[00:09] sera [08:17] salve a tutti [08:19] ho installato ubuntu 18.04 sul mio dell vostro 3500 da circa un mese pero all'avvio mi esce una schermata che avverte di un recupero giornale e un block-Mi sapete dire se risolvibile? [09:25] Salve salvino [09:28] Ragazzi, ho modificato il file ~/.bashrc aggiungendo un alias...ora quando avvio il terminale mi da 2 errori [09:29] nel senso che stampa gli errori nel terminale [09:30] Pryp, hai fatto una copia del file prima di modificarlo ? [09:30] Ho fatto pochissime modifiche, aggiungendo solo qualche riga a fondo file... volendo le posso cancellare tranquillamente [09:31] Gli errori che mi da sono questi: [09:31] bash: /home/stefano/.bashrc: riga 1: errore di sintassi vicino al token non atteso "(" [09:31] bash: /home/stefano/.bashrc: riga 1: `# ~/.bashrc: executed by bash(1) for non-login shells.' [09:31] e quelle righe non le ho nemmeno toccate [09:31] !pastebin | Pryp [09:31] Pryp: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale. Incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina. Per maggiori informazioni: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Pastebin [09:32] Oh scusa :( [09:32] occhio che il bot ti caccia se esageri [09:32] Starò più attento [09:33] fai vedere le righe che hai aggiunto piuttosto [09:34] https://paste.ubuntu.com/p/ZkZpcQgjVg/ [09:36] hai provato a commentare l'ultima riga ? [09:36] ora provo [09:37] devo riavviare il sistema vero? [09:37] no basta che chiudi e riapri il terminale [09:37] rimangono [09:38] allora l'errore è altrove , probabile che mentre modificavi involontariamente hai toccato altro [09:38] mannaggia [09:38] Pryp, che ubuntu ? [09:39] può essere il metodo di salvataggio del file? [09:39] ho sempre salvato in modalità testo [09:39] non odf [09:39] cioè con cosa lo hai modificato ? [09:40] libreoffice perchè kate non me lo fa aprire con sudo [09:40] perchè devi aprirlo con sudo ? [09:41] mi sa che il problema allora sono i permessi [09:41] Pryp, ma usare nano da terminale no ? é la cosa piú pulita/sicura [09:41] usando sudo all'interno della tua home li hai un po incasinati [09:42] si in effetti....pensavo servisse sudo :/ [09:42] uff [09:42] Pryp, metti in pastebin il seguente comando [09:42] ls -al ~/ [09:43] https://paste.ubuntu.com/p/2VSbyHzrTd/ [09:45] Pryp, sudo chown -R stefano:stefano /home/stefano [09:45] e dopo riprova il terminale [09:46] fatto ma il problema persiste [09:46] fai vedere di nuovo ls -al [09:49] con o senza tilde alla fine [09:49] fai solo ls -al [09:50] https://paste.ubuntu.com/p/Djv2TGHrPy/ [09:51] Pryp, ora i permessi sono a posto prova a fare log out/In [09:52] provo [09:52] devo andare ... [09:52] a dopo [09:52] grazie :) === Guest59120 is now known as ryuujin === ryuujin is now known as Guest37381 [12:48] Cia [13:43] browers ultraleggero [13:44] cosa suggerite [13:44] by byby [13:47] toccata e fuga === Guest37381 is now known as ryuujin === ryuujin is now known as Guest81900 === Guest81900 is now known as ryuujin [14:20] Ciao a tutti, vorrei fare una domanda tecnica: sono uno sviluppatore Java e uso Ubuntu 18.04 LTS, ho l'esigenza di usare 2 versioni diverse di JDK di Oracle. Tipicamente mi servono 2 terminali, uno con il JDK 6 e uno con l'11. E' fastidioso dover settare a mano le variabili, come posso ottenere lo stesso risultato con uno script? Uso zsh come terminale predefinito. Grazie [14:38] ivagor, metti quello che faresti a mano in un file, e invocalo con "source nomescript", credo funzioni anche con zsh [14:43] grazie, non avevo mai usato questo comando anche se l'avevo visto in qualche script. Ora ho letto come funziona ed è esattamente ciò che mi serviva. [14:45] prego [15:04] Ciao a tutti, da pochi giorni ho installato ubuntu sul mio sistema, non riesco stampare correttamente (le stampe da libre office Ciao a tutti, per cortesia, ho provato a lanciare alcune stampe, quelle da libre office vanno bene, i pdf no, con "software e aggiornamenti" ho cercato i driver per ubuntu ma non li ho trovati, a chi posso rivolgermi? Gra [15:04] zie [15:05] Ciao a tutti, per cortesia, ho provato a lanciare alcune stampe, quelle da libre office vanno bene, i pdf no, con "software e aggiornamenti" ho cercato i driver per ubuntu ma non li ho trovati, a chi posso rivolgermi? Grazie [15:27] Buonasera [16:24] ho scaricato il file iso dell'ultima versione e masterizzato su dvd, come faccio ad installarlo su usb, in questo caso un ssd via usb? [21:56] Salve ragazzi... [21:56] ...buona sera === Andrea is now known as Guest2096 === Guest2096 is now known as andrea86