[00:04] quale installazione devo usare per ubuntu 15.10? [00:05] di java. scusate [00:06] me lo ero dimenticato! [00:08] non fa nulla...... BUONANOTTE A TUTTI! ciaoooo [08:25] buongiorno [08:25] ho installato xubuntu posso fare una domanda [08:26] !chiedi | armando [08:26] armando: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [08:28] con chormium non mi aper alcuni viedo [08:28] mi dice che manca il plugin [08:28] !pepperflash | armando [08:28] Voce non trovata: 'pepperflash' [08:28] mmm... [08:28] armando, http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Flash/PepperFlashPlayer [08:35] grazie [08:43] installato e riavviato il pc dice sempre che manca plugin [08:43] o meglio plugin non sopportato [08:48] armando, che video non riesci a vedere ? [08:56] https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/espana/cataluna/barcelona/playa-barceloneta.html [08:56] mi chiede la verione 10.1 fi flasch [08:58] armando, io con chrome la vedo [09:00] comuque io ho scaricato quella da ubuntu center [09:01] armando, io con chrome e firefox la vedo senza problemi [09:01] perchè ti sei impuntato ad utilizzare chromium ? ? [09:03] si vede con firefox ma uso chromium perche apre le pagine molto veloce [09:04] lo settato di defoult [09:06] ok fa niente hai ragione uso altro broswer [09:06] armando, credo che tu non abbia installato peperflash per benino [09:07] lo credo pure io [09:10] Installare il pacchetto pepperflashplugin-nonfree. [09:10] questa ho installato [09:12] buongiorno,guardando la proprietà di alcune cartelle nei permessi alla voce proprietario c'è la parola "me" è normale? [09:15] ? [09:16] ussaro, nella home ? [09:17] gnome2 [09:17] ? [09:18] ussaro, che ubuntu hai ? [09:22] ubuntu 15.10 [09:24] non riesco a rispondere [09:26] la cartella è in home [09:26] home ussaro gnome2 [09:29] se aumento la RAM da 2G a 3G vado a migliorare le prestazioni ? [09:30] io ho un processore pentim D [09:32] e' possibile avere Ubuntu senza password? [09:33] Rebarbaro91, http://askubuntu.com/questions/281074/can-i-set-my-user-account-to-have-no-password [09:35] armando, ma passa direttamente a 4 [09:36] 4 ram da 1G [09:36] armando, hai 4 slot per la ram ? [09:36] con windows xp potevo usare 1G+ 500MB [09:36] si 4 slot [09:37] se hai già 2 gb di ram in tagli da 1 gb aggiungi altri 2 da 1 gb [09:37] se hai un banco da 2 gbb ne metti un altro da 2 gb [09:42] si ho messo per prova 3G pero non vedo differenza [09:42] 1G+1G+1G [09:43] armando, non è che fai miracoli ... solo che usa meno swap su disco [09:44] http://www.ebay.it/itm/1-GB-DDR2-RAM-1Rx8-PC2-6400U-non-ECC-Samsung-M378T2863QZS-CF7-/222023326656?hash=item33b19f1bc0:g:LQsAAOSwB4NWv2~P [09:45] questa ho [09:46] è ram nulla di che [09:46] !chat | armando [09:46] armando: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [09:49] ok grazie [10:17] salve ragazzi e urgente xrdp supporta ubuntu server 15.10 azure con appena installato gnome desktop [10:18] eh? [10:18] xrdp e supportato nella versione ubuntu server 15.10 [10:32] koala_joe, xrdp presuppone una interfaccia grafica [10:37] Ciaooo a tutti! :-) [10:37] c'e un modo per controllare sul terminale il disco fisso, per errori ecc? [10:38] tullio, puoi usare fsck, ma la partizione deve essere smontata [10:39] cosa significa smontata? [10:39] tullio, che non è in uso [10:39] quindi non dal terminale [10:39] tullio, ??? [10:40] no, scusami spiegami [10:40] come devo fare? [10:41] tullio, per poter fare il controllo di una partizione, la partizione non deve essere in uso, non deve cioè essere montata sulla radice del file system. poi per controllarla puoi usare il terminale o una interfaccia, è del tutto indifferente [10:41] cosa devi fare non lo posso sapere, visto che no hai esposto un problema ma hai solo chiesto se esiste un modo per fare una cosa [10:42] la risposta è stata "sì, si può fare, ma a determinate condizioni" [10:43] non me lo fa fare infatti, mi dice che è montata. ma allora visto che sull'hard disk ho solo ubuntu che devo fare? [10:44] tullio, devi fare il controllo della partizione del sistema? [10:44] devo fare un controllo dell'hard disk su cui c'è ubuntu [10:45] tullio, nel terminale scrivi: sudo touch /forcefsck e al riavvio il sistema farà il controllo della partizione del sistema [10:48] fatto quindi riavvio [10:48] sì [10:48] grazieeeeee Gip! [10:54] gipiana non mi ha fatto niente!!!! ho riprovato e mi dice comando non trovato [10:56] sudo touch /forcefsck era vero? [11:00] nessuno mi può aiutare? [11:01] aiutooooo! :-) [11:03] ciao Rambooooo [11:07] nessuno mi può aiutare per favore???????? [11:08] GRAZIEEEE [11:20] tullio, tullio1 devi chiedere qui per supporto [11:21] ma perchè sei loggato 2 volte ?! [11:25] gipiana non mi ha fatto niente!!!! ho riprovato e mi dice comando non trovato [11:25] tullio [11:25] sudo touch /forcefsck era vero? [11:25] tullio [11:25] nessuno mi può aiutare? [11:25] tullio [11:27] lol [14:05] Buongiorno [14:06] C'e qualcuno disponibile? [14:06] !qualcuno | StephanWik [14:06] StephanWik: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' [14:08] Buongiorno a tutti, sto riscontrando problemi per quanto riguarda l'installazione di Ubuntu in dual boot con Windows 10. Ho seguito tutti passi della guida: utilizzato UNetbootin per creare USB drive bootable e disabilitato il fast boot e il secure boot di windows 10. Appena effettuo il boot dalla pendrive mi compare la command line di grub e non i [14:08] l menù in cui far partire Ubuntu in modalità live, per poi installarlo in un'opportuna partizione. Qualcuno ha qualche idea su come risolvere questo fastidioso problema che mi trascino da giorni? Grazie a tutti [14:08] !usbwin | leo_tangle [14:08] leo_tangle: Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO [14:10] Io ho un lenovo G50-80 . Ho riscontrato un problema col Hard disk e adesso non mi fa più entrare nel Windows . Mi sta sempre aperto sulla schermata . Adesso ho cambiato Hard disk e ho messo il mio vecchio hdd 500 ha della Samsung e vorrei installare ubuntu. Il mio amico mi ha prestato la sua usb flash drive con ubuntu 32 bit . Preciso che ho 4 Gb r [14:10] am e Intel i3. Accendendo nella boot e accendendo alla usb flash drive mi parte subito la schermata del Windows 8 e non succede nulla,, che cosa dovrei fare ? [14:11] StephanWik: scarica ubuntu a 64 bit, oppure semplicemente disattiva secure boot e attiva la modalità bios legacy [14:18] Io ho un lenovo G50-80 . Ho riscontrato un problema col Hard disk e adesso non mi fa più entrare nel Windows . Mi sta sempre aperto sulla schermata . Adesso ho cambiato Hard disk e ho messo il mio vecchio hdd 500 ha della Samsung e vorrei installare ubuntu. Il mio amico mi ha prestato la sua usb flash drive con ubuntu 32 bit . Preciso che ho 4 Gb r [14:18] am e Intel i3. Accendendo nella boot e accendendo alla usb flash drive mi