[15:00] Salve, desidero una info: posseggo un portatile asus "processore Intel N2815 1.86 Ghz" con 4 giga di Ram, sul quale ho installato Win 8.1 32 bit. Vorrei passare a Linux, l'ultima versione di Ubuntu LTS 18.04 a quanto ho potuto capire è uscita soltanto a 64 bit, sul mio portatile citato sopra potrebbe girare tale versione? Se no cosa mi consigliat [15:00] e [15:03] vinceant, quel processore dovrebbe supportar eil 64 bit ma è abbastanza scarso , ti consiglio di installare xubuntu che ha una interfaccia grafica più leggera [15:05] una derivata di Ubuntu? Grazie Carlin0 [15:06] si è una derivata ufficiale [15:07] Ok grazie ed un saluto a tutti === oxn_200 is now known as Silvano_zzzzzzz [15:07] c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi ? [15:07] !qualcuno [15:07] la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' [15:08] https://thepasteb.in/p/mwh17B4kmolu5 [20:29] Riccardone, qual buon vento ? manco una gara di master ? [20:33] Ciao a tutti, mi servirebbe una mano...ho appena eliminato la partizione di Windows ma se faccio "sudo update-grub" continua a trovarmi il Windows Boot Manager, come risolvo ? [20:33] gigirock: ciao [20:33] gigirock: niente gare fino a settembre :) [20:34] Dresult, hai eliminato la partizione ma non il boot record [20:34] Riccardone, mia figlia e' in crisi con il syncro , non sa se fare sul serio o no [20:34] mi sono rimaste due partizioni: quella di ubuntu e una fat32 con punto di montaggio /boot/efi che però risulta montata [20:35] non l'ho eliminata per paura di non poter più avviare il sistema pensando ci fosse installato grub [20:35] Dresult, ma tu booti uefi o bios ? [20:35] uefi [20:35] Dresult, quella partizione contiene anche il boot di ubuntu, prova con boot-manager [20:37] Dresult, boot/efi contiene il lanciatore che lancia i vari os che sono installati , quello windows e' rimansto come lanciatore [20:37] boot-manager è un programma ? [20:37] Dresult, si aspe..... [20:39] https://help.ubuntu.com/community/Boot-Repair Dresult segui la guida ufficiale altrimenti qui mi cazziano [20:39] ahahah ora vedo, grazie [20:40] un'altra cosa...non ho la partizione di swap, devo crearla oppure posso lasciare così ? [20:40] Dresult, quanta ram hai ? [20:40] il monitor di sistema mi da 10Gb di swap [20:40] 16 [20:40] Dresult, che ubuntu usi ? [20:40] 18.04 [20:41] Dresult, a meno che non fai calcoli strutturali predittivi ....... non ti serve lo swap [20:41] gigirock: syncro ? Naaaaaaa ..... [20:41] la 18.04 non fa più la partizione , mette la swap su file [20:41] gigirock: che desista .... [20:41] ah perfetto [20:42] grazie :D [20:42] avvio la sessione live per provare a sistemare il boot [21:11] giusi, hai problemi di connessione ? [22:18] ciao a tutti volevo sapere i requisiti per installare versione ubuntu più adatta su pc HP Pavilion dv9059ea [22:30] AlbertoP81, che cpu ha ? quanta ram ? che scheda video ? [22:32] vabè devo andare ora ... [22:32] https://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv9059ea-4.html [22:33] Carlin0: ti mando link https://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv9059ea-4.html