andreasfranz [13:50] Andreasfranz: Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO [13:50] ed ecco il xorg.conf [13:50] http://paste.ubuntu.com/15538956/ [13:50] ora: l'installazione è terminata. Se riavvio devo ridare l'edit e ricambiare i parametri oppure devo scrivere ora su terminale quei comandi che diceva la guida (http://askubuntu.com/questions/734872/unable-to-run-ubuntu-on-a-msi-laptop-without-disabling-acpi) ? [13:51] stessa usb su notebook con win 7 non mi ha dato nessun problema [13:51] Rhoarin: no, dal sistema installato [13:51] (e cmq ancora non mi funge il touchpad del mouse) [13:51] DaveHolopainen: ok, forse ho capito... [13:51] DaveHolopainen: facciamo così... [13:51] Andreasfranz: ogni pc ha una diversa configurazione/implementazione del bios uefi [13:52] Andreasfranz: e reagisce in modo diverso ali installer usb [13:52] *agli [13:52] DaveHolopainen: sudo sed -i /etc/X11/xorg.conf -e '19,31s/#//g' [13:52] sopratutto se il bios è uefi [13:52] DaveHolopainen: alla fine del comando, dovresti tornare con le linee abilitate [13:52] ok, provo [13:52] ok provo con i link suindiocati. Grazie 1000 [13:52] DaveHolopainen: e poi prova a sistemare con Xauthority [13:52] DaveHolopainen: vediamo se per il momento in qualche modo parte [13:53] DaveHolopainen: giustamente, anche che noi commentiamo le entries NVidia, ci prova euristicamente Xorg ad attivarla, e forse fa più danni della grandineù [13:54] ok, tornato normale [13:54] provo authority [13:54] DaveHolopainen: buona fortuna, facci sapere [13:54] 'euristicamente' [13:54] DaveHolopainen: poi abbiamo ancora un paio di mosse [13:54] DaveHolopainen: tipo forzare VESA o nouveau per quella scheda maledetta [13:55] odiowindows: un attimo [13:55] ok [13:55] odiowindows: Running the installed OS with the same boot options [13:55] quindi riavvio e riscrivo l'edit [13:56] odiowindows: significa, che riavvi togliendo il dvd, e nel grub premi 'e' [13:56] mv .Xauthority .Xauthority.bak [13:56] poi faccio startx [13:56] DaveHolopainen: Ja [13:56] odiowindows: se il grub non appare, riavvia e fallo apparire, premendo ossessivamente shift o esc [13:56] ritorna al terminale [13:56] odiowindows: subito dopo il logo di msi [13:56] cristian_c, http://paste.ubuntu.com/15538992/ [13:56] DaveHolopainen: prima invece ti portava ciclicamente al login no? [13:56] xauth: file /home/davide/.Xauthority does not exist [13:57] DaveHolopainen: eh che simpatico [13:57] provo sudo reboot? [13:57] DaveHolopainen: 'spetta... [13:57] ok [13:57] veramente è ripartito tutto normalmente.... e funge pure il touchpad!!! [13:57] DaveHolopainen: prova così: touch .Xauthority [13:57] possiamo dire che funge e stop? [13:57] odiowindows: senza editare? [13:57] fatto [13:58] odiowindows: lo volesse Starbucks... [13:58] DaveHolopainen: startx [13:58] .....aspetta.............. [13:58] O.o [13:58] purtroppo per un attimo ha funzionato... ma ora è tutto bloccato [13:58] non mi da più quell'errore, ma è tornato cmq al terminale [13:58] odiowindows: te l'avevo detto [13:58] DaveHolopainen: prova sudo reboot :) [13:58] DaveHolopainen: ci ho provato [13:59] odiowindows: riavvia l'os e fa apparire il grub [13:59] lol [13:59] vediamo un po' [13:59] senza dvd? [13:59] odiowindows: certo, il dvd contiene la livd [13:59] ma se hai instsllato l'os... [13:59] odiowindows: ma non l'avevi completata? [13:59] niente [13:59] l'installazione [14:00] DaveHolopainen: identico a prima? [14:00] il GUI c'è, ma il login loop è ancora lì [14:00] già [14:00] DaveHolopainen: ah ok, però almeno va in loop [14:00] si appunto, installazione completata. Quindi il dvd l'ho tolto. Devo rimetterlo? [14:00] DaveHolopainen: quindi, migliorato leggermente [14:00] si si, la schermata di login parte (ma era già sistemata switchando nvidia con intel nel xorg.conf) [14:00] però il loop c'è ancora [14:00] DaveHolopainen: ora vediamo ti togliere di mezzo nvidia... [14:01] (domanda da niubbio: tutto questo trafficare con driver e robe varie non tocca quanto riguarda windows, vero? xD) [14:01] DaveHolopainen: sudo sed -i /etc/X11/xorg.conf -e '21s/nvidia/vesa/' [14:01] Rhoarin: strano [14:01] DaveHolopainen: no, sta su un'altra partizione [14:01] cristian_c, cosa? [14:01] Rhoarin: non hai i restricted e gli extras abilitati [14:01] ok xD lo immaginavo, ma meglio chiedere :P [14:01] vado con quel comando [14:01] Rhoarin: in più hai qualche ppa [14:02] cristian_c, sì per mega sync e google hangouts [14:02] DaveHolopainen: dopo quel comando, dovresti vedere Driver "vesa" per Identifier "nvidia" [14:02] odiowindows: se hai installato, il dvd non serve, a meno che tu non voglia riavviare in livd [14:02] live [14:03] si, esatto [14:03] DaveHolopainen: startx [14:03] odiowindows: ma hai estratto il dvd prima di dare ok al riavvio? -,- [14:03] ok, con shift è apparso il grup [14:03] ora? [14:03] sì l'ho estratto [14:04] nulla, ritornato al terminale [14:04] odiowindows: evidenzia ubuntu e premi 'e', al posto di invuo [14:04] invio [14:04] DaveHolopainen: riesci a rubare il Xorg.0.log? [14:04] si, arriva [14:04] DaveHolopainen: vediamo se ha caricato i moduli diversi [14:04] Certo che quando ci si mette Xorg... è ancora uno spasso :) [14:05] odiowindows: il dvd sarebbe stato espulso da solo , e il sistema te l'avrebbe espressamente chiesto, alla chiusura [14:06] eh, sapessi quanto mi sto divertendo... :P [14:06] http://paste.ubuntu.com/15539088/ [14:06] https://imgur.com/8dXgZ3l Cambio la penultima riga prima di quiet splash? [14:07] DaveHolopainen: niente, sembra che Xorg si renda conto che ha da spendersi i driver nvidia [14:07] DaveHolopainen: potremmo davvero procedere con la disinstallazione dei drivers, temporanemente [14:07] ma che poi non sto capendo che problema ha con i driver nvidia [14:07] non sono quelli giusti? [14:08] DaveHolopainen: eh, tutto da verificare [14:08] DaveHolopainen: per il momento tirali fuori con sudo apt-get --purge remove [14:08] Rhoarin: history | grep add-apt-repository | pastebinit [14:09] ok [14:09] mmmh [14:09] 0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 77 non aggiornati [14:10] così a occhio non mi pare normale [14:10] odiowindows: inserisci i soliti parametri, prima di quiwt splash [14:10] quiet [14:10] DaveHolopainen: dpkg -l | grep -i nvidia [14:10] odiowindows: e poi premi f10 [14:10] https://paste.ubuntu.com/15539123/ [14:10] cristian_c, ecco [14:10] DaveHolopainen: nel mio comando, mancava il nome del pacchetto nvidia! [14:11] DaveHolopainen: (che non ricordo, a memoria) [14:11] aaah