=== DD is now known as Guest48409 [10:18] Buongiorno , dopo aver fatto alcuni aggiornamenti non si attiva piu la wifi . posso connettermi solo via cavo con il mio smartphone . grazie [10:42] Buongiorno , dopo alcuni aggiornamenti non si attiva piu la wifi . riesco a connettermi solo via cavo con lo smartphone. grazie [12:50] come scarico della posta da un server exchange usando ubuntu ? [12:51] ho provato Thunderbird funziona ma manca della gestione dei calendari .... evolution non riesce a scaricare la posta... mailspring stessa storia di evolution ... mi manca giusto HIri [13:05] ti serve un client con supporto MAPI [13:07] forse Evolution [13:48] aiuto aiutoooo [13:48] :-( :-( [14:04] <[Enrico]> Mr_Pan: io uso Evolution, supporta EWS [14:04] <[Enrico]> e mi funziona alla grande [14:04] <[Enrico]> per ora almeno [14:04] <[Enrico]> Mr_Pan: anche kmail supporta EWS, ma ho avuto problemi con kmail [15:37] !info evolution-ews [15:37] evolution-ews (source: evolution-ews): Exchange Web Services integration for Evolution. In component universe, is optional. Version 3.36.1-1 (focal), package size 490 kB, installed size 2399 kB [15:43] evolution (mi sembra) si porta dietro 3/4 di gnome [17:08] Carlin0: si, se si usa un DE diverso da Gnome mi sa che si porta dietro un po' di roba [17:17] Buonasera a tutti [17:18] qualcuno mi può aiutare? Sto avendo alcuni problemi con Ubuntu, ed io sono nuovo e abbastanza inesperto di questo sisteam operativo [17:29] ma perchè in questo canale di supporto tecnico non risponde mai nessuno? [17:32] !qualcuno | Glaedr [17:32] Glaedr: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' [17:32] !volontari | Glaedr [17:32] Voce non trovata: 'volontari' [17:32] ?? [17:32] !pazienza | Glaedr [17:32] Glaedr: la gente qui è volontaria, non pretendere che qualcuno ti risponda. Le risposte non sono sempre disponibili. Guarda http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoIrc/LineeGuida [17:32] buonasera Glaedr [17:33] ok, non pretendo sempre euna risposta, ma non ne ho mai avuta una [17:33] sinceramente.. [17:34] l'altra volta uno dei "volontari" quì non sapeva nemmeno di essere nel canale del supporto tecnico e mi ha detto che usa prevalentemente windows [17:34] mi fan sentire un po' preso in giro queste cose [17:36] Glaedr: questo è il canale di supporto tecnico, ed è loggato, sei entrato da più di 17 minuti ma ancora non vedo la domanda tecnica. Per la risoluzione di controversie vieni in #ubuntu-it-ops [17:38] nessuno me la ha chiesta.. ho detto solo che avevo bisogno di aiuto e mi aspettavo che qualcuno si presentasse e mi chiedesse in cosa può aiutarmi [17:39] comunque il problema è uno principalmente per adesso ( sorvolando il fatto che sono proprio nuovo ma sto provando a cavarmela da solo perchè non ho amici che mi possano indirizzare a capire come funziona questo O.S.) [17:41] non riesco a montare i system files bpool ed rpool su ubuntu studio 20.04.1 lts, mi da un messaggio di errore ed ogni qual volta accendo il pc per la prima volta mi apre una busy box che mi dice che mancano i files bpool ed rpool e che devo montarli manualmente (io non so come si fa) mi consiglia l'uso di questo comando " zpool import -R /root -N [17:41] " ma non so proprio come vada usato [17:43] solo dopo il secondo riavvio ho la possibilità di scegliere nel menu' di grub con quale versione di ubuntu entrare nel desktop e se non scelgo la recovery mode non mi fa entrare [17:45] nel desktop attualmente ho icone di files sbiadite "bpool" ed "rpool" facendo doppio click su ciascuna mi appare un messaggio di errore: [17:45] montaggio non riuscito [17:45] impossibile montare "rpool" [17:46] Error mounting /dev/nvme01p4 at /media/-vincent/rpool: unkown filesystem type 'zfs_member' [17:51] Glaedr: non capisco bene, questo ti è iniziato a succedere dopo che hai modificato qualcosa o già al primo avvio dopo l'installazione? [17:52] già dal primo avvio, dopo aver installato con successo ubuntu studio 20.04.1 lts in