rober | Hi all | 09:53 |
---|---|---|
=== rober is now known as Guest18886 | ||
Guest18886 | I've connected a scaeìnner to my computer | 09:53 |
Guest18886 | the scanner is a canoscan 4200f | 09:54 |
Carlin0 | !english | Guest18886 | 09:54 |
ubot-it | Guest18886: Please join the international channel #ubuntu if you want to speak english. Here only italian language is permitted. Thank you | 09:54 |
Guest18886 | ok ,meno male | 09:54 |
Guest18886 | dicevo che ho collegato il mioscanner, un canon canoscan 4200 f ad un computer nel quale ho installato ubunto release 18..... | 09:55 |
Guest18886 | e il spftware di scannerizzazzione non rileva nessuno scanner | 09:55 |
Carlin0 | ti dico subito che i canon hanno un livello di compatibilità con linux molto basso , io ne ho uno e non ha mai funzionato , certi modelli vanno altri no | 09:55 |
Guest18886 | se lancio lsusb esce questo: " | 09:56 |
Carlin0 | !paste | 09:56 |
ubot-it | http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale. Incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina. Per maggiori informazioni: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Pastebin | 09:56 |
Guest18886 | insomma lsusb roileva lo scanner | 09:56 |
Guest18886 | ma iol software no | 09:56 |
Guest18886 | cosa devo fare poer rendere lo scannner disponiblie al liovello applicativo? | 09:57 |
Carlin0 | simple scan non lo vede ? | 09:57 |
Guest18886 | $ lsusb | 09:58 |
Guest18886 | Bus 002 Device 002: ID 8087:8000 Intel Corp. | 09:58 |
Guest18886 | Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub | 09:58 |
Guest18886 | Bus 001 Device 002: ID 8087:8008 Intel Corp. | 09:58 |
Guest18886 | Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub | 09:58 |
Carlin0 | glielo dissi paste | 09:59 |
Carlin0 | vabbè | 09:59 |
lupo | ciao | 10:00 |
lupo | sono quello di prima "rober" | 10:00 |
=== lupo is now known as Guest7129 | ||
Guest7129 | sono stato sbattuto fuori daslla chgat percjhe avevo incollato l'output di lsusb | 10:01 |
Guest7129 | comunque si simple scan non vede lo scanner, mentre lsusb si | 10:01 |
Guest7129 | a mio parere e' la tipica situazione mnella quale, mancano i driver | 10:01 |
Carlin0 | ti avevo detto di usare il pastebin ... | 10:01 |
Guest7129 | non conosco pastebin, e' un po di tempo che avevo abbandonato ubuntu | 10:02 |
Carlin0 | no questa è la tipica situazione di modello non supportato | 10:02 |
Carlin0 | !paste | 10:02 |
ubot-it | http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale. Incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina. Per maggiori informazioni: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Pastebin | 10:02 |
Guest7129 | ok | 10:02 |
Carlin0 | http://www.sane-project.org/unsupported/canon-4200f.html | 10:02 |
Guest7129 | quindi sto scanner non lo posso usare con ubuntu | 10:03 |
Guest7129 | o meglio con sane, che mi sa che sia il supporto base in ubuntu per gli scanner | 10:03 |
Guest7129 | c'e' qualche stratagemma con il quale posso aggirare | 10:04 |
Guest7129 | magari installando una versione piu' vecchia di ubuntu? | 10:04 |
Carlin0 | io per usarlo tenevo win xp virtualizzato , poi ho comprato una hp | 10:05 |
Carlin0 | canon sia stampanti che scanner hanno una compatibilità con linux molto bassa | 10:06 |
Guest7129 | ahh si con wine o virtualbox installando una macchina tipo xp, xche lo supportava potyrebbe funzionare | 10:06 |
Carlin0 | alcuni modelli vanno , altri purtroppo no | 10:06 |
Carlin0 | virtualbox | 10:07 |
Guest7129 | una domanda | 10:07 |
Guest7129 | installando una versione precedente di ubunto, tipo chesso' la 13 potrei far funzionare lo scanner? | 10:07 |
Guest7129 | quali sono i problemi ad usare una versione obsoleta di ubuntu? | 10:08 |
Carlin0 | non credo che funzioni , di solito se non funziona oggi non funzionava nemmeno ieri , casomai accade il contrario cioè che un modello che non andava ieri oggi vada | 10:09 |
