[07:53] Buongiorno, esiste un programma in ubuntu per stampare con macchine plotter? [08:24] Avrei bisogno di aiuto qualcuno è disl [08:25] Disponibile? [08:27] !qualcuno | Fefo89 [08:27] Fefo89: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' [09:24] ciao ragazzi...sono Andrea...avrei bisogno di un piccolo aiuto, ho installato xubuntu 18 ma la scala dello schermo è troppo piccola [09:25] sono nuovo con linux e non riesco a risolvere [09:26] qualcuno riesce a dirmi come abilitare/modificare la grandezza? [10:02] nessuno? :( [10:30] CIao a tutti [10:30] Ho bisogno di aiuto.. qualcuno disponibile? [10:33] ciao ragazzi [10:36] CIao [10:36] Nessuno? [12:59] Carlin0, ma con weechat , come faccio a salvare la situazione di tre finestre allo stesso momento visualizzate ? [13:07] Salve, avrei bisogno di un programma per stampare da macchina plotter. È disponibile qualcosa per ubuntu? [13:07] Mario32: sotto windows cosa usi? [13:07] Mario32, dipende dal plotter... marca modello e tipo connessione [13:08] powerplotter [13:08] http://www.devstudio.it/powerplotter7.php [13:08] il plotter è canon ipf 750 [13:12] personalmente non conosco nulla [13:12] Mario32, ma cosa devi fare con il plotter , solo stampare o cose' particolari tipo taglio o simili [13:13] per la stampa di poster e progetti cad di varie dimensioni di foglio [13:14] Mario32, quindi stampare ....e basta [13:14] si [13:17] Mario32, Canon in maniera molto simpatica NON supporta linux, quindi prova a vedere il consorzion cups o linuxprinting [13:17] ok [13:21] Mario32, fai http://ipdelplotter e vedi nella pagina di configurazione i protocolli e le emulazioni del caso il tuo plotter simula GARO, HP GL/2, HP RTL che non sono poi cosi' strani per cups & co [13:23] ok, al momento sono lontano dal plotter per fare la prova. Appena possibile provo. Altri consigli?Grazie [13:40] Mario32: come programmi ho visto questi, eventualmente puoi darci un occhiata, dopo che eventualmente sei riuscito a far funzionare la stampante InkCut, vinyl cutter e vectors plotter [13:42] ok, grazie.Sono presenti tutti nel repository ufficiale di ubuntu? [13:44] !info vectors-plotter [13:44] no, nel repo ho trovato robocut [13:44] Package vectors-plotter does not exist in xenial [13:44] !info robocut [13:45] robocut (source: robocut): Control program for Graphtec cutting plotters. In component universe, is optional. Version 1.0.8-1 (xenial), package size 78 kB, installed size 251 kB [13:48] ok, avrei altre due richieste se possibile. [13:48] Mario32, si si con un ticket puoi fare tante domande :) [13:49] 1) Un programma che permette la stampa di copertine cd? [13:50] 2) Programma per stampare foto e testo in vari formati, ad esempio a forma di opuscolo [13:51] Mario32, penso che openoffice ha la versione di publisher..... [13:52] draw? [13:54] oppure + famoso e' scribus [13:54] !info scribus [13:54] scribus (source: scribus): Open Source Desktop Page Layout - stable branch. In component universe, is optional. Version 1.4.6+dfsg-2 (xenial), package size 5478 kB, installed size 19924 kB [13:55] ok. [13:55] grazie [14:24] !info cd-circleprint [14:24] cd-circleprint (source: cd-circleprint): prints round cd-labels. In component universe, is optional. Version 0.7.0-4 (xenial), package size 79 kB, installed size 202 kB [14:24] ah andato