[00:31] vlc non mi fa gli screen, gli ho impostato la destinazione ma nada... [00:45] !chat | Innerina [00:45] Innerina: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [05:00] Test === gas is now known as Guest30120 [07:08] Non riesco ad installare la chiavetta internet su ubuntu 16 [07:14] Aiuto x installare chiavetta internet su ubuntu 16.04 [07:30] Ciao a tutti. Ho perso l'accesso al mio disco rigido Ubuntu dopo l'aggiornamento non è riuscito, a causa di un problema di versione di GRUB, e vorrei chiedere alla comunità di ubuntu, in Sicilia, un buon indirizzo dove sarebbe possibile recuperare i miei dati, sapendo che si tratta di un hard disk cifrato (ho la password). PS: io sono un francese che vive in Tunisia, io non parlano italiano. Scusate per la traduzione automatica. [07:30] Grazie [07:31] Daittaz: puoi provare a ripristinare l'accesso al disco con boot-repair e eviti il resto dei problemi [07:31] !boot-repair [07:31] Voce non trovata: 'boot-repair' [07:32] Daittaz: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair [07:33] Guest30120: che chiavetta hai ? che prove hai fatto ? viene riconosciuta la chiavetta ? [07:45] Ho provato di tutto ma non conosco ubuntu la chiavetta è una onda Tim con seven andava bene [07:47] Il sistema la riconosce [07:47] akis24 Ho provato boot-repair, ma non ha funzionato. La priorità è mettere al sicuro i miei dati. Ho affidato il mio computer con diversi specialisti da gennaio in Tunisia, senza risultato. [07:50] Daittaz: appunto ti dicevo di provare a recuperare l'avvio del pc .. i file criptati mica facili da recuperare comunque prova a richiedere piu' tardi magari qualcuno puo' aiutarti [07:52] Guest30120: lsusb da terminale e poi metti risultato su pastebin [07:53] !paste | Guest30120 [07:53] Guest30120: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [07:54] Scusa ma per me è arabo [07:55] Guest30120: perfetto .. io ho da fare per adesso e non ho tempo a spiegarti ma se leggi al link che ti ho inviato e conosci l'italiano è facile da capire cosa fare [07:56] Guest30120: cosa non capisci di questo ??? incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [07:57] Guest30120: se non hai conoscenze neanche minime di ubuntu e linux in generale non si riesce ad aiutarti eh [07:58] akis24: Sì, è sicuro per recuperare il boot e, pertanto, i dati sarebbero più semplici. Non ho più la reazione del sistema in mente, ma purtroppo boot-repair ha fallito. In effetti il problema potrebbe essere anche più complesso, perché il BIOS non riconosce più la chiave di avvio che avevo (tranne che per la coda), e questo prima ancora di tentare di boot-repair. Ma grazie [08:00] buongiorno, ho un paio di problemi con samba che non riesco a risolvere il primo è:WARNING: The "syslog" option is deprecated [08:30] buongiorno avrei bisogno di un aiuto riguardo ad una partizione di bot dove c e installato edubuntu non piu leggibile,ho messo l'hd in un box esternu usb e uso linuxite per accedervi ma nulla da fare [08:31] riesci a leggere le partizioni con lsblk? [08:31] non sono molto espero premesso:) [08:32] che comando devo dare? [08:32] apri il terminale e dai "lsblk" senza virgolette [08:32] ok [08:32] controlla che compaiano le partizioni di quel disco [08:33] si ci sono [08:34] ora cosa faccio? [08:34] cosa ci devi fare con le partizioni? vuoi tentar di recuperare grub? [08:34] ti spiego con piu dettaglio cosa è sucesso [08:34] o devi recuperare i dati? [08:35] ho fotografie e altri dati,vorrei accedere alla partizione per recuperare tutto,poi se riuscivo a ripristinare edubuntu ancora meglio lo riuserei [08:45] monta la partizione dove son situati i dati [08:45] incollami le partizioni [08:45] come si fà? [08:45] copiami quello che ti ha dato risultato il comando "lsblk" [08:45] in privato [08:49] buongiorno [08:52] salve [08:53] giorno shark87 [08:56] ;) [08:56] avrei bisogno di un parere tecnico [08:58] ... [08:59] shark87, e dovremmo indovinare o ce lo esponi ? [08:59] si allora [09:00] andavo in dual boot [09:01] con windows 10 e ubuntu 16.04 [09:01] brr [09:02] quando decido di aumentare la memoria sulla partizione dove ho installato ubuntu e diminuire quella di windows credo di aver combinato il casino [09:03] so? [09:05] praticamente al riavvio mi compare la scritta non bootable device [09:06] ora sto operando da live cd di ubuntu [09:06] hai ripartionato da windows? [09:06] *ripartizionato [09:07] credevo di non aver toccato proprio la partizione di windows [09:09] shark87 sei un pò troppo generico, saprai bene cosa hai fatto durante la ripartizione [09:12] chiedo scusa ma non sono utente esperto e la prossima volta ci pensero 10 volte prima di toccare le partizioni. [09:13] con gd parted sono andato a diminuire la memoria sulla partizione di windows [09:13] shark87, ma hai uefi ? [09:13] da allora al riavvio non mi faceva piu accedere alla partizione windows [09:14] si uefi [09:14] !bootrepair [09:14] Boot-Repair è uno strumento grafico per ripristinare l'accesso ad Ubuntu ed altri sistemi operativi: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair [09:14] segui la guida shark87 [09:14] grazie mille Carlino [09:15] ma devo cambiare da uefi a bios_ [09:15] ? [09:16] shark87, sinceramente non conosco uefi in quanto ho tutti pc vecchi ma mi affido alla bontà della documentazione ufficiale [09:16] ok grazie davvero mille <3 === Rob is now known as Guest66120 [10:10] Buongiorno a tutti, vorrei sapere una cosa come posso fare per passare da un pendrive di avvio del sistema operativo ubuntu ad installare il sistema su