[05:51] -ChanServ:#ubuntu-it- Carlin0 unquieted $~a === Mr_Pan is now known as Guest42826 [09:16] buongiorno, sto cercando di creare un bridge tra lan0 e lan1 in rc.local. Purtroppo da dmesg sembra che lan0 e lan1 siano inizializzate (da /etc/network/interfaces) dopo l'esecusione di rc.local, che quindi mi segnala un errore rc.local Host name lookup failure. Cosa mi consigliereste di fare? Grazie [09:17] LucaVanzin, devi creare due net [09:18] gigirock, scusami ma non sono riuscito a capire bene [09:18] <[Enrico]> LucaVanzin: usa networkmanager per configurare il bridge [09:18] <[Enrico]> è la cosa più semplice [09:19] <[Enrico]> puoi anche usare interfaces ovviamente se vuoi [09:19] <[Enrico]> rc.local non lo puoi usare per la rete, viene chiamato alla fine del boot, la rete dev'essere inizializzata prima [09:20] <[Enrico]> quindi il bridge non lo puoi gestire a mano, devi per forza usare gli strumenti di gestione rete previsti da ubuntu [09:20] <[Enrico]> che sono networkmanager e interfaces (anche se consiglio vivamente il primo) [09:21] LucaVanzin, ma fai cio' per creare un firewall ? [09:21] Enrico, capisco... visto che la cosa funziona facendola da comandi manuali bash pensavo funzionasse anche in uno script da boot [09:21] gigirock, attualmente lo sto facendo per accedere a internet da 2 interfacce di rete di una espressobin [09:22] e se lo faccio manualmente da bash, funziona correttaemnte (almeno l'accesso a internet) [09:24] LucaVanzin, facevo quelle cose 15 anni fa , cmq devi creare due network diversi in configurazione, ma sarebbe meglio su una versione server [09:24] LucaVanzin, per mia curiosita´ visto che ignoro... quale convienienza esiste a prendere una espressobin 8nel tuo caso) rispetto ad una maggiormente supportata raspberry (ma avrei potuto dire banana ecc) ? [09:25] gigirock, beh, meglio arrivarci tardi che mai ;p [09:25] LucaVanzin, hai provato a mettere lo script in crontab @reboot ? [09:25] <[Enrico]> LucaVanzin: nota che se stai usando una espressobin il gestore di rete potrebbe non essere il default in ubuntu. Di default networkmanager viene usato, ma potrebbero averlo disabilitato in favore di interfaces. Se questo è il caso il mio suggerimento di usare networkmanager non si applica [09:25] Mr-Pan, ciao, questa scheda ha una mPCIE, non ha interfacce video, ha 3 NIC [09:25] anzi.. 2 a dire il vero [09:26] LucaVanzin, ah si vedo 2 lan e una wan [09:26] LucaVanzin, qua pero siamo ot [09:26] !chat [09:26] per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [09:27] ok.. scusatemi dimentico sempre il canale [09:27] LucaVanzin, nessuna uscita video ? [09:28] no nedeo [09:28] video === anti[Enrico] is now known as [Enrico] [13:55] ciao ho installato ubuntu 18-04 su pc lenovo x220 e va tutto. solo dopo che appare la schermata di grub appare questo messaggio:Errore nessuna tabella dei simboli premere un tasto per continuare [14:12] zap_, sicuro che installazione sia andata a buon fine ? che l aiso che hai utilizzato sia corretta al 100% prima di installare hai fatto controllo MD5? hai avviato in modalitá live? [14:15] !md5 [14:15] http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/MD5Sum | Per una lista completa, si veda: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/MD5Sum/Hash [14:22] zap_, non ho capito cosa e va tutto , e se hai fatto update-grub una volta loggato dal termninale [14:32] gigirock, Mr_Pan voglio dire che il pc funziona in tutti i suoi programmi ,non ho fatto update-grub anche perche non so come si fa [14:35] Mr_Pan, no non ho avviato in live [14:36] zap_, una volta che sei loggato nel sistema : ctrl alt t si apre il terminale , nel terminale scrivi update-grub e cosi si aggiorna il menu di grub , poi sempre dal terminale prima sudo apt update poi sudo apt upgrade , una volta terminato tutto sudo reboot , il sistema si riavviera' [14:38] gigirock, ok lo faccio [14:45] gigirock, ho fatto quello da te suggerito ma l'errore permane [14:52] zap_, ma quindi all'avvio appare quell'errore ma poi riesci a collegarti al sistema senza problemi ? [14:53] gigirock, si [14:56] zap_, !bootrepair [14:56] !bootrepair | zap_ [14:56] zap_: Boot-Repair è uno strumento grafico per ripristinare l'accesso ad Ubuntu ed altri sistemi operativi: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair [14:58] !bootrepair | zap_ [14:58] zap_: Boot-Repair è uno strumento grafico per ripristinare l'accesso ad Ubuntu ed altri sistemi operativi: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair [14:58] zap_, segui quella guida , ma altri hanno risolto con una nuova installazione di grub [14:59] zap_, ma hai uefi ? [15:02] gigirock, come controllo uefi? [15:14] zap_, controlla le partizioni del tuo sistema , hai win10 ? [15:15] gigirock, ho win8 [15:15] zap_, allora dovresti avere uefi, procedi pure con bootrepair [15:16] gigirock, ok [20:52] ciao a tutti [20:52] avrei una domanda [20:53] !chiedi [20:53] per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà [20:56] scusatemi [20:56] allora ho appena installato ubuntu 18.05 [20:56] 18.04 [20:57] e vorrei installare un programma che mi permetta di monitorare le temperature [20:58] cybornaut77, lo cerchi nel sw center e lo installi [20:58] ok grazie [21:00] fatto installato, ma mi da solo la temperatura della gpu come faccio a vederle tutte? tipo scheda madre, cpu [21:00] !info pmsensor [21:00] c'è lmsensors, anche con interfaccia grafica: https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/LmSensors [21:00] Package pmsensor does not exist in xenial [21:01] la guida è verificata con la 16.04, ma dovrebbe andare bene anche per la 18.04 [21:02] ah quindi devo attivare la lettura dei sensori da terminale [21:03] !info psensor [21:03] psensor (source: psensor): display graphs for monitoring hardware temperature. In component universe, is optional. Version 1.1.3-2ubuntu3 (xenial), package size 59 kB, installed size 358 kB [21:05] cybornaut77 puoi farlo anche da terminale, con un semplice comando [21:06] ciao come si fa per avere l'icona " mostra desktop " su ubuntu 18-04? [21:11] ricia, scusate ho dovuto riavviare. grazie infinite adesso è tutto ok [21:12] ottimo! [21:13] questo bionic weaver mi sembra molto piu scattante della 17.10 però ho installato il psensors proprio perche mi sembrava usasse più risorse, infatti le temperature del pc sono + alte [21:14] cybornaut77, metti un amperometro sul cavo della 220 v e vedi [21:14] bionic beaver pardon [21:14] ahahahh, no è solo che sentivo le ventole girare forte cosa che non mi succedeva all'avvio della 17.10 tutto qua :) [21:23] perche con ubuntu 18-04 non è possibilr avere l'icona "mostra desktop" ? [21:29] Buonasera a tutti [21:30] zap_, ma a che serve l'icona mostra il desktop ? [21:38] gigirock, a me serve quando ho piu finestre aperte e per vedere la scrivania devo ridurre a icona tutte le finestre [21:39] ah... [21:52] zap_, vai nelle impostazioni tastiera e abilita il tutto perche' al momento per default e' disabilitato [22:02] gigirock, non ho trovato nulla che riguardi l'icona in oggetto [22:02] !info guacamole-server [22:03] Package guacamole-server does not exist in xenial [22:04] !info guacamole [22:04] guacamole (source: guacamole-client): HTML5 web application for accessing remote desktops. In component universe, is extra. Version 0.8.3-1.2 (xenial), package size 423 kB, installed size 517 kB [22:05] zap_,non hai voluto trovare niente.... che e' diverso [22:08] gigirock, forse stiamo parlando di due cose differenti [22:09] zap_, aspe [22:12] https://imgur.com/a/3QgRHVc zap_ hai questo ? [22:15] gigirock, si [22:16] ecco allora setti i tasti che vuoi zap_ [22:22] gigirock, ah ok ora ho capito io cercavo icona desktop [22:22] gigirock, grazie mille [22:22] zap_, nulla vieta di fare un icona che fa da lanciatore per la combinazione di tasti che sceglierai [22:23] gigirock, ha questo sarebbe formidabile [22:24] gigirock, si fa sempre sulla schermata tastiera? [22:29] zap_, no in 1804 bisogna chiedere il permesso al presidente della repubblica [22:29] zap_, aspe [22:32] zap_, vedi cosa ti ho mandato non posso linkare guide non ufficiali qui [22:35] notte [22:36] gigirock, ok grazie mille anche per la tua pazienza!!! domani quando sarò piu fresco provo a creare l'icona grazie e buona notte