/srv/irclogs.ubuntu.com/2017/01/10/#ubuntu-it.txt

=== ryuujin is now known as Guest17017
plukoSalve, sono 10 gg non posso usare la stampante Brother MFC-L2700DW poichè l'installazione dei drivers mi da l'errore allegato.10:17
cristian_cpluko: ha mai funzionato?10:21
plukoCiao Cristian, si x alcuni mesi, poi è diventata inattiva ed ho provato a reistallare i drivers. Puoi vedere il file di errore che ho allegato?10:24
cristian_cpluko: non hai allegato niente10:25
cristian_cpluko: apri un terminale10:26
plukoinfatti mi da un errore nell'invio. provo a scrivere l'errore nella chat.10:27
cristian_cpluko: no10:27
cristian_cpluko: usa pastebin10:27
cristian_c!paste | pluko10:27
ubot-itpluko: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina. Per maggiori informazioni: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Pastebin10:27
cristian_cpluko: hai aperto il terminale?10:27
plukosi10:28
cristian_cpluko: digita: sudo apt-get install pastebinit10:28
plukook fatto.10:30
cristian_cpluko: digita: sudo apt-get update | pastebinit10:31
cristian_cpluko: il comando restituisce un link, da postare qui in canale10:31
plukohttp://paste.ubuntu.com/23775558/10:33
Carlin0un repo di wheezy addirittura10:35
cristian_cpluko: (cat /etc/apt/sources.list && ls /etc/apt/sources.list.d/) | pastebinit10:36
plukohttp://paste.ubuntu.com/23775576/10:37
cristian_cmiii, hai parecchi ppa10:39
Carlin0+ avanzamenti di versione10:39
cristian_ceh10:39
plukoe quindi cosa comporta?10:42
cristian_c!ppa | pluko10:42
ubot-itpluko: Un Personal Package Archive (PPA) è in grado di fornire il software alternativo non normalmente disponibile nei repository di Ubuntu official - Alla ricerca di un PPA? Vedi https://launchpad.net/ubuntu/+ppas - ATTENZIONE: PPA sono pacchetti di terze parti NON supportati il cui utilizzo è a proprio rischio. Vedi anche !addppa e !ppa-purge10:42
cristian_ceh10:48
plukoti invio il link con l'errore sull'installazione della stampante: http://paste.ubuntu.com/23775596/10:52
Carlin0pluko, forse non hai capito , il tuo OS potrebbe essere stato irrimediabilmente compromesso dall'installazione di software attraverso canali non ufficiali10:54
cristian_c!brother10:56
ubot-ithttp://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/StampantiScanner/BrotherMultifunzione10:56
plukoquando installavo i drivers Brother c'era il messaggio " questo software proviene da terze parti e può contenere componenti non libere"11:04
cristian_cpluko: sto parlando dei reèository esterni, non dei pacchetti .deb scaricato dal sito brother11:04
Carlin0pluko, quella è solo una questione di licenze11:05
cristian_cpluko: i ppa fanno non contengono i driver brother11:05
cristian_c-fanno11:05
plukocosa mi conviene fare? Reinstallare il vecchio ubuntu 14.04 LTS? ed evitare il nuovo Ubuntu 16.04 LTS che avevo già installato.11:09
cristian_cpluko: prova a installare ubuntu 16.0411:09
cristian_cpluko: ma esattamente, come installi i driver brother?11:10
plukoE' quello che ho attualmente Ubuntu 16.04 LTS11:11
cristian_cpluko: installazione da zero11:13
cristian_ce poi intendo senza aggiungere repository di terze parti11:14
plukoallegato installazione Drivers da terminale.  http://paste.ubuntu.com/23775768/11:14
cristian_cpluko: e perché ti sei loggato come root?11:16
plukoScusa io ho sempre usato Ubuntu in modo superficiale senza addentrarmi nel Sistema Operativo e pertanto non mi sono neanche accorto di essermi loggato come root.11:31
cristian_cpluko: ti sei loggato come root digitando sudo su11:32
cristian_ccome si può leggere nel tuo paste11:32
