[10:23] chiedo del C [10:24] dove sta il programmatore informatico Cristian_C? [10:24] ? [10:25] beppapig, sei sul canale di supporto di ubntu [10:25] *ubuntu [10:25] si ma é lui che mi afferma sempre di essere 1 programmatore [10:25] so che sono su buntu [10:25] allora qui come sai non c'è supporto per la programmazione [10:27] ieri chiedevo se fossi possibile convertire un file img a iso ed il C mi ha risposto che è 1 cosa illecita.... [10:27] !chat [10:27] per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [10:27] bastava 1 comandino semplice semplice,non serve la sua laurea:saluti! [12:46] salve, qualcuno sa come cambiare l'icona di una cartella? [12:47] il metodo convenzionale non funziona [13:04] giovannis, su quale file manager? [13:04] nautilus [13:05] ho cambiato tema dell icone [13:05] poi ho creato una cartella [13:05] e voglio cambiare l'icona di questa cartella [13:05] giovannis, di una unica cartella? solo di quella intendi? [13:06] si [13:07] giovannis, tasto destro sulla cartella -> proprietà. quindi clicchi sul'icona e scegli quella che vuoi [13:08] questo é il metodo convenzionale xD [13:08] Che non funziona [13:08] ho provato con i privilegi root [13:09] e non funziona [13:09] giovannis, ma che privilegi e privilegi. l'ho appena fatto e funziona [13:09] e a me no [13:09] se non va, il problema sta altrove [13:09] il file immagine della cartella in che formato é? [13:09] magari non deve superare un certo peso [13:10] giovannis, rimetti il tema base e prova conq uello anzitutto. per le caratteristiche delle icone, guarda tu stesso sotto /usr/share/icons quali sono le varie possibilità [13:15] niente [13:15] non funziona neanche cosi [13:17] giovannis, spiegami bene, passo passo come provi, specificando anche l'utente che utilizzi [13:17] utente il mio, unico [13:17] giovanni [13:17] clicco su files [13:17] appare la home [13:18] ci sono le cartelle principali downloads desktop ecc [13:18] c'é la cartella che ho creato "Softtware" [13:18] tasto destro [13:18] proprietà [13:18] clicco sull'icona [13:18] scelgo la nuova icona [13:18] ok [13:18] non succede nulla [13:19] fermo lì. hai provato andando a prendere una icona da /usr/share/icons? [13:19] si [13:19] stessa cosa [13:19] clicco su open [13:20] ma non la cambia [13:20] possibile che devo riavviare? [13:20] manca solo questo xD [13:20] giovannis, ok, ora riprova a fare tutto, ma invece di aprire files da icona, avvia nautilus da terminale [13:21] niente [13:21] giovannis, nel terminale non appare nulla? [13:22] ci sono degli errori [13:22] !pastebinit [13:22] pastebinit is http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Pastebin#Pastebinit [13:22] !paste | giovannis [13:22] giovannis: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina. Per maggiori informazioni: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Pastebin [13:24] http://paste.ubuntu.com/23947608/ [13:29] restarto [13:32] rieccomi [13:32] trovato niente? [13:41] Buondì. Volevo utilizzare su Xubuntu 16.04 lo scanner Hewlett Packard ScanJet 5300C (idVendor=03f0, idProduct=0701). Apro Simple Scan e provo una scannerizzazione. Sembra iniziare (si muove un'attimo perchè sento il classico rumore) ma poi si ferma e Acquisizione non riuscita. Che posso fare? Grazie [13:56] lsusb: Bus 002 Device 002: ID 03f0:0701 Hewlett-Packard ScanJet 5300c/5370c [14:20] Qualcuno mi dice come cambiare icona di una cartella? [14:20] (ci riprovo) [14:27] giovannis ipotizzo: proprieta - emblemi ? [14:30] non mi fa cambiare in quel modo [14:30] non capisco il motico [14:38] giovannis _____http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/user-guide/it/gosnautilus-203.html [14:39] guida vecchiotta ma ho visto che funzia ...... [14:39] almeno con ubuntu gnome va [14:41] niente [14:41] non va [14:41] :( [14:41] icona poi proprietà [14:42] poi clicca sul disegno della icona [14:42] poi in alto seleziona icona nuova [14:43] giovannis, ma tu che interfaccia grafica hai ? [14:43] cartella pulsante destro proprietà [14:43] unity [14:43] ubuntu gnome forse è diverso [14:43] è diverso da gnome [14:44] mi dispiace allora non so [14:44] e ma il procedimento é identico [14:44] xD [14:44] solo che non lo fa [14:44] coni launcher lo fa [14:44] con le cartelle no [14:44] non gli piace xD [14:44] comunque se voglio installare gnome 3 mi si incasina tutto? [14:45] non so consigliarti questo [14:46] ora provo con un account di prova xD [14:46] giovannis, si e' meglio installare ubuntu gnome da zero [14:46] ah ecco [14:46] !info gnome [14:46] gnome (source: meta-gnome3): Full GNOME Desktop Environment, with extra components. In component universe, is optional. Version 1:3.20+1ubuntu1 (yakkety), package size 2 kB, installed size 32 kB [14:46] meglio che lasci cosi [14:46] ma ho provato ubuntu gnome solo che mi sembra abbia qualcosa in meno [14:46] prova un altro giorno vedrai che trovi qualcuno che ti spiega come fare [14:47] giovannis, ma scusa quale e' il problema : cambiare la figurina delle icone ? [14:47] si [14:47] non me lo f [14:48] scelgo l'immagine che voglio [14:48] faccio applica e niente [14:48] non la cambia xD [14:48] che non sia il formato immagine [14:49] che formato devo mettere? [14:49] mi linki un file di prova? [14:52] con il mio problema con lo scanner visto ma che non scannerizza avete ipotesi? [14:52] hai provato altri driver? [14:52] é uno scanner online o via cavo [14:54] cavo usb. Per le icone hai provato a vedere http://chiedi.ubuntu-it.org/answer_link/32735/ [14:55] Bus 002 Device 002: ID 03f0:0701 Hewlett-Packard ScanJet 5300c/5370c [14:57] in effetti da terminalenon ho provato xD [14:57] grazie [14:57] ora vedo [15:03] la cosa che mi fa arrabbiare è che con un altro pc, differente versione dalla 16.04, lo scanner funziona perfettamente e senza aver dovuto fare nulla di pià che attaccarlo :( [15:09] David77: che versione? [15:11] cristian_c guada vado a memoria ma mi sembra Xubuntu 14.04 aggiornato [15:12] David77: 16.04 appena installata? [15:12] David77: marca e modello scan er [15:12] *scanner [15:15] anche te tastiera malefica come la mia.... 16.04 installato qualche tempo fa (me ne sto pentendo) Bus 002 Device 002: ID 03f0:0701 Hewlett-Packard ScanJet 5300c/5370c - found USB scanner (vendor=0x03f0 [Hewlett Packard], product=0x0701 [Hewlett Packard ScanJet 5300C]) at libusb:002:002 [15:15] David77: no no, ho solo digitato male ;) [15:17] David77: (cat /etc/apt/sources.list && ls /etc/apt/sources.list.d/) | pastevin [15:17] David77: (cat /etc/apt/sources.list && ls /etc/apt/sources.list.d/) | pastebinit [15:17] errore mio [15:18] https://paste.ubuntu.com/23948136/ [15:21] David77: avevi attivato i repository proposed? [15:23] cristina_c mi avevate fatto una correzione per via di un bug poi risolto... ora però non ricordo ma mi sembra proprio per non attivare. avevo visto che poi alla fine era un bug della 16.04 [15:24] ... cristian_c :) [15:24] David77: correzione? [15:24] O_O [15:24] spiegati meglio.... [15:27] mi sembra che era un bug che aveva bloccato la finestra del primo aggiornamento poi da voi risolto. anzi s ben ricordo proprio tu caro cristian_c il 17 dicembre... era proprio il 17 ... [15:29] no scusa ne abbiamo parlato il giorno dopo. [15:29] David77: e lo scanner l'hai collegato oggi per la prima volta? [15:29] David77: dpkg -l | grep hplip | pastebinit [15:29] !info hplip xenial [15:30] hplip (source: hplip): HP Linux Printing and Imaging System (HPLIP). In component main, is optional. Version 3.16.3+repack0-1 (xenial), package size 65 kB, installed size 305 kB [15:30] Ciao a tutti, scusate il disturbo. Mi chiedevo se era possibile scaricare dei codec per ubuntu che mi permettano di vedere i canali Rai, sostituendo in altre parole Silverlight. [15:30] cristian_c si me lo sono portato perchè volevo scannerizzare. [15:31] Tigella17: la rai usa sia html5 che silverlight [15:31] quindi nel caso di silverlinght, puoi provare con pipelight [15:31] !pipelight | Tigella17 [15:31] Tigella17: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Pipelight [15:32] https://paste.ubuntu.com/23948215/ hplip installato e stessa versione [15:33] dell'info che mi hai messo [15:33] Grazie delle info [15:34] di niente. Tigella17 [15:34] David77: spetta un attimo [15:34] David77: domanda [15:35] David77: hai provato lo scanner sulla live 16.04? === ubuntu is now known as Guest31380 [15:36] cristian_c devo dire no.... la cosa bizzarra è che per un attimo sento lo scanner che si muove ma poi zitto e e Acquisizione non riuscita [15:37] David77: per capire se è un problema di hplip non allineato con i repo, dovresti prima provare in live [15:37] provato anche a riavviare con lo scanner attaccato ed acceso. nulla. [15:38] David77, hai provato solo simpleascan o anche xsane ? [15:38] !info xsane [15:38] xsane (source: xsane): featureful graphical frontend for SANE (Scanner Access Now Easy). In component universe, is optional. Version 0.999-3ubuntu2 (yakkety), package size 288 kB, installed size 1034 kB [15:40] mmm in live dici... ma la versione del repo sembra la stessa come avrai visto. Carlin0 no solo con simple-scan. ma xsane va bene per xfce? [15:41] provalo David77 al massimo se non ottieni risultati lo disinstalli [15:41] https://forum.ubuntuusers.de/topic/hp-scanjet-5300c-ohne-funktion-nach-upgrade/ [15:41] tetesco [15:42] ti cermania ora profo a leccere :) [15:42] ja, forum ubuntu teTesco [15:42] David77: :D [15:43] !info sane-backends [15:43] Package sane-backends does not exist in yakkety [15:43] topo profo anghe xsane.... oops sorry :) [15:48] anche col traduttore non è che ci ho capito molto... Tu mancia? No doctore :) [15:49] David77, devi compilare sane-backends [15:50] ma mi sembra la stessa situazione anche se la mia è una installazione ex novo e non aggiornamento. ora profo a installare xsane. Carlin0 aaargh compilare ... [15:53] David77: però prima di operare, prova xsane [15:53] come ha detto Carlin0 [15:53] e prova anche in live, come ho suggerito prima [15:54] infatti sto installando cristian_c e Carlin0 [16:01] lo riconosce quando fa cerco dispositivi, faccio la prova, lo scanner da segni di vita iniziali con rumore, poi si azzitta e poi Non è possibile avviare lo scanner: Si è verificato un errore durante l'I/O del dispositivo. Situazione diversa dal forum tetesco mi sembra.... [16:03] David77: anche in live? [16:05] cristian_c in live adesso non posso perché questo è un netbook senza CD / DVD e non ho una pendrive sottomano per poter fare una live di Xubuntu su usb... proverò quando ho il materiale per fare un test da live Xubuntu 16.04 [16:05] ma le versioni sembrano collimare con i repo [16:06] David77: allora ci si aggiorna quando potrai [16:07] David77: in questo momento su quanti os hai provato? [16:07] sei in dual boot? [16:08] David77, io ho uno scanner che non linux in 8 anni non ha mai funzionato :P (uso win su vbox) [16:08] cristian_c e Carlin0 mi sa di si :( No non sono i dual boot e comunque il 3500C è stato abbandonato da win. Provato su Debian Jessie e funziona. Che scanner Carlin0? [16:09] David77: hai provato ora su jessie? [16:09] *oggi [16:09] canon [16:11] cristian_c è venuto un collega che aveva Jessie sul suo portatile e gli ho pregato di metterlo così almeno scannerizzavo un documento. Funzionava e ringraziato il collega. [16:11] ok, quindi se oggo andava lo scanner funziona [16:11] *oggi [16:12] resta da provare in live [16:12] è questione di software [16:13] sì sì, però non va né su simple-scan che xsane a quanto ho capito [16:13] Carlin0, strano canon pixma? Si cristian_c ne simple-scan ne xsane installato or ora [16:14] su 14.04 usavi simple-scan con questo scanner? [16:16] mi viene un dubbio che mi era successo tempo fa con altro scanner e altro pc (winz... vista :-X) e non funzionava per via della porta usb che non dava tanta alimentazione. [16:16] beh, dipende dallo scsnner [16:16] ma se questo andava, dovrebbe andare anche ora [16:17] David77: quindi lo scanner non prende l'alimentazione dall'esterno? [16:17] strano, stampanti