[09:21] buongiorno a tutti [09:21] ho un problema con un server su cui ho istallato ubuntu [09:22] qualcuno mi può aiutare? [09:29] !qualcuno [09:29] la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' [09:29] !dettagli [09:29] Per ricevere assistenza tecnica, per favore indica: Versione di Ubuntu o derivata, CPU (marca e modello), quantitativo di RAM, Scheda Video (marca e modello), se notebook, il modello preciso, se presente UEFI (vedi anche !uefi), fa una completa panoramica del problema riscontrato, postando il pastebin (vedi !pastebin) di eventuali comandi in questione. [09:29] mymmo73> info please === LatteNero_ is now known as LatteNero [10:18] ok chiedo scusa e grazie per avermi risposto, premetto che non ne capisco niente riguardo linux, seguendo un video ho installato un server web con versione ubuntu 18.04.2 con cpu Intel Xeon Processor 2GHz poi ho installato ispconfig per gestire una paio di siti, fino a ieri pomeriggio è andato tutto bene pio ieri sera mi sono accorto che collegando [10:18] mi ai siti mi restituivano tutti il seguente errore “Error establishing a database connection” lo stesso errore me lo da quando tento di accedere alla macchina e cioè a ispconfig, una cosa che ho fatto di recente è stato quello di installare cerbot per ottenere i certificati ssl per i miei siti.. [10:27] mymmo73, stiamo parlando di software che non proviene dai repo ufficiali di ubuntu quindi qui siamo OT prova a chiedere in chat [10:27] !chat | mymmo73 [10:27] mymmo73: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [10:37] intendi in questa chat #ubuntu-it-chat? [10:39] si [10:39] !chat [10:39] per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [10:39] ok grazie [15:29] salve ragazzi, qualcuno può darmi una mano? :'( [15:30] !chiedi | lucamastro97 [15:30] lucamastro97: per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà [15:31] va bene, scusate. Ho installato ubuntu 19.10 in dual boot con windows su un dell xps, ma sto riscontrando due problemi piuttosto irritanti e, poichè non sono bravissimo, non ho idea di come risolvere. [15:33] 1. "nessun adattatore wifi trovato"; 2. se mando il pc in standby (abbassando lo schermo ad esempio) poi non riesco più a sbloccarlo: la schermata rimane nera anche se premo tasti [15:34] lucamastro97, sei da ubuntu ora ? [15:35] ora sono da un altro pc. in questo modo sono riuscito a collegarmi [15:36] bhe allora non possiamo far nulla se ti colleghi via cavo si poteva vedere che scheda wifi hai [15:37] per la sospenzione non ho idea , non la uso [15:37] non mi ricordo il comando, ma credo di poter risolvere facilmente grazie a una pennetta [15:37] indirizzo l'output su un file txt, lo metto sulla pennetta e lo pubblico qui [15:38] può funzionare? non posso collegarmi via cavo :( [15:38] lspci | grep -i net [15:38] mettilo su pastebin [15:38] !paste [15:38] http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale. Incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina. Per maggiori informazioni: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Pastebin [15:43] https://paste.ubuntu.com/p/7snMt7Rsrj/ [15:43] cmq lucamastro97 in linea di massima le LTS sono più stabili ed hanno meno problemi , le altre sono un po "sperimentali" [15:44] lucamastro97, se collegassi quel pc via cavo dovrebbe proporti automaticamente i driver per il wifi [15:44] uhm bene.. però non so veramente come eliminare la partizione di ubuntu ahhaha ci ho provato ieri in un momento ti rabbia, e ho fallito miseramente: mi sento nabbo :( [15:45] il problema è che non ho nemmeno l'attacco del cavo al pc [15:45] in alternativa ti linko una guida ma senza connessione non tutti riescono [15:46] !bcm | lucamastro97 la tua scheda è bcm 4352 [15:46] lucamastro97 la tua scheda è bcm 4352: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Broadcom [15:47] grazie ma dubito che funzionerà.. ieri ne ho seguite parecchie, e in tutte ho dovuto interrompere al momento di "sudo apt install " [15:47] grazie, ci provo comunque [15:47] sudo apt richiede la connessione [15:47] nella guida che ti ho linkato c'è un paragrafo per fare senza [15:48] ma non a tutti funziona [15:49] va bene.. ma vale la pena provare anche se la mia scheda non è tra quelle nella sezione "schede supportate"? [15:54] se non è in elenco non so , anche perchè ci sono diversi driver [16:02] lucamastro97, leggendo un po in giro "sembra" che la tua scheda dovrebbe andare coi driver proprietari , ma nulla di ufficiale [16:02] uhm.. ed è un problema? [16:03] no prova e vedi... [16:03] con la guida che ti ho linkato [16:04] ok ho scaricato i vari pacchetti lì indicati, ora sto per istallarli [16:04] i driver sta proprietari dovrebbero essere quelli giusti ma il condizionale è d'obbligo [16:05] va bene [16:05] ti aggiorno [16:05] sembra una cosa lunga.. [16:05] "installazione in attesa..." [16:06] dipende da cpu e ram quello [16:06] allora credo ci sia qualcosa che non va [16:06] i7 4 gB [16:06] ancora non parte.. facevo prima su macchina virtuale :( [16:09] installi da app grafica ? [16:09] o da terminale ? [16:09] attualmente si.. da terminale non so come fare [16:10] c'è scritto nella guida [16:11] damn me lo sono perso [16:11] vabbè hai messo tutti i pacchetti in unacartella ? [16:12] sisi ecco sto facendo.. erano tutti su scrivania [16:12] ok apri il terminale e fai [16:12] comunque ora stavo installando bcmwl-kernel-source [16:12] cd Scrivania [16:12] è comparso un messaggio [16:13] con la S maiuscola [16:13] "your system has UEFI secure boot enabled. ..." [16:13] devi disabilitare il secure boot prima [16:14] se no ti blocca il caricamento di nuovi moduli nel kernel [16:14] dopo cd Scrivania [16:14] fai sudo dpkg -i *.deb [16:15] e come lo disabilito? [16:15] e (in teoria) dovrebbe installarti tutto [16:15] dal bios ... ma ogni pc è diverso [16:16] il problema è che entro nel bios di windows [16:16] controllo.. ricordavo di averlo disabilitato lì [16:16] il bios è de pc non è di windows [16:17] bene [16:17] lol [16:17] sempre più nabbo [16:18] l'ho disabilitato [16:18] ora provo [16:18] sudo apt install *.db su Scrivania gira? [16:20] fai sudo dpkg -i *.deb [16:20] sto usando il tuo comando [16:20] si quello [16:21] se non da errori ... [16:21] ok dovrebbe aver finito [16:21] nessun errore [16:21] reboot? [16:22] riavvia e vedi se va [16:22] si [16:22] *_* [16:23] funziona [16:23] mamma mia vorrei troppo offrirti una birra adesso per sdebitarmi [16:23] ottimo [16:23] ora devo andare , se hai problemi torna pure a trovarci [16:24] ciao :) [16:24] grazie mille [16:24] buona serata [16:24] :) [18:36] ciao [18:58] ciao posso chiedere delle info qui? [18:59] !chiedi [18:59] per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà [19:02] ok. Allora ho un problema con il dual-boot. Sto cercando di installare windows accanto ad ubuntu 18.04 ma purtroppo mi compare l'errore : "mpossibile installare windows nel disco. E' possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio di questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menù del BIOS" [19:04] badesbabidi, qui diamo supporto a ubuntu non a windows [19:11] infatti si tratta di ubuntu dual boot [19:11] si tratta che devi installare win [19:11] il problema credo che sia relativo al bootloader [19:12] ubuntu funziona ? [19:12] si certo vorrei installare windows con ubuntu, ma il problema è sorto installando ubuntu [19:13] ora non riesco più ad installare windows e non riesco a capire a quale impostazione di ubuntu è dovuto [19:13] se ubuntu è tutto ok per il resto non possiamo aiutarti qui , io poi meno che meno , non uso windows da 9/10 anni [19:14] !windows | badesbabidi [19:14] badesbabidi: Per ricevere supporto per windows, rivolgersi al canale ##windows [19:14] ma almeno la conoscenza di grub e grub4dos [19:14] riesci ad aiutarmi [19:14] perchè è quello il mio problema [19:15] inutile ripetersi rileggi quanto ti ho detto [19:16] ah ok posto il messaggio sul canale