/srv/irclogs.ubuntu.com/2016/08/30/#ubuntu-it.txt

=== Attoy_ is now known as Attoy
Mardok1995Prima di tutto parto dalla mia configurazione, ho un Acer Aspire 5755G con un dual boot di Windows 7 (SP1) e Ubuntu 16.04.01 LTS a 64 bit. Il mio problema è il seguente, mi capita qualche volta che Windows si blocchi sulla schemrata prima del Desktop, che vede il cerchio blu che gira affianco alla scritta Windows su sfondo celestino di default di w08:56
Mardok1995indows 7. Tutto è iniziato con un aggiornamento della scheda video del mio pc, ma dopo un semplice riavvio la cosa non si risolse, lessi in giro che poteva trattarsi di malfunzionamento di Ram o dell'alimentazione del pc. Controllai entrambe le cose e tutto funzionava sia la ram che l'alimentazione. Dopo aver smontato e rimontato la ram tutto si ri08:56
Mardok1995solse. ALlora creai una partizione da circa 60GB per ubuntu e lo installai seguendo tutte le procedure e le guide descritte su questo portale, senza riportare errrori di qualsiasi tipo. Tutti i driver funzionano alla perferzione, eccetto la Broadcom del Wi-Fi , che ho dovuto installare manualmente ma comuqnue sia tutto ok. Qualche giorno fa avviand08:56
Mardok1995o windows mi accorgo che riporta un orario sfalsato di 2 ore e nonostante sistemi l'orario questo risulta comunque sfasato nei successivi avvii, invece su ubuntu tutto liscio. Allora seguo qualche guida su come sistemare il problemino da ubuntu lanciando qualche comando dal terminale (sempre seguendo guide e consigli del forum). Tento di avviare wi08:56
Mardok1995ndows per verificare il problema dell'orario e windows non si avvia, nemmeno ai successivi tentativi di accensione, invece ubuntu continuava a funzionare senza riscontrare errori. Allora mi sono rivolto alla chat di supporto essendo un problema un po più serio del previsto. Un utente molto cordiale, di cui non ricordo il nome, mi ha consigliato di08:56
Carlin0ha scritto un libro questo08:57
ExPBoysi e poi è fuggito08:57
ExPBoyMardok1995, se intasi il canale il bot ti butta fuori08:58
ExPBoye comunque non diamo assietenza per windows in questo canale08:58
Carlin0Mardok1995, sii + prolisso08:58
glpianaMardok1995, non lo avevi già postato sto problema con l'orologio?08:59
Mardok1995Eh si ho notato, cercavo solo di ricopiare la domanda che dovevo porvi, ma la scriverò di nuovo. Era solo per non ricopiare la domanda...Non si tratta di assistenza Windows si tratta che questi problemi che ho si sono accentuati con l'installazione di Ubuntu08:59
ExPBoyMardok1995, ma i problemi li hai in ubuntu?09:00
Mardok1995No ubuntu è funzionante al 100% ma da quando l'ho installato ho questo problema09:00
ExPBoyMardok1995, e allora noi cosa ci possiamo fare?09:01
Mardok1995Ah scusate pensavo potevate dare una mano, come ha fatto un vostro collega ieri sera su questa chat. Perdonate il mio disturbo, grazie per il vostro tempo e la vostra disponibilità. E scusate ancora per il disturbo09:02
glpianaMardok1995, comunque il tuo problema, nel copia e incolla, non è apparso. l'ultima cosa che si legge è: di cui non ricordo il nome, mi ha consigliato di09:03
Mardok1995Niente in pratica Windows in dual boot con ubuntu non si avviava dopo che avevo provato a risolvere il problema dello sfasamento temporale  da terminale di ubuntu, problema che riscontro tutt'ora in windows di circa 2 ore. Un vostro collega mi aveva detto di fare un CHKDSK e un defrag per risolvere. L'ho fatto e windows parte normalmente, ma lo sfa09:06
Mardok1995semnto temporale ci sta ancora e ho paura che windows continui a non funzionare. Per questo chiedevo aiuto ad utenti esperti per non fare in modo che il problema del mancato avvio si ripresenti, magari qualcuno di voi sapeva dirmi da cosa era causato e magari avrei eliminato il problema...penso che possa centrare un'errata configurazione di easyBCD09:06
