Help_first_time | buonasera | 00:28 |
---|---|---|
Help_first_time | ho bisogno di aiuto | 00:28 |
Help_first_time | devo sistemare 3 computer HP ( vecchi), CPU core due duo, 4 Gb Ram, e non conosco la GPU. questi PC sono stati donati alla Caritas ma con windows 7 sono instabili e con Win10 ho il terrore di ipotizzare la velocità. | 00:29 |
Help_first_time | ho proposto ubuntu | 00:29 |
Help_first_time | essendo gratuito e sopratutto perché il lavoro che si farà necessiterà solo di data entry in un web site. | 00:30 |
Help_first_time | ho un paio di domande tecniche | 00:30 |
Help_first_time | qualcuno mi potrebbe aiutare? | 00:30 |
Carlin0 | se sono vecchi meglio xubuntu o lubuntu | 00:30 |
Carlin0 | !qualcuno | 00:30 |
ubot-it | la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' | 00:30 |
Help_first_time | ok | 00:31 |
Help_first_time | sono dei desktop e non possiedono internamente il modulo WiFi, purtroppo in questa nuova sede il cablaggio LAN ancora non è stato posato. | 00:31 |
Help_first_time | quindi devo trovare delle chievaette USB wi-Fi che siano , se possibili, autoinstallanti con Ubuntu. | 00:32 |
Help_first_time | secondo problema | 00:32 |
Help_first_time | devo mettere una stampante multifunzione che sia in rete, non appena ne vremo una, ma non conosco decide che hanno SW proprietario per WIN e OSX, non per Ubuntu. | 00:33 |
Carlin0 | le chiavette è difficile dire una marca ma evita quelle con il chip interno realtek | 00:33 |
Help_first_time | mi potete dare una mano suggerendomi un o più modelli per facilità di installazione ? | 00:33 |
Carlin0 | stampanti vai su HP o brothers | 00:34 |
Help_first_time | Grazie "Carino" eviterò il chip Realtek | 00:34 |
Help_first_time | ok HP | 00:34 |
Help_first_time | fanno anche laser? | 00:34 |
Help_first_time | ok cercherò.--.. | 00:34 |
Carlin0 | le hp vanno tutte | 00:34 |
Carlin0 | !info hplip | 00:34 |
Help_first_time | stato attuale sto scaricando la LTE 18.0.4.3 | 00:34 |
ubot-it | hplip (source: hplip): HP Linux Printing and Imaging System (HPLIP). In component main, is optional. Version 3.19.1+dfsg0-1 (disco), package size 196 kB, installed size 508 kB | 00:34 |
Carlin0 | se pc vecchi meglio una derivata come xubuntu o lubuntu | 00:35 |
Help_first_time | devo poi metterla su USB e fare il boot da USB configurando il bios. | 00:35 |
Carlin0 | ubuntu potrebbe risultare pesante | 00:35 |
Help_first_time | in cosa differiscono queste derivate? | 00:35 |
Carlin0 | per fare la chiavetta bootabile usa etcher | 00:36 |
Carlin0 | !etcher | 00:36 |
ubot-it | Etcher è una applicazione per creare usb bootabili su win mac e linux https://www.balena.io/etcher/ | 00:36 |
Help_first_time | gli unici SW che servono sono il browser e la suite OpenOffice | 00:36 |
Carlin0 | cambia l'interfaccia grafica che è più leggerina ma il motore è lo stesso | 00:36 |
Help_first_time | Etcher la ho per creare iso per le VM che ho sul mio laptop | 00:36 |
Carlin0 | c'è libreoffice non openoffice | 00:37 |
Carlin0 | è anche più aggiornato | 00:37 |
Carlin0 | !info libreoffice | 00:37 |
ubot-it | libreoffice (source: libreoffice): office productivity suite (metapackage). In component universe, is optional. Version 1:6.2.2-0ubuntu2 (disco), package size 12 kB, installed size 112 kB | 00:37 |
Help_first_time | ottimo. | 00:37 |
Help_first_time | pensavo di usare Ubuntu in quanto ho l'impressione che sia più supportato anche per gli HW vecchi. | 00:38 |
Carlin0 | come ti ho detot è la stessa cosa cambia solo l'interfaccia grafica | 00:39 |
Carlin0 | ubuntu è il più pesante | 00:39 |
Help_first_time | ok quindi passo a xubuntu | 00:41 |
Help_first_time | sto per scaricare il file da torrent | 00:41 |
Help_first_time | una grade fortuna è che non devo Far migrare dati, i PC sono da piallare e l'associazione è nuova come sede.... | 00:42 |
Help_first_time | lo trovo una gran fortuna. | 00:42 |
Carlin0 | !installazione | 00:42 |
ubot-it | Guida per l'installazione di Ubuntu: https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu | 00:42 |
Carlin0 | Help_first_time, ti serve altro ? | 00:42 |
Carlin0 | ok vado a nanna ... | 00:43 |
Help_first_time | al momento no. | 00:43 |
Carlin0 | buonanotte se hai ancora bisogno ripassa :) | 00:43 |
Help_first_time | se sarò costretto a disturbarvi lo farò ma graiìzie mille davvero. | 00:43 |
Help_first_time | grazie ancora | 00:43 |
Help_first_time | Notte | 00:43 |
Carlin0 | magari un po prima .. | 00:44 |
Help_first_time | capisco | 00:44 |
Carlin0 | che mi hai trvato per caso :P | 00:44 |
Help_first_time | stasera è tardino in effetti | 00:44 |
Carlin0 | ciao | 00:44 |