plukoAh! Ok era nelle istruzioni per installare i drivers.11:34
cristian_cpluko: linka pure le istruzioni11:34
plukohttps://thepasteb.in/p/Y6hkEwqmQ8Yf711:39
cristian_cpluko: com'è collegata la stampante?11:45
plukocon cavo USB che su richiesta dell'assistenza Brother ho provato anche a sostituire ma non cambia niente. In ogni caso se digito il comando "lsusb" vedo che la porta usb della stampante è riconosciuta. se11:47
cristian_cpluko: allora installa la 16.04, e poi sarà il caso di non loggarsi come root, ma lanciare l'installer in altro modo11:48
plukoin sostanza mi consigli di installare da zero Ubuntu 16.04 LTS ?11:49
cristian_cl'ho detto prima11:49
plukoNell'installazione c'è un modo per conservare i programmi installati o configurazioni varie (es. 1Password, Mega, Dropbox)?11:56
cristian_cpluko: password che usi sul web?11:57
plukosi, ma la configurazione del programma con Linux è stata difficoltosa11:58
cristian_cpluko: che programma?11:58
pluko1Password (veramente ottimo, te lo consiglio)11:59
cristian_cpluko: non ho capito, ma lo usi nel browser?11:59
cristian_co è un'applicazione di ubuntu?11:59
cristian_c!info 1password12:00
ubot-itPackage 1password does not exist in yakkety12:00
plukohttps://1password.com/12:01
cristian_cpluko: sembra un sito e non un programma12:02
cristian_cah, un'estensione del browser....12:03
plukoè un programma che puoi caricare su tutti i tuoi dispositivi (laptop, computer, Iphone) da cui puoi accedere ai programmi direttamente.12:03
cristian_cboh, non vedo una sezione download12:03
cristian_cpluko: se è un'estensione per browser, a quale browser l'aggiungi?12:04
cristian_c(add-on)12:05
salentinofieroBuongiorno, ho un problema nell'installazione di Lubuntu 16.10 su netbook Acer Aspire One12:05
salentinofieroc'è qualcuno disposto ad aiutarmi?12:05
cristian_c!qualcuno | salentinofiero12:06
ubot-itsalentinofiero: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera'12:06
salentinofieroho intenzione di installare Lubuntu da zero, e per farlo ho creato manualmente la partizione di swap da 4 GB e una partizione formattata etx4. L'installazione parte e sembra procedere bene, fino a che non compare il messaggio d'errore "L'installazione del pacchetto <<grub-pc>> in /target/ non è riuscita. Senza il boot loader GRUB, il sistema instal12:08
salentinofierolato non si avvierà". Mi sembra molto strano, ho seguito passo passo una guida sull'installazione da zero del sistema operativo, ma ogni volta ricevo lo stesso messaggio d'errore. Come posso fare per risolvere il problema?12:08
cristian_c'una guida'12:09
cristian_c!installazione | salentinofiero , la guida da seguire è questa:12:09
ubot-itsalentinofiero , la guida da seguire è questa:: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download12:09
cristian_cnon 'una guida'12:09
cristian_csalentinofiero: poi 'acer aspire one' non aiuta tantissimo, mancano dettagli fondamentali12:10
cristian_c!dettagli | salentinofiero12:10
ubot-itsalentinofiero: Per ricevere assistenza tecnica, per favore indica: Versione di Ubuntu o derivata, CPU (marca e modello), quantitativo di RAM, Scheda Video (marca e modello); se notebook, il modello preciso, se presente UEFI (vedi anche !uefi), fa una completa panoramica del problema riscontrato, postando il pastebin (vedi !pastebin) di eventuali comandi in questione.12:10
plukoSi è una estensione del browser. Io l'ho aggiunta sia su Firefox che su Chrome. Sull'Iphone si configura automaticamente ed è gratuito. Sugli altri dispositivi sarebbe a pagamento ma si può sempre scegliere "ordina più tardi" nella maschera di ingresso.12:13
