[09:16] buongiorno [09:18] che significa eseguire dpkg--configure-a [09:26] https://www.filepicker.io/api/file/xsuqjLVqQEqHsGvlBbkM?signature=7980ada94664d86ad434559ced770228f09182bcf236fb5490eda8b1f33c66c1&policy=eyJleHBpcnkiOjE1ODUwNDM3MDB9 [09:29] Salve, sono di nuovo qui dopo che ieri, avendo fatto un papocchio con una guida vecchia, ho dovuto riformattare come consigliatomi da voi. Il problema è che nonostante mi dia in riproduzionec dalle casse non esce l'audio. Ho tolto i mute, seguito i consigli del forum e niente. Trattasi di scheda audio Azalia audio controller su lubuntu 18.04 lts. [09:46] se può essere utile alla soluzione, al comando lsof | grep pcm mi da WARNING: can't stat() tracefs file system /sys/kernel/debug/tracing [09:46] Output information may be incomplete. ecc ecc.Vorrei uscirmene da windows anche con gli altri pc, ma non se aprire un 3d oppure rinunciare ad ubuntu e tutto. [09:51] https://www.filepicker.io/api/file/3eQOSKXQiy9w9zey3rJd?signature=af7009d2242679cf0ea2a7dfaa4dfe292fc10537dec984148b553a7c2c1ddc92&policy=eyJleHBpcnkiOjE1ODUwNDUyMjB9 [09:52] appena avete tempo mi potete aiutare a riconfigurare il pc [09:58] marcio> che devi fare [09:58] pino2> apri un terminale [09:58] es crivi [09:58] sudo dpkg configure -a [10:03] pino2> sudo dpkg --configure -a [10:04] Mr_Pan vorrei far funzionare l'audio ovviamente [10:06] marcio> avevi reinstalalto [10:06] ? [10:07] Mr_Pan sì certo come mi avevi consigliato ieri [10:07] marcio> quindi ora abbiamo un sistema appena installato senza smanettamenti vari giusto ? [10:07] e audio te lo vede ma non funziona ? [10:07] 1804 ? [10:08] esatto [10:08] che computer hai ? laptop ? marca ? asus ? [10:09] No fisso asus p5s-mxse [10:11] hai audio che non si sente o si sente a tratti / tipo balbuzie ? [10:12] niente. Escludo che siano rotte le casso [10:12] le casse esterne ? [10:13] sì esatto. Prima di installare lubuntu con windows funzionava tutto. [10:13] allora da quello che leggo quella sk audio integrata Azalia Sound é problematica ancora fino al 2018 non é stata trovata una soluzione definitiva ed uguale per tutti [10:13] marcio> con windows si hanno i driver ufficiali ... [10:13] ora se vuoi ci sono 2-3 tentativi da fare ma il risultato non e'assicurato [10:13] dovrai lavorare da terminale [10:14] va bene [10:16] 1. tentatativo [10:16] apri terminale e scrivi [10:18] sudo nano /etc/pulse/client.conf [10:18] devi decommentare la riga auto-connect-localhost = no e cambiare il valore in yes [10:18] salvi con CTRL+X e confermi con S [10:19] poi devi riavviare [10:31] Mr_Pan mi è comparsa una schermata di gnu nano 2.9.3 non c'è la riga che mi dici da decommentare [10:35] marcio cosa vuol dire ? [10:35] marcio> si deve aprire il file client.conf nell'editor [10:36] la riga in questione e'in fondo al file ... [10:38] marcio> ce la fai a rispondere in tempi umani !? [10:42] pino2> ci sei ancora ? [10:44] Mr_Pan scusa ma ho dovuto allontanarmi e non sono praticissimo. Cmq ho fatto riavvio e ti dico [10:57] Mr_Pan primo tentativo fallito [10:59] buona quarantena a tutti, non utilizzo linux da molti anni. Ho ripreso in mano un portatile con Lubuntu, mi servirebbe per dare esami on line ma non riesco a capire come accedere alla webcam. Qualcuno puo' aiutare? [11:17] risolto grazie [11:23] buongiorno === ciccio is now known as Guest90889 [11:25] volevo chiedere ho scaricato ubuntu 18.04 immagine lo messo sulla chiavetta con balena per avvio da usb per l'installazione su hard disk master [11:27] l'installazione e partita fino al punto che ho abilitato username e psw , ora si e fermato perche mi chiede una connessione ad internet mediante comando sudo posso bypassare da sudo e continuare con la schermata normale? [11:27] o ce qualche altra soluzione? [11:27] grazie [11:57] mr_Pan ho provato e non succede nulla [12:02] https://www.filepicker.io/api/file/glMYgo9QzK3HPjrkVGvm?signature=6682e5e6db99a67963168fb8ebb1f53097b434584d46886e5bcf3c3c5d712701&policy=eyJleHBpcnkiOjE1ODUwNTMwNTh9 [12:02] ok Mr_Pan adesso [12:07] pino2> come nn succede nulla ? [12:08] ha finito ? hai di nuovo il cursore ? [12:08] ora dovresti essere aposto [12:08] ma lascia perdee il sw center [12:08] apri terminae e scrivi [12:09] sudo apt install synaptic [12:09] quando avrá finito ti troverai una nuova voce nel menu ... [12:09] Synaptic gestore pacchetti [12:09] funziona molto megli odi SW center [12:14] ok [12:15] continuare s [12:24] Mr_Pan mi hai dato una guida del 2009, ieri sera ho formattato solo perchè ne avevo seguito una più recente. Se non avete altre soluzioni che mi consigliate di fare, aprire un 3d in forum o rinunciare? [12:24] Mr_Pan mi hai dato una guida del 2009, ieri sera ho dovuto formattare perchè ne avevo seguita una vecchia ma più recente. Che mi consigliate di fare, aprire una richiesta in forum oppure rinunciare? [12:24] scusate il doppio messaggio non avevo visto che il primo fosse partito [12:28] marcio> é del 2018 [12:28] https://answers.launchpad.net/ubuntu/+source/alsa-driver/+question/670084 [12:30] é la guida ufficiale piú recente che abbia trovato riguardo Azalia Sound [12:57] Salve sono di nuovo qui, sembrava si fosse risolto ma non è così... sto ancora cercando di applicare le impostazioni del netplan in automatico all'avvio del sistema. ho eseguito "sudo crontab -e" e nel file aperto ho aggiunto prima "@reboot /usr/sbin/netplan apply" ma senza risultati, ho quindi provato a modificarlo in "@reboot netplan apply" ma an [12:57] che qui senza risultati. soluzioni? [13:32] scusate ho bisogno di aiuto che non ci capisco più nulla [13:34] Mr_Pan boh o nella traduzione della guida qualcosa non l'ho capita o sono troppo nabbo per capire ancora certe funziona, so solo che non sono riuscito manco a far partire i comandi. Vorrei magari capire se aprire un 3d qualcuno mi aiuta passo per passo, o visto che neanche qua si ci riesce rinunciare a tutto? [13:36] marcio> la chat e il forum non sono collegati puoi provare ma non aspettarti chissá che aiuto ... [13:37] a meno che non trovi un samaratino ... [13:37] *samaritano ... [13:40] ed io di quello avrei bisogno. Alla fine mi pare di aver capito dallaguida che riattivando l'autospawn e disattivando la mia scheda il problema si potrebbe risolvere. Ma non capisco come riattivare l'autspawn [13:44] buongiorno a tutti [13:44] come rendo un utente sudoers su CentOS? [13:46] Salve vorrei avere un’informazione [13:47] Ho installato l’ultima versione di ubuntu su virtualbox, ho implementato la connessione desktop remoto, ho solo un problema.. quando vado a collegarmi tramite iPad sia in remoto direttamente su ubuntu che tramite Windows non mi viene letta la tastiera del mio iPad (ho provato a collegare anche una tastiera fisica all’iPad ma non funziona lo stesso) [13:49] Ho capito sono troppo nabbo per chiedervi un una soluzione che per voi è complicata da trovare, figuriamoci da spiegare a me. Vedo di trovare "un samaritano" in forum, sennò rinuncio a linux, dato che non c'è spazio per chi vuole imparare ed ha problemi complicati. Grazie ugualmente per l'attenzione+ [13:50] !no-supporto | Pienat [13:50] Pienat: in questo canale diamo supporto esclusivamente a installazioni reali (no virtuali) di ubuntu e delle sue derivate ufficiali e al software proveniente dai repository ufficiali [14:18] buongiorno non riesco più ad iserire la chiocciola [14:40] ok ho dato questo comando sul terminal sudo apt-get autoremove [16:13] ho un macbook 2.1 2006 A1181 quale ubuntu posso mettere e compatbile ??? [16:17] che cpu ha ? quanta