c-ruz | buon gg | 07:32 |
---|---|---|
fralo | Buongiorno, | 08:49 |
fralo | devo installare Ubuntu 20.04.1 LTS sul mio PC per l'università, in dual boot con Windows 10, ma non avendo spazio sul mio SSD, e avendo a disposizione una scheda microSD SandDisk da 128gb, ho deciso di montare Ubuntu proprio lì (seguendo anche questa mini guida https://chiedi.ubuntu-it.org/questions/10463/ubuntu-su-scheda-sd). <br/> | 08:49 |
fralo | Ho seguito tutte le istruzioni che ho trovato su questo video <br/> | 08:49 |
fralo | https://youtu.be/Nn72GDlQOT8 | 08:49 |
fralo | <br /> | 08:49 |
pippuccio76 | Buongiorno 2 domande , qualcuno sa come attivare all'avvio il block num su xubuntu ? | 10:44 |
pippuccio76 | ALtra domanda , ho installato lamp , creato una cartella localhost nella mia home ( come da mio solito) cambiato il 000-default.conf modificando la cartella di localhost ,dati i permessi a lettura e scrittura a tutti aggiunto il mio utente al gruppo www-data ma ho l'errore You don't have permission to access this resource. | 10:45 |
Mr_Pan | pippuccio76> la cartella /var/www/html/<tuosito> l'hai configurata per www-data? | 10:58 |
pippuccio76 | si ce l'ho fatta , ho cambiato la document root in sites-enabled | 11:01 |
pippuccio76 | ora va | 11:01 |
Mr_Pan | pippuccio76> quello sarebbe stato il secondo suggerimento | 11:03 |
Mr_Pan | avevi la root sballata | 11:03 |
rosolio56 | ho provato ad installare si ubuntu che xubuntu su di un Eee Pc Asus, ma non funziona la tastiera | 11:58 |
rosolio56 | Nella fase di prova, la tastiera funziona | 11:59 |
rosolio56 | nel corso dell'istallazione no | 11:59 |
Carlin0 | rosolio56, hai installaot da dvd o usb ? | 12:03 |
rosolio56 | da usb | 12:04 |
Carlin0 | come l'hai preparata ? | 12:04 |
rosolio56 | ho utilizzato rufus | 12:05 |
Carlin0 | ... strano dovrebbe andare bene | 12:05 |
rosolio56 | avevo avuto il dubbio fosse rotta la tastiera | 12:06 |
rosolio56 | ma con w10 funziona | 12:06 |
Carlin0 | ma non funziona mentre installi o dopo installato ? | 12:06 |
rosolio56 | mentre lo installo non riesco a digitare la pw del wifi | 12:07 |
rosolio56 | e dopo installato lo stesso non funzionano i tasti. il mouse si | 12:07 |
rosolio56 | ho provato sia ubuntu che xubuntu | 12:08 |
rosolio56 | il comportamento è lo stesso | 12:09 |
Carlin0 | stranissimo , mai sentito nulla di simile | 12:09 |
rosolio56 | già :( | 12:10 |
Carlin0 | cmq ubuntu temo sia troppo pesante per quel pc | 12:10 |
Carlin0 | se vuoi provare a rifare la chiavetta con etcher , ma non credo sia la soluzione | 12:11 |
Carlin0 | !etcher | 12:11 |
ubot-it | Etcher è una applicazione per creare usb bootabili su win mac e linux https://www.balena.io/etcher/ | 12:11 |
rosolio56 | ok proverò. ora ho trovato un vecchio cd lubuntu 17.10. lo provo | 12:12 |
rosolio56 | e vedo come si comporta | 12:12 |
vitodoc | 17 è fuori supporto | 12:13 |
Carlin0 | è fuori supporto la 17.10 | 12:13 |
Carlin0 | scarica un xubuntu nuovo | 12:13 |
Carlin0 | !derivate | 12:13 |
ubot-it | http://www.ubuntu.com/about/about-ubuntu/flavours - http://www.ubuntu-it.org/derivate - https://www.ubuntu-it.org/download/derivate | 12:13 |
rosolio56 | lo so, ma voglio vedere se ugualmente dà problemi la tastiera | 12:13 |
rosolio56 | il xubuntu che ho usato è il 20.04 | 12:14 |
rosolio56 | farò queste prove e vedo che succede. grazie per i consigli | 12:15 |
Mr_Pan | rosolio56> veramente strano ho su ubuntu 20.04 su eeepc asus .. installata venerdi | 12:16 |
Mr_Pan | 20.04 server senza interfaccia grafica ... prima girava lubuntu 18.04 | 12:17 |
rosolio56 | ci sto sbattendo la testa. non capisco, anche perchè invece w10 va bene | 12:17 |
Carlin0 | win non fa testo , tutti i pc vengono costruiti appositamente per funzionare con win | 12:23 |
rosolio56 | già. ma ho installato ubuntu su diverse macchine, ma è la prima volta che mi succede questo | 12:27 |
fralo | Buongiorno, ho un problema con il grub, al momento dell'avvio del PC esce l'errore minimal BASH-like etc. ho già provato a reinstallare più volte Ubunto ma non è mai cambiato nulla, e per due volte ho usato anche il boot-repair tramite la versione live di Ubuntu da chiavetta USB. In particolare voglio installare Ubuntu su scheda microSD, mantenendo | 13:59 |
fralo | Windows 10 su SSD | 13:59 |
fralo | La versione di Ubuntu in questione è la 20.04.1 LTS, mentre gnu grub v. 2.04 | 14:01 |
Salvo97 | Salve a tutti | 17:59 |
Salvo97 | Ho installato ubuntu su una partizione del mio pc e non riesco a risolvere un problema. Il problema in questione è che quando devo connettermi al WiFi mi dice "nessun adattatore WiFi" trovato | 18:00 |
Salvo97 | Ho cercato molte soluzioni in internet ma nessuna funziona | 18:00 |
Salvo97 | cosa posso fare per risolvere il problema? | 18:01 |
Mr_Pan | devudevi dirci che adattatore wifi monta il oc | 18:03 |
Mr_Pan | pc | 18:03 |
Salvo97 | Ho una scheda Intel | 18:56 |
Salvo97 | Intel Wireless 8265/8275 | 19:00 |
Mr_Pan | Salvo97, intel ? normalmente sono le uniche che vanno out of the box ... | 19:39 |
Carlin0 | magari è bloccata da hardware o soft , altro non saprei | 19:42 |
Salvo97 | Da hardware la vedo dura perchè in partizione windows 10 funziona | 19:52 |
Salvo97 | Software ho provato un po di soluzioni da terminale viste sui vari forum ma nessuna ha portato a soluzione | 19:53 |
Max97 | Buonasera,ho un problema che si è presentato da un giorno all'altro con l'accesso ad ubuntu. | 20:54 |
Max97 | Nella schermata iniziale dove mi viene chiesta la password io la inserisco,giusta come sempre,ma mi appare la scritta "avvio della sessione non riuscito"" | 20:55 |
Max97 | Avrei bisogno di un aiuto per riuscire a risolvere...non ho idea di come si possa fare e non ho trovato niente a riguardo su google | 20:56 |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!