ramk9966 | buon giorno a tutti | 09:29 |
---|---|---|
ramk9966 | scusate il disturbo ma mi chiedevo se esisteva qualche software completo per gestire sicurezza e connessioni entranti ed uscenti su ubuntu? | 09:30 |
ExPBoy | ramk9966, spiegati meglio per cortesia | 09:31 |
Carlin0 | ramk9966, il firewall ... | 09:33 |
ramk9966 | vorrei sapere se esiste un software con cui è possibile controllare le connessioni entranti ed uscenti ed eventualmente bloccare una connessione... un incrocio fra un firewall e netstat insomma | 09:33 |
Carlin0 | !iptables | 09:33 |
ubot-it | http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Iptables | 09:33 |
ramk9966 | ok... ma che abbia un interfaccia grafica | 09:34 |
ExPBoy | eh | 09:34 |
Carlin0 | di gui ce ne sono un sacco | 09:34 |
ramk9966 | tipo ufw con funzioni più avanzate | 09:34 |
Carlin0 | !info watchdog | 09:35 |
ubot-it | watchdog (source: watchdog): system health checker and software/hardware watchdog handler. In component universe, is extra. Version 5.15-1 (yakkety), package size 77 kB, installed size 251 kB | 09:35 |
ramk9966 | o meglio che abbia anche qualche funzioni di monitoraggio | 09:35 |
ExPBoy | !fwbuilder | 09:35 |
ubot-it | Voce non trovata: 'fwbuilder' | 09:35 |
Carlin0 | !info fwbuilder | 09:35 |
ubot-it | fwbuilder (source: fwbuilder): Firewall administration tool GUI. In component universe, is optional. Version 5.1.0-4build1 (yakkety), package size 7132 kB, installed size 34272 kB | 09:35 |
ExPBoy | ecco | 09:36 |
Carlin0 | !sicurezza | ramk9966 | 09:36 |
ubot-it | ramk9966: sicurezza is http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza | 09:36 |
ramk9966 | provo fwbuilder | 09:37 |
Carlin0 | ramk9966, per "vedere" le connessioni attive del pc è ottimo anche etherape | 09:38 |
Carlin0 | !info etherape | 09:38 |
ubot-it | etherape (source: etherape): graphical network monitor. In component universe, is optional. Version 0.9.13-1ubuntu1 (yakkety), package size 668 kB, installed size 3078 kB | 09:38 |
ExPBoy | diciamo che ce ne sono molti | 09:38 |
ExPBoy | bisogna vedere che vuoi fare | 09:38 |
ExPBoy | e comunque il motore è iptables | 09:39 |
Carlin0 | etherape non gestisce nulla monitora solo | 09:40 |
ExPBoy | eh ma se vuole bloccare una connessione nn va bene | 09:40 |
ramk9966 | grazie alto livello | 09:43 |
ramk9966 | un altra piccola domanda ragazzi... | 09:47 |
ramk9966 | c'è gente che dubita sulla sicurezza di ubuntu... | 09:48 |
ramk9966 | voi che ne pensate? | 09:48 |
Carlin0 | !chat | 09:50 |
ubot-it | per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat | 09:50 |
emanuele91 | ciao | 11:15 |
enzotib | !ciao | emanuele91 | 11:16 |
ubot-it | emanuele91: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it | 11:16 |
emanuele91 | volevo un informazione, dove devo andare per installare ubuntu su pennetta usb? | 11:17 |
enzotib | emanuele91: cioè vuoi usare Ubuntu usando la pendrive come disco? | 11:19 |
emanuele91 | si | 11:21 |
enzotib | emanuele91: beh, fai l'installazione normale scegliendo la pendrive come disco dove risiede la partizione dove installare | 11:22 |
emanuele91 | quindi prima lo scarico normalmente, poi una volta fatta partire l installazione mi chiede dove la voglio fare? | 11:23 |
enzotib | emanuele91: sì, se però anziché usare un DVD come mezzo di installazione usi invece una pendrive, allora ti serviranno due pendrive, una per metterci sopra la Live da cui avvii ed un'altra come destinazione dell'installazione | 11:25 |
cristian_c | emanuele91: ti suggerisco comunque un'installazione su hard disk | 11:30 |
emanuele91 | ma per ora è solo una prova, quindi ho bisogno di provarla su una pendrive | 11:30 |
