[11:39] ragazzi al riavvio del pc continua ad aprirmi una finestra che mi dice scaricamento filòe dati non eseguito: ttf-mscorefonts-installer [12:41] Ak3ron: http://askubuntu.com/questions/543673/mscorefonts-problems [15:12] Buon pomeriggio ragazzi, ho da poco installato ubuntu sul mio portatile e la batteria si scarica molto velocemente, come posso risolvere questo problema? [15:14] Ovviamente con windows non aveva questo problema [15:24] !dettagli | damiano97 [15:24] damiano97: Per ricevere assistenza tecnica, per favore indica: Versione di Ubuntu o derivata, CPU (marca e modello), quantitativo di RAM, Scheda Video (marca e modello); se notebook, il modello preciso, se presente UEFI (vedi anche !uefi), fa una completa panoramica del problema riscontrato, postando il pastebin (vedi !pastebin) di eventuali comandi in questione. [15:26] Ubuntu 16.04 LTS, i7 6700HQ 2.6ghz con turbo a 3.4ghz, nvidea gtx 950m 4gb di grafica dedicati, ho un HP pavillon gamin 15-ak112nl [15:26] notebook [15:30] damiano97: apri un terminale [15:31] damiano97: sbaglio o eri entrato l'altro giorno con un altro problema? [15:32] Si, l'altro giorno avevo il problema con il wifi [15:32] damiano97: hai risolto? [15:32] si, ho risolto, grazie ancora [15:32] era una atheros? [15:32] damiano97: come hai risolto? [15:32] damiano97: intanto digita: sudo apt-get install pastebinit [15:32] seguendo una guida che fabio_cc mi aveva detto di seguire [15:32] damiano97: ah, avevi il segnale 'debole' [15:33] ah, ok, ricordo [15:33] damiano97: poi, digita: lshw -C video | pastebinit [15:33] ok [15:33] e incolla qui il link risultante [15:34] http://paste.ubuntu.com/23816797/ [15:35] damiano97: come hai installato i driver nvidia? [15:36] dai driver aggiuntivi che mi dava ubuntu [15:36] !graficaibrida [15:36] http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/GraficaIbrida [15:37] damiano97: volendo, di base, puoi impostare come attiva solo la grafica intel [15:39] no no, a me interessa avere la gtx come memoria grafica e non quella integrata intel [15:39] comunque io adesso stavo per installare i driver della scheda video scaricati direttamente dal sito ufficiale nvidia [15:39] damiano97: se usi optimus, avrai anche la intel attiva [15:39] damiano97: io mi fermerei [15:39] damiano97: non fare cose avventate [15:39] cosa potrebbe accedere? [15:39] con grosse probabilità non risolverai il problema, anzi [15:39] accadere* [15:40] damiano97: il punto è che hai già installato i driver dai repository di ubuntu [15:40] quindi cosa devo fare? [15:42] damiano97: il problema molto facilmente dipende dall'utilizzo contemporaneo delle due gpu [15:42] nvidia+intel [15:42] come spiegato nel wiki di cui al link di prima [15:42] quindi mi basta utilizzare nvidia optimus per risolvere? === ubuntu is now known as Guest68897 [15:43] damiano97: si e no [15:43] *sì e no [15:43] il problema è anche che la batteria si scarica a pc spento [15:44] infatti prima non si accendeva e ho dovuto collegarlo [15:44] Per gestire la grafica ibrida con schede video Nvidia, è possibile consultare anche la pagina NvidiaOptimus. [15:44] Per schede video Nvidia con sistema di gestione Mux, è possibile utilizzare vga_switcheroo. [15:44] damiano97: allora percé imputi il problema a ubuntu? [15:44] pc spento <- nessun sistema operativo [15:45] perché anche se lo stacco dalla carica si scarica velocemente [15:45] ehm [15:45] 16:43] il problema è anche che la batteria si scarica a pc spento [15:45] con windows usato fino a 2 giorni fa non aveva questi problemi [15:45] <- questo non dipende da ubuntu [15:46] pc spento <- nessun sistema operativo [15:46] damiano97: se la batteria ha un drain importante a pc spento, è una cosa possibile [15:46] ma qui diamo supporto a ubuntu [15:47] infatti ora sto provando nvidia optimus e vedia cosa succede a pc spento [15:47] acceso* [15:47] per i driver open so usa prime [15:47] mentre per i proprietari si va di nvidia prime / bumblebee [15:48] cioè software closed o open [15:48] ok ok [15:49] damiano97: per il problema della batteria a pc spento, questa non è la sede adatta in