cristian_cpluko: allora puoi semplicemente sincronizzare firefox o chrome che sia12:13
salentinofieroSto cercando di installare Lubuntu 16.10 su pc acer aspire one D255-2DQkk, CPU intel atom, scheda video integrata, 1 GB di ram. Voglio effettuare una installazione pulita, da zero. per farlo ho avviato l'installazione da usb, ho cancellato tutte le partizioni esistenti e ne ho create due (primarie): swap da 4GB e Principale da 250. seleziono /sda c12:13
salentinofieroome directory per l'installazione del bootloader, ma ricevo quel messaggio d'errore12:13
cristian_cpluko: sia per quanto riguarda le password salvate che per le impostazioni dell'estensione 1password12:14
cristian_cpluko: una volta configurata la migrazione delle impostazioni, puoi installare la 16.04, e una volta installata pupi risincronizzare il tutto nel browser così com'è adesso12:15
cristian_c*puoi12:15
cristian_cpluko: credo che sia la cosa migliore per evitare di reimpostare da capo12:16
cristian_csalentinofiero:12:16
cristian_cok, atom n450, 1 gb di ram12:17
cristian_c250 gb hdd12:17
cristian_csalentinofiero: come hai impostato l'usb o il dvd?12:18
plukoCristian, ti ringrazio x l'aiuto fornito e la gentile disponibilità. Grazie e buona giornata. Giuseppe.12:22
cristian_cpluko: facvi sapere12:22
cristian_c*facci12:22
plukoScusate è stato un errore di invio12:26
salentinofieroHo creato una chiavetta usb boot utilizzando rufus e l'iso di Lubuntu12:29
cristian_csalentinofiero: hai controllato l'hash del file .iso?12:30
chris74ciao a tutti,una semplice info per uno alle prime armi,come installo un file chiamato install.pl ?12:31
cristian_cchris74: con tutto il rispetto, ma io mi informerei prima sulla provenienza di quel file12:31
salentinofieroNo, non l'ho fatto. Ho scaricato l'iso direttamente dal sito ufficiale. Potrebbe essere un problema di integrità del file? o di supporto usb in qualche modo danneggiato?12:32
chris74è l'app per comporre fotolibri e quantaltro per poi stamparli con un noto sito che si occupa di questo...12:33
cristian_c!md5 | salentinofiero12:33
ubot-itsalentinofiero: http://wiki.ubuntu-it.org/Md5Sum. Per una lista completa, si veda: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/MD5Sum/Hash12:33
cristian_cchris74: i file pl li puoi comunque aprire con un editor di testo, tanto per assicurarsi che non contengano codice malevolo12:34
cristian_cchris74: comunque è uno script perl12:34
cristian_cche si lancia con l'interprete perl, un po' come python12:35
cristian_cchris74: però ripeto, io farei attenzione assicurandomi di non aver scariczto malware12:35
cristian_c*scaricato12:35
cristian_csopratutto se il download si compone unicamente di questo file12:36
chris74e dove trovo l'interprete perl,se fosse?12:36
cristian_cchris74: o è già installato (facile) oppure lo trovi nei repository ufficiali di ubuntu12:36
cristian_cchris74: comunque lo lanci da riga di comando solitamente12:37
chris74abbi ancora pazienza,ti chiedo scusa,dovrei quindi aprire il terminale e scrivere          sudo ./install.pl12:38
cristian_cehm12:39
cristian_c!perl12:39
ubot-itVoce non trovata: 'perl'12:39
salentinofieroHash controllato, corrisponde12:39
cristian_cchris74: ma ripeto, prima verifica che sia del codice sicuro12:40
cristian_cchris74: meglio ancora, chiedi informazioni direttamente dove hai trovato il file12:41
cristian_cchris74: conterrà istruzioni specifiche per l'installazione12:41
cristian_csalentinofiero: hai scaricato iso  a 32 o a 64 bit?12:42
salentinofiero3212:42
chris74ok grazie mille,gentilissimo,mi documento meglio,grazie ancora12:42
cristian_csalentinofiero: spetta12:42
