/srv/irclogs.ubuntu.com/2020/06/18/#ubuntu-it.txt

WaltercvsBuongiorno Vorrei installare sul mio PC vecchio Pentium M 2Gb , 2G di RAM e nuovo SSD 250Gb, mi servirà i programmi per le foto (gimp, darktable, raw.. ecc). Non so qual'è meglio Lubuntu o Ubuntu MATE?10:12
Mr_PanWaltercvs> co n2 gb e quel processore direi lubuntu10:18
Mr_Pannon sperare comunque di trasformarlo in un missile ...10:18
Waltercvsva bene, ma lubuntu può funzionare i programmi grafici? si?10:21
groudon_Waltercvs, xubuntu o mate10:57
groudon_Waltercvs, credo che mate è morto10:58
groudon_Waltercvs, mai ho utilisato lubuntu10:59
Waltercvsperché Mate è morto?11:06
Carlin0non è morto11:21
groudon_ho ascoltato cosi;11:25
groudon_credo che adesso abiamo gtk3+11:26
groudon_i dopo viene il wayland11:26
groudon_ma forse ancora non è morto11:26
groudon_non lo capisco tutto11:26
groudon_ho ascoltato che mate sarebbe morto11:27
groudon_Carlin0, è ancora svilupatto?11:27
groudon_Waltercvs, ho usato xfce4 e non mi sembra male11:28
groudon_un pò difficle a configurar lo11:28
gnuovoLo sviluppo di Mate con le gtk2 prosegue, come mostrano le attività al link https://github.com/mate-desktop/mate-desktop/graphs/contributors, ma la gran parte degli sviluppatori credo sia passata a sviluppare su gtk3, come tutto il team che lavora con gnome e con xfce (entrambi basati su gtk3).11:32
groudon_allora non è morto11:54
WaltercvsMeglio Mate...12:07
Carlin0degustibus12:13
Carlin0!chat12:13
ubot-itper qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat12:13
WaltercvsInfatti ho installato lubuntu per provare, credo che non c'è particolare per le fotografie...quindi meglio MATE...12:14
WaltercvsGrazie a tutti!12:15
Carlin0Waltercvs, guarda che gimp è C. li puoi installare anche su lubuntu12:27
WaltercvsCarlin0 Che vuol dire Gimp è C?13:06
WaltercvsCarlin0:  ho capito che è C13:13
WaltercvsCarlin0:  ma lubuntu si può installare i programmi grafici e anche RAW per le foto?13:13
Alex87C'è qualche novità nella nuova versione? O tutto vecchio?13:16
gnuovoEseguendo il comando netstat -tulpn risulta il programma "exim" in LISTEN sulla porta 25 (127.0.0.1:25). Non mi è chiara la funzionalità di questo programma exim.. In locale io non ho un server di posta, quindi perchè è attivo di default?13:46
Carlin0Waltercvs, installi tutto quel che vuoi su lubuntu , il problema è il tuo pc scarso farà fatica ad eseguirli13:50
Carlin0gnuovo, prova con sudo systemctl stop exim e sudo systemctl disable exim13:56
Carlin0il primo lo ferma il 2° disabilita l'avvio automatico13:57
Carlin0a dopo ..13:57
gnuovosystemctl stop exim4.service funziona, systemctl disable  exim4.service indica il messaggio "exim4.service is not a native service, redirecting to systemd-sysv-install"14:02
WaltercvsCarlin0: Va bene.  :-)14:10
stupormundiHelp a un novellino17:50
Mr_Panstupormundi, se magari descrivi il problema18:36
Mr_Pan!chiedi18:36
ubot-itper cortesia non chiedere il permesso di chiedere, semplicemente formula la domanda (tutta su una riga, in modo tale che gli altri possano leggerla e seguirla con facilità). Se qualcuno conosce la risposta ti risponderà18:36
hasmineXubuntu non riconosce scheda rete broadcom BCM4318, non compare nemmeno l'icona wifi,21:48
Carlin0!bcm | hasmine21:50
ubot-ithasmine: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Broadcom21:50
hasmine......È necessario avere già a disposizione una connessione Internet già funzionante. che io non ho21:52
gnuovo1hasmine, quindi se c'è da installare un pacchetto o un driver, come farai ?21:53
Mr_Panhasmine, devi collegare il laptop con la scheda di rete e cavo ethernet21:55
hasminespiego meglio, avevo xubuntu su un portatile ora rotto, ho messo l'HD su un pc fisso Dell con sopra win10, e funziona tutto21:55
hasminesia la scheda rete che una usb realtek 8811cu, se poi riavvio e carico xubuntu non vede la scheda di rete21:57
Mr_Panparliamo sempre di wifi    ?21:57
Mr_Pandevi collegarti con il cavo ...21:57
hasminee non sono nemmeno riuscita a installare la Realtek, anche se ho il cd con sopra i file di win, mac e linux21:57
hasminenon ho possibilità del cavo....altrimenti21:58
hasminenel cd c'è la guida solo per win e mac...gia fatto e ok, ma linux? cercavo un comando da terinale ma  nulla21:59
gnuovo1il cd dovrebbe avere un file eseguibile da lanciare.. in genere si chiama ./install.sh22:02
hasminee come lo lancio?22:04
hasminegrazie per ora...ma vado a dormire, per chi cii sarà a domani22:07
gnuovoapri la cartella del cd che contiene il file install.sh22:09
gnuovo tasto destro del mouse , scegli la voce "apri terminale qui" e nel terminale scrivi ./install.sh22:10
gnuovoqualcuno ha comprato la scheda Realtek 8811CU da Amazon, ma dice che il cdrom è datato 2015 e che i driver sono vecchi.. c'è bisogno di installare cose per compilarli.. fonte: https://stackoverflow.com/questions/52305815/issue-with-realtek-8811cu-installation-script22:13
gnuovoinsomma senza internet pare che non si risolve22:13

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!