[08:30] Buongiorno a tutti [08:31] !ciao | pasmim [08:31] pasmim: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [08:32] ho un bel problema. Ieri ho installato la VM di oracle efin qui tutto bene. Non so cosa [ successo ad un certo punto la macchina si [ resettata. ora non vuole sapere di partire. Fatta partire con la il dvd ma non mi fa accedere al disco rigido. lanciato fdisk mi dice Device does not contain a recognized partition table. [08:32] Created a new DOS disklabel with disk identifier 0x0c92a9ec. [08:33] uhm [08:33] https://thepb.in/p/3lh7jx7gD9MC1 [08:34] pasmim, se ho capito bene ti sei mangiato la tabella delle partizioni [08:34] esattamente [08:34] credo che windows 7 installato sulla VM habbia fatto qualche pasticcio [08:34] eh ma non so se riesci a recuperare [08:34] aia [08:35] pasmim, ma ubuntu in tutto ciò cosa centra ? [08:35] comumque non è colpa di windows ma tua [08:35] già [08:35] certo che e' colpa mia [08:35] pasmim, ma ubuntu in tutto ciò cosa centra ? [08:35] io sto chiedendo aiuto [08:35] pasmim, ma ubuntu in tutto ciò cosa centra ? [08:36] si ma hai sbagliato canale [08:36] scusate [08:36] qui facciamo assistenza per ubuntu [08:36] io uso ubuntu [08:36] funziona? [08:36] ubuntu non parte infatti [08:36] la partizione primaria e' ubuntu [08:36] eh se ti sei sputtanato tutto non parte no [08:36] pasmim, hai uefi ? [08:37] credo di no [08:37] informati [08:37] come faccio a capire se ho uefi [08:37] !uefi [08:37] UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | vedi anche https://help.ubuntu.com/community/UEFI [08:38] ok verifico [09:28] salve a tutti [09:29] !ciao | fede_rico [09:29] fede_rico: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [09:32] ho da poco installato lubuntu sul notebook un po' datato adesso stò riscontrando 2 problemi uno riguarda il software-center e uno il programma abiword [09:32] potreste darmi una mano a risolverli? [09:38] fede_rico, magari prova ad esporli se qualcuno sa ti aiuterà [09:39] se può esservi utile ho già dato questo comando per aggiornare il software center [09:39] sudo dpkg-reconfigure lubuntu-software-center [09:41] !veggenti | fede_rico [09:41] fede_rico: Gli utenti di questo canale non sono in possesso di poteri magici, non possiedono sfere di cristallo e non sono nemmeno veggenti. Canonical non può permettersi un corso di stregoneria per i suoi collaboratori. Si chiede quindi, gentilmente, di esprimersi in maniera chiara e molto dettagliata. [09:42] eh [09:43] e questo è il paste http://paste.ubuntu.com/23215087/ [09:43] fede_rico, il problema qual'è????? [09:43] non riesco a vedere molti dei programmi che sono presenti in ubuntu [09:44] ? [09:44] e cosa c'entra il software center [09:44] vedere in che senso ? [09:44] (forse sono io che non capisco) [09:45] o letto nel forum che su lubuntu software center sono presenti gran parte dei programmi che sono nel center di ubuntu [09:45] carlin0 non me li trova affatto [09:46] quindi ? [09:46] i programmi [09:46] che programma cerchi fede_rico ? [09:46] agari dovresti provare a cambiare server [09:46] cerco molti programmi sia di grafica che fotografia [09:46] che programma cerchi fede_rico ? [09:46] che programma cerchi fede_rico ? [09:47] rawterapee,inkskape,e qualcosa di valido per fare .pdf [09:47] !info rawterapee [09:47] Package rawterapee does not exist in xenial [09:48] !info inkascape [09:48] Package inkascape does not exist in xenial [09:48] !info inkscape [09:48] inkscape (source: inkscape): vector-based drawing program. In component main, is optional. Version 0.91-7ubuntu2 (xenial), package size 12378 kB, installed size 80552 kB [09:48] ok grazie [09:49] adesso ci guardo [09:49] dove? [09:49] !info rawtherapee [09:49] rawtherapee (source: rawtherapee): raw image converter and digital photo processor. In component universe, is optional. Version 4.2-4 (xenial), package size 2367 kB, installed size 8438 kB [09:50] ecco prova con il nome esatto [09:50] ok [09:50] fede_rico, apri il terminale e scrivi sudo apt install rawtherapee inkscape [09:50] essere approssimativi non porta molto lontano :) [09:51] io li trovo da terminale , che è molto meglio de software center [09:52] di solito installo tutto da terminale anch'io ma il software center mi è utile per vedere le caratterische dei programmi [09:52] da terminale me li stà istallando [09:52] il software center è buggatello (a dir poco) [09:53] quindi adesso passo a l'altro problema [09:54] allora quando uso abiword la grafica del programma in background scatta stranamente e quando i documenti superano una certa soglia di grandezza il programma si blocca [09:55] da cosa può essere derivato? [09:55] dalle risorse del tuo pc direi [09:56] ma com'è possibile prima avevo il sistema operativo ubuntu 15.04 e openoffice non dava nessun problema [09:56] scheda video ram ecc ecc [09:56] eh usa openoffice [09:56] abi non è più leggero [09:56] ? [09:57] non lo so [09:57] capisco.... -_- [09:57] fai una prova magari per il tuo hardware va meglio openoffice [09:57] prova a isntallare openoffice-writer [09:58] e vedi [09:58] !info openoffice-writer [09:58] Package openoffice-writer does not exist in xenial [09:58] ooooooooooohh [09:58] lol [09:59] pirla io [09:59] !info libreoffice-writer [09:59] libreoffice-writer (source: libreoffice): office productivity suite -- word processor. In component main, is optional. Version 1:5.1.2-0ubuntu1 (xenial), package size 7591 kB, installed size 24734 kB [09:59] pappa time [10:00] io devo andare a lavoro [10:00] ma purtroppo non ho risolto nemmeno un problema [10:01] è venuto fuori questo durante l'istallazione di rawtherapee and linkskape [10:02] salve, mi avevano detto che chi acquista un notebook con windows già installato può chiedere rimborso a microsoft dicendo che lui utilizza ubuntu e non è interessato a windows, qualcuno mi saprebbe dare il link? [10:02] grazie [10:02] !chat | info-ubuntu [10:02] info-ubuntu: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [10:03] https://thepb.in/p/DRhj7M3KpBQsy [10:03] http://paste.ubuntu.com/23215146/ [10:04] fede_rico, metti in paste ls /etc/apt/sources.list.d [10:05] !info pastebint [10:05] Package pastebint does not exist in xenial [10:05] !paste [10:05] http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [10:05] come lo stilla in terminale [10:05] istallo [10:05] installo [10:06] fede_rico, sudo apt install pastebinit [10:06] fede_rico, ls /etc/apt/sources.list.d | pastebinit [10:08] fede_rico, dammi il link che esce dal 2° comando [10:13] fede_rico, una risposta ogni 10 minuti non va bene , devo andare ciao [10:15] ok scusa ma anche io ho delle cose fare sistemerò il tutto più tardi adesso devo andare ciao [10:42] Ciao a atutti, [10:42] volevo sapere se un lifebook fujitsu u745 è ok per il sistema operativo 16.04LTS di Ubuntu [10:56] salve ho problemi con deja-dup su ubuntu gnome 14.04.5 64 bit su Laptop , ho sempre fatto il backup settimanalmente su hard disk esterno ma ora quando provo a farlo si avvia fa l'analisi e poi si ferma sempre sulla solita cartella che in precedenza avevo scelto di includere nel backup,e poi successivamente ho optato per escluderla dal backup, ho provato a fare un nuovo backup su disco fisso e non ho avuto problemi, ho fatto anche un backup con la live Ubuntu [10:56] Gnome 16.04.1 su hard disk esterno e non mi ha dato nessun problema, ma se voglio continuare il backup che avevo fatto in precedenza si ferma a fare l'analisi sempre su quella maledetta cartella. [12:18] durante