/srv/irclogs.ubuntu.com/2020/09/09/#ubuntu-it.txt

xegdoxsalve :)08:12
xegdoxqualcuno potrebbe darmi una mano con la configurazione di rete che ho un grave problema ?08:13
Carlin0!qualcuno | xegdox08:15
ubot-itxegdox: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera'08:15
xegdoxtutte le volte che riavvio il pc devo riconfigurare la rete wifi da zero, uso solamente il terminale.08:16
xegdoxdire che il file /etc/network/interfaces è correttamente configurato08:17
Carlin0strano perchè da quando ubuntu usa netplan al posto di ifupdown quel file non dovrebbe più esistere08:19
xegdoxCarlin0: netplan ho provato a configurarlo ma non capisco gli spazi all'inizio della riga come devono essere, quindi mi da un errore di generazione08:20
Carlin0cmq di wifi ne so zero , meglio che aspetti qualcun altro08:21
xegdoxCarlin0: ok, grazie :)08:22
xegdoxwow, ho risolto...ho reinstallato ifupdown09:19
Mr_Pan???09:27
Carlin0ovvio09:31
Mr_Pansimpaticissimo09:38
Mr_Paner apassato pure su #linux-it dove ovviamente non se lo sono filato di striscio09:39
pigetabuongiorno09:53
Mr_Panpigeta> giorno09:56
xegdoxprocmail: Suspicious rcfile "/home/libellula/.procmailrc"09:59
xegdoxprocmail: Couldn't read "/home/libellula/.procmailrc"09:59
xegdox 09:59
xegdoxcosa vuol dire questo messaggio ?09:59
pigetacome faccio a cambiare risoluzione il massimo che mida è 1024x76810:06
pigetama in windows lavoro su 1620x90010:06
Mr_Panpigeta> qauale sk grafica?10:28
pigetauna ati hd435010:35
pigetanon nuova ma nemeno vecchissima10:35
pigetastavo provando ad aggiungere la risoluzione con xrandr ma fallisco sempre10:36
Mr_Panhttps://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Amd10:40
pigetaho letto ma non spiega  come cambiare risoluzione10:54
pigetahttps://pastebin.ubuntu.com/p/QhFFXTMSxm/11:02
pigetanon capisco dove sta l'errore11:03
Mr_Panpigeta11:17
Mr_Pancvt lo hai fatto ho visto11:17
Mr_Panpoi hai dato xradr11:17
Mr_Pan ?11:17
Mr_Pansenza nesusn parametro per vedere il nome della periferica di output11:18
paolasalve a tutti, avrei bisogno di installare wine Hq sul mio PC, serva mia figlia per far girare un CD della scuola Happy kids16:22
paolanon sono riuscita ad installarlo16:22
paolanessuno mi può aiutare16:38
paolariprovo più tardi?16:49
pigetasera16:55
pigetaho problemi con xrandr per una risoluzione monitor16:56
pigetaora su ubuntu giro a 1024x768 ma su windows gira a 1600x90016:56
vitodocpigeta, quale OS hai in uso? Quale scheda video hai? Il sistema è aggiornato?17:12
pigetaallora sto su ubuntu 20.04,scheda video ati hd435017:42
pigetasistema aggiornato17:42
pigetaora sto provando xrandr17:42
pigetama ci metto una vita a trovare la configurazione17:42
pigetaideale17:42
pigetahttps://www.samsung.com/latin_en/business/business-monitors/led-ls22d300hy/17:44
pigetaquesto il monitor17:44
pigetama quando imposto con xrandr la risoluzione 1920x1080 mi viene un quadrato17:44
pigetaper ora solo 1280x72017:45
pigetasi vede regolare17:45
stex83Ciao a tutti ho la necessità di installare ubuntu senza "passare" per il bios è possibile?17:50
stex83Mi spiego meglio ho due dischi fisici dove ho win e sul secondo vorrei installare ubuntu senza utilizzare una chiavetta o usb17:51
Lucas76ciao stex83, per installare ubuntu devi settare il bios per far partire il dvd o la pendrive17:51
stex83siccome dove sono non ho disponibile una pen drive mi chiedevo se fosse possibile eseguire l'installazione senza...17:52
stex83lucas76 grazie!17:52
stex83il bios non supporta l'installazione direttamente da .iso etcc..17:53
Lucas76stex83, se non hai una pendrive e/o dvd potresti scaricare la iso di ubuntu e provarla in virtual machine17:55
stex83lucas non voglio provarlo voglio installarlo...17:55
stex83lucas76 credo di aver trovato la soluzione https://turbolab.it/dual-boot-778/come-installare-ubuntu-dual-boot-direttamente-windows-grazie-wubiuefi-165718:01