disco fisso? Grazie [10:12] !usbwin | Falcone [10:12] Falcone: Scarica Rufus: https://rufus.akeo.ie/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows [10:12] !installazione | Falcone [10:12] Falcone: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download [10:15] Grazie non so se ho detto bene avendo un pc senza sistema operativo quello che ho fatto é creare una pen di avvio e funziona tutto. Quello che vorrei è che si avviasse senza la pen . [10:15] Ovvio che la pen l'ho creata da un'altro pc [10:15] Falcone: devi installare, semplicemente [10:17] quindi inizialmente avvio con la pen è il comando installa dove lo trovo....scusa ma non sono esperto [10:18] Falcone: leggi le guide che ti sono state indicate [10:18] ok grazie ciao [10:49] scusate ancora, non mi permette di installare unetbootin per masterizzare l immagine iso di boot-repair, come posso fare? [10:50] dovrei masterizzare l immagine iso di boot-repair su usb [10:52] shark87: usa Rufus [10:52] !usbwin | shark87 [10:52] shark87: Scarica Rufus: https://rufus.akeo.ie/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows [10:53] non posso installare su windows, ora mi trovo su ubuntu nella versione di prova da dvd [10:53] perche il pc non mi permette di accedere alle partizioni [10:57] shark87: allora installa boot-repair direttamente dalla live e usalo [10:58] ok, thanks [11:04] e perché "il pc non permette di accedere alle partizioni"? [11:36] salve, esiste un metodo per riportare grub esattamente com'era a quando ho installato ubuntu? perchè ho fatto delle modifiche e nonostante abbia provato di tutto lo splashscreen non nevuole sapere di farsi vedere. splashscreen [11:37] !grub | sito [11:37] sito: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/ | Per ripristinare Grub: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino [11:37] si mi pare si chiami così quello del caricamenrto [11:37] ok ora guardo [11:37] segui la guida ripristino [12:17] Salve ragazzi, ho installato per la prima volta Ubuntu, e ho tanta voglia di impararlo per bene! [12:17] Mi potete indicare una chat dove si possa partire da zero come me?!?! [12:17] grazie a tutti!!! [12:55] ciao ragazzi ho un problema non mi ricordo più la pass per entrare nel terminale qualcuno può aiutarmi grazie [13:55] problemi con ubuntu 15.10 [13:55] !veggenti | davide [13:55] davide: Gli utenti di questo canale non sono in possesso di poteri magici, non possiedono sfere di cristallo e non sono nemmeno veggenti. Canonical non può permettersi un corso di stregoneria per i suoi collaboratori. Si chiede quindi, gentilmente, di esprimersi in maniera chiara e molto dettagliata. [13:57] quando cerco di scaricare dei file setup.exe mi dice sempre il seguente messaggio: si e' verificato un errore durante il caricamento dell'archivio [13:57] davide, e che ci devi fare con un file .exe in ubuntu ? [13:58] davide, i file .exe non vanno in ubuntu ... normalmente sono eseguibili windows [13:58] devo scaricare il driver di uno scanner [13:59] davide, e non con il file .exe non ci fai un granchè ... [13:59] davide, modello dello scanner ? [13:59] purtroppo io non conosco ubuntu [13:59] davide: driver di windows su ubuntu? [13:59] BearPaw 1200CU Plus II [14:00] davide: linux ha i propri driver, non fa uso dei driver windows [14:00] mi spiace [14:00] davide: ma hai collegato lo scanner alla macchina con ubuntu? [14:01] non c'e' un modo per fare funzionare il mio scanner con ubuntu? [14:01] davide: ma hai collegato lo scanner alla macchina con ubuntu? [14:01] no, perche' pensavo che servisse il driver come con windows [14:01] davide: collega lo scanner alla macchina con ubuntu [14:02] stai chattando da ubuntu? [14:03] si chatto da ubuntu [14:03] ho collegato lo scanner, ora che devo fare? [14:04] davide: digita: lsusb [14:04] anzi, prima, davide digita: sudo apt-get install pastebinit [14:04] dove devo digitare questo? [14:04] davide: in un terminale [14:05] davide, CTRL + ALT + t [14:05] davide: certo che serve il driver, ma se su linux non esiste , non hai soluzioni. [14:06] è pure un modello molto vecchio .... non è supportato neanche più dal produttore ..... [14:07] esistono driver mac e win fino a 8 e niente altro ..... [14:08] ho digitato quello che mi hai detto e ha scaricato qualcosa, ora che devo fare? [14:08] davide: ora, digita: lsusb | pastebinit [14:08] davide: e incolla qui l'indirizzo web risultante [14:09] davide: tieni presente che a luglio 15.10 smette di essere supportato [14:10] http://paste.ubuntu.com/17910730/ [14:11] adesso? [14:13] davide: in un terminale: sudo simple-scan [14:14] mi dice file o directory non esistente [14:15] davide: sudo apt-get install -y xsane | pastebinit [14:16] ho inserito, adesso? [14:16] davide: ha completato? [14:17] restituisci il link [14:17] davide ,"adesso " lo diciamo noi [14:17] cioe? [14:17] davide: il comando restituisce un link? [14:17] si [14:18] postalo [14:18] davide, incolla il link che ti ha restituito il comando [14:18] http://paste.ubuntu.com/17911041/ [14:18] tra l'altro [14:18] 0 aggiornati, 19 installati, 0 da rimuovere e 226 non aggiornati. [14:19] davide: digita: sudo xsane [14:19] davide, e aggiornalo 'sto sistema ogni tanto [14:19] davide, che ti ha fatto di male ? [14:19] l'uomo vespa. [14:19] ahaha si.. [14:20] ho appena installato ubuntu 16.04 su nuovo pc [14:20] e #kessuccesso ? [14:20] ho un paio di problemi che nn riesco a risolvere [14:20] mi dice che e' molto pericoloso se continuo [14:21] davide, sudo apt-get update | pastebinit [14:21] davide, sudo apt-get dist-upgrade [14:21] davide, di quest'ultimo fa il pastebin a mano [14:21] davide, non ti preoccupare non esploderà ... [14:21] skype: audio ok, se faccio video con entrambe le cam accese il video sul pc con ubuntu sfarfalla blu e bianco e la preview del mio video è olo un pezzettino, anche se l'altro vede tutto completo [14:21] davide, senza accettare la richiesta che ti farà , di continuare, ok ? [14:21] !pastebin | davide [14:21] davide: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [14:22] nn ho trovato da nessuna parte qualcuno con questo problema. avate idea? [14:22] vespman80, sudo apt-get install pastebinit [14:23] vespman80, sudo lshw -C video | pastebinit [14:23] fatto @krabador [14:24] vespman80, niente @ , non serve, non è un social [14:24] vespman80, incolla il link risultante [14:24] !chi | vespman80 [14:24] vespman80: se stai parlando con qualcuno in particolare, per rendere più leggibile il canale ti consiglio di inserire il suo nickname in quello che dici (puoi usare il completamento premendo il tasto tab) [14:24] purtroppo non riesco [14:24] davide, copia / incolla, lo sai fare ? [14:25] certo [14:25] davide, allora copia / incolla i comandi , da qui al terminale [14:25] salve [14:25] premi invio per ognuno [14:25] !ciao | xNyes [14:25] xNyes: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [14:25] krabador posso farti una domanda? [14:25] xNyes, e non solo a me ;) [14:25] mi è uscito un messagio [14:25] krabador pastebinit me l'ha installato, al secondo comando ha scritto questo http://paste.ubuntu.com/17911361/ [14:25] tipo di una cosa [14:25] di un aggiornamento parziale [14:25] davide, dell'ultimo comando, fai il pastebin mano [14:25] ho ubuntu 14.04 LTS [14:26] xNyes, scrivi tutto su una linea [14:26] e quando chiamavo con skype diceva che era troppo vecchio [14:26] xNyes, capito? [14:26] ok scusa xD comunque tipo una cosa dell aggiornamento parziale [14:26] mi dice tipo avanzamento parziale ed altro [14:26] 'una sola linea' [14:27] xNyes, ma non avevi detto di aver capito ? [14:27] adesso dal terminale sta scaricando degli aggiornamenti [14:27] davide, ti ho chiesto, di mandare quei comandi [14:27] davide: in ogni caso, xsane va? [14:27] davide, non accettare l'ultimo, e di fare il pastebin a mano di quello che appariva prima della conferma [14:27] cristian_c, un attimo , per favore [14:28] davide, che cosa c'era di poco chiaro, nella richiesta che ti è stata inoltrata alle 16:21 ? [14:29] vespman80, intel skylake , allora, hai altri problemi di visualizzazione video ? [14:30] xNyes, sudo apt-get install pastebinit [14:30] xNyes, sudo apt-get update | pastebinit [14:30] xNyes, incolla qui il link [14:30] krabador? cosa c'entro io? lol [14:31] xNyes, ti senti bene? [14:31] sono entrato dove mi diceva che e' molto pericoloso, e adesso dal terminale sta scaricando dei file [14:31] xNyes, rispondi seriamente . [14:31] si [14:31] krabador: cosa vuol dire intel skylake? comdando da mettere a terminale? scusatemi, non sono esperto di cose teciniche, ma mi piace molto ubuntu.. sul vecchio pc avevo 12.04 e su pc vecchio dei miei ho messo lubuntu [14:32] vespman80: è una generazione di processori core [14:32] vespman80, il tuo processore. [14:34] davide, semplicemente prima degli aggiornamenti , era importante tu mandassi il pastebin di questo comando sudo apt-get dist-upgrade [14:34] come richiesto [14:34] visto che hai detto che " mi dice che e' molto pericoloso se continuo" [14:35] penso di averlo mandato [14:35] ehhh. pensi [14:35] davide, abbi pazienza , non ti ho chiesto di supporre di farlo [14:35] adesso ha finito gli aggiornamenti, cosa dovrei fare? [14:35] ma di farlo [14:35] e pubblicare qui il risultato [14:35] davide, visto che li ha fatto [14:35] *fatti [14:35] fa il pastebin di tutta l'installazione degli aggiornamenti [14:36] !pastebin | davide [14:36] davide: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [14:36] come faccio il pastebin? [14:36] davide, e per favore, ok l'inesperienza ubuntu [14:36] davide, ma credo che tu abbia esperienza in lettura, giusto ? [14:36] krabador: il mio processore é Intel® Core™ i5-6200U CPU @ 2.30GHz × 4 , grafica Intel® HD Graphics 520 (Skylake GT2) , se uso webcam con altri software tipo hangout o cabona x web cam cheese, funziona tutto bene [14:37] vespman80, " Intel® Core™ i5-6200U" ---> intel skylake. [14:37] vespman80, bene allora. [14:37] lo mando tramite il link http://paste.ubuntu.com/ [14:37] davide, hai esperienza in lettura [14:38] davide, o fai scrivere la gente , per fare come ti pare con quello che ti scrivono ? [14:38] davide, te lo chiedo prima, per ottimizzare meglio, il rapporto col canale di supporto. [14:38] Ok, io sinceramente non mi aspettavo di essere trattato in questo modo, comunque grazie ugualmente [14:39] davide: però non sappiamo se xsane va [14:39] davide, neanche noi, con una trascuratezza quasi totale , di quello che ti si è detto [14:39] Pensavo che ubuntu fosse molto meglio [14:39] davide, è molto meglio nelle mani di utenti che leggono quello che gli si scrive [14:39] fidati [14:39] davide: in quanto non hai mandato un feedback né positivo, né negativo [14:39] certamente [14:39] ok krabador , ora che faccio? riavvio pc e riprovo? o riprovo subito? [14:40] vespman80, allora, considera che skype linux, è particolarmente molto vecchio ormai [14:40] vespman80, dammi un attimo [14:40] semplicemente perche' mi risponde piu' di una persona, e non so dove trovare il feedback altrimenti lo mandero con molto piacere, anche se sicuramente non verra' preso in consdierazione [14:41] cristian_c> davide: digita: sudo xsane [14:41] davide: per questo puoi differenziare le risposte afferendoti alle singole persone [14:41] non ha avuto una chiara risposta [14:41] certo krabador, allora attendo tuo feedback, anzi grazie mille.. altri problemi sono riusciuto a risoverli da solo, questo e un altro no.. [14:41] l'ho gia' fatto molto tempo fa [14:42] davide: allo stesso modo erano stato chiesto di mandare altri comandi [14:42] vespman80, ok, descrivi anche l'altro [14:42] a cui non sono seguiti i relativi paste [14:42] che io ho mandato [14:42] davide> lo mando tramite il link http://paste.ubuntu.com/ [14:42] lì è rimasto [14:43] davide: hai provato ad aprire il link che hai suggerito? :) [14:43] quale, quello che mi diceva che e' molto pericoloso? [14:43] 16:42:48< cristian_c> davide> lo mando tramite il link http://paste.ubuntu.com/ [14:43] ^ questo, davide [14:44] davide, ti era stato chiesto di mandare sudo apt-get dist-upgrade, e di fare il pastebin prima dell'accettazione , appunto per vedere cosa ci sarebbe stato di pericoloso [14:44] krabador: quando sospendo il pc, non mi si riavvia tenendo premuto il tasto power, rimane sospeso, l'unico modo è tenere premuto per qualche secondo il tasto power e forzare lo spegnimento. ho un HP 15-ac618nl, processore detto, ho 8gb ram, non so se ti serva altro [14:44] davide: facciamo una cosa, posta la schermata in cui leggi 'del pericolo' [14:45] vespman80, al momento purtroppo il supporto ad intel skylake deve maturare molto [14:46] vespman80, e le attuali principali problematiche sono appunto nella gestione energetica, della piattaforma [14:48] ok krabador quindi sono problemi che al momento non si possono risolvere.. ho capito bene? cavoli a saperlo installavo 14.04, ora nn ho voglia di riformattare tutto.. ho pure fatto una dual machine con win 10 [14:48] vespman80, avresti fatto peggio [14:48] con 14.04 [14:48] si? xke [14:49] vespman80, ubuntu 16.04 usa un kernel 4.4 , il supporto a intel skylake è iniziato con 4.3 [14:49] è migliorato molto con 4.5 e 4.6 e continuerà a farlo con 4.7 , in uscita a luglio [14:49] ok krabador quindi è il processore che è un po' sfigato.. si tratta di un processore low cost? era su un laptop in offerta [14:49] no, non è sfigato [14:50] è un buon processore [14:50] a cui il supporto deve solo maturare, è recentissimo, ci vuole sempre qualche mese, per allineare la compatibilità del sistema alle nuove piattaforme [14:50] krabador: ok, grazie per tutte le info, quindi se ho capito bene, confermami, quando escono nuovi kernel, i problemi potrebbero risolversi da soli? [14:50] vespman80: è un processore che ha meno di un anno [14:53] ok cristian_c, ps nonostante da informazioni pc come scheda grafica mi esco intel skyalek, sul pc c'è un adesivo che dice AMD RADEON GRAPHICS.. [14:53] vespman80, sudo lshw | pastebinit [14:55] krabador: mi esce questo, cosa devo fare: http://paste.ubuntu.com/17912816/ [14:59] vespman80: beh [14:59] vespman80: lspci -nnk | pastebinit [15:02] cristian_c: http://paste.ubuntu.com/17913150/ [15:04] Display controller [0380]: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] Sun XT [Radeon HD 8670A/8670M/8690M / R5 M330] [1002:6660] (rev ff) [15:04] VGA compatible controller [0300]: Intel Corporation Sky Lake Integrated Graphics [8086:1916] (rev 07) [15:08] perdonatemi cristian_c e krabador non ho capito se devo aspettare qualcosa o se avete già controllato e non si può fare nulla.. [15:08] vespman80, un attimo di pazienza [15:09] si certo.. scusami krabador, è la prima volta che uso questo chat e non so bene come funziona, ci tengo a dirvi che apprezzo l'aiuto.. ok aspetto, ci mancherebbe.. [15:20] vespman80, la ati no viene vista correttamente [15:21] cosa krabador ? [15:21] "AMD RADEON GRAPHICS" ---> non viene vista correttamente [15:23] capisco krabador , il problema è la scheda grafica.. questo x skype, giusto? posso fare qualcosa? [15:23] vespman80, non ripetere domande, per favoro [15:23] *e [15:29] ok, vespman80 , apri il terminale [15:29] cd /tmp [15:29] invio [15:29] wget https://github.com/linuxenko/ubuntu-skylake-i915-video-fix/releases/download/v1/20-intel.conf [15:29] invio [15:29] krabador: fatto [15:29] vespman80, sudo cp 20-intel.conf /usr/share/X11/xorg.conf.d/20-intel.conf [15:29] invio [15:30] riavvia, questo dovrebbe risolvere il problema con il video in skype [15:30] vespman80, se volessi tornare alla situazione precedente, basta solo che rimuovi il file /usr/share/X11/xorg.conf.d/20-intel.conf [15:31] ok provo krabador, in caso come rimuovo il file? che me lo salvo prima che esco dalla chat [15:31] vespman80, eeeeh, se usi ubuntu dalla 12.04 , dovresti piu' che saperlo... [15:31] ;) [15:31] sudo nautilus e cerco il file, mi hai dato le directory... giusto? [15:32] vespman80, mai preso confidenza col terminale, da 4 anni a 'sta parte ? [15:33] poco-- LOL-- lo uso solo se non ho l'alternativa in grafica.. qualcosina saprei fare.. molto ina.. ma sono insicuro.. [15:33] cmq ok.. credo di aver capito.. krabador spegno riavvio e ti do feed back, prima di tutto grazie mille dell'aiuto [15:33] vespman80, è il sistema operativo sbagliato, per non saper usare il terminale , tienilo in conto come regola generale, se ti è sfuggito negli ultimi 4 anni ;) [15:34] vespman80, sudo rm /usr/share/X11/xorg.conf.d/20-intel.conf [15:34] cool [15:43] krabador sei un mito, skype risolto!!! hai voglia di provare ad aiutarmi anche per la sospensione che non funziona? nel senso che va in sospensione, ma poi non si riavvia, l'unica è forzare