l'installazione di ubuntu 16.04 vengono create 3 partizioni scsi1 n°1 ESP scsi1 n°2 ext4 scsi n°3 swap. qualcuno sa dirmi cos'è la partizione ESP ? [12:20] MoL0ToV, non è roba ubuntu [12:20] riguarda EFI [12:20] ed è roba win- [13:11] scusate ma su ubuntu o sue derivate, per i driver come si fa, veramente non me ne servono molti, ma almeno scheda video, scheda audio (ma forse questi li trovo sul sito della casa produttrice del computer nella versione per linux, non ho controllato ancora ma forse ci stanno, mentre il dubbio è per un adattatore ethertet collegato via usb di cui sul dischetto non ci sono idriver per linux, [13:11] e non so nemmeno se la casa produttrice sul sito permette di scaricarne per linux [13:11] come si fa in questi casi? [13:35] ciao a tutti! === Controller is now known as Guest77979 [13:35] una curiosità ce un modo per poter utilizzare il controller dell xbox one su ubuntu? [13:42] buon pomeriggio [13:43] a [13:44] il mio pc non si avvia più [13:44] mi da /dev/sda1 contains a file system with errors, check forced [13:45] indies that were part of a corrupted orphan linked list found. [13:45] *inodes [13:47] come posso fare? [13:47] fatto grazie [13:54] scusate davvero ma penso sia il software. linux 16.04 64 bit [14:09] jk^, hai una ubuntu davanti, in questo momento? [14:14] parli con me krabador? [14:15] io no ho un mac ora, non mio [14:15] rambo1, con jk^ [14:15] scusa [14:15] se siete occupati mi faccio risentire più tardi [14:15] a dopo cari [14:16] rambo1, "/dev/sda1 contains a file system with errors, check forced" ---> disco [14:18] Buongiorno a tutti, da qualche tempo ho un problema con il funzionamento delle stampanti installate, che precedentemente funzionavano regolarmente. Il loro stato è permanentemente in pausa e il messaggio che compare nella sezione "Stato della Stampante" è: "Interrotta - Backend /usr/lib/cups/backend/socket does not exist!". Inoltre, se cerco di ins [14:18] tallarle nuovamente molto spesso compare una finestra che riporta "Errore di sistema". Qualcuno sa/può aiutarmi? Grazie ante! [14:18] El, sintomi di sistema piu' o meno esploso [14:19] El, sudo apt-get install pastebinit [14:19] El, df -h | pastebinit [14:19] El, sudo apt-get update | pastebinit [14:20] El, ls -la /etc/apt/sources.list.d | pastebinit [14:22] Grazie Krabador... Sistema più o meno esploso non è rassicurante.. [14:25] Ho inserito in terminale "sudo apt-get install pastebinit" [14:26] Ora? Dovrei inserire gli altri comandi? (scusa ma no sono un confident user..) [14:26] El, lo sai premere invio? [14:27] sì, ho fatto [14:27] Intendevo dire se dopo l'invio devo inserire gli altri comandi [14:28] grazie [14:28] El, no, li ho scritti per perdere tempo. [14:28] ho fatto anche quello [14:29] El, se hai premuto invio dopo ognuno ,e non ci sono stati problemi con l'installazione di pastebinit, hai ricevuto dei link [14:29] incollali qui [14:30] ok grazie, faccio subito [14:31] http://paste.ubuntu.com/23216018/ [14:31] http://paste.ubuntu.com/23216018/ [14:31] http://paste.ubuntu.com/23216018/ [14:31] http://paste.ubuntu.com/23216018/ [14:31] http://paste.ubuntu.com/23216021/ [14:31] http://paste.ubuntu.com/23216024/ [14:33] El, sudo apt-get -y dist-upgrade | pastebinit [14:34] fatto (e premuto invio) [14:36] quando comparirà il link incollalo qui [14:36] http://paste.ubuntu.com/23216063/ [14:37] El, sudo apt-get -y autoremove | pastebinit [14:37] El,di che stampanti parliamo ? [14:37] Brother DCP 7055W [14:38] HP Laser Jet 400 (quest'ultima è in rete presso la scuola in cui lavoro) [14:39] El, lsb_release -a | pastebinit [14:41] Non me lo fa incollare... [14:41] la riga di digitazione è vuota (c'è solo il cursore) [14:42] !image | El [14:42] El: Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [14:43] http://prnt.sc/cl2823 [14:43] El, sta finendo l'altro [14:44] ok, allora attendo [14:44] quando finisce manda quello che ti ho appena indicato [14:44] perfetto, e intanto grazie per la disponibilità (non vorrei approfittare troppo..) [14:45] http://paste.ubuntu.com/23216097/ [14:45] fatto [14:45] ls -la /usr/lib/cups/backend/ | pastebinit [14:46] http://paste.ubuntu.com/23216103/ [14:50] El, da quanto tempo sei in questa situazione? [14:50] una ventina di giorni almeno [14:50] El, dpkg -l | grep cups | pastebinti [14:51] El, dpkg -l | grep cups | pastebinit [14:51] questo , l'altro è sbagliato [14:51] http://paste.ubuntu.com/23216120/ [14:52] El, sudo apt-get install --reinstall cups cups-filters [14:52] El, scusa [14:53] El, sudo apt-get install --reinstall cups cups-filters | pastebinit [14:53] dpkg -l | grep cups | pastebinit [14:53] Ehm...avevo già incollato il primo comando...ora mi chiede password..come faccio a tornare indietro (e inserire così quello corretto?) [14:54] El, ctrl c [14:58] Ho fatto "ctrl c", inserito il primo comando (sudo apt-get install --reinstall cups cups-filters | pastebinit ), ora mi compare "[sudo] password di enrico:" [14:58] ma non mi fa inserire nulla (nemmeno la mia password) [14:58] El, tranquillo [14:58] che non appare [14:58] ma la accetta [14:59] è una questione di sicurezza [14:59] scrivila e dai invio [15:00] http://paste.ubuntu.com/23216150/ [15:01] El, anche sudo apt-get install --reinstall cups cups-filters | pastebinit [15:01] doveva dare un link [15:01] http://paste.ubuntu.com/23216149/ [15:01] eccolo scusa [15:01] me l'ero perso [15:02] El, sudo apt-get -y install --reinstall cups cups-filters | pastebinit [15:02] El, tranquillo [15:02] El, dpkg -l | awk '$1 == "rc" { print $2; }' | pastebinit [15:03] http://paste.ubuntu.com/23216160/ [15:03] http://paste.ubuntu.com/23216161/ [15:06] El, dpkg -l | grep hplip | pastebinit [15:06] http://paste.ubuntu.com/23216171/ [15:07] El, è una ubuntu aggiornata da 15.04 ? [15:07] 16.04 [15:08] Krabador, devo allontanarmi 15 minuti dal pc. Torno il prima possibile. [15:08] El, dpkg -l | grep linux-image | pastebinit [15:08] http://paste.ubuntu.com/23216181/ [15:18] io ci riprovo sono 2 giorni che nn mi risponde nessuno salve ho problemi con deja-dup su ubuntu gnome 14.04.5 64 bit su Laptop , ho sempre fatto il backup settimanalmente su hard disk esterno ma ora quando provo a farlo si avvia fa l'analisi e poi si ferma sempre sulla solita cartella che in precedenza avevo scelto di includere nel backup,e poi successivamente ho optato per escluderla dal backup, ho provato a fare un nuovo backup su disco [15:18] fisso e non ho avuto problemi, ho fatto anche un backup con la live Ubuntu [15:18] Gnome 16.04.1 su hard disk esterno e non mi ha dato nessun problema, ma se voglio continuare il backup che avevo fatto in precedenza si ferma a fare l'analisi sempre su quella maledetta cartella. [15:27] Krabador, eccomi [15:27] scusa l'assenza [15:28] doom_ doom_ doom_ azz tardi [15:31] El, allora, prima ti ho chiesto, è una ubuntu frutto di aggiornamenti di versione? [15:32] mm.. ho installato ubuntu nel marzo scorso, e ho scaricato la versione più recente allora disponibile [15:32] forse la 15.04 [15:33] c'è un modo in cui posso scoprirlo? [15:34] 15.10 [15:34] El, cat /etc/apt/sources.list | pastebinit [15:35] http://paste.ubuntu.com/23216279/ [15:35] grazie Carlin0 [15:35] El, sei partito dalla 15.04 [15:36] già, visto [15:36] grazie [15:37] El, sudo apt-get -y remove --purge linux-image-3.19.0-* linux-image-4.2.0-* linux-image-4.4.0-2* linux-image-4.4.0-31-generic linux-image-4.4.0-34-generic linux-image-extra-3.19.0-* linux-image-extra-4.2.0-* linux-image-extra-4.4.0-2* linux-image-extra-4.4.0-31-generic