parte subito la schermata del Windows 8 e non succede nulla,, nella boot mode ho due opzioni . UEFI oppure LEgacy support. Se scegli UEFI poi sotto ho fast boot che è disabilitato e poi security boot disabled. Se scelgo LEgacy support nella boot mode poi sotto ho boot priorio [14:18] ty e mi da : LEgacy first oppure UEFI first. Quale dovrei scegliere ? [14:18] !ripti [14:18] Voce non trovata: 'ripti' [14:18] !ripeti [14:18] non ripetere la tua domanda spesso, ogni N minuti. Non aumenterà le probabilità di ottenere una risposta ma provocherà solamente una reazione stizzita da parte degli altri utenti del canale. Se nessuno ti risponde riprova più tardi o utilizza le altre forme di supporto messe a dispozione dalla comunità. [14:19] Si ma poi sotto ho riscritto altra roba. [14:19] StephanWik: con installer a 32 bit, scegli legacy [14:19] StephanWik, e fatti un favore [14:19] scarica ubuntu a 64 [14:19] e scegli pure legacy [14:20] e sulla boot priorioty scelgo LEgacy first giusto ? [14:20] priority* [14:59] Salve a tutti [14:59] Problema ubuntu nn vede più la rete wifi [15:00] Che faccio? [15:07] Nnt Linux nn mi vuole bene [15:10] Nessunoooooo [15:15] Un help! Ubuntu continua a nn vedere il wifi di casa [15:18] maxer, [15:18] Non vede più la rete wifi vuol dire che prima riuscivi a connetterti? [15:18] Sempre da ubuntu? [15:25] rieccomi [15:25] qualcuno sa come posso risolvere il fatto che ubuntu non vede la mia wifi? [15:32] maxer, ti rifaccio la domanda [15:33] "Problema ubuntu nn vede più la rete wifi" -> Prima ubuntu la vedeva? [15:36] evidentemente maxer sa solo gridare "al lupo al laupo!" ... [15:37] cosa? [15:38] maxer, ti ho fatto una domanda. Puoi rispondere? [15:38] a si prima la vedeva sia sul portatile che sul fisso [15:38] vede anche tutte le altre reti a parte la mia [15:38] pensavo fosse nascosta ma dal modem nulla [15:38] ora sono connesso col cavo di rete [15:39] Con altri dispositivi riesci a vederla? [15:39] ma 10m di cavo no vanno molto bene... [15:39] telefonino android [15:39] portatile con win si [15:39] tablet si [15:40] idee? [15:42] No [15:42] maxer, se provi a connetterti a una wifi nascosta si connette ? [15:42] confermo.. e mi spiace.. ma linux sta perdendo colpi.. molti colpi... [15:42] ho provato [15:42] E...? [15:42] si connette [15:43] Bene [15:43] ho provato a mettere la mia rete con nome e pass e wpa [15:43] ma nulla [15:43] ma il fatto e che ieri la vedeva [15:43] maxer, si connette o no ? [15:43] si [15:43] si connette anche a una wifi libera qui vicino [15:43] solo la mia non la vede [15:44] maxer, la mia domanda era si provi a connetterti alla tua rete facendo connetti a wifi connessa... funziona o no? [15:44] no [15:45] E sia il tuo pc fisso che il tuo portatile, così d'un tratto hanno deciso di non mostrarti più la wifi? [15:45] ho linux su live usb [15:45] che è uguale all'università [15:46] halo [15:47] sto avendo dei grossi problemi con openvpn [15:48] maxer, puoi rispondere alle domande che ti faccio? Non mi sembrano così difficili [15:48] si connette e tutto ma non naviga no ping no niente, se provo a risolvere un host tipo google.com lo fa ma molto lentamente e se provo a fare un traceroute verso il dns (di google 8.8.8.8) non lo raggiungo [15:48] !chat | bicz [15:48] bicz: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [15:48] sto rispondendo alle domande [15:49] shayla: ma è di ubuntu :D [15:49] bicz, direi di no [15:49] maxer, stai rispondendo cose a caso. Io ti ho chiesto se da un giorno all'altro sia il tuo fisso che il tuo portatile hanno deciso di non mostrarti più la tua wifi [15:49] E mi hai risposto che hai una linux si live usb. [15:50] si... perchè sia il pc che il portatile adoperano lo stesso linux, che sta su una live in usb [15:50] quindi entrambi non mi fanno vedere la wifi [15:51] e cmq prima avevo scritto no! [15:51] cmq entrambi non mi fanno vedere la mia wifi [15:51] e non capisco il motivo [15:51] ora anche vim non si installa [15:52] maxer, ti ha dato qualche errore? [15:52] la rete? no [15:52] vim ... [15:52] vim si nei pacchetti [15:53] Cioè? [15:53] impossibile recuperare un pacchetto [15:53] e impossibile scaricare un'altro pacchetto [15:53] linux non mi vuole bene [15:54] anche se faccio apt-get update da dei problemi [15:55] Che problemi? [15:55] gli stessi no riesce a installare o scaricare dei pacchetti [15:55] quel che ora noto di strano e che se faccio sudo + comando no mi chiede la pass [15:56] maxer, sei certo di avere installato correttamente ?! la usb non è corrotta? [15:56] la uso da un pezzo e non mi ha mai dato problemi... di sorta [15:56] oggi e cosi... [15:56] dice che alcuni pacchetti non possono essere autenticati [15:57] nnt dai [15:57] maxer: in un terminale, digita: whoami [15:57] vi ringrazio ma abbandono linux lo pensavo meglio torno a windows almeno li le cose vanno [15:57] lol [15:57] e che devo fare dopo whoami? [15:58] buona fortuna maxer [15:58] maxer: eeehhh, spetta, non dare rapide sentenze, che esulo dalla particolare situazione in cuiti trovi [15:58] cui ti trovi [15:58] maxer: cosa risponde? [15:58] non è un situazione dia [15:58] dai [15:58] maxer: cosa risponde? [15:58] mille mila problemi ogni volta che provo linux [15:58] maxer: su su, [15:58] e tu cristian mi hai aiuitato arquante volte [15:59] per spostare la barra in basso.. col mouse...con la scheda tv... [15:59] nulla mi risp... [15:59] ubuntugnome [15:59] maxer: eh, no [15:59] maxer: allora non hai installato ubuntu [15:59] molto semplicemente [15:59] ma sei in live [15:59] cristian_c, ha detto prima che è live [16:00] maxer: è normale che non ti venga chiesta una password in live [16:00] ho linux su live usb [16:00] e se hai una broadcom, è normale che possa non andare in live [16:00] shayla: ha un'installer au uab [16:00] usb [16:00] si ma quei problemi erano prima sull'installazione [16:00] non un'installazione reale [16:01] maxer: lshw -C network [16:01] che risponde? [16:01] cristian_c, o non ho capito niente o il suo problema è che tutte le wifi funzionano tranne la sua che non riesce a vedere. [16:01] maxer: ifconfig -a [16:01] molte scritte [16:02] maxer: e le possiamo anche vedere? [16:02] maxer: ifconfig -a [16:02] come faccio a fartele vedere so che non posso fare copia e incolla qui [16:02] maxer: e come mai non puoi? [16:02] maxer, ifconfig -a | pastebinit [16:02] maxer: non ce l'hai un cavo di rete? [16:02] sn molte [16:02] Prima installa pastebinit [16:02] sono col cavo di rete adesso sul pc [16:03] maxer: e come mai non puoi incollare? [16:03] no no.. lo posso fare ma le altre volte mi avevate detto che cose troppo lunghe vanno passate in un altro modo [16:03] se no intasano la chat [16:03] maxer: sudo apt-get install pastebinit [16:03] maxer: sudo apt-get install pastebinit [16:04] maxer: oppure [16:04] !paste | maxer [16:04] maxer: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [16:05] visto che ricordavo un modo strano per fare sta cosa [16:05] !paste | maxer [16:05] maxer: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [16:05] maxer: 15.10? [16:06] http://paste.ubuntu.com/15654116/ [16:06] pastebinit ha fatto [16:06] installato con successo..stranamente! [16:06] product: RTL8821AE 802.11ac PCIe Wireless Network Adapter [16:06] maxer: ho la stessa wifi [16:06] e non funziona [16:06] anche sw non ho provato sulle nuove release [16:06] cosa? [16:07] maxer: che ho la stessa tua wifi [16:07] c'è un bug, perciò sto andando di usb [16:07] mi spiace per te!!! [16:07] maxer: non ti preoccupaee [16:07] ma se ieri andavaaaa!!!! [16:07] maxer: ha dei problemi [16:07] mi preoccupa invece.. oggi va domani no!!! non è normale [16:08] e senza usarlo... [16:08] tanto che zono costretto a dare sudo modprobe -r 8821ae [16:08] passo ad android su pc [16:08] cosa? [16:08] buona idea maxer [16:08] facci sapere come andrà [16:08] grazie!!!! [16:08] maxer: semplicemente, quella wifi ha dei bug [16:08] cmq esistono soluzioni? [16:09] aspeee i bug li ha linux con questa wifi.. [16:09] perchè con win va bene [16:09] stranamente! [16:09] maxer: non la vedevo, perché il canale non corrispondeva a quelli del router, quindi ho cambiato il canale sul routee [16:09] fatto quello, la vede, ma comunque ha dei problemi dopo un po' di utilizzo, che si leggono anche nel dmesg [16:10] maxer: non farti strane idee , i bug in linux esistono [16:10] dmesg è un offessa? [16:10] maxer: è un comanso [16:10] comando [16:10] aaa ok!!!! [16:10] lool [16:10] che ti mostra i messaggi del kernwl [16:10] tutti i sys hanno bug [16:10] ma risolverli in linux ragazziiii [16:11] cmq evitiamo wifi.. ok... ma per vim? [16:11] maxer: il succo è questo, non tutto l'hardeare è perfettamente funzionante in linux [16:11] almeno quello [16:11] quel che mi è sempre stato detto e l'opposto... [16:11] perché i produttori sono focalizzati nel farlo funzionare con windows [16:11] cmq...vim? [16:12] maxer: di base molto hardware in linux funziona, senza scaricare driver dal sito del produttore [16:12] o senza prelevarlo da cd [16:12] maxer: aspetta, però [16:12] è questo era il suo punto di forza... che sta crollando... [16:12] maxer: ora mi sono ricordato [16:12] e la wifi e della scheda madre.. e la cosa è grave... [16:13] maxer: non sta crollando, per il semplice motivo che è sempre stato così, e rimane immutato [16:13] maxer: è una wifi su pci-e come i notebook [16:13] yes [16:13] maxer: ripeto, mi sono ricordato [16:13] cosa?ù [16:13] maxer: che ero riuscito a farla andare senza problemi [16:13] mi interessa più vim [16:13] sinceramente vado col cavo e amen [16:14] maxer: in pratica, si deve andare sul repository github di lwfinger [16:14] maxer: ok [16:14] maxer: ma rispondo alla domanda di prima [16:14] quantomeno per eventuali interessati [16:14] a be certo [16:14] si scarica il repo in locale, si compilano i realtek [16:15] si installano, e dovrebbe andare, solo che vanno ricompilati ad ogni aggiornamwnto del kernel ,se non si usa dkms [16:16] maxer: conunque, l'altro giorno ho visto che lo stesso lwfinger ha apportato dei commit al kernel 4.5, se non sbaglio, quindi è ppssibile che tale versione del kernel sia già priva del bug [16:16] maxer: per quanto riguarda vim, qual è il problema? [16:16] che no lo installa [16:16] sudo apt-get install vim [16:16] ma nulla di fatto [16:16] maxer: sudo apt-get install vim |,pastebinit [16:16] mi da tanti errori [16:16] !info vim [16:16] vim (source: vim): Vi IMproved - enhanced vi editor. In component main, is optional. Version 2:7.4.712-2ubuntu4 (wily), package size 1047 kB, installed size 2563 kB [16:17] ma perchè vim ... ? [16:17] maxer: tra l'altro considera che sei in live [16:17] e che potrebbe essere necessario attivare i repoaitoey da software-properties-gtk [16:18] io so che ho sempre installato e aggiornato su chiavetta senza tanti problemi [16:18] maxer: è una live, non è un'installazione reale [16:18] che serve principlamente come test di ubuntu, prima di installarl0 [16:19] con tutti i limiti delle live [16:19] ci sto programmando da gennaio.. ho instllato komodo [16:19] e altre cose carine... [16:19] ma vim nulla [16:20] non lo installa in nessun modo [16:20] gli sta antipatico [16:20] maxer: non hai installato su usb, renditi conto... [16:20] penso di si [16:21] pensi? [16:21] maxer, ma perchè vim e non nano per esempio ? [16:21] lo usiamo a all'uni [16:21] maxer: posta il link risultante del comando [16:21] maxer: poi se devi trollare , è un altro paio di maniche [16:21] cmq nano c'è!!! [16:21] dillo subito, che ci si regola si conseguenza ;) [16:22] mai trollato nessuno .. non in questo canale almeno!!! [16:22] posto il risultato di cosa? [16:22] del comando postato qualche minuto fa [16:22] cristian_c> maxer: sudo apt-get install vim |,pastebinit [16:22] ti restituirà un link [16:23] maxer: nel caso, [16:23] !paste | maxer [16:23] maxer: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [16:23] senza , [16:23] Mr_Pan, senza nulla togliere a nano, ma vim è vim [16:23] sì, giusto [16:23] cristian_c> maxer: sudo apt-get install vim | pastebinit [16:23] ora è corretto [16:23] Mr_Pan: grazie [16:24] http://paste.ubuntu.com/15654790/ [16:24] maxer: ho corretto il comando [16:25] ha il gestore pacchetti aperto [16:25] http://paste.ubuntu.com/15654834/ [16:25] anxhe [16:25] chiudi qualsiasi altro gestore di pacchetti [16:25] e rimandalo [16:27] non fa nulla si blocca li [16:27] maxer: non riesci a chiudere il gestore pacchetti? [16:27] http://paste.ubuntu.com/15654894/ [16:27] risolto [16:27] ci impiega un bel po a darmi i risultati [16:28] maxer: e perché hai dato sudo su? [16:28] maxer: è normale che apt-get ci metta un po' [16:28] che dovevo dare? [16:28] dando sudo normalmente non me la chiede la pass [16:29] maxer: allora, correggo il comando [16:29] maxer, sei in live è normale che non ti chieda la password .... [16:29] a ok [16:29] maxer: sudo apt-get install -y vim | pastebinit [16:29] cmq nelle live si può installare dei programmi? [16:30] http://paste.ubuntu.com/15654975/ [16:30] maxer: dipende se hai impostato la persistenza [16:30] allora penso di si [16:30] perchè ho il mio spazio dati e i programmi salvati [16:30] ma la live, ckmporta problemi, se utilizzata come normale sistema installato [16:31] maxer: come mai non installi realmente su disco? [16:31] insomma nessuna soluzione? [16:31] ho provato... e se ti ricordi era più problemi che altro [16:31] ero ogni giorno qui connesso a chiedere aiuto [16:32] e quindi utilizzi una live ... [16:32] maxer: hai problemi di autenticazione [16:32] maxer: che ubuntu hai? [16:32] gnome [16:32] piedone!!! [16:32] ubuntu gnome quale versione? [16:32] bhoooo [16:32] maxer: eddai [16:32] maxer: digita: lsb_release -a [16:32] non