cristian_c | a parte le prestazioni, le memorie su usb hanno la tendenza a degradarsi utilizzate intensamente in questo modo | 11:31 |
cristian_c | emanuele91: in ogni caso, puoi testare ubuntu direttamente in sessione di prova | 11:32 |
cristian_c | senza per forza effettuare un'installazione | 11:32 |
emanuele91 | per testarlo devo fare un parallelo con il pc, grazie del consiglio ma preferisco usare da pennetta | 11:32 |
cristian_c | emanuele91: ehm | 11:33 |
cristian_c | emanuele91: la sessione di prova la puoi effettuare indipendentemene dal supporto | 11:33 |
cristian_c | che sia dvd, usb o vattelapesca | 11:34 |
emanuele91 | certo, non ho detto questo | 11:34 |
cristian_c | 'preferisco usare da pennetta' | 11:35 |
cristian_c | cioè, in sessione di prova | 11:35 |
emanuele91 | si ma non ho detto che non posso utilizzarla su altri supporti | 11:35 |
emanuele91 | ho solo detto che preferisco farlo su pennetta | 11:35 |
cristian_c | emanuele91: sto parlando di sessione di prova, a prescindere se pennetta , dvd o altro | 11:38 |
cristian_c | il punto è che un'installazione non è neanche necessaria. in quel caso | 11:38 |
emanuele91 | aaah scusa non avevo capito | 11:39 |
emanuele91 | si io vorrei fare solo la sessione di prova, come devo fare? | 11:39 |
cristian_c | emanuele91: scsrichi il file .iso | 11:39 |
cristian_c | poi: | 11:39 |
cristian_c | !usbwin | emanuele91 | 11:39 |
ubot-it | emanuele91: Scarica Rufus: https://rufus.akeo.ie/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows | 11:39 |
cristian_c | emanuele91: una volta fatto, mandi la pennetta in boot | 11:39 |
cristian_c | emanuele91: al che scegli 'try ubuntu without installing / prova ubuntu senza installarlo' | 11:40 |
cristian_c | e ti ritrovi sul deskrop, in sessione di prova | 11:40 |
emanuele91 | ok grazie | 11:43 |
cristian_c | di niente | 11:43 |
Guest77348 | synaptic | 12:43 |
Lollux | Salve a tutti, avrei dei dubbi su ubuntu | 12:49 |
Lollux | mi serve scaricare un antivirus per il pc o in ubuntu è già presente tale antivirus? | 12:49 |
cristian_c | Lollux: per scansionare windows o ubuntu? | 12:50 |
Lollux | su questo pc ho solo ubuntu, non possiedo altri sistemi operativi | 12:51 |
cristian_c | !sicurezza | 12:51 |
ubot-it | sicurezza is http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza | 12:51 |
Lollux | ? | 12:52 |
cristian_c | Lollux: leggi questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware | 12:53 |
Lollux | la stavo leggendo grazie | 12:53 |
Lollux | inoltre volevo sapere se poteva convenire sostituire mozilla con chrome | 12:54 |
cristian_c | Lollux: a piacere | 12:54 |
Lollux | grazie di tutto | 12:54 |
cristian_c | usa il browser con cui ti trovi meglio | 12:54 |
cristian_c | Lollux: chromium e firefox utilizzano pacchetti di sistema per i plugin | 12:55 |
cristian_c | Lollux: chrome tende ad averli già integrati | 12:55 |
Lollux | invece un'ultima cosa, se volessi disinstallare un programma? | 12:55 |
Lollux | ah capito | 12:55 |
cristian_c | Lollux: un programma dei repository ufficiali? | 12:55 |
Lollux | scusa tutte le domande ma sono un neofito | 12:55 |
cristian_c | !wiki | Lollux | 12:55 |
ubot-it | Lollux: La documentazione della comunità italiana di Ubuntu è: http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice | 12:55 |
cristian_c | !documentazione | Lollux | 12:56 |
ubot-it | Lollux: Documentazione ufficiale: http://help.ubuntu-it.org/ | 12:56 |
cristian_c | !repository | 12:56 |
ubot-it | Guida ai repository: http://wiki.ubuntu-it.org/Repository e http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/add-applications/it/extra-repositories.html | Esempio di sources.list http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/SourcesList | Da Kubuntu: http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/Kubuntu | 12:56 |