e scanner di solito hanno il connettore di alimentazione e non si alimentano da usb (che è solo per i dati) [16:19] si sulla 14.04 usavo simple-scan perchè xsane ha una valanga di finestre (alcune inutili) e a me bastava fare solo lo scan. si cristian_c è alimentato con il suo bravo trasformatore. Solo i micro flat hanno la usb dati + alimentazione tipo gli hdd da 2.5". Visto solamente 1 però dal "vivo" in un negozio e non mi fiderei molto. [16:22] però se il software (pacchetti) sono gli stessi non sarà un problema della 16.04. Posso capire se non viene per niente riconosciuto ma se gli da il comando e per un istante si muove anche se per un attimo è quantomeno strano... [16:22] la mia era una domanda ma non è venuto il ? [16:26] per Canon mi sembra sia uno dei pochi che ha anche driver specifici linux per alcuni modelli Carlin0 [16:37] ma se installo gksu (dipendente di hplip-gui) su xfce il sistema mi si siede? perchè in caso posso vedere che mi dice hplip-gui [16:49] anche hp-scan (di HP) da errore I/O. Using device avision:libusb:002:005 e poi alla fine come xsane error: SANE: Error during device I/O (code=9). Bho proverò con la live di Xubuntu 16.04 e vi aggiorno. [16:50] David77: ok [17:08] ciao a tutti [17:10] !ciao | mirko_ [17:10] mirko_: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [17:32] buona serata a tutti! [17:32] alla prossima :) [17:36] cerco qualcuno esperto di nautilus [17:37] e personalizzazione "grafica" [17:37] ehi cristian_c [17:37] ciao [17:39] !qualcuno | giovannis [17:39] giovannis: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' [17:40] non riesco a cambiare icona alle cartelle [17:40] quando premo applica non succede nulla [17:40] né riesco a mettere gli emblems [17:41] giovannis: dpkg -l | grep nautilus | pastebinit [17:42] http://paste.ubuntu.com/23948985/ [17:44] 3.20.3 [17:49] rimuovo quello? [17:49] no [17:49] giovannis: quale ubuntu? [17:50] ubuntu 16.10 unity [17:51] scusami ho dovuto riavviare [17:51] rieccomi [17:54] salve ho un problema con l'accesso allo store di ubuntu tutte le volte che metto la mail e la password mi dice che sono sbagliate. aiutooo [17:56] cristain_c se rimuovo tutto e reinstallo il pacchetto nautilus? [17:56] oppure uso un altro file manager [17:56] tipo nemo? [17:56] cristian_c [17:56] giovannis: apri il terminale [17:57] GianlucaGiorgio: spiega bene che intendi fare [17:58] giovannis: ho i privati disabilitati, scrivi pure in canale [17:58] ok [17:58] ho fatto [17:58] poi? [17:58] devo scaricare delle applicazoni dallo store di ubuntu, ma quando accedo a ubuntu one mi dice che la mia password o la mia mail sono sbagliate quando invece sono giuste [18:01] GianlucaGiorgio: per quello che risulta a me è ormai disabilitato sembra [18:01] giovannis: digita: sudo apt-get update | pastebinit [18:02] GianlucaGiorgio sei sulla 16.04? [18:02] cristian_c http://paste.ubuntu.com/23949085/ [18:03] GianlucaGiorgio è un problema vecchio, risolto tempo fa con degli aggiornamenti software. Hai fatto tutti gli aggiornamenti proposti? [18:04] giovannis: potrebbe dipendere dai ppa che hai aggiunto [18:05] provo a rimuovere quelli di noobslab? [18:05] prova [18:05] !ppa-purge | giovannis [18:05] giovannis: Per disabilitare una PPA dai tuoi sorgenti e ripristinare i pacchetti di default di Ubuntu, installare ppa-purge e utilizzare il comando: sudo ppa-purge ppa: / - Per ulteriori informazioni, vedere http://www.webupd8.org/2009/12/remove-ppa-repositories-via-command.html [18:06] non posso fare direttamente dal gestore software? [18:06] giovannis: non saprei come [18:07] cosa intendi con 'gestore software'? [18:07] come synaptic poi vado nel menu a tendina, repository e li rimuovo [18:08] pero misà non é la stessa cosa [18:10] non ho capito che comando dovrei digitare [18:10] ho installato ppa-purge [18:11] sudo ppa-purge ppa: che metto qui? [18:11] sudo ppa-purge ppa: http://ppa.launchpad.net/noobslab/icons/ubuntu [18:11] cosi? [18:13] giovannis: no, non è la stessa cosa [18:13] giovannis: rimuvendo i repo non fai il revert dei pacchetti [18:13] ok [18:13] giovannis: history | grep add-apt-repository [18:15] cristian_c [18:15] ho fatto [18:15] ora riavvio e vedo che succede? [18:15] giovannis: che hai fatto? [18:16] ho fatto il purge dei due repository noobslab [18:16] !paste | giovannis [18:16] giovannis: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina. Per maggiori informazioni: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Pastebin [18:18] cristian_c http://paste.ubuntu.com/23949165/ [18:19] giovannis: riavvia [18:21] cristian_c ho provato a cambiare l'icona ma niente [18:21] giovannis: forse potrebbero essere altri ppa [18:22] giovannis: hai provato su un sistema 'pulito'? [18:22] se cambio account é un sistema "pulito"? [18:22] ne creo uno ospit [18:22] no [18:22] e come faccio a fare la prova? [18:22] giovannis: puoi creare un'ulteriore partizione per la 16.10? [18:23] ma non mi pare sia necessario formattare :( [18:23] ? [18:23] chi ha parlato di 'formattare'? [18:24] non posso creare partizioni perché sono su un raid0 e non ho idea di cosa possa succedere [18:25] giovannis: prova un ripristino [18:25] giovannis: ma che icona vuoi cambiare ? a cosa si riferisce ? [18:26] é semplicemente un'icona personalizzata [18:26] non é importante pero' é fastidioso che non posso cambiarla [18:26] giovannis: con altre icone funziona? [18:26] no [18:26] ho fatto varie prove [18:26] anche con quelle di sistema in usr/share/icons [18:26] -,- [18:27] con privilegi root e senza [18:27] xD [18:27] anche da terminale [18:27] giovannis: è la prima volta che riscontri il problema? [18:27] si [18:29] giovannis: quando hai installato i temi e le icone non cambiava ? [18:29] si [18:29] con i temi e le icone si [18:29] e allora che problema hai ? [18:30] non posso cambiarne solo 1 [18:30] voglio che 1 sia personalizzata [18:30] con un'icona sua [18:31] giovannis: fara' sempre parte delle icone disponibili comunque .. [18:32] giovannis: la cartella a cui ti riferisci cosa è un collegamento ? archivio o altro ? [18:33] é una directory contenente file [18:36] giovannis: per cambiare icona su una cartella devi specificare quale usare .. del tipo [18:36] [Desktop Entry] [18:36] Type=Application [18:36] Icon=computer [18:36] Name=Computer [18:37] ma non é un'applicazione [18:37] é una cartella [18:38] giovannis: prova ad aprire con un editor di testo la cartella interessata e vedi che dice e metti su paste [18:38] non la fa aprire [18:38] ho già provato [18:39] giovannis: ne crei una ad hoc e poi ci metti dentro i file nel caso [18:40] come si crea una cartella usando il .desktop? [18:42] giovannis: entra su #ubuntu-it-chat e ti suggeriamo qualcosa [18:42] giovannis: non è un argomento da supporto siamo andati ben oltre .. parliamo di personalizzazioni ad hoc eh [18:44] va bene [18:44] grazie [19:30] Rieccomi. cristian_c e Carlin0 neanche stasera torno a casa, ma quando ritornerò cosa vedo su Xubuntu 14.04 (ora ne sono certo perché mi ero salvato un txt di appunti di quel pc) dove simple-scan funziona? Tutti i pacchetti installati, solo hplip o cosa? Visto che ho aggiornato la scorsa settimana è la 14.04.5. Grazie. Comunque sono dubbioso veramente sull'alimentazione usb che magari non regge. [19:55] Ho tra l'altro visto http://www.sane-project.org/lists/sane-mfgs-cvs.html#Z-HEWLETT-PACKARD dove dice: Backend avision (Build: 296) - Complete. Ci sono solamente problemi se oltre 1200 dpi in alcuni "some FW revisions" [20:22] salve a tutti [20:28] shez_: credo tu abbia letto la risposta sbagliata su askubuntu [20:29] quella giusta era più sotto [20:29] cristian_c, ? [20:29] shez_: se rileggi il log di ieri capirai [20:30] ok [20:32] shez_: dico ciò in quanto ieri non ha fatto menzione al pacchetto indicato nella pagona [20:32] pagina [20:32] quando ti chiesi di dettagliare le operazioni effettuate [20:32] da lì il dubbio che avevi letto la risposta sbagliata su quella pagina askubuntu [20:32] cristian_c, la n. 4? [20:34] shez_: tu quale