ram ? [16:17] 4 [16:17] cpu 2.16 intel core 2 duo 4 gb ddr2 sdram [16:18] lubuntu o xubuntu al massimo [16:18] scheda video gma950 64 mb 32 bit [16:19] ARCHITETTURA QUALE SCARICO [16:20] se mi dici il modello esatto della cpu te lo dico [16:20] A1181 MACBOOK 2.1 LATE 2006 [16:20] della cpu non del pc [16:21] intel core 2 du 2,16 [16:21] intel core 2 duo 2.16 ghz [16:21] ecco [16:22] core duo ce ne sono parecchi , cmq in linea di massima dovrebbe supportare il 64 bit [16:22] il mio e quello con 2.16 ghz [16:23] prendi la 18.04 [16:23] 32 o 64 [16:23] eh ma serve il modello non la frequenza [16:23] 64 [16:23] che app serve per inserire la chiocciola? [16:24] https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/37262/intel-core-2-duo-processor-sl9600-6m-cache-2-13-ghz-1066-mhz-fsb.html [16:24] queto [16:27] e cpu [16:28] Intel(R) Core(TM)2 CPU T7400 questo e quello giusto [16:28] Intel(R) Core(TM)2 CPU T7400 [16:31] quale ubuntu posso [16:31] Intel(R) Core(TM)2 CPU T7400 questo [17:06] salve a tutti [17:07] attualmente la rete sta usando un dominio ".local". ciò non è raccomandato e risulta incompatibile con la rilevazione dei servizi avahi. il servizio è stato disabilitato. [17:07] sto avendo problemi di connessione. [17:08] qualcuno potrebbe aiutarmi per cortesia [17:36] accendino> a fare? [17:36] [17:36] cosa stai usando come Sistema Operativo ? [17:43] Mr_Pan uso xubuntu alternate [17:43] penso sia un problema mio perche su altri pc che ho qui va bene internet [17:44] accendino> e hai un dominio ?!?!?! [17:45] non so cosa risponderti. ho un modem normale la connessione infostrada fino a stamattina andava bene non mi dava quel messaggio [17:54] accendino> non ho ancora capito che problema/werrore hai ... [17:55] quando accendo il pc mi esce quel messaggio. [17:56] accendino> mandi una foto .. .continuio a non capire .. mai visto prima.. [17:56] !image [17:56] Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [17:58] ora riavvio e ti faccio lo screen [18:04] !image [18:04] Carica un'immagine su http://prnt.sc/ o https://imgur.com/ e metti un collegamento ad essa in canale. [18:08] https://prnt.sc/rm249o [18:09] accendino> ok avahi praticamente viene usato nella rete locale e non ti creeerá nessun problema [18:09] visto anche il basso numero di applicazioni che lo utilizzano [18:09] o ti tieni quell'avviso se non ti disturba ... [18:10] oppure si deve procedere alla rimozione del protocollo avahi dal sistema [18:10] grazie Mr_Pan ma è un problema della mia scheda wireless o un problema di connessione proprio ? [18:22] vabbè fa niente speriamo che con i prossimi aggiornamenti si sistema il tutto. grazie ancora. buona serata a tutti. [18:30] ciao qualcuno mi può aiutare [18:31] vorrei resettare ubuntu e lasciare i programmi di base [18:47] pino2> devi reinstallare [18:48] voglio sistemare perchè mi si è bloccato tutto [18:48] pino2> püerché si é bloccato ? [18:48] allora da termianle potresti provare con questo [18:49] sudo dconf reset -f / [18:49] e vedere se risolvi i problemi [18:49] ubuntu softwar continua a giare [18:49] altrimenti fai prima a reinstallare [18:49] pino2> usa synaptic [18:49] non so come si usa [18:50] sudo dconf reset -f / cosa fa questo comandp? [18:50] apri synaptic da meni clicchi sulla freccia cerchi il programma per nome ... spunti la casella e clicchi su Apllica per installare [18:51] vorrei solo un sistema base in cui posso digitare la chiocciola dalla tastiera [18:53] pino2> quel comando resetta tutto ... in teoria ... [18:53] ma non conoscendo a che il tuo sistema é compromesso non so dirti con certezza [18:54] resetta anche i file? [18:54] no [18:54] pino2> io direi che potresti reinstallare [18:55] e selezionare la tastiera corretta ... e fa il test di scrittura mentre