testing_scanner | Ciao a tutti, ho appena acquistato uno scanner Canon Lide 220 (indicato come supportato su SANE), ho fatto qualche prova di scansione tramite GIMP e tutto funziona correttamente ma solo fino a 600 dpi.. appena provo 1200, 2400 o 4800 (selezionando dalla preview una piccolissima area di 1cmx1cm) si blocca tutto.. qualche dritta? | 08:53 |
---|---|---|
testing_scanner | dimenticavo UBUTNTU 19.04 Gimp 2.10.8 | 08:53 |
Mr_Pan | testing_scanner> ma veramente su un A4 ti serve piú di 600*600 ? | 09:04 |
Mr_Pan | testing_scanner> io leggo ... scansione in modalità fotografia dello stesso documento, e risoluzione massima (600dpi), | 09:07 |
Mr_Pan | 4800*4800 credo che sia solo interpolata (quindi via sw) | 09:07 |
Mr_Pan | ativamente 600*600 é il massimo | 09:07 |
Mr_Pan | quindi direi che funziona correttamente | 09:07 |
testing_scanner | grazie per la risposta.. si mi serve fare scansioni di documenti particolari per aree particolari (non A4 ma generealmente 3x3cm) | 09:12 |
testing_scanner | ed ero convinto di potere fare scansioni a 2400dpi .. | 09:13 |
Mr_Pan | da quello che ho letto é una roba via sw. | 09:13 |
testing_scanner | non ho ben capito perche' non e' possibile (oltre che presente come opzioni) | 09:13 |
Mr_Pan | da uno scanner da 60 euro non mi aspetterei diversamente | 09:13 |
Mr_Pan | gia 600*600 é tanta roba | 09:13 |
testing_scanner | beh 600x600 e' praticamente possibile con qualunque scanner.. | 09:14 |
Mr_Pan | si | 09:14 |
Mr_Pan | La risoluzione ottica si riferisce alla risoluzione di campionamento massima dell'hardware, basata sullo standard ISO 14473. Quando si esegue la scansione ad alta risoluzione, le dimensioni della scansione vengono ridotte. | 09:15 |
testing_scanner | non comprendo che senso ha che il software riconosce la possiiblita' e permette la selezione di dpi fino a 4800 ma si blocca se si seleziona una delle piu' alte.. | 09:15 |
Mr_Pan | uhmmm ... nella descrizione ho tzrovato quella frase ... | 09:16 |
Mr_Pan | sembra che effettivamente posso fare scansioni a 4800*4800 ma su piccole aree ... | 09:16 |
Mr_Pan | ambiguo... | 09:16 |
testing_scanner | che e' il motivo del mio acquisto.. | 09:16 |
Mr_Pan | e soprattuo non é detto che quei dpi vengano effettivamente gestiti sotto linux | 09:17 |
Mr_Pan | testing_scanner> sane lo riporta come gestito al 100% devi peró installare | 09:20 |
Mr_Pan | sane-genesys | 09:20 |
Mr_Pan | la libreria che implementa il backend che gestisce i canon di quel tipo | 09:21 |
Mr_Pan | gl124 | 09:21 |
Mr_Pan | e dovresti eseguire la calibrazione | 09:22 |
Mr_Pan | leggi qui http://www.sane-project.org/man/sane-genesys.5.html | 09:22 |
testing_scanner | la libreria e' installata | 09:23 |
testing_scanner | non ho eseguito la calibrazione.. | 09:23 |
Mr_Pan | dai una letta a quella pagina | 09:23 |
Mr_Pan | hai riavviato dopo aver instalalto la libreria richiesta? | 09:23 |
Mr_Pan | e controlla che lútente con il quale lanci xsane sia nnel gruppo scanner | 09:24 |
testing_scanner | ok grazie.. vedo | 09:26 |
Carlin0 | se non lo fosse manco scannerizzava a 600 (credo) | 09:26 |
Carlin0 | io con canon ho avuto brutte esperienze , mai più | 09:27 |
Mr_Pan | immagino di si | 09:27 |
Carlin0 | poco compatibili con linux e driver che dopo un po diventano obsoleti per gli os | 09:28 |
Carlin0 | sia stampanti che scanner | 09:28 |
Mr_Pan | Carlin0> si ma quel modello 220 viene dato come 100% supported sul sito di Sane | 09:35 |
Carlin0 | Mr_Pan, si si | 09:35 |
testing_scanner | con simple-scan sono arrivato a 1200 ma a 2400 si blocca pure.. | 09:36 |
Carlin0 | testing_scanner, prova anche con xsane | 09:41 |
testing_scanner | provato.. niente da fare.. | 09:46 |
aristide | italiano o inglese | 18:56 |
aristide | buonasera | 18:56 |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!