lo spegnimento tenendo premuto power per qualche secondo [15:45] vespman80, il discorso di cui prima sulla gestione energetica ancora immatura per intel skylake, te lo ricordi ? [15:46] si certo krabador , quindi quello al momento non si riesce a risolvere e devo aspettare nuovo kernel? scusa pensavo che come per skye eri riuscito a risolvere, magari anche per questo trovavi una soluzione [15:51] vespman80, https://mjg59.dreamwidth.org/41713.html [15:52] vespman80, puoi provare un kernel successivo , ma ancora in sviluppo, a quello che hai attualmente, per vedere se è uno dei problemi risolti nel frattempo, ma se non sai come affrontare problemi riguardanti la stabilità che possono esserci in un kernel in sviluppo , è sconsigliabile [15:54] capisco grazie krabador, grazie di tutte le info.. a questo punto per quello aspetto che escano i nuovi kernel.. ma quando li mette il software update, non prima vista che me lo sconsigli. grazie ancora. [15:55] vespman80, tieni sepre il sistema aggiornato [15:57] quello sempre! grazie e buon pomeriggio krabador.. anche se non sono un utente avanzato, io consiglio ubuntu ( e lubuntu x pc vecchi) a tutti.. i miei genitori ed alcuni amici sono già passati grazie a me.. [16:04] vespman80, se si trovano bene, sei un perfetto membro della comunità :D [16:04] grazie [16:04] krabador: mi dici il comando da terminale per vedere ke kernel ho? così me lo salvo e controllo ogni tanto.. [16:05] vespman80, uname -a [16:06] krabador: leggo questo, vuol dire che ho 4.4 giusto? scusa chiedo tutto, ma poi mi segno le cose e non le chiedo più.. ho fatto un mini bigino su g drive-- Linux frankie-HP-Notebook 4.4.0-24-generic #43-Ubuntu SMP Wed Jun 8 19:27:37 UTC 2016 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux [16:09] faccio quello che posso per la comunità, non un tecnico, ma diffondo ubuntu fra chi lo vuole provare.. per schrzo coi miei amici dico che ubuntizzo i pc.. [16:14] grazie di tutto krabador stacco [16:15] ciao vespman80 , buone cose [16:15] !documentazione | vespman80 [16:15] vespman80: Documentazione ufficiale http://help.ubuntu-it.org - Documentazione della comunità http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione - Gruppo documentazione: pagina principale http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoDocumentazione [16:16] vespman80: che risponde alla maggior parte delle domande fatte [16:21] vespman80, hai grub, in avvio del pc ? [16:28] si certo krabador.. appena avevo messo ubunto di fianco a win era scomparso.. poi entrando nel bios gli ho detto che doveva avviare ubuntu prima di win , tutto è andato a posto.. mi esce il grub e posso scegliere fra ubuntu e win e se non scelgo, dopo poco avvia ubuntu.. questo risolto da solo! [16:37] vespman80, allora , se hai grub, premi "e" in conrrispondenza della prima voce di grub, posizionati vicino a quiet splash aggiungi, preceduto da uno spazio e succeduto da uno spazio, a fianco a splash acpi_osi=! [16:37] premi poi f10 [16:37] vedi che fa con la sospensione [16:44] krabador: non so come farlo , scusami.. riesci a spiegarmi meglio? allora, riavvio pc, poi con le freccette scelgo ubuntu e invece che invio premo "e" e il resto che vuol dire? [16:44] yes [16:45] ok, e poi? non capisco nulla di questo passaggio " posizionati vicino a quiet splash aggiungi, preceduto da uno spazio e succeduto da uno spazio, a fianco a splash acpi_osi=! " [16:46] Salve, ho un problema [16:46] di punto in bianco non mi funzionano più le periferiche [16:46] come faccio a riattivarle? [16:46] Grazie del supporto [16:46] in anticipo [16:47] se riuscite a dirmi dei passaggi da seguire [16:47] ve ne sarai davvero infinitamente grato [16:49] lucaleporini, "le periferiche" ---> descrivi meglio [16:50] Le porte usb, sia mouse sia hard disk esterno [16:56] Salve, ho un problema. Non riesco più ad utilizzare le porte usb (sia mouse sia hard disk o chiavetta) [16:56] riuscite a dirmi come riattivarle [16:56] ? [16:56] ve ne sarai infinitamente grato [16:57] scusate la ripetizione [17:13] riuscite a darmi una soluzione ? [17:13] di come riattivare le porte usb [17:14] se c'è una qualche buon anima [17:14] è davvero importante [17:21] krabador: perdonami, mi riesci a dettagliare meglio i passaggi? [17:29] lucaleporini: [17:30] lucaleporini: riesci a scrivere la domanda su meno linee? [17:31] vespman80: che hai fatto dopo aver premuto 'e'? [17:32] cristian_c: non l'ho fatto perchè non sapevo cosa fare dopo.. non capivo i comandi.. aspe devo uscire dalla chat e rientro.. mi sono salvato i passaggi suggeriti [17:33] Ho un problema sulle porte usb, di punto in bianco non funzionano più, riesci a dirmi i passaggi da seguire per risolvere questo problema? [17:34] lucaleporini: su quale ubuntu? [17:35] e su quale pc? [17:35] lucaleporini: e quanti sistemi sono installati su quel pc? [17:36] cristian_c: ci sono, non sono dovuto uscire, allora fino a premere "e" ci sono , ma poi? cosa vuol dire " posizionati vicino a quiet splash aggiungi, preceduto da uno spazio e succeduto da uno spazio, a fianco a splash acpi_osi=! [17:36] premi poi f10 " me lo potresti spiegare passo a passo? nn capisco quiet splash [17:37] vespman80: che prima di tutto, devi navigare nella schermata [17:37] tramite il cursore [17:37] vespman80: per raggiungere la stringa che ti è stata indicata [17:37] allora ubuntu 15.10, asus a56cm e sono installati sia Win10 sia Ubuntu 15.10 [17:38] lucaleporini: considera che a luglio scade il supporto alls 15.10 [17:38] alla [17:38] cristian_c: ok raggiungo la prima riga, clicco E ma