/srv/irclogs.ubuntu.com/2017/12/31/#ubuntu-it.txt

jk^Errore d fine anno eppure ieri sera quando l ho spento funzionava tutto09:08
jk^https://drive.google.com/file/d/1FaMH9Vh7so2oMjBhjEEsiWlFzl6xCHSw/view?usp=drivesdk09:08
jk^Che devo fare? Se faccio ok si toglie quella finestrella ma non va avanti ad aprire l os, se preme pulsante accensione si spegne, se faccio ctrl alt canc non riavvia09:11
webwalciao a tutti e scusate il disturbo a quest'ora della mattina. Volevo chiedere due cose a qualche anima pia che potesse aiutermi:09:31
webwalla 1°:ho ingrandito il puntatore con09:33
webwalgsettings set org.gnome.desktop.interface cursor size 4809:34
webwalma ogni volta che riavvio il cursore torna alla grandezza di 24 (o 21px ...ora non ricordo bene).09:35
webwalVolevo sapere come posso far rimaneere permanente tale modifica, se un modo c'è.09:35
webwalLa 2° domanda è: Utilizzo una password di 6 caratteri per il login09:36
webwalche al momento della scelta ubuntu definisce robusta (che credo sia oltre il "buona"), ma solitamente tutti i siti che si occupano di parlare di password consiglina tra le prime cose quando si parla o si ha a che fare con la creazione di password09:37
webwaldi crearne una con almeno 13 caratteri che viene considerato di questi tempi il minimo indispensabile.09:38
webwalDovrei crearne una di 15 complessa oppure va bene una di 6? quale lunghezza viene considerata più efficace, visto che una 6 caratteri sono facili da ricordare ma pochi e 15 caratteri non particolarmente agevoli da ricordare, ma in realtà più efficaci?09:40
elvino00Buongiorno09:52
elvino00Ho problemi con grub,ma non riesco a trovare delle discussione aperte che mi possano aiutare09:52
Carlin0elvino00, che problema ?09:56
elvino00quando provo ad avviare windows 10 da grub mi dice "cannot get C/H/S value"09:56
Carlin0direi che è un problema relativo a windows09:57
elvino00ho due hard disk separati.Su uno ci sta ubuntu e su un altro ci sta windows 10.Entrambi installati in modalità bios09:57
Carlin0ubuntu si avvia ?09:57
elvino00si09:57
elvino00solo quello si avvia09:58
Carlin0per win qui non possiamo aiutarti mi spiace09:58
elvino00allora chi mi posso rivolgere?09:58
Carlin0!windows09:58
ubot-itper ricevere supporto per windows, rivolgersi al canale ##windows09:58
elvino00grazie @Carlin009:59
webwala me nessun riesce ad aiutarmi?09:59
Carlin0weltall, se vuoi cambiare la pass scrivi nel terminale passwd , per la storia de puntatore non saprei10:01
Carlin0ops10:01
Carlin0webwal,  se vuoi cambiare la pass scrivi nel terminale passwd , per la storia de puntatore non saprei10:01
webwalSi lo so ma volevo un consiglio sul fatto se sia meglio una password di molti caretteri ma magari complicata da gestire quando la si va a digitare o una password 6 facile da digitare ma pià "insicura"10:05
webwalSi lo so ma volevo un consiglio sul fatto se sia meglio una password di molti caretteri ma magari complicata da gestire quando la si va a digitare o una password 6 facile da digitare ma più "insicura"10:05
Carlin0webwal, quello lo puoi valutare solo tu , ad esempio a casa mia nessuno tocca il mio pc...10:06
webwalok Carlin010:06
Carlin0se vivi con altre persone , dipende quanto ti fidi10:07
Carlin0se lasci il pc in giro etc etc , non posso saperlo io10:07
webwalma a livello di sicurezza da "interferenze" esterne è mi consigli una password di 6 o 12 (14 o 15 caratteri)10:08
jk^Carlin0 anke a me c è un prob all avvio10:08
webwalanche a casa mia nessuno tocca il mio pc10:08
jk^[10:08] (jk^) https://drive.google.com/file/d/1FaMH9Vh7so2oMjBhjEEsiWlFzl6xCHSw/view?usp=drivesdk10:08
jk^[10:11] (jk^) Che devo fare? Se faccio ok si toglie quella finestrella ma non va avanti ad aprire l os, se preme pulsante accensione si spegne, se faccio ctrl alt canc non riavvia10:08
Carlin0webwal, hai installato funzioni server ?10:08
webwalNo passato solamente come molti da windows a ubuntu10:09
webwalubuntu-desktop-amd64 e stop10:09
Carlin0webwal, allora stai tranquillo nessuno dall'esterno accede o arriva nemmeno a poter mettere una pass10:09
webwalok.10:10
webwalMi stavo scervellando per creare password da 15-20-25 caratteri10:10
Carlin0webwal, se vuoi un programma per gestire / creare pass installa keepassx10:11
Carlin0!info keepassx10:11
ubot-itkeepassx (source: keepassx): Cross Platform Password Manager. In component universe, is optional. Version 2.0.2-1 (xenial), package size 496 kB, installed size 1964 kB10:11
webwalperchè ero sempre lì a pensare: "ah ma se metto una password di soli 6 caratteri uno sconosiuto hacker della Thailandia mi entra facile nel pc"10:11
webwalScusa se semplifico10:12
webwalEra quelsto il mio dubbio10:12
Carlin0webwal, sei dietro a un router e già lui ha un firewall , se non abiliti funzioni server stai tranquillo10:12
webwald'accordo.10:13
