gigirock | !info firefox-esr | 07:27 |
---|---|---|
ubot-it | Package firefox-esr does not exist in xenial | 07:27 |
gigirock | !info firefox | 07:27 |
ubot-it | firefox (source: firefox): Safe and easy web browser from Mozilla. In component main, is optional. Version 45.0.2+build1-0ubuntu1 (xenial), package size 43875 kB, installed size 106025 kB | 07:27 |
=== Attoy_ is now known as Attoy | ||
mario76 | salve! | 12:36 |
dextm80 | ciao | 13:21 |
dextm80 | gigirock, ciao | 13:21 |
gigirock | yo | 13:25 |
master_ | ciao a tutti | 14:11 |
master_ | ho un problemino con cups, su 1804 desktop. A quanto ho visto, dalla versione 18.04 e versione cups installata, il sistema cerca in rete le stampanti e le aggiunge in automatico. Ho cercato il modo per disabilitare la funzione ma nulla, le risposte trovate a applicate, non funzionano. | 14:12 |
ExPBoy | master_, ma che stampante hai? | 14:14 |
[Enrico] | master_: hai provato a disabilitare cups-browsed.service ? | 14:15 |
[Enrico] | e, volendo, anche avahi-daemon.service | 14:16 |
gigirock | master_, controlla che la stampante abbia almeno il protocollo iip o simili abilitato | 14:16 |
gigirock | master_, oppure attendi la fine della scansione e poi forzi la stampante che vuoi tu sulla porta che vuoi tu | 14:17 |
master_ | [Enrico], ho modificato il file cupsd.conf. Una riga indica il browsing sulla rete. L'ho impostato a none ma non funziona. Probabile che quella riga richiami il servizio che mi hai indicato ? | 14:17 |
[Enrico] | master_: non ne ho idea. che riga? | 14:17 |
Mr_Pan | mapreri, ma come mai vuoi bloccare la scansione ? | 14:17 |
master_ | [Enrico], avahi-daemon.service ha a che fare solo con le stampanti ? | 14:18 |
[Enrico] | master_: comunque io parlavo dei servizi di sistema, si disabilitano con systemctl disab;e | 14:18 |
master_ | [Enrico], ok per i servizi, capito. | 14:18 |
master_ | [Enrico], tutte le soluzioni parlano di disabilitare una entrata nel file cupsd.conf | 14:19 |
master_ | [Enrico], pensavo fosse sufficiente | 14:19 |
[Enrico] | master_: avahi è un'implementazione del protocollo zeroconf, fornisce diverse funzioni, per sempio netbios service discovery (share windows), web service discovery | 14:20 |
master_ | [Enrico], ok, verifico e ti dico. Grazie intanto | 14:20 |
[Enrico] | master_: ok, ma quale opzione hai cambiato in cupsd.conf? | 14:22 |
master_ | [Enrico], in /etc/cups/cupsd.conf - le seguenti 3 righe sono 1: # Show shared printers on the local network. 2: Browsing Off 3:## BrowseLocalProtocols dnssd | 14:26 |
master_ | [Enrico], ho remmato la riga 3, che si riferisce però solo a dnssd | 14:27 |
[Enrico] | master_: la 1 e la 3 sono commenti, la 2. dice di non condividere le stampanti locali in rete, non fa quello che vuoi tu. Comunque Browsing No è il default | 14:27 |
[Enrico] | master_: anche la riga 3. è per la condivisione di stampanti locali, non per il discovery nelle stampanti di rete | 14:28 |
master_ | [Enrico], ok, avevo capito il contrario. Ora ho disattivato il servizio di ricerca in rete con: sudo systemctl disable cups-browsed. Vediamo se funzia | 14:30 |
[Enrico] | master_: devi anche fermarlo con systemctl stop, oppure riavvia il computer | 14:31 |
[Enrico] | disable non lo ferma, semplicemente non lo fa partire in automatico al boot. tuttavia potrebbe partire se un altro servizio lo richiede | 14:31 |
