[09:47] ciao, due grossi problemi, ho dimenticato la password del portachiavi e senza quella ovviamente nn ho permessi per fare nulla, detto cio mentre cercavo di eliminarla tramite terminale con questo comando "rm -r ~/.gnome2/keyrings" ho cancellato tutti i miei file ma nn la password. Come posso eliminare il portachiavi e riottenere tutti i file? vi pr [09:47] ego aiutatemi. grazie [09:49] !password | julie983 [09:49] julie983: Per recuperare la password seguire le indicazioni che trovate su http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/GestionePassword/Recupero [09:56] lo avevo già fatto, difatti, sono riuscita ad entrare baipassando il login iniziale e dalle impostazioni sicurezza ho eliminato la richiesta ad ogni accensione del pc ma cmq per qualsiasi cosa mi chiede la password. Può darsi che allora nn abbia fatto bene tutta la procedura. Riprovo. Grazie [09:57] julie983, segui bene sehai cambiato la password in modo esatto quando la chiede basta che la digiti correttamente [09:58] ok [10:05] julie983: se sei entrato/a con l'account guest, è possibile [10:09] uhm [13:11] ciao a tutti [13:12] c'è qualcuno che possa aiutarmi su mysql server [13:12] ho un problema con l'sql_mode [13:12] !chat | teolinux87 [13:12] teolinux87: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat === Alberto is now known as Guest23324 [15:17] salve ho un problema a far funzionare i driver nouveau con un PPC G4 su cui ho installato lubuntu ed ho accesso ssh [15:18] pazzoide, sudo lshw [15:18] !paste | pazzoide [15:18] pazzoide: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [15:20] http://paste.ubuntu.com/23522509/ [15:22] pazzoide, cat /var/log/Xorg.0.log [15:22] sempre pastebin [15:23] http://paste.ubuntu.com/23522537/ [15:24] non riesco più a scaricare aggiornamenti mi dice che il problema è nell'impossibilità di raggiungere la repository. NON è un problema di rete perché internet funziona regolarmente. [15:26] bergi44: versione in uso ? [15:29] pazzoide, nouveau.modeset=1 , prova a caricare con questo. [15:33] provato, ma stesso risultato: schermo nero con freccia del mouse multicolore. Nessuna possibilità di login. Solo terminale con ctrl+alt+F1 [15:34] pazzoide, se non parte nouveau , con quell'hardware, è un bug specifico con quella generazione di mac, https://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2079873&s=ad71265b2c05b969a0e292f243cccf04&p=12336938#post12336938 segui questo [15:34] pazzoide, prima prova nouveau.modeset=0 [15:35] pazzoide, che versione di ubuntu ppc stai provando ? [15:35] lubuntu 14.04 [15:36] con nouveau.modeset=0 stesso risultato. Provo a seguire il link che mi hai dato [15:37] pazzoide, sembra che solo framebuffer possa andare per quella macchina [15:39] non capisco cosa intendi [15:39] pazzoide, quindi ti stai buttando ad installare ubuntu su un vecchio ppc, senza esperienza linux? [15:40] pazzoide, https://wiki.ubuntu.com/PowerPCFAQ [15:40] pazzoide, https://wiki.ubuntu.com/PowerPCKnownIssues [15:41] già letti quei wiki, un po' di esperienza la ho, ma mai sentito parlare del framebuffer [15:41] per questo son qui ^^' [15:42] http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/FrameBuffer [15:53] provato framebuffer, ma niente. grazie comunque, provo a sbatterci la testa ancora un po' [15:55] pazzoide, ubuntu su mac, è sempre stato , per la natura dell'hardware apple, un'operazione non scontata [15:55] in alcuni casi, rimansta una cosa parzialmente possibile. [15:56] lo immagino, ma l'unico modo di utilizzare ancora quel ppc è riuscire a buttarci su linux. [15:56] pazzoide, forse vuole essere "lasciato andare" :D [15:56] mi spiace è buon hardware ^^ [15:56] c'è un buon mercato per collezionisti [15:57] pazzoide, con tutto il rispetto, lo era. [15:58] geforce 4 mx è fascia bassa di quell'architettura, del 2002 [15:58] se poi hai interessi accademici a sfruttare l'architettura della cpu, è un conto.