ok [14:11] odiowindows: Running an Ubuntu Live USB with the following boot options: nouveau.blacklist=1 acpi=off before quiet splash [14:11] quindi lo rifaccio col nome corretto? [14:11] Rhoarin: come li hai aggiunti i ppa? [14:11] DaveHolopainen: col nome del pacchetto si: sudo apt-get --purge remove [nvidia_package] [14:12] ok è ripartito [14:12] odiowindows: vediamo [14:13] ora? devo digitare da terminale tutta quella pappardella? [14:13] odiowindows: ? [14:13] ne ho 6 [14:13] odiowindows: a cosa ti riferisci? [14:13] anzi, 8 [14:13] DaveHolopainen: cerca di beccare il "capoccia", gli altri lo seguiranno [14:14] cristian_c, scaricando i pacchetti .deb che mi servivano per avere il software megasync e il plugin di hangouts [14:14] bbswitch-dkms, libcuda1-352, nvidia-352, -364,-opencl-icd-352,-opencl-icd-364,-prime,-settings [14:14] boh, provo [14:14] scusate, mi è saltato tutto [14:14] DaveHolopainen: aspetta! [14:14] ok [14:14] cristian_c, quei pacchetti li ho da quando ho installato il SO e non mi hanno mai dato rogne [14:14] DaveHolopainen: a parte che ecco un bel problema, ci sono più driver? [14:15] dicevo: ora che sono dentro e tutto funge, che devo fare per stabizzarlo? Il touchpad del mouse non lavora [14:15] ppa* [14:15] DaveHolopainen: prova con sudo apt-get --purge remove nvidia-352 nvidia-364 [14:15] odiowindows: hai editato la riga visibile nella schermata che hai postato? [14:15] sì [14:15] a quanto pare... smanettando mi sa ho fatto un po' di casino [14:15] ok [14:15] la guida poi suggeriva di scrivere della roba da terminale. Devo farlo? [14:15] odiowindows: sei su ubuntu 15.10 installato? Hai fatto il login? [14:15] odiowindows: un attimo [14:16] sì ho fatto il login [14:16] Rhoarin: quei pacchetti non escono preinstallati col sistema [14:16] si sono su ubuntu 15.10 installato e ho fatto il login [14:16] odiowindows: ok [14:16] fatto [14:16] rifatto dpkg, ora quei 2 non ci sono più [14:16] now? [14:16] odiowindows: in un terminale [14:16] odiowindows: sudo apt-get install pastebinit [14:16] DaveHolopainen: sudo apt-get autoremove [14:17] cristian_c, lo so ma non è neppure detto che siano loro i responsabili di quello difetto [14:17] ok, ora è scomparso anche bbswitch-dkms [14:17] Rhoarin: però ti ho chiesto come li hai installati [14:17] fatto [14:17] DaveHolopainen: sudo apt-get clean [14:18] fatto [14:18] odiowindows: lshw -C video [14:18] cristian_c, ti ho scritto: installando i rispettivi pacchetti .deb [14:18] nessun (apparente) cambiamento [14:19] Rhoarin: hai scaricato singoli pacchetti .deb dai rispettivi siti ufficiali? [14:19] fatto [14:19] odiowindows: ah, scusa: lshw -C video | pastebinit [14:19] cristian_c, sì [14:19] fatto [14:20] odiowindows: e poi: xrandr -q | pastebinit [14:20] Rhoarin: digita: uname -a [14:20] Rhoarin: e incolla la risposta [14:21] fatto [14:21] DaveHolopainen: sudo apt-get moo [14:21] odiowindows: ti verranno restituiti due link, incollali qui [14:21] ehm... c'è una mucca xD [14:21] f843d0: ??? [14:21] lol, troppo tempting, scusate :D [14:21] ahah [14:21] cristian_c, Linux mrc-linux 4.2.0-34-generic #39-Ubuntu SMP Thu Mar 10 22:13:01 UTC 2016 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux [14:22] DaveHolopainen: sudo reboot, vediamo se adesso usa il VESA [14:22] provo [14:22] http://paste.ubuntu.com/15539211/ [14:22] Rhoarin: se, nel grub, selezioni un kernel precedente al 4.2.0-34 generic, che cosa succede? [14:22] http://paste.ubuntu.com/15539230/ [14:23] odiowindows: il primo link da un risultato prevedibile, cioè [14:23] mmmh [14:23] temo che il GUI non parta [14:23] è fermo alla schermata di caricamento [14:23] -display UNCLAIMED [14:23] description: 3D controller [14:23] product: GM107M [GeForce GTX 960M] [14:24] no direi che non parte [14:24] display [14:24] description: VGA compatible controller [14:24] product: Intel Corporation [14:24] provo a far partire con nomodeset [14:24] DaveHolopainen: dovresti poter entrare con Ctrl+Alt+F1 in tty [14:24] odiowindows: come previsto, la nvidia è spenta [14:24] 'prevedibile'........ se lo dici tu.... come la accendiamo? [14:24] DaveHolopainen: almeno prendiamo il Xorg.0.log e vediamo cosa non funziona [14:24] si, ci sono [14:24] ok [14:24] odiowindows: se ricordi bene, al boot hai inserito i nouveau in blacklist [14:25] ah ok, erano loro ? [14:25] e che devo fare? devo dare quei comandi "purge --nvidia"? [14:25] (senza i -) [14:25] odiowindows: inoktre: [14:25] Screen 0: minimum 8 x 8, current 1920 x 1080, maximum 32767 x 32767 [14:25] eDP1 connected 1920x1080+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 344mm x 193mm [14:26] ossia? [14:26] odiowindows: no, i driver closed 'nvidia' non sono installati, non purghi una cosa che non è installata [14:26] http://paste.ubuntu.com/15539280/ [14:26] ecco [14:26] ok. [14:26] e come li installo? [14:26] odiowindows: il secondo link dice che al momento stai viaggiando con la intel in fullhd [14:27] cristian_c, faccio reboot [14:27] 1920x1080 [14:27] Rhoarin: sì [14:27] DaveHolopainen: aspetta, prima di prendere il log, hai fatto startx? [14:28] no, perchè? [14:28] lo devo fare? [14:28] DaveHolopainen: prova un attimo :) temo che il log sia vecchio [14:28] ah ok [14:28] odiowindows: quindi, al momento non hai i problemi di visualizzazione che lamentavi in live, vero? [14:28] rifaccio [14:28] DaveHolopainen: si, prova con startx [14:28] infatti, nessun problema di visualizzazione [14:28] bene [14:28] DaveHolopainen: probabilmente fallisce, ma l'ultimo log parla ancora di Nvidia 364 e non è possibile [14:28] odiowindows: hai due strade [14:29] ho fatto startx ma sta lavorando [14:29] sta ancora* lavorando [14:29] si è come bloccato [14:29] odiowindows: o rendi definitiva la situazione scegliendo di utilizzare solo la intel , e quindi aprendo il file /etc/default/grub inserendo i parametri che haitemporaneamente scritto prima nel grub [14:29] DaveHolopainen: Ctrl+Alt+F2, vai in un altro terminale [14:30] odiowindows: oppure scegli di attivare la scheda nvidia, installando i driver proprietari contenuti nei repository di ubuntu [14:30] DaveHolopainen: entra, e controlla con ls -lh /var/log/Xorg.0.log se l'orario è compatibile con la tua ultima esecuzione di startx [14:30] DaveHolopainen: se vedi che è relativo all'ultimo "blocco", salvalo [14:30] non riesco ad andare in un altro terminale [14:31] si è bloccato [14:31] cristian_c, stesso problema [14:31] vabbè, riavvio il pc [14:31] Rhoarin: uname -a [14:31] DaveHolopainen: prova con Ctrl+C [14:31] cristian_c, Linux