[01:50] salve, c'è qualcuno che mi può aiutare? [07:30] Ciao Ragazzi [07:30] c'è qualcuno? [07:32] !chiedi | Jumpyyy [07:32] Jumpyyy: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [07:34] Dopo un paio di anni di situazione "precaria", ieri ho finalmente fatto ordine nei pc e finalmente posso fare quello che volevo fare: 2 pc con stesso schermo tastiera e mouse. Uno Win e uno Ubuntu. [07:34] Sul pc che dovrà ospitare ubuntu attualmente c'è xp [07:34] ho alcune domande [07:34] falle :) [07:35] 1- il pc è un 32bit, ieri sera ho scaricato la iso di ubuntu a 64bit, è una porcata pazzesca? [07:36] beh, semplicemente non potrai installarlo. ti darà un errore in avvio relativo all'architettura del processore [07:37] 2. l'ho fatto perchè attualmente nel pc ci sono 4 banchi di memoria, 2 da 2gb e 2 da 1gb.....a parte che non so nemmeno se possono andare tutti e 4 contemporaneamente....ma almeno 2 assieme sono certo di si......mi aspettavo quantomeno 4 gb di ram.....ho letto che il so a 32 bit non può supportare 4 gb....quindi ho scaricato la 64 bit [07:38] ah ecco... è stata una porcata pazzesca..... spe che metto a scaricare la 32 bit... [07:38] Jumpyyy, in fase di installazione della 32bit il sistema dovrebbe vedere i 4 giga e installarti il kernel PAE per poterli sfruttare [07:39] quindi massimo 4, vero? non i 6 effettivamente installati? [07:39] scusa, eran 6. col PAE dovrebbe poterne vedere fino a 64 [07:40] ah ok...proviamo.... [07:40] questo forse esclude un'altra domanda... [07:41] sto scaricando ubuntu 16.10.....ma va a finire su un core 2 duo....con 4 (forse 6 gb di ram).....sono sufficienti o mi ritrovo con un lumacone? [07:41] Jumpyyy, e quanta ram mai dovrà usare un sistema operativo? [07:41] prima avevo ubuntu 12.qualcosa su un pentium 4 3gz 2gb di ram....ma il pc era abbastanza piantato [07:43] so che esistono varie versioni di "ubuntu", almeno una per pc scassoni....la 16 che sto scaricando dovrebbe filare bene sul mio pc o è meglio se parto direttamente con quella "alleggerita" per pc datati? [07:43] Jumpyyy, il sistema può essere piantato perchè l'interfaccia grafica che scegli richiede elevate risorse, sopratutto grafiche. se vuoi un sistema snella, punta su xubuntu o lubuntu che hanno interfacce decisamente più leggere di unity (qualla di ubuntu) [07:45] un core2 duo 2ghz 4 gb di ram (non so la scheda video, ma è quella integrata della scheda madre...è un pc da ufficio) è sufficiente per ubuntu? [07:46] Jumpyyy, l'unico modo per saperlo è provare. lo vedi già dalla live se può girare bene o meno [07:46] ok provo... [07:46] ultima domanda.... [07:48] ora scarico la iso......che dovrebbe andare su un cd....che non posso fare. l'altra volta non mi ricordo come avevo fatto, mi pare che avevo fatto la live sulla chiavetta USB e poi dalla live l'installazione. L'altra volta era una dual boot, stavolta devo solo farci andare ubuntu e basta. [07:49] esiste una procedura per iniziare l'installazione direttamente qui, da win xp? [07:49] Jumpyyy, la devi preparare da windows o da linux? [07:49] ok [07:49] !usbwin | Jumpyyy [07:49] -.- [07:49] Jumpyyy: Scarica PenDriveLinux (http://www.pendrivelinux.com/downloads/Universal-USB-Installer/Universal-USB-Installer-1.9.0.9.exe) | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO | Attenzione: il programma è in inglese [07:49] ecco [07:50] puoi fare la penna da windows, ma non puoi installare da windows, non trattandosi di un programma per windows ma di un sistema oeprativo [07:50] immaginavo.......questo mi fa andare la usb come un cd, sicchè quando riaccendo il pc, in automatico parte l'installazione, giusto? [07:50] Jumpyyy, se il bios è impostato in modo tale da avviare per prima la periferica usb [07:51] appunto... [07:51] era il passaggio che volevo evitare :D [07:51] non è evitabile, a meno che già sia impostato per farlo [07:51] so che l'altra volta ero diventato matto a dare priorità alla usb [07:52] se ce l'hai fatta una volta non vedo perchè tu non ci debba riuscire di nuovo [07:52] ma se non ci sono alternative.....mi armerò di santa pazienza [07:54] non ho dubbi sul fatto di riuscirci, ma l'altra volta ci ho messo davvero un intero pomeriggio a farlo andare....stavolta, non dovendo fare partizioni nè dual boot, magari diventava più "automatica" la faccenda :D [07:54] cmq, gentilissimo/a! grazie per l'assistenza [07:55] Ah si!! ultima domanda [07:58] una delle stampanti è un po' datata.....win 8/10 fa fatica a farla andare, nel senso che ha installato dei driver base (credo) e la fa andare in qualche modo (ad esempio se devo stampare più copie delle stesse pagine, stampa solo la prima pagina del fascicolo e poi va in errore) Con Ubuntu, come siamo messi a driver di device datati? [07:59] Jumpyyy, marca e modello [08:05] Hp Laserjet Color 4550 N [08:07] Jumpyyy, dice che funziona perfettamente http://www.openprinting.org/printer/HP/HP-Color_LaserJet_4550 [08:10] ottimo! è un po' di anni che sono fuori dal mondo linux, a quel tempo il problema era un po' l'inverso, cioè che proprio non ci fossero i driver. in ubuntu 12 già c'erano e funzionava alla grande.....in genere ubuntu, i driver vecchi li mantiene o li fa morire, un po' come win? [08:11] (ho altri aggeggi impolverati negli armadi, di cui 2 mi interesserebbe ripristinarli (una stampante per etichette ed una penna laser per codici a barre) [08:12] se mai sono esistiti i driver linux, potrei avere ancora la speranza di farli andare? [08:26] Eccomi qui di nuovo [08:27] Errore + altra domanda [08:28] Nel momento dell'installazione mi verrà chiesto di formattare il disco? se sì, mi verrà chiesto se FAT32 o NTFS? se sì, quale delle due? (una delle due mi sembra che non supporta file + grandi di 2gb....) [08:32] Jumpyyy, la formattazione del disco (in ext4) è la selezione automatica per ubuntu [08:41] quella di prima era la domanda, questo è un errore mentre viene fatta la chiavetta e dice "Error... Your USB won't be bootable. FAT32 system detected. Your drive must be formatted as Fat32 or NTFS" [08:44] il programmino di permette di fare anche la formattazione della usb, ho provato a fargli formattare la chiavetta sia in fat32 che in ntfs, ma in entrambi i casi dà quell'errore [08:45] salve [08:45] scusatemi volevo porvi una domanda riguardo a kubuntu 16.04 [08:46] !chiedi [08:46] per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [08:46] ok [08:48] ieri sera ho installato Kubuntu 16.04 lts, quando sono entrato nel gestore nel gestore dei pacchetti muon(spero si chiami ancora cosi) ho provato a cercare gimp,kget ma non mi dava nulla. [08:49] gimp.kget? [08:49] no gimp e kget [08:49] salvamea81: apri un terminale [08:50] salvamea81: sudo apt-get install pastebinit [08:51] ma lo devo aprire adesso? [08:51] salvamea81: c'è una ragione particolare per non farlo? [08:54] fatto [08:54] Jumpyyy, non avevo capito parlassi della usb. la chiavetta deve essere formattata in fat32 a quanto sembra [08:55] salvamea81: digita: sudo apt-get update | pastebinit [08:57] mi da un messaggio