- [16:01] diciamo che è così. e comunque mi spinge nel tempo libero a imparare più cose su linux, cosa che non accade usando distro già pronte e funzionanti. [16:01] salve a tutti [16:01] !ciao | alex9090 [16:01] alex9090: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [16:02] vi chiedo una cosa per cortesia, ho installato ubuntu 16.10 cm faccio ad installare driver ati HD 8750M? [16:02] alex9090, funziona già di base con i driver open [16:03] io nel pc ho 2 schede video, intel e ati, mi riconosce solo l'intel [16:04] a volte va a scatti.. per quello dicevo [16:04] alex9090, allora [16:04] alex9090, sudo apt-get install pastebinit [16:04] alex9090, sudo lshw | pastebinit [16:05] ok,cosa succede con questo comando [16:05] che rilascia un link [16:05] che devi incollare qui [16:05] ok un attimo [16:06] http://paste.ubuntu.com/23522723/ [16:08] alex9090, ci sono impostazioni in bios a riguardo della gestione / uso della scheda video dedicata in relazione all'integrata intel, in questo acer ? [16:09] dovrei guardare.. ti posso dire che quanto si avvia ubuntu mi appare una schermata cn ati radeon error [16:09] una frase* [16:10] alex9090, journalctl -b | pastebinit [16:10] http://paste.ubuntu.com/23522735/ [16:31] alex9090, lspci -v | pastebinit [16:32] alex9090, lsusb -v | pastebinit [16:37] alex9090, dmesg | grep radeon | pastebinit [17:03] si [17:04] http://paste.ubuntu.com/23522958/ [17:04] http://paste.ubuntu.com/23522959/ [17:06] nell'ultimo comando appar qst messaggio [17:06] Si sta tentando di inviare un documento vuoto, in chiusura. [17:09] alex9090, riavvia la macchina, in corrispondenza della prima linea in alto di grub, premi il tasto "e" , ti metti vicino alle parole quiet splash , le cancelli, digiti systemd.log_level=debug , assicurandoti che prima e dopo ci sia uno spazio, premi f10 [17:09] torna qui [17:32] rieccomi [17:32] sono sempre Dastelman [17:33] ok provo [17:33] e che sono collegato in kiwiirc che è inquese [17:34] !chat | dastelman1 [17:34] dastelman1: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [17:35] devo fare quel comando Krabador [17:35] ?? [17:35] dastelman1, si, questo canale in cui sei, è quello del supporto [17:36] !chat [17:36] per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [17:37] salve. buonasera a tutti. volevo chiedere se esiste un modo per vedere skygo su ubuntu. ho consultato vari forum ma senza una risposta concreta. grazie [17:38] il sito in oggetto utilizza silverlight [17:39] e da quanto ho capito è un casino farlo funzionare con linux in quanto il sito richiede i driver firmati per la scheda video [17:42] evvai [17:42] sono connesso da kiwi [17:42] ciao a tutti di nuovo [17:42] ^^ [17:42] !chat | Dastelman [17:42] Dastelman: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [17:44] sera raga === zxczxc is now known as fubu [18:05] ZYJE TU KURWA KTOS ? [18:06] !italiano | fubu [18:06] fubu: scrivere in maniera corretta facilita la lettura dei messaggi: frasi contenenti abbreviazioni, spesso chiare soltanto a chi le scrive, sono di difficile interpretazione. Ti invitiamo pertanto a non usarle. Vedi http://tinyurl.com/35d9kcn [18:07] twoja stara to italiano [19:02] Buona sera a tutti problema: mi compare sempre ttf-mscorefonts-installer non riuscito sto usando ubuntu16,04 cosa posso fare? [19:03] max55, sudo apt-get install pastebinit [19:04] fatto [19:04] max55, sudo apt-get -y install --reinstall ttf-mscorefonts-installer | pastebinit [19:05] http://paste.ubuntu.com/23523729/ [19:05] http://paste.ubuntu.com/23523729/ [19:09] sembra ci siano problemi con lo scaricamento dei componenti forniti dal pacchetto [19:11] un attuale bug [19:11] https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/msttcorefonts/+bug/1371783 [19:11] Launchpad bug 1607535 in msttcorefonts (Ubuntu) "duplicate for #1371783 ttf-mscorefonts-installer 3.4+nmu1ubuntu2 fails to install core fonts and should be updated to version 3.6 from Debian" [Medium,Confirmed] [19:13] max55, puoi seguire questo https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/msttcorefonts/+bug/1371783/comments/47 [19:13] Launchpad bug 1607535 in msttcorefonts (Ubuntu) "duplicate for #1371783 ttf-mscorefonts-installer 3.4+nmu1ubuntu2 fails to install core fonts and should be updated to version 3.6 from Debian" [Medium,Confirmed] [19:16] ma e una cosa importante che danneggia il sistema se non lo si aggiorna?? [19:16] non posso rimuoverlo? [19:18] max55: puoi vedere con sudo apt-get --purge remove ttf-mscorefonts-installer, quali pacchetti calcolati come dipendenza devono essere rimossi, e decidere in base a questo [19:20] un po complicato per me lavorare su i pacchetti , do il comando che mi hai dato? [19:21] max55: se non premi Y/S dopo, non succede niente. Se non capisci, puoi sempre premere N. E ti conviene fare il pastebin dell'output [19:21] !paste | max55 [19:21] max55: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [19:24] ok do questo sudo apt-get --purge remove ttf-mscorefonts-installer e poi faccio un paste [19:24] max55, cosa stai seguendo di preciso? [19:24] krabador: me [19:25] ovvero? [19:25] krabador: ha chiesto di rimuovere... [19:25] 20:18:02< f843d0> max55: puoi vedere con sudo apt-get --purge remove ttf-mscorefonts-installer, quali pacchetti calcolati come dipendenza devono essere rimossi, e decidere in base a questo [19:25] 20:21:45< f843d0> max55: se non premi Y/S dopo, non succede niente. Se non capisci, puoi sempre premere N. E ti conviene fare il pastebin dell'output [19:25] f843d0, il problema è semplicemente che ttf-mscorefonts-installer ha problemi attualmente ad interfacciarsi con launchpad [19:26] *sourceforge [19:26] si puo' aggirare come descritto nel bug report [19:29] se niente di cio' che usa l'utente deve usarlo è un conto. [19:40] krabador lo rimosso succede qual cosa se non ce? [19:41] max55, dipenda da cosa lo deve usare [19:41] max55, nel bug report c'erano delle souluzioni , segnalate. Le hai lette? [19:42] si lo lette ma non ci capisco di cosa si tratti e quali aggiornare [19:43] e le h ? [19:43] tutti file exe [19:44] me le dimentico le h [19:44] se usi parecchio wine , puoi risentire la mancanza [19:45] altrimenti , puoi stare come stai [19:45] non ce lo wine [19:45] non lo uso [19:45] signori buona sera :D ciao krabador ;* avrei un problemino. Non riesco a switchare dalla grafica intel alla gpu nvidia. Ho provato da nvidia-settings: mi dice di riloggarmi ma non succede niente, nel senso che rimane su intel. Provato da software-properties-gtk - > additional drivers. Ho cambiato da qui ma comunque lshw -c display mi dice che sto usando intel. Grazie mille in anticipo :D [19:46] !dettagli | Acn0w [19:46] Acn0w: Per ricevere assistenza tecnica, per favore indica: Versione di Ubuntu o derivata, CPU (marca e modello), quantitativo di RAM, Scheda Video (marca e modello); se notebook, il modello preciso, se presente UEFI (vedi anche !uefi), fa una completa panoramica del problema riscontrato, postando il pastebin (vedi !pastebin) di eventuali comandi in questione. [19:48] ho i divers nvidia installati alla versione 375, ma funzia un cazzo. Nvidia 820M 2GB dedicati, i7-6500u, 8GB RAM, ubuntu 16.04.01. Kernel 4.9.0-040900rc3-generic 64bit [19:48] Acn0w, per "riloggarti" , intendi che hai fatto anche un riavvio? [19:48] buona serata a tutti alla prossima e grazie [19:48] krabador, yess, reboot [19:49] max55, per disinstallare roba, puoi fare anche da solo, sudo apt-get remove --purge pacchetto [19:49] riavviare lightdm dubito centri XD [19:49] ni [19:49] nel senso che non fa na cioppa [19:49] Acn0w, e se parli in italiano è meglio ù [19:50] non lo insegnano in veneto ? [19:50] krabador, son andato sul sicuro ;) cioppa -> non fa na sega :D [19:50] ok volevo solo sapere se era qual cosa di importante [19:50] Acn0w, di quale versione di ubuntu di grazia, stiamo parlando? [19:50] eccomi [19:50] Ciao a tutti [19:50] krabador, ho i divers nvidia installati alla versione 375, ma funzia un cazzo. Nvidia 820M 2GB dedicati, i7-6500u, 8GB RAM, ubuntu 16.04.01. Kernel 4.9.0-040900rc3-generic 64bit [19:50] Buona serata [19:51] Dastelman, ciao o/ [19:51] Acn0w, a cui hai messo un bel kernel rc, che