linux-image-extra-4.4.0-34-generic | pastebinit [15:38] salve [15:39] !ciao | magics [15:39] magics: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [15:39] http://paste.ubuntu.com/23216295/ [15:39] volevo sapere se è possibile togliere lo sfondo bianco dalle icone del desktop di kubuntu 10.04 [15:39] correggo 1604 [15:39] !ciao krabador [15:39] Voce non trovata: 'ciao krabador' [15:41] io non penso che non ci sia il sistema, su questo bel sistema operativo [15:41] !image | magics [15:41] magics: Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [15:42] indica cosa vuoi togliere. [15:42] ok [15:44] https://imgur.com/a/iPqFK [15:44] lo sfondo bianco nelle icone [15:47] Scusate...c'è altro che devo fare ora? [15:48] El, sudo apt-get install --reinstall hplip | pastebinit [15:48] El, riavvia , torna qui [15:52] krabador: hai trovato qualcosa in merito [15:52] magics, mettiti col mouse in su una di quelle icone, fa un'immagine e postala [15:52] ti ho fatto lo screenshot [15:52] le icone sono con lo sfondo bianco [15:53] magics, sveglia [15:54] magics, mettiti col mouse in su una di quelle icone, fa un'immagine e postala [15:54] l'ho vista l'altra.- [15:54] provo [15:54] non c'è da provare [15:54] ma da fare un'altra immagine. [15:54] ma ci vuole un programma addetto [15:54] Krabador, qui sembra ancora al lavoro (la riga di comando è vuota)... [15:55] Attendo che ricompaia il solito testo prima di riavviare il sistema, giusto? [15:56] El, il comando era sudo apt-get -y install --reinstall hplip , giusto ? [15:56] Era "sudo apt-get install --reinstall hplip | pastebinit" [15:57] https://imgur.com/a/OPCek [15:57] krabador: [15:58] El, ctrl c [15:59] sudo apt-get -y install --reinstall hplip | pastebinit [15:59] fatto [15:59] http://paste.ubuntu.com/23216366/ [15:59] magics, ti impegni a non capire? [16:00] ora riavvio? o attendo? grazie [16:00] scusa, ma non ti ho capito [16:00] magics, un'immagine con il puntatore del mouse su uno degli oggetti nel desktop [16:00] di tutto il desktop [16:00] El, riavvia [16:01] ok [16:01] perfetto grazie, a tra poco [16:02] krabador: il puntatore non mi ci compare [16:02] ma solo il plasma desktop uso shutter [16:02] come programma [16:05] magics, tasto destro sul desktop ---> ultima voce impostazioni in basso , ci clicchi e fai immagine della finestra che appare [16:06] ok [16:06] Rieccomi, Krabador [16:07] El, prova le stampanti [16:09] purtroppo non vanno.. [16:10] sono "nterrotte" tutte e due [16:10] El, prova a sbloccarle [16:10] krabador: non sono sparite gli sfondi [16:10] El, dpkg -l | grep cups | pastebinit [16:10] magics, sarebbe bello che capissi l'italiano [16:10] http://paste.ubuntu.com/23216473/ [16:11] magics, non fa niente il sistema operativo, ma l'italiano [16:11] impostazioni con tasto destro, mi si apre la finestra [16:11] ok [16:11] poi ce sfondo icone ecc [16:12] magics, https://forum.kde.org/viewtopic.php?f=289&t=130931 https://www.reddit.com/r/kde/comments/41adzi/help_is_there_any_way_to_control_the_opacity_of/ ---> visto che non fai quanto ti si chiede, buona lettura. [16:13] ok adesso capito grazie krabador [16:14] El, dpkg --list |grep "^rc" | pastebinit [16:14] http://paste.ubuntu.com/23216487/ [16:17] El, quando hai effettuato il passaggio a 16.04? [16:18] non ricordo sinceramente, appena il sistema me lo ha suggerito credo [16:20] El, sudo dpkg -l | grep "^iU" | pastebinit [16:21] Mi dice: "Si sta tentando di inviare un documento vuoto, in chiusura." [16:21] El, sudo apt-get -yf install | pastebinit [16:21] http://paste.ubuntu.com/23216522/ [16:32] El, ls -la /usr/lib/cups/backend/ [18:34] Salve a tutti [18:35] sto cercando di capire come mai il mio nuovo sistema Ubuntu 16.04 (fresh install) è lento da morire [18:35] non capisco perchè [18:35] da dove posso iniziare per investigare? [18:35] !ciao | mikunos [18:35] mikunos: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [18:36] !dettagli | mikunos [18:36] mikunos: Per ricevere assistenza tecnica, per favore indica: Versione di Ubuntu o derivata, modello CPU, quantitativo di RAM, modello Scheda Video; se notebook, il modello preciso, se presente UEFI (vedi anche !uefi), fa una completa panoramica del problema riscontrato, postando il pastebin (vedi !pastebin) di eventuali comandi in questione. [18:36] mikunos, che criterio stai adottando? [18:37] dunque [18:37] al momento se cerco di aprire anche la finestra delle informazioni [18:37] ci mette una vita [18:38] informazioni sul computer (per intenderci) [18:38] mikunos, apri il terminale [18:38] sudo apt-get install pastebinit [18:38] http://pastebin.com/sBw2mewN [18:38] mikunos, sudo lshw | pastebinit [18:39] krabador: http://paste.ubuntu.com/23216998/ [18:40] mikunos, sicuro che la superficie del disco, in cui risiede il sistema, sia integra ? [18:41] in che senso? [18:41] settori rovinati? [18:41] si [18:41] capperi non ci avevo pensato [18:41] come controllo? [18:42] mikunos, df -h | pastebinit [18:42] sudo fdisk -l | pastebinit [18:42] http://paste.ubuntu.com/23217012/ [18:43] http://i.imgur.com/waOdxkB.png [18:45] Krabador, rieccomi [18:45] ho inserito l'ultimo comando [18:50] mikunos, sudo swapoff -a [18:50] mikunos, sudo gedit /etc/fstab [18:51] metti # nella linea con la swap [18:51] mikunos, cat /etc/fstab | pastebinit [18:52] attendo il termine della prima operazione swapoff -a [18:52] ci mette veramente tanto [18:53] http://pastebin.com/ArbnM3qM [18:54] c'è un errore ^ [18:55] mikunos, ti ha aperto l'editor [18:56] no [18:56] una finestra con dentro il file [18:56] controlla [18:56] non ha aperto [18:56] nulla [18:56] non è una domanda [18:56] mikunos, ubuntu o derivata ? [18:56] non ha aperto alcun edito [18:56] ubuntu 16.04 [18:56] editor [18:57] mikunos, sudo cat /etc/fstab | pastebinit [18:57] l'ho aperto con "nano" [18:57] mikunos, ci mettiamo d'accordo? [18:57] o andiamo avanti cosi' ? [18:57] si ti stavo seguendo [18:57] ho inserito il cancelletto [18:57] nella riga dello swap [18:58] sudo cat /etc/fstab | pastebinit [18:58] mandami questo link [18:58] http://paste.ubuntu.com/23217083/ [18:58] eccolo [18:58] ok riavvia, torna qui [18:59] ok [19:03] eccomi [19:10] ci sei ancora? [19:11] mikunos, si, allora [19:16] dimmi [19:19] mikunos, è costante, prestazioalmente , o ci sono momenti di crolli e momenti normali? [19:21] è costante [19:27] mikunos, dall'applicazione "Dischi" controllando "Dati e test SMART" del tuo hard disk, è tutto ok? [19:28] mikunos, in tutto questo, hai il supporto di installazione usato per installare' [19:28] ? [19:35] si ho il supporto [19:35] di installazione usato per installare il sistema operativo [19:36] mikunos, hai controllato quanto chiesto da fabio_cc ? [19:36] si sembra tutto ok [19:36] mikunos, ultima colonna valutazione, deve essere sempre OK [19:37] SMART non è abilitato [19:37] e allora non ha sens o [19:37] ah [19:37] abilita smart dal bios [19:37] ??? [19:38] ok ci provo [19:41] krabador, ci sono di nuovo (se puoi) [19:44] El, qual'era il problema ? [19:45] El, ls -la /usr/lib/cups/backend/ | pastebinit [19:45] mancato funzionamento stampanti (che prima funzionavano) [19:45] Quello che mi hai scritto ora è l'ultimo comando che ho inserito [19:46] si, mi serve, dopo le manovre di prima, il risultato [19:46] eccomi [19:46] Il disco è OK (32 °C / 90 °F) [19:46] mikunos, smart è abilitato ? [19:46] si [19:46] è uscita una lista di cose...ti serve uno screenahot? [19:47] screenshot [19:47] El, no, semplicemente