=== ryuujin is now known as Guest46764 | ||
simone | salve sono nuovo... | 08:12 |
---|---|---|
simone | ho appena istallato e... | 08:12 |
simone | se vado a prendere qualche applicazione dallo store mi dice....too early for operation error | 08:13 |
simone | ecc ecc | 08:13 |
simone | che succede? | 08:13 |
vitodoc | Ciao | 08:14 |
simone | ciao | 08:14 |
vitodoc | Da terminale dai sudo apt updarte && sudo apt full-upgrade. Quando finisce copia il listato e incollalo su pastebin https://paste.ubuntu.com/. Poi copi il link e postalo qui. | 08:15 |
vitodoc | scusa correggo il comando | 08:15 |
vitodoc | sudo apt update && sudo apt full-upgrade | 08:16 |
simone | al terminale ci sono arrivato.. spiega meglio il resto, scusami | 08:18 |
vitodoc | ok | 08:18 |
vitodoc | scrivi sudo apt update && sudo apt full-upgrade | 08:19 |
Carlin0 | o fai copia/incolla così non rischi di sbagliare | 08:19 |
simone | fatto | 08:19 |
simone | risponde 0 agg, 0..., 0... ecc ecc | 08:19 |
vitodoc | copia quel listato e incollato su pastebin, sarebbe quel link che ti ho mandato prima | 08:20 |
vitodoc | premi su paste e posta qui il link che ti esce | 08:20 |
simone | ma che è pastebin? riscusami | 08:21 |
vitodoc | vai qui https://paste.ubuntu.com | 08:22 |
simone | ok | 08:22 |
vitodoc | si apre una pagina dove dentro ci andrai ad incollare il listato del terminale | 08:22 |
simone | tutto quel po po di roba | 08:23 |
simone | ? | 08:23 |
vitodoc | tutto | 08:23 |
vitodoc | da inizioa fine | 08:23 |
simone | ok | 08:23 |
simone | dovrei aver fatto..... | 08:24 |
vitodoc | ok premi su paste e incolla qui il link in modo che possiamo vederlo | 08:24 |
simone | da errore | 08:25 |
simone | (Code: 0) There was an error with TheP(aste)B.in! | 08:26 |
vitodoc | metti un nome | 08:26 |
vitodoc | sopra | 08:26 |
vitodoc | dove dice poster | 08:26 |
vitodoc | scrivi qualcosa | 08:26 |
simone | sempre errore da | 08:27 |
simone | cmq mi scrive la stessa lista di azioni del terminale | 08:28 |
Carlin0 | simone, da errore dove? | 08:28 |
simone | qundo ve lo posto, non mi fa inserire il messaggio, forse è troppo lungo | 08:29 |
Carlin0 | simone, copia solo il link dela pagina | 08:29 |
vitodoc | devi solo incollare il link che ti da dopo aver cliccato su paste. Non devi incollare il listato del terminale qui, ma solo il link | 08:29 |
vitodoc | in alto c'è un link | 08:30 |
vitodoc | tipo https: //paste .ubuntu.com/w908t402398u | 08:31 |
simone | https://paste.ubuntu.com/p/YX7MGrC92n/ | 08:31 |
vitodoc | bravo | 08:31 |
simone | che fatica... | 08:31 |
vitodoc | ;) | 08:31 |
vitodoc | adesso sai . | 08:32 |
simone | che so? | 08:32 |
vitodoc | come si fa xD | 08:32 |
vitodoc | qui non vedo errori | 08:32 |
vitodoc | cosa vuoi installare ? | 08:32 |
simone | telegram o chrome per esempio | 08:32 |
vitodoc | firefox ti fa schifo ? | 08:33 |
Carlin0 | chrome lo devi scaricare dal sito , non è nei repo | 08:33 |
simone | ma non faccio prima a provare una nuova istallazione...forse qualcosa è andato storto...nooo? | 08:33 |
vitodoc | telegram lo puoi prendere dal sito | 08:33 |
simone | a me lo da nella lista del software disp | 08:34 |
simone | ma poi non lo istalla | 08:34 |
Carlin0 | telegram invece è nei repo | 08:34 |
vitodoc | scrivi sudo apt install telegram | 08:34 |
simone | non istalla | 08:34 |
Carlin0 | simone, sudo apt install telegram-desktop | 08:34 |
