[10:57] buongiorno a tutti. [10:58] ho bisogno di un consiglio, più precisamente devo aggiornare un server 14.04 LTS in produzione, ma ho un problema con lo stack php che ospita. [10:59] Dovrei aggiornare tutti i pacchetti lasciando completamente intatto l'intero stack, e non so come fare; [11:00] ho provato con apt-hold/unhold...ma non è quello che mi serve, perché eventuali pacchetti php5.x nuovi vengono cmq installati...sosituendo la struttura delle path dei ffiles e quant'altro.... [11:06] qualcuno puoi aiutarmi a trovare una quadra? [11:08] al Louvres? [11:11] !domanda | ghigomatto [11:11] ghigomatto: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [11:12] ghigomatto, per quanto tempo pensi di restare alla versione php 'vecchia' ? [11:17] il problema non è "restare" alla vecchia, gigirock_, ma trovare il modo non invasivo, anche tramite script collaudato, di aggiornare a nuova versione, al momento non funzionerebbe, e non ho idea del perché...ottengo pagina bianca. [11:17] !php [11:17] http://wiki.ubuntu-it.org/Server/MySql [11:18] ghigomatto, cambiano le chiamate ai database.... e quindi ci sono diversi problemi.... [11:18] i logs di apache e php non sono abbastanza verbosi, modificare la verbosità non mi ha dato info utili. [11:18] !info php [11:18] php (source: php-defaults (44)): server-side, HTML-embedded scripting language (default). In component main, is optional. Version 1:7.0+44 (yakkety), package size 2 kB, installed size 11 kB [11:19] gigirock_: ripeto, io mi occupo del sistema, le chiamate ai db le fa l'applicazione, sviluppata dal laboratorio, è proprio esso che mi ha imposto una versione fuori dai pacchetti disponibili dai repos. [11:20] e allora di a loro di preparare la versione per php attuale.... [11:20] ghigomatto, devo andare a dopo [11:20] ciao gigirock_, grazie cmq! [11:23] Buongiorno [11:23] Vi scrivo per chiedervi un informazione [11:23] chiedi [11:23] come posso fare un dual boot di ubuntu con windows 10? [11:24] !installazione | domyvisc così [11:24] domyvisc così: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download [11:25] !uefi | domyvisc leggi anche questo [11:25] domyvisc leggi anche questo: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | vedi anche https://help.ubuntu.com/community/UEFI [11:25] Grazie tante [11:25] provo subito [11:25] se ci sono problemi [11:25] tornero a scrivervi [11:25] buona giornataaaaa [12:48] buongiorno a tutti [12:49] mi servirebbe un aiuto per uno scanner agfa e ubuntu 16.04 [12:51] Stefano68, usb? [13:28] scusate non si apre più cartella softwere [13:29] con ubunto 16.04 [13:35] from gi.repository import Gtk, GObject [13:35] from gi.repository import WebKit2 as webkit [13:35] 2016-11-22 14:19:56,791 - softwarecenter.backend.zeitgeist_logger - WARNING - Support for Zeitgeist disabled [13:35] from gi.repository import Gtk, Gdk, GLib, PangoCairo [13:35] 2016-11-22 14:19:57,077 - softwarecenter.ui.gtk3.app - INFO - setting up proxy 'None' [13:57] si scusa usb è lo snapscan1212 === robbo is now known as Guest44645 [15:36] ciao a tutti, ho un problema con 16.10 e Ubuntu Software. Sto cercando di installare VLC ma prima mi avverte che non è free, poi mi chiede di autenticarmi tramite ubuntu one. Dopo aver superato la scocciatura di creare un nuovo account riprovo ad inserire le credenziali nell' ubuntu software: ma non le riconosce. è normale? Che devo fare? [15:40] ok grazie, a presto [15:40] Guest44645: prova a insrallare da terminale [15:40] *installare [15:40] ehhh, la fretta [17:02] aga buonasera [18:02] sera a tutti e da ubn paio di giorni che su ubuntu 1604 no mi aggiorna ttf-mscorefonts-installer e me lo da sempre e qual cosa di importante? ho provato a reistallare il pacchetto ma sempre lo stesso non mi esegue aggiornameto di quel pacchetto === Earth is now known as Guest5997 === reds is now known as Guest6889 [18:55] buona sera a