cui discuterne [15:49] lo so, l'ho detto casomai fosse un dato utile [15:49] io parlo solo di sistema ubuntu, quindi pc acceso e con ubuntu in esecuzione [15:49] damiano97: comunque, la guida già ti indica cosa fare [15:49] damiano97: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/GraficaIbrida/NvidiaOptimus [15:50] si, sto procedendo [15:50] damiano97: dacci un'occhiata [15:50] damiano97: che driver nvidia hai installato? [15:51] damiano97: sei in dual boot? [15:52] no no, ho solo ubuntu sul pc [15:52] ok [15:53] essendo in dual boot, potevi provare a disattivare l'ibernazione ibrida [15:53] che sh windows è predefinitq [15:53] *preeefinita [15:53] *su [15:53] capito [15:55] damiano97: hai driver 319 (o più recenti)? [15:55] 364 [15:55] ok [15:55] prova prima con nvida prime [15:55] *nvidia prime [15:56] ok ok [15:57] mi dice che ho il pacchetto già installato [15:58] damiano97: in modo che sia sufficiente installare solo il pacchetto nvidia-prime [15:58] !info nvidia-primw [15:58] Package nvidia-primw does not exist in yakkety [15:58] !info nvidia-prime [15:58] nvidia-prime (source: nvidia-prime): Tools to enable NVIDIA's Prime. In component main, is optional. Version 0.8.4 (yakkety), package size 10 kB, installed size 66 kB (Only available for i386; amd64) [15:58] damiano97: apri un terminale [15:58] fatto [15:58] damiano97: digita: dpkg -l | grep nvidia | pastebinit [15:59] è una l o una i [15:59] ? [15:59] damiano97: copia e incolla ;) [15:59] è una elle [16:00] http://paste.ubuntu.com/23816901/ [16:01] ehm [16:01] damiano97: sicuro di aver fatto copia e incolla? [16:02] infatti ho sbagliato, scusate, ora mando il link giusto [16:03] http://paste.ubuntu.com/23816912/ [16:03] hai i 367 [16:04] non i 364 [16:04] comunque ho visto meglio ho 367 non 364 [16:04] ecco si appunto, lo stavo scrivendo [16:04] damiano97: digita: sudo nvidia-settings [16:04] mi è apparsa una finestra nvidia [16:05] !image | damiano97 [16:05] damiano97: Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [16:06] !image | damiano97 [16:06] mi si era disconnesso [16:06] !image | damiano97 [16:06] damiano97: Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [16:06] come faccio a fare lo screen? [16:10] damiano97: tasto stamp, ad esempio [16:12] http://prntscr.com/dwtifv [16:14] damiano97: prova a selezionare 'prime profiles' [16:14] !image | damiano97 [16:14] damiano97: Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [16:16] http://prntscr.com/dwtkst [16:18] damiano97: ok, questa è abbastanza chiara [16:18] ma prova con 'application profiles' [16:19] damiano97: sta a te controllare anche le altre schermate [16:20] in application profiles che devo fare? [16:23] posta una schermata [16:23] mannaggia mi devi scusare ma adesso devo andare via da casa e non posso stare al pc, se non riesco a risolvere il problema mi faccio risentire domani, per adesso grazie mille :) [16:23] http://askubuntu.com/questions/661922/how-am-i-supposed-to-use-nvidia-prime [16:23] damiano97: guarda anche questo link, appena puoi [16:24] va bene, grazie [17:05] Salve ragazzu [17:05] Sto installando ubuntu sul mio pc [17:06] Un dell 1555 studio abbastanza vecchiotto, del 2009 [17:06] !ciao | feda69 [17:06] feda69: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [17:06] Ho scaricato ubuntu con utorrent e tramite un programma, non mi ricordo quale, l'ho "montato" sulla usb [17:07] Premetto che non ho nessun sistema operativo installato nel pc [17:07] !usbwin | feda69 [17:07] feda69: Scarica Rufus: https://rufus.akeo.ie/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows [17:07] feda69, lo hai fatto da windows? forse rufus? [17:07] questo? [17:07] Introduco l'usb nel pc, faccio partire il boot e si blocca [17:07] feda69, bisogna sapere con quale programma lo hai fatto [17:08] https://unetbootin.github.io/ [17:08] questo [17:08] !usbwin | feda69 [17:08] feda69: Scarica Rufus: https://rufus.akeo.ie/ | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB. Guida: http://www.ubuntu.com/download/desktop/create-a-usb-stick-on-windows [17:08] la domanda è che magari ho sbagliato