lo ricordo aggiorna in continuo ogni volta che mi connetto [16:33] maxer: digita: lsb_release -a [16:33] 14.10 [16:34] http://paste.ubuntu.com/15655092/ [16:34] maxer: 14.10 non è neanche più supportata [16:34] maxer: stai utilizzando una versione obsoleta [16:34] ciao ieri ho lasciato la chat senza riuscire a risolvere il mio problema post installazione [16:34] è normale che non installi i programmi, hanno 'spento' i repository, maxer [16:35] ma dai!!!! sigh sigh [16:35] quindi? come aggiorno? [16:35] maxer: non dare sempre la colpa a linux di tutto ;) [16:35] qualcuno mi può aiutare? [16:35] maxer, scarica una iso aggiornata e rifai la usb [16:35] comeee rifaccioooooo [16:35] !veggenti | drag [16:35] drag: Gli utenti di questo canale non sono in possesso di poteri magici, non possiedono sfere di cristallo e non sono nemmeno veggenti. Canonical non può permettersi un corso di stregoneria per i suoi collaboratori. Si chiede quindi, gentilmente, di esprimersi in maniera chiara e molto dettagliata. [16:35] ma scherziamo... ho tutti i programmi e file su questo [16:35] loool [16:36] i programmi li installi di nuovo i dati li salvi. dove sta il problema? [16:36] ho le lacrime agli occhi!!! [16:36] altre ore di lavoro!!!! [16:36] !rilasci | maxer [16:36] maxer: Scalette di rilascio: http://wiki.ubuntu-it.org/Rilasci | Cicli di vita delle versioni: http://www.ubuntu-it.org/progetto/rilasci [16:36] e tutto oggi che sto cercando di risolvere qualche problema.. [16:36] maxer, stai utilizzando una versione del 2014 ... il cui supporto è terminato d aun pezzo .. [16:36] maxer: avresti dovuto fare l'upgrade, da installazione reale [16:36] ok, cercavo attenzione. allora ho un acer aspire e5-571g, win10 on board. ho installato un mesetto fa con successo ubuntu14.04.3 LTS [16:36] maxer: vedi che succede a insistere con le live? [16:36] ;) [16:37] ma non si può aggiornare questa? [16:37] senza rifare il tutto!!!! [16:37] il grab ,i ha dato noie ma con boot repair ho risolto [16:37] maxer: ehhh, pure 15.04 è scaduta [16:37] grub [16:37] maxer: quindi semplicemente, salvati i dati [16:37] maxer: e fa un'installazione in dual boot [16:38] no... dual boot e male [16:38] drag, la domanda? [16:38] l'avevo e avevo solo problemi.... e tu povero cristian dovresti saperlo [16:38] adesso il grab è scomparso e quando metto il cd del boot repair per avviarlo ed ripristinare il grab, il pc non vede il cd inserito. il cd è ok visto che sul pc di altri va bene [16:38] cmq vedo se riesco a fare una nuova live... uffiiiiiii [16:38] però i pc dell'uni hanno tutto... uffiii [16:38] ho anche provato a ripristinare il boot usando una live di ubuntu e poi scaricare on line il necessario. tutto sembra filare liscio ma niente [16:39] sono al punto di partenza [16:39] cmq grazie di tutto.... [16:39] Mr_Pan [16:39] maxer: allora fa una cosa, installa su usb [16:39] drag: ma nel win 10 hai tolto i vari freeze hybern etc ? [16:39] maxer: non usb live [16:39] ma sono abbastanza convinto che questo sia un installazione da usb... come lo vedo [16:40] la domanda è come reinstallo in grub? oppure è il grab il problema reale? [16:40] perchè me l'avevata fatta fare voi tempo fa [16:40] maxer: prepara un supporto con 15.10 o 16.04 [16:40] cos'altro devo controllare ? [16:40] ho tolto il secure boot e il fast boot [16:40] buonasera ho in home cartelle vuote ineliminabili proprietario"me" tutte riconducibili alla cartella inode/directory; con il comando top alla voce user trovo messaggi+ e avahi c 'è una relazione? [16:40] maxer: poi prendi una seconda pendrive o un hard diak esterno, e dura te l'installazione dici a ubuntu, di inatallarsi sul supporto esterno, scegliendo 'altro' nelle opzioni di installazione [16:40] che altro? non capisco fino ad una settimana fa andava tutto bene [16:41] ho un modo per vedere se qusta e una versione live o installata su chiavetta? [16:42] maxer: in pratica installi da usb a seconda usb [16:42] in modo 'reale' [16:42] il freeze hybern ancora no, ma solo perchè nelle guide non era mensionato [16:42] maxer: l'ho visto prima, è una live la tua 14.10 attuale [16:42] cmq il cd live del boot repair perchè non viene riconosciuto? [16:42] a ok.... sigh.... [16:42] maxer: cioè è un supporto d'installazione , non è un sistema installato [16:42] quindi ricapitolo [16:43] maxer: non ce l'hai una seconda usb? [16:43] scarico linux ubuntu gnome 16 [16:43] lo metto su chiavetta usb [16:43] quando installo gli dico di installarlo su chiavetta usb [16:43] maxer: sì, poi fai partire la live usb [16:43] mi servono quindi 2 chiavette usb [16:43] maxer: esatto , ma devi scegliere l'opzione 'altro' [16:43] capito [16:43] maxer: sì, una pee la live, una per il sistema vero e proprio [16:44] aaaa.. cercasi chiavette libere... [16:44] ok grazie. provo...a breve mi faccio sentire... [16:44] maxer: il sistema vero e proprio sarà come se l'avessi installata su hard diak, l'unica limitazione è data dalla velocità della connessione uab [16:44] usb [16:44] forse la chat non è il posto adatto per avere aiuto [16:44] maxer: se hai dubbi , leggi la guida all'installaziine [16:44] no no è il posto adatto [16:45] !installazione | maxer [16:45] maxer: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download [16:45] ok vado a provare a dopop [16:45] !gparted | maxer [16:45] maxer: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale [16:46] drag: hai un sistema uefi? [16:46] si [16:46] ed è enabled [16:46] il secure boot off [16:46] credo di avere controllato tutto ma non va [16:47] ussaro: dev'essere stato a seguito di una qualche manovra riuscita male [16:47] drag: hai detto che non vede il dvd [16:47] e che si fa adesso? [16:47] si non vede il dvd di boot repair ma il dvd della live di ubuntu si [16:48] drag: boot repair a 32 bit? [16:49] si credo sia a 32bit, ma il mese scorso sulla stessa macchina ha funzionato e funziona sul vaio a 64 bit della mia ragazza [16:49] cmq il boot repair l'ho anche scaricato on line usando la live di ubuntu [16:49] e non è cambiato niente [16:49] temo qualche aggiornamento diabolico di win10 [16:50] drag: le cose non sono collegate [16:50] ok [16:50] drag: hai il log di boot repair? [16:50] si [16:50] come lo posto? [16:51] !paste | drag [16:51] drag: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [16:52] fatto [16:52] bene, posta il link risulante [16:52] +t [16:53] http://paste.ubuntu.com/15655652/plain/ [16:53] grazie per avermi risposto , ho installato tiger 1:3.2.3-12.1 e infatti non riesco ad avviarlo ma qualche cartella così c' era già [16:56] drag: dove hai reinstallato grub? [16:56] !info tiger [16:56] tiger (source: tiger): Report system security vulnerabilities. In component universe, is optional. Version 1:3.2.3-12.1 (wily), package size 430 kB, installed size 2410 kB [16:57] sul sd7 [16:57] se non erro [16:57] ussaro: cpnsiderando questioni di privacy, puoi comunque postare il risultato di: ls -al ~/ [16:57] ? [16:57] drag: non va bene [16:57] !uefi [16:57] UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | vedi anche https://help.ubuntu.com/community/UEFI [16:58] ok [16:58] drag: sulla partizione efi, in realtà, nel tuo caso sda2 [16:58] ok, ma da terminale come faccio ad installarla su sda2? [16:58] dev/sda2 1,230,848 1,845,247 614,400 EFI System partition [16:59] dev/sda2 C20C-DAE0 vfat ESP [16:59] drag: ci sono dei comandi che puoi usare da livs [16:59] live [16:59] quali? [17:03] posso usare in alternativa questo? http://www.pcadvisor.co.uk/download/system-desktop-tools/boot-repair-disk-2014-11-30-3330367/?linkid=133397 [17:03] o meglio questo? https://sourceforge.net/projects/boot-repair-cd/files/boot-repair-disk-64bit.iso/download [17:04] drag: qui hai già visto: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi?action=show&redirect=Installazione%2FUEFI ? [17:05] Effettuare il boot dal supporto utilizzato precedentemente e avviare Boot-Repair. [17:05] Selezionare Advanced options → GRUB location. [17:05] Selezionare la riga Separate /boot/efi partition e fare clic sul pulsante Applica. [17:05] Nel caso la riga non fosse selezioanbile significa che la partizione EFI è assente. Può essere creata come spiegato nel paragrafo precedente. [17:06] drag: ovvero: http://pix.toile-libre.org/upload/original/1347272513.png [17:08] sto masterizzando la versione a 64 bit di yannubuntu e vedo dove arrivo, intanto apro le guide e leggo un pò [17:10] BootOrder: 2002,0001,2001,2003 [17:11] drag: ti ho anche riportato i passaggi da eseguire e postato una schermata esemplificativa [17:11] più facile di cozì... [17:11] s [17:11] BootOrder: 2002,0001,2001,2003 [17:11] Boot2002* EFI DVD/CDROM RC [17:12] Boot0001* Windows Boot Manager HD(2,12c800,96000,f1e8c1bd-aba4-4797-9fa1-c8cfdd3e47cd)File(EFIMicrosoftBootbootmgfw.efi)WINDOWS. [17:12] Boot2001* EFI USB Device RC [17:12] Boot2003* EFI Network RC [17:13] drag: come puoi leggere ubuntu non è nella sequenza di boot [17:13] infatti è: [17:13] Boot0002* Unknown Device: HD(2,12c800,96000,f1e8c1bd-aba4-4797-9fa1-c8cfdd3e47cd)File(EFIubuntushimx64.efi)RC [17:14] e non c'è neanche il masterizzatore nella sequenza [17:14] BootCurrent: 0003 [17:14] ah, no, sorry [17:14] buona sera [17:14] Boot0003* ATAPI CDROM: MATSHITA DVD-RAM UJ8HC ACPI(a0341d0,0)PCI(1f,2)03120a00010000000000CD-ROM(1,7c6fa,11c0)RC [17:14] hai idea di come il dual boot è stato "annullato"? qualche update su uno dei due OS? [17:15] drag: ma hai letto tutto ciò che ho scritto negli ultimi cinque minuti [17:15] ? [17:16] quel comando alterna root e il mio nome senza altri nomi alcuni nomi sono evidenziati in blu.con il comando ps axu | grep x.25306 dove x.25306 è una di quelle cartelle è evidenziata in rosso [17:16] ussaro: puoi postare la riga? [17:17] ho un vecchio netbook e vorrei installare ubuntu mate 15.10 (è la prima volta che mi avvicino a linux) ho scaricato la iso e unetbootin per windows ma nelle distribuzioni non trovo ubuntu mate cosa devo fare per creare una usb da cui installare linux? [17:17] !download ! wolfy00 [17:17] Error: I am only a bot, please don't think I'm intelligent :) [17:18] !derivate | wolfy00 [17:18] wolfy00: http://www.ubuntu-it.org/derivate | Download derivate: http://www.ubuntu-it.org/download/derivate [17:18] wolfy00: scarica ubuntu mate dal sito di ubuntu, in formato .iso [17:18] wolfy00: successivamente, o masterizzi l'iso su dvd [17:18] già fatto [17:18] ora devo portarlo su usb [17:18] o la trasferisci su usb tramite universal usb installer [17:19] !usbwin | wolfy00 [17:19] wolfy00: Scarica Universal USB Installer: http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO [17:19] ma su unetbootin non trovo la distribuzione mate in alto [17:19] wolfy00: c'è un'opzione in basso, per caricare un file precedentemente scaricato [17:19] wolfy00: tuttavia, lascia perdere unetbootin, fidati... [17:20] ok grazie delle pronte risposte, vi faccio sapere come va l'installazione ;) [17:20] drag: ho i privati disabilitati, scrivi in canale, per favore [17:21] scusa, dicevol fatto è che per un mese ha funzionato e poi puff, è come lo vedi adesso...ubuntu non è listed nel boot menu e mi chiedevo come mai [17:22] io non credo di avere toccato niente [17:22] drag: hai qualche file .efi di backup di troppo [17:22] ha [17:22] poi per carità , l'aggiornamento di win 10, se corpoao, potrebbe aver modificato il bot, in profondità [17:22] ecco... [17:22] ma è solo un'ipotesi [17:22] alcuni upgrade di win10 non sono disinstallabili [17:23] non supportata da prove [17:23] già provato [17:23] a rimuovere [17:23] drag: ma hai provato da boot repair, a fare quel che ti ho detto? [17:23] sto masterizzando una live mi servono altri 5 min [17:25] drag: tipicamente, uefi vede solo i sistemi live che lo supportano [17:25] quindi suppongo solo boot repair a 64 bit, e non anche a 32 bit [17:25] e se ubuntu live è a 64 bit, si spiega perché lì il boot va [17:26] capisco, il bootrepair a 32 il mese scorso andava bene...cmq non è un prob sto mastrizzando la 64...finger xed! [17:26] drag: magari avevi il bios in legacy mode [17:26] nope [17:26] e ne sono sicuro [17:27] ok il checksum è finito passo il cd sull'altra macchina e riavvio... [17:29] cçXXXXo! anche questa live non viene riconosciuta quando avvio il pc [17:29] grrrrr [17:29] non mi pare di avere alternative....solo da terminale [17:29] che ne pensate? [17:30] drag: avvia boot repair dalla live di ubuntu [17:30] !uefi | drag [17:30] drag: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | vedi anche https://help.ubuntu.com/community/UEFI [17:30] nel primo link è spiegato come fare [17:31] bha me lo p [17:31] ripasso rigo per rigo [17:32] drag: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi?action=show&redirect=Installazione%2FUEFI#Riparazione_bootloader [17:32] drag: http://pix.toile-libre.org/upload/original/1347272513.png [17:33] drag: nel secondo menù a discesa , seleziona la partizione esp/efi, ovvero sda2 [17:33] drag: che cos'hai invece nel primo menù? [17:33] ho scaricato il boot repair a 64 bit ma quando avvio il cd non viene riconosciìuto [17:33] drag: una schermata da parte tua, sarebbe gradita [17:33] !image | drag [17:33] drag: Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [17:34] una foto col cell....arriva [17:34] drag: allora non leggi... [17:34] Scaricare l'iso di boot-repair 64 bit. [17:34] Masterizzare il file .iso su un CD o un DVD oppure creare da questo una live usb. [17:34] Effettuare il boot dal supporto utilizzato precedentemente e avviare Boot-Repair [17:34] cristian_c> drag: avvia boot repair dalla live di ubuntu [17:34] dalla 15.10? [17:35] drag: ovviamente, fai conto di aver già avviato boot repair [17:35] e passi direttamente al punto 4 [17:35] drag: sì [17:38] sto avviando con live 15.10 appena è up cambio il cd con il boot repair...corretto? [17:38] ussaro 26793 0.0 0.0 13720 2296 pts/12 S+ 18:09 0:00 grep --color=auto x.25306 [17:38] ussaro 26793 0.0 0.0 13720 2296 pts/12 S+ 18:09 0:00 grep --color=auto x.25306 [17:38] ? [17:39] ussaro: questa non fa parte della risposta al comando che ti ho dato [17:39] drag: no [17:39] drag: devi semplicemente, installare boot repair [17:39] drag: il log di boot repair da dove l'hai preso? [17:40] drag: se l'hai usato da ubuntu installato, allora avvia quello [17:40] da terminale, non ho molte altre scelte se il cd di boot repair a 64 bit non viene riconosciuto. Il log di boot repair viene dal tentativo fatto ieri cioè da terminale [17:41] 'da terminale' <- sì, ma su quale sistema? [17:41] su sda 7 che adesso ho so essere wrong! il punto è come punto il grub repair su sd2? [17:42] drag: allora avvia normalmente ubuntu [17:42] drag: lanci boot repair [17:42] scegli opzioni avanzate, grub location, bla bla bla [17:42] come nella guida uefi [17:42] è parte della distro? oppure ho bisogno dellarete? [17:42] drag: te l'ho postato più volte i, metodo [17:42] stai trollando? [17:42] no [17:43] sto imparando [17:43] drag: dove hai installato boot repair? [17:43] come hai letto dal log su sda2 [17:43] quel comando alterna root e il mio nome senza altri nomi alcuni nomi sono evidenziati in blu.con il comando ps axu | grep x.25306 dove x.25306 è una di quelle cartelle è evidenziata in rosso [17:43] scusa [17:43] il 7 [17:44] cmq la live si sta avviando [17:44] ussaro: non è il comando che ti ho dato prima, molto semplicemente [17:44] drag: quindi hai installato boot repair sul sistema installato? [17:45] credo proprio di si [17:45] drag: allora, lascia fare la live [17:45] drag: ed avvia ubuntu su sda7, normalmente [17:45] drag: poi da ubuntu, avvia boot repair [17:45] il grab non showup [17:45] ed esegui tutti i passi come specificato in precedenza [17:46] infatti seguirò gli steps [17:46] drag: e allora come ci sei entrato in ubuntu? [17:46] dallalive di 14.04 [17:47] provo se è utile a postarlo non sono pratico di pastebin [17:47] solo che (è assurdo lo so) ma la live di boot repair non viene rilevata dal bios quando scelgo da quale source far avviare [17:47] drag: allora va bene la live che stavi caricando poco fa [17:47] ok [17:47] appena avviata [17:47] drag: la live di ubuntu che stavi avviando poco fa [17:47] !bootrepair | drag [17:47] drag: Boot-Repair è uno strumento grafico per ripristinare l'accesso ad Ubuntu ed altri sistemi operativi: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair [17:48] drag: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair#Installazione_su_supporto_live [17:48] drag: ovviamente, segui solo la parte sull'installazione in live di ubuntu [17:48] il resto lo fai tramite guida a uefi [17:57] pastebin /15657390,ok' [17:58] è ok? [17:58] ussaro: posta il link complet' [17:58] non è un link valido [17:59] http://pastebin.ubuntu.com/15657390/ [17:59] ok? [18:02] sì [18:02] ussaro: quali sono i file che danno problemi? [18:07] ho in home cartelle vuote ineliminabili proprietario"me" tutte riconducibili alla cartella inode/directory; con il comando top alla voce user trovo messaggi+ e avahi c 'è una relazione? [18:16] help [18:16] ussaro: prova a riformulare [18:19] @cristian_c ho avviato la live, gparted e vedo la /dev/sda2/ unmounted con una label ESP [18:20] non piu uefi [18:22] alcune cartelle hanno nei permessi alla voce proprietario la dicitura"me" ma io non riesco neanche ad cestinarle [18:23] http://prntscr.com/aoyhsw [18:23] che tipo di problema è? [18:25] buonasera a tutti [18:27] ho un problema ho dimenticato la password del sistema ho riavviato il pc entrato in GRU recovery root digitato dopo il cancelletto passwd e dovrei digitare totò con O accentata ma non la trovo con nessun tipo di combinazione suggerimenti? [18:30] qualche consiglio? [18:32] oppure un modo x ripristinare la password o cambiare il nome utente il cd live non ricordo se ancora ce l?ho [18:39] ussaro: sai i nomi di queste directory? [18:39] ussaro: anche solo uno [18:39] dovrebbe essere totò [18:41] salvatore: cosa? [18:42] ho un problema ho dimenticato la password del sistema ho riavviato il pc entrato in GRU recovery root digitato dopo il cancelletto passwd e dovrei digitare totò con O accentata ma non la trovo con nessun tipo di combinazione suggerimenti? [18:42] salvatore: impossibile [18:43] come ti e` saltato in mente? [18:43] impossibile cosa? mettere la o accentata? [18:43] salvatore: come mai stai seguendo questa procedura? [18:44] perche non ricordo piu la password o meglio quelle che di solito uso non funzionano sicuro perche le ho provate [18:44] come mai proprio questa? [18:44] run/user/1000/gvfs oppure home/ussaro [18:44] di sicuro non mettero piu nessuna lettera di sto genere [18:45] senza password non posso fare niente [18:47] ussaro: cd /home e poi ls -l ussaro [18:48] salvatore: intendo, come mai stai seguendo proprio questa procedura? [18:48] posso provare la procedura da cd live ma non mi sembra di avere il cd del 15.10 anche una vecchia versione va bene? [18:48] ussaro: tra l'altro non hai risposto alla domansa [18:48] domanda [18:48] drag: qual è il problema? [18:48] perche il cd del 15.10 non credo di averlo [18:49] quale domanda? [18:49] salvatore: se hai dimenticato la password, come mai inserisci "toto`"? [18:50] ussaro: quella che ti ho posto almeno mezz'ora fa [18:50] cioè? [18:50] cristian_c> ussaro: quali sono i file che danno problemi? [18:50] non ne hai elencato uno [18:51] non ho capito caveat totò e il nome utente primario tra l'altro ce ne uno solo o devo inserire home? [18:51] salvatore: di certo non devi inserire "toto`" a seguito di: passwd [18:52] e cosa devo mettere? [18:52] salvatore: a seguito di passwd dovresti inserire la password di root che vorrai adottare [18:52] drag: hai avviato boot repair? [18:52] salvatore: dovrebbe chiedertela poi una seconda volta per confermarla [18:53] ti ho risposto ripetendo il quesito iniziale perchè non so capire da dove parte il problema [18:53] ok quindi al cancelletto digito passwd spazio e la nuova password? [18:53] ussaro: non hai risposto precisamente alla domanda [18:53] molto semplicement3. [18:53] salvatore: passwd return e poi la nuova password [18:54] quindi passwd return invio e poi nuova password [18:54] salvatore: tu non ricordi la password di utente normale [18:54] salvatore: si` [18:54] salvatore: [18:55] no return == invio [18:55] ussaro: hai elencato il contenuto della tua home [18:55] no eppure credo che sia una tra le tante che ho provato [18:55] ussaro: ma non hai specificato quali di questi file e cartelle ti danno problemi [18:55] salvatore: passwd poi tasto invio poi digiti la password nuova [18:56] ok perfetto provo subito