di errore mi dice impossibile scaricare alcuni pacchetti. potrebbe essere utile eseguire "apt-get update" o provare l'opzione "--fix-missing" [08:57] ciao , ho ubuntu 16.04 LTS e dei problemi con KDE [08:58] salvamea81: non restituisce un link? [09:00] whiteflag: che tipo di problemi? [09:00] no ma questo messaggio mi è uscito quando ho inserito il primo comando che mi hai dato.. [09:01] !paste [09:01] sudo apt-get install pastebinit [09:01] salvamea81: sudo apt-get update [09:01] http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [09:02] installato Amarok, cartelle nuove nella mia home, browser che riparte da nuova sessione.....senza i miei preferiti [09:02] O.o [09:02] whiteflag, a capire cosa hai combinato... [09:03] whiteflag: tutto dopo aver installato amarok? [09:03] aspetta ora mi collego dal pc che ha kubuntu [09:03] Chiavetta appena formattata in FAT32. Avvio il programmino per creare la chiavetta bootable. dà quell'errore, sia se gli dico di non formattare la chiavetta che di formattarla. Nel log del programma segnala come errore che l'unità non è nè sbloccata nè smontata. Sbloccarla se la sblocca da sola...ma smontarla no. Se la smonto io, al momento di se [09:03] lezionare l'unità su cui fare l'installazione (la chiavetta), ovviamente non me la trova, essendo smontata [09:04] .cache .compiz. ..config .gconf .gnome2 .kde .local .mozilla nella mia cartella home! [09:05] whiteflag: sono le cartelle nascoste... [09:05] ok ora ci sono, come faccio a fare uno screeshot per inviartelo? [09:05] mi da un sacco di messaggi di errore [09:06] salvamea81: screenahot di cosa? [09:06] *screenshot [09:06] di quello che mi è uscito dal terminale [09:06] quando ho dato il comando update [09:06] Jumpyyy: e come la smonti? [09:06] non ora!! dopo l'istallazione di Amarok ho fatto un aggiornamento software con riavvio e dopo....sto casino [09:07] whiteflag, quanti ppa hai? [09:07] Jumpyyy: puoi farmi un riepilogo di sistema installato e programma utilizzato? [09:07] !paste | salvamea81 [09:07] salvamea81: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [09:08] Jumpyyy, una cosa è smontarla, altra cosa è espellerla [09:09] http://paste.ubuntu.com/24239877/ [09:10] spero di aver eseguito bene i passaggi [09:10] win xp pro. clicco sull'iconcina in basso a destra (quella rimozione sicura delle usb) si apre la finestrella con tutti i dispositivi usb attaccati, seleziono la chiavetta e faccio disattiva [09:10] win xp? [09:11] Jumpyyy, dimentico che lo stai facendo da windows. non ho mai usato quel programma per cui non so aiutarti [09:11] ExPBoy, sta facendo la chiavetta [09:11] !usnwin [09:11] Voce non trovata: 'usnwin' [09:11] !usbwin [09:11] Scarica PenDriveLinux (http://www.pendrivelinux.com/downloads/Universal-USB-Installer/Universal-USB-Installer-1.9.0.9.exe) | Installalo su Windows e lancialo: lui si occuperà di trasferire l'immagine ISO su USB | Opzionalmente questo programma può anche scaricare lui stesso l'immagine ISO | Attenzione: il programma è in inglese [09:12] https://ppa.launchpad.net/fossfreedom/rhythmbox-plugins/ubuntu xenial main [09:12] !ppa [09:12] Un Personal Package Archive (PPA) è in grado di fornire il software alternativo non normalmente disponibile nei repository di Ubuntu offical - Alla ricerca di un PPA? Vedi https://launchpad.net/ubuntu/+ppas - ATTENZIONE: PPA sono pacchetti di terze parti NON supportati il cui utilizzo è a proprio rischio. Vedi anche !addppa e !ppa-purge [09:13] la formattazione di win mi fa formattare la chiavetta solo in fat32 o exfat (non ntfs) allora ho provato a fare la formattazione dal promt dei comandi e lì mi dice che l'unità è utilizzata da un processo e chiede se si vuole forzare lo smontaggio. se dico di si, mi risponde che è comunque impossibile ottenere l'utilizzo esclusivo. [09:13] whiteflag: che poi non è neanche amarok [09:13] Jumpyyy, e perchè vuoi formattarla in ntfs? [09:14] salvamea81: non è molto leggibile, come l'hai messo [09:14] salvamea81: comunque, sicuro che funzioni la connessione? [09:14] ora Amarok l'ho già disinstallato con synaptic [09:15] Jumpyyy: stai utilizzando rufus? [09:15] credo di si perché altrimenti non potrei parlare con te, ora riprovo [09:15] whiteflag: sudo apt-get install pastebinit [09:15] salvamea81: sudo apt-get update [09:18] fatto, non noto messaggi al terminale ne cambiamenti [09:18] whiteflag: hai installato pastebinit? [09:19] whiteflag: ora, digita: (ls /etc/apt/sources.list && ls /etc/apt/sources.list.d/) | pastebinit [09:21] è possibile postare qui il risultato del terminale? [09:21] lol [09:21] whiteflag: no [09:22] ExPBoy: perchè il win che sto utilizzando non me la fa fare in ntfs, solo fat32 e exfat...ora sto provando a spostarmi sul pc che rimarrà con win per fare la pennetta [09:22] whiteflag: ma puoi utilizzare il comando appena dato [09:22] cristian_c: rufus? che è? [09:22] Jumpyyy, ma la mia domanda è perchè la vuoi i9n ntfs? [09:22] ecco appunto, comunque nada cambiamenti visibili [09:22] Jumpyyy: il programma consigliato per trasferire il file .iso di ubuntu su usb [09:22] whiteflag: non reatituisce un link?vol. 2 [09:23] avevi ragione, non ero connesso alla rete, scusami adesso ha installato i pacchetti, che comando dovevo dare dare con pastebin? [09:23] salvamea81: che pacchetti? [09:23] salvamea81: sudo apt-get install pastebinit [09:23] questo? [09:24] direi di no [09:24] whiteflag: ls /etc/apt/sources.list && ls /etc/apt/sources.list.d/ [09:24] whiteflag: incolla il risultato su pastebin [09:25] !paste | whiteflag [09:25] whiteflag: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [09:25] ExPBoy: io non è che non la voglio...semplicemente non me la fa fare....ora sto formattando la chiavetta in ntfs dall'altro pc con win 10, vediamo che succede [09:25] cristian_c: no, mi è stato segnalato qui di utilizzare uui, universal usb installer [09:25] http://paste.ubuntu.com/24239915/ Questo mi è uscito con il comando update [09:26] Jumpyyy, ok tempo perso [09:26] Jumpyyy: puoi farmi il riepilogo di ciò che devi fare? [09:26] Jumpyyy: comunque, ti consiglio rufus [09:27] salvamea81: hai riprovato con muon? [09:27] http://paste.ubuntu.com/24239928/ questo con il secondo [09:28] no, adesso riprovo [09:28] ok fatto ma funziona? [09:28] whiteflag: dov'è il link al paste? [09:29] devo installare ubuntu partendo da win xp. ho scaricato l'immagine, ora devo metterla sulla chiavetta, quindi ho installato uui, ma segnala un errore: " Error, your usb won't be bootable. FAT32 system detected, your drive must be formatted as fat32 or ntfs". e segnala lo stesso errore sia avendo pre-formattato la chiavetta (fat32) sia dicendo al [09:29] programmino di formattare la chiavetta. sia fat32 che ntfs. [09:29] http://paste.ubuntu.com/ [09:29] hihihi [09:29] se è giusto..... [09:29] Jumpyyy: su quale pc dovrà essere installato ubuntu? [09:29] Sono andato sul software center ma continua a non darmi applicazioni.. [09:29] whiteflag: bene, incolla lì il risultato del comando [09:30] salvamea81: sudo