cristian_c | !apt | 12:56 |
ubot-it | apt-get is http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Apt | 12:56 |
Lollux | che pensavo di mattere chrome e togliere mozilla, so che spesso vanno in conflitto | 12:56 |
Lollux | cmq grazie di tutto :) | 12:56 |
cristian_c | Lollux: 'so che spesso' <- e come lo sai? | 12:56 |
cristian_c | Lollux: non dovrebbero esserci conflitti, di perse, nell'installaxione di vari browser | 13:10 |
mattiapao | Ciao tutti | 13:28 |
mattiapao | ciao a tutti* | 13:28 |
roncenivan | scusate... Un Mistero... Ho upgradato ubuntu a 16.10. Uso il programma Dike6 per la firma digitale | 15:04 |
roncenivan | ora quando lancio il programma, compare per alcuni secondi l'icona ma poi il programma non si avvia | 15:04 |
roncenivan | ho disinstallato e reinstallato Dike6 più volte, invano | 15:04 |
roncenivan | Sui forum non trovo niente | 15:05 |
Carlin0 | roncenivan, non si da supporto a software proveniente al fuori dai repo | 15:11 |
roncenivan | Ho risolto... Grazie mille lo stesso... | 15:12 |
filippopis74 | Buonasera a Tutti , Avrei bisogno di assistenza , ho un portatile Acer e 15 comprato nell'agosto del 2015 venduto con win 8 aggiornato a win 10 ; volendo usare una distribuzione di linux, ho provato Linux Mint ma il problema è che scrivendo un file su libre office oppure sul web salta tutta la formattazione ; copia incolla , taglia come più crede | 16:38 |
filippopis74 | . ho provato anche con tastiera esterna ed il problema sussiste . Sapete suggerire una soluzione oppure altra distribuzione di Linux per esempio Ubuntu 16.10 a 64 bit ? grazie molte per il supporto . | 16:38 |
enzotib | filippopis74: non credo che il LibreOffice di Ubuntu sia diverso da quello di Mint | 16:48 |
enzotib | filippopis74: per cui se hai problemi di formattazione coi documenti Office non credo ci sia alternativa ad usare Microsoft Office | 16:49 |
gigirock_ | filippopis74: puoi usare in maniera limitata word come webapp | 17:08 |
casimat | salve, ho installato xubuntu 16.10 . Come faccio ad impostare la scorciatoia con il tasto windows per far avviare la barra delle applicazioni ? | 18:30 |
casimat | ho risolto , grazie lo stesso | 18:31 |
invisibletank | buonasera, chiedo aiuto riguardo il dual boot: ho installato puppy su una partizione e lubuntu su un'altra. Adesso il sistema parte direttamente da lubuntu e dal grub non vedo più puppy... | 19:17 |
fedecupe | Buonasera a tutti, chiedo scusa per il disturbo in questo periodo ancora un po' vacanziero. Ho un problema strano con un dell XPS 13 9360 (ubuntu 16.04 preinstallato). Improvvisamente trackpad e touchscreen (che prima funzionavano egregiamente) hanno smesso di funzionare, ho già provato varie soluzioni trovate nella rete ma senza successo. Info imp | 20:58 |
fedecupe | ortante: con Live da chiavetta funzionano entrambi. Qualcuno riesce ad aiutarmi? | 20:58 |
fedecupe | questo è un esempio delle guide che ho seguito per tentare di sistemare. http://askubuntu.com/questions/367701/touchpad-stopped-working-out-of-the-blue - Il problema potrebbe essere stato causato dall'installazione del software per calibrare il touch? | 21:03 |
MARCOCOLAONE | Buonasera | 21:15 |
MARCOCOLAONE | Ho scaricato l'aggiornamento di ubuntu in un dvd e ora devo effettuare l'installazione, ma aprendo il dvd mi esce una cartella con tante altre sottocartelle, quale devo schiacciare per aggiornare? | 21:16 |
MARCOCOLAONE | ubo-it come procedo? | 21:19 |
MARCOCOLAONE | @ubot-it come procedo? | 21:19 |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!