potrebbe non avere avuto tutti gli accorgimenti per convivere con tutto il resto [19:51] krabador, ne sono consapevole :D [19:51] krabador, dici sia quello? [19:51] mettici anche il tuo problema in mezzo , allora. [19:52] krabador, può essere una causa dici? [19:52] si [19:52] guarda adesso krabador [19:52] !chat | Dastelman [19:52] Dastelman: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [19:53] krabador, provo a fare qualche esperimento allora :) grazie per ora ;* [19:53] de nada [19:53] krabador, se volevi maggiori dettagli in caso http://paste.debian.net/898163/ [19:53] da buona distro custom , i pacchetti sono allineati al target del sistema, roba in sviluppo puo' essere defezionaria di dettagli [19:54] Acn0w, con kernel main, avevi problemi? [19:55] Acn0w, rc non sono mai una buona mossa, a meno che tu non debba proprio lavorare con quel dato kernel [19:55] krabador, boh.. non ricordo.. su main ci sto per sbaglio :/ nel senso che cinciono sempre con le ultime disponibili [19:55] krabador, provo a riandare sulla "stable" [19:56] Acn0w, appunto, evita quantomeno le rc, e tieniti sul branch stable [19:56] krabador, se non voglio sprecare la gpu XD [19:56] grazie per l'hint krabador :D [19:56] de nada [19:57] nelle rc , sviste di configurazione sono molto piu' probabili [20:00] Acn0w, puo' servire "AccelMethod" "uxa" , in xorg, se hai schermo nero con l'nvidia, messa come predefinita , col driver nvidia [20:00] krabador, dici che un revert sulla 4.8 sia papabile? è la più vicina alla mia non rc XD [20:01] krabador, nel caso lo switch andasse male intendi? [20:01] Acn0w, si [20:01] Acn0w, se proprio vuoi usare kernel del dev team, si, vai di 4.8.x [20:02] non so se hanno 4.8.10 , vedi un po' [20:02] krabador, si hanno anche la *.10 [20:02] bene [20:02] quale dici sia "meglio"? === maxy is now known as Guest32190 [20:06] Ciao, problemino: sto installando Ubuntu 16,04 accanto a W10 con sistema UEFI. Come è scritto nella guida ho disattivato [20:07] il secure boot loader. Dopodichè avvio ubuntu normalmente da live USB, però dopo la selezione della lingua mi dice che il pc ha solo 4gb di memoria. Non vero... Perchè non mi vede l'hard disk? [20:08] Guest32190: stai facendo un po' di confusione [20:08] Guest32190: se avvii in live, il sistema viene caricato in RAM, e a giudicare da quello che dici, hai 4Gb di RAM [20:09] Guest32190: non ti considera l'hard disk perchè il sistema live non è direttamente interessato alle memorie di massa, per quelle devi installare (o montarle ed accederci) [20:10] Guest32190: leggi bene la guida di installazione [20:10] !installazione | Guest32190 [20:10] Guest32190: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download [20:18] Ciao, si sto leggendo la guida. Inizialmente, intendo appena schiaccio F12 (nel mio caso) mi appaiono diverse opzioni da cui posso fare il boot. Esse sono raggruppate in Legacy boot, che comprende solo usb storage device, poi c'è Uefi boot: tra cui ci sono, windows boot manager, poi c'è l'hard disk e poi la il nome della mia chiavetta USB. Io ho av [20:18] viato dalla chiavetta usb che si trova nel gruppo uefi boot (sbagliato? dovevo forse scegliere usb storage device dal gruppo legacy booy?). Sono arrivato li dove appare grub con le 3 opzioni Try, Install e check. Io ho fatto install. Poi andando avanti mi dice che ho solo 4 gb di memoria, che sospetto sia invece la dimensione della penna usb, in qu [20:18] anto ho 8gb di ram. Non capisco poi perchè il supporto usb appare sia sotto legacy che sotto uefi. [20:24] Il mio laptop è dell xps 15 con w10 se servisse questa info [20:26] In ogni caso è corretto avviare da UEFI usb come c'è scritto sulla guida. [20:27] Guest32190: giusto per provare, cosa accade se avvii il device USB da Legacy Mode? [20:27] Ho provato, si blocca, appare la scritta image boot: [20:28] Guest32190: hai disattivato anche il Fast Boot? [20:29] No, non ho disattivato il fast boot, vediamo che dice la guida [20:38] Sto verificando che succede ora.. [20:42] stesso problema. Sto