poi non capisco cosa fare, mi manca il lessico x capire queste cose purtroppo [17:39] che ti costringerà ad aggiornare alla 16.04 se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza e installare le applicazioni dai repository di ubuntu [17:39] vespman80: dopo aver premuto 'e', appare una nuova schermata? [17:40] lucaleporini: core i5 3317u? [17:41] cristian_c: non lo so.. non l'ho fatto perchè non capivo i passaggi dopo, facciamo così, accedo alla chat dall altro pc così posso lavorare su questo e mi guidi passo a passo.. ok? [17:42] vespman80: è meglio, in questo frangente [17:42] sto avviando il mio netbook con lubuntu 14. a fra poco, grazie mille [17:42] è importante che tu abbia la schermata davanti, quando ti vengono indicate le operazioni da eseguire [17:44] core i7 3537U [17:45] lucaleporini: ok [17:46] ti seguo passo passo, ho davanti il pc [17:46] cristian_c: eccomi,allora grub , mi posiziono sulla prima riga cn le frecce e clicco "E" giusto? [17:47] vespman80: sì, ma appare una schermata? [17:47] cristian_c: primo passo fatto, appare una schermata [17:47] lucaleporini: hai provato oggi win 10? [17:48] cristian_c: prima riga della schermata dice: setparams 'Ubuntu' [17:48] vespman80: localizza la stringa che ti è stata indicata, tramite il cursore [17:48] scorrendo la schermatav;) [17:48] sisi l'ho provato e funziona perfettamente, la chiavetta usb la legge e anche il mouse [17:49] lucaleporini: ok, solo quelli ubuntu respinge? [17:49] o anche altri dispositivi usb? [17:49] cristian_c: krabador mi diceva questo " posizionati vicino a quiet splash aggiungi, preceduto da uno spazio e succeduto da uno spazio, a fianco a splash acpi_osi=! " ma non so cosa sia quiet splash, quindi nn riesco a trovare la riga [17:49] vespman80: hai fatto quello che ti ho detto? [17:50] vespman80: localizza la stringa che ti è stata indicata, tramite il cursore [17:50] scorrendo la schermata ;) [17:50] vespman80, se hai premuto "e" in corrispondenza della prima voce di grub, ha una serie di linee [17:50] tra esse ci sono quelle 2 parole [17:50] cristian_c: quale riga? cosa ci deve essere scritto su questa riga? è questo che non capisco, su ke riga poszionarmi [17:51] vespman80, hai grub o no? [17:51] cristian_c: ho capitooooo ora.. cerco che ci sia scritto quiet splash.. illuminazione,,, [17:51] vespman80, hai detto prima di averlo e di sapere cos'è [17:52] lo ho.. so che è il boot loader ma nn ne so molto [17:52] ecco, rifletti ulteriormente su quanto ti ho detto , e che hai anche appena reincollato [17:54] cristian_c: allora ho trovato quiet splash, devo aggiungere preceduto da uno spazio e seguito da uno spazio la praola " acpi_osi=! " ma non ho capito se metterlo subito prima di splash o subito dopo [17:55] vespman80, mi stai prendendo in giro? [17:55] dopo splash [17:55] no.. [17:55] ok grazie dopo splash [17:55] e allora segui quanto detto [17:55] e chiedi solo se hai problemi, per favore [17:55] è tutto iperchiaro da piu' di un'ora. [17:55] aggiugi uno spazio e inserisci quanto detto [17:56] ragazzi mi scuso xke non sono pratico, e fatico a capire, vi ringrazio per l'aiuto.. [17:57] solo quando sono su ubuntu mi da il problema delle porte usb [17:57] lucaleporini, sudo apt-get install pastebinit [17:57] lucaleporini, sudo lshw | pastebinit [17:58] lucaleporini, il secondo rilascia un link , incollalo qui. [17:59] mi dice che è impossibile perchè ho anche un problema di rete: non mi trova dispositivi di rete [18:00] lucaleporini, non vanno neanche la wireless e la lan? [18:00] lucaleporini, da dove stai scrivendo ? [18:00] da un altro pc [18:00] solo su ubuntu non funziona [18:00] si, lucaleporini , basta per favore [18:00] su win 10 funziona tutto sia wifi sia porte usb [18:01] lucaleporini,riavvia, e dalla schermata in cui fa scegliere il sistema , scegli opzioni avanzate per ubuntu [18:01] krabador: giusto x conferma,abbiate pazienza, prima di avviare con f10, ho questo "...quiet splash acpi_osi=! " e dopo osi=! solo uno spazio che lo distanzia dal simboolo dopo che èil simbolo del dollaro, giusto? faccio f10? [18:01] vespman80, si [18:01] si fatto! [18:01] lucaleporini, a quel punto scegli il kernel immediatamente precedente , a livello di numero di versione, rispetto all'ultimo [18:02] grazie! ora me lo avvia, poi provo la sospensione [18:02] vespman80, è quello l'intento. [18:03] ho delle versioni upstart e recovery mode quale scelgo ? scusa l'ignoranza ma sono alle prime armi [18:03] nessuna di esse [18:03] lucaleporini, ti sarebbe stato indicato. [18:03] versione liscia. [18:04] okok, fatto [18:04] vedi come si comporta . [18:04] era l'ultima [18:04] lucaleporini, la versione del kernel IMMEDIATAMENTE PRECEDENTE all'ultima, hai scelto quella ? [18:05] si [18:05] lucaleporini, se hai 15.10, e l'hai usato , hai necessariamente una bella lista kernel, visto che da ottobre è stato aggiornato diverse volte [18:05] lucaleporini, bene [18:05] lucaleporini, ricordi il numero ? [18:06] Ubuntu, con Linux 4.2.0-19-generic [18:08] lucaleporini, l'ultima ti ricordi qual'era ? [18:09] Ubuntu, con Linux 4.2.0-36-generic [18:09] krabador: il problema rimane,si sospende ma poi nn si riavvia,, questa volta prima di spegnere lo schermo e sospendere si è scollegato da interet.. però rimane la ventola che va forte... [18:09] e soprattutto nn si riaccende.. cacello quel pezzo che ho aggiunto? [18:09] vespman80, non è una modifica permanente [18:10] solo per quell'avvio, vale [18:10] vespman80, fa la stessa cosa, mettendo acpi=off [18:10] ok, provo [18:10] lucaleporini, e non