fortunatamente ho messo avvio senza richiesta password [18:56] intanto grazzissimo [18:56] bash: cd/home: File o directory non esistente [18:56] ciao a tutti [18:56] ussaro: e questo cosa rappresenterebbe? [18:56] ussaro: cd /home [18:57] esatto [18:57] !comandi | ussaro [18:57] ussaro: trovi i comandi base su http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/ComandiBase - Gestione di File e Directory: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/ComandiBase#gestionefiledirectory - Terminale e File Manager: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RigaDiComando [18:58] ok ho capito lascio grazie comunque [18:59] ussaro: di niente [18:59] ussaro: lasci? Devi postare l'output di: ls -l /home [18:59] la prossima volta accertati di essere più chiaro [18:59] per vedere i permessi di cui parli [18:59] nel fotografare il problema [18:59] caveat: è inutile insistere, non vedi che non ha voglia? [19:00] avrà sicuramente da fare anche lui. [19:03] ho chiesto aiuto perchè non competente,se ciò è causa di polemiche non utili ha nessuno preferisco tenermi i problemi... sono abituato [19:03] grazie [19:03] ussaro: ti s è spiegato innumerevoli volte di spiegare esattamente quale fosse il problema [19:04] e alla fine pare che il problema sia un comando errato [19:04] e non problemi con i file [19:04] ussaro: e quindi ti si è indicata la guida su come usare la riga di comando [19:04] e il comando corretto [19:04] Buona sera a tutti, ho acquistato da poco un netbook con ubuntu, non l'ho mai utilizzato ma devo dire che mi trovo bbastnza bene anche se non so ancora fare molte cose [19:05] ok grazie [19:05] avrei una domanda: è meglio installare un antivirus oppure no? [19:05] Christian79: vai tranquillo, nessun antivirus [19:06] per il sistema [19:06] principalmente lo uso per mail e navigazione [19:07] per cui non serve nulla? [19:07] Christian79: come dire, le classiche accortezze [19:07] non aprire allegati da sconosciuti [19:08] fare i normali aggiornamenti del sistema operativo [19:08] ottimo [19:08] non dare permessi a eseguibili o pacchetti di dubbia provenienza scaricati dal web [19:08] e usare solo i repository ufficiali di ubuntu ,possibilmente [19:09] Christian79: per tutto il resto: [19:09] !documentazione ! Christian79 [19:09] Error: I am only a bot, please don't think I'm intelligent :) [19:09] !documentazione | Christian79 [19:09] Christian79: Documentazione ufficiale http://help.ubuntu-it.org - Documentazione della comunità http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione - Gruppo documentazione: pagina principale http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoDocumentazione [19:09] grazie 1000 [19:09] di niente [19:09] buona serata [19:10] buon proseguimento con ubuntu [19:10] grazie [19:14] Caveat ti sto scrivendo dal cellulare ho provato il comando pero dopo che inserisco e reinserisco password mi dice errore manipolazione token di autenticazione e sotto password unchanged [19:15] Sono ancora la schermata del grub [19:18] Salvatore: cosa stai tentando di fare, esattamente? [19:18] Salvatore: sicuro di averla reinserita correttamente? [19:19] Si ti dico [19:20] Salvatore: ora sei lla schermata di grub e hai la shell di root? [19:21] Ho scelto root e mi apre la selezione a digitura ho scritto passwd invio scrivo la pass nuova dopo la rimetto e poi mi da il comando di errore [19:21] Si sono ancora qui in questa schermata [19:21] Salvatore: sei in una shell di root? [19:22] Si [19:22] Salvatore: la tua password contiene simboli e/o lettere maiuscole? [19:22] No ho scritto naomi [19:23] Salvatore: il tuo user qual e`? [19:23] Toto con la o accentata [19:23] Salvatore: avevi/hai solo lo user "toto`"? [19:23] Si [19:23] ma possibile che Linux accetti user name con accenti? Non mi sembra possibile [19:24] Salvatore: passwd e basta cambia la password dell'utente corrente [19:24] Salvatore: l'aveva gia` usato il sistema? [19:24] Salvatore: nel tuo caso, l'utente corrente è l'utente root [19:25] Si ho provato solo toto con o normale mi dice che non esiste user [19:25] Salvatore: devi digitare: passwd totò [19:25] Si si unico utente toto [19:25] Salvatore: ma ti eri loggato con l'user "toto`" almeno 1 volta? [19:25] se l'useraname è totò [19:25] E ma non riesco a fare la o con accento [19:25] Salvatore: sai come trovare la ò accentata sulla tastiera in inglese? [19:25] layout [19:26] No come si fa [19:26] Salvatore: nella shell di root sei su tastiera inglese immagino [19:26] Salvatore: confermi che hai il layout non in italiano? [19:26] Si nella tastiera e dopo il tasto l [19:26] Salvatore: è facile verificarlo [19:26] Salvatore: premi maiusc+2 [19:27] E come? [19:27] scusa, shift+2 [19:27] se a schermo escono le doppie virgolette, il layout è italiano [19:27] Mi scrive la chiocciola [19:27] e quindi è layout inglese [19:27] come previsto [19:28] Salvatore: ora ti trovo la o accentata [19:28] E come la faccio la o con accento? [19:28] Grazie [19:28] un attimo [19:28] serve una combinazione [19:30] Salvatore: ok, trovaro [19:30] trovato [19:31] Quindi? [19:31] Salvatore: altgr+'+o [19:32] Salvatore: però prima devi trovare l'apostrofo [19:33] `ø [19:33] opss [19:33] Ok cerco [19:34] Salvatore: sulla riga del capslock, il secondo tasto dopo la L è l'apostrofo [19:34] Apostrofo sulla a accentata [19:34] sì [19:34] vedi se premendo a accentata. esce l'apostrofo [19:34] Ok quindi? [19:35] Salvatore: altrimenti c'è una via più veloce [19:35] Salvatore: ti faccio cambiare il layout a caldo [19:35] Si esce [19:35] Salvatore: digita: loadkeys it [19:35] Fatto [19:36] Salvatore: vedi se la tastiera si è italianizzata [19:36] o meno [19:36] Si si provo ora? [19:36] Salvatore: digita: passwd totò [19:36] User non esiste [19:37] Salvatore: ls /home [19:37] che risponde? [19:37] Salvatore: occhio alle maiuscole [19:38] Devo digitare ls /home [19:38] ? [19:38] sì [19:38] File o directory non esiste [19:38] O.o [19:39] Salvatore: posta schermata [19:39] !image | Salvatore [19:39] Salvatore: Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [19:39] Come [19:39] Salvatore: un foto [19:39] del display [19:39] una [19:41] Fatto caricata [19:43] Salvatore, devi incollare il link .... [19:43] Salvatore: posta il link [19:43] Aspetta che la ricarico non lo sapevo [19:44] http://prntscr.com/aozph8 [19:47] Salvatore: leggi bene cosa ho scritto [19:47] Salvatore> Devo digitare ls /home [19:47] che hai scritto anche tu, qui, correttamente [19:48] Sono col cell perdonami cosa hai detto? [19:48] gli spazi... [19:48] tu hai scritto ls/home [19:48] ma prima qui avevi scritto [19:48] Salvatore> Devo digitare ls /home [19:49] Perdonatemi errore mio [19:51] Ragazzi non mi va piu il monitor devo riavviare il pc [19:51] Credo sia la scheda video andata [19:51] Salvatore: 'non mi va più il monitor' <- cioè? [19:52] Non vedo niente