mrc-linux 4.2.0-34-generic #39-Ubuntu SMP Thu Mar 10 22:13:01 UTC 2016 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux [14:31] Rhoarin: non hai cambiato kernel [14:31] Rhoarin: che hai fatto, quindi? [14:32] consigliami tu: io ho scelto questo pc perchè devo fare video editing professionale. Mi pare che la scheda nvidia sia migliore per questa esigenza. E' un'operazione lunga installare i driver proprietari? [14:32] cristian_c, ho riavviato e dal grub ho scelto opzioni avanzate e poi quel kernel. Cosa dovevo fare? [14:32] ok [14:32] ho riavviato [14:32] fatto partire con nomodeset [14:32] cristian_c> Rhoarin: se, nel grub, selezioni un kernel precedente al 4.2.0-34 generic, che cosa succede? [14:32] lo schermo c'è e non è più presente il loop [14:32] sono su ubuntu [14:33] magari ora sarà più agevole [14:33] cristian_c, non mi pare ci sia niente di precedente [14:33] Rhoarin: avevo scritto questo, minuti fa. [14:33] DaveHolopainen: eh purtroppo temo che siamo nel peggio del peggio :) [14:33] cristian_c, mi deve essere sfuggito [14:33] Rhoarin: quindi non hai fatto alcun aggiornamento del kernel? [14:33] DaveHolopainen: riesci a prendere Xorg.0.log? [14:33] DaveHolopainen: funziona, ma temo che siamo in VESA [14:33] cristian_c, in modo consapevole non credo [14:33] DaveHolopainen: lo schermo non ha risoluzione bassa? [14:33] si, è bassa risoluzione [14:34] prendo il log [14:34] DaveHolopainen: eh infatti [14:34] Rhoarin: ls -al /var/log/apt | pastebinit [14:34] DaveHolopainen: avevi detto che con nomodeset, l'os non partiva [14:34] cristian_c: prima, adesso abbiamo tolto gli nvidia [14:35] cristian_c: siamo in vesa e funziona [14:35] ahhh, ecco [14:35] se si paciocca.... [14:35] http://paste.ubuntu.com/15539348/ [14:35] cristian_c abbiamo fatto un po' di modifiche e ora funziona, stai tranquillo ;) [14:35] tutto va a donnine, beh... [14:35] cristian_c, ecco [14:35] cristian_c: come giravi giravi, Xorg voleva caricare nvidia, e si piantava [14:35] f843d0: difatti nomodeset non fa altro che disattivare i driver grafici nativi [14:36] http://paste.ubuntu.com/15539371/ [14:36] eccolo [14:36] DaveHolopainen: non è questione di tranquillità... [14:37] cristian_c dillo a me... da domani devo ricominciare a lavorarci, con ubuntu... e ancora sto così :P [14:37] DaveHolopainen: infatti ora Nvidia non è più in giro [14:37] cristian_c, ho guardato tra gli aggiornamenti e mi propone di installare i driver per la Nvidia binary driver (proprietario, testato) [14:37] Rhoarin: cat /var/log/apt/history.log | pastebinit [14:37] sono andato in driver aggiuntivi [14:37] odiowindows: nella scheda 'driver aggiuntivi'? [14:38] DaveHolopainen: ora, dovresti attendere consigli da cristian_c che ne sa sicuramente di più su: attivare o disattivare ppa per Nvidia? Io proverei ad installare la versione da repo ufficiale sinceramente [14:38] sì [14:38] sto usando serve X di X.Org - driver per display Nouveau etc etc [14:38] odiowindows: la nvidia ti serve per il video-editing? [14:38] boh, come dite voi :P [14:38] e ci sono 2 versioni: quella che ti ho mandato e un'altra uguale ma con gli updates [14:38] cristian_c, https://paste.ubuntu.com/15539384/ [14:38] sì, ho preso il pc potente apposta [14:39] DaveHolopainen: e se non dovesse andare, proverei con Ubuntu più aggiornato, avranno fatto sicuramente dei passi avanti su questo tipo di gestioni becere [14:39] non so se la scheda che sta usando ora sia altrettanto potente [14:39] tenete conto cmq che io ubuntu lo uso principalmente per root cern e qualche altro programmino per fare simulazioni [14:39] ne capisco ancora pochino... ho iniziato da poco con l'editing [14:39] dunque su ubuntu una scheda video op non mi serve [14:39] DaveHolopainen: azz, un fisico [14:39] odiowindows: direi che la intel non lo è [14:39] e già ahah [14:39] e quindi la nvidia gtx960m ha il suo perché ;) [14:40] odiowindows: sopratutto con i driver closed che su linux tirano molto beneù [14:40] odiowindows: mentre i driver open, i nouveau, che non godono del supporto di nvidia, ma sono stati reingegnerizzati dalla community, sono abbastanza penosi [14:41] comunque, sempre in driver aggiuntivi, come driver proprietario c'è nvidia-352-updates [14:41] DaveHolopainen: un altro workaround potrebbe essere disabilitare la nvidia da bios [14:41] ok, quindi seleziono prima la "nvidia binary driver-versione 352.63 (proprietario, testato)" e poi "nvidia binary driver-versione 352.63-updates (proprietario)"? [14:41] provo quello? [14:41] odiowindows: in driver aggiuntivi quale versione ti raccomanda? [14:41] mmmh ma se disabilito da bios, non do fastidio anche a windows? [14:41] DaveHolopainen: io proverei quello, ma non sono esperto Ubuntu :) [14:41] odiowindows: 352.63 proprietario, testato [14:42] su windows la scheda grafica buona me la vorrei tenere, eh xD [14:42] DaveHolopainen: sicuramente, poi la dovresti riattivare quando torni in Windows [14:42] cristian_c ma parli con me? xD [14:42] !chi | DaveHolopainen [14:42] DaveHolopainen: se stai parlando con qualcuno in particolare, per rendere più leggibile il canale ti consiglio di inserire il suo nickname in quello che dici (puoi usare il completamento premendo il tasto tab) [14:42] ok, sto applicando [14:42] DaveHolopainen: no, è che odiowindows ha le tue stesse problematiche [14:42] Avete tutti e due Optimus [14:42] optimus? [14:43] non credo di avercelo [14:43] DaveHolopainen: è la tecnologia che ti permette di usare nativa intel e dedicata nvidia [14:43] odiowindows: ti verrà chiesto di riavviare, oppure riavvia autonomamente [14:43] aaaaaah ok [14:43] DaveHolopainen: ce l'hai ce l'hai, non lo sai, ma ce l'hai :) [14:43] come l'herpes, insomma [14:43] lol [14:43] odiowindows: anzi, no [14:43] cmq, io attendo :D [14:43] DaveHolopainen: siccome lo stanno facendo per l'altro thread, ti direi di provare con quei drivers [14:44] quelli proprietari quindi [14:44] ok [14:44] DaveHolopainen: i 352 del tuo repo, ma prima devi rimuovere il ppa che hai messo [14:44] mmmh ok [14:44] il comando qual è? [14:44] odiowindows: prima, di riavviare: dai: (sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade) | pastebinit [14:44] ok [14:44] !ppa-purge [14:44] Per disabilitare una PPA dai tuoi sorgenti e ripristinare i pacchetti di default di Ubuntu, installare ppa-purge e utilizzare il comando: sudo ppa-purge ppa: / - Per ulteriori informazioni, vedere http://www.webupd8.org/2009/12/remove-ppa-repositories-via-command.html [14:45] aspè, ma quale intendi per ppa