/srv/irclogs.ubuntu.com/2018/06/01/#ubuntu-it.txt

LoZioNesono io che sono storto o x-chat continua a chiedermi di registrarmi?00:12
jk^c'è qualche errore?12:27
jk^https://pastebin.com/raw/vxYj842312:27
fabio_ccjk^, dai quei comandi perché hai aggiunto il repo deb.torproject.org ?12:32
jk^me lo diceva sul sito12:32
fabio_ccche sito?12:32
jk^Tor is a program to route connections through several servers for anonymity. It is in Ubuntu's repositories, but the Tor Project recommends using their Tor packages due to past issues with Ubuntu's. For setup info, see option (2) of https://www.torproject.org/docs/debian.html.en12:32
fabio_ccjk^, qui sconsigliamo l'aggiunta di repository non ufficiali, prova a chiedere in #ubuntu-it-chat12:35
fabio_ccjk^, questo ormai lo dovresti sapere12:35
jk^veramente tor c'è in synaptic, già è installato12:35
jk^ma mi serve l'interfaccia grafica12:35
fabio_ccjk^, quel che sia12:35
jk^vabbè, cmq ripeto, nel repo c'è già tor, quel sito diceva solo che è sconveniente scaricarlo da lì, e quel messaggio è riportato nella chat ufficiale di ubuntu12:36
fabio_ccjk^, vorrai dire nel wiki12:41
jk^nella chat, scrivendo !tor ti da consigli12:41
fabio_cc!tor12:42
ubot-ithttp://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Anonima12:42
fabio_ccjk^, si è il link al wiki12:42
fabio_ccjk^, sto dicendo un'altra cosa, qui nel canale di supporto tecnico sconsigliamo l'aggiunta di repository non ufficiali12:42
jk^Tor is a program to route connections through several servers for anonymity. It is in Ubuntu's repositories, but the Tor Project recommends using their Tor packages due to past issues with Ubuntu's. For setup info, see option (2) of https://www.torproject.org/docs/debian.html.en12:42
jk^parlavo di questo12:42
fabio_ccjk^, ma dove sta scritto?12:50
RathSalve, è fattibile l'installazione di driver e software di una fotocopiatrice compatibile per windows con wine?Grazie12:57
fabio_ccRath, no non è possibile l'installazione di driver con wine, i driver lavorano a livello kernel12:58
[Enrico]Rath: sfortunatamente no12:58
fabio_ccRath, di che modello si tratta?12:58
Rathsharp mx m46513:00
fabio_ccRath, dovrebbe essere m465n oppure m465fn13:01
Rathm465n13:03
fabio_cchttp://www.openprinting.org/printer/Sharp/Sharp-MX-M465N13:04
fabio_ccBlack & White printer, max. 600x600 dpi, works Perfectly13:04
fabio_cchttps://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/product-details-office-print.htm?product=MXM465N13:05
fabio_ccci sono i driver per linux, non capisco la tua richiesta13:05
Rathdato l'utilizzo che faccio mi serviva il pacco completo di funzionalità disponibili in windows. Sul sito sharp ho trovato per linux solo PS/PPD driver for Linux, version 1.4. Non so se basti. Ok, provo sia questo che quello disponibile in ubuntu. Grazie13:08
Rathper i driver scanner in ubuntu che fare, se non disponibili sul sito del produttore?13:10
fabio_ccRath, hai provato se xsane la riconosce?13:10
Rathno, in alternativa?13:11
fabio_ccRath, intanto prova13:13
Rathok, grazie13:14
Rathscusate per il disturbo13:14
fabio_ccRath, nessun disturbo13:14
fabio_ccRath, siamo qua per questo13:14
fabio_ccRath, ovviamente prima prova il driver già incluso in ubuntu13:16
fabio_ccRath, se funziona, evita di installare quello del sito13:17
fabio_ccRath, ho controllato ed effettivamente è incluso in ubuntu13:17
fabio_ccRath, in realtà collegandola dovrebbe riconoscerla in automatico13:17
fabio_ccRath, se non lo fa prova comunque ad aggiungerla tu13:18
fabio_ccRath, per quanto riguarda xsane: sudo apt install xsane13:18
fabio_ccRath, poi avvia xsane a fotocopiatrice accesa e collegata (ovviamente)13:19
Rathok, grazie13:20
pietromsg nickserv identify I8Dc217:52
=== pietro is now known as bpietro
WalterQCiao a tutti e buonasera. Sto usando Kubuntu 18.04 e ho dei problemi con l'audio... In pratica non si sente nulla... Chi mi può aiutare?20:12
mbutubuntujoin #git22:59

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!