Carlin0 | !info telegram-desktop | 08:35 |
ubot-it | telegram-desktop (source: telegram-desktop): official telegram messaging app. In component universe, is optional. Version 1.5.11-1build1 (disco), package size 15222 kB, installed size 35383 kB | 08:35 |
Carlin0 | simone, se da errore metti di nuovo nel pastebin | 08:35 |
simone | non la fte complicate per favore.. non deve dare errori senno torno a windows noo? | 08:36 |
vitodoc | non compila, lo installa | 08:36 |
simone | se è nello store si dovrà istallare da solo... | 08:36 |
Carlin0 | simone, nessuno ti obbliga a usare ubuntu | 08:36 |
Carlin0 | lo store non funziona sempre a dovere (purtroppo) | 08:37 |
vitodoc | il comando che ti abbiamo dato fa la stessa cosa del softeware-center | 08:37 |
simone | ma certo, volevo solo conoscere ma se devo ogni volta cercare voi... | 08:37 |
vitodoc | la compilazione è tutta un altra cosa | 08:37 |
simone | non capisco di che parliamo, ci sono delle app nello store che non funzionano? sono finte? spiegatemi..magari.. | 08:38 |
Carlin0 | simone, ti ho già spiegato , basta che leggi | 08:38 |
simone | puoi essere più chiaro? | 08:40 |
vitodoc | simone: alle volte lo store fa i capricci, non sempre, quindi per ovviare si installa da terminale. | 08:41 |
simone | quindi è un problema momentaneo? | 08:41 |
Carlin0 | è un problema delo store ... | 08:41 |
vitodoc | potresti cambiare il prog dello store con un altro | 08:42 |
[Enrico] | simone: il problema è che in Linux tutti usano il terminale e a nessuno frega una beata dello store. Risultato netto è che lo store funziona male. Opinione personale eh | 08:42 |
vitodoc | io per esempio uso muon | 08:42 |
Carlin0 | synaptic (gestore pacchetti) | 08:43 |
vitodoc | simone: che distro stai usando ? | 08:43 |
[Enrico] | ma io a tutti in famiglia ho insegnato il comando per fare gli aggiornamenti da riga di comando e via. Non sanno cosa fa, lo fanno periodicamente e tutto a posto :) | 08:43 |
simone | oddiooo dovrei fare una cosa a memoria perche non funziona bene ancora questo sistema opertivo..ha poco senso. | 08:44 |
simone | distro? intendi la versione credo... 19.04 appena scaricata e istallata | 08:44 |
[Enrico] | simone: tante cose non hanno senso coi computer :) | 08:45 |
[Enrico] | simone: comunque ok, lo sanno cosa fa, semplicemente gli ho detto di non usare quello grafico | 08:45 |
simone | io impazzisco per la grafica... azzz | 08:45 |
[Enrico] | simone: e sicuramente ha più senso usare quello da riga di comando, visto che funziona nettamente meglio ed è più affidabile, piuttosto che ostinarsi a fare altrimenti | 08:46 |
simone | e si per forza se non funz! | 08:46 |
[Enrico] | simone: in alternativa puio contribuire a metterlo a posto | 08:46 |
simone | non è questione di ostinazione, per forza devi smanettare tanto... | 08:46 |
[Enrico] | così poi funziona bene e lo possono usare tutti | 08:47 |
simone | magari | 08:47 |
simone | torniamo al odo.. | 08:47 |
Carlin0 | simone, se vuoi ti faccio installare una app grafica che funziona meglio dello store | 08:47 |
simone | aspetto qualche giorno | 08:47 |
simone | qualche aggiornamento? | 08:47 |
simone | si dimmi | 08:48 |
simone | l app grafica...provo | 08:48 |
Carlin0 | simone, scrivi nel terminale sudo apt install synaptic | 08:48 |
Carlin0 | la troverai nel menù col nome di "gestore pacchetti" | 08:48 |
simone | thanks | 08:49 |