cristian_csalentinofiero: potrebbero eserci problemi a livello hardware con l'hard disk12:44
cristian_csalentinofiero: in ogni caso sarebbe utile avere una schermata12:44
salentinofierodi cosa? messaggio di errore? o di come ho impostato le partizioni?12:45
cristian_csalentinofiero: di gparted12:45
cristian_ce anche della schermata di partizionamento manuale12:45
cristian_csalentinofiero: in ogni caso io verificherei che l'hard disk sia a posto12:46
cristian_cdopo un certo tempo i dischi cominciano a manifestare problemi12:46
salentinofieroNon riesco ad inviare la foto della schermata, mi dice che l'applicazione per l'invio dei file della chat non è disponibile..12:53
cristian_c!image | salentinofiero12:53
ubot-itsalentinofiero: Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale.12:53
salentinofierohttp://imgur.com/OBbRd2w12:54
cristian_csalentinofiero: fai due prove12:55
cristian_csalentinofiero: la prima: crea in cima la ext4 e poi la swap, invece che viceversa12:56
cristian_csalentinofiero: se non funziona, prova a eliminare direttamente la swap12:56
cristian_csalentinofiero: fai entrambe le prove riavviando la live12:56
salentinofieroprovo12:58
=== iMoK is now known as Ak3ron
salentinofieroHo risolto installando Ubuntu anziché Lubuntu. Inspiegabilmente ripetendo la stessa procedura con ubuntu non ha avuto problemi. Grazie mille per la disponibilità!13:47
pozzopciao14:18
lukeskySalve,ho un problema con la scheda wireless (MT7630E) su asus con ubuntu 16.10.Prima funzionava perchè la montavo con git.Ora invece mi da un errore che non capisco.qui il pastebin con l errore https://paste.ubuntu.com/23682773/14:32
lukeskySalve,ho un problema con la scheda wireless (MT7630E) su asus con ubuntu 16.10.Prima funzionava perchè la montavo con git.Ora invece mi da un errore che non capisco.qui il pastebin con l errore14:32
lukeskyscusate la ripetizione.chi mi può dare un consiglio?grazie14:33
ele86ciao a tutti15:09
Uzziciao a tutti, ho un problema con mysqld http://pastebin.com/PzMxXW50 chi mi può aiutare a capirci qualcosa?15:11
ele86ho un problema con la connessione senza fili sul mio portatile con Ubuntu 16.04 lts15:11
ele86ho cambiato operatore (da wind a telecom) e ieri mi hanno portato il nuovo modem. I pc con windows non mi hanno dato problemi ma i 2 portatili con Ubuntu installato non vogliono saperne di connettersi con il wifi15:13
alevipriele86 sarà un problema di canale di trasmissione del modem, non ricordo quali ma alcuni canali in ubuntu sono disabilitati di default15:14
ele86alevpiri quindi devo provare a cambiare il canale dalla pagina di gestione del modem?15:15
alevipriele86 si, fai un tentativo15:16
ele86quando tento la connessione wifi e inserisco la password l'icona del wifi sembra che provi a connettersi ma dopo 4-5 secondi mi chiede di nuovo la password, e così all'infinito15:16
alevipriele86 fai qualche verifica: 1-controlla se la password inserita è corretta, 2-utilizzi il DHCP o degli indirizzi fissi? 3-prova a cambiare il canale di trasmissione15:18
ele86alevipri che canale mi consigli? non sono molto pratica, porta pazienza15:19
ele86la password è giusta15:19
alevipriele86 in questa domanda suggerisce il canale 6: http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/18110/problema-no-wifi-con-ubuntu-1310-fastweb-e-modem-sitecom-n30015:19
ele86come faccio a sapere se utilizzo DHCP o indirizzi fissi15:20
aleviprihai dovuto configurare la connessione su windows prima di connettert?15:20
aleviprio hai semplicemente selezionato la rete e inserito la password?15:21