Carlin0Mardok1995, ma win non ha ntp ?09:07
ExPBoye ora che ci azzecca esayBCD?09:08
ExPBoyeasy09:08
ExPBoyMardok1995, ragionandoci sopra se in ubuntu tutto gira liscio orologio compreso il problema è windows non ubuntu giusto?09:09
Mardok1995Carlin0 non capisco cosa intendi... Non so se centri qualcosa EasyBCD era una mia ipotesi per l'incompatibilità del dual boot09:09
glpianaMardok1995, http://askubuntu.com/questions/169376/clock-time-is-off-on-dual-boot09:10
Carlin0Mardok1995,  credo basti cercare tra le impostazioni dell'orologio (di win) e impostare che sincronizzi l'ora dalla rete all'avvio09:10
Mardok1995perchè poi su easyBCD mi porta che ho un solo sitema operativo (windows7) nonostante all'avvio ci sia il boot classico di ubuntu...Ma lo sfasamento sarà dovuto ad ubuntu comuqnue..ma non era questo il problema per cui chiedevo aiuto. Era l'incopatibilità tra i due sistemi09:11
ExPBoyok punto09:11
Carlin0Mardok1995, leggi anche o scrivi solo ?09:12
Mardok1995Scusa rispondevo ad ExPBoy....ora cerco di impostare l'orario come da te suggerito09:12
Carlin0leggi anche il link di glpiana09:13
ExPBoy?09:13
Mardok1995Grazie proverò a risolvere il problema seguendo le istruzioni di quel link...niente tu mi chiedevi cosa centrasse easyBCD09:14
ExPBoyno io cercavo (sottolineo cercavo) di farti capire che se il ubuntu tutto va bene il problema non è ubuntu ma lasciamo perdere09:15
Mardok1995questo lo avevo capito ma ubuntu indirettamente centra, visto che il mio problema si verifica da quando ho il dualboot tutto qua09:17
ExPBoyok hai ragione tu09:17
ExPBoyè come dire che ho cambiato l'olio alla 500 ieri e oggi ho bucato una gomma09:18
ExPBoycolpa dell'olio09:18
Mardok1995Va bene, grazie dell'aiuto. Scusate se vi ho fatto perdere tempo, buona giornata09:20
ruben_ciao a tutti12:45
alessiociao, uso ubuntu 14.04 e non mi vede più il HD esterno (un WD Elements da 1Tb )13:55
caveatalessio: cioe`? Come lo fai?14:22
giulio87salve vorrei scaricare le .ISO di lubuntu 12.0414:44
cristian_c!download14:44
ubot-itdownload is http://www.ubuntu.com/download/ o http://cdimage.ubuntu.com/ o http://releases.ubuntu.com/16.0414:44
cristian_cgiulio87: sappi che le resta ancora poco tempo di supporto14:44
cristian_cteoricamente è meglio orientarsi su 14.04 o 16.0414:45
giulio87allora lubuntu 14.04 sia dove trovo il link?14:47
cristian_cgiulio87: http://www.ubuntu.com/download/alternative-downloads14:48
alessio<caveat>ciao, niente,,da qualche giorno che lo collego (usb) gira, ma il comp non lo vede, potrebbe essere che HD abbia qualche problema...non so.   gira, il led lampeggia..14:52
cristian_calessio: non pingare ad personam14:55
alessio<cristian_c> è un momento delicato14:57
cristian_calessio: e questo ti esonera dal rivolgerti all'intero canale, in una chat irc?14:58
cristian_cquando scrivi nel canale14:58
cristian_calessio: se cerchi una persona in particolare, puoi contattarla direttamente in privato14:58
cristian_cinvece che nel canale loggato14:58
carloubuntu87ciao, ho installato ubuntu su un acer aspire F15 con Win 10. L'installazione è andata a buon fine ma ogni volta che accendo il pc mi parte in automatico Windows. Come faccio a fare il dual boot? Grazie15:04
alessio<cristian_c>sei entrato un pochettino dopo l'inizio della conversazione tra caveat e alessio, non c'è nessun ping ad personam15:10
cristian_calessio: beh, 'caveat, ciao, niente.....'15:12
bobololubuntu x64 16.04 , non ho più l'orologio, nella systray ... mai capitato me ne sono accorto ora ... non ho fatto niente da 3 giorni se non aprire irc e firefox ...16:36
cristian_cbobolo: installata 16.04 da zero?16:38