a scaricare la versione, cioè da 64bit [17:08] magari a me serve quella da 32(?) [17:09] feda69, unetbootin da dei problemi [17:09] feda69: magari non hai letto i consigli del bot [17:10] okay allora provo con rufus [17:10] no il bot si blocca [17:12] feda69: ubot-it, non il boot [17:12] -,- [17:12] !ciao | feda69 [17:12] !ciao | feda69 [17:12] feda69: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [17:14] okay sto usando rufus, grazie [17:14] speriamo vada [17:14] !md5 | feda69 [17:14] feda69: http://wiki.ubuntu-it.org/Md5Sum. Per una lista completa, si veda: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/MD5Sum/Hash [17:15] fai anche questa verifica. [17:16] feda69, che processore hai? [17:16] dipende [17:16] il fisso l'ho venduto anni fa [17:17] il portatile è vecchio, ma fa il suo dovere , per ora [17:17] i3-330m [17:17] riesce a gestire una semplice macchina virtuale [17:18] e a compilare [17:18] ma dipende anche dai software usati, da eventuali bug dei software stessi [17:19] e plugin utilizzati sul browser [17:19] spesso midori va in crash [17:19] cristian_c: a chi rispondi .. [17:19] akis24: ehhh, sbagliato canale [17:20] ehm .. [17:20] :D [17:56] vorrei informazioni sl sistema touch [17:56] xamata, intendi ubuntu touch? [17:56] si [17:56] !touch | xamata [17:56] xamata: Per informazioni su Ubuntu Touch, consultare: http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuPhone. Vedere anche: http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/ubuntu-touch. Per ottenere altre info e supporto, entrare in #ubuntu-touch (in inglese). [17:58] in pratica vorrei il link da dove scaricarlo e info per installarlo [17:58] xamata: ^ [17:59] xamata: non sappiamo neanche per quale dispositivo [18:00] quindi non è universale come l'ultimo sistema ubuntu che ho appena installato [18:00] xamata: se seguissi i link [18:00] xamata: i link che ti ha dato ubot-it contengono le info che ti servono se ci dai un occhiata.. se non leggi è difficile che tu capisca dove e come puoi usarlo [18:01] akis24: +1 [18:02] http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/ubuntu-touch. la pag non esiste [18:03] xamata: il ink sono entrambi a posto testati adesso .. [18:03] i link* [18:03] xamata, non è vero, funzionano alla perferzione [18:03] *perfezione [18:03] xamata: la pagina di apre tranquillamente [18:03] *si [18:05] 404... Questa pagina non esiste. [18:05] Beh, ovviamente questa pagina esiste. Ma la pagina che hai richiesto non esiste. Infatti, questa pagina è qui solo per dirti che la pagina che stai cercando non esiste. [18:08] O.o [18:09] forse ho capito, ha incluso il puntino [18:13] !touch [18:13] Per informazioni su Ubuntu Touch, consultare: http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuPhone | Vedere anche: http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/ubuntu-touch | Per ottenere altre info e supporto, entrare in #ubuntu-touch (in inglese). [18:14] ora è corretta [19:23] Buonasera, non riesco a installare Ubuntu tramite usb su un hdd vuoto da formattare. Compaiono errori di sistema durante l'installazione grafica e errori tipo sda.01 error in verbose [19:26] !ciao | Pneppe [19:26] Pneppe: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [19:27] Pneppe, versione di ubuntu? come hai creato il supporto? [19:27] 16.10 [19:28] Ho creato il supporto tramite rufus con l'immagine iso scaricata da qui [19:30] Pneppe, per sicurezza dovresti controllare l'md5sum della iso che hai scaricato [19:30] !md5sum | Pneppe [19:30] Pneppe: http://wiki.ubuntu-it.org/Md5Sum. Per una lista completa, si veda: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/MD5Sum/Hash [19:32] Pneppe: il disco da dove proviene? [19:33] Ho verificato, l'md5sum della iso che ho scaricato (Ubuntu Desktop 16.10 amd64) corrisponde [19:33] @cristian_c quale disco? [19:33] 'hdd vuoto da formattare' [19:34] Da un vecchio pc portatile smontato [19:34] Pneppe: sei sicuro che il disco sia integro? [19:34] l'ho già formattato un'altra volta prima di tentare l'installazione di linux [19:34] i dischi purtroppo prima o poi si rompono [19:35] Dovrebbe essere integro, ma non escludo che possa essersi rotto [19:35] sopratutto se vecchi i dischi sono soggetti ad errori e guasti [19:36] Purtroppo ho avuto problemi con l'installazione precedente di Windows (file system corrotto) [19:36] Lo utilizzavo fino a un mese fa come HDD d'emergenza [19:36] Pneppe: e quindi hai usato ubuntu come ripiego? [19:37] Pneppe, allora c'è una certa probabilità che il disco sia guasto [19:37] Pneppe: prima di procedere con l'installazione verifica in tal senso [19:37] Semplicemente vorrei cambiare OS senza perdere files dall'HDD primario [19:38] ehm [19:38] Pneppe, spiegati meglio [19:38] Pneppe: quindi il peoblema è nel disco primario? [19:38] Pneppe: e il disco primario da dove proviene? [19:39] (non sarà riciclato anche quello?) [19:39] No, in quello secondario su cui sto tentando di installare Ubuntu. Il disco primario è quello originario del PC, che è così di files che Windows gira a fatica [19:40] Ho deciso di sostituire HDD sul PC e installare Ubuntu per tornare su Linux [19:41] Pneppe: e di quale pc stiamo parlando? [19:42] PC portatile Samsung Serie 3 intel celeron ram 4gb [19:43] In passato ho già usato Ubuntu su questo PC [19:44] !dettagli | Pneppe [19:44] Pneppe: Per ricevere assistenza tecnica, per favore indica: Versione di Ubuntu o derivata, CPU (marca e modello), quantitativo di RAM, Scheda Video (marca e modello); se notebook, il modello preciso, se presente UEFI (vedi anche !uefi), fa una completa panoramica del problema riscontrato, postando il pastebin (vedi !pastebin) di eventuali comandi in questione. [19:46] Ubuntu 16.10, Intel Celeron dual core, Intel HD Graphics 6600, Samsung Serie 3 NP300E5C-A05IT, UEFI [19:47] HDD Seagate Momentus sata 2,5'' 250 Gb [19:47] ok [19:49] Per dovere di cronaca, è bloccato da 5 minuti sula "Preparazione all'installazione di Ubuntu" [19:49] Pneppe: cpu un po' scarsina [19:50] Pneppe: ma in live hai gli stessi problemi? [19:50] (non parlo dell'installazione) [19:51] In live compaiono degli errori (sda.01 error) durante il boot, durante l'utilizzo qualche volta compare un system error ma irrilevante (applicazioni che smettono di funzionare) [19:52] Pneppe: cosa succede se mandi la live senza alcun disco inserito? [19:52] *hard disk [19:52] Non ho verificato [19:53] puoi tranquillamente provare [19:53] Pneppe: 16.10? [19:53] 16.10 [19:53] Pneppe: hai provato solo ubuntu, o anche derivate come ubuntu mate, xubuntu, ecc..? [19:54] Comunque adesso è andato avanti sulla schermata "Tipo d'installazione" [19:54] No, ho provato solo Ubuntu [19:56] Pneppe: con tutti questi errori, non so quanto convenga [19:56] L'installazione sembra procedere, adesso è in ricerca dei file system [19:57] @cristian_c io non mi arrendo tanto facilmente, quindi faccio ancora un tentativo [19:57] Pneppe: ma non capisco, vuoi installare ubuntu sul secondario per quale motivo? [19:58] Per cambiare OS senza perdere i dati sul primario [19:59] Pneppe, ma non puoi usare ubuntu in live per fare un backup dei tuoi dati? [19:59] Ah, ecco, ho parlato troppo presto: Creazione del file system efi nella partizione n°1 di SCSI1 (0,0,0) (sda) non riuscita [20:00] fabio_cc: troppo semplice ;) [20:00] e ai nostri utenti non piacciono le soluzioni semplici [20:00] Sono troppi dati, e poi effettivamente sarebbe troppo semplice per uno smanettone come me [20:01] A parte gli scherzi, ho perso il supporto di backup e sono in attesa che arrivi l'altro [20:01] Pneppe: almeno installa un hard disk di cui tu sia sicuro a proposito dell'integrità [20:02] In realtà questo dovrebbe essere integro (fino a 3 mesi fa c'era un'installazione di Windows "per emergenza") [20:04] Pneppe: con i condizionali non si va molto lontano [20:05] Lo so, ma al momento è l'unico HDD che ho a disposizione (oltre al primario e a quello installato nell'altro PC) [20:09] Comunque, appurato che l'HDD secondario ha problemi, perché l'installazione in dual boot su HDD primario si chiude con un system error? [20:13] HDD Seagate Momentus 2,5'' 500 Gb con Windows 10 x64 installato [20:17] Pneppe: dovremmo vedere la situazione