ele86alevipri sul wifi 2.4Ghz ho il canale 6, suul wifi 5Ghz ho il 10415:21
ele86alevipri su windows ho usato il tastino wps, compreso questo pc con cui sono collegata al wifi15:22
Carlin0ele86, tu sei quella del wps di ieri sera vero ?15:22
ele86si Carlin0 sono sempre io ..sob...15:23
Carlin0ele86, entra nel router da win ti copi la pass a mano e poi sempre  amano la dai su linux15:23
Carlin0oppure15:23
Carlin0connetti una volta il router via ethernet15:24
Carlin0copi la pass...15:24
ele86Carlin0 ho inserito la pass a mano ma non cambia nulla...avrò tentato una cinquantina di volte...15:26
Carlin0ele86, e che tipo di pass è ? wpa ?15:31
ele86Carlin0 wpa psk 256 bit15:31
Carlin0sicura di non sbagliare ?15:32
Carlin0maiuscole / minuscole15:32
ele86Carlin0 sì...ho fatto controlli su controlli15:34
Carlin0ele86, ed hai provato a cambiare pass ? o magari anche tipo di pass15:35
ele86Carlin0 non ancora. Provo a cambiare password allora15:36
Carlin0provare non nuoce15:36
ele86Carlin0 devo usare caratteri particolare o posso metterne una qualunque?15:37
Carlin0mischia un po di maiuscole minuscole e qualche numero 7/8 caratteri dovrebbero bastare15:38
ele86ok15:38
Carlin0per rendarla abbastanza sicura15:38
ele86Carlin0 Grazie dell'aiuto, con un po' di sudori sembra che adesso funzioni15:50
ele86posso chiederti come mai dava tutte queste noie una semplice password?15:51
ele86Ciao a tutti e grazie ancora!16:04
David77Buon pomeriggio. Vorrei sapere se ho qualche problema nell'esecuzione di script .sh. Ho provato a creare test.sh con il semplicissimo esempio su http://wiki.ubuntu-it.org/Programmazione/LinguaggioBash#Cicli_enumerativi ho messo il permesso di eseguirlo come programma e ho chiamato ./test.sh. Mi da ./test.sh: riga 2: errore di sintassi vicino al token non atteso "$'do\r'"16:54
David77Xubuntu 16.0416:56
RosaBuonasera, ho necessità di inserire automaticamente i numeri di pagina in writer. Se provo su ogni pagina del documento mi compare sempre la scritta in grigio Numeri di pagina. Quindi, nessun numero compare. Cosa fare? Grazie17:38
David77Pensate che sia impazzito il mio bash?17:50
David77oppure è solo sulla 16.04?17:51
David77Mi sa che oggi mi tengo il mio bash impazzito :(18:41
diabolik861ciao ragazzi..mi preparo per installare ubuntu su macchina Apple (MacBook Air) domanda: è possible installare solamente Ubuntu senza partizionare e senza MacOS?18:47
TotonnoBuonasera ho una domanda da fare19:17
TotonnoCome faccio a trasferire una cartella su una chiavetta? Mi dice che non ho i permessi19:17
pollo1come faccio con adobe flash e crhome?20:06
cristian_cpollo1: credo che chrome inclusa già flash player al suo interno20:07
cristian_cpollo1: controlla, digitando nella barra degli indirizzi: about:plugins20:07
pollo1si puo installare crhome ?20:08
pollo1ti ringrazio cristian20:08
pollo1ciao20:08
cristian_cpoqehm20:09
cristian_cpollo1: sei entrato dicendo 'comemfacio con adobe flash e chrome' e poi si scopre che non hai installato chrome...20:10
cristian_c-,-20:10
cristian_c!flash | pollo120:10
ubot-itpollo1: Guida all'installazione del plugin Flash: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Flash | Guida alla risoluzione dei problemi di Flash: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Flash#Risoluzione_dei_problemi | Per problemi con CPU vecchie: http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=73&t=52205820:10
pollo1lavevo installato senza italia.it20:11
pollo1vi sento domani che ho la febre20:14
enzotib?20:17
cristian_cehhhhh20:20
=== ErVito is now known as Guest40411

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!