[04:27] buongiorno [04:28] dopo aver installato ubuntu 18.04 non riesco ad avviare [04:28] dopo aver inserito login e password si blocca [04:29] dice : francesco@francesco/HpPavillon: $ [04:29] parte solo se inserisco startx [07:53] Ciao a tutti, sto cercando di montare una share samba su ubuntu server, l'utente che uso ha accesso solo alla cartella finale del percorso. Quando provo a montarla ricevo il seguente errore: cannot query dirs between root and final path. come posso risolvere? grazie [07:57] <[Enrico]> nava: devi avere i permessi corretti per tutto il persorso e per lo share [07:58] <[Enrico]> il problema è dal lato server che fa lo share, non lato client (ubuntu) [07:59] Se provo a mappare la cartella da un client windows funziona senza problemi [07:59] <[Enrico]> nava: che cosa usi in ubuntu per mappare? [08:00] le cifs utils [08:01] <[Enrico]> nava: che protocollo stai usando con le cifs utils? [08:02] cifs, semplicemente do "mount -t cifs //dominio.local/aa/bb/c /mnt/a user=user1,pass=pass [08:03] se uso un utente che ha i permessi su tutto l'albero va [08:03] se uso un utente che ha i permessi solo sulla cartella finale da errore [08:04] <[Enrico]> nava: ok, due problemi possibili: 1. il protocollo cifs è deprecato, dovresti usare smbv3. due cifs utils non sono equivalenti a montare uno share in windows, come riportato ti servono permessi diversi. Se non vuoi cambiare i permessi prova con qualcosa basato su samba (che è molto più simile a windows), per esempio prova con smbclient [08:05] <[Enrico]> nava: si è normale che dia errore con cifs utils. In Linux un utente deve avere il permesso di accesso su tutto il path per accedere a una directory, non solo all'elemento finale [08:05] <[Enrico]> le cifs util supportano smbv3, non so se cambia qualcosa.... ne dubito, ma vale la pena provare [08:06] l'utente che uso per mappare la cartella deve poter vedere solo il contenuto della cartella finale. [08:06] come posso aggirare il problema? [08:06] <[Enrico]> nava: questo è totalmente possibile [08:06] <[Enrico]> non devi aggirarlo [08:06] <[Enrico]> acere accesso a una directory non vuol dire poterla leggere [08:06] <[Enrico]> sono due permessi diversi [08:07] <[Enrico]> diciamo che uno è il permesso per attraversare la directory, l'altro è per avere la lista dei file [08:07] <[Enrico]> comunque sia sarebbe molto meglio se usassi samba [08:08] nei permessi di windows non posso dare i permessi per "visualizza contenuto cartella" senza che mi attivi anche lettura [08:09] <[Enrico]> nava: mi spiace ma non sono abbastanza esperto lato windows, inoltre siamo off topic qui, meglio continuare in #ubuntu-it-chat [08:10] okay per adesso ti ringrazio, un ultima cosa. anche usando samba posso mappare in automatico all'avvio come con fstab? [08:10] <[Enrico]> mai fatto, ma ci sono moduli per fuse che usano samba [08:11] va bene, grazie mille e buona giornata [10:38] Ciao a tutti [10:42] Ciao [10:43] Ciao a tutti [10:45] Ciao [10:45] Ciao a tutti [10:47] C'e' nessuno che puo aiuttarmi con l'installazione di un nterfaccia grafica su server [10:50] Io no [10:53] Che versione [10:56] dproietti, ciao [11:26] mi serve aiuto per configurare la scheda nvidia gm107M in ubuntu 18.04 lts [11:27] sono ormai al decimo giorno di tentativi che non approdano a nulla [11:29] ho provato a mettere nel grub.cfg la direttiva nomodeset, il pc parte con una bassa risoluzione, in questa modalità ho provato ad installare i driver nvidia, [11:29] linolat, per quella scheda devi instalalre i driver nvidia 384 [11:29] certo