tutti! qualcuno sa dirmi come posso installare una chiavetta usb-dvb rtl2832UDVB su ubuntu 16.04?grazie [19:00] Buonasera vorrei copiare i dati della home di UbuntuGnome su HD esterno ho fatto login testuale e sono root ma non so come procedere per copiare i mie dati. Non posso accedere al sistema graficamente e vorrei reinstallare [19:14] grazie lo stesso [19:21] Salve ho appena installato lubuntu e vorrei installare skype è possibile? [19:22] Arturo si [19:22] !skype [19:22] Guida all'installazione di skype: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Telefonia/Skype [19:25] MI ha buttato fuori... [19:25] volevo rigraziarvi [20:28] salve amici..il mio PC scalda un po' troppocon le ventole sempre a lavoro... Penso sia un problema di scheda grafica Ho ubuntu 16.10, potete aiutarmi? [20:29] anto9191, apri il terminale [20:29] anto9191, sudo apt-get install pastebinit [20:29] anto9191, sudo lshw | pastebinit [20:30] anto9191, il secondo di darà un indirizzo web, copialo dal terminale ed incollalo qui [20:30] http://paste.ubuntu.com/23518700/ [20:30] krabador, http://paste.ubuntu.com/23518700/ [20:33] anto9191, Mobility Radeon HD 4530/4570/545v ---> questa ufficialmente funziona solo col driver che stai già usando [20:34] krabador, ottimo, quindi non ho speranze! comunque ci ho provato!! grazie mille [20:34] anto9191, sudo apt-get update [20:34] anto9191, datti una calmata [20:34] anto9191, sudo apt-get -y dist-upgrade | pastebinit [20:36] https://thepasteb.in/p/P1hvBpAAmMxTl [20:40] anto9191, basta solo il link risultante [20:40] come hai fatto prima [20:40] anto9191, allora [20:40] anto9191, sudo apt-get update | pastebinit [20:40] anto9191, da quando hai avviato la sessione? [20:41] da questo pomeriggio [20:41] http://paste.ubuntu.com/23518757/ [20:42] anto9191, e questo http://ppa.launchpad.net/noobslab/icons2/ubuntu yakkety/main ---> che ci fa di bello, tra l'altro 404 ? [20:43] anto9191, guide a caso per temi/icone/sfondi/robaccia ? [20:43] è un computer di famiglia... non ti arrabbiare :( [20:44] ma figurati, è che se si inseriscono fonti software esterne che poi non vanno, si incricca il sistema di aggiornamento [20:44] anto9191, ls -la /etc/apt/sources.list.d | pastebinit [20:44] se esiste un modo per cancellarle lo farò subito [20:45] manda il comando appena mandatodi [20:45] *ti [20:45] http://paste.ubuntu.com/23518775/ [20:46] in famiglia siete grandi fan di ppa. [20:46] !ppa | anto9191 [20:46] anto9191: Un Personal Package Archive (PPA) è in grado di fornire il software alternativo non normalmente disponibile nei repository di Ubuntu official - Alla ricerca di un PPA? Vedi https://launchpad.net/ubuntu/+ppas - ATTENZIONE: PPA sono pacchetti di terze parti NON supportati il cui utilizzo è a proprio rischio. Vedi anche !addppa e !ppa-purge [20:46] a quanto pare!! [20:46] anto9191, cat /etc/apt/sources.list | pastebinit [20:47] http://paste.ubuntu.com/23518791/ [20:47] beh, anto9191 , non vi sta a cuore molto il sistema allora [20:48] anto9191, sudo rm -rf /etc/apt/sources.list.d/noobslab-* [20:48] krabador, sono in questa chat proprio per cercare di rimediare. Anzi, cercare che qualcuno mi aiuti a rimediare [20:48] anto9191, sei in questa chat per tutt'altro problema veramente [20:48] basta andare indietro con i messaggi per verificarlo [20:48] e pure questo è vero [20:48] anto9191, e nel wiki è molto segnalato,il rischio che si corre con l'installazione di ppa [20:49] e che ci se ne assume completamente la responsabilità [20:49] anto9191, hai mandato il comando ? [20:49] krabador, hai assolutamente ragione.. comunque ho mandato il comando che dicevi.. [20:49] bene [20:49] ls -la /etc/apt/sources.list.d | pastebinit [20:50] http://paste.ubuntu.com/23518807 [20:50] sudo apt-get update | pastebinit [20:51] http://paste.ubuntu.com/23518812/ [20:51] anto9191, sudo apt-get -y dist-upgrade | pastebinit [20:51] http://paste.ubuntu.com/23518821/ [20:53] anto9191, sudo apt-get -y install lm-sensors | pastebinit [20:53] http://paste.ubuntu.com/23518837/ [20:54] sudo sensors-detect [20:54] rispondi yes a tutte le domande, tranne alla domanda riguardante I2C/SMBus a cui metti no [20:54] ok [20:54] riavvii e torni qui ù [20:55] ma non subito... [20:55] ehhh [20:59] eccomi amico [21:00] sensors | pastebinit [21:00] http://paste.ubuntu.com/23518875/ [21:01] anto9191, 60° è altina come temperatura di idle [21:01] anto9191, pulisci/fatti pulire, il sistema di raffreddamento del notebook [21:02] cosa periodicamente necessaria [21:02] krabador, effettivamente il pc è un po' vecchiotto. Mi consigli solo la pulizia? Sul web ho letto che si dovrebbe anche cambiare la pasta termica.. che ne pensi? [21:03] in presenza di un efficiente sistema di raffreddamento presente nella macchina, con il problema persistente ci sono altre cose da vedere [21:04] quindi senza questa questione della pasta termica.. [21:04] anto9191, "efficiente sistema di raffreddamento" ---> pulito , e manutenuto. Se non è stato mai fatto da anni, come in questo caso, è necessario anche sostituire la pasta [21:04] anto9191, è tutto insieme, non è una questione di un interruttore da toccare e non toccarne un altro [21:05] ok ok.. ho afferrato [21:05] beh, krabador, grazie per il tuo tempo [21:05] il vostro supporto è quello che rende popolare ubuntu, e non è una leccata! [21:06] in bocca al lupo con la pulizia. Se non hai esperienze a riguardo, rivolgiti a chi ha una manualità sufficiente, i rischi di danni sono alti, quando si maneggia un pc a quellos copo [21:06] *scopo [21:06] krabador, mi rivolgerò sicuramente a qualche tecnico che ne capisce un po'... [21:07] krabador posso approfittare della tua gentilezza per un' ultima cosa? Puoi dirmi se secondo te, secondo le caratteristiche del mio PC, c'è bisogno di sostituirlo? [21:07] no, con ubuntu puo' andare [21:07] so bene che dipende dagli usi e quant'altro.. [21:08] con windows mi dava dei problemi enormi [21:08] sta a te, magari aver voglia di provare derivate ubuntu con ambienti grafici piu' leggeri [21:09] e io che pensavo di avere una macchina che ancora avesse tanto da dire.. spesi un occhio della testa a suo tempo [21:09] non ti rubo altro tempo.. [21:09] grazie mille. [21:10] alla prossima [21:10] anto9191, purtroppo l'ambiente pc per utenti privati , non ha ancora formule con garanzia ventennale, come le cucine :D [21:10] " con windows mi dava dei problemi enormi" ---> se dovessero essere hardware, in base alla gravità non tarderanno a palesarsi anche su ubuntu [22:36] Salve qualcuno mi sa dire come cipiare i dati della home di gnome da terminale ad hd esterno perche non posso accedere al sistema e vorrei salvare i dati e firmattare ma so solo come si entra on modalita testuale e non rieaco a montare il disco esterno [22:37] Gnomo: avvia una live, avrai l'interfaccia grafica [22:43] Scusatemi sono con il telefono e si e sconnesso [22:44] Non sono riuscito a leggere la risposta [22:45] Gnomo, hai un supporto di installazione di questa ubuntu di cui parli? [22:45] Usb 14.04.5 [22:46] allora carica la sessione di prova [22:46] e fai tutto da li. [22:47] Ma non riesco a. Copiare da li dice che nn ho i permessi necessari [22:48] Gnomo, e nella tua esperienza ubuntu, hai mai mandado un comando sudo? [22:49] Ho poca dimistichezza con il terminale pero se mi scrivi come posso copiare la home lo faccio [22:50] Gnomo, questa installazione ubuntu, è inservibile? [22:52] Si [22:53] !ripristino | Gnomo allora puoi seguire questa, che non cancellerà niente nella home, con il supporto usb in tuo possesso [22:53] Gnomo allora puoi seguire questa, che non cancellerà niente nella home, con il supporto usb in tuo possesso: Per ripristinare un sistema danneggiato: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RipristinoInstallazione