windows [19:16] grazie [20:25] Cari tutti, ho un aspire 3 e ho installato ubuntu. Non funziona il tap to touch... devo cliccare in modo deciso. Qualcuno ha consigli su come risolvere questo problemino? [22:28] Buonasera [22:29] Ho un problema, non ricordo più la password del mio xubuntu e inoltre volendola cambiare non riesco ad accedere al grub. Cosa posso fare? [22:30] !password [22:30] Per recuperare la password seguire le indicazioni che trovate su http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/GestionePassword/Recupero [22:30] leggi la guida [22:30] spiega anche come accedere al grub [22:31] Lho già letta in precedenza [22:32] Ma quando vado a terminale per il cambio della password mi chiede di inserire la vecchia [22:32] Quindi credo che dovrei accedere al grub per cambiarla [22:32] Ma all'avvio cliccando shift non si apre [22:32] leggila con più attenzione [22:33] Lho letta con più attenzione [22:33] La procedura a terminale mi chiede di inserire la vecchia password che ovviamente non conosco [22:33] Cosa posso fare? [22:34] oggi in universita ho avuto problemi a connettermi alla rete "eduroam", la si trova in svariate universita italiane e non. La rete e WPA Enterprise e le istruzioni sul sito dell'universita sono piuttosto datate: https://noc.unipr.it/public/wifi/come_collegarsi_wpa risalgono infatti a ubuntu 9.10... in sostanza dopo un riavvio riesco a connettermi, la connessione rimane attiva per qualche minuto [22:34] e poi cade, e non mi lascia riconnettere fino a che non riavvio o non faccio ripartire da terminale il network-manager la mia scheda wifi: BCM4352Z [23:07] samsepiol:prova a eliminare ipv6 spesso risolve [23:07] Ciao [23:07] Ho installato xubuntu sul mio pc [23:08] Xubuntu 19.04 [23:08] up [23:08] danielextoo:1910 era meglio [23:08] Dopo un po' di tempo ho degli errori e voglio formattare [23:09] danielextoo:e chi te lo vieta ? [23:09] Ma volendo creare una chiavetta usb con immagine ISO, non mi ricordo la password [23:09] che password ' [23:09] che password ? [23:10] La password del mio username [23:10] danielextoo, ti ho già postato la guida [23:10] Si ma non funziona quella guida [23:10] se lo dici tu ... [23:11] Mi chiede di inserire la vecchia password per crearne una nuova [23:11] Mi sa che devo accedere al grub [23:11] Ma all'avvio non si apre [23:11] gigirock: ho provato, non ha funzionato, ho appena trovato un thread sulla wiki di arch linux che sembra aver individuato il problema nell utilizzo di dhcpcd e consiglia di utilizzare invece dhclient, avete mai provato? vi sono differenze/problemi di compatibilita tra i due? cambia qualcosa? [23:11] perchè tu non leggi attentamente danielextoo [23:12] Puo essere che non so eseguire i comandi [23:12] Comunque [23:12] Come posso aprire il grub all'avvio? [23:13] danielextoo, sei entrato in modalità ripristino come scritto sulla guida ? [23:13] samsepiol:no non ho mai provato e non so quale sia la differenza tra i due ma provare penso costi poco..... [23:13] No, come si entra in modalità ripristino? [23:13] sisi domani infatti ci do un occhiata, se interessasse a qualcuno questo e il thread con qualche istruzione in piu: https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=230963&p=2 [23:14] leggi la guida danielextoo ... [23:14] Mi rimandi il link? [23:14] Grazie [23:14] quella che ti ho linkato un'ora fa [23:14] !password [23:14] Per recuperare la password seguire le indicazioni che trovate su http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/GestionePassword/Recupero [23:18] Dalla guida mi dice di entrare nel grub premendo esc all avvio [23:18] Ma purtroppo non si apre il grub premendo esc [23:18] Di apre un sottoinsieme del Bios [23:19] danielextoo: reinstalla e fai prima [23:19] danielextoo:no non reinstallare e' da nerd perdenti [23:19] se devi recuperare qualcosa lo puoi fare da live [23:20] Come faccio a reinstallare? Non ho la chiavetta di avvio [23:20] danielextoo:premi esc quando il tuo pc hp ha