installki [18:55] io voglio disinstallare tutte le cose che non servono [18:57] pino2> tipo ? [18:57] pino2: reinstalla il sistema selezionado installazione minima, così ti installa lo stretto necesario. [18:57] a questo punto prova quel comando e vedi se ottieni il risultato che cerchi [18:57] altrimenti reinstalla [18:58] finisco di salvare [18:59] ubuntu softwar ancora gira [18:59] terminalo [19:03] sudo dconf reset -f / provo a dare il comando mentre sto salvando su hrd disk? [19:03] No, fai una cosa per volta [19:04] ok aspetto [19:04] ma non mi lasciare che il pc mi serve e non posso portarlo in assistenza [19:05] voi non riuscite a collegarvi sul mio pc e fare modifiche con i miei permessi [19:05] ? [19:07] tipo come fa Huawei [19:09] pino2> non facciamo assistenza in remoto [19:09] ok [19:25] ok finito di copiare [19:26] ok scritto sudo dconf reset -f / [19:27] adesso [19:30] non cambia nulla [19:31] pino2> tastiera a parte cosa vuoi ottenere ? [19:32] un sistema di base e veloce [19:34] cioè pratico che non devo stare a cercare ogni volta comandi vari [19:36] comandi per cosa ?? [19:36] tipo il terminale [19:37] il terminale su vuoi lo usi altrimenti usi le app grafiche [19:38] si certo ma un app grafica abbastanza semplice ed intuitiva [19:40] su Synaptic non ci capivo nulla [19:41] https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/GestorePacchetti [19:43] si ok ma ci capivo nulla cmq [19:43] adesso che devo fare qui ubuntu software continua a girare [19:44] ho scritto sudo dconf reset -f / ma non è successo nulla [19:49] dconf reset [-f] PATH [19:49] Reset a key or dir. -f is required for dirs. [19:49] PATH Either a KEY or DIR [19:49] che devo fare? [19:55] Mr_pan che devo fare [19:56] reinstalla [19:57] ma come ? [19:57] pino2> in che senso come ? [19:57] io non ci capisco più nulla [19:57] come hai installato la prima volta con un dvd/usb e reinstalli da zero [19:57] salvati eventuali documenti o altro [19:57] lo ha fatto un mio amico [19:58] pino2> ahh ecco [19:58] volevo il due boot ma è riuscito [20:00] quindi che faccio ora che non vapiù nulla tranne internet prima si era bloccato pure il wi fi [20:00] ciao ragazzi ho aggiornato ubuntu non mi funziona più l'audio mi appare solo uscita dummy solo se avvio in recovery e correggo gli errori poi all'avvio funziona [20:00] pino2: porta ilpc dal tuo amico e fatti reinstallare il sistema [20:00] ma poi riavvio di nuovo e riappare uscita dummy [20:01] da qui non posso fare nulla [20:02] mi caga qualcuno [20:03] verdiani: io non so aiutarti in merito, aspetta che intervenga qualcun'altro [20:24] verdiani> dicci prima cosa hai fatto... cosa hai toccato/cambiato/installato,.... facciamo prima che andare per tentativi [20:29] ho solo aggiornato tramite aggiornamenti software [20:29] verdiani> e sono andati tutti a buon kfine ? [20:30] verdiani> hai aggiunto dei repositori esterni a quelli ufficiali ? [20:30] ho provato a riavviare in modalità recovery alla versione prima faccio correggi problemi avvio e funziona, ma poi quando riavvio mi riappare uscitaa dummy [20:30] si andati tutti ok [20:33] verdiani apri Terminale e scrivi [20:34] lspci -nnk | grep -A2 Audio | nc termbin.com 9999 [20:34] e posta qui il link che avrai come risultato [20:35] https://termbin.com/edon [20:37] ok [20:37] ora scrivi [20:37] echo "options snd-hda-intel model=generic" | sudo tee -a /etc/modprobe.d/alsa-base.conf [20:38] una volta dato questo comando [20:38] riavvia il sistema e poi controlla se hai di nuovo le uscite corrette [20:39] se non dovesse ancora funzionare devi ridare il comando sosituendo model=auto a model=generic [20:40] ok grazie provo [21:46] verdiani scomparso .. [22:27] salve [22:27] non riesco ad installare ubuntu [22:27] qualcuno può aiutarmi?