webwalScusate la paranoia ma di questi tempi dove se ne sentono di ogni in giro per la rete mi faccio effettivamente prendere sempre un po dall'agitazione10:14
webwalnonostante io non metta mai niente di personale, ne codici ne password sul pc10:14
Carlin0!chat | webwal10:16
ubot-itwebwal: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat10:16
webwalok ok. Era una rassicurazione tecnica quella che cercavo10:16
webwalnon volevo fare discorsi sui massimi sistemi10:17
Carlin0si può chiacchierare tranquillamente in chat , qui il canale è loggato :)10:18
webwalok grazie10:21
webwalcomunque adesso vedrò, il discorso di Carlin0 un po mi ha tranquillizzato10:21
webwalcomuqnue ciao a tutti e se non ripasso faccio gli auguri di buon fine anno a tutti10:21
webwalbot compresi10:22
webwalciao10:22
Carlin0!auguri | webwal10:22
ubot-itwebwal: Auguri di buone feste! Buon Natale! Buon Santo Stefano! Buon Anno! Buona Befana! Buon Compleanno! E via con la festa!!!: http://www.youtube.com/watch?v=9WA3ZOqv7QU10:22
Carlin0lol10:22
webwaleheheheeh10:23
webwalciao10:23
jk^Grazie lo stesso 😐10:43
nikolobuon anno gente13:34
nikoloho un problemino con ubuntu17.10 server ed ip statici! con ifconfig enp7s0 191.168.1.2 riesco a dargli l'indirizzo ma al riavvio me lo cambia con finale .18 potete aiutari?13:36
Carlin0nikolo, come l'hai impostato l'ip statico ?13:50
jjekyBuongiorno avrei bisogno di sapere se esiste ubuntu desktop senza gnome perchè vorrei mettere kde , so che esiste la distribuzione kubuntu però vorrei sapere dove posso trovare la distribuzione ubuntu non server ma desktop senza gnome13:51
Carlin0!kubuntu13:53
ubot-it"Kubuntu" http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/12.04/release/13:53
Carlin0ops il link è vecchio13:53
jjekysi lo so che c'è kubuntu però vorrei installare kde dopo l'installazione da terminale13:54
Carlin0jjeky, http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/16.04/release/13:54
Carlin0jjeky, allora devi installare da cd minimale ma non è molto user friendly13:54
jjekysi si bon faccio con chiavetta usb tramite dd13:55
Carlin0!cdminimale13:55
ubot-itVoce non trovata: 'cdminimale'13:55
jjekyperò stavo cercando una cosa tipo ubuntu server però senza i pacchetti server gia preinstallati all'interno della iso di ubuntu server. quindi un ubuntu server senza i vari pacchetti server. Dunque una iso ubuntu leggera13:56
Carlin0https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale13:56
jjekyperò non trovo niente di che13:56
Carlin0il cd minimale non installa roba server installa quello che gli dici tu13:57
jjekywow http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/xenial/main/installer-amd64/current/images/netboot/mini.iso quindi questo è ubuntu base senza niente ? in pratica è come ubuntu server senza i pacchetti del server?13:57
Carlin0http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/xenial/main/installer-amd64/current/images/netboot/mini.iso13:57
Carlin0è un netboot , avvia installazione e  scarica da rete quello che vuoi installare13:58
jjekyCarlin0 Thanks a lot !!!!13:59
Carlin0di nulla jjeky14:00
Carlin0nikolo, https://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/serverguide/it/network-configuration.html14:01
nikolook grazie14:47
jjekyCarlin0 sto usando mini.iso però fa in parte quello che cercavo cioè scarica tutte le parti basilari del sistema però io cercavo l'iso gia fatta di ubuntu e poi come fa mini.iso chiede quali software installare-15:09
jjekyalla fine15:09
jjekyl'iso già compilata solo delle parti basilare esiste?15:10
daniele_ciao a tutti16:17
daniele_ho installato ubuntu minimale, che ambiente grafico gnome flashback che display manager mi consigliate?16:18
Carlin0daniele_, dipende da che caratteristiche ha il pc16:29
daniele_pessime, 1 gb di ram e 16 gb di hdd16:29
daniele_spero di riuscire ad aumentare l'hdd16:30
daniele_se non costa troppo16:30
Carlin0cpu ?16:30
daniele_adesso sto testando tutto su virtualbox16:30
daniele_aspetta guardo le specifiche16:31
daniele_ Intel Atom a 1.6 GHz16:33
Carlin0lxde al massimo16:33
daniele_è un ASUS eeepc 90116:34
Carlin0e sarà già lento , ma è la più leggera16:34
daniele_ci avevo installato ubuntu 13.10 quello completo e funzionava bene16:34
daniele_dici lxde come ambiente grafico totale?16:34
daniele_13.10 con unity16:35
Carlin0la 13.10 è di 5 anni fa , oggi sono + pesanti16:35
Carlin0poi fai tu16:36
daniele_ma la gnome flashback è più pesante di unity?16:36
Carlin0daniele_, hai chiesto consiglio , io in base al tuo hardware te l' dato , poi sei libero di seguirlo o meno16:38
daniele_Carlin0, ti ringrazio ma chiedevo solo un'ulteriore chiarimento tnx16:38
onocopsalve, e' questo un canale su cui si possono fare domande relative a problematiche tecniche su ubuntu?17:04

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!