formato zfs [17:54] in formato zfs intendi che usi zfs come filesystem invece di ext4? [17:54] sì [17:54] è stata una mia scelta, volevo conoscere e provare questo diverso tipo di formato [17:55] Glaedr, no nscrivere in privato ... tanto li ho bloccati e non li leggo .. soprattutto se non ti ho invitato a farlo [17:55] Glaedr: mi risulta che sia sperimentale, e se tu sei alle prime armi non è il caso di usarlo [17:56] e perchè no? voglio apprendere nuove possibilità proprio come vorresti tu [17:56] Glaedr: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/ubiquity/+bug/1870395 [17:56] Launchpad bug 1870395 in ubiquity "Ubuntu Studio 20.04 ZFS Option Fails to Boot" [Undecided,Fix released] [17:57] Glaedr: è un bug conosciuto e il workaround è indicato in quel link [17:58] Glaedr: si ma non si comincia certo con opzioni sperimentali che è noto che danno problemi [17:59] Ok adesso provo con questa soluzione [17:59] vedo se funziona [18:04] Eccomi [18:05] ho provato quei comandi, mi ha fatto accedere [18:05] però: se riavvio il computer ritorna la stessa schermata e devo reinserire i comandi [18:05] inoltre ci sono sempre quelle due icone nel desktop e se provo a fare doppio click mi appare un messaggio di errore diverso da prima [18:07] Impossibile montare "rpool" Not authorized to perform operation (polkit authorithy not available and acaller is not uid0) [18:07] Glaedr, quello é workaoround di un problema conosciuto ... io non userei zfs ... e'vanilla per ora [18:12] Glaedr: infatti è da fare ogni volta che avvii il pc [18:15] Glaedr: ma hai installato da immagine definitiva o da una alpha o beta [18:16] dove vanno inseriti i files bpool ed rpool [18:16] nella cartella root? [18:16] immagine definitva [18:16] https://ubuntustudio.org/ [18:19] Glaedr: nessun file, per avviare dei dare quei comandi infatti hai detto che ha funzionato, va fatto ad ogni avvio. Per risolvere il problema reinstalla e scegli il filesystem standard ext4 [18:19] sigh [18:19] eppure io avevo letto che qualcuno c'era riuscito [18:19] li hanno proposto un comando per salvare l'impostazione [18:20] era una discussione in inglese, facendo varie ricerche in inglese la avevo trovata, però non riuscendo nemmeno a superare il primo step per me era inutile salvare l'impostazione perchè non riuscivo neanche ad accedere [18:21] Glaedr: ho fatto una piccola ricerca ma non ho trovato altro, puoi provare ad installare ubuntu studio 20.10 magari è stato risolto [18:22] se faccio l'upgrade-release il formato zfs può rimanere lo stesso? [18:23] Glaedr: certo l'aggiornamento non modifica il tipo di file system [18:23] posso provare, anche se mi trovo bene con questo sistema [18:23] e anche se ho aggiornato pure grub e kernell [18:24] se non risolvo proverò con questa alternativa [18:25] Glaedr: ok anche se il mio consiglio è sempre quello di usare ext4. Ora devo allontanarmi dal pc [18:25] va bene, ti ringrazio per avermi ascoltato [18:25] :-)) [18:25] Glaedr: di nulla, siamo qua per questo [18:40] Buonasera, è la prima volta che sono qui, poiché mi sono incuriosito di questo sistema operativo e vorrei un consiglio in quanto vorrei provarlo su un computer un pochino datato [18:45] Volevo sapere quale versione istallare. Ho un processore AMD Athlon (tm) 64 X 2 Dual Core processor 4200 + 2.20 Ghz. RAM 2 GB e una Scheda video AMD Radeon HD 5450 Memoria 1 GB DDR3 interfaccia mem 64 bit clock memoria 1600 Mhz risoluzione max 2560 X 1600 frequenza 650 Mhz [18:45] Qualcuno può aiutarmi nella decisione? [20:32] Il pc è un po' datato e probabilmente con quella ram ci farai poco [20:32] Ti direi di provare con xubuntu [20:32] O lubuntu [20:42] è usciot da 2 ore ... [20:42] uscito* [20:56] a me dice che è uscito alle 21:52 e io ho risposto alle 21:32.. boh [21:14] è usciot da qui prima delle 20 fidati [21:18] anche perchè io ho scritto alle → 21:42 è usciot da 2 ore ... [21:51] Buonasera, qualcuno mi può dare qualche consiglio in merito alla scelta della versione da installare?