pacchetto avevi installato? [20:34] gnome-file-share-properties [20:35] asp.. [20:37] sudo apt-get install obex-data-server gnome-user-share [20:37] era scritto questo nella risposta [20:38] sì, risposta numero 4 [20:38] asp, non numero 4, ma che ha avuto 4 thanks [20:39] quella sopra ne ha ricevuti 134, non sono numerate [20:39] cristian_c, non l'h provata perchè c'è scritto che è una soluzione per sistemi nongnome/unity che è quello che ho io... [20:40] ok [20:40] shez_: però tanto vale provare [20:40] cristian_c, si, non credo che danneggi ... [20:40] shez_: nel senso, di installare i due pacchetti [20:41] lo script sh pupi provare ad evitarlo [20:41] *puoi [20:41] ok [20:43] !info obex-data-server [20:43] obex-data-server (source: obex-data-server): D-Bus service for OBEX client and server side functionality. In component universe, is optional. Version 0.4.6-0ubuntu4 (yakkety), package size 76 kB, installed size 244 kB [20:43] quindi anche per la ricezione [20:43] !info gnome-user-share [20:43] gnome-user-share (source: gnome-user-share): User level public file sharing via WebDAV or ObexFTP. In component main, is optional. Version 3.14.2-2ubuntu5 (yakkety), package size 90 kB, installed size 952 kB [20:44] cristian_c, provo a riavviare... [20:44] sì [20:47] cristian_c per la macchina 14.04.5 che devo prelevare di informazioni, quando tornerò finalmente a casa? [20:47] metto in un file tutto il dpkg -l ? [20:49] David77: parli dello scanner hp? [20:49] si scusami :( [20:51] cristian_c, niente di nuovo, stesso problema [20:51] David77: in effetti è strano, quello scanner apprentemente non ha problemi su ubuntu, non vorrei che fosse un problema post-installazione,, magari dovuto all'utilizzo di più ppa [20:51] o meglio, con i proposed scusa [20:51] perciò avevo suggerito di provare sulla live, che più pulita di quella non si può [20:52] cristian_c, cmq il lucchetto, compare appena il dispositivo si collega.... [20:52] perché magari avevo installato qualche altra cosa... non credo abbia modificato il /etc/sane.d/avision.conf non uso proposed. tolti il 1o giorno insieme a voi il 16 dicembre [20:55] neanche sulla macchina xubuntu 14.04 ho i proposed visto che non va bene installarli automaticamente [20:55] shez_: ho notatp che quando ricevo un file sul pc, l'icona del bluetooth si colora di verde [20:56] proprio durante il trasferimento del file [20:58] cristian_c, la mia diventa verde su sfondo blu quando il dispositivo e connesso al bluetooth del pc [20:58] David77: ma infatti il test in live serve proprio per escludere che il problema sia dovuto a modifiche apportate al sistema [20:58] cristian_c, parlo di blueman-applet [20:59] sì, può darsi che sia così, magari ho sbagliato il momento esatto, comunque il colore csmbia [20:59] cristian_c, quella data di serie rimane bianca, tranne per il fatto che compare un lucchetto [21:00] shez_: hai 16.04 , giusto? [21:00] shez_: in live hai provato? [21:00] cristian_c, no 16.10 [21:01] cristian_c, con blueman, nella pagina dispositivi hai anche una chiave sulla icona? [21:01] quello mostra se il disposito è associato [21:01] *dispositivo [21:02] invece la stella gialla mostra se il dispositivo è fidato/verificato [21:02] cristian_c, si io ho tutti e due... [21:03] cristian_c, no, in live non ho provota... [21:03] *provato [21:03] asp [21:03] shez_: ti merita farlo [21:03] faccio sapere [21:03] shez_: e poi, prova anche su release precedenti [21:03] 14.04 in primis, e poi anche 16.04 [21:04] sempre in live [21:04] in modo che non devi installarle sull'hdd [21:04] cristian_c, ho la 16.04 [21:04] a portata di mano.. [21:04] shez_: sì, ma è molto simile a 16.10 [21:05] cristian_c, meglio, se è un problema di distro salta fuori... [21:05] prova 16.04, ma prova anche 14.04, ancora meglio [21:05] cristian_c, perchè 14.04? [21:05] shez_: appunto fai sapere come si comportano, a paritire dalla live 16.10 [21:05] shez_: 14.04 usa bluez4 [21:05] cristian_c, ah, ok [21:05] cristian_c quindi non prendo nulla da