/srv/irclogs.ubuntu.com/2020/02/23/#ubuntu-it.txt

Mike66il mio sistema ubuntu 18.04 non vede hdd condiviso da Vodafone Power Station chiedo Aiuto!!!11:03
romudaSalve11:33
romudaper trasferire i file su un sito web11:34
romudaftp e arrivati alla pagine "Benvenuti" cosa bisogna fare per entra nel sito11:35
romudahi11:37
romudanessuno sa dirmi come devo fare?11:38
annsalve, avrei bisogno di una mano14:09
gigirock!domanda ann14:12
ubot-itVoce non trovata: 'domanda ann'14:12
gigirockann poi la tua domanda se qualcuno conosce la risposta risponderà14:12
fabio_ccgigirock: è giù uscito14:13
fabio_cc*già14:13
gigirockfabio_cc: veloci sti problemi......14:13
TABS_minerbioBuona sera a tutti, sono un utente linux da anni con un vecchio portatile. Ho un acer extensa  5235 processore intel 32 bit. Ho xubuntu 18.10 perchè l'ultimo aggiornamento di ubuntu non era andato a buon fine. Lo schermo era rimasto nero per un problema di scheda grafica. Posso passare ad una versione nuova di xubuntu o potrei avere problemi?17:19
Mike66Buona sera a Tutti, lavoro con ubuntu 18.04 ho problemi di condivisione su hdd condiviso su Vodafone Power Station. Posso avere un suggerimento per risolvere il problema???17:21
fabio_ccTABS_minerbio: ubuntu 18.10 (e quindi xubuntu) è fuori supporto, ti consiglio di installare xubuntu 18.04 che è LTS17:24
fabio_ccaltrimenti prova xubuntu 19.1017:25
fabio_ccMike66: descrivi meglio il problema e se qualcuno sapra aiutarti lo farà17:26
fabio_ccTABS_minerbio: ovviamente prima di installare prova il sistema in live in modo da vedere se da problemi17:26
TABS_minerbiook grazie17:27
Mike66Lavoro con un os Ubuntu 18.04 su una rete lan domestica. Ultimamente ho installato un router17:29
Mike66Della vodafone al quale ho installato sulla porta usb un hdd con percorso smb://vodafone/VodafoneAA17:30
Mike66dalla macchina riesco ad arrivare a vodafone e non visualizzo le cartelle di VodafoneAA17:31
Mike66premesso che sulla mia macchia ubuntu sono installati tutti e tre i protocolli di samba17:32
robilive'sera17:36
Mike66sera17:37
robiliveAvrei bisogno di una mano. Ho appena comprato un notebook con win10 installato, scaricato ubuntu ed installato accanto a windows. Naturalmente parte direttamente quest'ultimo. Rebootato da live, provato con chroot vari a reinstallare grub ma niente. La tabella delle partizioni e' gpt. Qualche soluzione? Grazie in anticipo.17:40
fabio_ccMike66: mi sembra un problema di configurazione della vodafone station17:41
Mike66no no con windows 10 lavoro benissimo17:42
fabio_ccrobilive: non è naturale come dici tu. Forse hai installato in modo legacy ma andava installato in modo uefi17:42
fabio_cc!uefi | robilive17:42
ubot-itrobilive: UEFI è una specifica che definisce una interfaccia software tra un sistema operativo e le piattaforme firmware, è intesa come un sostituto del BIOS. Per informazioni su come impostare e installare Ubuntu su macchine UEFI vedi http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI | vedi anche https://help.ubuntu.com/community/UEFI17:42
fabio_ccMike66: io non sono pratico con samba: prova sudo apt install smbclient17:45
robilive@fabio_cc si' avevo chiaro che andava installato in modo uefi e legacy non me lo ha menzionato da nessuna parte. Da bios non ho cambiato uefi per legacy ed in fase d'installazione ho lasciato fare ad ubuntu con l'opzione <<installa a fianco di windows>>17:45
fabio_ccrobilive: si ma può capitare che l'automatismo di selezione tra legacy e uefi non funzioni17:46
Mike66gia' installato.17:46
fabio_ccMike66: findsmb | nc termbin.com 9999    poi scrivi qui il link ottenuto17:47
Mike66gentilmente non e' chiaro findsmb | nc termbin.com 999917:49
robilivefabio_cc: perfetto, in quel caso che faccio? Sono da live ancora, una soluzione credo sia riavviare e disabilitare i vari avvii automatici e reinstallare ubuntu una volta reavviato, altrimenti ci sono altre soluzioni da live?17:49
fabio_ccrobilive: prima bisogna controllare che sia realmente accaduto questo: monta l'hdd con l'installazione di ubuntu che controlliamo17:50
robilivefatto17:50
fabio_ccMike66: è un comando che devi dare dal terminale17:50
fabio_ccrobilive: ora dentro quel disco devi cercare sys/firmware/efi17:51
