[08:59] /j #hackit [11:33] Buongiorno a tutti [11:34] Scusate e la prima volta che uso lo strumento chat,avrei un problema con Ubuntu 18.04 [11:55] ciao a tutti e grazie per il supporto [11:59] non sono un esperto di computer ma uso ubuntu da anni, ora dopo aver reinstallato ubuntu 16 nel mio laptop, ubuntu non riesce a partire normalmente ma mi da un errore riguardo al boot. c'e' qualcuno che puo' aiutarmi? [12:22] fener88, specifica l erroew [12:22] !qualcuno [12:22] la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' [12:24] Il computer mi dice "default boot device missing or boot failed" . ho fatto anche delle foto dei vari passaggi se mi date il consenso le carico [12:25] <[Enrico]> fener88: non devi mica avere il nostro consenso per caricare delle foto :) [12:25] <[Enrico]> sarebbe utile vederle comunque [12:25] L'ultima volta mi hanno sgridato :) [12:27] mi ricordate come si fa a caricare immagini? [12:36] https://ibb.co/iiYBqy [12:38] pensavo di caricarle con un hosting se siete d'accordo comunque appena acceso mi da questo errore appena postato, poi dando ok mi da [12:38] pensavo di caricarle con un hosting se siete d'accordo [12:38] https://ibb.co/bMKvHd [12:40] premendo ok o parte ubuntu oppure mi da': https://ibb.co/in80iJ [12:41] run fsck manually [12:42] fener88, è un pc nuovo ? [12:42] No e' un acer aspire ES1-512 avra' un 4-5 anni [12:43] fener88, all'ultima schermata premi alt + f2 [12:43] fener88, ti fa fare login testuale ? [12:44] ora il pc e' acceso con una live di ubuntu, dovrei spegnerlo per fare la procedure che mi chiedi, devo farlo o puo' essere utile avere la live gia' attiva? [12:45] puoi farlo anche da live fener88 [12:45] fener88, sudo fsck /dev/sda2 [12:48] e rispondi sempre si o yes [12:49] si [12:49] un attimo [12:50] no mi dice command not found [12:51] se provo a dare sudo apt install fsck mi da unable to locate package fsck [12:59] poi se provo a far partire la recovery mode mi da questo errore https://ibb.co/mqY83J e sono costretto a dare" reboot" [13:00] Il pc e' sempre andato bene finche' non ho deciso di togliere definitivamente windows 10 in dual boot e tenere solamente ubuntu, ho cambiato HD installato nuovamente ubuntu 16 da live e da allora e successo questo [13:01] l'errore dela recovery è lo stesso [13:03] sai dirmi cosa posso fare? sempre se ci sia un modo per ripararlo [13:04] perche' all'inizio pensavo fosse l'HD ma ora l'ho cambiato quindi il problema deve essere un'altro [13:04] avvia normalmente e dai quel comando [13:05] il problema è nel filesystem [13:05] lo dice chiaramente l'errore [13:06] d'accordo [13:08] fener88: http://eliasoenal.com/2012/10/31/power-supply-failures-can-be-pretty-annoying-to-find/ qualcuno dice che sia un problema di alimentazione [13:09] è già successo ad altri, vedi sul forum internazionale https://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2272486 [13:10] un problema di alimentazione? [13:13] si [13:14] se ho capito bene questo problema e' dato da un HD diverso dal precedente, invece nel mio caso, prima ho avuto il problema ho provato a cambiare HD e il problema e' rimasto. [13:15] il problema del tipo è che ha cambiato HD e il problema è rimasto [13:16] ci sono chiaramente messaggi di errore relativi al disco che orientano verso il problema che ti ho indicato [13:17] d'accordo allora provo a leggere con maggiore attenzione il forum che mi hai linkato per ora grazie per la l'aiuto [13:25] <[Enrico]> fener88: scusa il ritardo nella risposta. Sinceramente sembra che il BIOS non riesca a caricare il bootloader [13:26] <[Enrico]> e dall'ultima immagine che hai mandato sembra che sia perché il disco rigido è andato [13:26] <[Enrico]> (e non torna) [13:27] <[Enrico]> quelle scritte I/O errore e failed command su ata1.00 vogliono dire che il disco è rotto [13:27] <[Enrico]> o magari è solo inserito male il connettore [13:38] ma e' possibile che siano andati tutti e due i dischi rigidi? perchre' come dicevo, ho installato ubuntu 16 da solo, mi ha dato questi problemi quindi ho cambiato il disco rigido e il problema e' rimasto [13:39] <[Enrico]> fener88: magari hai cambiato il disco sbagliato? [13:39] <[Enrico]> fener88: è molto chiaro dall'ultima immagine che hai un disco rotto [13:40] come faccio ad aver cambiato il disco sbagliato? [13:40] <[Enrico]> ah ne hai solo uno? ok ho capito male, avevo capito che ne avevi due [13:40] no no solo uno [13:40] <[Enrico]> magari si è rotto il cavo, o il connettore sulla scheda madre [13:41] <[Enrico]> comunque sia il sistema non riesce a comunicare col disco [13:41] quindi e' meglio provare a smontarlo dici? c'e' una maniera per capire se il connettore della scheda madre e' rotto?e il cavo? [13:42] <[Enrico]> per il cavo semplicemente provane un altro [13:42] <[Enrico]> per la scheda madre puoi provare ad attaccare il disco ad un altro computer e vedere se funziona [13:43] d'accordo allora provo a smontarlo [13:44] ringrazio tutti per gli utili consigli [15:03] Salve qualcuno è presente? Avrei un problema nell'aggiungere repository [15:06] DeathBit, che repo devi aggiungere ? [15:07] Ho provato ad aggiungere i repo di backbox, inserendo le key come affidabili [15:07] ma al quanto pare ho sempre questo problema [15:08] Errore:8 http://ppa.launchpad.net/backbox/five/ubuntu bionic Release [15:08] 404 Not Found [IP: 91.189.95.83 80] [15:08] Lettura elenco dei pacchetti... Fatto [15:08] E: Il repository "http://ppa.launchpad.net/backbox/five/ubuntu bionic Release" non ha un file Release. [15:08] N: L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita. [15:11] Lol dicevo di avere questo problema qui: https://pastebin.com/pE1Y5CNN [15:12] DeathBit, se floddi il bot ti caccia [15:12] Non ho proprio floddato, tuttavia ho inviato il testo che ho scritto sul pastebin [15:13] cmq premesso che qui non diamo supporto a software non proveniente dai repo ufficiali , per di più ubuntu ritiene questo repo insicuro perchè non ha aggiornato il tipo di key ai nuovi standard [15:14] almeno questo è quello che si evince dal tipo di errore [15:15] Non si può forzare l'update? [15:16] Anche se la risposta credo sia negativa, visto che ci ho già provato inserendo le keys come "fidate" nell'ubuntu software [15:16] non credo proprio e comunque come ti ho detto qui non supportiamo questo tipo di cose "non ufficiali" [15:16] Si appunto [15:17] Pazienza me li installerò a mano i tools che servono. [15:17] Buona serata! [17:14] ciao [20:10] ciao a tutti