che ho messo? [14:45] quella di xorg? o tutte le altre di nvidia? [14:45] DaveHolopainen: ti conviene rimuovere tutti i ppa [14:45] perchè assieme a quella proprietaria e quella di xorg ne ho altre 5 (opensource) [14:46] Rhoarin: hai installato ubuntu un mese fa circa [14:46] ok quindi ad esempio sudo ppa-purge nvidia-364/ppa ? [14:46] cristian_c, sì più o meno [14:46] DaveHolopainen: credo manchi un ppa: [14:46] sudo ppa-purge ppa:nvidia-364/ppa, pardon [14:46] si, ok [14:46] DaveHolopainen: sembra corretto [14:47] e lo faccio per tutte e 5 le repository che ho lasciando solo xorg e quella nvidia proprietaria, giusto? [14:47] Rhoarin: mi dispiace, ma spotify ha più di un pacchetto installato [14:47] Rhoarin: quanti pacchetti .deb di spotify hai scaricato? [14:47] DaveHolopainen: ripeto, togliere tutti i ppa :) [14:47] DaveHolopainen: a meno di non sapere esattamente di averne bisogno [14:48] DaveHolopainen: li hai installati perchè "seguivi una guida", o sai per certo che quelle versioni più aggiornate hanno risolto problemi altrimenti irremovibili? [14:48] seguendo una "guida" [14:48] DaveHolopainen: meglio farne a meno [14:48] l'applicazione software updater si è chiusa inaspettatamente [14:48] Install: linux-headers-4.2.0-34-generic:amd64 (4.2.0-34.39, automatic), linux-image-extra-4.2.0-34-generic:amd64 (4.2.0-34.39, automatic), linux-image-4.2.0-34-generic:amd64 (4.2.0-34.39, automatic), linux-headers-4.2.0-34:amd64 (4.2.0-34.39, automatic) [14:48] Upgrade: linux-headers-generic:amd64 (4.2.0.30.33, 4.2.0.34.37), linux-image-generic:amd64 (4.2.0.30.33, 4.2.0.34.37), linux-generic:amd64 (4.2.0.30.33, 4.2.0.34.37) [14:49] ok, quindi tolgo tutte le ppa, anche quella proprietaria e xorg [14:49] DaveHolopainen: già [14:49] odiowindows: ci sono 'dettagli'? [14:49] cristian_c, almeno 2. Spotify ha due ppa. Uno stable e uno testing. Li ho provati entrambi ma in entrambi i casi il software non funzionava correttamente. Allora ho rimosso tutto ed ho iniziato ad usarlo tramite browser. Il problema che riscontro però non è arrivato in concomitanza all'installazione o alla rimozione di spotify, ma solo 1 o 2 giorni fa [14:49] http://paste.ubuntu.com/15539490 [14:50] Rhoarin: quando ti ho chiesto come avevi aggiunto i ppa [14:50] Rhoarin: hai detto di aver scaricato i pacchetti .deb dai siti ufficiali, a mano [14:51] cristian_c, pensavo parlassi dei ppa che ho al momento. Spotify è già da un po' che l'ho rimosso. Quel ppa è stato installato da riga di comando come indicato sulla guida di Ubuntu [14:51] odiowindows: sì, scusa, premi S [14:51] Rhoarin: da riga di comando, non esce nulla [14:52] Rhoarin: in ogni caso, per quanto riguarda il kernel, [14:52] odiowindows: ma poi, il touchpad funge? [14:52] no [14:52] cmq ho rifatto tutto: da terminale il comando che mi hai dato (update && ecc) e ora sta maacinando [14:53] il touchpad non funge [14:53] DaveHolopainen: se non dovesse funzionare poi, il consiglio è effettuare nuovamente il ripristino dell'installazione di Ubuntu, e non usare i ppa [14:53] e mentre cercavo di installare i driver aggiuntivi mi ha dato l'errore del software updater [14:53] Rhoarin: ricontrolla nel grub, dovresti avere un secondo kernel, almeno, precedente [14:53] ok [14:53] se non va neanche così mi sa che faccio di nuovo il ripristino... [14:53] DaveHolopainen: il problema ora, è che andrai a installare un driver nvidia che prenderà mazzate nelle gengive da Xorg, perchè hai installato una versione di Xorg per cui non è stato pacchettizzato [14:53] e da terminale non vedo nulla di ciò che sta facendo il comando update && ecc [14:54] odiowindows: è da vedere se il touchpad c'entra con acpioff [14:54] odiowindows: sì, ho sbagliat9 [14:55] avrei dovuto darti sudo apt-get -y dist-upgrade [14:55] con ik sì preimpostato [14:55] quindi riscrivo? [14:56] ma fallo finire [14:56] odiowindows: sta facendo gli aggiornamenti [14:56] quando avrà finito tornerà il prompt [14:56] ma non vedo quel che fa... come faccio a sapere quando dargli "s" per dirgli che va bene che me li scarichi?? [14:56] (scusa il secondo ?) [14:56] odiowindows: ma non hai premuto 's' prima? [14:56] cristian_c, se non ci fosse cosa dovrei fare? [14:57] nel momento in cui te lo dissi [14:57] Rhoarin: c'è [14:57] ...sì ma poi ho riscritto il tutto perchè non vedevo quel che faceva ...sorry [14:57] Rhoarin: lo vedo nel log che hai postato [14:57] Rhoarin: a meno tu non l'abbia manualmente rimosso [14:58] odiowindows: e come hai fatto a riscriverlo se era ancora in esecuzione? [14:58] cristian_c, non credo di averlo rimosso, non so nemmeno come si faccia e non ho seguito guide strambe online. Esattamente nel grub cosa dovrei leggere? [14:58] ho chiuso e riaperto il terminale..... [14:58] Rhoarin: in altre opzioni o quello che è [14:58] Rhoarin: troverai una lista di kernel [14:59] cristian_c: sono riuscito a far partire la live e a installare ubuntu 15.10, ma al termine mi compare a video il sequente messaggio: "L'installazione dei pacchetti grub-efi-amd64-signed in /target/ non è riuscita. Senza il boot loader grub il sistema installato non si avvierà". Ho cliccato su avanti ed è comparso: "Il programma di installazione è a [14:59] ndato in crash". Qualche aiuto? [14:59] scegli quello precedente a 34 [14:59] ma non il recovery [14:59] Andreasfranz: che pc è? [14:59] Andreasfranz: cpu, ram, scheda grafica [14:59] un notebook hp envy 15 con windows 10 [14:59] niente, non riesco a togliere ste repository [15:00] Andreasfranz: cpu, ram, scheda grafica [15:00] faccio il ripristino di ubuntu e poi non tocco nulla [15:00] giusto per info, fino a che ora state qui? :P [15:00] cristian_c, faccio reboot [15:00] DaveHolopainen: chi c'è, trovi [15:00] non so va ad appuntamento [15:00] si [15:01] odiowindows: sudo apt-get update [15:01] cristian_c non ne dubito [15:01] !paste | odiowindows [15:01] odiowindows: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [15:01] era solo per chiedere quando "staccate" [15:01] visto che ci starà un po' a fare il ripristino [15:02] DaveHolopainen: qui , entri, domandi, aspetti [15:02] se qualcuno sa , risponde [15:02] non si pinga ad personam [15:02] quindi interrompo quel che sta facendo (che tanto non lo vedo..!) [15:02] quindi interrompo quel che sta facendo (che tanto non lo vedo..!)