apt-get install -y gimp | pastebinit [09:30] ho già inserito su paste il risultato del terminale, poi? [09:31] whiteflag: premi paste [09:31] ma questo è il comando per installare gimp? [09:31] incolla qui l'url della pagina risultsnte [09:31] *risultante [09:31] fatto [09:31] salvamea81: sì [09:31] salvamea81: incolla qui il link risultante [09:31] vol. 2 [09:31] ok [09:31] whiteflag: eh, ci fai vedere anche l'url? [09:32] su quello con xp [09:32] http://paste.ubuntu.com/24239945/ [09:33] Jumpyyy: è un pc vecchio, suppongo [09:33] Jumpyyy: in tal caso. scarica lubuntu, invece di ubuntu [09:33] core2 duo 2ghz 4(forse 6) gb di ram [09:34] ho copiato e incollato il comando che mi hai dato, ma non succede nulla, come se si fosse bloccato [09:34] Jumpyyy: uhm, forse un po' di èiù, potresti ambire a xubuntu o ubuntu mate [09:34] Jumpyyy: comunque sia, prova con rufus [09:34] salvamea81: aspetta un po' [09:35] ok [09:35] whiteflag: cat /etc/apt/sources.list | pastebinit [09:35] avevo chiesto prima se andava bene ubuntu o se si sarebbe piantato, perchè 2 anni fa avevo ubuntu 12 su un pentium 4 2gb di ram ed era piantato tanto da non volerlo più usare.....ora con un core2 duo e 4gb forse andava....mi è stato detto di provare :) [09:36] quindi....rufus sarebbe l'equivalente di uui? [09:36] Jumpyyy: sul pentium 4 lubuntu senza neanche pensarci [09:36] Jumpyyy: rufus ha il pregio di funzionare nella maggior parte dei pc, a differenza di universal usb installer [09:37] si....fa la stessa funzione comunque: creare una chiavetta bootable per l'installazione di ubuntu? [09:37] Jumpyyy: sì, te l'ho detto all'inizio [09:37] perfetto, provo con quello [09:38] Jumpyyy: ti consiglio di provare ubuntu in live sul core3duo, non installarlo subito [09:38] invece...ubuntu potrebbe andare o meglio non perdere tempo ed andare direttamente su altre versioni? [09:38] è uscito solo questo http://paste.ubuntu.com/24239949/ [09:38] http://paste.ubuntu.com/24239967/ [09:38] vedi come va in live, se non lo regge, passa a una derivata ufficiale più leggera, ad esempio xubuntu o ubuntu mate [09:38] la live va direttamente da chiavetta, giusto? [09:39] salvamea81: quindi da terminale riesce [09:39] salvamea81: fai una cosa [09:39] Jumpyyy: sì [09:39] Jumpyyy: intanto usa rufus [09:40] infatti, sono andato nel menu e ho trovato gimp :) [09:40] come si fa a fare a live? [09:40] *la live [09:41] whiteflag: sudo apt-get update | pastebinit [09:41] salvamea81: sudo apt-get dist-upgrade -y | pastebinit [09:42] http://paste.ubuntu.com/24239982/ [09:42] Jumpyyy: una volta creata la usb avviabile, basta che la mandi in boot da usb (impostando la usb nel bios) e scegli 'prova ubuntu senza installarlo' sal menù di avvio [09:43] ah ok!! [09:43] http://paste.ubuntu.com/24239983/ non vedo miglioramenti [09:43] salvamea81: riscontri ancora problemi con muon? [09:43] whiteflag: il comando non serve a quello che pensi [09:43] si sempre nulla [09:44] provo a riavviare il pc? [09:44] scusa, ma non sò cosa pensare.... [09:44] whiteflag: l'unica cosa che potrebbe dar fastidio è il ppa di rhythmbox [09:44] !ppa-purge | whiteflag [09:44] whiteflag: Per disabilitare una PPA dai tuoi sorgenti e ripristinare i pacchetti di default di Ubuntu, installare ppa-purge e utilizzare il comando: sudo ppa-purge ppa: / - Per ulteriori informazioni, vedere http :/ / www.webupd8.org/2009/12/remove-ppa-repositories-via-command.html [09:45] salvamea81: sì, prova un riavvio [09:45] nel frattempo, sul pc con win 10 uui fuziona avendo formattato la usb in ntfs e sta creando la chiavetta...funzionerà anche sul pc dove ho win xp (sistema fat32) o visto che la chiavetta è stata fatta da un pc dove c'è win 10 (e formattata in ftns), la chiavetta non funzionerà? [09:46] Jumpyyy, non dovrebbe fare differenza [09:46] http://paste.ubuntu.com/24239993/ sbaglio qualche cosa? [09:47] whiteflag, sì, devi inserire il nome del repository da eliminare al posto di / [09:48] fra un po' provo.....non dovessi essere soddisfatto da ubuntu e volessi fare una prova con una versione più leggera.....che differenze sostanziali ci sono tra xubuntu e ubuntu mate? [09:48] whiteflag: sudo apt-get install -y ppa-purge | pastebinit [09:48] Jumpyyy: il desktop [09:48] non inteso come sfondo della scrivania [09:50] salvamea81: ma non c'è plasma discovery nella 16.04? [09:51] *plasma discover [09:51] come software center [09:51] eccomi, ho riavviato il pc ma muon non mi da nulla, ho notato anche una cosa, non mi da neanche la lista dei pacchetti installati [09:51] funzionano comunque entrambi con una veste grafica? non si torna indietro a una situazione con comandi principalmente da tastiera? [09:52] O.o [09:52] Jumpyyy, tutta grafica [09:52] per intenderci rimangono "tipo windows" non "tipo dos" [09:52] questo non lo so, io credevo fosse plasma 5 [09:52] http://paste.ubuntu.com/24240013/ [09:52] Jumpyyy: http://www.ubuntu-it.org/derivate [09:53] oook....dai intato provo con ubuntu, chiavetta pronta.....poi semmai provo con la live di uno dei due tra xubuntu e mate....per vedere se ci sono grandi differenze [09:53] salvamea81: intendo il software center, tu parli di muon [09:53] per il momento GRAZIE di tutto, gentilissimi! [09:53] whiteflag: se poi incolli direttamente il link restituito, è anche meglio [09:54] whiteflag: quindi avevi già installato ppa-purge [09:54] si [09:55] scusami allora sono stato io a esprimermi male anche perché se non ricordavo male il parco applicazioni nella versione 14.04 si chiamava muon, comunque mi riferisco al software center [09:55] è il software center a non darmi applicazioni, neanche quelle installate [09:56] salvamea81: prova a lanciare il software center da terminale [09:56] come lo lancio? [09:57] ho tolto il ppa dal gestore aggiornamenti [09:57] salvamea81: spetta, hai provato a guardare nelle impostazioni ddl software centet? [09:57] *del [09:58] whiteflag: non l'hai 'tolto' [09:58] whiteflag: nel senso, non hai ripristinato la situazione precedente [09:58] whiteflag: ti conviene reinstallarlo e purgarlo sul serio [09:59] non compare più in elenco, ma effettivamente non ho ripristinato la situazione precedente [09:59] eh [09:59] whiteflag: ti conviene reinstallarlo e purgarlo sul serio [09:59] con ppa-purge [09:59] quindi? [09:59] ^ [09:59] no [10:00] salvamea81: allora fallo [10:00] dove devo andare? [10:02] configure sources, avanzate o configura le scorciatoie? [10:02] la prima che hai detto [10:07] https://www.filepicker.io/api/file/bDO3cOBYQmKbfEPwUXS5?signature=3b303fb1935168536470898ca2828fc0e4da1326d2a6579ddc80040fb827eddc&policy=eyJleHBpcnkiOjE0OTAzNTI4NDZ9 [10:07] esce questo [10:08] salvamea81: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/plasma-discover/+bug/1577918 [10:08] Launchpad bug 1577918 in plasma-discover "Kubuntu Discover search returns no results" [High,Confirmed] [10:09] cosa devo fare con il link che mi hai inviato? [10:10] aprirlo [10:10] prima di tutto [10:11] aperto [10:11] salvamea81: consigliano di dare: sudo apt-get