delle partizioni [20:17] Pneppe: ma sopratutto una cosa [20:18] Pneppe: hai windows 8? [20:18] sull'hard disk primario [20:18] Windows 10 x64 [20:18] Pneppe: in tal caso, disattiva 'avvio rapido' da windows 10 [20:18] Già fatto [20:18] Pneppe: hai disattivato fastboot anche nel bios uefi? [20:19] Certo [20:22] Pneppe: prima dell'installazione di ubuntu, hai fatto uno spegnimento completo da windows? [20:22] cioè, dopo aver disattivato 'avvio rapido' [20:22] Pneppe: comunque, bisognerebbe vedere la situazione delle partizioni [20:24] Sì, lo faccio sempre [20:24] Il guaio di questo HDD è che ci saranno tipo una decina di partizioni... [20:25] beh, vediamole [20:25] Pneppe: meglio schermata di gparted [20:25] !image [20:25] Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [20:25] Difficile fartele vedere, sono bloccato nell'installer di Ubuntu [20:25] Pneppe: da live [20:26] dalla sessione di prova [20:26] No, da superuser [20:26] O.o [20:26] Pneppe: ehm.... [20:26] Pneppe, non devi avviare l'installer, ma devi scegliere "prova ubuntu" [20:27] Ho lanciato direttamente l'installazione senza passare per il live [20:28] Semplicemente conosco a memoria Ubuntu dopo averlo usato a fianco di Windows per anni [20:28] Per questo ho lanciato superuser invece del live [20:28] 'superuser'? [20:29] Sì, l'installazione diretta (as superuser) [20:33] Pneppe: non avevi detto di aver impostato il bios in modalità legacy [20:33] ovvero, disattivando uefi [20:33] Mai disattivato UEFI, ho disattivato fast boot e secure boot [20:35] Pneppe: quella schermata fa parte dell'installazione per sistemi bios [20:35] e non sistemi uefi [20:36] Anche da uefi si può avviare direttamente l'installazione [20:36] L'ho letto sulla wiki ufficiale di Canonical [20:38] Pneppe: beh [20:39] Pneppe: come puoi vedere dalle schermate. http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu?action=show&redirect=Installazione%2FGrafica [20:40] Sì, infatti la schermata è quella sulla destra (UEFI) [20:41] Solo che invece di selezionare Try Ubuntu ho selezionato Install Ubuntu [20:41] Pneppe: e superuser dove lo leggi? [20:41] Barra del titolo [20:42] Nella schermata che si apre dopo [20:43] Pneppe: manda in live il suppoto [20:43] supporto [20:43] e posta una schermata di gparted [20:49] Eccomi di nuovo, vi posto lo screenshot [20:50] https://www.filepicker.io/api/file/B0y0YzbUS6yhmGqppy5i?signature=29a173b1089c2cb59de65852c3935550f2b678af8dc2c17b6f1cf8c36bc845bb&policy=eyJleHBpcnkiOjE0ODQ2ODkxNTd9 === Pneppe1 is now known as Pneppe [20:51] Pneppe: e dove hai tentato di installare il bootloader? [20:53] Ho scelto la voce Installa al fianco di Windows Boot Loader, quindi dovrebbe essere andato in automatico [20:54] Pneppe: non è proprio così [20:54] !uefi [20:54] UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | vedi anche https://help.ubuntu.com/community/UEFI [20:54] hai qualche problema con le partizioni windows, da come si può vedere nella schermata di gparted [20:55] Da notare che è frequente il caso in cui con Windows preinstallato sia stata creata una partizione nascosta di ripristino. In questi casi sarà la partizione nascosta ad essere al primo posto e la partizione EFI in seconda posizione. [20:56] Ovvero? Che problemi ho? [20:56] Purtroppo questo PC ha Windows OEM... [20:58] Pneppe: /dev/sda4 è marcato con un simbolo [20:58] Pneppe: io fossi in te,procederei col metodo manuale [20:58] scegliendo 'Altro' nell'installer [20:59] Pneppe: e poi seguirei la guida uefi qui linkata [20:59] Con il metodo manuale purtroppo non trova un file... [20:59] installando il bootloader espressamente nella partizione efi [20:59] Pneppe: che file? [21:00] Non trova il file di Boo [21:00] ...... [21:00] bootloader [21:00] ehm [21:00] scusate, errore di battitura [21:00] !image | Pneppe [21:00] Pneppe: Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [21:23] Scusate per l`assenza, mi correggo. Non ho problemi con il bootloader ma con il file system di root [22:22] Ciao ho un problema con un programma in wine pokerstar mi chiude sempre il programma e mi dice che è causato da wine