bobolosi christian16:39
cristian_cquando l'hai installata?16:39
boboloe saranno 2 mesi16:39
cristian_cbobolo: apri un terminale e digita: sudo apt-get install pastebinit16:41
bobolook16:42
vittorio100salve ho istallato ubuntu ma non riesco a fare partire firefox17:19
genbuapri un terminale, digita firefox e copia su pastebin quello che esce17:42
krabadorgenbu, con chi ce l'hai?17:53
genbunon ho visto che è uscito <vittorio100> salve ho istallato ubuntu ma non riesco a fare partire firefox17:54
krabadoreh, i soliti17:54
jankonetSalve18:17
krabador!ciao | jankonet18:17
ubot-itjankonet: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it18:17
jankonetavrei bisogno di un piccolo aiuto18:18
krabador!chiedi | jankonet18:19
ubot-itjankonet: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su  una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-)18:19
krabador!qualcuno | jankonet18:19
ubot-itjankonet: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera'18:19
krabador!dettagli | jankonet18:19
ubot-itjankonet: Per ricevere assistenza tecnica, per favore indica: Versione di Ubuntu o derivata, modello CPU, quantitativo di RAM, modello Scheda Video; se notebook, il modello preciso, se presente UEFI (vedi anche !uefi), fa una completa panoramica del problema riscontrato, postando il pastebin (vedi !pastebin) di eventuali comandi in questione.18:19
jankonetper masterizzare la iso di ubuntu su pendrive da mac esiste un programma?18:20
jankonetdevo installarlo su un altro pc18:20
genbuper unetbootin c'è anche una versione per osx18:21
jankonetgrazie mille !!18:21
krabadorjankonet, su pendrive non è masterizzazione18:22
krabadorjankonet, e, nonostante unetbootin sia indicato anche nel wiki internazionale, come soluzione per la creazione della pendrive su mac18:22
krabadorè una soluzione che non funziona su diverse macchine18:22
krabadora causa di come unetbootin imposta poi il bootloader della pendrive18:23
jankonetcapisco18:23
krabadore come bios di varie macchine sono settate per rilevare riconoscere ed usare la pendrive18:23
jankonetmeglio dvd allora18:23
krabadorjankonet, se vuoi risparmiare tempo, va in un pc con win18:23
krabador!usbwin | jankonet18:23
ubot-itjankonet: Scarica Rufus: https://rufus.akeo.ie/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows18:23
krabadored usa questo18:23
jankonetil problema e che dove devo installarlo non ho nessun os quindi niente windows18:24
krabadornon sto parlando della macchina in cui devi installarlo18:25
krabadorinfatti.18:25
krabadorjankonet, puoi usare anche dd per mac, una volta identificata la pendrive18:25
krabadorè un programma che devi mandare dal terminale18:25
jankonetok grazie ancora faro' quello consigliato da voi vi auguro una buona serata18:29
pietro59buona sera19:10
pietro59krabador buona sera...volevo dirti che sono riuscito a far partire win10 e ubuntu 16.04 in dual boot19:11
pietro59idem per cristian_c ovviamente19:12
cristian_cmolto bene19:12
pietro59sono orgoglioso19:12
pietro59vero che senza il vostro aiuto non ci sarei riuscito ma quando è uscita la maschera nera del dual boot ho davvero gioito19:13
pietro59grazie davvero19:14
pietro59solo due domande...ubuntu software non funzia. e' possibile sistemarlo?19:18
pietro59seconda domanda nel dual boot se non scelgo parte ubuntu in automatico ma impiega circa 20 secondi per aprirsi. E' normale?19:19
pietro59la prima domanda l'ho risolta reistallando ubuntu software19:21
pietro59e' giusto?19:21
krabadorpietro59, allora19:28
krabadorpietro59, apri il terminale19:28
pietro59sera krabador19:28
pietro59fatto19:29
krabadorsudo apt-get update19:29
krabadorsudo apt-get -y dist-upgrade19:29
krabadordimmi cosa fa19:29
pietro59il secondo tutto 019:30