master_ | [Enrico], capito. Per disattivarlo in modo che non venga più attivato ? Esiste un modo ? | 14:32 |
[Enrico] | master_: si esiste. Tuttavia potresti rompere altre cose (tutte quelle che richiedono questo servizio per funzionare) e quindi non è consigliabile | 14:32 |
master_ | [Enrico], ok. Comunque ho stoppato cups, disattivato cups-browsed e riattivato cups | 14:33 |
[Enrico] | master_: comunque pare che, se disabilitato, cups-browserd non riparta.... | 14:34 |
master_ | [Enrico], bene. | 14:34 |
[Enrico] | master_: in alternativa puoi configurare /etc/cups/cups-browsed.conf per non accettare stampanti | 14:36 |
master_ | [Enrico], in effetti, ora, se uso ctrl+p per stampare un qualsiasi documento, non vedo tutte le stampanti della rete, ma solo quelle configurate da me | 14:36 |
[Enrico] | :) | 14:36 |
[Enrico] | suona bene | 14:36 |
master_ | [Enrico], certo, però se utilizzo il software Stampanti, le vedo ancora tutte nella lista. Ergo esiste una lista o alatra funzione che le fa ricomparire | 14:37 |
master_ | [Enrico], intendo il programmino standard di gnome | 14:37 |
[Enrico] | potrebbe essere cache | 14:38 |
[Enrico] | prova ar riavviare | 14:38 |
master_ | [Enrico], provo a reboottare | 14:38 |
master_ | [Enrico], ok, faccio | 14:38 |
Winjam | Buon pomeriggio a tutti. Io ho un pc ntel® Atom™ CPU 230 @ 1.60GHz × 2 con 2 gb di ram. Fino ad ora ho usato ubuntu ma risulta parecchio pesante pensavo di passare ad una distribuzione piu leggera. Meglio Lubuntu o Xubuntu secondo voi? grazie | 14:43 |
[Enrico] | Winjam: lubuntu è la più leggera. Detto questo non aspettarti miracoli, quel pc ha un polmone solo :) | 14:45 |
Winjam | si ed è anche sforacchiato ^_^ sinceramente serve solo per gestire la stampante e lo scanner | 14:46 |
[Enrico] | beh per quello dovrebbe essere più che sufficiente | 14:47 |
Winjam | Grazie dell'aiuto | 14:48 |
[Enrico] | prego | 14:48 |
gigirock | Winjam, probabilmente la stampante e lo scanner hanno + potenza di quel pc | 14:59 |
Carlin0 | lol | 15:00 |
FrankieMM | Buonasera a tutti | 15:58 |
FrankieMM | Vorrei installare UBUNTU sul mio AcerAspireOne Cloudbokk 14 , qualcuno può aiutarmi?Grazie | 15:59 |
alex-linux | buonasera | 19:50 |
alex-linux | ho comprato un notebook lenovo V110 | 19:50 |
alex-linux | ho installato xubuntu,funziona abbastanza bene, ma vorrei consiglio e supporto con la scheda video | 19:51 |
alex-linux | ho provato a seguire il wiki ma non ho risolto niente, credo che la mia scheda video giri alla metà delle sue prestazioni. | 19:51 |
Carlin0 | alex-linux, che scheda è ? | 19:54 |
alex-linux | 00:01.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] Stoney [Radeon R2/R3/R4/R5 Graphics] (rev d1) | 19:55 |
Carlin0 | le ati/amd vanno bene con i driver open quindi inutile mettersi a trafficare | 19:56 |
alex-linux | 303 frames in 5.0 seconds = 60.582 FPS | 19:57 |
alex-linux | mi sembra un po misero 303 frames in 5 secondi | 19:58 |
alex-linux | XIO: fatal IO error 11 (Resource temporarily unavailable) on X server ":0.0" | 19:58 |
alex-linux | after 3160 requests (334 known processed) with 0 events remaining. | 19:58 |
alex-linux | questo non so cosa sia | 19:58 |
=== Claudio is now known as Guest12925 | ||
Mr_Pan | alex-linux, 60 FPS ci puoi stare tranquillamente ... | 20:47 |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!