Carlin0 | da li puoi installare e rimuovere e funziona decisamente megio de software center | 08:49 |
Carlin0 | meglio* | 08:49 |
vitodoc | ma a nessuno piace muon ? è una scheggia xD | 08:50 |
Carlin0 | mai usato vitodoc , manco lo conoscevo lol | 08:50 |
Carlin0 | !info muon | 08:50 |
ubot-it | muon (source: muon): graphical package manager. In component universe, is optional. Version 4:5.8.0-1ubuntu4 (disco), package size 327 kB, installed size 2095 kB | 08:51 |
vitodoc | provalo | 08:51 |
Carlin0 | io uso solo terminale :P | 08:51 |
simone | provo anche io? come devo fare? | 08:51 |
vitodoc | lo installi, vedi come va e poi lo toglio :P | 08:51 |
simone | sempre col terminale | 08:52 |
simone | ? | 08:52 |
vitodoc | simone: prova prima quello che ti ha suggerito Carlin0 | 08:52 |
[Enrico] | vitodoc: muon non è male, ma io avevo avuto qualche bug, ma è da tanto che non lo provo. Funziona bene? | 08:52 |
vitodoc | enzotib: sì sì | 08:52 |
vitodoc | oops | 08:52 |
[Enrico] | bene bene, buono a sapersi | 08:52 |
vitodoc | [Enrico]: | 08:52 |
simone | si ce lho aperto sotto ma non vedo grafica... ad esempio ho cercato chrome ma dove la trovo la pallina colorata ? | 08:52 |
[Enrico] | lo tengo presente per il futuro, grazie vitodoc | 08:52 |
Carlin0 | si ma vitodoc ora che vedo ... | 08:53 |
vitodoc | [Enrico]: Potevi togliere quelle parentesi xD | 08:53 |
Carlin0 | muon è roba kde non ha senso farlo installare su gnome | 08:53 |
vitodoc | ah sì vero | 08:53 |
[Enrico] | simone: chrome non può essere distribuito da Ubuntu in quanto è un programma protetto da copyright e in parte proprietario. C'è Chromium che è la parte open source di Chrome (quindi Chrome senza adobe). Puoi installare quello dai repo Ubuntu | 08:54 |
[Enrico] | altrimenti per installare il Chrome ufficiale devi andare su google e seguire le loro istruzioni | 08:54 |
Carlin0 | simone, ti ho detto : chrome lo devi scaricare dal sito | 08:54 |
[Enrico] | vitodoc: eh ma enrico è già registrato da Enrico Zini di Debian :D :D :D | 08:55 |
simone | pardon.. | 08:55 |
[Enrico] | Carlin0: io mixo applicazioni gnome e kde, nessun problema | 08:56 |
[Enrico] | se un'applicazione è buona e funziona bene non conta per che toolkit è scritto | 08:56 |
Carlin0 | [Enrico], si a parte il fatto che con ubuntu rischi di installare mezzo kde , dal momento che installa non solo le dipendenze ma anche i raccomandati | 08:57 |
Carlin0 | è una distro particolare lol | 08:57 |
[Enrico] | Carlin0: si è vero installa i raccomandati di default, ma non è un dramma. Qualche decina, massimo centinaio di MB di spazio disco. | 08:58 |
Carlin0 | cmq anche synaptic funziona bene | 08:58 |
simone | cmq non me lo istalla neanche dal sito! mmmmmm | 08:58 |
Carlin0 | simone, hai scaricato il deb ? | 08:59 |
simone | il deb | 08:59 |
simone | si | 08:59 |
Carlin0 | ok simone installiamo un altra cosetta utile | 09:00 |
Carlin0 | simone, sudo apt install gdebi | 09:00 |
Carlin0 | dopo di che clicchi sul file che hai scaricato e lo apri con gdebi | 09:00 |
Carlin0 | e lui te lo installa | 09:00 |
simone | grazie ragaaaa scusate ma... | 09:01 |
Carlin0 | di nulla simone | 09:01 |
Carlin0 | nessuno nasce "imparato" :P | 09:01 |
simone | fatto... | 09:02 |
simone | riprovo! | 09:02 |
simone | .... | 09:02 |
simone | HO CHROME! evviva | 09:04 |
vitodoc | ottimo | 09:05 |