Help_first_time | capito | 00:44 |
Help_first_time | entro 48ore devo mettere funzionante le tre postazioni.... mi ricollegherò per ringraziamenti e feedback. | 00:44 |
Help_first_time | thanks for all now. | 00:44 |
yonda | nessuno sa risolvere problema audio su dell xps 9343? | 00:52 |
yonda | vabbe fa niente, grazie lo stesso | 00:55 |
yonda | cambierò distro | 00:55 |
yonda | buonanotte | 00:55 |
vargasro | ciao | 09:53 |
vargasro | ma per montare ubuntu touch su un bq e5 è neccesario avere ubuntu sul pc? | 09:54 |
vargasro | ce qualcuno? | 09:56 |
=== matt is now known as Guest81091 | ||
Guest81091 | salve , vorrei installare ubuntu 18.04.3 LTS su un sistema a 32bit, ma nel sito è presente solo il file di installazionesu sistemi a 64bit. Come posso fare? | 12:08 |
Carlin0 | Guest81091, prendi xubuntu o lubuntu ... | 12:27 |
Carlin0 | !derivate | 12:27 |
ubot-it | http://www.ubuntu.com/about/about-ubuntu/flavours - http://www.ubuntu-it.org/derivate | Download derivate: http://releases.ubuntu.com/ | 12:27 |
Guest81091 | ok grazie per l'informazione | 12:35 |
Guest81091 | ciao ho notato che con l'installazione mediante CDminimale si puo installare ubuntu in un sistema a 32bit. Correggimi se sbaglio sono un principiante,se hai qualche dritta o consiglio da darmi sono tutto orecchie | 12:37 |
Carlin0 | si può almeno per le versioni di cui c'è , ma non mi sembra una procedura per principianit | 12:39 |
Carlin0 | !minimale | 12:39 |
ubot-it | Installazione minimale di Ubuntu : http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale | 12:39 |
Carlin0 | però Guest81091 renditi conto che se hai un pc che supporta solo il 32 bit ubuntu potrebbe risultare assai pesante, meglio una derivata più leggerina | 12:43 |
Carlin0 | Guest81091, che modelo di cpu ha il pc ? | 12:44 |
Mr_Pan | andato... | 13:49 |
Guest81091 | la cpu è una intel atom n455 | 14:36 |
orfeo | salve, ho un pc portatile con ubuntu. ieri mi ho effettuato l'avanzamento di sistema, sembrava andasse tutto liscio ma di fatto dopo il riavvio il pc carica la schermata iniziale e poi una schermata nera con una serie di scritte, segue una schermata senza e poi nuovamnte una con scritte. ho pensato di reinstallare nuovamente da cd (versione 8) ma | 14:53 |
orfeo | dopo la selezione della lingua mi da errore initramfs... al di la d3ella macchina vorrei accedere al contenuto ... ho pensato di provare a installare la versione scaricata adesso qui, consigli? | 14:53 |
DrFreud94 | salve a tutti | 15:51 |
DrFreud94 | Ho un problema per l'installazione di Ubuntu | 15:51 |
DrFreud94 | ho processore ryzen 7 3800x e scheda madre msi x570 gaming edge wifi. Appena provo a partire in live, oppure ad installare, il sistema si riavvia da solo, e prima mi rilascia dei messaggi di errore, come l'impossibilità di caricare il kernel. Come posso procedere?? | 15:53 |
first | Ciao a tutti | 18:15 |
first | scusate ma devo installare una chiavetta USB wiFi e quando la inserisco non accade nulla. ho guardato nel pannello di controllo ma sotto WiFi non mi vede alcun dispositivo | 18:17 |
first | come posso forzare la lettura dei dispositivi connessi o vedere la loro lista? | 18:17 |
first | Ciao Carlin0, stanotte mi hai dato due consigli, sono quello dei computer per la caritas | 18:18 |
first | Ciao a tutti, credo mi si fosse bloccata la chat | 18:20 |
apt-ghetto | first: Vedi la chiavetta con `lsusb`? | 18:22 |
barbeste00 | Scusate, posso fare una domanda qui? Ho un problema con il mouse | 18:32 |
apt-ghetto | !chiedi | 18:38 |
ubot-it | per cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà | 18:38 |
barbeste00 | Grazie! Il mio problema è che il cursore del mio touchpad di colpo ha smesso di cliccare: muove ma non clicca più. Ho notato che funziona al di fuori delle finestre, e che se premo esc mentre clicco funziona, come anche se accedo su Xorg. Per il resto continua a non funzionare ... | 18:48 |
yonda | salve, qualcuno mi aiuti a risolvere bug audio? | 19:57 |
Mr_Pan | yonda> non hai ancora risolto ? | 20:23 |
Mr_Pan | dimmi di nuovo il modello di asus | 20:23 |
Mr_Pan | scusa di xps | 20:24 |
yonda | no purtroppo non riesco a trovare niente che funzioni | 20:35 |
yonda | Mr_pan dell xps 13 9343 | 20:35 |
Fausto68 | Ho eseguito l'avanzamento a Ubuntu 19.10 ed ora il non si può più mandare in sospensione perchè alla ripresa si blocca.qualcuno può dirmi che fare? | 23:09 |
yonda | io ho lo stesso problema col 18.04 | 23:10 |
yonda | damn crash | 23:18 |
yonda | qualcuno ha voglia di provare a risolvere bug audio? | 23:41 |
yonda | :( | 23:41 |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!