Mike66https://termbin.com/nsb7 ecco il link da te chiesto17:51
fabio_ccMike66: 192.168.1.14 è il router?17:52
Mike66no il 14 e' il pc sul quale c'e' ubuntu il router sta 192.168.1.117:53
Mike66e viene raggiunto regolarmente17:53
robilivefabio_cc: la directory sys sembrerebbe completamente vuota17:54
fabio_ccrobilive: apri il terminale e dai lsblk | nc termbin.com 999917:54
Mike66ho controllato il file smb.conf e sembra tutto ok17:55
robilivefabio_cc: fatto, mi ha restituito un link con alla fine block17:56
fabio_ccMike66: non capisco, findsmb non trova nemmeno il server samba della vodafone station17:56
fabio_ccrobilive: mi serve il link17:57
robilivein privato?17:57
Mike66onestamente il comando findsmb non lo conosco17:59
fabio_ccrobilive: no li ho disabilitati17:59
robilivehttps://termbin.com/blok17:59
Mike66dal nome dovrebbe trovare il sever samba se non erro17:59
Mike66ma non lo vede18:00
fabio_ccrobilive: sda3   8:3    0  97.1G  0 part /media/ubuntu-mate/Acer   è qui ubuntu?18:01
robiliveno, quello dovrebbe essere windows. ubuntu e' la sda518:02
fabio_ccMike66: apri nautilus poi clicca su "altre posizioni" e fai uno screenshot18:02
fabio_cc!image | Mike6618:02
ubot-itMike66: Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale.18:02
fabio_ccMike66: ma è montata la partizione di ubuntu?18:04
fabio_ccscusate errore18:05
fabio_ccera per robilive18:05
Mike66tranquillo18:05
fabio_ccrobilive: è montata la partizione di ubuntu? deve trovarsi su /media18:05
robilivefabio_cc: la montai su mnt18:06
fabio_ccrobilive: ah pensavi l'avessi montata facendo doppio click sulla partizione visibile sul desktop18:06
robilivefabio_cc: no, l'avevo montata da terminale, poi nel dubbio ho cliccato sull'altra sul desktop che e' stata montata in ubuntu-mate/Acer18:07
fabio_ccrobilive: dai cat /mnt/etc/fstab | | nc termbin.com 999918:08
fabio_ccrobilive: dai cat /mnt/etc/fstab | nc termbin.com 999918:08
fabio_ccrobilive: il secondo comando, avevo sbagliato18:08
robilivecapito, una pipe di troppo18:08
robilivefabio_cc: https://termbin.com/hn2z18:09
Mike66scusami della scarsa dimestichezza ma i file di  screenshot qui sulla chat dove li carico???18:10
fabio_ccrobilive: dai cat /mnt/sys/firmware/efi | nc termbin.com 999918:10
fabio_ccno cat18:11
fabio_ccrobilive: dai ls -al /mnt/sys/firmware/efi | nc termbin.com 999918:11
robiliveOK18:11
robiliveops, scusate il capslock18:11
robilivefabio_cc:  cannot access '/mnt/sys/firmware/efi': No such file or directory18:14
fabio_ccMike66: ad esempio con http://prnt.sc/18:15
robiliveah, certo, la dir sys me l'aveva data vuota prima...18:15
Mike66ecco indirizzo prima immagine http://prnt.sc/r6kb3p18:20
Mike66http://prnt.sc/r6kbzp18:21
Mike66http://prnt.sc/r6kc9x18:22
fabio_ccMike66: apri vodafone e premi anche ctrl-l, poi fai screenshot18:22
fabio_ccrobilive: credo sia veramente installato in modo legacy18:22
fabio_ccrobilive: sudo parted -l | nc termbin.com 999918:23
robilivefabio_cc: ma se fosse in legacy durante l'installazione non avrebbe visto il windows bootloader, no?18:24
robilivehttps://termbin.com/2dvp18:24
fabio_ccrobilive: non saprei18:24
robilivefabio_cc: non sapresti se il windows bootloader non viene visto durante installazione legacy o non sapresti cosa fare a questo punto?18:26
fabio_ccrobilive: la prima18:27
Mike66http://prnt.sc/r6kewf18:28
robiliveok. hai quindi qualche altra idea o riprocedo all'installazione da zero?18:28
fabio_ccMike66: ok ora prova ad aprire ancora VODAFONE poi sempre ctrl+l e screenshot18:30
Mike66si blocca non da segni di vita18:31
Mike66lo screenshot e' inutile18:31
fabio_ccrobilive: puoi provare boot-repair18:33
fabio_ccrobilive: https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair18:33
fabio_ccrobilive: crea una pendrive avviabile18:33
robilivegrazie, do un'occhiata18:33
robilivefabio_cc: sono su una avviabile18:33
fabio_ccrobilive: si mi riferivo a boot repair, comunque se riesci installalo sulla live ed eviti di creare la pendrive avviabile18:34
fabio_cc*installalo18:34
robiliveinfatti. sta aggiornando i repo ;)18:35
fabio_ccrobilive: sudo add-apt-repository ppa:yannubuntu/boot-repair && sudo apt update18:35