simone | telegra e whatsapp? per oggi poi basta... SUDO..IO! | 09:05 |
Carlin0 | bene ed hai anche 2 programmi che ti aiuteranno nella gestione del sistema operativo | 09:05 |
Carlin0 | telegram sudo apt install telegram-desktop | 09:06 |
vitodoc | simone: se vuoi stiamo anche sul canale ubuntu-it-chat per 4 chiacchiere | 09:06 |
Carlin0 | whatsapp non so | 09:06 |
simone | io ancora sono timido, non posso aiutarvi in nulla immagino! | 09:06 |
simone | faccio fatica anzi non capisco proprio i termini che usate! | 09:07 |
vitodoc | leggendo si impara. | 09:07 |
simone | ok ok | 09:07 |
simone | preso anche il TELEGRAM.. | 09:09 |
=== Guest46764 is now known as ryuujin | ||
vitodoc | Appena prenderai dimestichezza col terminale vedrai che i software per la gestione dei pacchetti gli abbandonerai | 09:10 |
simone | se invece volessi disistallare? | 09:13 |
simone | tipo l app di amazon? | 09:13 |
simone | per provare... | 09:13 |
Carlin0 | la cerchi su gestore pacchetti | 09:18 |
Mr_Pan | vitodoc> sto provando ad instllare muon ma vuole scaricare 130 mb di librerie... ma perché.... | 09:22 |
Mr_Pan | ahh chiaro usa le qt4 ... su DE xfce non é bello ... | 09:23 |
[Enrico] | Mr_Pan: qt5 :) | 09:23 |
simone | è possibile togliere la richiesta di password continua? quando ho istallato il so gli ho detto di entrare automaticamente..ma poi chiede sempre le pass | 09:24 |
vitodoc | simone: se intendi la pass all'avvio del sistema, sì, se intendi quella che ti chiede per installare i prog, no. | 09:27 |
simone | allora no, grazie | 09:28 |
simone | ok vi lascio, è stato un piacere.. buona | 09:29 |
Mr_Pan | simone> allora no cosa ? | 09:35 |
Mr_Pan | la password di sistema viene semrpe richiesta per installare programmi per sicurezza | 09:35 |
simone | ok ok capisco grazie grazie grazie | 09:37 |
simone | ciao a tutti | 09:37 |
Mr_Pan | simone> ciao | 09:38 |
Ermac20 | Buongiorno | 09:57 |
Ermac20 | Ho installato Ubuntu da poco, posso chiedere un aiuto? | 09:58 |
Ermac21 | Ciao a tutti, come ho scritto sul sito sono nuovo di Ubuntu, posso chiedere aiuto? Ho installato da poco la 19.04 | 10:23 |
Ermac21 | Ermac20 è il nome che ho usato sul browser; Ermac21 è il nome che userò d'ora in poi. | 10:23 |
Mr_Pan | Ermac21> ciao forum e irc sono due entitá separate | 10:27 |
Mr_Pan | !chiedi | Ermac21 | 10:27 |
ubot-it | Ermac21: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà | 10:27 |
Ermac21 | Ok | 10:28 |
Ermac21 | Dopo avere inserito e rimosso un hard disk esterno e uno smartphone via usb, nautilus non funziona più. | 10:29 |
Ermac21 | Non si aprono le cartelle. Ieri sera ho tolto e reinstallato nautilus, poi eseguito il comando | 10:30 |
Ermac21 | sudo dpkg-reconfigure --default-priority nautilus | 10:30 |
Ermac21 | e nautilus è tornato a funzionare. Ho riacceso stamattina e mi ha dato lo stesso problema senza inserire nessun supporto usb esterno. | 10:31 |
Ermac21 | Scusate, la prossima volta scrivo tutto su una riga | 10:32 |
Ermac20 | Adesso devo uscire, ho un impegno, buona giornata | 10:44 |
mare | Per errore con gparted ho cambiato la tabella partizioni da msdos a gpt ad un hd esterno samsuns 1T perdendo tutti i files in esso contenuti. E' stato un errore irreversibile o si può rimediare | 11:37 |
Mr_Pan | mare> irreversibile direi hai riscritto la tabella delle partizioni ,.. | 11:38 |
Carlin0 | mare, puoi provare con testdisk (ma nulla di certo) | 11:38 |