? [15:02] cristian_c benissimo [15:03] DaveHolopainen: altrimenti , avresti una chat privata invece che scrivere in un canale pubblico, no? ;) [15:03] odiowindows: ma allora sta lavorando? [15:03] oppure no? [15:03] odiowindows: presumibilmente, se hai chiuso il terminale, hai interrotto anche il processo [15:04] cristian_c era giusto per sapere se le persone con cui ho parlato le ritroverò fra x minuti. non volevo certo prendere prenotazioni o fare "ping ad personam". era solo una domanda ;) [15:04] non capisco nulla..... nel senso .. ti posto la schermata [15:04] cmq ok, appena ci sono domando, se qualcuno ci sarà, risponderà ;) [15:04] se no pazienza [15:04] odiowindows: se hai rilanciato il comando, il processo è in corso [15:05] odiowindows: ma te l'ho dato senza pastebinit [15:05] quindi dovresti vedere l'output nel terminale [15:05] DaveHolopainen: fa un ripristino [15:05] DaveHolopainen: e poi metti nomodeset per bootare [15:05] ok... ma non si vede una cippa.. guarda qui: https://imgur.com/BX6p2sW [15:05] poi t0rni e procedi [15:05] torni qui [15:06] la foto si vede male, cmq è fermo e non c'è output [15:06] odiowindows ma allora non avevi chiuso il terminale... [15:07] atteenzione!!! ora dà segni di vita: "estrazione del template dai pacchetti: 100%" [15:07] ? [15:07] odiowindows: se non hai mai chiuso il terminale [15:07] il processo non si è mai interrotto [15:08] http://paste.ubuntu.com/15539654 [15:08] e cmq l'ho chiuso... :( [15:08] cristian_c, ora ti posto due immagini del grub. Io non trovo quello che mi chiedi. [15:09] quindi che fo? riavvio o do altri comandi? [15:09] cristian_c: processore intel core i7 5500 2.4 ghz, scheda video nvidia geforce gtx 850 m, ram da 8 gb [15:09] odiowindows: hai aggiornato [15:10] bene! [15:10] riavvio? [15:10] odiowindows: dpkg -l | grep nvidia | pastebinit [15:10] Andreasfranz: è molto strano [15:10] Andreasfranz: hai fastboot disattivato? [15:10] Andreasfranz: sei in live ora? [15:11] Rhoarin: se vuoi, riavvia, che c'è un comando per scoprirlo [15:11] scusa, scrivo a mano: dopo dpkg e il - che lettera c'è? [15:11] anzi, due [15:11] odiowindows: elle [15:11] cristian_c: no, sono tornato in win, e a dire il vero non so come si disattiva il fastboot :/ sorry [15:11] cristian_c, ho riavviato [15:12] Rhoarin: dpkg -l | grep linux | pastebinit [15:12] http://paste.ubuntu.com/15539712 [15:12] ciao a tutti [15:12] Andreasfranz: da win dovresti riuscire a farlo, se hai win 10 [15:13] devo comprare un sk wifi per desktop. e visto che uso solo ubuntu vorrei prenderla quella con la massima qualità dei driver [15:13] magari driver open soource integrati nel kernel che quindi non richiedono driver aggiuntivi [15:13] cristian_c: si ho win10, come faccio? [15:13] non mi servono prestazioni particolari [15:13] 3 [15:13] 4 [15:13] ii nvidia-352 352.63-0ubuntu0.15.10.1 amd64 NVIDIA binary driver - version 352.63 [15:13] ii nvidia-opencl-icd-352 352.63-0ubuntu0.15.10.1 amd64 NVIDIA OpenCL ICD [15:13] ii nvidia-prime 0.8.1 amd64 Tools to enable NVIDIA's Prime [15:13] ii nvidia-settings 352.21-0ubuntu1 amd64 Tool for configuring the NVIDIA graphics driver [15:14] o altro, basta che funziona con meno impicci possibili [15:14] qualcuno ha suggerimenti? [15:14] xan_IT: ripeti la domanda [15:14] Rhoarin: mi sono perso quello che hai eventualmente scritto [15:14] wifi desktop full compatibile ubuntu [15:15] cristian_c, https://paste.ubuntu.com/15539727/ [15:15] xan_IT: ok, ripetilo in italiano, però [15:15] odiowindows: se hai notato, i driver closed 'nvidia' sono installati [15:15] cristian_c: adesso non parte nemmeno la live :( [15:15] scheda senza fili per scrivania con massima compatibilità con sistema operativo chiamato come una famosa parola africana [15:16] :D [15:16] Rhoarin: hai solo i 34 installati, mentre dal log di apt risultano anche i 30 [15:16] Si ho visto. Quindi che faccio ora? [15:17] cristian_c, e significa? Ecco gli screenshot del grub: http://postimg.org/image/ox912qklp/ http://postimg.org/image/6begk17lf/ [15:18] Rhoarin: ok, il 15 marzo hai rimosso il kernel 30 [15:18] l'ho visto nel log [15:19] cristian_c, non ho idea di come avrei fatto. Non mi avventuro in strane alchimie ne pasticcio con guide online [15:19] Start-Date: 2016-03-15 18:31:03 [15:19] Commandline: aptdaemon role='role-remove-packages' sender=':1.106' [15:19] Remove: linux-headers-4.2.0-30-generic:amd64 (4.2.0-30.36), linux-headers-4.2.0-30:amd64 (4.2.0-30.36), linux-image-extra-4.2.0-30-generic:amd64 (4.2.0-30.36), linux-image-4.2.0-30-generic:amd64 (4.2.0-30.36) [15:19] End-Date: 2016-03-15 18:32:03 [15:19] quindi? [15:20] Rhoarin: però i ppa li hai installati... [15:20] odiowindows: riavvia il pc [15:20] Andreasfranz: come mai? [15:20] dovrò dare di nuovo l'edit? [15:21] cristian_c, 2 ppa si sono installati autonomamente con i pacchetti .deb di cui avevo bisogno, megasync e google talk, uno manualmente seguendo la guida sul sito di Ubuntu, spotify. [15:21] xan_IT: apri un terminale [15:21] ?? [15:21] xan_IT: l'h collegata alla porta usb? [15:21] ma non leggi? devo ancora comprarla [15:21] odiowindows: per ora niente edit, vedi se parte con gli nvidia [15:21] e la voglio scegliere sapendo gia che sia completamente compatibile [15:22] !chat | xan_IT [15:22] xan_IT: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [15:22] dunque ripartito, ma ha dato errore interno (intanto il touchpad funge. Evviva!!) [15:22] ma è supporto [15:22] come posso postarti l'errore? [15:22] xan_IT: ma sappi che l'hardware non è tutto linux digeribile [15:22] va un po' a fprtuna [15:22] cristian_c: parte grub, quando faccio partire la live mi da una serie di errori [15:22] invece di fortuna voglio informarmi [15:23] cristian_c: ti mando uno screen [15:23] visto che la devo comprare la voglio comprare in base alla compatibilità [15:23] xan_IT: conaigli pee gli acquisti non è supporto tecnico per l'utilizzo di ubuntu [15:23] *consigli [15:23] xan_IT: come ripetuto prima, ti tocca fare una ricerca [15:23] voglio un consiglio in base alla compatibilità, quale è la marca piu compatibile? [15:23] prima di venire qui ho provato a cercare qualcosa, ma non ho trovato molto [15:24] xan_IT: di solito le atheros sono quelle che danno meno rogne [15:24] ma dipende dalcchip [15:24] *dal chip [15:24] xan_IT: fa una cosa [15:24] non esiste nulla con la la lista delle compatibilità [15:24] xan_IT: individua la wifi che potenzialmente ti interessa [15:25] https://help.ubuntu.com/community/WifiDocs/WirelessCardsSupported [15:25] ho trovato questo [15:25] ce n'è una che ti interessa [15:25] xan_IT: quella lista può aiutare [15:25] xan_IT: tra quelle in vendita indivduane una di tuo interesse [15:25] fai una ricerca nel database [15:26] e verifichi la compatibilità di ciò che vuoi acquostare [15:26] i [15:26] cristian_c: http://s22.postimg.org/s8onrjqlt/20160328_172314_1.jpg [15:27] odiowindows: errore interno, dove? [15:27] cristian_c ho ottime notizie: ho riavviato il pc per la seconda volta e non ha più dato errori. In alto a dx c'è il loghino della scheda Nvidia. Pare tutto a posto. Consigli ancora qualche verifica? [15:27] 'il loghino'? [15:27] O.o [15:28] odiowindows: lshw -C video | pastebinit [15:29] Rhoarin: apri synaptic [15:29] Rhoarin: cerca il kernel 30 e reinstallalo [15:30] linux-image [15:30] versione 4.2.0-30 [15:30] odiowindows: lshw -C video | pastebinit [15:31] si sta tentando di inviare un documento vuoto, in chiusura [15:31] Andreasfranz: sicuro che fastboot sia disabilitato? [15:31] cristian_c, linux-generic? [15:31] odiowindows: digita bene [15:31] ok linux-image [15:32] sorry.. http://paste.ubuntu.com/15539947 [15:32] cristian_c: adesso controllo [15:33] *-display [15:33] description: 3D controller [15:33] product: GM107M [GeForce GTX 960M] [15:33] configuration: driver=nvidia latency=0 [15:33] cristian_c, linux-image-4.2.0-30-generic installato [15:34] odiowindows: adesso, sembra a posto [15:34] infatti :) [15:34] odiowindows: e intuisco che forse la doppiamscheda grafica sia gestita tramite nvidia-prim [15:34] nvidia-prime [15:34] e questo cosa comporta? [15:35] Rhoarin: dpkg -l |grep linux | pastebinit [15:35] Cmq grazie mille. Mi hai davvero aiutato tantissimo :) [15:35] odiowindows: che la convivenza, in teoria, non ti sta dando problemi [15:35] tra le due gpu attive [15:35] odiowindows: buon video-editing [15:35] il che è stupendo! [15:35] :D [15:35] cristian_c: scusa, non so come si fa a disabilitare il fastboot. Puoi darmi qualche dritta per favore? [15:35] grazie mille davvero [15:35] buon pomeriggio [15:36] di niente [15:36] cristian_c: paste.ubuntu.com/15539975/ [15:36] https://paste.ubuntu.com/15539975/ [15:37] ripristinato [15:37] non ho il problema del login loop [15:37] e parte solo in nomodeset [15:37] Rhoarin: sudo update-grub | pastebinit [15:37] DaveHolopainen: predictable [15:38] cristian_c Realtek RTL8192CE ?? [15:38] cmq sto scaricando ubuntu 15.10, al limite provo ad installare quello [15:38] xan_IT: vediamo [15:38] come va a driver? [15:38] attendo istruzioni [15:38] xan_IT: ma come ti ho detto prima, passa nell'altroccanale [15:38] ok [15:38] !chat [15:38] per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [15:39] cristian_c: Si sta tentando di inviare un documento vuoto, in chiusura. [15:39] Andreasfranz: intendi da windows? [15:39] cristian_c: si [15:39] !windows | Andreasfranz [15:39] Andreasfranz: per ricevere supporto per windows, rivolgersi al canale ##windows [15:40] DaveHolopainen: aspetta, quindi, con nomodeset, funziona anche ubuntu? [15:40] Rhoarin: sudo update-grub [15:40] si [15:40] con nomodeset va [15:40] !paste | Rhoarin [15:40] Rhoarin: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [15:40] ovviamente, con risoluzione bassa [15:41] DaveHolopainen: ah ok, vuoi mettere nvidia [15:41] DaveHolopainen: dal software center dovresti poter installare il driver opportuno [15:41] cristian_c: https://paste.ubuntu.com/15540029/ [15:41] cristian_c: ok, il fastboot è disattivato. Come procedo adesso? Hai qualche idea? [15:42] su additional drivers mi dice che non ho drivers disponibili [15:42] Andreasfranz: quindi era già disattivo in winz? [15:42] cristian_c: si [15:44] Andreasfranz: nella tua schermata è visibile un kernel panic [15:44] Andreasfranz: è un tentativo di boot in live? [15:44] cristian_c: si [15:45] Andreasfranz: come hai creato la usb? [15:46] cristian_c: con universal usb installer [15:46] apro il software center ma non c'è la barra della ricerca [15:46] ok ora ho trovato i driver [15:46] Andreasfranz: hai controllato md5sum del file .iso? [15:47] cristian_c: si [15:47] metto quello con la dicitura (proprietary, tested) [15:47] e riavvio [15:48] Andreasfranz: e corrisponde? [15:48] Andreasfranz: 15.10? [15:49] cristian_c: si si, corrisponde [15:49] cristian_c: 15.10 64 bit desktop [15:50] ok [15:50] Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.2.0-30-generic [15:51] Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.2.0-30-generic [15:51] Rhoarin: grub lo vede [15:51] cristian_c: boot su 30 e verifico se si presenta ancora il problema [15:51] giusto? [16:01] Rhoarin: sì [16:21] ciao, qualcuno puo' aiutarmi per una installazione di ubuntu? [16:21] !installazione | guest28316 [16:21] guest28316: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download [16:23] cristian_c: procedo [16:23] in sostanza, scarico il file ubuntu ma non mi compare l'eseguibile [16:24] guest28316: non è un eseguibile è un file .iso da masterizzare su dvd o chiavetta usb [16:25] e come lo masterizzo? [16:25] una volta avevo installato con wubi.exe [16:25] guest28316: che sistema hai ? [16:25] vista [16:25] guest28316: scordati wubi ormai .. [16:26] !usbwin | guest28316 [16:26] guest28316: Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO [16:26] eh, infatti... [16:26] !iso | guest28316 [16:26] guest28316: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso [16:28] nn mi fa salvare il pendrivelinux... [16:29] guest28316: che significa " nn mi fa salvare il pendrivelinux... " ? [16:30] clicco sulla stringa che mi hai mandato, ma il comando salva resta oscurato [16:31] guest28316: devi entrare nel sito e scaricare il programma indicato .. non è una stringa è un link per il sito da cui scaricare [16:31] ah ok partito [16:32] cristian_c: ho avviato 30 ma non oltre la risoluzione sballata non avevo la possibilità di connettermi ad internet. Quindi sono tornato dov'ero. Sia nel kernel 30 che in quello 34 (?) però sono passato da batteria in stima a batterica carica anche se ho sempre 95% come indicatore [16:32] guest28316: per essere chiaro ti permette di crearti una usb live di ubuntu con cui provare o installare ... [16:33] ok è partito. ho una usb da 7gb...spero basti [16:33] e quindi niente più partizione su hd? [16:33] guest28316: basta e avanza [16:34] guest28316: se vuoi installare si che servono le partizioni per ubuntu [16:34] guest28316: ma credo ti convenga prima provare senza installare e poi leggere ai link che hai avuto [16:35] quando ha finito di scaricare su pdrive...leggo e poi, eventualmente installo...mi confermi? [16:35] Rhoarin: anche in -30 hai stesso problema batteria? [16:35] guest28316: ho appena scritto prima provare e poi installare se sei sicuro di quello che fai [16:36] Rhoarin: eh sì, sempre a 95% sta solo che ora sia su -30 che su -34 ho "carica" al posto di "in stima" [16:36] ok, dovro' installare senza eliminare il vista. Questo è l'importante [16:37] Rhoarin: magari è in carica, guarda il led [16:37] sul portatile [16:37] guest28316: se leggi saprai come fare in caso di dubbi chiedi qui [16:37] sei stato super gentile! Grazie [16:38] di nulla [16:39] cristian_c: il led lampeggia rosso/verde, ho quindi tolto e reinserito la batteria senza spegnere il pc ed il led è tornato verde fisso. Ora però l'indicatore, che comunque resta al 95%, indica di nuovo "in stima" al posto di "carica" [16:39] estrazione al 99%....incrocio le dita... [16:39] Rhoarin: e in windows come sono i led? [16:39] Rhoarin: dmesg | pastebinit [16:39] processo completato [16:40] cristian_c: c'è un solo led per la batteria e su win è verde fisso [16:40] Rhoarin: di solito se non si muove è carica finita [16:41] http://paste.ubuntu.com/15540859/ [16:41] Rhoarin: e comunque tenendo il puntatore sopra di solito indica la percentuale di carica .. [16:41] akis24: sì è vero, ma il problema è che su Ubuntu 15.10 mi segna sempre 95% - batteria in stima. [16:42] akis24: in Impostazioni di alimentazione, mi segna 95% - in carica ma non arriva mai al 100% [16:42] è così da 1-2 giorni [16:42] su win7 nessun problema [16:43] Rhoarin: potrebbe essere un problema di batteria che non raggiunge la carica massima ... vita della batteria in anni ? [16:43] akis24: neppure 2 mesi [16:43] ripeto, su win7 arriva al 100% e mi tiene la carica per almeno 3 ore [16:43] in linea con le prestazioni di fabbrica [16:44] guest28316: scrivi pure qui in canale .. [16:45] ti chiedevo, scusa,... il download sulla chiavetta e' terminato, riavvio il pc con la chiavetta inserita? [16:45] 9.438498] ACPI Warning: SystemIO range 0x0000000000000428-0x000000000000042F conflicts with OpRegion 0x0000000000000400-0x000000000000044F (\GPIS) (20150619/utaddress-254) [16:45] [ 9.438506] ACPI Warning: SystemIO range 0x0000000000000428-0x000000000000042F conflicts with OpRegion 0x0000000000000400-0x000000000000047F (\PMIO) (20150619/utaddress-254) [16:45] [ 9.438511] ACPI: If an ACPI driver is available for this device, you should use it instead of the native driver [16:45] guest28316: se ha finito di scrivere sulla chiavetta devi riavviare e impostare bios del pc per avvio con usb come prima periferica [16:45] vari messaggi di questo tipo [16:46] ah da bios... [16:46] ok provo. ciao [16:46] ciao [16:48] Rhoarin: batteria originale? [16:48] cristian_c: sì [16:49] da dmesg pc son acpi poco compatibile [16:51] 1.341730] ACPI: Battery Slot [BAT0] (battery present) [16:51] Rhoarin: che asus è esattamente? [16:51] cristian_c: P52F [16:52] Rhoarin: bat nuova? [16:53] Rhoarin: ok [16:53] jester-: meno di 2 mesi, via [16:53] Rhoarin: in winz no problem? [16:53] jester-: yep [16:53] Rhoarin: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/AsusP52F [16:54] Rhoarin: con quale ubuntu da problemi [16:54] cristian_c: http://paste.ubuntu.com/15541029/ [16:54] Rhoarin: 15.10? [16:54] Gnome 15.10 [16:55] ha chis intel non dovrebbe avere problemi [16:55] Rhoarin: prova la live ubuntu normale o kubuntu [16:55] jester-: ho provato la live di lubuntu e non mi indicava la batteria [16:56] non c'è piu gnomo di una volta [16:56] Rhoarin: il pc va con 14.04? [16:56] Rhoarin: ho detto ubuntu e kubuntu [16:56] cristian_c: ho avuto 14.04, mi pare, e mi pare che andasse bene ma non ricordo esattamente [16:56] jester-: quale versione provo? [16:57] 15.10? [16:57] Rhoarin: eh se fa lo stesso prova con la 14.04 [16:57] Rhoarin: in live nè [16:57] jester-: vedo se la ho da parte, se no scarico. [16:57] jester-: ok capo [16:58] Rhoarin: o 14.04.1 o 14.04.4 [16:58] Rhoarin: che hanno kernel diversi [16:58] la .1 dovrebbe avere il kernel 3.2.0 [16:59] no, scusa, 3.13 [16:59] mentre 14.04.4 ha kernel 4.2.0 [17:00] cristian_c: per non stare a fare download, sull'hard disk ho un kubuntu 14.04 e un ubuntu 14.04 . Come capisco se sono .1 o .4 o altro? [17:00] cristian_c: ho guardato meglio, kubuntu è .3 [17:00] Rhoarin: da lsb_release -a [17:00] Rhoarin: ma il kernel lo vedi con uname -a [17:01] cristian_c: faccio un download e faccio prima. Quindi o .1 o .4 a scelta? [17:02] cristian_c: la LTS che trovo qui va bene? https://kubuntu.org/getkubuntu/ [17:03] Rhoarin: sarebbe meglio provare [17:03] sia quella con kernel 3.13 che quella con kernel 4.2.0 [17:03] kernel quest'ultimo presente anche in 15.\0 [17:04] Rhoarin: dal sito kubuntu va bene [17:04] ma cerca quella giusta [17:04] cristian_c: posso scegliere solo se 14.04 42 o 64 bit [17:04] idem per 15.10 [17:05] cosa serve a me? [17:05] 42 non c'è, pur essendo la risposta a tutte le domande [17:05] cristian_c: se no nell'hard disk ho un kubuntu 14.04.3 e un ubuntu 14.04 non meglio recisato. [17:05] cristian_c: lapsus calami [17:06] 32 o 64 bit* [17:06] Rhoarin: controlla quali kernel usano le tue 14.04 [17:06] correntemente [17:08] cristian_c: per farlo devo fare la live e controllare da lì? [17:10] Rhoarin: apri terminale uname -a e saprai che kernel usi sia da live che installata [17:11] akis24: per non fare live a tentativi volevo sapere se c'era un modo per sapere che kernel hanno le iso che ho già nell'hard disk, se no qui ci risentiamo a pasqua dell'anno prossimo [17:15] Rhoarin: http://wiki.ubuntu-it.org/Rilasci e poi leggi le note di rilascio sotto alle distro [17:17] Buonasera e Buone feste..cortesemente vorrei scaricare un video musicale da Youtube, come posso fare con quale software devo provare??? [17:18] akis24: è indicato che kernel utilizzano le varie versioni? [17:18] sto leggendo ma non mi pare di vederlo [17:18] Rhoarin: e se leggi bene .. lo vedi come lo vedo io [17:18] akis24: in che sezione? [17:18] antonio7351: http://askubuntu.com/questions/63270/how-do-i-download-a-youtube-video [17:19] antonio7351: meglio l'addon per firefox se ancora supportato [17:20] Rhoarin: guarda bene a fondo pagina la tabella con le versioni e i link accanto " Note rilascio " [17:22] akis24: alle ReleaseNotes ci sono arrivato, quello che non trovo è la corrispondenza tra la varie versioni di 14.04 e i kernel [17:23] Rhoarin: e dai .. https://wiki.ubuntu.com/TrustyTahr/ReleaseNotes [17:23] carissimo jester, devo copiare questo link e poi devo scaricare...??? [17:24] akis24: è la pagina che sto leggendo da prima [17:24] Rhoarin: By default, the 14.04.4 point release will ship with a newer 4.2 ecc ecc [17:25] akis, a me servono le informazioni