fabio_ccrobilive: ok18:35
fabio_ccMike66: a questo punto non saprei18:36
Mike66arrivo a vodafone e non accedo a VodafoneAA che e' la cartella condivisa in rete18:36
Mike66grazie cmq ti auguro una buona serata e a risentirci alla prossima prima o poi trovero' la soluzione18:37
fabio_ccMike66: prova a chiedere su #ubuntu-it-chat18:38
robilivefabio_cc: Please use this software in a live-session (live-CD or live-USB). This will enable this feature.18:39
Mike66ok grazie mille lo faro' per oggi basta grazie di nuovo18:39
fabio_ccrobilive: prova Recommended repair e se non va allora https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi#Riparare_installazione_non_UEFI_accidentale18:39
fabio_ccrobilive: ok allora devi creare pennetta avviabile e avviare da li18:39
robilivefabio_cc: da lo stesso errore anche dopo la reccomended. provo a far la live18:42
fabio_ccrobilive: per forza18:44
robiliveok, provo ed in caso torno. grazie mille!18:45
robilivesera di nuovo. fabio_cc niente da fare, provato tutte le opzioni di bootrepair e provato anche a reinstallare ubuntu da zero ma non ne vuole sapere, parte sempre e solo windows20:06
vitodocwin 10 ?20:07
robilive20:08
Mr_Panrobilive> facevi prima a pialalre e reinstallare tutto20:08
vitodochai disattivato avvio veloce da win 10 ?20:08
vitodocfastboot20:09
robiliveMr_Pan: computer comprato oggi, non ho file d'installazione di windows e vorrei tenere la licenza per qualche mese. non uso windows da decenni ma per la garanzia qui (danimarca) credo lo vogliano intatto20:10
robilivevitodoc: certo20:10
Mr_Panrobilive> come non hai file di installazione di win  ?20:10
Mr_Panci deve essere un modo per creare disco backup o simili20:11
robiliveMr_Pan: oltre la partizione di recupero no20:11
Mr_Panda dentro windows ovviamente .. .ci sará  una qualche procedura20:11
Mr_Panrobilive> ah ecco quindi hai la partizione di recupero nascosta?20:11
vitodocrobilive: una alternativa drastica sarebbe di montare un altro hd per installare linux e conservare intatto quello di win.20:11
robiliveMr_Pan: scusami, non credo abbia senso però formattare per poi riprisrinare...20:11
Mr_Panrobilive> ho letto un po'a salti .. in pratica installi ubu e ti parte comunque win  ?20:12
Mr_Pannon vedi neanche il menu du grub all'avvio  ?20:12
robilivevitodoc: non ho intenzione di spenderci altri soldi, male che va levo veramente windows. solo che non capisco, nel 2008 avevo win, hac e linux in triboot e mo' un dualboot del ca' non funziona? :')20:13
robiliveMr_Pan: esatto in tutt'e due le affermazioni!20:13
Mr_Panrobilive> hai installato con uefi attivo   ?20:14
robilive20:14
Carlin0robilive, ma l'avvio veloce l'hai disabilitato ?20:14
robilive20:14
vitodocancxhe dal bios ?20:14
robilivevitodoc: solo dal bios. non ho trovato altre impostazioni a riguardo20:15
vitodocsta anche in win20:15
robiliveprobabile allora ma non ricordo20:15
Carlin0!fastboot | robilive20:15
ubot-itrobilive: Per disabilitare il fast boot di Windows seguire questa guida https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/WindowsAvvioRapido20:15
robilivevisualizzo ;)20:16
robiliveho controllato, avevo disattivato20:21
vitodocnon ho più idee20:24
vitodocil secureboot ?20:25
robiliveuhm, illuminami... Sicuramente l'ho fatto ma dove sta?20:25
Carlin0la priorità di boot20:25
robiliveCarlin0: la priorità non mi pare dia scelta, o windows bootloader o periferiche varie20:26
robiliveCarlin0: ricontrollo per scrupolo a breve però20:26
robilivevado ora, a tra poco20:27
robiliveniente, non ho altre opzioni disponibili su bios...20:41
cecio09buonasera, non riesco a reinstallare ubuntu21:18
gigirockcecio09:che succede ?21:20
robilivebon, dopo varie prove ho deciso di piallare il pc e levare windows. mi son copiato il product key ed in caso di emergenza incrocierò le dita21:21
vitodocok21:21
=== Vito is now known as Guest10549
Guest10549Ciao, Ho scaricato e configurato php7.3 mysql e apache2, ma l'unica pagina che funzione è quella che inserisce nel database, le altre mi danno schermata bianca. Su windows funziona tutto21:51
Guest10549Ho ubuntu 19.1021:52
CWR|23404Ciao22:08

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!