[08:09] Buongiorno, non so se sono nel posto giusto ma volevo segnalare che da circa 2 settimane non riesco a ricevere tramite browser i feed RSS; credo sia per la manutenzione del sito, infatti se provo ad aggiungerlo da nuovo segnala errore. in ogni caso le importanti news settimanali le leggo direttamente dal sito :) [09:38] Ciao a tutti , sto cercando di creare un'intallazione automatica di ubuntu server tramite chiavetta usb. Ho cercato online ma non è stato soddisfacente. Quindi vorrei capire se fosse possibile creare una chiavetta bootable che faccia l'installazione di ubuntu server in automatico [09:48] billy44, che intendi "in automatico" ? che infili la usb e senz afare nulla ti installa ubuntu server ? [09:48] billy44, sarebbe anche fattibile credo ... ma di fatto come fai a settare il giusto disco, lo spazio ecc ecc ? [09:50] billy44, https://help.ubuntu.com/lts/installation-guide/i386/ch04s06.html [09:50] credo si possa fare anche quello , ma dovrebbe creare un installer ad hoc (cosa non facile) [09:51] guida vecchia prendi ocn le molle quelle che c'e´ scritto e fai dei test magari su macchine virtuali [09:55] ciao ... [10:26] solo che non riesco a capire se bisogna creare un file shell oppure modificare un file all'interno della iso [10:31] Per quanto riguarda selezionare il disco, siccome ce n'è uno solo lo identifica già come primario [13:47] Ciao belli [13:50] giorno [14:50] !qualcosa | EverFreenode [14:50] Voce non trovata: 'qualcosa' [14:50] aiuto | EverFreenode [14:50] !aiuto | EverFreenode [14:50] EverFreenode: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà === IrcEverlite is now known as everlite === roby is now known as Guest53000 [22:39] salve qualle sistema mi consigliate per un mini portatile 1g memorria [22:41] salve c'e qualcuno [22:43] portatile da 1gb laptop da 10 consiglio per sistema operativo? [22:44] lubuntu [22:45] non va in blocco come win 7 [22:45] starter [22:47] sono 2 sistemi totalmente diversi [22:48] io utilizzo ubuntu da anni [22:49] consiglio la versione LTS come la 18.04 o la 16.04 [22:50] sarebe lts? [22:51] Long Time Support [22:52] io vorrei poter finalmete usare quell pc senza che si blochi [22:53] quì noi volontari parliamo e cerchiamo di aiutare su ubuntu non di altri sistemi [22:54] ho capitto ma tu dici che risolvo il problema [22:56] cosa vuol dire risolvere? la quasi maggioranza dei 'blocchi' è dovuta ad operazioni fatte male dagli utilizzatori [22:56] un gb di ram come apri un sito si blocca tutto ... [22:56] pc scarso non puoi pretendere [22:57] Carlin0 non esageriamo dai [22:58] dipende forse dal sito. ho una macchina con meno di 1GB e non si blocca con 'un sito' ;) [22:59] David77, è inutile alimentare false speranze , la gente installa ubuntu quando win non riesce più a far nulla ma il fatto è che oggi anche ubuntu è diventato esoso [23:00] ubuntu ci gira , per carità ma i siti di oggi non sono come quelli di 10 anni fa [23:00] faro un test su una macchina virtuale con 1 gb di memmoria [23:01] certo Carlin0 con un pc scarso puoi avere solamente scarse opzioni. con lubuntu (non utilizzando libreoffice che è pesante) puoi fare il minimo indispendabile. [23:01] Guest53000 fai 'prova lubuntu' da live e vedi come ti risponde [23:02] la verzione alternate che significa [23:04] la alternate ha un installer non grafico ma il risultato finale è lo stesso [23:04] https://wiki.ubuntu.com/Kernel/LTSEnablementStack - magari scegli la 32 bit [23:04] scusa ho sbagliato [23:05] https://lubuntu.me/downloads/ [23:05] !derivate [23:05] http://www.ubuntu.com/about/about-ubuntu/flavours - http://www.ubuntu-it.org/derivate | Download derivate: http://releases.ubuntu.com/ [23:06] http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/18.04/release/lubuntu-18.04.2-desktop-i386.iso - 32 bit [23:06] ok grazie a tutti ora provo [23:06] prego