install muon [10:11] http://paste.ubuntu.com/24240081/ se qualcuno ci capisce.... [10:12] whiteflag, non è che devi inventare i nomi dei PPA. devi inserire i nomi corretti. ora se no riesci a trovarli, ti si da una mano [10:12] whiteflag: history | grep add-apt-repository | pastebinit [10:12] ho dato il comando, ora sta installando muon [10:13] speriamo si risolva [10:13] salvamea81: se leggi al link indicato ti si apre un mondo [10:13] http://paste.ubuntu.com/24240089/ com'è buono lei! [10:14] whiteflag: che problemi hai nel non mandare il link restituito dal comando? [10:14] è la sesta-settima volta [10:14] come faccio? [10:15] whiteflag: ma hai reinstallato ubuntu da poco? [10:15] whiteflag, scrivi: sudo ppa-purge ppa:fossfreedom/rhythmbox-plugins [10:16] whiteflag: i comandi, se usati con pastebinit restituiscono un link [10:16] perfetto ora riesco a vedere tutto, ma con discover cosa faccio adesso? [10:16] whiteflag: ti basta incollare in canale il link restituito dal comando [10:16] uso ubuntu da anni ma solo ultimamente ci stò lavorando sù, dopo aver eliminato windows [10:20] whiteflag: non era meglio un dual boot? [10:21] Rieccomi qui a scassare >D [10:22] Jumpyyy, c'e' gente che scassa + di te [10:22] !domanda | Jumpyyy [10:22] Jumpyyy: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [10:22] ora come ora sono nella live di ubuntu.....e mi sembra girare egregiamente [10:22] ok [10:22] non vado d'accordo con windows, e comunque qualche problemino il dual boot me l'ha dato [10:22] Jumpyyy, bene. procedi con l'installazione [10:22] ovviamente dovr; smanettare un po- per accorgermi se il pc va oppure no [10:23] whiteflag, hai dato il comando che ti ho suggerito? [10:23] quindi la domanda e questa [10:23] scusa ma dove incollo l'url di paste? [10:23] whiteflag, qui sulla riga .... cosi' noi possiamo usare quel linl [10:23] whiteflag, qui sulla riga .... cosi' noi possiamo usare quel link* [10:24] se ora installo ubuntu e fra un po volessi fare un test con xubuntu.....posso fare lo stesso procedimento? [10:24] http://paste.ubuntu.com/24240108/ io riesco a fare questo, sorry. [10:24] ovvero posso fare andare la live di xubuntu su un pc che monta gia- ubuntu? [10:25] Jumpyyy, si la risposta e' si [10:25] whiteflag, non hai installato nulla da quel repository [10:26] idee per continuare? [10:26] Come posso installare ubuntu su smartphone? [10:26] whiteflag, non so qual è il tuo problema [10:26] Monica_Timoria, ubuntu su phone , funziona solo su alcuni phone ( 2 o 3 ) [10:27] ho un LG G3 [10:27] gipiana non puoi leggere sopra? [10:28] PPA to be removed: fossfreedom rhythmbox-plugins Warning: Could not find package list for PPA: fossfreedom rhythmbox-plugins [10:28] Monica_Timoria, ubuntu è un OS per pc [10:28] ultima domanda.....ho montati 2 banchi da 2 giga ed altri 2 da 1 giga... come ho detto prima, non so se i 4 banchi possono funzionare contemporaneamente...e quindi non so se posso sfruttare i 6 giga. pero 4giga sicuramente si... ma in win ne vedevo solo 3.......prima mi e- stato detto che ubuntu ne vedra- sicuramente 4 se non addirittura tutti e 6 [10:28] whiteflag: ma l'hai riaggunto, come suggerito prima? [10:28] [10:02:12] installato Amarok, cartelle nuove nella mia home, browser che riparte da nuova sessione.....senza i miei preferiti <--- questo? [10:29] Grazie [10:29] ora sono in ubuntu live e ne riscontra 3..... i 4 o addirittura i 6 li dovrei gia vedere ora o e- un qualcosa che si vede solo ad installazione fatta? [10:29] Pensavo ci fosse anche per cellulare [10:29] esatto gipiana [10:29] Jumpyyy, se dopo installazione ne vedi 3, vuol dire che non ha messo in automatico il kernal PAE. lo installi dopo tu [10:29] scusa cristian_c ma fatico a seguirti. [10:30] whiteflag, ok, e che cosa vuol dire? [10:30] ok....procedo con l installazione....poi semmai torno a rompere [10:30] Jumpyyy, se vedi solo 3 gb vuol dire che l'OS è a 32 bit [10:30] Jumpyyy: hai ubuntu a 32 o a 64 bit? [10:30] Carlin0, cristian_c, ha 32 bit. col PAE li vede tutti i suoi giga di ram [10:30] whiteflag: ti era stato suggerito di riaggihngere il ppa e poi purgarlo [10:30] glpiana: capito [10:30] che il browser ha iniziato una nuova sessione senza preferiti [10:31] ho scaricato quello a 32 bit perche- mi e- stato detto che quello a 64 non sarebbe andato....il processore e- a 32 bit [10:31] glpiana, ma lui parlava di win [10:31] inoltre ho fatto un aggiornamento con riavvio. [10:31] whiteflag, che browser? firefox? chrome? chromium? opera? konqueror? webkit? altro? [10:31] whiteflag: questo per ripristinare i pacchetti alla situazione pre-ppa [10:31] firefox, scusa. [10:32] Jumpyyy: beh, in live non hai da preoccuparti del kernel pae [10:32] la live quantoneno ti serve a testare l'os e l'hardware su ubuntu [10:33] la via migliore e quindi quella di procedere con l installazione di ubuntu a 32 bit? [10:33] credo che centri qualche cosa arrivata non so come da KDE ragazzi! [10:33] Jumpyyy, se hai un processore 32bit non hai alternative, come mi pare di averti già spiegato chiaramente in precedenza [10:34] Jumpyyy: non puoi fare altrimenti, con un processore a 32 bit [10:34] whiteflag: hai installato roba kde? [10:34] whiteflag: ma non sei su kubuntu? [10:34] whiteflag, scrivi nel terminale: ls .mozilla/firefox/ [10:34] glpiana: si, chiarissimo. infatti sono andato avanti come avevi detto....solo che nella live vedo ancora solo i 3 gb....volevo sapere se era normale e se si sarebbe sistemato con l istallazione [10:35] giorno, appena mi connetto con il wifi si blocca il pc. ho provato in wifi con ubuntu live e funziona correttamente [10:35] Jumpyyy, normale, la live non ha kernel PAE [10:35] bon bon [10:35] procedo [10:35] solo Amarok, che ora ho tolto con synaptic. Lavoro con ubuntu 16.04 LTS [10:35] loonex, e cosa succede lampeggiano i led della tastiera ? [10:37] ehm in che senso [10:37] bwfeobo9.default Crash Reports profiles.ini [10:37] bwfeobo9.default Crash Reports profiles.ini [10:37] http://paste.ubuntu.com/24240143/ ecco il risultato. [10:38] loonex, quando tutto e' bloccato come dici tu ... non funziona il mouse e la tastiera ? [10:38] loonex: [10:38] non funziona niente [10:39] loonex, si vede il video ? [10:39] si bloccato [10:39] loonex: non hai mica risposto ieri alle domande [10:40] eh si.. stavo parlando con un altro che oggi non c'è [10:40] che mi ha detto di provare ubuntu live [10:41] e su ubuntu live il wifi funziona [10:41] whiteflag, non hai altre utenze in firefox. non ho idea di dove siano spariti i tuoi preferiti [10:41] loonex: e di quale wifi parliamo? [10:41] (era la seconda domanda) [10:42] una chiavetta wifi della tplink [10:42] uhm, allora la domanda era un'altra [10:42] !log [10:42] Log del canale: http://irclogs.ubuntu.com/ [10:43] loonex: apri un terminale [10:43] ok ci sono [10:43] ok ragazzi, diciamo che non ho risolto ma ho imparato molto. Grazie a tutti ora vi lascio, semmai ci si ritrova. [10:44] loonex: sei collegato tramite cavo? [10:44] si cristian [10:49] loonex: digita: sudo apt-get install pastebinit [10:50] ecco [10:50] deja-vu [10:53] rieccomi era morto internet [10:53] loonex: digita: sudo apt-get install pastebinit [10:54] fatto [10:54] loonex: digita: dmesg | pastebinit [10:55] http://paste.ubuntu.com/24240196/ [10:57] complimenti per la razer chroma :D [10:58] 19.407083] razerkraken: loading out-of-tree module taints kernel. [ 19.407104] razerkraken: module verification failed: signature and/or required key missing - tainting kernel [10:58] [ 19.724265] nvidia: module license 'NVIDIA' taints kernel. [10:59] !supporto [10:59] il canale di supporto è #ubuntu-it [10:59] !aiuto [10:59] per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà :-) [10:59] 21.404948] rtl8192cu: Chip version 0x11 [ 21.434060] rtl8192cu: Board Type 0 [ 21.434138] rtl_usb: rx_max_size 15360, rx_urb_num 8, in_ep 1 [ 21.434158] rtl8192cu: Loading firmware rtlwifi/rtl8192cufw_TMSC.bin [10:59] ciao ragazzi ma dopo il ripristino comè che la mia scheda non si chiama più wlan0 [11:00] ma wlp2s0 [11:00] non sto capendo [11:00] [ 40.280868] bbswitch: Found integrated VGA device 0000:00:02.0: \_SB_.PCI0.GFX0 [ 40.280873] bbswitch: Found discrete VGA device 0000:01:00.0: \_SB_.PCI0.PEG0.PEGP [ 40.280881] ACPI Warning: \_SB.PCI0.PEG0.PEGP._DSM: Argument #4 type mismatch - Found [Buffer], ACPI requires [Package] (20160422/nsarguments-95) [ 40.280960] bbswitch: detected an Optimus _DSM function [ 40.280966] bbswitch: Succesfully loaded. Discrete card 0000:01:00 [11:01] ho ripristinato ubuntu [11:01] comunque, bumblebee non dovrebbe dare problemi [11:01] bobbalob, le macchine prendono il sopravvento [11:01] perchè avevo fatto un macello [11:01] ahahah [11:01] bobbalob: sugli ultimi ubuntu è normale [11:01] ah ok ok [11:02] non mi fa cambiare neanche il MAC [11:02] address [11:02] bobbalob, importante e' che la configurazione del network manager sia ok [11:02] bobbalob: e che lo cambi a fare il mac address? [11:03] sisi quella si [11:03] bobbalob, cambiare mac e' anche un dubbia pratica [11:03] cmq ho sempre fatto ifconfig wlan0 down [11:03] loonex: l'ultimo freeze del sistema quando è avvenuto? [11:03] loonex: beh, ora usi syatemctl [11:03] ifconfig wlan0 hw ether xxxx [11:03] if config wlan up [11:04] non funziona più?? [11:04] quando mi connetto al wifi [11:04] bobbalob: ^ [11:04] loonex: l'ultimo freeze del sistema quando è avvenuto? [11:04] cambio mac per l'ufficio [11:04] bobbalob, ?? [11:04] ? [11:06] l'indirizzo [11:06] !supercazzola [11:06] Voce non trovata: 'supercazzola' [11:07] !veggenti | bobbalob [11:07] bobbalob: Gli utenti di questo canale non sono in possesso di poteri magici, non possiedono sfere di cristallo e non sono nemmeno veggenti. Canonical non può permettersi un corso di stregoneria per i suoi collaboratori. Si chiede quindi, gentilmente, di esprimersi in maniera chiara e molto dettagliata. [11:08] ehm in che senso [11:08] non sto capendo [11:09] loonex: giorno e possibilmente ora dell'ultimo freeze [11:09] del sistema [11:10] ma se si blocca quando mi connetto a una rete wifi poi mi tocca spegnerlo dal tasto d'accensione [11:10] se non mi connetto a una rete wifi non fa nessun freeze [11:11] loonex: ma ancora non hai risposto alla domanda [11:11] ehm 1 ore fa? [11:11] c'è ho provato prima [11:12] e da 3 giorni che lo fa [11:12] da quando ho installato ubuntu [11:12] ahahah cristian no , lo cambio spesso il mac [11:13] loonex: pupi postare il contenuto del syslog su pastebin? [11:13] bobbalob: pratica di dubbia legalità [11:13] e comunque [11:13] !chat | bobbalob [11:13] bobbalob: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [11:15] devo trovo sto syslog? [11:15] loonex: in /var/log [11:16] rieccomi :D [11:16] installazione fatta, tutto sembra andare bene....un po' macchinoso, ma forse sono i primi lanci, poi una volta aperto tutto fila... [11:17] mi è rimasto il discorso della memoria [11:17] continua a vedere solo 3 gb [11:17] Jumpyy: digita: uname -a [11:17] in un terminale [11:17] e poi: free -m [11:17] !paste [11:17] http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [11:18] uname - a mi apre "client di connessione a desktop remoto" [11:18] era quello che volevi? [11:19] chiedevo un consiglio perchè il mio metodo non funziona più [11:19] Jumpyy: ma che sistema operativo stai utilizzando? [11:19] ubuntu :D [11:20] Jumpyy uname -a [11:20] attento agli spazi [11:20] bobbalob: leggi sopea [11:20] sopra [11:21] clicco sul simbolino in alto a sinistra di ubuntu ( cerchio con i 3 punti esterni) e metto il comando nella riga? [11:22] sono imbecille, scusami [11:22] aperto terminale :D [11:22] scritto uname -a [11:22] Jumpyy: sei sicuro di aver aperto un terminale? [11:23] Jumpyy: digitalo [11:23] Linux Commerciale 4.8.0-22-generic #24-Ubuntu SMP Sat Oct 8 09:14:42 UTC 2016 i686 i686 i686 GNU/Linuxli [11:23] ehm cristian su pastebin non lo carica perchè pesa troppo [11:23] questo è quello che riporta con uname -a [11:24] !supereroe @cristian_c [11:24] Error: I am only a bot, please don't think I'm intelligent :) [11:24] https://thepasteb.in/p/Anhr42NXRqAHv [11:27] Jumpyy: non è pae [11:27] loonex: incollane una parte, nell'intorno dell'orario del freeze [11:27] nel senso che è proprio il pc a non esserlo e non ci si può far nulla [11:27] o che ho sbagliato io a fare qualcosa? [11:27] loonex: su pastebin [11:27] Jumpyy: non ricordo come si installa il kernel pae [11:28] Jumpyy: hai mandato free -m? [11:28] si, quello incollato su pastebin è free -m [11:28] non vedo link a pastebin [11:28] !paste [11:28] http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [11:29] aspetta arrivo faccio bloccare il pc [11:29] questo https://thepasteb.in/p/Anhr42NXRqAHv [11:30] Jumpyy: che non è il sito indicato [11:31] da ubot-it [11:31] Jumpyy: 16.10? [11:31] ah, scusami. era quello che proponeva in automatico la chat [11:32] ora lo vedi? [11:34] non hai mandato il link [11:34] Jumpyy: 16.10? [11:34] http://paste.ubuntu.com/24240419/ [11:38] Jumpyy, scrivi uname -a [11:39] Linux Commerciale 4.8.0-22-generic #24-Ubuntu SMP Sat Oct 8 09:14:42 UTC 2016 i686 i686 i686 GNU/Linux [11:39] ah no, l'hai già dato l'output [11:47] Jumpyy, metti su pastebin l'output di: lscpu [11:50] http://paste.ubuntu.com/24240463/ [11:51] Jumpyy, io ti mordo [11:51] Jumpyy, è 64bit [11:51] :D [11:52] uhm....può essere che 1 sia 32 e 1 a 64? [11:52] win mi segnalava 32 bit :) [11:52] quindi scarico e reinstallo ubuntu a 64? [11:53] Jumpyy: avevi windows a 33 bit [11:53] secondo me ti conviene, visto che hai 6 giga di ram [11:53] l'os può essere a 32 bit su un pc a 64 bit [11:53] (non il viceversa) [11:53] si, quello lo sapevo [11:53] ma di solito ti segnala se il pc è a 32 o 64 [11:54] Jumpyy, windows ti segnalerà al massimo se il sistema è 32 o 64 bit [11:54] boh....mi sembra che ti segnali architettura del pc e del so separati [11:54] dai....reinstallo quella a 64 :D [11:55] poi la ram me la vede in automatico o devo fare qualcosa col kernel? [11:55] Jumpyy: no, 64 bit vede tutta la