mare | quindi non è possibile recuperare i files | 11:38 |
Mr_Pan | mare> ma perché sei andato a smanettare ella tabella delle partizioni? | 11:38 |
Mr_Pan | e si che chiede piú volte l'ok e ti dice che stai per cancellare tutto | 11:39 |
Mr_Pan | !testdisk | 11:39 |
ubot-it | Per tentare il recupero di file eliminati accidentalmente: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RecuperoDati/Estrazione#TestDisk__e_PhotoRec | 11:39 |
Mr_Pan | mapreri> prova testdisk | 11:39 |
Mr_Pan | ci metterá ore/giorni a seconda di quanti dati avevi sul disco | 11:39 |
Mr_Pan | e saranno tutti mischiati | 11:40 |
Mr_Pan | ma meglio di niente | 11:40 |
Carlin0 | https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Passo_passo | 11:40 |
Carlin0 | è facile fare danno , più difficile rimediare | 11:41 |
mare | ok CarlinO provo | 11:41 |
Mr_Pan | mare> indicativamente di quanti dati parliamo ? | 11:42 |
Mr_Pan | io tempo fa per 100 g di dati ho impiegato oltre 1 settimana | 11:42 |
mare | circa 180 g | 11:42 |
Mr_Pan | auguri | 11:43 |
mare | grazie | 11:43 |
Mr_Pan | mare> un'altra cosa .... BACKUP !!! marchiatelo a fuoco in fronte serve a futura memoria ;) n | 11:43 |
Mr_Pan | buon lavoro | 11:43 |
mare | E' meglio utilizzare una live per lanciare TestDisk. A questa collego l'hd rovinato ed un altro in cui devo salvare i dati. Che comandi devo dare ? | 12:09 |
mare | sul 2° hd devo creare una cartella in cui salvare i dati | 12:10 |
Carlin0 | segui la guida che ti ho linkato | 12:15 |
mare | ma parla di NTFS | 12:21 |
mare | il mio HD esterno era fat32 | 12:21 |
mare | e poi non da indicazioni su quali comandi dare nel terminale | 12:22 |
antonio59 | salve,ho installato ubuntu-19.04-desktop-amd64.iso con l'avvio della penna usb si apre la finestra ma non riesco collegarmi in internet ,credo che non ricono la scheda rete wifi | 12:47 |
antonio59 | e comunque riconosce la scheda bluetooth | 12:49 |
Mr_Pan | antonio59> possibile che la wifi non venga riconosciuta ... che modella monta ? | 12:53 |
Mr_Pan | strano riconosca il BT... | 12:53 |
Mr_Pan | collagati via cavo e vediamo di capire cosa monti | 12:53 |
antonio59 | ok | 12:54 |
Mr_Pan | mare> lancia da una finestra terminale il comando testdisk | 12:54 |
Mr_Pan | e leggi la guida | 12:54 |
Mr_Pan | non puoi sbagliare | 12:54 |
Mr_Pan | ti chiederá quale disco leggere | 12:55 |
Mr_Pan | cosa leggere | 12:55 |
Mr_Pan | dove salvare | 12:55 |
mare | Mr-Pan Sto utilizzando Xubuntu 19-04 da una chiavetta inserita in un portatile Windows ed Ho inserito un HD dove fare il salvataggio. Dato che devo liberare spazio da questo hd, posso spostare i suoi files nell'Hd di windows ? ho provato ad aprilo ma risulta tutto bloccato | 13:33 |
impierims | Scusate ma non riesco a fare l'aggiornamento alla versione 19.04. Ogni volta che tento mi esce la scritta: | 17:12 |
impierims | apt architecture is i386 | 17:13 |
impierims | upgrades from 18.04 on the i386 architecture are not supported at this time. | 17:14 |
impierims | Coa posos fare per siolvere il probelma? | 17:14 |
impierims | Grazie | 17:14 |
Mr_Pan | impierims, hai un processore 32 bit e la 19.04 é rilasciata solo per processori 64 bit | 17:33 |
alerinrm | Buonasera, | 17:41 |
alerinrm | chiedo aiuto non riesco a installare ubuntu su un Acer switch 3 attendo risposta. Ciao | 17:42 |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!