anche per .1 .2 .3 ecc ecc, che 14.04.4 avesse 4.2 lo aveva già evidenziato cristian_c. [17:25] !chat | Rhoarin [17:25] Rhoarin: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [17:26] akis24: sto cercando di risolvere un problema con Gnome 15.10, se non è supporto questo [17:26] akis24: non mi legge correttamente la batteria [17:27] la ricerca di quei kernel è funzionale alla risoluzione del mio problema, o almeno così mi pare di capire [17:28] Rhoarin: hai avuto le info necessarie e ti è stato richiesto se volevi provare da live .. le info pure se nelle note non le leggi non ti resta che provare .. [17:29] Rhoarin: sono i deriver del kernel a gestire, quindi bisogna provare qualche versione e vedere se hai culo di trovare quello giusto [17:29] akis24: mi è stato detto di provare la .1 o la .4 di ubuntu o kubuntu, ma se vado nella pagina di download delle due versioni posso scegliere solo se voglio la 14.04 a 32 o 64 bit. Cosa devo fare? [17:29] jester-: anche se fino a 2 giorni fa funzionava perfettamente?= [17:29] Rhoarin: qualcosa hai fatto magari mettendo qualche ppa [17:30] non esiste che si sminchi da sola [17:30] Rhoarin: se devo cercare io per te è un altro discorso http://prntscr.com/al6p2f prego .. [17:32] Rhoarin: hai dei file .iso [17:32] jester-: ho 2 ppa, google talk e megasync aggiunti automaticamente tramite pacchetto .deb, li ho da un pezzo e mai nessun problema. Avevo messo anche quello di spotify, seguendo la guida ubuntu, ma non lo ho più da settimane. Il problema può derivare da quello? [17:33] ? [17:33] Rhoarin: oppure hai le iso masterizzate? [17:33] akis24: quella tabella in https://wiki.ubuntu.com/TrustyTahr/ReleaseNotes#Kernel non c'era, grazie [17:33] cristian_c: file [17:34] Rhoarin: non ci vuole molto a masterizzarli su dvd [17:35] mentre scrivevamo ho fatto una live di kubuntu 14.04.3, l'unica che avevo così specificata, visto che la .iso di ubuntu riporta solo 14.04. Ho scaricato anche kubuntu 14.0 dal sito [17:35] i dvd li mettono quasi quasi nelle patatine [17:35] Rhoarin: uname -a [17:35] dalla live di kubuntu 14.04.3 [17:35] Rhoarin: esce 3.16? [17:36] cristian_c: lancio la live e ti dico [17:38] Installare la versione 14.04 o la versione 14.04.1, archiviate in questa pagina. [17:38] Solo coloro che installano Ubuntu dalla Point Release 14.04.2 in avanti riceveranno un nuovo HWE stack. [19:01] amiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiicicicci [19:01] mi fa mal la testa............ [19:39] usando ubuntu, posso installare in qualche modo photoshop? [19:39] no [19:40] cavolo! [19:40] windows 10 con le sue icone desktop mi sta scocciando troppo [19:41] ciao a tutti, buonasera. Avrei bisogno di un aiutino per l installazione di ubuntu... in particolare, volevo sapere se la partizione del sistema operativo pre-esistente...windows, viene sovrascritta (perdendo windows) oppure no. Grazie [19:41] però non posso fare a meno di photoshop [19:42] guest28316, basta che in fase di installazione scegli l'opzione "installa al fianco di win" [19:43] 'le icone desktop' [19:44] non ricordo mi dia qst opzione. mi da la partizione *c* col vista, poi la *e* partizione di backup [19:45] premetto che sto installando da chiavetta ex file iso... [19:45] guest28316: su una live, puoi controllare le varie partizi9n [19:45] partizioni [19:57] mi da 2 partizioni....... /dev/sda1 ntsf....poi /dev/sda2 ntsf [19:58] la prima con circa 147gb vista compreso, la seconda col backup con circa 12,3gb [19:58] guest28316, ma hai avviato l'installazione ? [19:59] si, solo che non vorrei cancellare windows [19:59] con wubi.exe faceva ttt in automatico adesso no [19:59] e che opzioni ti da ? [20:01] mi da una partizione generica, ma dice che potrebbero essere rimosse tutte le altre... (quello che non vorrei) [20:01] come hai avviato l'installazione guest28316 ? [20:02] dalla schermata di ubuntu. c-e un-icona... [20:03] potrei farlo da bios...ma ho sempre lo stesso timore [20:04] andando per gradi... ho scaricato il file iso su chiavetta usb, poi riavviato da bios [20:04] quindi vorrei installare su hd [20:11] guest28316: no [20:11] !usbwin | guest28316 [20:11] guest28316: Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO [20:12] guest28316: se non hai spazio disonibile sul disco, ridimensiona la partizione di windows da windows stesso [20:12] guest28316: nello spazio non allocato puoi ticavarci una partizione per ubuntu [20:13] ok di quanto necessita ubuntu su hd_ [20:13] guest28316: ridimensioni windows da windows, e crei partizione per ubuntu dalla live [20:14] guest28316: ci sono deirewuisiti, ma almeno 8-16 gb secondo me [20:14] e stiamo stretti [20:14] *requisiti [20:15] guest28316: ovviamente non ti resterà spazio per file personali [20:15] ... capito. Ci provo. Avevo la versione 13.04... poi aggiornando, ho combinato il patatrac === xubuntu is now known as Guest89452 [20:18] comunque ti/vi ringrazio tantissimo per le informazioni tecniche. Ciao [22:16] ciao a tutti, avrei bisogno di una mano con il lettore dvd [22:21] ciao a tutti, ho problemi con il lettore dvd, qualcuno puo aiutarmi? [22:23] sono ore che provo con le procedure trovate in rete, ma niente [22:25] non c'è neanche un anima caritatevole in giro a quest' ora? [22:26] magari vi incuriosisco, succede questo: [22:26] nelle risorse non c'è traccia del lettore dvd [22:27] se metto un disco parte, ma non succede nulla [22:27] macs_, come l'hai masterizzato il dvd? [22:27] se però il disco lo analizzo con dvdisater il pc lo vede, vede tutto [22:27] ciao [22:28] è un disco dati, con foto [22:28] no [22:28] ma il problema è che ubuntu proprio non vede la periferica [22:28] devi masterizzare come immagine , ora ti linko la guida [22:28] !iso | macs_ segui questa [22:28] macs_ segui questa: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso [22:29] ok, provo e ti dico, grazie [22:31] no scusa, non devo masterizzare, vorrei soltanto accedere alla periferica [22:32] ma non c'è tra le risorse, non compare sul desk [22:33] ubuntu non vede il lettore ? [22:33] esatto [22:33] ma la cosa strana è che da dvdisaster funziona [22:34] non saprei [22:34] strane cose [22:35] cmq ti ringrazio [23:41] Ciao mi potreste gentilmente consigliare un buon browser? al momento uso Mozilla firefox ma mi da in continuazione problemi se tengo più schede aperte, generando un errore che mi chiede se "fermare o continuare lo script?", succede anche quando deve caricare una pagina piena di contenuti ad esempio un ricerca in immagini! qualche consiglio?