/srv/irclogs.ubuntu.com/2018/04/12/#ubuntu-it.txt

and1buongiorno10:01
fabio_cc!ciao | and110:02
ubot-itand1: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it10:02
and1sto cercando di capire quale versione e/o derivate di ubuntu sia più idonea per il mio pc (proc. amd dual core, 2 gb di ram).. considerato che userei il pc anche per studio (grafica): mi chiedevo se la piattaforma xfce di xubuntu limiti l'esecuzione di software come gimp o altri di disegno come autocad10:05
fabio_ccand1, no non limita10:06
and1inoltre... i requisiti di sistema indicati sul sito di ubuntu riguardano la versione 17.10? si sa già quali saranno i requisiti della 18.10 di prossima edizione?10:06
fabio_ccand1, la prossima è 18.0410:06
Mr_Panand1, con 2 gb di RAM hai poco da disegnare Autocad10:07
fabio_ccper gimp ok10:08
and1sì, con windows fatca un po', ma gira.. ubuntu non mi agevola essendo un po' più leggero?10:08
fabio_ccand1, credo che faticherà anche su ubuntu, sempre che tu possa farlo partire, vuoi usare wine?10:11
and1scusate.. ma le mie esperienze con ubuntu risalgono al 2006.. cosa è wine? stavo leggendo giusto adesso una discussione in un forum10:12
and1ho visto adesso.. non ho mai provato. secondo voi può essere una buona soluzione ubuntu+wine con software windows?10:13
and1o eccessivamente pesante per il pc?10:14
fabio_ccand1, non capisco, se non conoscevi wine, in che modo avresti voluto eseguire autocad su ubuntu? non mi risulta che esista una versione nativa per linux10:17
and1avrei cercato software cad che sostituissero autocad10:17
and1tempo fa ne avevo provato un mi pare10:18
fabio_ccand1, ah ok, avevi detto autocad quindi pensavo volessi usare quello10:22
fabio_ccand1, si ci sono alternative per linux10:22
fabio_ccand1, https://help.ubuntu.com/community/UbuntuEngineering#CAD10:22
fabio_ccand1, se ne trovi una che faccia al caso tuo, sarebbe cosa buona10:22
and1Grazie; in ogni caso mi pare di intendere che lavorare sulla grafica, con soli 2GB di ram, convenga utilizzare xubuntu , giusto? (o addirittura lubuntu?) oppure lasciando stare wine il pc lavorerebbe comunque abbastanza bene?10:23
fabio_ccAndrea993, guarda anche https://wiki.ubuntu-it.org/Grafica10:24
fabio_ccand1, una cosa sono i requisiti necessari a far girare il sistema operativo, una cosa i requisiti per le applicazioni10:24
fabio_ccand1, con il pc che hai è consigliabile che tu usi lubuntu o xubuntu10:25
fabio_ccand1, questo non vuol dire che tu possa eseguire qualsiasi applicazione10:25
fabio_ccand1, per quanto riguarda autocad su wine, qui trovi i risultati dei test con le varie versioni: https://appdb.winehq.org/appview.php?iAppId=8610:26
and1Grazie! Un'ultima domanda: per le versioni 18.04 (anche per le derivate) che usciranno fra pochi giorni si sa già se saranno supportate a lungo come la 16.04?10:28
fabio_ccand1, 18.04 essendo LTS sarà supportata per 5 anni10:29
fabio_ccand1, anche le derivate ufficiali10:30
fabio_ccand1, per le derivate supportate dalla comunità, la durata del supporto potrà essere diversa10:30
and1magnifico. Allora aspetto il 26/04 e scarico il nuovo xubuntu. (avevo ripreso a usare windows per poter lavorare con autocad e simili per l'università, ma ora penso che tornerò con linux!) Grazie di tutto!10:31
fabio_ccand1, le derivate ufficiali sono queste: https://www.ubuntu-it.org/derivate10:31
fabio_ccand1, uscirà il 27: https://wiki.ubuntu.com/BionicBeaver/ReleaseSchedule10:32
fabio_ccah scusa10:32
fabio_ccand1, giusto, il 26 :)10:32
fabio_ccand1, avevo guardato la colonna di sinistra10:33
and1Grazie ancora. :D10:33
fabio_ccormai manca poco10:33
fabio_ccand1, prego10:33
fabio_ccci trovi quia10:33
fabio_cc*qua10:33
pinociao, ho di nuovo lo stesso problema di ieri, ovvero le lettere con gli accenti, trattini ed apostrofo non me li digita pi\ e scrive altro al loro posto. la lingua italiana non si [ deselezionata13:22