installando Ubuntu 16.04.01-desktop-amd64.iso Altre info l'hard distk è ssd ma non credo centri. Magari qualcosa è andato storto nella creazione dell'immagine di avvio su usb. Sicuramente la iso scaricata è corretta, l'ho checksummata. [20:42] e combaciano perfettamente gli hash? [20:43] si, almeno seguendo quanto è scritto sulla guida [20:43] Guest32190, se la sessione live parte tranquillamente , puoi entrare li da qui [22:34] ciao qualcuno si intende di audio? [22:34] o forse meglio di associare audio a uno specifico utente??? [22:36] mi succede che ho tre utenti ma su uno l'audio non riesco a riattivarlo [22:36] ubuntu 16.04 - portatile toshiba [22:41] nessuno ha un suggerimento? [22:43] paolofefoloap, sudo apt-get install pastebinit [22:43] sarebbe? [22:43] paolofefoloap, aplay -l | pastebinit [22:43] paolofefoloap, 2 comandi da incollare nel terminale, e mandare con invio [22:43] pastebinit??? [22:44] uno alla volta [22:44] e per il secondo, incollare il link risultante qui [22:44] sisi questo lo so [22:44] ok ora faccio [22:46] http://paste.ubuntu.com/23524598/ [22:47] !dettagli | paolofefoloap [22:47] paolofefoloap: Per ricevere assistenza tecnica, per favore indica: Versione di Ubuntu o derivata, CPU (marca e modello), quantitativo di RAM, Scheda Video (marca e modello); se notebook, il modello preciso, se presente UEFI (vedi anche !uefi), fa una completa panoramica del problema riscontrato, postando il pastebin (vedi !pastebin) di eventuali comandi in questione. [22:50] ubuntu 16.04 - Intel® Core™ i7-5500U CPU @ 2.40GHz × 4 - 8 gb ram - Intel® HD Graphics 5500 (Broadwell GT2) [22:50] toshiba satellite x55a [22:52] il resto nn ho capito bene [22:52] comunque da oggi su uno dei tre utenti audio non funziona più [22:52] gli altri 2 (di cui uno ospite) tutto ok [22:53] paolofefoloap, cat /proc/asound/card*/id | pastebinit [22:53] già visto 3 wiki diversi ma non sono risolutivi [22:54] il problema è che l'utente ha "disconnesso" il sistema audio, per così dire [22:54] ah ok un attimo [22:54] http://paste.ubuntu.com/23524615/ [22:55] sono le due "periferiche" ma le avevo già viste, la hdmi e la pch [22:56] comunque non è un problema di configurazione globale del pc [22:56] mi fa piacere tu le abbia viste [22:56] ma da questo utente dove sono io nn posso attivare audio [22:57] paolofefoloap, sudo gedit /etc/asound.conf [22:57] icona nella tray da audio disattivato e nn posso riattivarlo, da altri utenti invece si [22:58] http://pastie.org/pastes/10968685/text [22:58] ci metti il contenuto di questo link [22:58] salvi c [22:58] chiudi [22:58] riavvii [22:58] vedi cosa fa. [22:58] in effetti ora è un file vuoto, confermi??? [23:00] quanti punti interrogativi... [23:00] lo crei appunto con il contenuto del link che ti sto segnalando [23:00] salvi , chiudi , riavvii, prova [23:01] ok solo abitudine... [23:02] ma agisce sul singolo utente cioè asound.conf è diverso per ogni utente? [23:03] qua il punto interrogativo ci voleva! [23:03] è di sistema [23:04] ognuno puo' usarne uno se vuole, nella home, cosi' ~/.asoundrc [23:04] e come mai secondo te mi varia solo un utente? non capisco... cioè provo ok ma volevo capire [23:05] puo' variare l'utente che ha combinato casini... [23:06] ok a dopo allora! [23:12] - krabador [23:12] tutto inutile [23:13] paolofefoloap, beh, inutile fino ad un certo punto, non hai hdmi in default, ufficialmente [23:13] anche se vado in impostazioni audio non mi presenta nessuna scheda o periferica o microfono.... nulla [23:13] se uno degli utenti non puo' piu' usare l'audio, è un altro discorso [23:14] cat /etc/asoudrc | pastebinit [23:14] e ma infatti ti dicevo che 1 non funzionava e gli altri 2 si [23:14] paolofefoloap, posta il link [23:15] sorry /etc/asound.conf | pastebinit [23:18] ok, io devo andare, puoi , se non hai schede selezionabili, rimuovere il file appena creato, con sudo rm /etc/asound.conf [23:18] http://paste.ubuntu.com/23524732/ [23:19] acc... mancato per 10 secondi.... [23:21] ma quindi devo cancellare il file creato 10 min. fa?