gia' caricato.... altrimenti vai nel menu del pc [23:20] danielextoo:hai solo ubuntu in quel pc ? [23:20] Dovrei avere anche windows [23:21] dovresti [23:21] Come faccio ad accedere a windows che ho sotto? [23:22] danielextoo:questo e' un canale serio non si possono fare allusioni sessuali [23:22] Esatto... auaauau [23:23] Ho pensato anche che potrei accedere a windows che ho dentro... non sotto ok? [23:23] Ma come? [23:23] Come ripristinare windows? [23:23] danielextoo:per prima cosa devi accedere al menu del grub per poter entrare in modalita' di recupero [23:24] Eh questo è il problema [23:24] danielextoo:ma se non fai niente cosa succede carica ubuntu ? [23:24] Si carica ubuntu normalmente [23:25] Posso accedere al grub da qui? Cioè da acceso? [23:25] danielextoo:e allora .... una volta che ti chiede la password premi alt f2 e entri in un terminale [23:25] danielextoo:dal terminale sudo update-grub [23:27] Se faccio sudo updatw-grub mi chiede la password [23:27] che non sai .... [23:27] Esatto [23:28] ctrl alt f2 [23:28] Ok mi porta in una schermata nera dove c'è scritto login [23:29] E mi sa che devo digitare la password [23:29] Cosa faccio adesso? [23:30] niente scrivi exit [23:30] Exit? [23:30] E poi? Invio? [23:30] danielextoo:si al boot mi sa che devi premere shift per vedere [23:30] danielextoo:il grub menu [23:31] Ho fatto exit e invio [23:31] Mi esce una scritta sotto con scritto password:... [23:32] danielextoo: come te la cavi con l'inglese? [23:32] Bene [23:32] https://itsfoss.com/how-to-hack-ubuntu-password/ [23:32] danielextoo:niente devi riavviare e provare con shift o esc ad entrare nel menu grub... [23:32] Comunque anche premendo shift all'avvio non si apre il grub [23:33] esc o shift [23:33] Ho già fatto [23:33] dovrebbe esserci anche un video che spiega come fare [23:33] premi sempre se non parte con uno prova con l'altro [23:33] deve entrare per forza [23:33] Ok vedo in video... [23:34] Cmq premendo shift mi esce per un secondo grub loading ma poi non si apre [23:35] Guardo il video e ritorno [23:35] A dopo grazie [23:38] non ho capito bene, per registrarmi al canale devo mandare il messaggio "/msg nickserv register password-scelta indirizzo-email" qua sulla chat? [23:39] samsepiol:no ti devi registrare sul server freenode come utente poi puoi andare nel canale che vuoi [23:40] samsepiol:non ti registri solo su un canale.... [23:40] !registrazione [23:40] Per sapere come registrarti e in generale come comportarti in canale, leggi http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoIrc/LineeGuida [23:51] Ciao [23:51] Ho guardato il video,ma nulla, in pratica dice di installare virtualbox ma non avendo la password non posso installarlo [23:52] Caspita [23:52] Comunque [23:52] danielextoo: devi entrare nel grub, non c'è altro modo [23:52] danielextoo:reboota e usa shift o esc [23:53] tenta e ritenta finchè non riesci. [23:53] Ho scaricato anche un ISO di xubuntu per creare una nuova chiavetta usb avviabile [23:53] Ma come posso fare per crearla? [23:53] Ho letto di unetbootin [23:53] non è buono [23:53] e buggato [23:53] Ah ok [23:53] e se non ti accetta la pass non puoi usarlo [23:54] Già, solita storia [23:54] Come posso fare per creare una chiavetta avviabile in altro modo? [23:55] su un altro pc funzionante usando etcher [23:55] Già, ma non ho un altro pc, purtroppo solo tablet [23:55] Android [23:56] Con Android non c'è nulla? [23:56] non saprei, esula dalla mia competenza [23:57] ma etcher chiede la password di root ? [23:57] Già, va bene ragazzi grazie, provo a ribootare di continuo [23:57] etcher per win [23:58] Oppure come potrei fare per lanciare windows che ho di serie nel pc? [23:58] Dovrei averlo in un altra partizione all'interno del pc [23:58] è sullo stesso hd o su partizione ? [23:58] scusa ho scritto una boiata [23:58] e su un altro hd o su partizione ? [23:59] È sullo stesso harddisk del pc [23:59] devi accedere al grub per farlo partire [23:59] e siamo sempre lì