potevi caricare linux-image-4.2.0-35-generic ? [18:11] no non c'era [18:11] non l'hai aggiornato spesso , allora. [18:12] si non l'ho aggiornato spesso [18:12] in fondo te lo meriti allora D: [18:12] :D [18:12] l'importante sarebbe solo recuperare dei file che ho su ubuntu [18:13] riesci a darmi una soluzione, per favore [18:14] lucaleporini, non ti è stato fatto caricare un kernel precedente solo per parlare [18:14] dovresti tipo segnalare cosa sta facendo il sistema [18:15] in che senso? devo segnalarti cosa fa il sistema? [18:15] giusto per educazione [18:15] lucaleporini, non sei entrato qui con un problema? [18:15] che hai fin troppo messo in evidenza. [18:16] hai caricato un kernel precedente, riporta come sta funzionando il sistema. [18:16] vi ho chiesto una mano siccome martedi ho un esame all'università e mi servono quei file, tutto qua, so quasi nulla di ubuntu e quindi chiedo a voi esperti [18:20] krabador: abbi pazienza, giusto x conferma, so che sono ripetitivo, ma sto facendo cose che non capisco e quindi insicuro. fra splash e la parola successiva c'è già uno spazio, quindi fra le parole "splash" "acpi=off " e quella dopo ci deve essere solo uno spazio che le distanzia o due? [18:21] vespman80, niente deve essere attaccato, semplicemente. [18:22] krabador: allora ho sbagliato pure prima.. quindi splashacpi=off( e niente spazio e la parola successiva)? [18:22] lucaleporini: sei entrato a chiedere assistenza [18:22] con la versione precedente ha ripreso a funzionare correttamente [18:23] perfetto, grazie mille [18:23] lucaleporini, ce l'hai fatta ... [18:23] lucaleporini, aggiornalo, adesso, se non vuoi problemi [18:23] lucaleporini: se ci dovesse essere una prossima volta, meno isteria e più concentrazione, ok? [18:23] va bene, grazie [18:24] ahaha sarà fatto [18:24] grazie dell'aiuto [18:25] vespman80, rileggi il messaggio delle 18:37 [18:25] lucaleporini: i sistemi operativi lasciati a marcire tendono a voltare le spalle agli utilizzatori ;) [18:26] krabador: nn leggo gli orari.. me lo ri incolli? [18:26] che non si affezionano [18:26] vespman80, cerca il messaggio in cui ti ho detto tutta la procedura. Susu, un po' di impegno. [18:27] sono uscito dalla chat e rientrato.. cmq quello l'ho salvato.. dicevi uno spazio prima e uno dopo la parola.. eccolo " allora , se hai grub, premi "e" in conrrispondenza della prima voce di grub, posizionati vicino a quiet splash aggiungi, preceduto da uno spazio e succeduto da uno spazio, a fianco a splash acpi_osi=! [18:27] premi poi f10 [18:27] vedi che fa con la sospensione " cmq è vero che io nn leggo gli orari.. [18:28] vespman80, nel messaggio c'è la risposta alla domanda che mi hai appena fatto ;) [18:28] Servirà di lezione ;) cristian_c [18:29] appunto.. dicevi preceduto e succeduto da uno spazio, quindi di fatto fra splash,la parola successiva e quella che vado ad aggiungere ci son due spazi, ho capito bene? [18:29] vespman80, senti, ti serve solo uno che venga li a farlo :D [18:30] l'aggiunta, in questo caso acpi=off , deve avere uno spazio prima, ed uno spazio dopo [18:30] va bene cosi? [18:31] si infatti cavoli.. no, non capisco, quindi SPLASH uno spazio ACPI=OFF uno spazio e $vt_handoff corretto? [18:32] vespman80: quale parte di 'niente dev'essere attaccato, sdmplicemente' non è chiara? [18:33] ora ho capito.. non avevo capito se serviva solo uno spazio o due riprovo con entrambe le parole. ps se qualcuno di voi è a milano o dintrorni sarò felie di offrirve ujna birra un sera [18:35] vespman80, ma grazie,continua a fare propaganda come hai detto di fare, va bene cosi' :D [18:35] inserito acpi=off uno spazio dalla parola prima e uno dalla parola dopo e nn parte.. scherm metà nero e metà viola.. [18:36] dopo f10 ? [18:36] io la faccio eccome.. però abbiate pazienza con ki non è tec come voi.,. dopo ho fatto f10 e schermo come descritto.. [18:37] vespman80, ok, riavvio, e stessa cosa, con acpi=force [18:37] yes boss [18:42] krabador: niente [18:47] vespman80: in tutto questo [18:47] vespman80: che succede se usi nomodeset? [18:47] la sospensione va? [18:48] vespman80: tra l'altro , prima di tentare nuove cose, io proverei a rimuovere $vt_handoff [18:48] o quello che è [18:50] cristian_c: non so cosa sia nomodeset, quiniìdi prima reintro li e provo a cancellare $vt_handoff [18:50] vespman80, allora, stessa procedura, rimuovi $vt_handoff , premi f10 [18:50] vespman80: sì [18:51] vespman80, successivamente stessa cosa, e rimuovi $vt_handoff , al suo posto scrivi nomodeset, sempre f10 [18:51] ok krabador [18:51] prova e fa sapere [18:51] yep [19:08] krabador: cristian_c allora cancellando solo $vt_handoff nonj cambia nulla, anche se sospendo sento la ventola andare e non si riavvia.. sembra che il comando spenga solo lo schermo e non gli permetta di ripartire, mentre scrivendo nomodeset al posto sto $vt_handoff per la prima volta quando ho fatto sospendi ho sentito il p azzittirsi, la ventola [19:08] nn anadava più quindi sembra essere veramente sospeso.. però schiacciando power è ripartita la ventola.. ma non il pc.. quindi, sempre stando ai runori he sento, sembra che con nomodeset, il pc finalmente si sospenda, sembra che riparta pure ma che riparta il pc ma non lo schermo [19:09] vespman80: invece che premere il pulsante d'accensione [19:09] durante la sospensione, premi i tasti della tastiera o muovi il mouse [19:09] cristian_c: provo subito [19:09] vespman80: e in ogni caso ti suggerisco di impostare le opzioni di risparmio energetico [19:10] vespman80: dal gestore di energia di ubuntu [19:10] che