Carlin0 | se sane non lo supporta non lo supportava manco 5 anni fa | 10:10 |
Guest7129 | non ricordo di preciso se me lo supportava | 10:10 |
Guest7129 | ricordo che ebbi molti problemi e che dovetti smanettare con modprobe e batch vari | 10:11 |
Guest7129 | ma non ricordo se alla fine mi funziono' | 10:11 |
Carlin0 | ho guardato anche il sito canon e non fornisce driver specifici per linux | 10:11 |
Guest7129 | mannaggia | 10:15 |
Carlin0 | eh lo so ci sono passato ... | 10:15 |
Guest7129 | mo devo trovare un disco windows ed anche i codici di attivazione? | 10:16 |
Guest7129 | secondo voi c'e' una qualche versione linux che supporta sto scanner? | 10:16 |
Guest7129 | anche alro tipo mepis o gentoo? | 10:17 |
Guest7129 | come faccio a saperlo? | 10:17 |
Carlin0 | l'unica che potrebbe supportarlo (ma ripeto "potrebbe") opensuse | 10:17 |
Guest7129 | e mo lo scarico opensuse e provo | 10:18 |
Carlin0 | è la distro che ha il miglior riconoscimento hardware | 10:18 |
gigirock | molti scanner funzionano solo con ethernet via cavo,non lo so perche' ma e' cosi' succede anche nel | 10:19 |
gigirock | windows10, i Canon sono i piu' ostici anche perche' non hanno alcun supporto per driver twain, esiste una procedura di | 10:19 |
gigirock | cups , tramite browser che almeno specifica quali driver servono | 10:20 |
gigirock | Carlin0: per alcuni scanner samsung si puo' usare il driver brother...... | 10:20 |
Carlin0 | i driver per windows ci sono di quello scanner ... | 10:20 |
gigirock | Guest7129: (avrai un nome ?) puoi collegare lo scanner via ethernet ? | 10:21 |
Guest7129 | si, ricordo che a suo tempo capii' anch'io che quelli su usb avevano problemi, mentre quelli su porta parallela, sempre canon, erano supportati | 10:21 |
Guest7129 | per windows 10 no | 10:21 |
gigirock | parallela !!!!!! | 10:21 |
Guest7129 | al massimo con win7, ma configurando l'applicartivo compatibile a versione precedente del sistema operativo | 10:22 |
Guest7129 | non si puo' collegare via ethernet | 10:22 |
gigirock | andiamo nel difficile... | 10:22 |
Guest7129 | si via parallela, difatti anchì'io ero rimasto stupito | 10:22 |
gigirock | Guest7129: mi ripeti il modello esatto | 10:22 |
Guest7129 | ma i rpimi scanner supportati bene da sane erano quelli con la porta parallela | 10:22 |
Carlin0 | 4200f | 10:23 |
Guest7129 | canoscan 4200f | 10:23 |
Guest7129 | e' un ottimo scanner, ha anche la possibilita' diu leggere i negartivi delle pellicoloe e sviluppare le foto | 10:23 |
Carlin0 | deve essere un modello vecchio se non ha i driver per win10 | 10:25 |
Carlin0 | cmq canon non fornisce driver e sane non lo supporta ... credo ci sia poco da inventarsi | 10:29 |
gigirock | ho un link di opensuse che spiega come scoprire il device e cercare i driver appositi, ma non posso postarlo qui.... | 10:31 |
Carlin0 | è uscito | 10:31 |
Carlin0 | con opensuse fa tutto yast | 10:32 |
gigirock | Carlin0: con l'arrivo di Win10 molti produttori hanno fatto i furbi...e non hanno creato i driver 'firmati' per win10.... | 10:32 |
Carlin0 | sto scanner non li ha manco per win 8 | 10:32 |
gigirock | come ti diceve fanno funzionare solo driver in rete e a 64 bit | 10:33 |
Carlin0 | scanner a porta parallela ... | 10:33 |
gigirock | Carlin0: Canon e' sempre stata con la puzza sotto il naso.... | 10:33 |
Carlin0 | !chat | 10:33 |
ubot-it | per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat | 10:33 |
yeah | hi | 13:21 |
yeah | xubuntu | 13:21 |
Brucaliffo85 | Buonasera, mi scuso per la domanda ma sono un neofita, ho installato lubuntu 18.04 e mi trovo benissimo... avrei solo bisogno di un programma tipo torrent che permetta operazioni pianificate (download da mezzanotte alle otto) in quanto su trasmission o qbittorrent non mi pare ci sia questa possibilità... Grazie in ogni caso | 17:28 |
Brucaliffo85 | ? | 17:41 |
InnerPower | Come identifico il login manager in uso? Comando? Non lo trovo... | 18:29 |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!