tutto nero [19:52] premi un tasto [19:52] sarà lo standby [19:52] Salvatore: hai tastiera a filo? [19:53] No no e qualcosa altro [19:53] perfetto [19:53] Salvatore: riavvia, rientra in shell di root, fa quello che devi fare, riavvia, fai un backup [19:53] Ci sono ho riavviato [19:53] oppure backup direttamente da live [19:54] Pc-one [19:54] .... [19:55] Provo il comando con pc one? [19:55] ? [19:56] ... [19:56] Provato anche con pc-one mi da sempre errore di manipolazione [19:57] Salvatore: qui non si sta a perdere tempo [19:57] !dettagli [19:57] Per favore dacci dettagli completi. Per esempio "Ho un problema con..., sto usando Ubuntu versione... con interfaccia.... Quando provo a fare..., ottengo questo output: ..., ma mi sarei aspettato che facesse..." [19:58] Cristian scusami che ho fatto [19:59] Credi che sia meglio provare da cd live? Non so che fare [20:04] Cristian_c ci sei [20:19] buonasera , mi consiglaite un programma epr scaricare le foto dal mio note 4 [20:32] salve [20:32] !ciao | Nonno [20:32] esiste una utility per rendere usb avviabili su linux? [20:32] Nonno: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [20:32] Nonno, dd [20:32] copia la iso con dd sulla chiavetta [20:33] salve , chi e cosi gentile ad aiutarmi ? [20:33] ah e così è avviabile da bios? [20:34] Nonno, se il pc permette boot da usb si [20:34] ottimo grazie [20:34] !chiedi | paolino [20:34] paolino: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [20:34] la sintassi di dd qual è? [20:35] Carlit0 io ieri ho provato a scaricare google croome ma niente non riesco ad istallarlo puoi aiutarmi [20:36] sudo dd if=/path/della/iso of= dev/sdX ← al posto della X il dev della chiavetta [20:36] paolino, l'hai scaricato ? [20:37] si [20:37] se ci clicchi sopra ti dice apri con ? [20:37] si [20:37] grazie mille carlin0, gentilissimo [20:38] gestore archivi [20:39] paolino, che ubuntu hai ? [20:40] 14.04 [20:40] paolino sudo apt install gdebi [20:40] paolino, dopo clicchi su chrome e lo apri son gdebi [20:40] e lui te lo installa [20:40] mi consiglaite un programma per scaricare le foto dal mio note 4 [20:41] fatto [20:42] come faccio a sapere se lha istallato ? [20:46] paolino, cercalo nel menù [20:46] o nella dash [20:47] armando76, cosa sarebbe ? [20:50] mi da errore di architettura [20:50] paolino uname -a cosa dice ? [20:52] Linux andrea-HP-Pavilion-dv6000-RY645EA-ABZ 4.2.0-27-generic #32~14.04.1-Ubuntu SMP Fri Jan 22 15:32:27 UTC 2016 i686 i686 i686 GNU/Linux [20:52] smartphone note 4 [20:53] paolino, chrome c'è solo pe la 64 bit [20:53] !chat | armando76 [20:53] armando76: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [20:53] e che posso istallare ? === renato_ is now known as Guest20087 [20:54] in pratica devo vedermi film in streaming [20:57] paolino: specifica il nome del sito [20:57] per capirsi [20:57] guardaserie , filmpertutti ecc [20:57] paolino: attualmente quale browser utilizzi su ubuntu? [20:57] mozzilla [20:58] paolino: di che plugin necessiti? [20:58] non so di cosa stai parlando [20:58] :/ [20:58] sono un asino in materia [20:58] paolino: contenuti web spesso richiedono plugin di terze parti [20:58] tipo flash [20:59] paolino: che cosa ti dice firefox? [20:59] mi apre il sito provo a vedermi un film ma il film non parte mi da errore aspetta che te lo specifico [21:00] ecco, è meglio che lo specifichi [21:01] Reported Web Forgery! [21:01] This web page at www.nowvideo.li has been reported as a web forgery and has been blocked based on your security preferences. [21:01] Web forgeries are designed to trick you into revealing personal or financial information by imitating sources you may trust. [21:01] Entering any information on this web page may result in identity theft or other fraud. [21:01] aspe ho sbagliato [21:01] ecco [21:02] This web page at www.nowvideo.li has been reported as a web forgery and has been blocked based on your security preferences. [21:02] Web forgeries are designed to trick you into revealing personal or financial information by imitating sources you may trust. [21:02] Entering any information on this web page may result in identity theft or other fraud. [21:03] poi con speedvideo [21:03] mi dice [21:14] Carlin0 perché mi hai bannato? [21:15] tu chi saresti , di grazia ? [21:15] Flash, io manco sono op , hai sbagliato indirizzo [21:16] e capitan america? [21:16] cristian_c, no, fa parte dell'arrowverse [21:16] ottimo [21:16] puo' effettivamente non sapere dov'è capitan america [21:17] Uno che cercava solo aiuto ed invece niente , ero quello che voleva un aiuto per vedermi un film [21:18] Flash, questo canale è adibito al supporto tecnico del sistema operativo [21:18] Flash: au siti di streaming illegali [21:18] Flash, hai copia originale, del film che vuoi vedere ? [21:18] su [21:19] Va ben scusatemi [21:19] Flash: tra l'altro dai messaggi postati, non sembra un problema software [21:19] Flash, puoi rispondere alla domanda, per favore ? [21:19] ma credo limitazioni legali o sito bloccato [21:20] copia fisica o digitale, intendo. [21:20] no krabador [21:20] allora , per questioni sia tecniche , che di policy del canale, sei offtopic, e sei offtopic anche in #ubuntu-it-chat [21:21] per tutto il resto, resta pure in nostra compagnia. [21:21] Si , ma se mi servire sul serio un aiuto per software come faccio ? [21:22] Flash, se hai problemi con un rubinetto , chiami l'idraulico [21:22] se hai problemi con ubuntu, puoi chiedere qui [21:22] eccetera. [21:22] !chat | Flash [21:22] Flash: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [21:22] ma , leggi attentamente il topic, quando entri . [21:23] si certo con il cellulare sono collegato , e mi aiutate tramite cellulare [21:23] comunque scusate ancora ripeto che non lo sapevo [21:24] Flash, questo canale ha il log, non puo' essere occupato per questioni del genere , ti è stato detto dove andare, per cio' che non riguarda supporto ubuntu, con le dovute attenzioni al topic [21:24] salve a tutti, ho installato linux xubuntu su macchina virtuale ma non riesco a passare i file tra i due sistemi...avete idee di cosa possa fare? [21:25] maxer, certo, leggere la documentazione ufficiale del software di virtualizzazione usato [21:25] ok gentilissimi [21:25] fatto mi da mille modi diversi e no ne va mezzo...linux mi odia [21:25] maxer, ok, ma purtroppo non riguarda il sistema [21:25] ma il software di virtualizzazioen [21:26] credo che ti odi il software vm non linux. [21:26] a me sembra molto di linux visto che con gli atlri sistemi virtualizzati va senza problemi [21:26] ho addirittura un android virtualizzato va bene... molto stranamente [21:26] maxer, la supposizione non porta lontano ;) [21:26] dalle suposizioni nascono grandi ideee... [21:27] e io no ne ho [21:27] !chat | maxer [21:27] maxer: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [21:27] ;) [21:27] ok.