il link [19:47] che viene restituito dal comando [19:47] ls -la /usr/lib/cups/backend/ | pastebinit [19:47] devo riattivare la swap? [19:47] http://paste.ubuntu.com/23217294/ [19:47] mikunos, no, con 8gb non ha sens o [19:48] ok [19:48] El, adesso non puoi avere messaggio di errore per socket mancante, in quanto con la reinstallazione di cups (la cui precede era corrotta causa qualche aggiornamento non andato a buon fine) è avvenuta con successo ed ha ripristinato i file necessari [19:49] quindi adesso? [19:49] verifico [19:50] date un'occhiata qua http://paste.ubuntu.com/23217306/ [19:50] mi sembra che durante l'avvio alcuni servizi ci mettano troppo [19:50] ad avviarsi [19:50] potrebbe essere questo uno dei problemi di latenza? [19:51] http://prntscr.com/cl69do [19:51] sembra persistere... [19:51] devi fare il record di velocità dell'avvio mikunos ? [19:51] ho installato bootchart [19:52] ed il risultato dei servizi critici è nel pastie [19:52] El, rimuovi la stampante e reimpostala [19:52] E' meglio consultare systemd per questo [19:52] ok ci provo [19:55] Wow! la mia funziona! [19:55] quella della scuola non posso testarla ora, ma domani provo sicuramente! [19:55] Grazie mille krabador! [19:56] El, molto bene. Il precedente contenuto della cartella /usr/lib/cups/backend/ , era defazionario [19:56] L'avevo combinata grossa? C'è qualcosa che posso/devo fare per evitare che succeda di nuovo? [19:56] con la reinstallazione di cups, il contenuto è tornato a posto [19:56] El, sta attento a come finiscono gli aggiornamenti [19:57] Per me è quasi arabo, ma sei stato molto disponibile [19:57] Dovrebbe essere a posto anche l'altra stampante ora? [19:57] aggiornamenti parziali , possono portare a questo tipo di malfunzionamenti [19:57] El, si [19:57] quindi devo impostare un "filtro" agli aggiornamenti che ubuntu mi propone? [19:58] no, devi farli tutti , ma stare attento a come finiscono [19:58] e tipo, non spegnere il pc mentre li fa [19:58] quello non lo faccio mai... [19:59] quando dici che devo stare attento a come finiscono, intendi dire che devo verificare che vadano a buon fine, oppure che devo monitorare il tipo di aggiornamenti (l'estensione dei files)? [20:00] El, se non aggiungi fonti software esterne , non ufficiali di ubuntu, puoi fidarti di tutto quello che ti chiede di aggiornare [20:00] Perfetto! Verifico nelle impostazion cosa ho scelto...In ogni caso, cercherò di essere più attento [20:01] El, per quanto riguarda la versione del sistema in se, ti consiglio, per passare ad una successiva, di farti un backup dei dati importanti, e di eseguire una nuova installazine della nuova versione [20:01] piuttosto che fare tutta la procedura di aggiornamento. [20:02] il che presuppone che disinstalli la precedente? [20:02] ce la installi sopra [20:02] ma è piu' sicuro che tutto stia al suo posto. [20:02] http://prntscr.com/cl6f1o [20:03] alla fine, il tempo necessario è praticamente lo stesso. [20:03] ok [20:03] devo de-flaggare qualcosa? [20:05] va bene cosi' , El [20:06] Grazie mille, davvero. Non sarei MAI stato in grado di risolvere la faccenda...e rischiavo di tornare a Windows...brrr [20:06] eeeh, "rischiavo" , bisogna usare cio' con cui ci si trova meglio [20:07] El, non essere ostaggi di un sistema ;) [20:07] se hai voglia e pazienza di imparare, continua sulla linea [20:08] vero, infatti li tengo entrambi in dual boot, anche per questioni di disponibilità di programmi.. [20:08] lo vedi allora che non ti sono venuti i brividi? [20:09] sempre meglio tenere + di un OS in funzione [20:09] sopratutto se come win lo hai pure pagato [20:09] già [20:14] Ciao a tutti, il mio PC non si avvia più. Mi dà clearing orphaned inode ecc ecc, poi dopo un po' si avvia e dopo aver inserito la