ram [11:55] l'os a 64 bit, intendo [11:56] questo su qualunque os, linux, win, eccc... [11:57] oookk....poi faccio e vedo [11:58] intanto grazie! [11:58] anzi [11:59] anzi no :D [11:59] Jumpyy: in bocca al lupo [12:00] anzi si..... una volta so di aver usato un comando particolare nel terminale che mi ha fatto scaricare a 900k anzichè i 4-500 che scarico abitualmente da browser [12:00] c'è lo stesso comando per scaricare ubuntu con lo stesso "sistema"? [12:01] O.o [12:01] Jumpyy: io credo tu sia limitato dalla tua connessione [12:02] almeno che questa non sia strozzata dal browser :D [12:02] ? [12:02] lo ricordo perchè c'ero rimasto davvero male [12:02] ma scaricare in che senso? [12:02] mi sembra che fosse un film [12:03] con torrent arrivo al massimo a 5-600k [12:03] !chat | Jumpyy [12:03] Jumpyy: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [12:03] si...in questo caso era per scaricare ubuntu :) [12:04] boh dai...tanto ora vado a mangiare ed il dl sarà finito al mio ritorno [12:04] grazie ancora [12:04] Jumpyy: beh, usi i torrent e dovrebbe velocizzare, rispetto al download ttamite browser del file .iso [12:04] buon appetito per chi deve ancora mangiare [12:05] era lo scarico di un film, con torrent 5-600 k massimo, scarico diretto tramite comando da terminale...almeno 900k [12:05] cmq non importa [12:05] grazie ancora [12:06] a più tardi se avrò problemi :D [12:06] per quanto ne so, il metodo è riferito ai torrent (che scaricano contemporaneamente da più fonti, invece che una sola) [12:28] buongiorno, problemi su ubuntu 16.04 LTS [12:28] installato Amarok [12:28] richiesto aggiornamento co riavvio [12:29] successivamente trovo molte cartelle nella mia cartella home [12:29] whiteflag, che cartelle? [12:29] tra cui una .kde [12:30] il brouser Firefox riparte da zero e non sono più presenti i preferiti [12:30] whiteflag, apri il filemanager e premi ctrl+h [12:31] scusa ma sono principiante. dove? [12:32] whiteflag, il gestore dei file, quello con cui dici di vedere tante cartelle nella home. aprilo e premi ctrl+h [12:33] le cartelle ci sono. E' come se dopo il riavvio mi avesse scaricati pacchetti da KDE [12:33] premi ctrl+h [12:35] ok fatto, ora? [12:35] whiteflag, ora dovresti vedere molte meno cartelle [12:36] beh, amarok è kde friendly [12:36] si in effetti sono sparite le ultime comparse [12:38] queste non le ho create io però Audiobooks, Modelli, Podcast, Pubblici [12:38] esistono di default alcune, altre vengono create all'apertura dei programmi [12:38] forse centrano con Amarok? [12:39] podcaste a udiobook molto probabilmente, modelli e pubblici no [12:39] io Amarok l'ho rimosso da synaptic [12:39] posso eliminarle? [12:40] eliminale [12:41] fatto, e per il problema con Firefox? [12:42] mi escono nei preferiti siti di Debian [12:42] whiteflag, non è legato ad amarok a mio parere. se avevi un account sincronizzato online puoi porvare a recuperare i preferiti [12:42] i miei preferiti sono spariti [12:43] whiteflag, ma 6 andato a pranzo ? [12:43] niente syncro, ho visto nelle sessioni del browser ma niente. [12:43] yes!! [12:44] ho anche provato ad avviare col kernel precedente dal grub, ma il risultato è lo stesso. [12:45] !pae [12:45] Voce non trovata: 'pae' [12:45] tutto è successo dopo il riavvio richiestomi, l'interfaccia grafica era lievemente diversa ma quella ho potuto sistemarla. [12:47] E' possibile ripristinare una versione precedente del sistema (tipo ripristino configurazione di sistema in Windows? [12:48] no [12:49] evviva, quindi niente preferiti? [12:49] Help, le cartelle nella mia home sono ricomparse tutte! [12:51] col comando ctrl+h spariscono, poi appena chiudo poi riapro, zac! eccole lì! [12:51] whiteflag, avrai salvato come comportamento di default la visualizzazione dei file nascosti [12:52] non io! [12:52] whiteflag, allora sono stato io, oppure cristian_c [12:52] forse col terminale? [12:52] no [12:52] uhm [12:53] non volevo dire ciò, intendo non consapevolmente. [12:54] whiteflag, e' una delle rare occasioni in cui il computer ha ragione e tu torto [12:55] da ignorante in materia, ragazzi, quello che capisco io è che si è messa in mezzo qualche cosa che centra con KDE [12:56] whiteflag: se vuoi usare a arok, installa kubunu [12:56] kubuntu [12:56] cerco di ricordare, ma tutto è iniziato dopo l'installazzione di Amarok, cavolo, e se lui non c'entra.....chisaltro? [12:56] si integra molto meglio [12:57] questo l'avevo letto, ma niente faceva presagire una incompatibilità con ubuntu. [12:57] whiteflag, ma perche' vuoi installare e usare Amarok ? [12:58] sto provando vari prog. per la musica per decidere quale usare [12:59] whiteflag, ma cosa vai cercando effetti speciali o audio di qualita' ? [13:00] audio di qualità. [13:00] whiteflag, allora per primo prova gmusicbrowser.... [13:00] !info gmusicbrowser [13:01] eh poi cerca di installare mpd / mpc che e' un demone per la musica mooooolto audiphile [13:01] eh poi cerca di installare mpd / mpc che e' un demone per la musica mooooolto audiophile [13:01] ok, grazie. idee per risolvere il casino che ho creato? [13:01] whiteflag, amarok per funzionare ha bisogno di parti di kde.... [13:02] e secondo me se le è andato a pescare chiedendomi l'aggiornamento. Strano o impossibile? [13:02] penso che una volta che rimuovi amarok anche quelle librerie se ne andranno [13:03] amarok già rimosso. posso provare con synaptic scegliendomi i pacchetti? [13:03] whiteflag, dai sudo apt autoremove [13:05] fatto cosa dovrei ottenere? [13:05] whiteflag, non ti fa rimuovere niente ? [13:08] sono rimaste le cartelle.local .config le altre sembrerebbero eliminate. [13:09] whiteflag, con molta cura la .config di amarok la puoi anche eliminare [13:10] se la metto nel cestino poi ricompare , uso il terminale? [13:10] whiteflag, cosa ? [13:10] whiteflag, ma stai davvero eliminando le directory di configurazione dei vari programmi e del sistema? [13:11] sono nella mia cartella home [13:11] e non dovrebbero essere li! [13:12] beh, non stupirti se poi non ci sono i preferiti e altre cose [13:13] il fatto è che non c'erano prima che io mettessi mano, fin lì ci arrivo raga! [13:14] whiteflag, sono directory nascoste. prima non le vedevi perchè non visualizzavi le directory nascoste [13:15] e secondo te com'è che ora le vedo? io non ho chiesto di visualizzarle. [13:15] avrai messo la spunta alla visualizzazione e avrai salvato le impostazioni [13:16] dove, di grazia..... [13:16] whiteflag, nelle impostazioni del file manager [13:17] quindi devo rivedere i permessi [13:18] che permessi? [13:20] come entro nelle proprietà del file manager? [13:21] whiteflag, in alto nei menu ci sara' preferenze [13:24] certo in effetti era selezionata la vista dei file nascosti [13:24] e questo sembra risolto, grazie. [13:25] però col browser che si fà? [13:26] quale e' il problema del browser ? [13:27] niente più preferiti.... [13:27] eh se cancelli a muzzo.... ma hai reinstallato da zero ? [13:27] ma non credo dipenda da Firefox. [13:28] ho solo effettuato un aggiornamento [13:30] da ...a ? [13:31] la cosa strana è che l'aggiornamento software me l'ha chiesto dopo aver installato Amarok. [13:32] e nel fare l'aggiornamento, di fatto, il gestore non ha mostrato di scaricare fali, ha solo chiesto il riavvio. [13:32] file, scusa [13:40] Ok ragazzi, so di essere una battaglia persa, grazie a tutti. [13:45] piacere salve a tutti [13:45] ho dei problemi con un acer vorrei sapere se ce supporo [13:45] supporto [13:46] uso ubuntu 16.04.2 [13:49] deborah2017, ma il problema quale sarebbe ? [13:49] deborah2017, piazza la tua domanda e vediamo se qualcuno sa rispondere [13:55] che no legge ne wifi ne touchpad [13:55] carlino [13:55] grazie della risposta [13:55] modello computer e [13:55] un acer aspire ed 15 [13:56] acer aspire es 15 [13:56] codice es1 522 255q [13:57] deborah2017, ma adesso ci parli da quel pc ? [14:01] da quel pc solo che sono da windows no da ubuntu ma se volete mi collego da ubuntu [14:02] ci metto un secondo [14:02] sto usando windows 10 che gira bene ma ubuntu pure gira solo che mancheranno dei driver forse [14:02] deborah2017, per il wifi dovremmo sapere che chip monta , per il pad non so ma ci sara' qualche rogna [14:04] quindi che faccio mi collego da ubuntu e rientro [14:04] sulla chat [14:04] ditemi di si [14:04] dai su [14:13] si fai così e magari spiega meglio il problema [14:13] carlino ora sono da ubuntu che devo fare [14:13] sono sull acer che ti dicevo prima aspire es 15 [14:14] qual è il problema [14:14] il wifi e il touchpad [14:14] ho aperto il terminale ora che devo fare [14:15] fai ifconfig [14:15] sudo ifconfig [14:16] ora che devo fare riporto quello che ce scritto [14:17] https://thepasteb.in/p/WnhzOGz87xkcV [14:17] ho sottolineato tutto ora che devo fare [14:18] ma hai mai avuto il wifi? [14:19] o non è mai andato su ubuntu? [14:19] deborah2017, ma se non ti funziona il touchpad come le apri le applicazioni ? [14:20] con il mouse esterno da usb [14:20] ah ok [14:21] deborah2017, sudo apt install pastebinit [14:21] ora mi dite come installare i driver amd su questo computer [14:21] deborah2017, sudo lshw | pastebinit [14:21] deborah2017, riporta il link generato dall'ultimo comando [14:22] https://thepasteb.in/p/58hgE4g5Lo8iv [14:22] fatto almeno credo [14:23] si fatto leggete bene cosa riporta il post e fatemi sapere [14:23] leggi bene tu deborah2017 [14:23] 15:21:51 deborah2017, riporta il link generato dall'ultimo comando [14:24] fatto [14:24] no si legge bene [14:24] http://paste.ubuntu.com/24241028/ [14:25] si vede che ce l'hai disabilitata [14:25] fai sudo ifconfig wlp2s0 up [14:26] SIOCSIFFLAGS: Operazione non possibile a causa di un RF-kill [14:26] dice cosi che significa [14:29] che fare se no permette di installare i driver perche forse e nuovo il pc e del 2016 giugn [14:29] giugno 2016 [14:30] rfkill list dovrebbe dire se c'è un blocco software o hardware [14:30] deborah2017, sudo rfkill list [14:31] anzi [14:31] deborah2017, sudo rfkill list | pastebinit [14:31] https://thepasteb.in/p/0ghJVZJ5DpxI5 [14:31] dice che e tutto bloccato ma no capisco il perche [14:31] Hard blocked: yes [14:32] non è che è disattivata dalla bios? [14:32] deborah2017, sudo rfkill unblock all [14:32] ma se su windows funziona tutto come mai [14:32] e dopo di nuovo [14:32] deborah2017, sudo rfkill list | pastebinit [14:33] http://paste.ubuntu.com/24241084/ [14:33] deborah2017, è bloccato dall'hardware vedi se c'è un pulsantino nel pc [14:34] dove dal bios [14:34] no no proprio un tasto [14:34] ho fatto fn wifi [14:34] ma no fa niente [14:34] sul pc che accende / spegne [14:35] si ho fatto ma no fa niente che fare ora spegnere e provare dal bios [14:36] ma se dici che su win funziona da bios dovrebbe essere attiva... [14:36] david 77 e attivo tutto che fare se no parte mica e colpa mia sai [14:37] secondo me ancora no ce supporto da parte di ubuntu per questo pc aspettare nuova versione di ubuntu [14:38] prova iwconfig [14:39] metti quello che ti esce, da ubuntu non da win [14:39] ciao. ho un pc con pentium dual core cpu e5200 @ 2,500GHz su cui è installato windows xp. vorrei sapere quale versione di ubuntu posso scaricare. grazie [14:40] gibo, ti propongo lubuntu o xubuntu o mate , provane una dalla live [14:40] gibo, ma quanta memoria hai ? [14:41] ram 2gb [14:42] gibo, 6 al limite cmq lubuntu e' una buona prova [14:42] ok grazie [14:42] 16.04 [14:43] LTS prova quella [14:49] vabbe ragazzi grazie del supporto se no ce ubuntu no ci si puo fare niente dai su sara per la prossima [14:49] deborah2017, noi non lo abbiamo detto hai fatto tutto tu [14:50] ma se abbiamo provato di tutto e non parte che fare ragazzi [14:54] deborah2017, devi andare nel win 10 e vedere di togliere una opzione tipo fastboot o simili.... [14:54] deborah2017, perche' win10 non si spegne completamente [14:55] deborah2017, poi dal ubuntu dai lspci che cominciamo a capire dove sta il problema [14:55] potrei disinstallare windows e lasciare solo ubuntu che dite e meglio [14:55] deborah2017, no [14:56] deborah2017, gia' ubuntu funziona... mancano 2 stupidi driver [14:59] so che ubuntu funziona ma di solito e gia tutto installato ad installazione avvenuta [14:59] perche nel mio pc no va ne wifi ne toucpad [14:59] touchpad [15:00] ho visto questo che sembra molto simile per il wifi : http://askubuntu.com/questions/829362/how-to-install-wifi-driver-in-acer-aspire-es1-522#886075 [15:01] dual boot win10, 16.04, stessa macchina se non erro [15:04] vabbe ragazzi alla prossima ora vado al lavoro [15:24] ....e per la vostra gioia....rieccomi :D [15:27] Jumpyyy, tvb [15:31] buon fine settimana a tutti! Un saluto! [15:39] O.o [15:39] non pensavo di avere dei fun :) [16:03] ho il processo hpasmxld che mi va al 100% di cpu molto spesso [16:52] ciao a tutti , vorrei sapere come disinstallare un fie deb [16:52] per l 'esattezza chrome [16:52] google-chrome-stable_current_amd64.deb [16:53] mauto: sudo apt-get install pastebinit [16:53] l 'ho scaricato dalla pagina ufficiale di crhome [16:53] non pensavo desse problemi [16:54] fatto f843d0 [16:54] adesso? [16:54] mauto: dpkg -l | grep chrome | pastebinit [16:54] mauto: posta qui in canale il link risultante [16:54] dpkg -l | grep chrome | pastebinit [16:54] mauto: ehm, quello va digitato sul terminale [16:54] http://paste.ubuntu.com/24241654/ [16:54] scusami xD [16:55] mauto: sudo apt-get --purge remove google-chrome-stable [16:56] ohhh che bellograzie [16:56] mauto, che problemi dava ? [16:56] invece volessi mettere adobe flash player per firefox? [16:56] e mi dava errore [16:56] !flash [16:56] non so perchè...tra l 'altro c'è sullo store [16:56] !flash [16:56] ?? [16:57] il bot è in sciopero :P [16:57] Guida all'installazione del plugin Flash: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Flash | Guida alla risoluzione dei problemi di Flash: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Flash#Risoluzione_dei_problemi | Per problemi con CPU vecchie: http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=73&t=522058 [16:57] un po lento ma arriva [16:57] ahhh già vero aahah [16:57] che c'è il bot [16:57] leggi la guida mauto [16:57] hai ragione...