probabilmente la combinazione giusta per limitare i problemi, la trovi [19:11] impostrale come? conosco il gestore energia, ma quandoc pc collegato a rete ho messo che non si sopenda mai xke spesso ci scarico torrent e poi ho serviio accesso x vedere le cose sulla tele.. se no a metà film / telefilm mi si bloca.. lo uso come media server [19:13] vespman80: finché si spegne lo schermo va bene [19:13] ma evita cose come ibernazione e sospensione [19:13] vespman80, "acpi_osi=!Windows 2013" "acpi_osi=!Windows 2012" [19:13] entrambe, nello stesso punto di prima [19:13] senza nomodeset e senza $vt_handoff [19:13] prova e fa sapere [19:13] cristian_c: si infatti, messo che si spegne schermo ma mai ibernazione se no mi si bloccano i downlaod o il media server [19:14] eh già vespman80 , come si fa senza download [19:14] lol [19:15] krabador: queste una alla volta o insieme? dopo splash e levo $vt... e nomodeset [19:15] "acpi_osi=!Windows 2013" "acpi_osi=!Windows 2012" [19:15] vespman80, tutto il blocco [19:16] quini avrà splash "acpi_osi=!Windows 2013" "acpi_osi=!Windows 2012" tutto cosi, spazi, puntini, virgolette.. giusto krabador [19:17] yes [19:18] krabador: avevo sospendi quando chiudo coperchio portatile e ho messo mai.. ho messo nomodeset al posto di $vt.. e ho provato a riavviare schiacciando tastiera del pc.. riparte la ventola ma non lo schermo.. provo l'altra [19:18] ps ma se mai riuscissimo a sistermalo, poi voi potete metterlo a reddito di tutti sul prossimo kernel? [19:19] vespman80: comunque, stai facendo? [19:19] vespman80, non si puo' mai generalizzare, con le soluzioni [19:20] si.. ci vuole un po... xke col pc in grub mi legge altra tastiera e ci metto un po a trovare i simboli [19:23] vespman80: è la tastiera americana, e in grub la tastiera non è localizzata, mi spiace [19:23] ho visto.. no prob.. mi arrangio.. just need time [19:24] quandi va a capo aggiunge in automatico questo simbolo \ è normale vero? [19:24] non devi mai andare a capo [19:24] ci va da solo xke la riga diventa troppo lunga [19:26] ah, ok, se non premi invio tu, va bene . [19:26] cool sparo [19:29] vespman80: non ti preoccupare di \ [19:29] lui semplicemente segnala che è la stessa riga, anche se tu vedi la roba a riga successiva [19:30] solo perché lo schermo del grub è fatto di tot righe x tot colonne [19:30] e non ci sono scrollbar [19:30] cristian_c: ho messo quella roba lunga e dopo che clicco sospendi la ventola va ancora a manetta.. mi sa che non ha sospeso,.. [19:31] e infatti manco riparte. mi sa che fra i vari tentativi l'unico che aveva sospeso veramente era il nomodeset, solo che poi nonj ripartiva lo schermo ma solo il pc [19:32] vespman80, si torna al discorso iniziale, allora. [19:32] di aspettare l'update giusto? [19:32] yes [19:36] ok.. krabador e cristian_c allora io vi ringrazio tanto, sul serio, per la pazienza e la volontà che avete avuto con me.. un problema risolto subito ( skype) e l'altro aspettiamo gli update, l'OS è abbastanza nuovo... spero un giorno di poter saper fare almeno la metà di quello che fate voi... e nel frattempo do il mio contributo cercando di libera [19:36] re altri pc dalla schiavitu' di WIN, da quando ho scoperto ubuntu mi si è aperto un mondo.. ma quando fanno l ubuntu day in italia? vorrei partecipare.. anche se mi sa che capirei ben poco.. [19:36] vespman80, a fine ottobre c'è sempre il linux day [19:37] ma dove? [19:37] vespman80, puoi vedere nel sito nazionale dei lug, e vedere se il lug (Linux User Group) vicino casa tua, organizza qualcosa [19:38] da qui? http://lugmap.linux.it/lombardia/ [19:38] sono di Milano [19:39] allora ci sarà trippa per gatti, vai tranquillo. [19:39] e cosa si fa in questi incontri? sei mai stato? [19:41] !chat | vespman80 [19:41] vespman80: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [19:41] ok sorry.. grazie ancora a tutti [20:50] Ciao non riesco a far partire un programma Avidemux [20:50] l'ho scaricato ma che cartella dovrei cercare per l'eseguibile? [20:53] nicolac: apt-cache policy avidemux dovrebbe essere presente [20:53] apt-cache policy avidemux* [20:57] paste! [20:57] http://paste.ubuntu.com/17932780/ [20:58] caveat: non l'ho installato come faccio per eseguire [20:59] nicolac: ma se non hai installaro avidemux [20:59] come fai a far partire avidemux? [20:59] si eseguire l'installazione [21:00] nicolac: sudo apt-get install avidemux [21:14] cristianc: come faccio a far partire l eseguibile [21:15] caevet: come faccio a fa parire l'eseguuibile [21:15] nicolac: ma non ho capito se l'hai installato o no, avidemux [21:16] cristianc: si installato [21:17] nicolac: which avidemux [21:17] nicolac: seguendo quello che dici, which avidemux ti da` il path dell'eseguibile [21:17] !info avidemux [21:17] Package avidemux does not exist in xenial [21:17] mmmmmm, [21:17] nicolac: e come l'hai installato? [21:18] cristianc: da terminale sudo apt-get install avidemux [21:19] nicolac: su quale ubuntu? [21:20] ubuntu 15:10 [21:20] nicolac: e which avidemux, che ti da? [21:20] cristianc: è partito :-) grazie una sera mi hai aiutato e sono riusci a installare uno scanner [21:21] non fanno più gli scanner di una volta [21:21] cristianc: avidemux 2.6.10 [21:21] peccato che davide non sia qui con noi [21:21] cristianc: perchè? [21:36] !info avidemux wily [21:36] avidemux (source: avidemux): a free video editor - GTK version. In component multiverse, is optional. Version 1:2.5.4-0ubuntu16 (wily), package size 669 kB, installed size 2118 kB [21:36] !info avidemux xenial [21:37] Package avidemux does not exist in xenial