[07:39] buongionro. qualcuno online? [07:40] da un paio di giorni ho un problema che ho finanche difficoltà a descrivere per cui cerco lumi [07:42] quando apro qualunque programma la finestra è disegnata a partire dalle coordinate 0,0 per cui il titolo finisce sotto la barra di stato e non si riesce a spostare [08:52] Ciao ragazzi, [08:54] ho un problema con l'hdmi, il monitor collegato al laptop dice che non c'è alcun segnale, nelle impostazioni di ubuntu non trova alcun dispositivo collegato e se do xrandr da terminale non mi torna alcuna info sull'hdmi [08:54] sto usando ubuntu 18.04 [08:56] <[Enrico]> imbel: potrebbe essere il cavo rotto [08:59] Enrico funzionava con l'altro laptop [08:59] @Enrico [08:59] <[Enrico]> imbel: da quanto non usi l'altro laptop? Puoi provare i due laptop uno di fila all'altro? [09:00] non lo uso da ieri [09:00] ora provo [09:00] <[Enrico]> ok improbabile che il cavo si sia rotto tra ieri e oggi [09:00] <[Enrico]> forse è il connettore del laptop che non funziona? [09:00] <[Enrico]> mi sembra difficile che il monitor non venga nemmeno rilevato [09:01] il laptop è praticamente nuovo [09:01] <[Enrico]> poi oddio ci sono configurazioni hardware strane forte, tipo alcune varianti di nvidia optimus, che sono semplicemente un incubo [09:01] <[Enrico]> imbel: se è un laptop nuovo forse ti conviene provare ubuntu 19.04 e vedere se va meglio. Prova semplicemente la live e vedi se il monitor viene visto [09:01] dettaglio che non ho detto, ho disattivato la gpu nvidia, che dava troppi problemi [09:02] <[Enrico]> imbel: quindi è un setup optimus. che marca di laptop? conta che la HDMI potrebbe essere connessa alla scheda nvidia (errore fatale da parte del produttore), quindi disattivando la nvidia la porta non funziona [09:02] con l'altra funziona [09:03] allora il laptop è un acer aspire 7 [09:03] <[Enrico]> imbel: quale altra? altra cosa? [09:03] <[Enrico]> ah l'altra GPU :) [09:03] acer aspire 7 è quello sul quale sto riscontrando i problemi [09:03] <[Enrico]> si le intel funzionano benissimo, anche le AMD non vanno male. Le nvidia sono molto penose [09:03] scusami volevo dire con l'altro (altro laptop) [09:04] <[Enrico]> imbel: si ma l'altro laptop ha una configurazione hardware diversa [09:04] <[Enrico]> molto probabilmente [09:04] è un hp probook con la gpu della intel [09:04] <[Enrico]> imbel: temo che l'unico modo di far funzionare la porta HDMI per un laptop in cui questa è connessa alla scheda nvidia sia abilitare la scheda nvidia e installare i driver proprietari nvidia === peter is now known as Guest19318