pietro59aggiornati installati da rimuovere e non aggiornati19:31
krabadorsudo apt-get install pastebinit19:31
pietro59il primo dei 5 arichi mi ha dato come risposta InRelease19:31
krabadorsudo apt-get update | pastebinit19:31
krabadorpietro59, ubuntu-software, si sta ancora assestando19:32
krabadorsolo che ultimamente aveva un po' smesso di dare noit19:32
pietro59http://paste.ubuntu.com/23113185/19:32
pietro59prima ho dato un sudo apt ubuntu-software e adesso funziona. ha cambiato l'icona19:33
pietro59e si chiama solo software19:33
krabadorallora è stato aggiornato ed è operativo19:34
krabadorpietro59, uname -a | pastebinit19:34
pietro59http://paste.ubuntu.com/23113191/19:34
krabadorok , il sistema è aggiornato19:35
pietro59perfetto19:35
pietro59hai letto della lentezza nell'apertura di ubuntu16.04 all'inizio?19:36
pietro59posso fare qualche cosa o è meglio lasciarlo li' cosi' com'è?19:36
krabadorse non scegli19:36
krabadorma se scegli ?19:36
pietro59bella domanda19:37
pietro59non l'ho sperimentato19:37
pietro59dopo ci provo anzi lo faccio subito e ti dico19:37
krabadorbene19:37
pietro59krabador 54 secondi19:42
Carlin0ma che è 'na gara ?¿?19:42
pietro59no Carlin0 nessuna gara...è il tempo che impiega ubuntu16.04 che ho installato a partire dal dualboot19:44
Carlin0pietro59, e quindi ?19:45
pietro59mi sembra un po' tantino o sbaglio?19:45
Carlin0pietro59, non ho mai cronometrato non saprei , ma che pc é ? che cpu ? quanta ram ?19:48
pietro59acer con tanta ram 12 giga e doppio processore19:50
Carlin0che processore19:50
pietro59intel core i719:52
Carlin0ok pietro59 e perchè dici che è tanto 54 secondi ?19:54
pietro59perchè con ubuntu e basta mi si apre in meno tempo19:54
Carlin0e cosa ci mette 54 secondi ?19:55
Carlin0forse mi è sfuggito19:55
cristian_cpietro59: e windows , col fastboot disattivato, in quanto si carica?19:56
cristian_c'avvio rapido'19:56
pietro59veloce19:56
pietro59diciamo una 15 forse meno di secondi19:56
cristian_c'con avvio rapido disattivato' , pietro5919:57
pietro59cristian_c che vuoi dire con avvio rapido disattivato?19:57
cristian_cpietro59: se usi windows 7, 8.1 o 1019:57
pietro591019:57
cristian_chai l'avvio rapido abilitiato19:58
cristian_cche è un'ibernazione ibrida19:58
Carlin0pietro59, vuol dire che tu credi che win si avvii ma in realtà è già avviato19:58
pietro59ah ok19:58
Carlin0è solo sospeso /ibernato19:58
pietro59in sostanza è giusto quello che fa ubuntu?19:59
cristian_ctra l'altro se è ibernato, poi non puoi accedere alle partizioni winz da ubuntu19:59
Carlin0ripeto : mai cronometrato quanto ci mette19:59
pietro59quindi mi dite di fregarmene...tanto non è che mi cambi la vita un'avvio rapidissimo19:59
Carlin0i problemi so altri20:00
cristian_cpietro59: disattiva avvio rapido da windows, e prova a cronometrare, dopo aver spento. Se windows ci mette intorno ai 40-50 secondi a bootare, allora tutto ok20:00
pietro59cristan_c oltre a non sapere come fare non ci penso neppure....20:00
pietro59vanno bene i 54 secondi20:00
cristian_cpietro59: e allora vivi tranquillamente, senza porti il problema20:01
pietro59l'importante è essere riusciti a farlo partite in dual boot20:01
pietro59infatti....grazie cmq20:01
pietro59a te cristian_c e a krabador dovrò offrire da bere come minimo20:01
pietro59per l'aiuto e la pazienza20:01
pietro59Carlin0 concordo pienamente20:02
pilardciao a tutti!20:32
pilardchiedo il vostro aiuto per un problema che mi sta mandando a male. ho aggiornato da qualche mese a 16.04 ma non sono più riuscito a fare gli ulteriori aggiornamenti software, ne quelli di sistema ne quelli di terze parti20:33
cristian_cpilard:20:34
cristian_cpilard: apri un terminale20:35
pilarddice "Il sistema pacchetti è danneggiato. verificare se sono in uso repository di terze parti. Qualora così fosse, disabilitarli, poiché questi sono talvolta causa di problemi.20:35
pilardInoltre eseguire il seguente comando in un terminale: apt-get install -f20:35
pilardciao, grazie, apro!20:35
pilardaperto20:35
cristian_cpilard: ah, allora questo cambia le carte in tavola20:36
pilardovvero?20:36
cristian_cpilard: hai fatto uso di ppa, che di conseguenza, andando a modificare le sorgenti dei repository20:36
cristian_cpossono rendere molto instabile, o inutilizzabile il sistema20:37
cristian_csopratutto a livello di aggiornamenti20:37
pilardesatto, anche se non so cosa siano le PPA20:37
pilarde come risolvo?20:37
cristian_cpilard: non sapere predispone maggiormente a fare danni con quello che ci si appresta a fare20:38
cristian_cpilard: fai un backup dei dati, prendi il supporto d'installazione della 16.0420:39
cristian_ce reinstallala20:39
pilardimmagino ma sai, sono ubuntiano da molto tempo ma sto trovando un botto di problemi con questa nuova versione20:39
pilardah ok, rimedio drastico. una volta reinstallato a cosa devo stare attento per non ripetermi?20:40
cristian_cpilard: problemi che riusciresti meglio a scansare se ti attenessi all'utilizzare i repository ufficiali di ubuntu20:40
cristian_cpilard: hai un sistema che è stato preso a martellate20:40
pilardok, ricevuto. ma questo poi mi permette di installare programmi tipo spotify, amule e compagnia bella?20:41
cristian_cpilard: amule è già nei repository ufficiali20:42
cristian_ctutto il resto che si trova in repository di terze parti, evita20:43
pilardmeglio quindi se lo faccio girare tramite wine?20:43
cristian_cpilard: o installa tramite altri metodi non invasivi, che non richiedano la modifica delle sorgenti software20:43
pilardtipo? (poi smetto di bombardarti di domande)20:44
cristian_cpilard: no, prendi il software che ti serve e lo installi tramite pacchetto .deb, se disponibile20:44
pilardok20:44
cristian_cevitando di mischiare repo ufficiali con repo di terze parti20:44
cristian_c!apt | pilard20:44
ubot-itpilard: apt-get is http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Apt20:44
cristian_c!repository | pilard20:45
ubot-itpilard: Guida ai repository: http://wiki.ubuntu-it.org/Repository e http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/add-applications/it/extra-repositories.html | Esempio di sources.list http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/SourcesList | Da Kubuntu: http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/Kubuntu20:45
cristian_c!ppa | pilard20:45
ubot-itpilard: Un Personal Package Archive (PPA) è in grado di fornire il software alternativo non normalmente disponibile nei repository di Ubuntu offical - Alla ricerca di un PPA? Vedi https://launchpad.net/ubuntu/+ppas - ATTENZIONE: PPA sono pacchetti di terze parti NON supportati il cui utilizzo è a proprio rischio. Vedi anche !addppa e !ppa-purge20:45
pilardok, eviterò in ogni modo! grazie mille! ora proverò a sistemare il tutto. grazie ancora!20:46
cristian_cdi niente20:47
utenteQualunquebuona sera21:03
Carlin0!ciao | utenteQualunque21:04
ubot-itutenteQualunque: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it21:04
utenteQualunquevorrei chiedervi alcune informazioni riguardo unity e la privacy, ho letto che canonical raccoglie informazioni dalla dash di unity, dunque sempre leggendo alcune guide ho disattivato la ricerca online e disinstallato alcuni lens.. ci sono altri accorgimenti che potrei fare?21:05
cristian_cutenteQualunque: il discorso della ricerca online era limitato ad amazon21:06
cristian_ce ultimanente non è più abilitata21:06
utenteQualunqueio ho letto che vendono info anche ad altre terze parti (esempio facebook)21:06