xubuntu 14.04. io comunque mi salvo tutti i pacchetti in un txt. spero di riuscire questa settimana a fare una prova live con lo scanner altrimenti ci aggiorniamo in seguito. P.s. con il portatile di mio zio per fargli funzionare il bluetooth bene ci ho messo un po su Ubuntu 14.04. Ma non ricordo se avevo lucchetti.. Io qui ho il bluetooth ma non ho nessun apparato per provare [21:06] altrimenti potevo aiutare [21:06] usa un altro stack e tool per il bluetooth, non c'è systemd, non c'è bluetoothctl, ecc... [21:06] shez_: [21:06] ok [21:06] David77: se pensi che siano info utili, appuntatele pure [21:07] più dati a disposizione hai, meglio è [21:07] cristian_c, ok provo ti faccio sapere [21:07] ok [21:07] certo. se volete che faccia una prova per il bluetooth per shez_ ditemelo. se posso in qualche maniera aiutare [21:08] ma io ho xfce [21:08] David77, grazie, io ho gnome/unity... [21:09] shez_ se potevo dare una mano :) siamo una famiglia *ubuntu se non ci si aiuta tra di noi :) [21:09] David77: intendevo i pacchetti per lo scanner in 14.04 [21:09] se pensi che sia info utili, va bene [21:09] *siano [21:10] si cristian_c mi salvo tutto su pendrive [21:10] a volte sulle lts c'è il problema di hplip [21:10] mmm ho trovato un dvd con la 14.04 LTS..... che fortunello... :) [21:10] che non si allinea quando si aggiorna il kernel [21:11] sulle lts accade appunto per questo motivo: si aggiorna il kernel ma non hplip [21:11] e quindi si crea un conflitto ed è necessario scaricsre hplip dal sito ufficiale, mi pare [21:11] cristian_c capperini sotto sale! [21:12] però non so neanche se è il tuo caso o se vale solo per il lato stampante [21:12] escludendo invece lo scanner [21:12] (anche perché non uso stampanti hp da dieci anni) [21:14] David77: comunque, se qui qualcujo o in -chat usa stampanti hp potrà darti maggior aiuto [21:14] in effetti su http://hplipopensource.com/hplip-web/gethplip.html parla di Version: 3.16.11 ....mmm [21:15] no, beh, non è questo il problema [21:15] è normale che sul sito ci sia sempre l'ultima versione non allineata con ubuntu [21:16] le distro adottano i pacchetti sempre successivamente, a meno che non siano distro rolling, che li ricevono dopo poco tempo [21:21] io di solito mi segno anche tutti gli aggiornamenti che faccio e le installazioni quindi avrò tutte le info possibili immaginabili. certo che la prova live la dovrei fare su questa macchina per sapere se è una combinazione software / hardware... quello sara più difficile provarlo :( [21:23] almeno la stessa release [21:23] con lo stesso desktop [21:28] proverò a fare più prove possibile. comunque ho visto che le versioni della 14.04 http://packages.ubuntu.com/trusty/hplip e della 16.04 http://packages.ubuntu.com/xenial/hplip sono diverse. Con la 16.04 sono "repack" =-O [21:29] che siano diverse non c'è nulla di strano, sono uscite in anni diversi [21:30] a ok. è il repack che non mi suonava bene [21:31] beh, sì, non saprei [21:38] buona notte! [21:40] ciao a tutti, sapete dirmi un comando da terminale per scaricare un pacchetto e tutte le dipendenze in una cartella specifica [21:43] tipo apt-get install -download samba.deb ma che faccia il download anche delle dipendenze già istallate nel pc e le metta tutte su una directory specificata [21:50] yolpe3: e anche delle dipendenze delle dipendenze? [21:51] prova un apt-cache --recurse depends nome-pacchetto, e vedrai che è "impossibile" [21:51] cioè dovresti scaricare mezzo sistema [21:57] cristian_c, ? [21:58] eh già proprio un bel casino di roba.... [21:58] e volendo solo le dipendenze " dirette "? [22:00] yolpe3: puoi spiegare il problema, invece di proporre già la soluzione? [22:01] rieccomi, ho effettuato le prove con la live 14.04.1 e con la 16.10 ma il problema sussiste con tutte e due le versioni, solo che con la 16.04 l'invio dei file è immediato... [22:02] pc non in rete (che al momento uso con cdlive) dove vorrei istallare un paio di cose [22:02] se qualcuno ha altre idee sono aperto a qualsiasi suggerimento [22:03] yolpe3, come ti connetti? [22:03] shez_ forse è meglio che riepiloghi il problema se è da ieri che nn se ne parla [22:03] yolpe3: sul pc che non è in rete, esegui sudo apt-get --simulate install pkg1 pkg2 | awk '/^Inst/ { print $2 }' | tee list [22:03] con un alreo pc [22:04] yolpe3: ed hai la lista dei pacchetti che ti servono [22:04] sul pc in rete: apt-get --download-only $( ok ottimo.... ma mi sfugge dove devo scrivere il pacchetto principale che voglio istallare [22:05] yolpe3: pkg1 [22:05] ci ho messo anche pkg2 perché hai detto "un paio di cose" [22:06] quindi sostituirò pkg1 e pkgn con tutti i vari nomi dei pacchetti deb che mi servono? [22:06] il mio problema è che ho il bluetooth che non riceve i file da dispositivo a PC, mentre da PC a dispositivo invia i file bene. [22:06] yolpe3: sì [22:06] yess grazie enzotib ora tento ;) [22:06] yolpe3: poi una volta che hai i pacchetti sai come installarli? [22:08] inoltre quando il dispositivo si connette al PC, sull'icona del bluetooth compare un lucchetto [22:09] io tenterei due strade, una copiarli nella cartella archives e tentare un apt-get install... l'altra mettermi sulla directory dei pacchetti e tentare con dpgk -i [22:10] cmq intanto cerco di arrivare ad ottenere i pacchetti necessari almeno poi vediamo ;) [22:10] yolpe3: i preferisco la prima [22:13] buona notte [22:18] ---mi arrendo.... dove sono le parentesi graffe??? :/ [22:18] alt/gr + 7 0 [22:19] ;) tnx [22:20] AltGr+Maiusc+é e AltGr+Maiusc+* [22:21] mi dice che non ho akw [22:21] ahh ok scusa [22:22] awk invece ce l'ho :) [22:24] posso fargli creare un file di testo con la risposta per essere più comodo (non copia ne incolla sul terminale di quel pc, funziona solo xterm) [22:24] yolpe3: l'hai già creato, il file si chiama list [22:25] trovato ;) [22:28] ok, prima di procedere con il download vorrei capire in che cartella mi salva i pacchetti [22:29] o meglio ancora se posso specificarne una io [22:31] in ogni caso mi rispondev@Hal:~$ apt-get --download-only $( E: Opzione a riga di comando --download-only non comprensibile [22:31] v@Hal:~$ apt-get --download -only $( E: Opzione a riga di comando --download non comprensibile [22:34] enzotib ho copiato il file list nella home del pc online ma quanto sopra è il risultato [22:50] enzotib ho copiato il file list nella home del pc online ma quanto sopra è il risultato.... [22:50] yolpe3, apt -d [22:51] cioè: apt-get -d -only $( yolpe3, apt -d install nomepacchetto [22:52] devo ottenere il download dei pakketti in un file list che si trova sulla home... meglio ancora se riuscissi a farli scaricare in una cartella che decido io [22:53] scusa dei pakketti scritti su un file list [22:54] i pacchetti finiscono in /var/cahe/apt/nonmiricordo [22:54] file list creato con questo comando sudo apt-get --simulate install pkg1 pkg2 | awk '/^Inst/ { print $2 }' | tee list [22:54] in un pc off line [22:54] archives [22:55] copi/incolli l'elenco , dai un po d'inventiva [22:57] ma sono una ventina i pacchetti... posso scriverli tutti dopo lo stesso apt-get -d install [22:57] sulla stessa riga? [22:57] ma soprattutto mi servirebbe un modo per far eseguire il download in una cartella che gli specifico io... si puo? [22:58] pacchetto spazio pacchetto etc [22:58] no [23:03] sono riuscito togliendo la scritta -only dalla stringa [23:04] infatti non ti ho detto di metterla [23:04] 23:52:02 yolpe3, apt -d install nomepacchetto [23:04] cioè e aggiungendo install [23:05] era quanto mi stavo dicendo con enzotb [23:06] mi aveva dato questa stringa apt-get --download-only $( che ho appena provato e va benissimo se si aggiunge install [23:08] ora bisogna vedere se il risultato finale c'è... il problema era istallare tutte le dipendenze oltre al pacchetto su un pc off line [23:11] infatti risultato negativo [23:11] :( [23:12] Carlin0 , tu come la vedi? [23:13] il file list nasceva da questo comando nel pc off line: [23:13] apt-get --simulate install pkg1 pkg2 | awk '/^Inst/ { print $2 }' | tee list