stex83WUBI18:02
Lucas76stex83, conosco turbolab da molto tempo ma non è una guida ufficiale della community canonical18:04
stex83Potresti suggerirmene una?18:06
stex83leggo su wikipedia che un sistema obsoleto... Sbaglio?18:06
Lucas76ho appena letto che wubiuefi è un fork di wubi18:07
stex83cioè (considera che non so cosa è un fork) :)18:07
Lucas76stex83, un fork se non sbaglio è un programma che nasce da un codice sorgente già esistente18:10
Lucas76io posso consigliarti solo la procedura ufficiale che mi hanno insegnato18:11
stex83wubi, qundi me la sconsigli...18:11
Lucas76non ho mai provato wubiuefi quindi non posso giudicarlo18:13
Lucas76sarebbe consigliabile comprare un semplice dvd da pochi centesimi o una pendrive da pochi euro, basta una da 4 GiB18:15
stex83Lucas76: grazie!18:17
Lucas76stex83, figurati... cosa pensi di fare?18:17
stex83Lucas76: penso che lo installerò con wubi e terrò le dita incrociate... Ho anche un altro problema adesso ho in dualboot windows e una vecchia versione di ubuntu ora non vorrei che formattando il disco faccio un casino...18:21
stex83(dischi separati)18:21
Lucas76stex83, io sono tenuto solo a consigliare la procedura standard18:22
stex83Lucas76: hai idea di come si chiami il programma che permette il dual boot? Mi ricordo che lo avevo modificato molto tempo fa ed ora non ricordo più come si fà...18:24
Lucas76parli di programmi per windows, giusto?18:25
stex83no credo si chiami grub18:25
stex83sto googlando...18:25
Lucas76il grub permette di far partire uno o più sistemi operativi18:26
stex83esatto ti risulta che si possa modifiacre?18:28
Lucas76puoi scegliere quale sistema far partire per primo, scegliere il punto di mount18:29
Lucas76se vuoi ti passo la guida ufficiale della community che tratta questo argomento18:29
stex83thanks18:29
Lucas76https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub18:30
stex83credo si lui...18:32
stex83Lucas76: credi che se formatto il disco con ubuntu dove risiede il grub potrei incasinare qualcosa?18:33
stex83io vorrei solo aggiornare ubuntu considera che adesso ho tipo la 12.0418:34
Lucas76la 12.04 è fuori supporto da alcuni anni, ti consiglio di fare un'installazione ex novo della 18.04.5 LTS o della 20.04.1 LTS18:35
Lucas76per quanto riguarda la prima domanda non vorrei dirti una sciocchezza18:35
stex83Lucas76: lo so è per questo che sto facendo tutto questo casino... Devo installare un software che non mi gira su win7 e ho visto che si può installare su ubuntu18:38
stex83ho necessità di lavorarci18:39
stex83(con il sw intendo)18:39
vitodocstex83, la procedura ufficiale è usare etcher per montare la iso di ubuntu sulla perndrive. Wubi è a tuo rischio. Per quanto riguarda il problema del dualboot, dato che hai i 2 sistemi separati, uno su ogni hdd, e se non sei pratico con le partizioni, l'unico consiglio che ti posso dare è staccare l'hd dove risiede win e installare il nuovo SO su quello di ubuntu. Una volta installato scegli dal boot con quale hd vuoi partire, se da win o da18:43
vitodocubu.18:43
stex83vitodoc: posso fare il dualbooth anche in un secondo momento?18:45
vitodocdipende cosa intendi18:46
vitodocintendi scegliere il disco dal grub ?18:46
stex83vitodoc: si farlo diventare dualboot in un secondo monento dopo l'installazione18:47
vitodoccerto, basta eseguire da term sudo update-grub dal sistema ubu installato.18:47
stex83vitodoc: grazie, molto gentile!18:48
vitodocdi nulla, cio18:48
vitodocciao18:48
stex83adesso provo se modificando l'ordine di avvio dal bios si avvia win18:49
stex83thanks a tutti!18:49
stex83riavvio18:49
xegdoxciao a tutti :)19:41
xegdoxqualcuno ha installato qbittorrent-nox ?19:42
xegdoxnon mi permette di accedere19:42
xegdoxuso ubuntu desktop 20.04.119:42

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!