cristian_canche se la si poteva disattivare già in precedenza21:06
utenteQualunquesi ho visto che nell'ultima lts non è abilitata di default21:07
cristian_cutenteQualunque: aul web ci sono cose vere21:07
cristian_cci sono cose false21:07
utenteQualunqueper questo sono qui a chiedere più info21:07
utenteQualunque:)21:07
cristian_cnon basta un 'ho letto che'21:07
utenteQualunquedunque per disattivare/rimuovere la raccolta di informazioni cosa dovrei fare?21:08
cristian_cutenteQualunque: ma tu, usi ubuntu?21:08
utenteQualunquein questo momento si21:09
krabadorutenteQualunque: le voci in impostazioni - privacy21:16
krabadorche in 16.04 sono già disabilitate21:17
utenteQualunquekrabador21:19
utenteQualunquekrabador21:19
utenteQualunquekrabador21:19
utenteQualunquekrabador: le voci in privacy sono tutte disabilitate21:19
utenteQualunquealmeno per quanto riguarda la ricerca21:19
krabadorutenteQualunque: hai presente21:20
utenteQualunquesorry, ho fatto un copia in colla del tue nome troppe volte21:20
krabador"che in 16.04 sono disabilitate ?"21:20
krabadorutenteQualunque: ti basta scrivere qualche lettera del nick e poi tab21:20
krabadore lui lo completa21:21
utenteQualunqueok thanks21:21
utenteQualunquekrabador: dunque non devo effettuare altre operazioni ?21:21
krabadorno21:21
utenteQualunqueper quanto riguarda invece la cronologia dei file e applicazioni, che su privacy sono abilitate , anche essi vengono raccolti?21:22
krabadorma non distribuiti21:23
utenteQualunquecioè?21:23
krabadorquello è il tracking per la ricerca interna21:23
utenteQualunquedunque rimangono in locale?21:23
krabadorsi21:23
utenteQualunquec'è una documentazione che lo conferma che potrei consultare? perché tra le policy sul sito ufficiale non ho trovato voci correlate21:24
utenteQualunqueintendo proprio della ricerca interna21:24
krabadorutenteQualunque: wiki21:25
krabadoritaliano , internazionale21:25
utenteQualunqueperché per esempio su github nel readme di uno script c'è scritto :21:25
utenteQualunqueIf you're an Ubuntu user and you're using the default settings, each time you start typing in Dash (to open an application or search for a file on your computer), your search terms get sent to a variety of third parties, some of which advertise to you.21:25
krabadorreleases note di 16.0421:25
krabadorutenteQualunque: hai espresso a riguardo21:26
krabadore ti ho risposto21:26
krabadornon serve che incolli roba qui21:26
utenteQualunqueok sorry21:26
krabadorvisto che con tutto il rispetto "il readme di uno script" su github,può essere valido come la fedina penale di un pedofilo  per un posto da babysitter21:27
utenteQualunquekrabador: si ovvio... ed è uno dei motivi per cui mi trovo qui21:28
utenteQualunque:)21:28
utenteQualunqueho anche rimosse le unity-webapps-common, per cercare di eliminare amazon , ma in questo modo viene eliminato anche unity tweak tool... c'è un modo per rimuovere amazon e lasciare il tweak tool?21:42
krabadorutenteQualunque: non sono  le web app21:43
krabadorla parte software che ti preoccupa21:44
krabadorla webapp di amazon di fatto è una scorciatoia al loro sito21:44
krabadornon ha niente a che fare con trasferimenti di dati21:44
utenteQualunquekrabador: ah capito21:45
utenteQualunquedunque dovrei tenermelo obbligatoriamente se voglio avere il tweak tool?21:45
krabadorutenteQualunque: se sono in dipendenza si21:51
utenteQualunquekrabador: grazie mille delle info21:56
utenteQualunque:D21:56
krabadorfigurati21:56
sonoSempreiociao :D ... ragazzi vorrei cambiare l'applicazione con cui aprire i file di testo, ma quando vado a cercare l'app per selezionarla non compare nell'elenco22:26
sonoSempreiosi tratta di sublime text22:26

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!