pinoversione 16.04 LTS13:23
jk^!shockwave13:49
ubot-itVoce non trovata: 'shockwave'13:49
pinocioe_13:56
fabio_ccpino, quindi in alto a destra compare "it"?13:57
pinosi13:59
Mr_Panpino, sei sicuro che sia it e non lt ?  (Latvia)14:05
pinosi si, e scritto per esteso14:09
pinomi serve il link da inserire nel terminale per riconfigurare la tastiera in poche parole14:19
Carlin0pino, sudo dpkg-reconfigure keyboard-configuration14:26
lele678salve a tutti19:58
lele678grazie a carlino sto navigando con il mio lubuntu19:59
lele678anche se sto utilizzando una chiavetta esterna19:59
lele678adesso devo capire come attivare il wifi interno di questo porcaio di pc...  ma cosi imparo ....20:01
lele678grazie a chi vorra aiutarmi20:02
Carlin0lele678, sei connesso da quel pc ora ?20:02
lele678si grazie a te ed ho rimesso lubuntu20:03
lele678e ascolto anche la musica20:03
lele678unica pecca utilizzo chiavetta esterna wifi20:04
Carlin0ok lele678 apri un terminale e scrivi lspci | grep -i net | nc termbin.com 999920:04
Carlin0incolla qui il link che ne esce20:04
lele678una domanda , se apro un terminale nn ti leggo piu ......20:05
Carlin0perchè ?20:05
lele678mi si apre a schermo intero20:05
lele678ctrl + alt + fi20:05
Carlin0si ma dai il comando poi copi il risultato e lo incolli in chat20:05
Carlin0per uscire dal terminale scrivi exit20:06
lele678ok ci provo ma e come mi kill il desktop20:06
fabio_cclele678, non devi aprirlo in quel modo, quella è la console virtuale, tu devi aprire il terminale grafico20:06
lele678cioè ?20:07
lele678quello nel menu start ?20:07
fabio_cclele678, si20:07
Carlin0cercalo tra i programmi lxterminal20:07
lele678ok20:07
lele678trovato20:08
Carlin0 lspci | grep -i net | nc termbin.com 999920:08
lele678http://termbin.com/xlnd20:09
lele678è corretto ?20:09
Carlin0lele678, sudo apt instal bcmwl-kernel-source20:10
Carlin0con 2 ll scusa20:11
Carlin0lele678, sudo apt install bcmwl-kernel-source20:11
lele678E: operazione instal non valida20:12
Carlin0scusa ho sbagliato comando20:13
Carlin0lele678, sudo apt install bcmwl-kernel-source20:13
lele678Lettura informazioni sullo stato... Fatto20:14
lele678E: Impossibile trovare il pacchetto bcmwl-kernel-source20:14
Carlin0lele678, sudo apt update20:14
lele678nn ti scusare senza di te avrei battuto il pc nel muro20:15
Carlin0e poi rimanda il comando20:15
Carlin0lele678, sudo apt install bcmwl-kernel-source20:15
lele678ammazza conta un botto20:15
Carlin0?20:16
lele67880 pacchetti possono essere aggiornati: eseguire "apt list --upgradable" per vederli20:16
Carlin0lele678, sudo apt -y upgrade20:17
lele678e il comando di prima ?20:17
Carlin0lo diamo dopo20:17
lele678ok20:17
Carlin0ora ti aggiorna tutto il sistema20:18
Carlin0quando finisce dimmelo20:18
lele678lo sto vedendo scorrono i file e le %20:19
Carlin0si si prima li scarica e poi li installa20:19
lele678ti offrirei una decina di birre fresche20:19
Carlin0figurati siamo qui apposta20:20
Carlin0lele678, hai messo sempre la 16.04 ?20:20
lele678si20:20
Carlin0ottimo20:20
lele678la versione stabile20:21
lele678nn è da tutti fare qualcosa per gli altri senza niente in cambio20:21
lele678tu lo fai anche per lavoro o è solo passione?20:22
Carlin0è una passione / passatempo20:23
Carlin0è una ruota che gira , agli inizi aiutavano me , e poi20:23
lele678credo che la cosa piu difficile sia imparare la terminologia corretta , perche anche facendo ricerche senza cio nn trovi niente20:26
Carlin0col tempo e un po di pratica si impara20:26
lele678spero di riuscire ad imparare20:27
lele67874%20:27
Carlin0inizia a leggerti wiki , le guide ufficiali , poi a mio parere usarlo è la cosa migliore20:27
Carlin0!wiki20:28
ubot-itLa documentazione della comunità italiana di Ubuntu è: http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione20:28
