Uragano | Ciao, sono nuovo di questa chat. Vorrei iniziare a cimentarmi con questo sistema operativo | 07:45 |
---|---|---|
Uragano | Utilizzo un vecchio NetBook cin Window xp 2 gb ram | 07:46 |
=== phren is now known as zuseffex | ||
kilolinux | buongiorno, vorrei sapere quando si configura da zero un hard disk per il dual boot Ubuntu Windows 10 UEFI GPT conviene installare prima windows e poi splittare la partizione con il software disco windows da destinare a ubuntu oppure ci sono altre procedure? | 13:56 |
Carlin0 | kilolinux, io preparerei prima tutte le partizioni | 13:57 |
kilolinux | Carlin0 il problema è che se definisco prima le partizioni con gparted penso che devo rispettare l'ordine per windows 10 perchè nel setup quando seleziono il disco da destinare a win10 e poi clicco su New in automatico mi dovrebbe creare le partizioni nel seguente ordine Recovery > System (EFI 100MB) > MSR > Primary (C:/) | 14:01 |
kilolinux | Carlin0 tra l'altro non so se devo aumentare anche la partizione EFI a 260MB per i dischi 4K | 14:03 |
Carlin0 | kilolinux, premesso che qui non diamo supporto a win , so che puoi destinare win a determinate partizioni , e quando ho detto che le preparerei prima intendevo proprio tutte compresa la efi | 14:03 |
Carlin0 | quindi ... | 14:03 |
Carlin0 | io preparerei prima tutte le partizioni | 14:04 |
kilolinux | Carlin0 si è possibile creare le partizioni prima con gparted ma poi come faccio nel setup di win a indicargli quale destinare per il recovery, per l'msr e per l'efi? | 14:04 |
Carlin0 | kilolinux, chiedilo su ##windows | 14:05 |
Carlin0 | !windows | 14:05 |
ubot-it | Per ricevere supporto per windows, rivolgersi al canale ##windows | 14:05 |
kilolinux | Carlin0 per quanto riguarda ubuntu il grub va installato nella partizione efi dove c'è pure win? | 14:06 |
Carlin0 | !uefi | kilolinux | 14:07 |
ubot-it | kilolinux: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | vedi anche https://help.ubuntu.com/community/UEFI | 14:07 |
Carlin0 | !installazione | 14:07 |
ubot-it | http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione | Per installazione grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica | Si consiglia la visione della guida ufficiale in inglese https://www.ubuntu.com/download/desktop | 14:07 |
kilolinux | Carlin0 dalla dicitura "If your disk already contains an ESP (eg if your computer had Windows 8 preinstalled), it can be used for Ubuntu too" bisogna installare il grub di ubuntu insieme al bootloader di win | 14:16 |
kilolinux | Carlin0 supponendo di formattare a posteriori win , quando lo reinstallo andrà a sovrascrivere anche il grub di ubuntu? | 14:18 |
=== ottarms is now known as coffeedox | ||
=== coffeedox is now known as Effedox | ||
=== Effedox is now known as coffeedox | ||
sacarde | ciao | 16:54 |
sacarde | sapete come mai in ubuntu16.04 non c'e' l'eseguibile "sntp" (nel pacchetto ntp)? | 16:55 |
sacarde | nelle altre versioni c'e'! | 16:55 |
opto | buonasera ho un problema con l'immagine del monitor che sfarfalla. uso un portatile acer con U17.10 AMD® A9-9420 radeon r5, 5 compute cores 2c+3g × 2. | 17:25 |
finsternis | sacarde: sara` ora derivante da un pacchetto specifico, `sntp`? | 17:34 |
sacarde | finsternis, ma su artful e bionic c'e' | 19:21 |
sacarde | e la pagina man c'e' anche su xenial | 19:22 |
Mr_Pan | !info sntp | 19:26 |
ubot-it | Package sntp does not exist in xenial | 19:27 |
sacarde | nelle altre versioni neppure, e' dentro il pacchetto "ntp" | 19:38 |
Carlin0 | sacarde, cosa cerchi ? | 19:40 |
sacarde | facevo notare che su xenial, nel pacchetto ntp non c'e' il binario sntp | 19:40 |
sacarde | anche se c'e' il man | 19:40 |
Carlin0 | !info ntp | 19:40 |
ubot-it | ntp (source: ntp): Network Time Protocol daemon and utility programs. In component main, is optional. Version 1:4.2.8p4+dfsg-3ubuntu5 (xenial), package size 513 kB, installed size 1612 kB | 19:40 |
Carlin0 | in artful c'è sacarde | 19:42 |
Carlin0 | !info sntp artful | 19:42 |
ubot-it | sntp (source: ntp): Network Time Protocol - sntp client. In component main, is optional. Version 1:4.2.8p10+dfsg-5ubuntu3 (artful), package size 89 kB, installed size 274 kB | 19:42 |
sacarde | si, mi chiedevo come mai soltanto su xenial non c'e' | 19:42 |
sacarde | !info sntp xenial | 19:43 |
ubot-it | Package sntp does not exist in xenial | 19:43 |
Carlin0 | sacarde, /join #ubuntu-it-dev | 19:44 |
sacarde | ah, ok | 19:44 |
Carlin0 | qui facciamo solo supporto non sviluppo | 19:45 |
sacarde | ok | 19:45 |
Gab89 | ciao | 20:00 |
Gab89 | vorrei installare ubuntu nel mio pc ma non riesco | 20:01 |
Gab89 | l'unico modo per farlo è installarlo da chiavetta ma non funziona nessuna utility: LILI, Universal usb imstaller... | 20:02 |
Gab89 | cosa posso fare? | 20:04 |
Carlin0 | Gab89, prepari la chiavetta da win o da ubuntu ? | 20:05 |
Gab89 | da fedora | 20:05 |
Carlin0 | Gab89, sai usare dd ? | 20:06 |
Gab89 | cos'è? | 20:06 |
Carlin0 | Gab89, come non detto , prova con etcher https://etcher.io/ | 20:07 |
Gab89 | provo... | 20:09 |
Gab89 | grazie | 20:09 |
Carlin0 | !usb | 20:09 |
ubot-it | Per creare una chiavetta bootabile consultare la pagina wiki https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CreazioneLiveUsb | 20:09 |
Gab89 | so come si fa,.l'ho fatto molte volte, ma ora non mi funzionano i programmi che usavo | 20:09 |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!