è da un po che non entro xD [17:01] ciao ragazzi grazie di tutto :) [17:48] qualcuno usa vlc per caricare video oppure mp3 ? [17:51] egdo_: e quale sarebbe il problema? [17:52] f843d0: spe che provo a pastare gli errori [17:55] cazzo non mi permette di stampare un file... [17:56] [0000000001fc7fe8] core interface error: no suitable interface module [17:56] [0000000001eab148] core libvlc error: interface "globalhotkeys,none" initialization failed [17:56] [0000000001fc7fe8] dbus interface error: Failed to connect to the D-Bus session daemon: Unable to autolaunch a dbus-daemon without a $DISPLAY for X11 [17:56] [0000000001fc7fe8] core interface error: no suitable interface module [17:56] [0000000001eab148] core libvlc error: interface "dbus,none" initialization failed [17:56] [0000000001fc97f8] [cli] lua interface: Listening on host "*console". [17:57] egdo_: lo fa con tutti i file? [17:57] f843d0: ci sono altre 4 righe... [17:57] !pastebin [17:58] http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale; incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina [18:00] egdo_: puoi anche fare vlc [nome_file] >> foo.txt 2>&1 [18:00] egdo_: in foo.txt troverai tutto l'output [18:01] egdo_: ma è più semplice se rispondi alle domande [18:01] egdo_: giudicare cosa non va dai messaggi di errore di VLC, bisogna fare ricerche specifiche per VLC [18:01] egdo_: e onestamente, ho idee diverse in mente [18:03] f843d0: io difatti lo gia' fatto "vlc video.avi >> err-vlc.txt" [18:03] egdo_: eh ma se leggi bene il mio comando è differente, come la mia banca [18:06] f843d0: ok, grazie, faro' una ricerca piu' aproffondita su google [18:08] egdo_ ma perchè non dai il comando? vlc [nome_file] >> foo.txt 2>&1 [18:10] David77: il problema viene prima [18:11] David77: perchè non risponde a 18:57:20< f843d0> egdo_: lo fa con tutti i file? [18:11] Ma visto l'andazzo, me ne disinsteresso completamente [18:11] salve, come si ripristina il pannello di ubuntu 16.04 lts alle impostazioni predefinite? [18:12] ang2: cosa intendi per pannello? [18:14] dove ci sono gli indicatori della batteria, data ora ecc [18:14] ang2: il System Tray intendi? [18:15] ang2: cosa è stato cambiato e cosa ti aspetteresti di vedere o trovare? [18:15] ma io lo dato il comando che dice f843d0 [18:15] pero' le righe di errore sono solo 8 [18:16] egdo_ lo fa con tutti i file? [18:16] David77: si [18:16] vorrei eliminare la scritta desktop elementary Os e riportare quella di ubuntu, ho eleiminato Phanteon ma non è andata via [18:17] forse ho postato le righe sbagliate... [18:17] /bin/sh: 1: vlc.2: not found [18:17] ma usa pastebin se sono più righe [18:17] ang2: ahhh, ancora tu. Oggi già hai chiesto questa cosa, ma la cosa risale anche a prima [18:18] ang2: mi pare fosse uscita con enzotib a memoria, vediamo dai logs [18:18] egdo_ Non incollare in canale, usare http://pastebin.ubuntu.com [18:19] ang2: il 21 Marzo ti sei collegato come Crewino [18:19] ang2: e ti sono già state date informazioni in merito [18:19] !logs | ang2 [18:19] ang2: Log del canale: http://irclogs.ubuntu.com/ [18:19] David77: scusa, ma io sono non vedente e quel sito non so usarlo [18:19] no non ero io [18:20] ero admin_ang [18:21] ang2: sudo apt-get install pastebinit [18:21] ok [18:21] vado [18:22] fatto [18:23] ang2: sudo apt-get update | pastebinit [18:23] ang2: incolla il link risultante dall'ultimo comando qui in canale così che possiamo vederne l'output [18:24] http://pastebin.com/a5K7i2pd [18:25] sera a tutti [18:25] ang2: non è il link corretto [18:25] !ciao | angelmate18lts [18:25] ang2: non hai dato il comando che ho suggerito io. Oppure non usi Ubuntu. O pensi di far fesso qualcuno. [18:25] angelmate18lts: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it [18:25] ciao fabio_cc [18:26] ho ripetuto il comando e mi da http://pastebin.com/zZVdPVv8 [18:26] ho ubuntu 16.04 lts [18:27] ang2: e allora dovrebbe restituire una cosa tipo http://paste.ubuntu.com/[numbers] [18:27] ang2: che evidentemente non è pastebin [18:27] non ti prendo in giro credimi [18:28] ang2: nemmeno io [18:29] forse centra l'istallazione della GUI di elementary Os che ho cancellato? [18:30] ang2: come hai installato quella componente? [18:30] http://pastebin.ubuntu.com/24242226/ [18:32] dalla guida wiki.ubuntu [18:32] ang2: quale? [18:33] quella che parla dell'istallazione di altre interfacce su UBUNTU [18:33] ang2: servono riferimenti più precisi. Considerando che il tuo pastebinit punta a un'altra risorsa, è facile che tu ti sia appoggiato a PPA. [18:34] ang2: in tal caso, forse non eri tu l'altro giorno, ma l'esito è il medesimo. [18:34] !ppa | ang2 [18:34] ang2: Un Personal Package Archive (PPA) è in grado di fornire il software alternativo non normalmente disponibile nei repository di Ubuntu offical - Alla ricerca di un PPA? Vedi https://launchpad.net/ubuntu/+ppas - ATTENZIONE: PPA sono pacchetti di terze parti NON supportati il cui utilizzo è a proprio rischio. Vedi anche !addppa e !ppa-purge [18:34] ti do il link [18:35] http://pastebin.ubuntu.com/24242248/ [18:36] ang2: appunto, ci sono dei PPA di mezzo [18:36] ang2: se vuoi tornare a una configurazione funzionante, reinstalla o ripristina l'installazione [18:37] cioè reinstallo ubuntu? [18:37] ang2: capire cosa reinstallare o riconfigurare dopo che un PPA è stato introdotto nel sistema è un'impresa lunga, dolorosa, e sulla risorsa ufficiale non si dà supporto a sistemi che hanno adottato PPA [18:39] ok, grazie [18:39] ang2: bitte === ryuujin is now known as Guest84447 [21:20] loonex: scrivi pure in canale [21:21] ieri mi avevo detto se con ubuntu live mi dava lo stesso problema del freeze [21:21] ma con ubuntu live funziona [21:21] loonex: il freeze avviene per il dispositivo wifi [21:22] loonex: quali operazioni sono state fatte sull'installazione finale? Se funziona in live, deve funzionare anche a sistema installato. Quando ha cominciato a portare blocchi di sistema? [21:25] non ricordo [21:25] c'è io potrei anche formattare [21:26] loonex: considerando le reazioni del sistema per una associazione wifi, mi sembra un buon compromesso [21:26] solo che se che devo togliere la partizione e se sbaglio sono fottuto [21:27] loonex: i backup vanno fatti a prescindere dalle complicazioni che possiamo introdurre nei sistemi; il fault hardware è dietro l'angolo, e non siamo veggenti [21:27] loonex: pertanto, ti consiglio di operare il backup dei tuoi dati a prescindere. E vista la situazione, una installazione ex-novo del sistema. Vedrai che il wifi funzionerà senza intoppi [21:32] va bene, i backup li tengo già [21:32] vado a provare, grazie e scusate per il disturbo [21:32] kein problem, vielen glück [23:39] Ciao [23:40] sto provando ad installare ubuntu 16 su un pc con win 10 [23:41] avvio l'installazione da usb ma non mi vede i dischi [23:41] che d vo fare? [23:44] Balt, sei da live ora ?