Carlin0evita guide trovate a casaccio nel web , fanno molti danni20:28
lele678sono andato a cercare prima di usare chat ma nn riuscivo a capire da che parte iniziare20:29
lele678avrei passato una mesata a fare prove...20:30
lele678fatto20:31
Carlin0finito gli aggiornamenti ?20:31
lele678si20:31
Carlin0sudo apt install bcmwl-kernel-source20:31
lele678sta aggiornando20:32
Carlin0installa i driver per la tua scheda wifi20:32
lele678ma tu questi comandi li sai a mente ?20:33
Carlin0lele678, quando finisce riavvia il pc e vedi se funziona20:33
Carlin0più o meno i comandi basi si i nomi de pacchetti li trovo sul wiki anche io20:33
Carlin0lol20:34
lele678ma questi comandi ci sono tutti nel wiki ?20:34
Carlin0!bcm | lele678 stiamo seguendo questa guida20:35
ubot-itlele678 stiamo seguendo questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Broadcom20:35
Carlin0la tua scheda è una bcm 431120:35
lele678come fai a saperlo20:36
Carlin0il primo comando che ti ho fatto dare lspci etc etc20:36
Carlin0nel link che mi hai dato ci sono le schede wifi e ethernet del tuo pc20:37
Carlin0http://termbin.com/xlnd20:37
lele678ha finito20:39
Carlin0riavvia il pc e prova se va il wifi interno20:39
lele678e da cio hai capito il comando da impartire20:39
lele678ok riavvio a dopo20:40
Carlin0che pacchetto installare20:40
lele678rieccomi20:46
Carlin0funziona lele678 ?20:47
lele678ho riavviaro  ma senza key esterna nn va20:47
Carlin0proviamo a cambiare driver20:47
Carlin0lele678, sudo apt purge bcmwl-kernel-source20:48
lele678il comando per leggere le pariferiche ha letto la chavetta esterna?20:48
lele678provo20:49
Carlin0lele678, questo comando leva i driver che abbiamo installato prima dopo proviamo a installarne un altro20:50
lele678sta lavorando20:50
Carlin0sperando che vada ...20:50
lele678linux funziona cosi  un pochetto a tentativi ?20:52
Carlin0alle volte si , sopratutto con schede di rete e video20:52
lele678io sono abituato a winzoz che dal produttore scarichi i driver e via20:52
lele678fatto20:53
Carlin0e ma infatti i driver che ti ho fatto mettere prima sono quelli del produttore20:53
lele678ma sono nei repositori ?20:53
Carlin0lele678, sudo apt install firmware-b43-installer20:54
Carlin0si si20:54
Carlin0tutto nei repo , sono circa 16mila pacchetti20:54
lele678cioè se io guardo il tipo di periferica e la cerco nei repositori trovo il pacchetto e lo installo ?20:55
Carlin0leggi il wiki e ti indica a seconda della scheda quale installare20:56
Carlin0nel caso dela tua scheda è supportata da driver proprietari ( che non hanno funzionato) e anche da quelli open source20:57
lele678il wik .... scusami ma ci sono troppe info nn capisco , qualw wiki ce ne sono a migliaia20:57
Carlin0ora proviamo questi , se non vanno userai la chiavetta esterna20:57
Carlin0!wiki20:57
ubot-itLa documentazione della comunità italiana di Ubuntu è: http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione20:57
lele678ma si trova tutto li ?20:58
Carlin0si 90% è li20:59
Carlin0lele678, ha installato ?20:59
lele678scusa per capire , per esempio io so di avere una scheda audio realtek xxy , come mi devo muovere per trovare i suoi driver ?21:00
Carlin0la scheda audio dovrebbe andare da sola21:00
lele678per esempio21:01
Carlin0i problemi di solito sono : schede video e  schede wifi21:01
lele678ok ho una radeon agp 9800 come mi devo muvere21:02
Carlin0lele678, funziona ?21:02
lele678vado nel wiki e cerco radeon 9800?21:02
Carlin0lele678, funziona ?21:02
lele678riavvio21:03
lele678o provo senza riavviare ?21:03
Carlin0prova a riavviare , lele678 se una cosa funziona non si tocca di solito21:03
Carlin0riavvia ...21:03
lele678questo lo so e capisco che ti sto rompendo , scusa21:04
Carlin0nulla21:04

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!