password viene uno schermo blu e non si schioda.. [20:15] !ripristino | Dgero [20:15] Dgero: Per ripristinare un sistema danneggiato: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RipristinoInstallazione [20:15] schermo blu ? [20:32] Salve ho un hp 255 quale migliore versione di ubuntu o varianti mi consigliate di installare affinchè il sistema risulti fluido? [20:33] Antonio96, cpu, ram , scheda video , modelli precisi [20:33] e ne parliamo [20:34] AMD 1.48, 8gb, Intel HD Grafics. HP 255 G2 [20:35] Antonio96, modello preciso cpu, non i ghz, pero', con 8gb di ram, diciamo che puoi mettere senza preoccuparti di fluidità, tutte le versioni di ubuntu [20:36] e sceglierla in base a quella che ti piace di piu' [20:36] eh ma ho dei dubbi su quella cpu eh [20:36] sia come aspetto, che come prestazioni [20:36] mi sa di scarsina [20:36] infatti , Antonio96 , susu, sbottonati [20:36] la ram non è tutto [20:36] È lo so [20:36] tu si [20:36] ma noi no [20:37] Ragazzi purtroppo questo passa per la ditta [20:37] Antonio96, dicci [20:37] cosa [20:37] passa [20:37] la ditta [20:37] che non hai risposto [20:37] Antonio96, modello preciso cpu, non i ghz [20:38] è come se ti chiedessero dove abiti, e rispondi "Italia2 [20:38] senza 2 . [20:39] Attualmente è montato sopra windows 10 ma è lento e lagga. È nato di serie con ubuntu ma non ho mai avuto modo di provarlo con queato O.S. sopra perche mi è stato venduto gia con windows 10 [20:39] senti [20:39] vuoi dire, questo modello cpu, o no? [20:39] Antonio96, non ci interessa di windows [20:39] Un attimo ragazzi [20:39] il modello della cpu [20:39] che ne sono passati decine... [20:41] AMD-E1-1500 APU [20:43] beh, unity ci gira decentemente, sarebbe l'ambiente grafico della ubuntu main [20:43] Vuoi che ti elenco altre caratteristiche? [20:43] Antonio96, puoi scaricare le varie iso, fare una alla volta la pendrive per installazione , con la quale puoi caricare la sessinoe di prova, che non installa nulla, ma ti consente di provare il sistema [20:44] hai, in quel contesto, la possibilità non solo di valutare prestazioni complessive, ma anche quanto hardware della macchina è correttamente supportato di base [20:44] !ubuntu | Antonio96 [20:44] Antonio96: Ubuntu è un sistema operativo libero e gratuito basato su GNU/Linux. Vedi http://www.ubuntu-it.org/ [20:44] !derivate | Antonio96 [20:44] Antonio96: http://www.ubuntu.com/about/about-ubuntu/flavours - http://www.ubuntu-it.org/derivate | Download derivate: http://releases.ubuntu.com/ [20:44] Ragazzi ma cosa vuoi dire Xubuntu Kubuntu ecc ecc cosa sono varianti? [20:45] si, derivate ufficiali [20:45] Sono nuovo del settore ed inesperto [20:45] derivate [20:45] apri i link che ti ho fornito [20:45] ci sono tutte le informazioni a riguardo [20:45] cambia l'ambiente grafico ma il motore è lo stesso [20:45] il parco software installabile è lo stesso per tutte, ma ognuna ha un'ambiente grafico diverso [20:48] Quindi per il mio sistema di architettura quale versione di ubuntu o varianti sarebbe la più fluida? [20:48] Antonio96, non hai capito la risposta che ti ho dato? [20:48] No [20:48] rileggila, e dimmi che ti sembra. [20:49] Antonio96, io su quell'hardware metterei xubuntu 64 bit [20:49] ma cmq è vero ci gira quel che vuoi [20:49] E queste iso da dove le prendo? [20:50] !download [20:50] download is http://www.ubuntu.com/download/ o http://cdimage.ubuntu.com/ o http://releases.ubuntu.com/16.04 [20:50] Antonio96, hai aperto i link che ti sono stati forniti ? [20:50] !derivate [20:50] http://www.ubuntu.com/about/about-ubuntu/flavours - http://www.ubuntu-it.org/derivate | Download derivate: http://releases.ubuntu.com/ [20:51] Ok grazie per l'attenzione nei miei confronti vi auguro una buona serata [22:25] prova