con nomodeset non carica a i driver quindi va in bassa risoluzione [11:30] l'ultimo tenativo è stato: apt install nvidia-390 ma dopo non ha più funzionato [11:31] linolat, i 390 non sono per la tua scheda per forza non funzionano [11:34] linolat, il nome esatto della scheda ? [11:37] immagino, ma c'è una cosa che non comprendo, in tutti i miei tentativi, dopo aver reistallato da zero il sistema, questa mattina mi è partito con la giusta risoluzione, senza aver reistallato i driver [11:39] ho fatto diverse prove, tutto ok. al reboot parte solo in modalità recovery, l'unica cosa fatta, perchè richiesta è stato l'aggiornamento del bios [11:39] linolat, perche´la scheda funziona anche con i driver nouveau (free) [11:40] scheda: nvidia GM107M geforce GTX 960M [11:40] si si [11:40] buonasea qualcuno puo' darmi una mano con la mia scheda video [11:40] buonasera [11:41] linolat, https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Nvidia/DriverNouveau <<< coem ti dicevo la sk va i driver nouveau [11:41] linolat, quindi ti direi di non far enulla ... ora non so cosa tu abbia modificato quindi non posso aiutarti oltre [11:41] alex-linux, [11:41] !chiedi! [11:41] Voce non trovata: 'chiedi!' [11:41] !chiedi [11:41] per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà [11:42] [AMD/ATI] Stoney [Radeon R2/R3/R4/R5 Graphics [11:42] ho questa scheda grafica con i driver attuali non va come dovrebbe [11:43] alex-linux, quali drive ? [11:43] ho provato anche con ubuntu-drivers autoinstall ... dopo non è più partito neanche in recovey mode [11:45] configuration: driver=amdgpu latency=0 [11:45] ma c'è un modo per forzare la partenza con nouveau?... scusate ho una chiamata di un cliente [11:45] linolat, avvia in recovery mode scegli la shell di root e dai il comando apt purge nvidia* [11:46] 326 frames in 5.0 seconds = 65.014 FPS [11:46] un po pochino [11:47] alex-linux, no giusto [11:47] alex-linux, calcola che molti giochi sono bloccatia 60 FPS ... [11:48] alex-linux, 65 ci stai alla grande ... con quella scheda quello e´il valore ottenibile [11:48] Mr_Pan, cioè le mie prestazioni sono ottimali ?? [11:48] Memory at e0000000 (64-bit, prefetchable) [size=128M] [11:48] Memory at e8000000 (64-bit, prefetchable) [size=8M] [11:48] Memory at e8d00000 (32-bit, non-prefetchable) [size=256K] [11:48] alex-linux, direi di si [11:49] ok, GRAZIE [13:25] MR_Pan: scusami ma dando il comando ubuntu-drivers devices ottengo in risposta nella quarta linea: [13:26] driver : nvidia-driver-390 - distro non free recomended [13:27] mi confermi che debbo installare driver nvidia 384? [13:27] linolat, non free perche´ sono i driver proprietari [13:27] li dice che i 390 sono raccomandati intalla quelli [13:44] il problema sembra risolto con: apt install nvidia-driver-390 [13:44] grazie a tuuti [13:44] linolat, bene [14:55] ho comprato un hard disk esterno della toshiba. con lsusb lo vede. da ubuntu no. perché? [14:56] !veggenti [14:56] Gli utenti di questo canale non sono in possesso di poteri magici, non possiedono sfere di cristallo e non sono nemmeno veggenti. Canonical non può permettersi un corso di stregoneria per i suoi collaboratori. Si chiede quindi, gentilmente, di esprimersi in maniera chiara e molto dettagliata. [14:57] lucac, prova ad installare gnome-disk-utility [14:57] e vedi se riesci a gestirlo da li [14:57] ho comprato un hard disk toshiba canvio basics estyerno. con ubuntu non riesco a visualizzarlo. [14:57] lucac, ma leggi!?! [14:57] no [14:57] ah si [14:57] e non ripetere a 2 miuti di distanza [14:57] ok [14:58] ho provato ma non lo legge [15:00] con lsusb lo vede, come mai da File non lo visualizzo? [15:03] lucac, sudo fdisk -l ? [15:04] !paste | lucac [15:04] lucac: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale. Incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina. Per maggiori informazioni: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Pastebin [15:07] non lo vede [15:07] ci fai vedere l'output ? [15:07] metti in pastebin [15:08] come si fa [15:08] leggi [15:08] !paste | lucac [15:08] lucac: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale. Incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina. Per maggiori informazioni: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Pastebin [15:14] L'HO MESSO, SPERO DI NON AVER SBAGLIATO NULLA [15:14] <[Enrico]> lucac: devi mandarci il ink [15:14] <[Enrico]> link* [15:19] <[Enrico]> lucac: dopo che hai fatto il paste copia il link dalla barra e degli indirizzi e incollalo qui [15:20] <[Enrico]> non possiamo vedere il paste che hai fatto se non ci dai il link [15:20] non riesco [15:21] è così difficile fare copia/incolla ? [15:21] non funziona. ci ho provato [15:21] 78560322 [15:21] mi da questo [15:22] lucac, se non ci passi il link non potremo aiutarti , quel numero non è un link [15:23] facciamo prima se ti dico cosa ho visto. dopo il comando vede solo i miei due hard disk interni [15:24] <[Enrico]> lucac: avere le infomazioni tramite quei link è fondamentale purtroppo. Non riesci a copiare il link dalla barra degli indirizzi? [15:24] lucac, non funziona così , se non ci fai vedere l'output è tutto inutile [15:26] vado sul terminalòe e faccio ctrl +C, vado su ubuntu pastebin e faccio ctrl +V, e mi da quel numero [15:28] <[Enrico]> lucac: eh non puoi fare ctrl + c da terminale [15:28] <[Enrico]> scrivilo a mano [15:29] <[Enrico]> purtroppo io devo andare ora, a domani [15:29] e cosa devo fare [15:33] quali comandi devo dare? [15:34] ho installato questo template Ubuntu Server 16.04 LTS 64bit su un cloud computing aruba e utilizzo isp config per visualizzare il contenuto del cloud con indirizzo ip ma non riesco più ad accedere perchè mi viene comunicato di non avere un plesk.... ho bisogno di supporto per favore [18:08] non riesco a vedere un hard disk esterno della toshiba canvio basics [18:08] con il comando sudo fdisk -l [18:08] non si vede [18:10] come faccio a montarlo? [18:10] lucac, è inutile che insisti devi farci vedere l'output [18:11] mi spieghi come faccio [18:11] !paste | lucac basta che leggi [18:11] lucac basta che leggi: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale. Incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina. Per maggiori informazioni: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Pastebin [18:13] Copiare il testo che si vuole salvare digitando la combinazione di tasti Ctrl+C o Ctrl+Maiusc+C per il terminale. [18:13] digito ctrl C al terminale ma non copia niente! [18:15] seleziona e clicca sul terminale poi fai copia ? [18:19] https://thepasteb.in/p/k5hYRy9Yo7GsE https://thepasteb.in/p/oYhl1VEl67DSZ [18:20] https://thepasteb.in/p/nZhl1Zvl9LpTY [18:20] la seconda è giusta [18:22] il risultato non cambia sia che l'hard disk è collegato che scollegato === Sagitt_ALT is now known as Sagitt === Sagitt_ALT is now known as Sagitt [18:51] qualcuno mi riesce ad aiutare [19:06] carlino riesci ad aiutarmi [19:39] buonasera e' possibile creare una rete con la ps [19:39] ps4 [19:43] !chat | alex-linux [19:43] alex-linux: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat